Entra

Visualizza la versione completa : Montato i Roland Sands


Tribolo
14-03-2018, 20:05
Come da titolo e come avevo anticipato, ho fatto l'acquisto ed ho montato i coprivalvole BMW "machined" by Roland Sands.
Per salvaguardia dei due gioiellini ho messo su anche le barre para cilindri della Unit Garage.

Muzio1970
14-03-2018, 20:35
Ora però metti anche una fotina!

Tribolo
14-03-2018, 21:15
https://i.imgur.com/fijEMIH.jpg

blackseal
14-03-2018, 21:46
S-p-e-t-t-a-c-o-l-o !!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek:

Complimenti veri :D


..... e tanta sana invidia

Tribolo
14-03-2018, 22:08
Grazie grazie :)

gs1964
14-03-2018, 23:14
Premettendo che se ti piacciono hai fatto benissimo a prenderli,personalmente li trovo cari e gli originali li trovo adeguati..quindi avrei indirizzato la spesa su altre cose,tipo la sospensione post.Ma per fortuna non la pensiamo tutti ugule. Son certamente un qualcosa che personalizza la moto. Un saluto

fabiogeko1
15-03-2018, 08:39
Molto bello sta da favola...!

MrMolly
15-03-2018, 15:35
Bella bella...sana invidia 😁

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

ONTO77
15-03-2018, 16:52
Omologati ?

raello
15-03-2018, 17:12
Se devono essere omologati anche i copri teste (anche se avrebbe un senso) siamo rovinati … allora anche le borse laterali, le manopole after market, le pedane ecc …

raello
15-03-2018, 17:13
A parte che, purtroppo, se trovi quello giusto una contravvenzione se la inventa comunque!
Bellissimi in ogni caso, credo che costino un botto, ma al cuor non si comanda.
Bravo Tribolo!

Tribolo
15-03-2018, 17:30
Grazie raello, avevo dichiarato che li avrei comprati già da un po' e con l'inizio della stagione ho fatto l'acquisto.
Riguardo all'omologazione sono accessori originali BMW, codificati e montati dalla casa madre.
Andrò in giro con la fattura della BMW.
Più di così non posso fare.

raello
15-03-2018, 17:49
Ma no, dai! La mia era una battuta. Goditi la moto e basta.

Tribolo
15-03-2018, 17:59
Raello anche io scherzavo, e ti invidio sempre il tappo Monza. Ma prima o poi lo prendo, che è la morte sua.
Il prossimo step sarà il copricinghie in alluminio lavorato, che poi è il fratellino dei coprivalvole.
Quello di serie in plastica è una vergogna.
Poi dovrò pensare alla sella, al portatarga e allo scarico.

raello
15-03-2018, 18:32
Beh, io il tappo l’ho provato solo esteticamente sul serbatoio “di riserva” della mia R100, fa un effetto pazzesco pur su un serbatoio grezzo, mi sento di dire, anche se a moto finita lo vedrò solo tra un mese (spero), che è davvero un bel pezzo.
Buon lavoro per tutte le altre modifiche allora.
Omologate, mi raccomando! Scherzo sempre.
Ciao
R.

Massimo 7.0
15-03-2018, 21:27
Come si vive senza un rene?


Bel l'acquisto, bravo

ONTO77
16-03-2018, 07:32
Scusate intendevo gli specchietti,sono omologati ?

Tribolo
16-03-2018, 08:05
Si, gli specchi si, sono i Rizoma Spy Arm. Soon omologati.

blackseal
16-03-2018, 13:25
Tribolo, io bisogna che non legga più i tuoi post. Dai coperchi valvole RSD al copri cinghie RSD, al tappo Monza ogni cosa che menzioni ( e che è già nella mia mente che fa toc toc), è una scuimmia continua; il guaio è che non le posso assecondare, e queste sono assordanti! :-p

Tribolo
16-03-2018, 13:49
Blackseal, piano piano, un pezzo alla volta, si fa tutto. D'altronde la moto è già di per se il tempio del superfluo, quindi, è d'obbligo portare doni e offerte sull'altare.
Comunque la svenata più grossa per adesso è stato il set di borse Unit Garage, laterali più posteriore con attacchi e portapacchi. alla fine ho speso di più che per il trio in alluminio del GS

Motovolante
06-04-2018, 20:01
Raga, ho finito le elaborazioni "Sandizzate" (non solo), e pure il grano! :lol:

http://i66.tinypic.com/3509e9x.jpg

http://i65.tinypic.com/317d2j6.jpg

http://i66.tinypic.com/muvsj5.jpg

Però le ho uccise tutte :arrow::arrow::arrow: ....quasi.

blackseal
06-04-2018, 20:02
Ti credo 😀

mjbkj
10-09-2018, 21:42
https://i.imgur.com/fijEMIH.jpg

ciao, sono iteressato al cupolino della Rizoma... protegge qualcosa dall'aria in autostrada o è totalmente inutile?

clapsi
10-09-2018, 22:09
tutto inutile ripara sta cippa lippa....solo estetica

Markus_Pr
10-09-2018, 22:14
Belli ma costano una fortuna :confused: con la stessa cifra si prendono quelli in carbonio di Hornig Coprivalvole Hornig (https://www.hornig.it/BMW-RnineT/Fibra-di-carbonio-plastica/Copertura-della-testa-del-cilindro.html)
Personalmente credo che farò verniciare di nero quelli originali

Vartan
10-09-2018, 22:24
posso dire una cosa un po provocatoria ma in amicizia, una battuta eh senza voler offendere . lo dico prima perché di sti tempi fra le nine t bisogna stare buoni.

E comunque sono bellissime e con quelle modifiche sono veramente spettacolari.

però dai se non facevano la nine T avevate l'Harley:D




(per scanso di equivoci li rispetto gli Harleysti come fossero motociclisti )

sto sempre scherzando

frenkyninet
10-09-2018, 22:30
La ninet è un oggetto di culto più che una moto, si presta molto a queste modifiche e si può personalizzare all infinito ...anch'io avevo adocchiato una serie di cose per fortuna sono rinsavito , ho evitato uno sperperamento di fondi

Markus_Pr
10-09-2018, 23:10
Tanto rinsavito da acquistare una sobria ed economica KTM 1290 GT, che quando la rivendi ci rimetti il cotto e il crudo.
Frenky, ma quando te ne vai?

Gt3rs
11-09-2018, 07:33
Hahaha"rinsavito" acquisti una ninet a 18k, la rivendi
E ti prendi un 1290......nell'arco di pochi mesi e sei
"Rinsavito", proprio vero che ci si perdona tutto!

Adriano_62
11-09-2018, 08:42
Vartan, fino a settembre scorso infatti guidavo una Sporster Forty-Height.... :-)

Alros10
14-09-2018, 08:00
Io ho preso la cornice faro ed é stupenda

d3gio
14-09-2018, 20:48
La ninet può diventare una moto fighissima. Per fortuna non ne ho una in garage, altrimenti sarebbe stata la fine per il mio portafogli

Tutantotem
30-09-2018, 19:35
Salve gente---
avete già visto in giro il coperchio valvole trasparente della Wunderlich?

blackseal
21-03-2019, 14:13
Tribolo, Motovolante, guardando i vostri coperchi valvole noto che sono differenti. Belli entrambi ma, quelli che monta Tribolo sono quelli rappresentati nel sito BMW, quelli montati da Motovolante in altri attendibilissimi siti. Forse propenderei per i secondi, tuttavia non comprendo questa differenza estetica. Qualcuno me la sa spiegare?

Provo a rispondermi da solo: quelli di Tribolo hanno marchio BMW, Motovolante monta RSD. Ovvero stesso prodotto, marchiato differentemente, leggere differenze. Tutto corretto?

Tribolo
21-03-2019, 15:46
Esatto Blackseal ti sei risposto da solo.

Lone wolf 48
22-03-2019, 09:57
Comunque se volete personalizzare cambiando i coperchi valvole senza svenarsi o accendere un mutuo, ci sono quelli 2V vintage originali BMW. Costano 307 € cadauno ma un po’ di sconto i concessionari lo fanno. Li ho montati insieme ai fianchetti satinati sempre originali Bmw, questi esageratamente cari, 150 € cadauno, sempre da scontare, ma talmente belli, per me, che non ho potuto fare a meno di prenderli

blackseal
22-03-2019, 10:06
Giulio hai ragione. I RSD sono stupendi ma anche i 2V sono molto belli. Personalmente non sopporto più i coperchi grigi quindi se prendoi 2V li faccio neri. Vistoche lihai ti chiedo una cosa perchè da alcune foto sembra che la finitura dei 2V sia molto corrugata, affatto liscia. Io livorrei fare nero abbastanza lucido come il resto del motore ( e se ci stanno bene le alette del grigio originale), tuttavia se sono così scabre non so che risultato possa dare la colorazione. Confermi che non sono lisce? Se hai sempre il mio numero mi mandersti una foto dei tuoi coperchi da vicino?

Tribolo
22-03-2019, 10:07
Sui 2V style sono d'accordo. Ho scritto più volte che secondo me la NineT avrebbe dovuto uscire di serie con quei coperchi invece che con quelle merde spigolose da Mazinga che monta.
Alla BMW sarebbe costato uguale, forse meno per via che sono in alluminio invece che in magnesio, e l'estetica ne avrebbe tratto giovamento.

ieleph
22-03-2019, 10:11
Quelli 2V sono bellissimiiii!!!

Onir
22-03-2019, 14:31
Nel caso qualcuno fosse interessato, a breve si potranno acquistare separatamente i componenti della serie option-719 (https://www.bmwnews.it/bmw-motorrad-arrivano-gli-accessori-option-719/), quindi anche solo le cover copritestata.
Belli nella versione "club sport"





Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

blackseal
22-03-2019, 17:47
indubbiamente molto belli e grazie della segnalazione; però continuo a preferire le linee retrò, questi sono stupendi ma hanno linee molto moderne

Onir
22-03-2019, 23:20
Condivido, linee moderne. Ma troppo belli da pensarci su un pochettino [emoji7]
Il problema è che poi viene voglia di metterci tutto il resto della serie. Mannaggia!
Allora meglio rds per non sbagliare.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

maurizio65bo
23-03-2019, 00:51
Senza nulla togliere a bellissimi coprivalvole tipo roland s la nia idea è di verniciare a polvere i coperchi delle teste. Quando mi saro stancato di tutto sto color metallo della scra le teste ed altri dettagli neri saran lo spippolo cromatico al quale ambiro. Un buon carrozzaio e via.

maurort
02-04-2019, 21:40
Ciao a tutti, ho una Ninetta del 2017 con su i copri valvole della Roland Sands. Qualcuno sa se sono compatibili con le barre paramotore della wunderlich (come ingombri)? Ho scritto all'assistenza wunderlich e mi hanno risposto che molto probabilmente lo sono ma che non hanno mai fatto prove di montaggio con i RSD. Quindi non me lo possono confermare con assoluta certezza...Io penso che non siano molto più ingombranti di quelli standard, ma prima di procedere all'acquisto sarebbe utile sapere se qualcuno già ha provato. Grazie in anticipo.

omnidrive
02-04-2019, 22:00
Ciao a tutti, ho una Ninetta del 2017 con su i copri valvole della Roland Sands. Qualcuno sa se sono compatibili con le barre paramotore della wunderlich (come ingombri)? Ho scritto all'assistenza wunderlich e mi hanno risposto che molto probabilmente lo sono ma che non hanno mai fatto prove di montaggio con i RSD. Quindi non me lo possono confermare con assoluta certezza...Io penso che non siano molto più ingombranti di quelli standard, ma prima di procedere all'acquisto sarebbe utile sapere se qualcuno già ha provato. Grazie in anticipo.

la mia 9T ha su i RS machined e barre paramotore non avvolgenti (proteggono solo davanti), non li ho messi su io ma credo che sia stata una scelta obbligata.

maurort
02-04-2019, 22:04
Grazie mille, il dubbio c'è. Quelli meno avvolgenti sono più belli ma inevitabilmente proteggono meno. Ma forse sono gli unici che non vanno in interferenza.

omnidrive
02-04-2019, 22:16
sinceramente, per la bellezza dei coprivalvole RS, puoi scegliere il compromesso!

http://i64.tinypic.com/11c4287.jpg

http://i63.tinypic.com/e8rci9.jpg

qui puoi vedere come sono poco invadenti, ma comunque proteggono abbastanza in caso che appoggi la moto lateralmente.

ho avuto una R 100 con barre simili e una caduta laterale per una scivolata, purtroppo le barre non hanno protetto abbastanza i cilindri e uno dei due si è incrinato. ho dovuto sostituire il cilindro (oltre che il coprivalvole), montando kit Siebenrock!

maurort
02-04-2019, 22:50
Sono belli e lasciano i RSD in bella vista. Sai che marca sono?

Tribolo
03-04-2019, 00:16
Io ho gli Unit e non toccano.
Se la moto ti si appoggia per terra da fermo proteggono, se ci fai il botto davvero no, ma nessuno tiene.

maurort
03-04-2019, 08:56
Grazie a tutti per i consigli. Penso che prenderò gli Unit, lo scopo fondamentale è in effetti quello di proteggere le teste nel caso di una banale caduta da fermo.

omnidrive
03-04-2019, 11:33
confermo, UNIT :)

blackseal
21-04-2019, 21:57
Ciao, ho montato i BMW 2V style che ho fatto fare neri a polvere e lavorare a fresa sulle alette per ottenere il contrasto al vivo. Vi piacciono?

http://i65.tinypic.com/15hhdht.jpg

http://i68.tinypic.com/wb9yyo.jpg

maurort
22-04-2019, 05:53
Molto belli, l'effetto a contrasto rende parecchio. Li hai fatti fare da Qgarage?

Onir
22-04-2019, 08:22
Unici davvero, tra le tante immagini disponibili in rete con le più disparate modifiche, questa credo sia la prima che vedo così personalizzata.
Ottimo lavoro, esteticamente bello e ben accostato ma soprattutto originale.



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
22-04-2019, 09:39
Molto belli. Io avevo pensato di verniciare solo i cover. Complimenti, ora copri quel triangolo del telaio. O con gli originali bmw, belli ma costosissimi o con altri altrettanto belli

blackseal
22-04-2019, 10:02
Grazie.
Si Mauro sono andato da Qgarage. Bravi ragazzi, a breve quando avrò deciso farò il serbatoio. Altro passaggio parafango lungo dietro fatto su misura e poi forse vorrei togliere airbox

maurort
22-04-2019, 10:32
Lo immaginavo visto che sul loro profilo FB c'è esattamente la stessa modifica dei 2V. Togliere l' airbox piacerebbe anche a me visto che lo scatolone nero è proprio brutto, mentre i 2 filtri aria stanno decisamente bene, però non so come la modifica possa impattare sul motore anche in termini di emissione gas in vista delle revisioni. Se la farai poi ci racconterai.

blackseal
22-04-2019, 11:34
Si la foto è quella della mia moto, vero. Per l'airbox non mi ero posto il problema revisione (importante), ma solo che non ci fosse qualche controindicazione sotto un acquazzone visto che uso la moto 365/365

Massimo 7.0
22-04-2019, 23:36
Belli complimenti

FrankCastle
23-04-2019, 09:04
Si la foto è quella della mia moto, vero. Per l'airbox non mi ero posto il problema revisione (importante), ma solo che non ci fosse qualche controindicazione sotto un acquazzone visto che uso la moto 365/365

Lo volevo fare anche io ma ho desistito proprio per il motivo che dai filtri potrebbe penetrare acqua nell'aspirazione sotto la pioggia o durante il lavaggio, il che costituirebbe una seria minaccia per la salute del motore.
Inoltre c'è da smontare mezza moto per montarli.

Boxerfabio
23-04-2019, 14:02
Non per alimentare scimmie eh, ma praticamente tutte le Harley in circolazione hanno il filtro aperto a vista....quando la si lava lo si protegge con una busta. Se piove tipo diluvio si può lasciare la sua calza maglia fatta apposta...