Visualizza la versione completa : Gs 1200, quello che non mi piace
Riccardo
11-11-2005, 15:19
Nonostante la completa soddisfazione rispetto alla moto in oggetto ci sono delle caratteristiche/derive che mi infastidiscono:
1- manca l'indicazione della temperatura esterna che sul VFR avevo :confused:
2- quando voglio suonare il clacson in realtà inserisco la freccia sx, inoltre ha un funzionamento on/off a scatto e il suono non mi garba ;)
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
4- sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco :(
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
NON IL MIO.
Nonostante la completa soddisfazione rispetto alla moto in oggetto ci sono delle caratteristiche/derive che mi infastidiscono:
1- manca l'indicazione della temperatura esterna che sul VFR avevo :confused:
2- quando voglio suonare il clacson in realtà inserisco la freccia sx, inoltre ha un funzionamento on/off a scatto e il suono non mi garba ;)
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
4- sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco :(
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
tranne il punto 1 che non me ne frega una cippa... :lol:
siamo piu' o meno daccordo tutti, i "privilegiati" possessori del 2005 inoltre hanno il vanto di non avere nemmeno piu' una dotazione attrezzi :mad:
---pesante doverla sollevare sul centrale ogni volta...
---sella scomoda da aprire-chiudere...
---6° marcia un pò cortina...
---rifornimento benza estenuante...
---rischio furto elevato...
---troppo potente e sicura,invita ad esagerare...
E...
non riesco proprio a trovare altre CAZZATELLE!
Riccardo
11-11-2005, 15:58
---pesante doverla sollevare sul centrale ogni volta...
---sella scomoda da aprire-chiudere...
---6° marcia un pò cortina...
---rifornimento benza estenuante...
---rischio furto elevato...
---troppo potente e sicura,invita ad esagerare...
E...
non riesco proprio a trovare altre CAZZATELLE!
In effetti anch'io trovo un po fastidioso dover levare il sellino per asportare la sella, passa la voglia di agganciare il casco...
Concordo che sono comunque CAZZATELLE :)
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
perkè il punto 3?
Riccardo
11-11-2005, 16:06
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
perkè il punto 3?
Ovvio che con gli stivali da enduro non è un problema. Tuttavia mi capita di usarla anche con jeans e scarbe basse e ti assicuro che se solo prendi una pozza di acqua ti lava.
vittorio
11-11-2005, 16:09
punto 5: mavadaviaiciap!
Concordo solo con il punto 1.
Siccome vado in moto tutto l'anno, mi sento "uomo vero" quando oltre a sentire parecchio freddo in varie parti del corpo riesco a leggere -4°C in qualche posto.
Non posso sempre andare a cercare le temperature nei display dei negozi o delle banche.
Per il resto dei punti, li ritengo tutti c@g@te, la moto è fantastica e delle altre cose non me ne frega niente.
Nonostante la completa soddisfazione rispetto alla moto in oggetto ci sono delle caratteristiche/derive che mi infastidiscono:
1- manca l'indicazione della temperatura esterna che sul VFR avevo :confused:
2- quando voglio suonare il clacson in realtà inserisco la freccia sx, inoltre ha un funzionamento on/off a scatto e il suono non mi garba ;)
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
4- sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco :(
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
1) ce ne sono in commercio di piccoli e carini da applicare per es questo:
http://www.hostfiles.org/files/20051111043237_8160475a.jpg
2) non ti abituerai mai ...... è contro natura quel tasto
3) risolvi con questo
http://www.hostfiles.org/files/20051111044017_IMG_3214.jpg
4) ci va perfettamente il lucchetto ad U della abus extreme granit 59 da 26 cm
http://www.hostfiles.org/files/20051111043721_59_330.jpg
5) ti ci abitui :lol:
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
...guarda che non sono di invidia... :evil4: :goodman: :toothy1:
absolute beginner
11-11-2005, 17:10
...guarda che non sono di invidia... :evil4: :goodman: :toothy1:
Vero... esistono persone che hanno la passione per L'ANTIQUARIATO... :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Vero... esistono persone che hanno la passione per L'ANTIQUARIATO... :lol: :lol: :lol:
Lamps!
........già, quando facevano ancora le cose di ferro....... :lol:
Riccardo
11-11-2005, 17:17
3) risolvi con questo
http://www.hostfiles.org/files/20051111044017_IMG_3214.jpg
L'avevo già addocchiato ;) 212 euro mi sembrano veramente troppi...
Grazie per l'info sul Granit a U, io al momento ho un Granit Quick e non c'è verso di farcelo stare.
Riccardo
11-11-2005, 17:18
........già, quando facevano ancora le cose di ferro....... :lol:
Infatti ora usano l'alluminio :cool:
L'avevo già addocchiato ;) 212 euro mi sembrano veramente troppi...
Grazie per l'info sul Granit a U, io al momento ho un Granit Quick e non c'è verso di farcelo stare.
Quoto 100%.
Perchè ca@@o lo fanno solo in carbonio?
Ah perchè fa pendant con le altre cagate in carbonio che ovviamente uno ha già montato prima.....
Stupido io a non pensarci prima.......
;) ;) ;) ;) ;) ;)
L'avevo già addocchiato ;) 212 euro mi sembrano veramente troppi...
Grazie per l'info sul Granit a U, io al momento ho un Granit Quick e non c'è verso di farcelo stare.
se non ti piace il carbonio c'è anche questo
che costa di più :lol:
http://www.boxer-design.de/ger/hirakotr1200gs.htm
tommygun
11-11-2005, 17:34
Nonostante la completa soddisfazione rispetto alla moto in oggetto ci sono delle caratteristiche/derive che mi infastidiscono:
1- manca l'indicazione della temperatura esterna che sul VFR avevo :confused:
2- quando voglio suonare il clacson in realtà inserisco la freccia sx
Non sai quanto ti capisco!
E poi, quando risalgo sul VFR, non faccio altro che strombazzare a tutto spiano nel vano tentativo di mettere la freccia a SX!! :lol:
Riccardo
11-11-2005, 17:40
se non ti piace il carbonio c'è anche questo
che costa di più :lol:
http://www.boxer-design.de/ger/hirakotr1200gs.htm
Ci sono due prezzi, chi mi traduche cosa vogliono dire? non è che c'è una versione in laminato plastico a 55 eurozzi :cool:
Secondo me l'unico diffetto della moto è la prima esageratamente lunga che in off road ti costringe a sfrizionare con conseguenti puzze tremende della frizione.
Potrei montare gli ingranaggi del cardano dell'HP2, però mi si accorcerebbe anche la 6 e non sò quanto verrebbe a costare il tutto
Triplo lamps
risposte:
punto 1 a che ***** ti serve sapere la temperatura esterna? :mad:
punto 2 si vede che non sei un bmwista, ti ci devi abituare :( :(
punto 3 ma come cavolo fà la ruota POSTERIORE a bagnarti i piedi,
cos'è gira al contrario? :withstup:
punto 4 sotto la sella non cìè un vano perchè non è uno sputer
punto 5 qualcuno te l'ha già detto, non è invidia ma forse compassione
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
( oppure stanno solo pensando come riciclare tutta
quella plastica)
Pacifico
11-11-2005, 18:01
L'avevo già addocchiato ;) 212 euro mi sembrano veramente troppi...
Grazie per l'info sul Granit a U, io al momento ho un Granit Quick e non c'è verso di farcelo stare.
Se volete... e mi procurate un pezzo.... per un minimo di 10 e senza fretta il prezzo si può abbattere decisamente ....
Sulla mia, anche se è diversa ( e migliore :cool: ) il parafango ant, che è un colosso prezzo 120, dietro idem paracolpi ant 90... solo alcuni esempi... il posteriore a filo 110 e comprende il paracatena... a già .. voi la catena non l'avete.. :lol: :lol:
Se volete ne possiamo parlare... naturalmente questi sono in carbonio, ma possiamo farli anche in VTR e colorati a pallini neri e rossi... :D :D :D
Riccardo
11-11-2005, 18:25
risposte:
punto 3 ma come cavolo fà la ruota POSTERIORE a bagnarti i piedi,
cos'è gira al contrario? :withstup:
punto 4 sotto la sella non cìè un vano perchè non è uno sputer
L'acqua gira insieme al pneumatico e viene buttata, mancando una protezione, direttamente sui talloni dall'alto verso il basso. E' un po difficile spiegare a voce.
Ok che non è uno sputer però il mio CBR900 accoglieva guanti, bloccadisco, fast per riparare le gomme e tanta altra roba, in fondo un po di spazio in più potevano ricavarlo con un 'sottocodone' diverso.
L'acqua gira insieme al pneumatico e viene buttata, mancando una protezione, direttamente sui talloni dall'alto verso il basso. E' un po difficile spiegare a voce.
.
boh, io ho un 1150 ADV e non mi è mai successo...
motivo in più per tenermelo :lol: :lol:
L'acqua gira insieme al pneumatico e viene buttata, mancando una protezione, direttamente sui talloni dall'alto verso il basso. E' un po difficile spiegare a voce.
Ok che non è uno sputer però il mio CBR900 accoglieva guanti, bloccadisco, fast per riparare le gomme e tanta altra roba, in fondo un po di spazio in più potevano ricavarlo con un 'sottocodone' diverso.
guarda la convenzione qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=44819
180 eurozzi
ALEXANDROS
11-11-2005, 19:03
..Cari tutti... rimaniamo con i piedi per terra .
ci siamo comprati un bell cancellone con tanto di apertura automatica.
..
tommygun
11-11-2005, 19:04
risposte:
punto 1 a che ***** ti serve sapere la temperatura esterna? :mad:
Per esempio, a sapere se ti devi aspettare ghiaccio sull'asfalto.
willy_1272
11-11-2005, 19:11
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
solo quando lo zainetto è una gnocca pazzesca ;)
Nonostante la completa soddisfazione rispetto alla moto in oggetto ci sono delle caratteristiche/derive che mi infastidiscono:
1- manca l'indicazione della temperatura esterna che sul VFR avevo :confused:
2- quando voglio suonare il clacson in realtà inserisco la freccia sx, inoltre ha un funzionamento on/off a scatto e il suono non mi garba ;)
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
4- sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco :(
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
6- Il prezzo... :mad:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Per esempio, a sapere se ti devi aspettare ghiaccio sull'asfalto.
non penso sia indinspensabile saperlo con precisione......
se fà freddo te ne accorgi ed è prudente moderare la velocità anche quando sei solo vicino allo zero.
cmq era solo per dire, se uno è contento di averlo mica mi dà fastidio...
tommygun
11-11-2005, 21:31
non penso sia indinspensabile saperlo con precisione......
se fà freddo te ne accorgi ed è prudente moderare la velocità anche quando sei solo vicino allo zero.
cmq era solo per dire, se uno è contento di averlo mica mi dà fastidio...
Infatti è utile, mica indispensabile... :)
D'altronde sul VFR non c'è l'indicatore della marcia inserita... che è tutt'altro che indispensabile pure lui, però alla fine lo trovo utile!
La cosa un po' stupida, se ci pensi, è che sulle moto a iniezione elettronica il dato della temperatura esterna è noto alla centralina... costerebbe così poco mostrarlo anche sulla strumentazione, no?
NON IL MIO.
IDEM
:-)
1150 ADV, l' ultima de fero....
Riccardo
11-11-2005, 22:57
Infatti è utile, mica indispensabile... :)
D'altronde sul VFR non c'è l'indicatore della marcia inserita... che è tutt'altro che indispensabile pure lui, però alla fine lo trovo utile!
La cosa un po' stupida, se ci pensi, è che sulle moto a iniezione elettronica il dato della temperatura esterna è noto alla centralina... costerebbe così poco mostrarlo anche sulla strumentazione, no?
Oltretutto con i nuovi sistemi multiplex Can Bus è solo una questione di software quadro strumenti.
Devo dire in risposta a Dave che fin quando non l'ho mai avuto non ne ho mai sentito l'esigenza, dopo averlo avuto sul VFR ora ne sento la mancanza, anche solo la curiosità di sapere sul passo quandi gradi ci sono in meno e robe di questo genere.
AleConGS
11-11-2005, 23:02
Concordo solo con il punto 1.
Siccome vado in moto tutto l'anno, mi sento "uomo vero" quando oltre a sentire parecchio freddo in varie parti del corpo riesco a leggere -4°C in qualche posto.
Non posso sempre andare a cercare le temperature nei display dei negozi o delle banche.
Per il resto dei punti, li ritengo tutti c@g@te, la moto è fantastica e delle altre cose non me ne frega niente.
Io a -4 a dire il vero sento caldo...
E dimmi... se mi fosse capitato di leggere -26 quanto uomo vero sarei? :cool: :cool:
Alla faccia dell'invidia!!E pensare che proprio su questo forum un bel pò di persone definivano il Varadero -Plastichero!
Come ti senti adesso? :lol: :lol: :lol:
Non credo ci sia un possessore di 1150 che non possa passare sul Plastic-GS volendolo! :cool:
Per l'acqua,il mio conce applica un gommino autocostruito a similitudine di quello del 1150.Semplice,funzionale ed economico.
tommygun
11-11-2005, 23:34
Io a -4 a dire il vero sento caldo...
E dimmi... se mi fosse capitato di leggere -26 quanto uomo vero sarei? :cool: :cool:
La rosicata sta nel fatto che il termometro VFR quando arriva a -10... si spegne!
Sotto i meno dieci gradi non segna più nulla... solo due trattini "--"... però un mio amico mi ha detto che stavamo a -15!
Sono un po' uomo pure io?!? :lol:
Alla faccia dell'invidia!!E pensare che proprio su questo forum un bel pò di persone definivano il Varadero -Plastichero!
Come ti senti adesso? :lol: :lol: :lol:
Non credo ci sia un possessore di 1150 che non possa passare sul Plastic-GS volendolo! :cool:
Per l'acqua,il mio conce applica un gommino autocostruito a similitudine di quello del 1150.Semplice,funzionale ed economico.
per comprare un gs che di serie esce con le ruote in lega, MI DEVONO PAGARE............!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
ho sempre deprecato e "deriso " la Varadero ( che sembra il nome di una pomata per le emorroidi) per quegli osceni cerchi in lega e loro che fanno?
LI COPIANO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
orrore :mad: :mad: :mad: :mad:
a questo punto l'unica differenza nel passaggio dall'Africa Twin(+ bella) alla Varadero ( + brutta) e dal 1150GS (+ bello) al 1200GS (+ brutto) sta nella "potenza" del marchio:
la Honda ha fatto un buco nell'acqua
la BMW vende ugualmente
Berghemrrader
12-11-2005, 08:26
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
Ma quando mai?
Meglio un GS "tutto d'un pezzo" che molti Lego messi assieme.
Ma dovrai pure trovare una giustificazione per i soldi che hai speso e quindi ti lascio alle tue illusioni... ;)
Berghemrrader
12-11-2005, 08:36
Devo dire in risposta a Dave che fin quando non l'ho mai avuto non ne ho mai sentito l'esigenza, dopo averlo avuto sul VFR ora ne sento la mancanza, anche solo la curiosità di sapere sul passo quandi gradi ci sono in meno e robe di questo genere.
Okkey per il termometro, ma tanto con il GS (perfino con il tuo) vai in moto SEMPRE e con qualsiasi tempo e quindi che senso ha dotare una moto del genere del termometro esterno?
http://www.pedruzzi.net/ecg01/gssnow.jpg
EnroxsTTer
12-11-2005, 08:57
4- sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco :(
questo e' un pregio non un difetto!!!! :lol:
...e la mia battaglia contro i bloccadischi continua... :confused:
Riccardo
12-11-2005, 09:29
questo e' un pregio non un difetto!!!! :lol:
...e la mia battaglia contro i bloccadischi continua... :confused:
in che senso scusa? anch'io non digerisco quelli che trovi nelle patatine. Ci sono dei signor bloccadisco! (vedi Abus Granit Quick)
Riccardo
12-11-2005, 09:41
per comprare un gs che di serie esce con le ruote in lega, MI DEVONO PAGARE............!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
ho sempre deprecato e "deriso " la Varadero ( che sembra il nome di una pomata per le emorroidi) per quegli osceni cerchi in lega e loro che fanno?
LI COPIANO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
orrore :mad: :mad: :mad: :mad:
a questo punto l'unica differenza nel passaggio dall'Africa Twin(+ bella) alla Varadero ( + brutta) e dal 1150GS (+ bello) al 1200GS (+ brutto) sta nella "potenza" del marchio:
la Honda ha fatto un buco nell'acqua
la BMW vende ugualmente
Assolutamente non condivido questo valutazione.
Con il 1200 la Bmw ha fatto un salto evolutivo di 10 anni e le prestazioni lo dimostrano. I cerchi in lega per chi non fa fuoristrada sono sicuramente meglio di quelli a raggi più pesanti. Il Varadero non è l'evoluzione dell'AT e non è assolutamente confrontabile.
Comunque è un classico che i possessori del modello precedente sostengano sia più bello del nuovo, vendo auto e quando esce il nuovo modello puntualmente arrivano i clienti con il modello precedente e 3 su 5 dicono: 'preferisco la mia, perchè qui.... guarda la....' .
Il GS 1200 è l'evoluzione del 1150 e giustamente ne richiama l'estetica ed è stato migliorato sotto tutti i punti di vista e per il sottoscitto la leggerezza unita alla potenza è un pregio e non un difetto.
Adesso esce il 1200 S e tutti a dire che è peggiore del 1100.
Che stufita...
barbasma
12-11-2005, 09:56
in che senso scusa? anch'io non digerisco quelli che trovi nelle patatine. Ci sono dei signor bloccadisco! (vedi Abus Granit Quick)
si ma a cosa servono?
alzano la moto di peso e la mettono sul furgone...
Riccardo
12-11-2005, 09:58
si ma a cosa servono?
alzano la moto di peso e la mettono sul furgone...
Ovvio che non esiste la soluzione tatale. Io risolvo con bloccadisco+antifurto elettronico. Poi se vogliono ti puntano la pistola al semaforo e te la portano via.
Pier_il_polso
12-11-2005, 09:59
si ma a cosa servono?
alzano la moto di peso e la mettono sul furgone...
Prova ad alzare di peso un "catenaccio" di ferro come la 1150 ADV, che pesa come una 500 fiat.... ;)
barbasma
12-11-2005, 10:06
in due la sposti... se ha solo il bloccadisco...
barbasma
12-11-2005, 10:07
Ovvio che non esiste la soluzione tatale. Io risolvo con bloccadisco+antifurto elettronico. Poi se vogliono ti puntano la pistola al semaforo e te la portano via.
se hai l'antifurto il bloccadisco non serve a nulla... soldi buttati...
devi legarla ad un oggetto fisso... almeno come deterrente... perchè comunque volendo segano tutto... qualsiasi cosa... ma devono farlo di giorno in un luogo affollato però...
Assolutamente non condivido questo valutazione.
vabbè, ognuno ha le sue opinioni ed è giusto che sia così
Con il 1200 la Bmw ha fatto un salto evolutivo di 10 anni e le prestazioni lo dimostrano. I cerchi in lega per chi non fa fuoristrada sono sicuramente meglio di quelli a raggi più pesanti. Il Varadero non è l'evoluzione dell'AT e non è assolutamente confrontabile.
sul salto evolutivo sono dubbioso, tanti problemi come sul 1200 la BMW non ne ha mai avuti.Sull'enduro i cerchi in lega sono un must almeno esteticamente..se a chi non fa fuoristrada non servono forse non servirebbe neanche un GS, saranno più pesanti ma son più belli, e poi tutta sta storia del peso, ma che la portavate in spalla la moto?
il Varadero doveva essere la continuazione dell'AT invece è stato l'inizio di un :toimonst: a due ruote
Comunque è un classico che i possessori del modello precedente sostengano sia più bello del nuovo, vendo auto e quando esce il nuovo modello puntualmente arrivano i clienti con il modello precedente e 3 su 5 dicono: 'preferisco la mia, perchè qui.... guarda la....' .
puoi anche avere ragione, l'occhio si deve abituare all'inizio e dico all'inizio
Il GS 1200 è l'evoluzione del 1150 e giustamente ne richiama l'estetica ed è stato migliorato sotto tutti i punti di vista e per il sottoscitto la leggerezza unita alla potenza è un pregio e non un difetto.
la potenza...................ad un BMWuista classico della potenza non è mai fregato nulla( o poco) altrimenti i vecchi 2v non se li sarebbero filati nessuno.
Chi vuole moto potenti dovrebbe comprare altro
ah ,dimenticavo che riguardo al salto evolutivo, in fatto di materiali c'è stato, ma all'indietro................. :lol: :lol: :lol: :lol:
tanto per dirne una la strumentazione, gli specchietti, i blocchetti comandi con i vari contenitori di liquido freni ect ect, sono degni di una moto che costi la metà..tipo che sò , il Supertenerè
...
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150
...
Come ti sbagli...
:)
gaetanocallista
12-11-2005, 13:34
quello che a me non piace del 1200 è la leva cambio troppo lunga, il senso di alleggerimento sull'ant. quando sei in piena accelerazione e il tiro ai bassi, inferiore rispetto al precedente.
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
Il mio sguardo è tutt'altro che d'invidia....proprio il contrario !! :D :D
EnroxsTTer
12-11-2005, 13:59
in che senso scusa? anch'io non digerisco quelli che trovi nelle patatine. Ci sono dei signor bloccadisco! (vedi Abus Granit Quick)
non esistono "signor bloccadisco" sul mercato non c'e' nulla che duri oltre i 10 secondi alle mani di un esperto. e in generale durano 1-2 secondi.
Riccardo
12-11-2005, 17:28
non esistono "signor bloccadisco" sul mercato non c'e' nulla che duri oltre i 10 secondi alle mani di un esperto. e in generale durano 1-2 secondi.
Evidentemente non sai di cosa parli. Questo
http://www.hostfiles.org/files/20051112052721_abus.jpg
non lo apri in 10 sec. Se ti va bene riesci a tagliarlo in 30 min.
tommygun
12-11-2005, 17:33
Ho il sospetto che stia per ricominciare una di quelle dispute infinite............
:lol: :lol: :lol:
fabsalem
12-11-2005, 18:35
Sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco ma solo l'Abus Granit ad arco, invece il lucchettone giallo, sempre Abus, che hai mostrato puoi fissarlo con la sua staffa al triangolo pedalino passeggero dx.
Saluti e buona strada a tutti.....
Quoto 100%.
Perchè ca@@o lo fanno solo in carbonio?
Ah perchè fa pendant con le altre cagate in carbonio che ovviamente uno ha già montato prima.....
Stupido io a non pensarci prima.......
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Io l'ho acquistato in Deutschland a 50€ in vetroresina verniciato nero metallizzato (usato pari al nuovo).
Salutoni.
Boxer
Ci sono due prezzi, chi mi traduche cosa vogliono dire? non è che c'è una versione in laminato plastico a 55 eurozzi :cool:
55€ costa solo la verniciatura!!!
Salutoni.
Boxer
Pier_il_polso
12-11-2005, 18:50
Evidentemente non sai di cosa parli. Questo
http://www.hostfiles.org/files/20051112052721_abus.jpg
non lo apri in 10 sec. Se ti va bene riesci a tagliarlo in 30 min.
Tempo fa superwheels fece una comparativa su questi aggeggi, prendendone in esame una ventina, e risultò che quasi tutti si riusciva a romperli in pochi secondi (usando metodi che preferirono non scrivere), tranne questo, che non riuscirono a romperlo nemmeno dopo 30 minuti.....
Ovvio che pochi giorni dopo lo andai a comperare (Settembre 1999), ed ancora oggi lo uso tutti i giorni sulla mia moto ;)
fabsalem
12-11-2005, 19:05
Pier lo metti al disco anteriore e dove lo blocchi in movimento?
Saluti e buona strada!!
Pier_il_polso
12-11-2005, 19:23
Pier lo metti al disco anteriore e dove lo blocchi in movimento?
Saluti e buona strada!!
Ha una sua staffa che si può fissare dove si vuole.
Nelle foto dei mie GS che vedi qui sotto, lo puoi vedere sopra al pedale passeggero.
In quella posizione non disturba perchè il piede e la gamba del passeggero non lo sfiorano nemmeno... ;)
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/DSC00238.jpg
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0356.jpg
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
Non credo proprio, non tenerla troppo al sole che si squaglia!!!!
Sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco ma solo l'Abus Granit ad arco, invece il lucchettone giallo, sempre Abus, che hai mostrato puoi fissarlo con la sua staffa al triangolo pedalino passeggero dx.
Saluti e buona strada a tutti.....
Caspita,questa è un'idea...piccolo e si fissa bene sopra la pedana passeggero!
Se poi tiene almeno un pò contro lo scasso, quasi quasi lo compro...DOVE?
P.S. Però i "bloccadisco" mi fanno paura:se uno parte dimenticandolo?
Pier_il_polso
13-11-2005, 09:16
se uno parte dimenticandolo?
CADE !!! :mad:
Pier lo metti al disco anteriore e dove lo blocchi in movimento?
Saluti e buona strada!!
come dice pier
si blocca sul telaio con l'apposito sostegno che costa una cifra
http://www.hostfiles.org/files/20051113091926_AnwSH37_dt.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051113091948_sh34_37.gif
Panzerdivision
13-11-2005, 09:21
vi ricordate quando l'anno scorso sul forum qualcuno aveva lanacaito l'idea di fare un database con i problemi riscontrati sul 1200?
vi ricordate quando l'anno scorso sul forum qualcuno aveva lanacaito l'idea di fare un database con i problemi riscontrati sul 1200?
è stato fatto
mandammo anche una lettera alla bmw
Panzerdivision
13-11-2005, 09:41
a adesso ci se ne è dimenticati e si parla di problemucci....
mah......
Pier_il_polso
13-11-2005, 10:20
a adesso ci se ne è dimenticati e si parla di problemucci....
mah......
Ho cercato su questo topic, ed anche in altri ma non ho trovato nessuno che minimizzasse quei problemi definendoli problemucci; dove lo hai letto e da chi ? :(
Nonostante la completa soddisfazione rispetto alla moto in oggetto ci sono delle caratteristiche/derive che mi infastidiscono:
1- manca l'indicazione della temperatura esterna che sul VFR avevo :confused:
Io ho montato sul manubrio uno di quei cosi per la bicicletta della Oregon, così oltre ad avere la temp. esterna ho anche l'altimetro (che forse sul VFR non c'è).
Curiosità: oltre a tutte le funzioni dell'orologio (es: cronometro) funziona anche come cardiofrequenzimetro. Non l'ho mai provato, ma, forse, serve più del tachimetro per dirti quanto forte sei entrato in una curva.
Ah ah ah!
2- quando voglio suonare il clacson in realtà inserisco la freccia sx, inoltre ha un funzionamento on/off a scatto e il suono non mi garba ;)
3- la ruota posteriore butta l'acqua sui piedi :(
4- sotto la sella non trova posto nemmeno il bloccadisco :(
Io sotto la sella c'ho un catenone di quelli..., però devo tenerla nella posizione alta (che per me è anche meno stancante):
5- attira gli sguardi invidiosi dei possessori del 1150 :lol:
Quì, purtroppo, devo dire di diversi ex possessori di 1150 che, dopo averlo cambiato col 1200, rimpiangono il rigore ciclistico della prima.
Buoni km. Augusto.
Non ho fatto un buon lavoro di quote. per favore leggete anche nel blu.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |