PDA

Visualizza la versione completa : Boxer 1250 fasatura variabile


masma
15-03-2018, 19:35
http://m.motociclismo.it/bmw-r-1200-rt-2019-nuovo-motore-fasatura-variabile-1250-cc-69316

chuckbird
15-03-2018, 19:39
Troppe poche info relativamente all'implementazione.

Fridurih
15-03-2018, 20:05
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484280

Pasqui!!!!!!!!
15-03-2018, 20:10
Questo motore ricordo che l'aveva presentato (forse all' eicma 2016) un preparatore tedesco!!!

chuckbird
15-03-2018, 20:25
Alpha Racing, ma non è detto che vi si siano ispirati.

rsonsini
15-03-2018, 20:29
Sono anni che diciamo che sta per uscire il boxer col vanos.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Pasqui!!!!!!!!
15-03-2018, 20:29
Come si chiamava non mi ricordo...però l'avevano già messo in pratica loro!

nicola66
15-03-2018, 20:43
Sono anni che diciamo che sta per uscire il boxer col vanos.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

è gia da tempo che il boxer è vanos

rsonsini
15-03-2018, 20:46
Mmh... No.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/VANOS?wprov=sfti1


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
15-03-2018, 20:47
non dirmi che te la devo spiegare

rsonsini
15-03-2018, 20:47
Eh mi sa che non ho capito


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
15-03-2018, 20:51
https://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano.php?parola=vano

marcio
16-03-2018, 08:58
qui credo ci sia qualche dettaglio in più
https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/news-and-views/news/2018/march/bmw-r1250rt-vvt-spied

Timberwolf
16-03-2018, 09:23
Il tasto "cerca" non è specifico per funghi e tartufi, serve per tutto!!

Rephab
16-03-2018, 10:02
Io me lo ricordavo più divano

masma
16-03-2018, 13:24
Scusate...

chuckbird
16-03-2018, 13:37
qui credo ci sia qualche dettaglio in più


Sono dettagli vecchi, per non dire che sono i classici siti acchiappaclick.
Il motore raffigurato e descritto è una implementazione custom di Alpha Racing di cui se ne conosco i dettagli non ricordo se da un anno o due.
La fasatura in quel caso avviene solo sulla aspirazione.
Non è assolutamente certo che BMW implementerà lo stesso sistema.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475934

Qui trovi un po' di foto della loro implementazione.

andrew1
17-03-2018, 09:18
Visto cos'hanno combinato con la distribuzione del 4 frontemarcia, prima che lo rendano un minimo minimo affidabile passeranno 10-15 anni.

Poi lo ritireranno dal mercato, proprio come il FM.

aspes
17-03-2018, 15:53
probabilmente lo faranno perche' le case trainanti sono in un certo senso condannate a innovare anche quando l'utilita' e' dubbia. Nella fattispecie su un motore che non gira alto e di intonazione gia' turistica non ne vedo la grande utilita' che invece appare evidente su motori cattivi per regolarizzarli in basso.
Mi viene in mente in campo auto il trittico audi -mercedes-bmw che si rincorre forsennatamente su ogni categoria e segmento , con investimenti mostruosi e conseguenti ricarichi sui prezzi.
D'altronde ormai bmw e ducati sono incamminati su quella strada.

dpelago
17-03-2018, 17:01
Come non quotare Aspes ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

ghima
17-03-2018, 17:08
Anche io quoto lo stesso pensiero.
L'unica cosa che mi viene in mente è che cercheranno di recuperare qualcosa con le future normative euro 5 e euro 6.
Ma facciamo una riflessione. ..
Ogni volta che rinnovano una moto aggiungono cavalli e aumentano cilindrata. .un bisogno indotto.
Anche nelle auto..
Ogni nuovo modello più lungo più largo più pesante..
Con il risultato che non riesci nemmeno a parcheggiare. ..
Un bisogno indotto. .
Ma vi ricordate la multistrada 1200 dtv del 2015??
Ci hanno fatto credere che abbia pochi cavalli o che abbia poca coppia..
Stiamo perdendo il contatto con la realtà

aspes
17-03-2018, 18:23
non avrei mai pensato di arrivare a dire questo, ma mi sa che quelli che dicevano che moto e auto anche inconsciamente sono simbooli fallici hanno pienamente ragione. Si vede che oggi siamo arrivati al viagra

andrew1
17-03-2018, 19:11
Quoto Aspes ma al post 19 :lol:

Ogni volta che rinnovano una moto aggiungono cavalli e aumentano cilindrata. .un bisogno indotto.
Anche nelle auto..
Bisogno tutto europeo, come tutto europeo è il successivo downsizing, che adesso inizia ad interessare anche le moto, con i modelli con cilindrate e potenze che definisco più sensate (più che umane) che interessano di più delle top di gamma

GSCONROTELLE
17-03-2018, 19:16
Se non venissero "create" le necessità, le fabbriche tutte sarebbero chiuse da decine di anni.

aspes
17-03-2018, 19:22
questo e' certo, il consumismo va avanti cosi'. Che pero' sia proprio il sistema migliore ho dei dubbi. Peraltro e' vera la libera determinazione, se uno vuol comprarsi cose "intelligenti" o "oculate", ci sono pure quelle. Nessuno impone di seguire le mode.

GSCONROTELLE
18-03-2018, 09:43
Infatti il sistema si sta impiantando.

Si mormora, giusto per fare un esempio, che entro pochissimi anni, le grandi catene della distribuzione di apparati elettronici "salteranno".

Saturazione.

andreap62
18-03-2018, 10:23
grande Aspe quoto in tutto....continuiamo a farci del male con chi ce l'ha più lungo....ahahaha

chuckbird
18-03-2018, 10:39
questo e' certo, il consumismo va avanti cosi'. Che pero' sia proprio il sistema migliore ho dei dubbi. Peraltro e' vera la libera determinazione, se uno vuol comprarsi cose "intelligenti" o "oculate", ci sono pure quelle. Nessuno impone di seguire le mode.

Aspes mi domando cosa potresti pensare se seguissi un minimo (magari lo fai già) il mondo dell'alta fedeltà... :lol:
Anche perché, relativamente alla materia, con i tuoi titoli, potresti aver da argomenarne parecchio, almeno da un punto di vista elettrico e/o progettuale.
Secondo me ne vedresti delle belle... altro che moto, fasatura variabile, mode, ecc... ;)

Claudio Piccolo
18-03-2018, 10:43
sempre di più amo svisceratamente le mie vecchie motorette. :!::!::!:

aspes
18-03-2018, 11:50
Aspes mi domando cosa potresti pensare se seguissi un minimo (magari lo fai già) il mondo dell'alta fedeltà... :lol:


io sono del 1961, attorno a meta' anni 80 era di gran moda farsi gli impianti di alta fedelta' combinando apparecchi scelti tra le varie marche, customizzando etc. La cosa era una passione dei giovani al pari delle moto da regolarita', che io ricordi. Non c'erano computer, telefonini etc.
Persino nelle auto gia' allora cominciavano a esserci robe costose ed esagerate.
Avevo un amico che possedeva certe cassette o dischi che servivano a fare la messa a punto del sistema, perche' emettevano suoni a certe frequenze. A lui sentire la musica non interessava, perche' invece che cogliere quello che un pezzo puo' trasmettere come sensazioni ed emozioni, cercava di interpretare la sfumatura di nota se era perfettamente cristallina.
Ecco...se c'e' una cosa in cui io sono estremamente ingegnere nel senso buono, e' che non confondo mai la causa con l'effetto.
LO stereo e' un mezzo, no il fine . Il fine e' ascoltare la musica per le emozioni che mi trasmette la musica (che io amo molto), e se uno stereo che cosaa il triplo ha una qualita' superiore che si apprezza solo strumentalmente perche' l'orecchio umano non ha la sensibilita' sufficiente, ecco che lo stereo diventa il fine, non la musica.
Vale uguale per una bici da 20000 euro, per un'auto da 300.000 euro etc.
La qualita' aumenta col costo in maniera logaritmica, e il costo esponenziale.
Una bici da 3000 euro e' moolto piu' vicina a una da 13000 che a una da 700.
Una auto da 50.000 euro e' molto piu' vicina a una da 150.000 che a una da 20.000 e via discorrendo.
Oltre certi livelli si va nel mezzo che diventa il fine .

giessehpn
18-03-2018, 12:17
Giustissimo, concordo con Aspes!
Ma ormai il mondo "no limits" ha fatto breccia. Fino a quando non si sa.

aspes
18-03-2018, 12:36
fino a quando si vende. Fino a quando il marketing convincera' che il superfluo e' indispensabile. MA che parlo a fare io che mi son comprato una cabrio...:lol:

GSCONROTELLE
18-03-2018, 13:21
Quando non si venderà piu' per vie emozionali, interverranno, con scuse piu' o memo credibili, in maniera massiccia i governi, cosi' come già stanno facendo in alcuni settori:
normative antinquinamento finalizzate ad accorciare la vita media dei veicoli,
obblighi vari, vedi bollini caldaie, revisioni varie...
Insomma, se i mercati rallentano,occorre trovare il modo per farli ripartire.

aspes
18-03-2018, 17:38
questo sicuro, la spinta politica ad uccidere i diesel per spingere su ibrido ed elettrico puro in prospettiva e' un esempio, e' vero che in quell'ambito si potranno creare a livello mondiale milioni di posti di lavoro, ma non saranno nuovi, saranno travasi da settori che moriranno.
A che servira' una megafabbrica di candele auto? o di pistoni?o di olio lubrificante?

ghima
19-03-2018, 09:56
Basterebbe dire una cosa.
Provate a fare lo stesso tratto della maxi enduro di turno con una mono svelta come una Duke 690...O anche 390...vedrete che non vi sarete divertiti meno

aspes
19-03-2018, 10:16
non dirlo a me che mi diverto come un bambino con le vecchiette ..ma e' un discorso fatto e strafatto, il divertimento per me non dipende dal mezzo, dipende dallo spirito, io farei lo scemo pure sul ciao elaborato. Ancora adesso a 56 anni

Paolo_DX
19-03-2018, 12:13
Aspes mi domando cosa potresti pensare se seguissi un minimo (magari lo fai già) il mondo dell'alta fedeltà... :lol:


reel to reel, bobine da 10 pollici, 2 tracce, velocita' 15 pollici al secondo.:D

euronove
19-03-2018, 13:47
Basterebbe dire una cosa.
Provate a fare lo stesso tratto della maxi enduro di turno con una mono svelta come una Duke 690...O anche 390...vedrete che non vi sarete divertiti meno

Sto leggendo con interesse i primi test della Ninja 400, moto davvero ben fatta. Sto meditando sul piacere che può dare l'avvicinarsi al limite di un mezzo, pur senza essere per forza un 125 spompato.
Il problema è che, anche se più comoda di una R6, è pur sempre una supersportiva che coi crateri italiani non andrà sicuramente d'accordo :mad:

euronove
19-03-2018, 13:50
Avevo un amico che possedeva certe cassette o dischi che servivano a fare la messa a punto del sistema, perche' emettevano suoni a certe frequenze. A lui sentire la musica non interessava, perche' invece che cogliere quello che un pezzo puo' trasmettere come sensazioni ed emozioni, cercava di interpretare la sfumatura di nota se era perfettamente cristallina.
Ecco...se c'e' una cosa in cui io sono estremamente ingegnere nel senso buono, e' che non confondo mai la causa con l'effetto.
LO stereo e' un mezzo, no il fine .

Ottimo spunto.

Ho provato a... mettere il naso nel mondo TV, poichè forse a breve dovrò comprarne uno.
Spesso con serena ammissione di chi ci è dentro, le ore dedicate alla configurazione (tra video, audio, magari anche insonorizzazione della stanza... senza entrare nei mille aspetti della vicenda) finiscono col superare le ore di usufrutto dell'impianto (visione).

Maxrcs
19-03-2018, 14:30
io sono del 1961, attorno a meta' anni 80 era di gran moda farsi gli impianti di alta fedelta' combinando apparecchi scelti tra le varie marche, customizzando etc. La cosa era una passione dei giovani al pari delle moto da regolarita'.



Mamma mia Aspes.....
Senza parole.
Dovresti tenere qualche lezione all’università


Inviato dal mio Atari 2600

aspes
19-03-2018, 16:46
ma va...sono chiacchiere tra amici .tra l'altro regolarmente ot..:lol:

RikFuriano
20-03-2018, 12:53
io sono del 1961, attorno a meta' anni 80 era di gran moda farsi gli impianti di alta fedelta' combinando apparecchi scelti tra le varie marche, customizzando etc. La cosa era una passione dei giovani al pari delle moto da regolarita', che io ricordi. Non c'erano computer, telefonini etc.


Che cosa stupenda...Io che sono del 1988 stavo seduto sotto al tavolo ad ammirare tutti i vari amplificatori, diffusori & Co mentre i miei li testavano :eek:

chuckbird
20-03-2018, 13:50
L'alta fedeltà sana c'è ancora.
Ma il settore è costellato da personaggi sedicenti audiofili che giurano di percepire differenze anche utilizzando un cavo di rete piuttosto che un altro.

Il mercato non fa che accontentare questi esseri dalle orecchie bioniche.

https://arstechnica.com/gadgets/2015/07/gallery-we-tear-apart-a-340-audiophile-ethernet-cable-and-look-inside/

Il riferimento all'hi-fi è stato chiaramente fatto per eccesso, visto che sono stati considerati inutili certi accorgimenti da parte di alcune case motociclistiche.