Visualizza la versione completa : Faro LED per GS 04-12 [2° Thread]
roberto40
17-03-2018, 11:09
Si riparte da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9753939#post9753939)
ValeChiaru
17-03-2018, 18:21
Ecchimeeeeee ecchimeeeeee primoooooo!!!
Tornado it, io lo monterei tanto abbiamo moto che non sono soggette a controlli. C’è di peggio nella vita.
Non lo compro perché nonostante sia fanatico del fari led preferisco avere la moto originale e farci delle belle girate con quei soldi.
Io ci to pensando, ma devo prima vedere come va a finire un problema al cerchio ant.; ho preso una buca in un sottopassaggio non illuminato e ho stortato il cerchio e sfondato la spalla della gomma. Ho fatto uscire la polizia municipale per i rilievi, vediamo se il comune mi rimborsa, perché il preventivo del conce è poco meno di 1200 euro.... 😞
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MAURI_57
18-03-2018, 11:41
Urca StiloJ mi spiace tanto per la botta...spero che tu non sia caduto...Ti faccio gli auguri per il rimborso da parte del comune :)
Grazie Mauri_57, per fortuna (o purtroppo?) non sono caduto e quindi i danni solo solo alla moto. Adesso vediamo che mi dicono in comune, ho sentito pareri contrastanti in proposito.
robiledda
18-03-2018, 21:07
Stilo tutta la solidarietà possibile, che peccato:mad:
Tienici aggiornati sulla situazione ;)
Vedi, tu avessi avuto il faro a led avresti visto la buca... :D
blacksurfer
19-03-2018, 09:25
no, perchè puntava troppo in alto :mad:
forse vedeva quella dopo ... :lol:
come dicono i francesi peut etre... :-D
è che avevo il sole contro e una macchina davanti, appena entrato nel sottopassaggio il cambio di luce e il fatto di tener d'occhio la vettura che iniziava a frenare mi hanno fregato. Va beh, vediamo cosa ne esce...
Sempreinsella
20-03-2018, 07:56
Azz Stilo, che disgrazia, è sempre un bel casino con il comune di mezzo
Ma cerchi in lega o a raggi?
Cerchio in lega...
Ti ringrazio per la solidarietà, ma dai ... più che disgrazia direi seccatura, anche se quei soldi in tasca mi facevano più comodo. Adesso vedo cosa combina l'avvocato con il comune.
Dall'officina del DOC, ecco un contributo per poter utilizzare di giorno unicamente la DLR, escludendo l'anabbagliante (e ovviamente aggiungere quest'ultimo alla necessità). Già testato e perfettamente funzionante.
I dettagli a chi fosse interessato.
Un saluto;)
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_faroled_devio_collegamenti.jpg
robiledda
21-03-2018, 07:52
da quanto la resistenza? e posizionata dove?
25 watt 6.8 ohm, posizionata nel traversino centrale (del telaio) sotto al tachimetro, in modo che possa dissipare il calore e quindi isolata quel che basta, ma vicino agli altri elementi dell'impiantino risparmiandosi di portare cavi chissá dove.
71Gianni
21-03-2018, 15:33
25 watt 6.8 ohm, posizionata nel traversino centrale (del telaio) sotto al tachimetro, in modo che possa dissipare il calore e quindi isolata quel che basta, ma vicino agli altri elementi dell'impiantino risparmiandosi di portare cavi chissá dove.Nell'impianto non riesco a capire dove collegare la resistenza...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao Gianni, come nello schema che ho postato poco più su, alla resistenza arrivano due fili: un positivo dal devio luci (con fusibile da 10A in mezzo) e un negativo dalla massa e quindi fissato a qualsiasi vite del telaio.
Sono tutti cavi aggiuntivi, che devi mettere tu.
robiledda
21-03-2018, 16:44
Consegnato oggi il faro in sostituzione di quello arrivato danneggiato. :)
Niente da dire sulla loro correttezza professionale. :D
Ora non mi rimane che montarlo... ma adesso non ho tempo :mad:
Ottimo Robi, non avevo dubbi che te ne fornissero uno nuovo.
Curiosità: quello rotto te lo hanno lasciato?
robiledda
21-03-2018, 16:57
si, ho chiesto se lo dovevo restituire e mi hanno detto di tenerlo...
Come pensavo. Quindi ti ritrovi con dei pezzi in più di riserva (lampadine, vetro, altro).:thumbup:;)
Dico sempre che bisogna saper vedere il lato positivo delle cose.
ValeChiaru
22-03-2018, 12:04
Questo vi dimostra che a loro non costano un tubo ahahaha
71Gianni
22-03-2018, 17:06
[QUOTE=DOC.;9757582]Ciao Gianni, come nello schema che ho postato poco più su....
Grazie doc
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
robiledda
23-03-2018, 09:54
Ho chiesto alla mia interlocutrice cinese Mary se il faro fosse omologato e/o se hanno intenzione di omologarlo... tipo quello del F 800.
Mi ha risposto che non lo sa perché l'omologazione costa molto.
Le ho fatto presente che in Italia non si può girare con un faro non omologato perché si viene multati.
La risposta è stata: ma ne abbiamo già venduti tanti di fari e nessuno se ne preoccupa (dell'omologazione)
Quindi vediamo di rompere un po' le @@lle per questo... anche se mi sa che l'omologazione del faro F800 non conti un @@zzo, ma sempre meglio che niente ...
ste4valvole
23-03-2018, 11:08
Per esperienza personale con i cinesi (c' ho lavorato per svariati anni) anche se rompi le @@lle non ottieni nulla, il faro ormai l'hai preso e loro ne venderanno molti altri comunque...perchè dovrebbero preoccuparsi di omologarlo? (per quello del GS800 c'è poi da capire quanto sia vera l'omologazione, non ci vuole molto a produrre un documento PDF)
E anche se lo omologassero tanto non saresti in regola comunque.
La scritta sul vetro c'è...spera che basti quella e goditelo.
MAURI_57
23-03-2018, 11:22
La risposta è stata: ma ne abbiamo già venduti tanti di fari e nessuno se ne preoccupa (dell'omologazione)
Quindi vediamo di rompere un po' le @@lle per questo... anche se mi sa che l'omologazione del faro F800 non conti un @@zzo, ma sempre meglio che niente ...
Ecchellà avevate forse dei dubbi ? Non serve rompere ...è solo business per loro
Godetevi il faro e incrociate le dita.
Buona strada a tutti
Sammy invece sostiene che l’omologazione del faro per 1200 sia in corso, dice ci vogliono almeno 6 mesi, ma rispetto al faro dell’800 sono partiti dopo.
Confermo quel che dice wolter.
Robi, ma a quale donnina cinese ti sei rivolto?:lol:;)
Intanto il risultato dell'impiantino che attiva a comando solo il DLR non è niente male. Si confonde piuttosto bene con quelle che nascono così...
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_dlr-faroled.jpg
E mi raccomando, come diceva anche il Beppe, meno pippe mentali e più.... gas!;) Oggi ho trovato una pattuglia che fermava i mezzi per controlli e mi sono divertito a passarci davanti più volte, liscio, liscio.... :lol::lol::lol:
robiledda
23-03-2018, 18:54
Eccola qua la mia referente Mary Sun
https://i.imgur.com/8oeLtSp.jpg
io non mi preoccupo della omologazione, ma siccome sono un rompico@@@oni le ho fatto la domanda della quale vi ho scritto la risposta... :)
:lol::lol:
Dai che mi sembra più seria di Sammy! (poi sai tu come sono quelle con gli occhiali...:lol:).
Comunque pare più credibile...;)
Ebbene dopo qualche tentativo sono riuscito ad installare un interruttore crepuscolare per comandare il faro a LED del GS:
Il circuito:
https://thumb.ibb.co/hGsrFS/IMG_20180323_184243.jpg
Il sensore:
https://thumb.ibb.co/h3D3Un/IMG_20180323_185643.jpg
Il funzionamento:
https://youtu.be/6-McznrG-dY
ilduca23
23-03-2018, 19:58
scusate ragazzi ma dovè l omologazione del faro gs 800?perchè nei fari ad esempio non vedo codici tipo e4 (come visibili nel 1200)
in ogni caso è tanto difficile montare questo nella 1200?
ilduca23
23-03-2018, 20:00
Consegnato oggi il faro in sostituzione di quello arrivato danneggiato. :)
Niente da dire sulla loro correttezza professionale. :D
Ora non mi rimane che montarlo... ma adesso non ho tempo :mad:
te ne hanno spedito uno nuovo senza spendere 1euro in spedizione?
robiledda
23-03-2018, 21:18
Spedito e consegnato senza spendere nulla... avevo già pagato tutto con quello arrivato danneggiato:-p
ValeChiaru
24-03-2018, 00:37
Duca è scritto tutto nel primo 3d.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483144
Bel lavoretto pow. Sul video però non si capisce granché, anche se é immaginabile come funziona un crepuscolare.
P.s. La scheda suppongo sia contenuta in una scatoletta o comunque ben protetta dall'acqua...
robiledda
24-03-2018, 07:50
@ pow3r77
dacci qualche notizia in più, uno schema elettrico, qualche info su cosa hai comprato e quanto hai pagato, qualche foto un po' più grande, ecc. ecc.
lo sai che qui siamo tutti curiosi...
Come circuito ho usato questo:
http://r.ebay.com/KG2moz
lo schema elettrico è esattamente identico a quello postato da DOC, al posto del deviatore metti questo circuito, al contatto comune va positivo giallo che arriva al faro, al NC (normalmente chiuso) gli colleghi il positivo della resistenza che simula la presenza della H7, al NA (normalmente aperto) gli colleghi il positivo che va al faro (giallo)
In questa condizione quando il relè non vene eccitato dalla scarsa lumonsità la corrente non arriva al faro ma alla resistenza che ne simula la presenza e non manda in errore la centralina.
Quando la luce cala, il contatto si sposta e mette in tensione l'anabbagliante del faro.
Altra cosa carina di questo circuito che tramite due viti posso regolare la sensibilità alla luce e la durata del timout, cioè quanto tempo al ripristino delle condizioni di luminosità deve passare prima che il circuito torni a muoversi.
Lo ritengo utile, in quanto altrimenti tutte le volte che passiamo sotto ad un faro dell'illuminazione stradale particolarmente potente il faro rischia di spegnersi.
Il tutto messo dentro ad una scatolina di plastica per componenti elettronici, al momento non ancora sigillata per poter affinare le regolazione, ma poi verrà annegata dentro al silicone ;)
La cosa divertente è che prima, con la scusa della visibilità, montate fanaleria aggiuntiva a iosa.
Poi, quando mettete un faro che finalmente fa luce davvero, cercate il sistema di tenerlo spento!
63roger63
24-03-2018, 20:16
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
domanda per chi ha gia ricevuto la merce: nessuno ha pagato spese doganali?
ValeChiaru
26-03-2018, 09:22
Vista la modifica, se la cinese legge il 3d te la copia subito!!!
:lol:
robiledda
26-03-2018, 09:35
... nessuno ha pagato spese doganali?
valore dichiarato sotto la soglia delle spese doganali...
Ieri mi sono fatto un bel giretto in quel del Chianti, in compagnia di due LC ed un Africa Twin. Il percorso mi ha permesso di testare bene il faro visto le numerose galleria che mi si sono paventate di fronte.
Il funzionamento è ottimale, l'accensione immediata, direi precisa precisa alle LC che mi accompagnavano, unica differenza lo spegnimento, mentre le LC spengono immediatamente appena vi è luce il mio circuito ha un ritardo di una 10sec. (in ogni caso regolabile anche a 0)
La luce è impressionante, direi maggiore della versione LC, non infastidisce se non in fase di sorpasso, quando si è con la moto quasi paralleli all'altra macchina, in quanto il fascio lateralmente spara un po alto.
Che dire... molto soddisfatto... a parte i cablaggi, che la mattina mi hanno fatto dannare, il connettore è veramente "low cost", stasera smonto tutto e lo annego nella colla a caldo, cosi non rischio si sfilino i pin e mi fa anche da isolante ;)
valore dichiarato sotto la soglia delle spese doganali...
sotto i 22 euro?
robiledda
26-03-2018, 11:32
si, 20 € riportati in etichetta
thanks Robiledda: iniziativa del vendor ?
robiledda
26-03-2018, 14:29
si, pacco arrivato così di loro iniziativa
massimor1200gs
26-03-2018, 14:38
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ma possiedo una BMW R1200GS del 2004 da 4 anni che è sempre andata benissimo ma adesso ho un problema da risolvere e volevo un consiglio. Ultimamente mi si accende la spia dell'ABS che normalmente lampeggia piano mentre adesso è più veloce, faccio qualche chilometro spengo e riaccendo la moto e la spia torna a lampeggiare in modo normale. Ovviamente fin quando la spia lampeggia velocemente il motorino del servofreno non non funziona.
A qualcuno è già capitata una cosa simile?
Avete qualche soluzione a parte portare la moto da concessionario?
grazie
...
Massimo, temo tu sia un po fuori tema in questo topic, ti conviene cercare meglio se ne trovi uno per il tuo problema, oppure crearne uno nuovo, qui si parla del faro a LED per il GS ;)
roberto40
26-03-2018, 15:23
massimor1200gs, benvenuto nel forum.
Prova a leggere il regolamento, ti aiuterà a muoverti al meglio.
Il tuo messaggio in questo thread è OT, ci sono discussioni apposite sull'ABS che è purtroppo argomento diffuso.
Nel caso del tuo modello quello che ti posto a seguire è il giusto thread
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592&highlight=problema+abs
trovi altra discussione interessante cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307)
Ottimo, pow e grazie per il tuo contributo.;)
Non sapevo che la LC avesse il crepuscolare.
Anche se lo hai ben spiegato, ti andrebbe di fare un disegnino dei collegamenti cosí che sia più immediato a chi poi lo fará? Prendi pure il mio come base.
Il ritardo credo sia dovuto al timer, che appunto può essere portato a zero.
Robi, il nuovo faro é ancora nella scatola?
ValeChiaru
26-03-2018, 23:14
Ieri mi sono fatto un bel giretto in quel del Chianti, in compagnia di due LC ed un Africa Twin.
Per caso uno di voi aveva i faretti che lampeggiavano effetto strobo?
robiledda
26-03-2018, 23:59
@DOC
sempre nella scatola...
@ValeChiaru
io ho i faretti cinesi con le 3 funzioni, alta potenza, media e strobo
Mi sembrava strano che nessuno scrivesse più su questo fantastico farò a led !!!!! Avevate cambiato discusssione 😂😂 mi potreste postare il link del crepuscolare ? Per intercettare il positivo avete dovuto tagliare i cavi originali o avete tagliato i fili del farò ?
Il top sarebbe trovare qualcuno che riproduca il connettore originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio tagliare il filo (giallo) originali per un ovvio vantaggio: se devi ripristinare il faro originale per qualche motivo (revisione) ti basta staccare il connettore.
Il link all'interruttore crepuscolare lo ha postato pow in precedenza.
robiledda
27-03-2018, 07:55
tinux, post 37
Meglio tagliare il filo (giallo) originali per un ovvio vantaggio: se devi ripristinare il faro originale per qualche motivo (revisione) ti basta staccare il connettore.
Il link all'interruttore crepuscolare lo ha postato pow in precedenza.
Scusa ma per questo motivo non è meglio quello del farò ? In modo da avere il cablaggio originale integro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per caso uno di voi aveva i faretti che lampeggiavano effetto strobo?
no, però li abbiamo incrociati!! Infatti non capivo se era fatto apposta oppure un difetto del circuito di alimentazione dei led. :)
Scusa ma per questo motivo non è meglio quello del farò ? In modo da avere il cablaggio originale integro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo, io ho tagliato il filo giallo e nero del faro, cosi se devo rimontare quello originale basta un secondo.
Ecco lo schema del mio collegamento, più facile a farsi che a disegnare ;)
http://i64.tinypic.com/eg5ye.jpg
Peccato che non ci capisco una beneamata CIPPA !!!!
Se qualcuno di Roma vuole sperimentare .... offro Splendido aperitivo in garage !
Oppure vieni a fare un giro in quel di Bologna e lo facciamo assieme nel mio garage ;)
Scusa ma per questo motivo non è meglio quello del farò ? In modo da avere il cablaggio originale integro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se fai i collegamenti sul faro, mi sembra logico che per ripristinare l'originale devi staccarli o tagliarli, a meno che.tu non abbia utilizzato dei faston. Se invece i collegamenti sono sul cavo originale e cioé su quello che va dalla moto al connettore, quando cambi faro devi solo staccare e attaccare il connettore.
Pow, ben fatto. Vero che costa di più fare il disegno, ma costa meno per chi legge. Le immagini valgono più di mille parole e sono più immediati da capire.
Domandina: resistenza da 50 watt? Ohm? Quanto scalda?
50 Watt 6ohm.
Scalda un botto, però l'ho legata al telaio (al momento con due fascette di plastica). Quando la moto è in movimento prende molta aria per cui no problem. Bisognerà vedere d'estate in eventuali code, ma dovrebbe essere corazzata apposta.
Ok. Te lo chiedo perchè la mia è da 25 watt e scalda, ma non molto. In teoria dovrebbe scaldare di meno quella da 50 watt.
Si, direi che il test infatti occorre farlo d'estate. E' nata per dissipare meglio, ma appunto quando sei in coda d'estate, la vedo più dura...
Mhhh. non sono un esperto di elettronica, ma in teoria più aumento i Watt e piu sarà il calore prodotto.
Nel mio caso in circa un minuto non ci tieni più il dito sopra al dissipatore.
Mi incuriosisce a questo punto provarne una da 25w se mi dici che il canbus non dà errore ;)
A detta di esperti, dovrebbe essere il contrario. Mah...
Comunque con quella da 25watt 6.8 ohm tutto ok. Inoltre è anche la metà come lunghezza.
Ho fatto le prove anche con resistenze normali più piccole, sempre consigliato, ma sono dovuto tornare sui miei passi.
robiledda
29-03-2018, 08:37
Finalmente montato!!! :D:D:D Sta molto bene e fa u'ottima luce (ma devo ancora provarlo di notte)
https://i.imgur.com/GfbVrk6.jpg
L'ho prima montato con il coprifaro in rete ma con questo rimane troppo alto perché la stanghetta inferiore tocca sul faro e lo tiene inclinato verso l'alto.
https://i.imgur.com/rW55Za8.jpg
Ho poi rimesso il classico coprifaro Touratech in plexiglas, con questo è tornato tutto normale e l'altezza del faro è corretta (esattamente come con il faro originale, avevo segnato l'altezza del fascio di luce prima di smontare il vecchio faro.
https://i.imgur.com/McjCFIp.jpg
anche a voi il dentino inferiore del faro Led appoggia contro la barra davanti al radiatore?
https://i.imgur.com/6Ijt1Gk.jpg
PS non ho ancora messo ne' interruttori, ne' crepuscolari. Se voglio fare il figo e girare solo con la luce diurna mi basta spegnere l'anabbagliante... ;) peccato che poi per accenderlo devo spegnere e riaccendere anche la moto... :mad:
Benvenuto nel club!
Di sera fa una gran luce. Te ne accorgerai.
Unica pecca, ma lo si sapeva, è che rimane buia la parte immediatamente inferiore, nei primi metri davanti alla ruota.
Nulla che però non si compensi abbondantemente con i faretti aggiuntivi ;) (anche quelli presi in cina con 60€ :D )
robiledda
29-03-2018, 13:17
E si sono d'accordo, ma quelli devo ancora montarli...
Ciro1094
30-03-2018, 11:20
Salve ragazzi sono nuovo sul forum ho appena acquistato una gs 1200 adv ero interessato a cambiare il faro ho contattato a quel Sammy su whatsapp ma è sicuro tutti da lui lo avete acquistato? Grazie
robiledda
30-03-2018, 11:30
Vai tranquillo, anche se io ho contattato Mary ...
Io ho comprato con Sammy, tranquillo!
Vai tranquillo Ciro, la maggiorparte di noi è stato gestito da Sammy nell'acquisto e tutto è andato per il meglio, con tempi di consegna incredibilmente veloci.
E pur se uno di noi, Robiledda, gli è arrivato il faro malmesso, alla fine hanno gestito la cosa ottimamente, inviandogliene uno nuovo (e lasciandogli il vecchio).
;)
Ciro1094
30-03-2018, 14:06
Ottimo e per il montaggio ho visto è molto semplice , l’unico dubbio nn ho capito il crepuscolare a cosa serve , se se ne può fare a meno ;)
Il crepuscolare serve a fare in modo che in condizioni di luce rimanga accesa solo la luce di posizione (che nel faro led è una striscia a forma di C rovesciata) esattamente come accade su GS raffreddato a liquido con il faro led originale.
Chiaramente se ne può fare a meno ( come accade in origine nel gs ad aria), diciamo che è un ulteriore plus dopo aver messo il faro a led.
Ciro1094
30-03-2018, 15:50
Ho capito tutto chiaro . Grazie quindi va acquistato a parte il crepuscolare?
Oggi avevo un po’ di tempo e mi sono detto ora faccio il lavoretto ... già che ci sono ho lavato la moto ma le madonne hanno preso il sopravvenento !!! Coprireste braccio cardanico tutto rovinato bah !!! È il lavoretto è saltato !!
Volevo anche smontare il sopra del radiatore dell’olio ma alla fine ho fatto un azzo!!
Ma secondo voi è così difficile trovare gli attacchi standard Bmw per fare un plug and play ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo siano componenti standard, il problema è sapere come si chiama.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho cercato e cercato ... ed ho trovato un simpatico prodotto chiamato autoswitch ... in alcuni siti è fornito di impianto originale per eccitare l'accensione delle lampade facendo un doppio lampeggio... Potrebbe essere una alternativa. Ho cmq scritto alla ditta che lo produce di indicarmi il nome della casa produttrice dei connettori perchè i miei erano andati... vediamo che mi rispondono ...
robiledda
31-03-2018, 09:43
l'autoswitch è ottimo, lo uso da una decina di anni per i faretti supplementari, due colpi di lampeggio e si accendono, comodo, funzionale e soprattutto a portata di dito...
Rispondo a tinux, che mi ha chiesto una cosa che potrebbe essere utile anche ad altri.
Il pulsante che ho messo per disattivare/attivare l'anabbagliante, non è un interruttore ma un DEVIO.
Il problema è che non fanno devio (singoli) per moto. Però li si trova per gli scooter.
Quello che ho acquistato è della Piaggio, codice 246090270.
Per averlo in posizione comoda, l'ho allocato su una staffetta autocostruita, fissata appena sotto e a dx del tachimetro, su ricalco di quella di FrenkCastle dedicata per la presa USB (a sx).
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_devio-faro-led_01.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_devio-faro-led_02.jpg
scusa D.O.C., in pratica tu non usi il crepuscolare ma un interruttore?
-Giuseppe-
31-03-2018, 20:01
Onestamente mi sembra abbastanza scomodo...dover in qualunque condizione togliere una mano dal manubrio , tra l'altro quella del Gas per accendere l'anabbagliante...
Mischia, direi che é come hai detto.
Beppe, onestamente non é poi cosí difficile azionarlo con la sinistra, visto che é tutto a lunghezza di braccio. E poi non lo si accende e si spegne in continuazione. Se poi fosse un disagio, non ci vorrebbe molto per spostarlo a sinistra.
Comunque, ad ognuno la soluzione che più gli aggrada.
Buona Pasqua a tutti e tanta buona strada!
robiledda
01-04-2018, 09:50
ecco fatto, faro led cinese e faretti cloni BMW cinesi... :D:D:D
https://i.imgur.com/Vz4qn7a.jpg
😱😱😱😱😱🔝🔝🔝🔝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
01-04-2018, 18:46
È una cosa impossibile collegarlo al crepuscolare che fa illuminare il cruscotto? Mi è venuto in mente oggi intanto che ero in giro!
Impossibile no, forse complicato. Inoltre con di mezzo il can bus intervenire sull’impianto originale può essere fonte di rogne.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate se riepilogo tutta la discussione.
Il faro montato senza ulteriori modifiche (crepuscolari ecc) di giorno com’è illuminato? Rimane acceso solo il led a forma di C spero
Mi confermate che una volta arrivato basta montarlo senza apportare modifiche?
Grazie
il faro si monta senza alcuna modifica.
Così come ti arriva, quando accendi il quadro si accende solo la C (luce di posizione), ma nel momento in cui avvii il motore si accende anche l'anabbagliante, quindi in marcia avrai sia la C che l'anabbagliante accesi (esattamente come il faro originale).
ValeChiaru
02-04-2018, 22:54
Comunque se leggi indietro hanno già studiato come farlo “stile lc” per la sola posizione.
Grazie. Ho letto, ma con le modifiche ecc sono negato.
Grazie ancora
Paolo BG
09-04-2018, 21:18
Spettacolare questo faro lo voglio!!!!
Ho provato di tutto per avere una resa migliore di quel faro con alogena, prima lo xeno poi i Led h7 ma ancora non mi piace, ma questo faro oltre a essere ben fatto è anche molto bello come quello della LC
ValeChiaru
09-04-2018, 23:33
La scimmia incombe.. colpisce ancora.
l'autoswitch è ottimo, lo uso da una decina di anni per i faretti supplementari, due colpi di lampeggio e si accendono, comodo, funzionale e soprattutto a portata di dito...
Ciao, io uso l’autoswitch di motobozzo ma sostituendo il faro originale con quello a LED, non riesco più a gestire i faretti con il doppio lampeggio. Dovrò trovare una soluzione alternativa o modificare il cablaggio dell’autoswitch.
Se qualcuno ha soluzioni alternative sono benaccette.
Maurizio
robiledda
10-04-2018, 08:17
Icio, anche il mio è quello di motobozzo e anche dopo la sostituzione del faro funziona come prima.
Non è che utilizzavi il positivo interno al faro ed ora che lo hai cambiato l'autoswitch non è più alimentato?
Controlla i collegamenti, l'autoswitch va alimentato con il positivo degli anabbaglianti che arriva al connettore che poi si inserisce in quello del faro.
Spero di essere stato chiaro
Si in effetti non cambia nulla all'impianto elettrico della moto per cui deve funzionare ugualmente ;)
Ragazzi una Domanda ... mi sono deciso a fare il lavoro del devio luci stamattina andrò a comprare l'occorrente ... ma quello che non ho capito è se la resistenza ha solo il compito di "ingannare il canbus" per la segnalazione di Lampada fulminata oppure ha qualche altro tipo di funzionamento ?
Data la mia "palese pippaggggine" in materia elettrica se interrompo il filo e lo metto sotto "devio luci" e basta che succede ?
robiledda
11-04-2018, 08:21
la resistenza serve solo ad ingannare il canbus, se non la metti ti compare perennemente la spia di lampada bruciata...
Come immaginavo ... e nel momento in cui accendo ... passa corrente e quindi sparisce la segnalazione ... Intanto mi sono regalato questo https://www.ebay.it/itm/7-8-22MM-LED-INTERRUTTORE-MANUBRIO-MOTO-ALLUMINIO-SWITCH-ON-OFF-FRENO-FOG-LUCE/372131825184?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
In attesa faro un "ponte" con un semplice interruttore da Faretti Impermeabile
Altra "Question" ... Ma l'interruzione del filo Giallo del cablaggio originale lo avete poi saldato ? avete usato dei faston ? Avete usato dei ruba corrente ? ditimi ditimi
Personalmente il cablaggio originale della moto non l'ho toccato, ho invece tagliato i tre cavi del connettore del faro (sono abbastanza lunghi) ed ho interposto un connettore stagno tipo questo:
http://amzn.eu/hhEyYXH
Cosi gestisco i cavi un po come voglio e se ho bisogno di scollegare il faro è anche più veloce ;)
Come oramai sapete la mia pippagine in elettronica non mi ha permesso di fare di più .... Non avrà il crepuscolare .... segnalerà lampadina fulminata ma con 10 euro tanta resa !!!
https://drive.google.com/open?id=1340m5_oXRKa1HoRBSpVhIdPWfJlT9VsN
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Icio, anche il mio è quello di motobozzo e anche dopo la sostituzione del faro funziona come prima.
Non è che utilizzavi il positivo interno al faro ed ora che lo hai cambiato l'autoswitch non è più alimentato?
Controlla i collegamenti, l'autoswitch va alimentato con il positivo degli anabbaglianti che arriva al connettore che poi si inserisce in quello del faro.
Spero di essere stato chiaro
Grazie Robiledda,
A suo tempo ho installato il cablaggio senza modificare nulla ed ora ho solo staccato il connettore di motobozzo dal faro originale e ricollegato al cinese. Tra l’altro il connettore è codificato quindi si può collegare in un solo modo. Ricontrollerò, buon weekend
Ragazzi una cortesia, mi girate il link per fare l'ordine del faro, evitatemi di leggete 50pagine :)
Robiledda poi ti contatto in caso di aiuto, visto che l'hai già montato ;)
robiledda
14-04-2018, 18:27
Ragazzi ieri sera ho provato tutta la luminaria con il buio... decisamente niente male, anabbagliante + faretti led una bella luminosità completa e continua.
Poi con l'abbagliante si raggiunge il top:D
Il fascio luminoso e' così bianco che le luci delle auto he ho incrociato sembravano "gialle" ;)
@Scuba, a disposizione :-p
questo il link
https://wholesaler.alibaba.com/product-detail/R1200GS-oil-cooler-LED-Headlight-for_60736352297.html?spm=a2700.7724838.2017115.61. 24782d7dhLwSTf
Paolo BG
19-04-2018, 22:33
Come si fa ordinare su ali babà? È una settimana che tento che casino
Lo so sono imbranato
Aiutooooooo
robiledda
20-04-2018, 09:35
Paolo, ti registri su Alibaba, apri il link che ho messo sopra e clicchi su buy now,
per la spedizione io ho fatto con Express FedEx IE da 49 $, mi è arrivato in una settimana con DHL, perciò' non vale la pena spendere di più con altri servizi
Tinux, come hai risolto per il faro "pendente" ? anche il mio è così,lo si nota davvero tanto una volta seduti in sella alla moto in quanto il quadro strumenti risulta parecchio storto....
Inoltre vorrei la conferma che se non si monta la resistenza rimane la scritta lamp segnalata sul display del cruscotto.
ciao
bissio
Basta uno spessore di gomma, per distanziare la clip dove si fissano le viti.
Centratura a destra:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_centratura-faro-led_destra.jpg
Centratura a sinistra:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_centratura-faro-led_sinistra.jpg
Così si riallinea tutto ;)
Ecco, risolto l'arcano ! Devo sventrare la scatola del faro perché a prima vista non ho trovato le rondelle e le clip di fissaggio ed ho utilizzato gli attacchi originali.
Grazie.
E per la segnalazione lamp? Confermate l'obbligo della resistenza?
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
robiledda
20-04-2018, 11:59
bissio, se non hai modificato nulla non serve nessuna resistenza, se invece hai fatto come DOC, per accendere solo la "diurna" e/o l'anabbagliante, allora serve la resistenza. Lo stesso se hai messo il crepuscolare.
Grazie a DOC per la spiegazione della centratura, sempre presente sul pezzo...
Se vuoi poter attivare/disattivare a tuo piacimento l'anabbagliante e che non ti appaia l'errore sul display quando lo spegni, é d"obbligo la resistenza che inganna il canbus.
Se lasci tutto cosí com'é, non ti serve alcuna resistenza.
...
Grazie a DOC per la spiegazione della centratura, sempre presente sul pezzo...
É un piacere, figurati.
Eh no....io non ho modificato nulla ma mi ritrovo la scritta lamp sul display ...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La luce di posizione ti si accende (quella a ferro di cavallo)? Nel caso sia spenta, si tratta del connettore piú piccolo della luce di posizione da invertire. In pratica, staccalo e attaccalo girandolo di 180 gradi.
Ok grazie, proverò. Però così com' è le luci funzionano lo stesso....piu tardi provo.
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se le luci funzionano (sia posizione che anabbagliante) non devi fare nulla. In tal caso l'errore é dovuto a qualcos'altro.
Mhhh...quando ho montato tempo fa le frecce a led aftermarcket ho dovuto mettere delle resistenze.....non Vorrei che ora i led anteriori abbiano un carico non sufficiente e quindi mi appare la scritta...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
robiledda
20-04-2018, 14:06
Strano, la mia e' 2005, non ho messo nulla e ho solo collegato lo spinotto e il collegamento della posizione, nessun errore segnalato.
aggiornamento situazione: trovate clip e rondelle nella scatola del faro, per cui smontato e rimontato tutto ed ora è in linea; per il discorso lamp ieri pomeriggio ho riacceso la moto prima di smontare il faro e la scritta era
sparita...così, senza fare nulla in merito. :-)
ciao
bissio
Paolo BG
22-04-2018, 11:49
Faro ordinato, vedremo poi come va
Grazie Robiledda
robiledda
22-04-2018, 22:25
Benvenuto Paolo nella Ledluce non te ne pentirai
aggiornamento situazione: trovate clip e rondelle nella scatola del faro, per cui smontato e rimontato tutto ed ora è in linea; per il discorso lamp ieri pomeriggio ho riacceso la moto prima di smontare il faro e la scritta era
sparita...così, senza fare nulla in merito. :-)
ciao
bissio
Ottimo. :thumbrig:
Scusate ho letto solo adesso ....
a me continua a ‘pendere’ nella scatola non avevo nessuna clip ... zio cane !!! Ho utilizzato gli attacchi originali ... devo toglierli? Come avete risolto ? Se non ho quelle clip dove diavolo le prendo ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da un buon ferramenta oppure su negozi online.
Ci ho provato ma non cambia nulla sempre storto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spiegati meglio perché non ti si capisce granché.
Hai detto che non trovi le clip. Come fai a dire che ci hai provato e che é storto se non hai ancora le clip?
Hai già le clip e l'hai installato con queste ed é ancora storto? Allora guardati meglio le foto che ho postato prima (post 114), per capire come fare.
Salve ragazzi, ho letto con interesse tutti i post precedenti. Un solo dubbio: confermate che il farò a led ha un fascio di luce più alto dello standard, perdendo luce in zona ruota anteriore? Qualcuno è riuscito a regolare il faro abbassandolo un po’ ?
Tutto confermato. La luce che perdi nei primi metri la puoi recuperare con faretti flood (non spot).
robiledda
30-04-2018, 08:15
Diciamo che la luminosità del Led fa risaltare maggiormente le zone di luce e di ombra.
Nell'uso normale la parte anteriore meno illuminata non da alcun problema, poi, come dice DOC, se si utilizzano anche i faretti il fascio di luce è completo :D
Spiegati meglio perché non ti si capisce granché.
Hai detto che non trovi le clip. Come fai a dire che ci hai provato e che é storto se non hai ancora le clip?
Hai già le clip e l'hai installato con queste ed é ancora storto? Allora guardati meglio le foto che ho postato prima (post 114), per capire come fare.
Le clip non le avevo nello scatolone ma ne ho trovate alcune in garage es ho provato .. il risultato non è cambiato il farò ‘pende sempre’...
quindi ho smontato e rimontato i gommini originali ...
Non ne vengo a capo
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le clip le hai posizionate traslate rispetto al centro dei fori?
Forse quelle che hai acquistato sono più grandi e non ti permettono un "gioco" sufficiente.
Quella di destra (guardando il faro da dietro) va montata più in alto e quella di sinistra più in basso, in modo da compensare il non perfetto allineamento e ritrovarti quindi con il faro in asse.
Devi usare dei gommini per mantenere le clip nella nuova posizione, perchè potrebbero spostarsi durante il montaggio del faro. Io ho usato della gomma dura tagliata della dimensione giusta.
Ti ripropongo le immagini:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_centratura-faro-led_destra.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_centratura-faro-led_sinistra.jpg
Paolo BG
01-05-2018, 13:54
Faro arrivato! Procedo al montaggio✌️
Bene. Se hai bisogno siamo qui.
Paolo BG
01-05-2018, 20:26
Ok grazie DOC
robiledda
01-05-2018, 21:02
Ma Paolo non lo hai ancora montato?:rolleyes:
Paolo BG
01-05-2018, 22:51
Moto smontata, volevo aspettare il crepuscolare che ho ordinato ma mi sa che lo monto così poi ci penseremo
robiledda
04-05-2018, 08:27
Se a qualcuno può servire, questa è la procedura per spegnere l'anabbagliante e girare solo con la luce di posizione che nel caso del faro Led diventa luce diurna (come nel LC).
In questo caso si fa a meno del crepuscolare o del "deviatore" tipo DOC.
Il punto debole è che per riaccendere l'anabbagliante bisogna per forza "spegnere e riaccendere" la moto, non sempre comodo e pratico...
Ovviamente questa procedura è garantita per i modelli 2004/2006, non so per gli altri
Procedura per tenere spento il faro anteriore R 1200 GS
1)Giri la chiave senza accendere il motore (funziona anche a motore acceso ndr)
2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 4/5 secondi circa
3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra
4)accendi il motore
Le luci anabbaglianti dovrebbero rimanere spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere.
E' una procedura da ripetere ogni volta che accendi la moto?
robiledda
05-05-2018, 23:21
Si, ma e' molto più facile farlo che dirlo, accendi la moto, tieni premuta la levetta di dx per togliere le frecce, conti fino a 6 passi il dito sulla levetta della freccia di dx conti ancora fino a 6" ed il faro si spegne... se non si spegne si e' sbagliato qualcosa.
Serve anche quando si fa off per non sollecitare il filamento della lampadina anabbagliante
Attenzione questa procedura funziona sicuramente per i modelli fino al 2007 per gli altri non garantisco:)
Paolo BG
06-05-2018, 23:01
Proverò anche io Roberto! Ottimo consiglio
io sapevo che con questa procedura, una volta disinserito il faro principale, bastava lampeggiare per ripristinare la situazione, senza perciò spegnere e riaccendere il motore
Confermo tutto, anche l'ultima nota di czesc. Segnati pure questa Robi.
Ciro1094
07-05-2018, 18:10
salve ragazzi ho ordinato il faro da una settimana
tra un po dovrebbe arrivarmi volevo sapere ma come si smonta il quadro comandi dal faro vecchio?
intendi il "cruscotto"? se è quello ci sono tre clip che puoi togliere semplicemente sfilandole. Una pinza con becco curvo e fai in un secondo....
Togli prima il faro (due viti laterali). Qui (http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmwR1200GS_installazione-faro-led.pdf) una breve guida che avevo fatto a suo tempo.
Per il resto.....tanta buona lettura!
robiledda
09-05-2018, 07:49
io sapevo che con questa procedura...bastava lampeggiare per ripristinare la situazione
Ho provato ma non si riaccende il faro, può darsi che questa sia una procedura possibile sulle versioni dal 2008 in poi... :(
Consolati, perché tanto non uso comunque quella procedura. Mi trovo troppo bene con il mio tastino! E visto che di sera giro poco o nulla, praticamente non devo neanche mai usarlo. Lo lascio in posizione "anabbagliante-off" e non ci penso più; accendo la moto e via!
sir_john
10-05-2018, 18:23
Si, ma e' molto più facile farlo che dirlo, accendi la moto, tieni premuta la levetta di dx per togliere le frecce, conti fino a 6 passi il dito sulla levetta della freccia di dx conti ancora fino a 6" ed il faro si spegne... se non si spegne si e' sbagliato qualcosa.
Serve anche quando si fa off per non sollecitare il filamento della lampadina anabbagliante
Attenzione questa procedura funziona sicuramente per i modelli fino al 2007 per gli altri non garantisco:)Sapete se esiste una procedura simile anche per il modello lc del 2013? Grazie.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
robiledda
10-05-2018, 21:22
Ma LC non esce già di serie con il "crepuscolare" ?
Ovvero luce diurna e quando diventa scuro si accende l'anabbagliante?
Probabilmente solo se hai il faro full led o la luce diurna led. Ma il gs di serie, senza sovrapprezzo, ha un faro con lampade alogene come quello ad aria.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sir_john
11-05-2018, 12:29
Probabilmente solo se hai il faro full led o la luce diurna led. Ma il gs di serie, senza sovrapprezzo, ha un faro con lampade alogene come quello ad aria.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esatto, è per un amico che ha montato il faro led cinese che è identico (alla vista ma non nella sostanza) al faro led originale, il problema è appunto che non si riesce a viaggiare solo con la "c" accesa ma si accendono anche gli anabbaglianti come le alogene.
Le soluzioni sono scritte tutte negli interventi precedenti (deviatore, crepuscolare o procedura con comandi frecce).
sir_john
11-05-2018, 20:25
Le soluzioni sono scritte tutte negli interventi precedenti (deviatore, crepuscolare o procedura con comandi frecce).Lo so... ho visto e provato con la mia... e funziona! Chiedevo se qualcuno sa come si fa con la LC del 2013
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Se non funziona con la procedura descritta da Robiledda (supposto che ci abbia giá provato), ti suggerisco di chiedere nella stanza dell'LC.
Se anche li non trovi una risposta, un bel devio con resistenza corazzata oppure un crepuscolare.
ValeChiaru
15-05-2018, 12:53
Siccome un mio amico cazzone lo ha acquistato da uno di Palermo alla modica cifra di 350 euro (dice ne ha comprati una ventina) oggi pomeriggio controlliamo l’altezza del fascio.
Mi dite per favore che lampadine montano i faretti supplementari originali?
Oppure meglio ancora da chi acquistarli su aliexpress.. rileggere millemila post è un po’ un casino :lol:
robiledda
15-05-2018, 13:04
I faretti alogeni originali montano le H11
se invece intendi dove si possono acquistare i faretti Led cloni degli originali BMW li trovi qui
https://it.aliexpress.com/item/For-Bmw-R-1200-Gs-R1200gs-LED-Fog-Lamp-Protect-Guards-Wiring-Harness-for-Bmw-F800/32831510413.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.ykXlVK
ValeChiaru
15-05-2018, 13:51
Mille grazie Robi hai risposto a tutte le mie domande.
mario.bergo
21-05-2018, 17:39
Spediti giovedì arrivati oggi... spedizione davvero velocissima. Arrivati sballati tolgo qualche sbavatura del silicone ora mi domando se è normale che la cornice sul vetro abbia questa fessura o se mi conviene dare un giro di silicone nero. Ovviamente per curiosità ho smontato la mascherina e ho visto che il sigillante e ben distribuito tra il vetro e il corpo del faro. Cosa mi dite?
https://photos.app.goo.gl/TzgHecXRuFP618xt1
https://photos.app.goo.gl/1aUIiQdu3G6q7zNc2
Chi te l'ha venduto?
Comunque non è normale. Il mio non ha quella fessura.
Come prima cosa da fare, ti consiglio di svitare le quattro viti che tengono fissata la mascherina/cornice per vedere cosa distanzia il quel modo e se è sistemabile facilmente.
mario.bergo
21-05-2018, 18:55
Sammy Fei. Le foto sono state fatte dopo aver tolto il silicone nero in eccesso e ora le viti e gran parte della cornice risultano allineate al corpo del faro. Le 4 viti ora sono strette...provero a controllare meglio...
Può essere che ne hai tolto troppo?
Se non c'è nulla che ostruisce e impedisce l'ulteriore avvicinamento della cornice al faro, allora potresti optare per ripristinare il silicone (nero).
Solo che, a mio parere, non viene una bella cosa da vedersi.
Potrebbe essere un difetto di fabbricazione. In tal senso, puoi inviare le foto con whatsapp a Sammy Fei e sentire cosa dice. Con Robiledda sono stati molto gentili, al punto di inviargli un altro faro, anche se il suo caso era decisamente più grave!
mario.bergo
21-05-2018, 19:12
non credo di averne tolto troppo perche ra gia cosi prima che lo aprissi. Anzi una volto aperto e tolto quello in eccesso (a mio avviso) e molto piu aderente. In effetti che ancora un punto dove sembra che ci sia troppo silicone che fa da spessore..
Di sicuro la fessura è meglio che sia chiusa. Vedi te cosa fare.
giuseppe122
02-06-2018, 19:55
Vorrei mettervi a parte delle mie peripezie con il faro led. Premetto che gran parte della responsabilità di quanto accaduto è imputabile alla mia imperizia, una piccola parte credo dipenda invece della non perfetta manifattura del faro. Sono stato tra i primi a comprarlo e , purtroppo, l’ho subito montato male: non ho messo le rondelle da una parte con il risultato di spaccare l’attacco di plastica del faro che comunque, in un modo o nell’altro, sono riuscito a tenere al suo posto. Non per molto però; infatti dopo qualche settimana anche l’altro lato si è rotto. A quel punto in un momento di incazzatura ne ho preso un altro. Stavolta sono stato più attento e ho seguito i consigli di quelli di voi più esperti di me. “Sembra “ montato bene. Ho pero’ un altro problema: il cruscotto è storto, pende verso il basso a sinistra a causa del supporto che, nonostante mi sia limitato ad avvitarlo , è storto. Ho contattato la tizia ma non mi ha dato ancora una risposta. È già capitato a qualcun altro?
Grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180602/f22ddd5ed0b01f9ef8ed8d4278d241e0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
02-06-2018, 22:11
Se il cruscotto, che fissato al faro, e' storto allora anche il faro e' storto, raddrizza quello e tutto torna normale, leggi i post di Doc vedrai che trovi la soluzione;)
Caro Beppe, spiace.
Come dice il Robi, leggi qualche pagina indietro e trovi la soluzione, anche se a me sembra molto piú storto dei nostri. Oppure è solo un effetto ottico dato dalla foto.
A prescindere dal fatto che tu riesca a regolarlo seguendo il suggerimento, visto il numero di casi precedenti, penso sia giunto il momento di offrire un bel feedback alla nostra Sammy, la quale non può che ringraziare.
giuseppe122
03-06-2018, 11:02
Grazie. Il faro è dritto, è questo il problema......
Altra condivisione, la procedura di spegnimento del faro funziona ma si spegne per un secondo e poi si riaccende
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MAURI_57
03-06-2018, 11:45
Bah dico la mia.. con una premessa ognuno è libero di fare e agire come meglio crede, detto questo considerando il costo di questo faro, la solita cinesata, con una fattura diversa tra un acquisto ed un altro, con assemblaggi modificati fatti da utenti esperti e non, con rondelle, spessori opzionali, cruscotti storti, fasci di luce non proprio ottimali se non aggiungere faretti universali ecc. la domanda è ma ne vale veramente la pena? Ovvio esteticamente è molto bello dà un tocco di modernità alle nostre moto, tant' è che ci stavo pensando se acquistarlo o no ma leggendo i feedback su questo argomento qualche dubbio mi assale ancora.
seguo ancora con molto interesse poi decidero'.
Buona strada a tutti :)
Grazie. Il faro è dritto, è questo il problema......
Altra condivisione, la procedura di spegnimento del faro funziona ma si spegne per un secondo e poi si riaccende
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mannaggia, allora è un caso che esce dalla solita casistica. Direi allora di insistere con la tua richiesta di sostituzione. Il caso di Robiledda dice che non hanno battutto ciglio.
In alternativa e in ultima istanza, ti posso suggerire come correggere il tachimetro rispetto al faro.
P.S. Mauri57
Alla fine so che deciderai per il sì, solo che ti ci vuole più tempo...;)
Quotone per Mauri...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
robiledda
03-06-2018, 17:27
Comunque se devo dare un feedback questo non può che essere positivo, a parte il mio pacco che e' arrivato in pessime condizioni e che e' stato subito sostituito senza ne a ne be, facilità di montaggio e funzionamento ineccepibile.
Poi siamo noi che ci inventiamo interruttori, crepuscolari, ecc, ecc.
La luce e' comunque ben distribuita ed illumina dove serve, ma vuoi mettere quanto è bello avere anche i faretti led che coprono anche la zona meno illuminata ma che comunque serve a poco;)
giuseppe122
03-06-2018, 18:13
Sono d’accordo, altrimenti non ne avrei presi due😀
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche per me alla fine l'acquisto è più che giustificato, la zona scarsamente illuminata è assolutamente inutile, ed il fascio di luce perfetto senza arrecare fastidio a nessuno, già usato anche di notte senza ricevere alcun feedback negativo. Poi ovvio crepuscolari ed interruttori sono più seghe mentali che altro, ma che vuoi, personalmente mi diverto anche a fare anche questi lavori ;)
Idem per il sottoscritto. Aggiungo che non si può pretendere che sia come il faro led originale visto che costa un terzo e mi auguro che ognuno di noi fosse consapevole di questo e del fatto che lo stanno sviluppando.
Robi, direi che é positivo anche per il servizio. Alla fine ci hai pure guadagnato un faro.
Comunque ho già scritto a Sammy, allegando le immagini del difetto. Di seguito la corrispondenza:
Hi Sammy,
many of us have the problem of the awry headlight, as you see in photo.
This problem is always the same for all users!!
I'll give you this feedback so that you do something to improve the product.
I hope you appreciate this to try not to disappoint even the next customers!
Thanks in advance.
Yes. I tell technology!
Thanks. Now, people are worried and doubtful about new purchases!
I see.
P.s. Considero l'interruttore e la possibilità di tenere accesa solo la diurna una cosa utile, perché la parifica ad un gs a led originale e inganna meglio le fdo. Ad oggi, sono passato davanti a diverse pattuglie e mi hanno anche fermato due volte senza contestarmi nulla.
MAURI_57
04-06-2018, 17:51
ottimo DOC tienici informati grazie ancora:)
giuseppe122
04-06-2018, 22:31
Grazie DOC, è quello che ha detto anche a me martedì scorso ma finora nessuna replica
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Figurati.
Nel tuo caso, é auspicabile ottenere la sostituzione, ma consapevoli che servirà pazienza per il tempo che richiederà la verifica e conseguente modifica. Quind,i la nuova produzione. Non conosco i tempi, ma di certo non saranno brevi.
Non credo ci possano essere altre repliche nell'immediato. Se ha realmente riferito alla "Technology" (perchè ha capito che da questo dipende il futuro delle vendite, come ho espresso), c'é solo da aspettare che facciano quel che serve fare. I prossimi fari ci diranno di piú.
Per chi ha l'idea di acquistarlo, suggerisco di attendere almeno un mesetto prima di procedere con l'acquisto comunque assicurandosi (chiedendo a Sammy) che siano della nuova partita.
robiledda
11-06-2018, 08:52
Giusto per dare una conferma della validità del faro, in questi giorni sono in vacanza, Grecia e Turchia, e mi capita spesso di usare la moto con il buio, e' un spettacolo!
Strade buie e tortuose vengono illuminate a giorno:D:D:D
L'accoppiata dei faretti led e l'utilizzo anche dell'abbagliante da una copertura totale alla luce.
Altra cosa nessuno mi ha segnalato di essere fastidioso, nonostante viaggi carico e con la passeggera;)
Ottimo! :thumbrig: Cosa che peraltro confermo pure io.
Buona strada! ;)
ValeChiaru
11-06-2018, 14:48
A essere sincero il mio amico ha preso i faretti linkati sopra ma provandoli con il provafari hanno dato un risultato pessimo; nello specifico l' intensità era scadente.. boh.
Magari di notte saranno meglio.
giuseppe122
21-06-2018, 13:23
un paio di settimane fa ho chiesto se ci fossero novità in merito alla mia segnalazione (strumentazione storta) ma ad oggi ancora nessuna risposta........
Strano...
Direi che puoi mettere in atto la tecnica "break-the-balls"!
Nel frattempo io proverei comunque a ripristinare gli attacchi del primo faro che hai acquistato. Posta qualche immagine...
giuseppe122
23-06-2018, 23:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180623/2487415f05e1210a67ceb4accd4c7e86.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180623/b505705d667455a2b01d51a3bfd0d6e2.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Puoi fare così: prendi una staffetta di metallo e la sagomi a forma di "U" da sovrapporre, con 5 fori, 4 laterali (2 per parte) e un più grande centrale che sostituisce il precedente in plastica. Fai i 4 fori laterali corrispondenti sulla plastica del faro. Quindi la fissi con 4 bulloni e 4 dadi.
Se non hai gli attrezzi o non sei in grado, fattela fare.
Ti allego un'immagine di massima che ti ho preparato appositamente per farti capire meglio.
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_faroled_ripristino-attacchi.jpg
Ciao
giuseppe122
24-06-2018, 11:11
Grazie mille! Per adesso mi tengo quello nuovo anche se con il cruscotto un po’ storto.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
24-06-2018, 22:12
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_faroled_ripristino-attacchi.jpg[/IMG]
Ciao
DOC...mitico!!!
Grazie Robi.
Giuseppe, ti suggerisco comunque di mettere a posto il primo, così lo hai pronto nel caso ti serva in futuro o tu lo voglia rivendere.;)
giuseppe122
28-06-2018, 13:57
grazie lo farò, con calma.....nel frattempo ho riscritto a Sammy per avere notizie ma continua a ignorarmi.
Strano, ha sempre replicato a tutti, almeno sino ad ora.
Prova vie alternative, come ad esempio cercare i contatti della fonte, per poi spiegare il tutto. Ovviamente l'inglese deve essere quanto piú corretto possibile, pena fraintendimenti.
fastmirko
10-07-2018, 00:00
Per chi ha già montato il faro full led:zero infiltrazioni di acqua con il lavaggio della moto? Funziona tutto per bene?
Oddio, fino al faro non ci arrivo con l'idropulitrice.
Con la pioggia a me non é successo nulla e funziona tutto perfettamente.
Comunque, non mi sentirei di farne una legge che vale per tutti. Attendi qualche altro feedback.
fastmirko
10-07-2018, 07:29
Grasssssie DOC
robiledda
10-07-2018, 09:03
Presi dei bei temporali e lavato moto con lancia dei lavaggi auto (a debita distanza) e per ora tutto bene;)
Anche mio feedback positivo, usato lancia anche molto ravvicinata e nessuna infiltrazione ;)
fastmirko
10-07-2018, 13:00
Grazie per i vostri feedback.
Buon giorno a tutti, essendo nuovo del forum chiedo cortesemente un piccolo aiutino in quanto dopo aver sostituito le frecce della mia BMW R 1200 GS 2005, l'intermittenza é cambiata. Inoltre mi si é accesa fissa la spia della lampadina sul cruscotto come se ci fosse qualche lampadina bruciata, ma nulla di tutto questo. Premetto che fin quando avevo sostituito solo quelle posteriori non segnava alcuna anomalia l'inconveniente é apparso quando ho sostituito anche quelle anteriori. Pertanto cosa mi consigliate?
Lieti di poterti aiutare, ma devi porre il quesito nel thread giusto. Qui si parla di faro led.
Cerca la discussione piú appropriata, cliccando su "cerca" e digitando "frecce led". Se non la trovi apri una nuova discussione.
Grazie per il suggerimento, scusate.
A distanza di 5 mesi dall'acquisto torno per dire che questo faro mi ha davvero soddisfatto.
Ogni volta che illumino la strada di sera, godo. Una luce cosí non l'avevo neanche con lo xeno. In viaggio ci vedo molto meglio e mi sento più sicuro. Nessuna lamentela dai veicoli che incrocio, neppure a pieno carico.
Inoltre: nessun problema o malfunzionamento.
Con l'acqua, tutto ok. Nessuna infiltrazione, neppure con la lancia sparata davanti (solo un test).
Con l'interruttore che ho messo per attivare autonomamente l'anabbagliante - dlr di giorno e anabbagliante la sera - mi trovo benissimo.
Nessun problema con le forze dell'ordine.
E.... l'estetica ci guadagna parecchio e i complimenti fioccano!
Almeno per il momento, oltre le aspettative (sgrat sgrat...).
Romanetto
22-07-2018, 00:37
Gia' ne avevo voglia, poi ci metti anche il carico sopra DOC :) Per ora la cassa piange ...
:lol: sorry!
Vedila cosí, facciamo noi da cavie e non corri nessun rischio. Quando arriverá il tuo momento, avrai la strada spianata.;)
Romanetto
22-07-2018, 14:23
ahahahahah il bicchiere e' sempre mezzo pieno !!! :)
Ciao,
oggi, rientrando da un giro alle gole del Verdon, mi si è spento l’anabbagliante con conseguente errore LAMPF!
Usato per tre mesi senza alcun problema ed ora sono a chiedere se qualcuno ha già avuto modo di aprirlo (nel senso si riesce a lavorarci o è una scatola chiusa?) ed eventualmente se esistono ricambi.
Grazie a chi mi risponderà.
Buona serata
Maurizio
Prima di tentare di ripararlo in autonomia io proverei a sentire il produttore. Avrà pur una garanzia. Io farei un filmato al faro non funzionante e alla segnalazione sul display e la invierei al produttore chiedendo la sostituzione e vedrei cosa mi risponde.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
25-07-2018, 21:50
Quoto Stilo, magari prima controlla bene i collegamenti, non si sa mai;)
Grazie, seguirò il consiglio [emoji1303]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giuseppe122
04-08-2018, 18:30
Confermo la “sparizione” della venditrice. Non mi ha più contattato, e mi tengo il cruscotto storto fino a quando mi andrà di rismontarlo e provare a migliorare la situazione.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Caro Giuseppe, spiace e sorprende.
Solidarietà massima.
Io gli scriverei che stanno perdendo la faccia e quindi i clienti. Forse non sanno che basta la parola di un cliente insoddisfatto su un forum per perderne molti altri. Lo hai già fatto?
giuseppe122
04-08-2018, 20:46
No, sinceramente ho avuto altro da fare...le ho scritto chiaramente tre volte e, a parte la prima, non mi ha risposto. SegNo evidente che non voleva risolvere. Ne ho pure presi due! [emoji3]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Giessistriano
05-08-2018, 12:25
DOC...mitico!!!Ben fatto !!!! Complimenti "mani d oro"
Inviato dal mio SM-G610F utilizzando Tapatalk
Giessistriano
05-08-2018, 12:30
Confermo TOTTO QUANTO SCRITTO! e un grandissimo faro. A distanza di 5 mesi dall'acquisto torno per dire che questo faro mi ha davvero soddisfatto.
Maledetti! Adesso mi tocca prendere faro e faretti china powa!:lol::arrow::arrow:
Problema sul faro a led....e anticipo che il faro ha lavorato pochissime ore in quanto ultimamente non ho proprio il tempo per usare la moto.
Come da foto , il quarto led delle luci verticali non funziona più....sono l'unico con questo problema ?
Ciao
Bissiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/0ab954da81f8484302f56f852c8a3b74.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/81b5f5f93e425db13569ecc7e208fad9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/7dda824209db2d5af3ae8e4a58550c04.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Usti! Spiace.
Credo tu sia il primo caso relativo ai led verticali, almeno tra coloro che scrivono sul forum. Prova a cercare tra quelli dell'800 se ci sono casi simili.
A me viene da pensare che statisticamente possa capitare che qualche faro tra tutti quelli prodotti possa avere qualche problema.
Comunque fai una segnalazione a chi te l'ha venduto.
Aggiornamento situazione : contattato Sammy Fei , me ne manda uno nuovo ma ho dovuto pagare 55 dollari per le spese di spedizione.
Quando arriva farò sapere .
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
robiledda
16-08-2018, 10:33
Beh mi sembra corretto, speriamo però che non succeda a nessun altro
Bene cosí.
Il lato positivo é che i singoli elementi led del vecchio faro ti torneranno utili nel caso dovessi trapiantarli nel nuovo.
Già, in ogni caso quando arriva il nuovo proverò ad aprire il vecchio per vedere com'è la situazione dentro...si sa mai che il led andato riescano a sostituirmelo in un laboratorio di elettronica che c'è qui in paese da me. Farò sapere.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ottimo. Facci sapere che può tornare utile, grazie.
aggiornamento situazione: ieri mi è arrivato il faro nuovo per cui ho iniziato a smontare il faro malfunzionante; la cornice di plastica anteriore si toglie svitando le 4 vitine anteriori, mentre svitando le 4 viti posteriori si toglie la "finta" calotta in plastica che simula la forma del faro originale.
A questo punto mi sono fermato perchè il vero e proprio faro è composta da un blocco di alluminio e dal "vetro" anteriore ( in verità è plastica) fissati con del tenacissimo sigillante nero. Così ho capito che acqua non ne entrerà mai dato il sigillante, ma per smontare i due pezzi dovrò "smadonnare" alquanto.
Ho inoltre notato che sul blocco in alluminio ci sono una decina circa di viti tutte coperte da un sigillante....immagino siano le viti che tengono in posizione le parti interne.
Appena avrò altre info vi farò sapere.
Ciao
bissio
Grazie, son cose che ti avrei spiegato io poichè ebbi già modo di smontarlo appena acquistato.
Attendiamo tutto il resto!! Vai con la sezionatura e fai delle belle foto delle viscere che siamo curiosi! ;)
PaoloImp.
25-08-2018, 14:19
Ciao ragazzi, mi presento, mi chiamo Paolo e sono nuovo del forum.
possiedo una BMW ADV 2008 ed anche io ho comprato il faro LED cinese dall'amica Sammy.
Arrivato con scatolo malconcio, ma fortunatamente con il contenuto integro mi sono subito aprestato a montarlo grazie ai vostri consigli e tutto e' andato per il meglio.
Unico problema riscontrato e' che i buchi per le viti dove appunto "avvitare" il quadro comandi (tachimetro etc etc) non sono perfettamente dritti quindi il quadro comandi potrebbe risultare leggermete storto, soprattutto se poi si cerca di avviatre con molta forza, si rischia di modifcare il corso della vite.
Per il fatto del fastidio riscontrato a causa del fascio di luce ad altri guidatori (essendo di Catania) ogni tanto qualcuno mi ha mandato a quel paese. XD
PS: senza di voi sarei ancora nel mondo delle alogene, adesso invece CI VEDOOO
Per riallineare vedi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484617&page=6), post 137.
Buona luce anche a te.
Caro Bissio, non sappiamo più nulla del faro con il led che non funzionava!
L'hai aperto? Ci racconti qualcosa?
Purtroppo non l'ho ancora aperto...Non ne ho avuto tempo. Quando riuscirò vi farò sapere. [emoji3]
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie comunque. Facci sapere che la curiositá é forte! E poi sarebbe un altro bel tassello per questo thread.
Lorengian
25-09-2018, 20:11
Ciao sono nuovo
Possiedo 2008 adv farò Led installato bellissimo
La procedura inserita dall amico nel post funzione nello spegnimento
Dell anabbagliante ma appena si riparte si riaccende
Qualcuno ha novità in merito ?
Lorengian
04-10-2018, 18:30
Faro montato dopo un mese Led verticale andato
Fai foto e scrivi al venditore: ti chiederà i dati della transazione e te ne manderà uni nuovo a fronte delle spese di spedizione. Almeno così ha fatto con me per il tuo stesso problema.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho visto il faro montato in una moto parcheggiata... è l'omologato?! Mi sembrava si fosse detto che non lo sia, ma la scritta se non erro è proprio quella dell'omologazione, no?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181005/67a3b1f79dcda66514b984a5f07aa26f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181005/71d6d9b27b88aa89e5af3d4beba16a15.jpg
robiledda
05-10-2018, 14:26
...i cinesi una scritta di omologazione non la negano a nessuno
Il faro in se è omologato, con tanto di certificazione di omologazione europea.
È la moto a non prevedere questo tipo di faro... un po’ come montare faretti aggiuntivi omologati su una moto che non li prevede.
robiledda
05-10-2018, 19:51
sicuro che è omologato?
quello della GS 800 ha tutto un foglio di omologazione ma questo pare proprio di no.
Mi sembra che DOC aveva chiesto se lo omologavano ma la risposta era stata che costava troppo e dovevano vedere se ne valeva la pena...
Infatti. Questo faro non ha ancora un foglio di omologazione, pur avendo la stampigliatura come in foto.
Quando ho chiesto, mi é stato detto che era in progetto di farla.
E giustamente é anche da considerare che per certe modifiche che si fanno sulla propria moto ci dovrebbe anche essere un aggiornamento del libretto di circolazione. Qui (http://www.motociclismo.it/dal-codice-della-strada-alle-modifiche-della-moto-cosi-si-puo-mettere-mano-al-proprio-gioiello-1-controlli-a-tappeto-moto-2946) un articolo di motociclismo sull'argomento.
Poi, ognuno é responsabile di quel che fa e rientriamo nei soliti discorsi.
Io sapevo che la procedura di omologazione per il faro del 1200 era in corso e he stavano aspettando solo i tempi burocratici per avere la documentazione, almeno questo mi disse Sammy qualche mese fa
sicuro che è omologato?
quello della GS 800 ha tutto un foglio di omologazione ma questo pare proprio di no.
Mi sembra che DOC aveva chiesto se lo omologavano ma la risposta era stata che costava troppo e dovevano vedere se ne valeva la pena...Ma quello della 800 ha anche stampigliato il codice sulla lente ??
giuseppe122
06-10-2018, 14:16
Ciao ragazzi, mi presento, mi chiamo Paolo e sono nuovo del forum.
possiedo una BMW ADV 2008 ed anche io ho comprato il faro LED cinese dall'amica Sammy.
Arrivato con scatolo malconcio, ma fortunatamente con il contenuto integro mi sono subito aprestato a montarlo grazie ai vostri consigli e tutto e' andato per il meglio.
Unico problema riscontrato e' che i buchi per le viti dove appunto "avvitare" il quadro comandi (tachimetro etc etc) non sono perfettamente dritti quindi il quadro comandi potrebbe risultare leggermete storto, soprattutto se poi si cerca di avviatre con molta forza, si rischia di modifcare il corso della vite.
Per il fatto del fastidio riscontrato a causa del fascio di luce ad altri guidatori (essendo di Catania) ogni tanto qualcuno mi ha mandato a quel paese. XD
PS: senza di voi sarei ancora nel mondo delle alogene, adesso invece CI VEDOOO
Mio stesso problema. Alla fine ho lasciato il quadro strumenti leggermente storto a sx. La cara Sammy è scomparsa non degnandomi di una risposta dopo 2 fari acquistati. Anche nella mia con la procedura descritta sopra si spegne l’anabbagliante ma si riaccende dopo 2 secondi. Per consolarmi ho ordinato l’Autotune Dynojet[emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Costava poco leggere qualche riga piú su.
Per riallineare vedere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484617&page=6), post 137.
Il link non linka
Ora linka (post 240).
giuseppe122
06-10-2018, 17:05
Costava poco leggere qualche riga piú su.
Per riallineare vedere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484617&page=6), post 137.
Infatti l’ho fatto; il mio faro è dritto, è il quadro quello storto.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Era per Paolo.
Può darsi che il tuo quadrante sia piú storto degli altri.
Comunque, anch'io credevo che il faro fosse allineato, sino a quando non l"ho regolato leggermente (con il metodo indicato) quel che bastava per raddrizzare il quadro. E cosí ho scoperto che il faro prima non era orizzontale come pensavo.
Sempre per Paolo: purtroppo il faro ha poco gioco per poter abbassare il fascio di luce, ma tutto sommato in giro c'é di peggio.
giuseppe122
07-10-2018, 15:22
Scusa [emoji3]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |