Visualizza la versione completa : Transfagarasan - Sondaggio
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa famosa strada rumena..
Leggo spesso, anche qui, elogi sperticati..strada fantastica, meglio dello Stelvio ecc..
Ma solo a me è sembrata una normalissima strada di montagna, con un asfalto neanche tanto bello e un traffico che nemmeno negli Champs Elisee quando il PSG vincerà la Champions ...? (se mai la vincerà 😎)
Sarà che qui siamo abituati bene avendo a disposizione nientemeno che le Alpi, ma a me ad esempio è piaciuta di più la Transalpina sia come tracciato che come asfalto..
A Voi la parola..magari mi sbaglio eh...
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa famosa strada rumena..
Leggo spesso, anche qui, elogi sperticati..strada fantastica, meglio dello Stelvio ecc..
Ma solo a me è sembrata una normalissima strada di montagna, con un asfalto neanche tanto bello e un traffico che nemmeno negli Champs Elisee quando il PSG vincerà la Champions ...? (se mai la vincerà 😎)
Sarà che qui siamo abituati bene avendo a disposizione nientemeno che le Alpi, ma a me ad esempio è piaciuta di più la Transalpina sia come tracciato che come asfalto..
A Voi la parola..magari mi sbaglio eh...
nel lontano 2004 ho pigliato la neve d'agosto ma non c'era sto gran traffico quindi ho ricordi complessi. Però la transalpina è migliore anche per me
Anche io ho un ottimo ricordo della Transalpina, se non migliore almeno alla pari con la Transfagarasan, e comunque entrambe bellissime strade
pepem@iol.it
12-03-2018, 15:05
Personalmente piu' bella la Transalpina, della Transfagarasan mi e' piaciuto pernottare al lago Balea e godermi il cielo stellato la notte.
cichito60
12-03-2018, 15:23
x la Transfagarasan....avevo forse troppe aspettative,bella ma mi e' piaciuta moooolto di piu' la Transalpina !!!!!!
5 su 5 ...la cosa mi consola...
Anche io ho preferito la Transalpina!
Mi piacerebbe sapere
Hai già detto tutto tu, esattamente come avrei detto io.
il franz
12-03-2018, 17:24
Fatta nel 2002, brecciolino e buche ma soprattutto rifiuti ovunque.
Poco più avanti vi era anche uno che lavava un camion parcheggiato nel mezzo di un torrente.
Sia Transfagarasan che Transalpina sono due belle strade di montagna.
Nulla a che vedere però con le strade delle nostre Alpi, e neppure con quelle francesi.
Il fondo non è niente di speciale ( meglio la transalpina) e il traffico assolutamente esagerato impedisce di godere sia della strada che del panorama.
In Romania c'è di meglio, in particolare alcuni tratti in Bucovina.
Meno estreme come altezza raggiunta, ma tracciate meglio e con molto meno traffico
:D
Sia Transfagarasan che Transalpina sono due belle strade di montagna.
Nulla a che vedere però con le strade delle nostre Alpi, e neppure con quelle francesi.
Il fondo non è niente di speciale ( meglio la transalpina) e il traffico assolutamente esagerato impedisce di godere sia della strada che del panorama.
In Romania c'è di meglio, in particolare alcuni tratti in Bucovina.
Meno estreme come altezza raggiunta, ma tracciate meglio e con molto meno traffico
:D
Quoto..
...comunque nel contesto del discorso... molto più affascinante la Transalpina ....:)
pasquakappa
12-03-2018, 21:15
Entrambe sono delle strade fantastiche sia per l'asfalto che per la tortuosità del tracciato. Le ho percorso lo scorso anno e ne è valsa la pena ! :D
cavalcapassi
12-03-2018, 22:19
La Transalpina non l'abbiamo vista....troppa nebbia/nuvola....:(
Ma mi sarebbe piaciuta alla pari. Transalpina fatta sud-nord e Transafagasaran nord-sud a distanza di 2 giorni l'una dall'altra.
Non sara' entusiasmante l'asfalto della Transfagasaran, sicuramente meglio quello della Transalpina, ma vale la pena se decidi di fare un viaggio in Romania farle entrambe !;)
Da quanto leggo finora, mi viene da pensare che molte recensioni che si leggono sui cosiddetti siti specializzati, siano scritti da gente che i luoghi di cui parla non li ha mai visti di persona...
Comunque l'anno scorso io e il Curra abbiamo dovuto "saltare" alcune parti interessanti della Romania, per cui il prossimo anno saremo di nuovo in zona, compresa giratina nei Balcani..Vale, non è che ci si incrocia nuovamente ? Siamo sempre senza adesivo...
C'è da considerare che anche in Romania le strade non vengono riasfaltate ad ogni primavera, noi abbiamo trovato la Transfagarasan piuttosto segnata, specialmente lungo il lago ma sicuramente meno della 18 che sale al Passo Prislop che però qualcuno ha percorso l'estate scorsa con asfalto nuovo e sicuramente l'ha apprezzata più di noi. Vale sempre quel detto : un pò di cu** ci vuole :)
Be noi qua in Italia non è che siamo messi meglio con le strade asfaltate !!!!!!!!
Io preferisco, e di molto, la Transalpina.
Dal momento che probabilmente questa estate sarò da quelle parti (e con l'intenzione di fare Transalpina e Transfagarascian), sto raccogliendo informazioni per il viaggio (e mi rivolgo a chi c'è gà stato).
Il percorso dall'Italia verso la Romania prevede Slovenia, Croazia, Serbia, oppure Austria e Ungheria; pensavo di farne uno all'andata e l'altro al ritorno.
Sto cercando un paio di informazioni sulle autostrade in Serbia e in Ungheria:
1) Ci sono i caselli come in Italia e Croazia o c'è la vignetta come Slovenia e Austria?
2) Pagamento in valuta locale o accettano gli euro (e mi riferisco anche ai benzinai)?
Grazie
pepem@iol.it
18-03-2018, 13:28
Ciao, in Serbia quando ci sono stato io per andare in Romania (2014) ai caselli ed ai distributori abbiamo sempre pagato con carta di credito, i lettori non mi hanno mai preso la Postepay; in Ungheria abbiamo comprato la vignetta elettronica, non ci sono caselli, alcuni tratti sono liberi, per informazioni: https://www.tolltickets.com/country/hungary/vignette.aspx?lang=it-IT
anche qua benzina e vignetta comprata al distributore tutto con carta di credito.
Grazie dell'info (e anche del link)!
Ah, siiì??? Mai pagato la vignetta in Ungheria.
pepem@iol.it
18-03-2018, 15:19
quella di una settimana (che in realtà sarebbero 10 gg), per le moto(categoria D1M) costa circa 5 euro; noi non ne sapevamo niente, abbiamo visto un simbolo tipo "qui vignette" al distributore e abbiamo chiesto.
Avevo capito che le moto fossero free
In Ungheria e Serbia accettano gli euro (in generale; tipo bar, etc...) oppure bisogna cambiare nella valuta locale?
@ Kielti
Slovenia Vignetta
Rep ceca Moto non pagano
Ungheria Vignetta
Romania Moto non pagano
Bulgaria Moto non pagano
Albania Casello Pagamento differenziato tra moto e auto
Serbia Casello
Cosi' era nel 2017 quando siamo passati per i Balcani
"Riassunto" perfetto! Grazie!
overlookh
25-03-2018, 19:31
Belle strade se ci passi visitando la Romania.
Andarci apposta...
Nel lato nord di bello c è esattamente e solo quello che vedi nelle foto.
Il lato sud fa pena.
Sugli Appennini ed sulle Alpi c’è ne sono 1000 migliori.
@kielti
Anke io da quelle parti in Agosto dal 5 al 24 magari si potrebbe fare un Po di strada insieme. Percorso: Slovenia, Ungheria, Romania, Serbia, Montenegro, Croazia.
Se dovesse interessarti batti un colpo...
P.
Piripicchio
03-04-2018, 14:14
fatta a metà perché bloccata da una valanga, per quello che ho visto mi è piaciuta parecchio, più delle alpi perché più selvaggia.
ziofranco.GS
03-04-2018, 15:00
bella ma molto meglio la Transalpina, ci sono passato con ancora la neve in cima, tanto che la galleria era chiusa con un portone di ferro e siamo passati con le moto da una porta pedonale dopo aver staccato le borse. (periodo fine maggio primi di giugno)
Quattro70
04-04-2018, 00:02
Ho fatto la Transfaragasan l’anno scorso a Ferragosto. Complessivamente una delusione. Traffico assurdo, asfalto spesso malmesso e tracciato interessante ma nulla più. Non ne vale assolutamente la pena, il mito è nato con Top Gear ma è immeritato
Topgear?
A me sembra che il mito sia nato con Ceausescu.
Fabry65_RT
04-04-2018, 14:32
Fatte nel 2016: onestamente e' un viaggio che non rifarei.
Asfalto devastato per centinaia di chilometri..........
Aggiungere qualcosa sarebbe il copia e incolla di cio' che Overlookh ha espresso al post 29.
mototopa
04-04-2018, 16:45
A me son piaciute sia la Transfagarasan che la Transalpina e in generale tutta la Romania, le abbiamo fatte a settembre 2016 e si, c'era qualche tratto di asfalto ma niente di tragico.
Io parto il 12 agosto Serbia Romania Bulgaria e i mitici Balcani fatti nel 2017 ma li rifaccio troppo belli!!!!
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Riprendo questo post perchè avrei intenzione di andarci la prossima estate. Qualcuno è andato recentemente, per sapere come è messo l'asfalto delle strade su citate?
Grazie
Seguo interessato
“GIESSISTA” cit.
Riprendo questo post perchè avrei intenzione di andarci la prossima estate. Qualcuno è andato recentemente, per sapere come è messo l'asfalto delle strade su citate?
Grazie
Tornato a metà Ottobre dopo un mesetto in Romania, fatte entrambe le strade di cui si parla.
Per quel che riguarda la Transalpina l' asfalto è perfetto, tutto nuovo, però paesaggisticamente non offre granchè, sei praticamente sempre dentro la foresta.
Ottima la zuppa e la carne mangiata alla fine della strada arrivando da nord a Obârşia Lotrului, dove ci sono diversi chioschetti dove mangiare qualcosa.
Bella anche la strada che da Obârşia Lotrului si dirige verso est, che passa per il Lago Vidra e sbuca poi a Brezoi.
Anche l' asfalto della Transfagarasan non è male, non nuovissimo ma accettabile per noi Italiani; sicuramente più interessante come paesaggio (anche se noi abbiamo beccato una giornata da lupi con pioggia battente e 5°...), ma se come me sei comodo alle Alpi Francesi, nulla di così "meraviglioso"; un passo alpino caruccio e nulla più.
Tra l'altro arrivati in cima sembra di essere a Gardaland, un carnaio di persone, chioschietti di souvenir vari e cibi di tutti i tipi, ho faticato a parcheggiare la moto!
Ci siamo fermati giusto per entrare in uno dei rifugi per scaldarci con una zuppa e ripartire un pelo più asciutti.
L'unica cosa che ci ha colpito è stato vedere gli orsi sul ciglio della strada.
Comunque, come diceva qualcuno più su, se vai in Romania vai a vederle entrambe, se ci vai apposta secondo me non ne vale la pena.
Se invece vuoi vedere qualcosa di veramente bello fai la Transbucegi, a sud di Brasov, strada molto bella e panorama meraviglioso, con un bel lago in cima e belle passeggiate.
Consiglio...sali da Sinaia (dove tra l'altro c'è il bellissimo castello da visitare...) e non dal paesino di Glod, altrimenti fai come me che per fare un giro ad anello son passato in mezzo a zingari con cani che ci rincorrevano e successivamente 21km di sterrato in mezzo alla foresta con cartelli "Attenzione orsi" ad ogni angolo... :lol:
Non sapevo se proseguire e rischiare gli orsi o tornare indietro e rischiare gli zingari... :lol:
Fatta la Transalpina,la prima volta nel 2011 qualche pezzo asfaltato e molto sterrato ancora da asfaltare, sulla sommità i cavapietre che allargavano la strada.. successivamente asfalto più che buono (2017)
Trasfagarasan la prima volta ci ha bloccato la neve visto le dimensioni delle slavine sui tornanti siamo forzatamente ridiscesi..ritentato in altro badantour è andata meglio...successivamente in auto sotto un diluvio pazzesco abbiamo trovato l'enorme porta al passo chiusa... un addetto mosso a pietà delle nostre lagnanze ha aperto facendoci passare..poi subito richiuso il portone in ferro.
comunque la Transalpina (secondo me) ha quel qualcosa in più che la rende magica;)
Ci sono stato ad Agosto.
Trovi il mio report su myktm.it
In Romania, anche sulle strade secondarie, abbiamo trovato asfalti migliori dell'Italia. Di per se, la Transfagarasan non la ho trovata tra le migliori strade in Romania. Tante aspettative, ma nulla di che.
Il resto è bello.
Se invece vuoi vedere qualcosa di veramente bello fai la Transbucegi, a sud di Brasov, strada molto bella e panorama meraviglioso, con un bel lago in cima e belle passeggiate.
Confermo, fatta nel 2012 e già allora la trovai decisamente più interessante della Transfagarasan ... di cui ho apprezzato giusto i primi km prima del tunnel.
Se invece vuoi vedere qualcosa di veramente bello fai la Transbucegi, a sud di Brasov, strada molto bella e panorama meraviglioso, con un bel lago in cima e belle passeggiate.
Consiglio...sali da Sinaia (dove tra l'altro c'è il bellissimo castello da visitare...) e non dal paesino di Glod, altrimenti fai come me che per fare un giro ad anello
Grazie MAYNARD per la risposta. Ti chiedo ancora:
La strada sarebbe questa? La 71 poi la 713?
https://maps.app.goo.gl/GU3KwtdWxw8Nxjwn7
Ma poi si torna indietro oppure quale è il giro ad anello?
Grazie
Grazie anche a brag, Kinobi e Fede54, leggo sempre i vostri racconti di viaggio:D
Ci sono stato ad Agosto.
Trovi il mio report su myktm.it.
Ciao Kinobi, ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo; non vedo una sezione turismo:mad:
Grazie MAYNARD per la risposta. Ti chiedo ancora:
La strada sarebbe questa? La 71 poi la 713?
https://maps.app.goo.gl/GU3KwtdWxw8Nxjwn7
Ma poi si torna indietro oppure quale è il giro ad anello?
Grazie
Grazie anche a brag, Kinobi e Fede54, leggo sempre i vostri racconti di viaggio:D
Esatto, la strada che ti consiglio è proprio quella, che si farebbe sia a salire che a scendere, per il giro ad anello invece la strada è questa:
https://maps.app.goo.gl/qELEmqiP7fdiNmjt8
Ok.
Grazie MAYNARD, gentilissimo.
@pilu
vi è, ma serve essere autenticati.
Ti faccio copia incolla.
Lo metterei anche qui, a sono diventato scemo a farloc on imageshack prima ed altri host di foto, che alla fine ho smesso.
Grazie Kinobi, sarebbe gratissimo.
Puoi inviarmelo via mail?
maubucchi @ gmail. com
Scusa pilu, piccolo consiglio
non scrivere MAI email e nr cell in chiaro sui forum, si sono degli script che "sorvegliano" i siti e li "sniffano" per poi venderli o usarli per lo spam.
Usa piuttosto spazi, scrivi i numeri in lettere
Confermo di ver trovato più bella la transalpina della transfagarasan e mi permetto di consigliare la 18 che parte da Iacobeni, poi Sighetu Marmatiei e arrivo a Baia Mare.
ettore61
07-12-2023, 17:38
mi vien da ridere, viaggiamo con delle GS ( la maggior parte) e mi dite che l'asfalto è rovinato, la nostra moto ci porta in cima al mondo e il problema è l'asfalto?
ma chi se ne importa dell'asfalto, voglio sapere se la gente è simpatica se si mangia bene se ci sono dei bei panorami.
tanto ho deciso e come al solito non ascolto niente e nessuno, ci vado e basta e quando torno non faccio nessun report, perchè mi sono reso conto che siamo tutti diversi e ognuno vede quello che vuol vedere.
@pilu
volentieri, ma i tragitti erano foto, e le devo scaricare. Non è un problema. Ma sarà un'email pesante.
ma chi se ne importa dell'asfalto, voglio sapere se la gente è simpatica se si mangia bene se ci sono dei bei panorami.
.
Dipende.
A tanti l'asfalto interessa, per vari motivi. Tra cui prendere curve in piega di passo, o capire semplicemente come butta. Se la strada è tutta a buche, i panorami li guardi un poco meno. Nota che sono uno che sta sulle pedane spesso in cerca di sterrate, ma la possibilità di guardare in giro, è inversamente proporzionale al fondo.
Non so come fosse la gente, in quanto andavo in moto. Nessuno ci ha tirato sassi, e chi ci ha accolto, ha sorriso.
Ai ristoranti di fascia bassa, uno ci ha fottuto una cifra e si è messa a ridere anche (baracca sul piazzale prima di iniziare la parte terminare dell'Alpina), mentre gli altri, per cosa abbiamo pagato, ci hanno fatto un prezzo "rumeno". Però, non so come siano i budget di spesa, per cui non dico la mia. Come in Italia, anche in Romania, dipende da dove vai, come vai, quanto vuoi spendere.
Io 11 anni fa mi trovai benissimo: bella gente, ottimo cibo, tanti panorami e posti da vedere. Stavano rifacendo molte strade e in prossimità delle città c'era traffico rallentato. Nessun problema di sicurezza. Ho preso anche una giusta multa: poliziotto molto professionale che parlava Inglese ;)
si sono degli script che "sorvegliano" i siti e li "sniffano" per poi venderli o usarli per lo spam.
Usa piuttosto spazi, scrivi i numeri in lettere
OK, Grazie MacMax. Non ci avevo pensato:mad:
Kinobi, non impazzire. Io avendo pochi giorni mi concentrerei sulle 2 strade di cui si parlava , magari aggiungendo la DN1A.
Più o meno questo: https://maps.app.goo.gl/BaepaqXbEfRbiMpN7 poi traghetto da Zara ad Ancona
Ci sono stato in agosto 2023, dieci giorni splendidi dove, tra benzina soggiorno e pasti ho pagato veramente poco; il mio personalissimo consiglio è: lascia stare il sud, strade succitate comprese, strade del genere in Italia ne abbiamo a iosa, ma poco famose.
Sono entrato a Oradea via Ungheria, città termale stupenda, Cluj Napoca , vatrra Dornei fino a Radauti, scendendo Suceava, Targu Neamt, lago di Bicaz e il suo famoso canyon ..... e da qui cambia tutto: traffico ( che prima era prossimo allo zero ), strade in pessime condizioni fino a Brazov, nell'ordine Transfagarasan da nord a sud, transalpina da sud a nord.
Purtroppo la lei della seconda coppia aveva un problema di salute e siamo dovuti rientrare, abbiamo mancato Alba Julia.
Quando tornerò, e ci tornerò, il massimo del sud a cui scenderò sarà questa città.
giessehpn
08-12-2023, 12:38
Scusate l’abissale ignoranza, ma quale sarebbe la Transalpina? Grazie.
La transalpina è la DN67C, da Sebes a Novaci.
Gabry66, grazie per i consigli. Ti chiedo: Ungheria e Romania serve il passaporto?
Grazie
Da MyKtm, è un poco incasinato. Anche tragitto d'insieme.
Giovedì 17 agosto
“Fetu ke la prossima settimana’?”
“Niente”.
Venerdì 18 agosto
“xe morto un parente, non posso partire. Funeral sabo de matina”
“Va ben, domenega mattina bonora?”
“bon”.
Un mio amico, noto bradipo che più bradipo è impossibile, si rende disponibile per andare in giro. Il “in giro” è scelto “Romania” il venerdì sera e partiamo senza un piano preciso.
Sappiamo di fare la Transalpina e la Tranfagarasan.
Sul web trovo una APP di rumeni (obsoleta) che compro e da li trovo dei percorsi dove poter andare.
Carichiamo le moto (Tracer 700 ex, della mia moglie e la “Signora in Giallo” alias BMW R1150R del 2003 gialla), e via. Soluzione il furgone, che suggerisco: troveremo circa 900 km sui 1070 che facciamo, con temperature oltre i 30 gradi con punte di 38.
Da li facciamo questo giro che è stato più o meno programmato cercando di stare il più alto di quota possibile, evitare città e monumenti, minimo indispensabile di autostrada. Il mio amico si rifiuta di fare il turista. Su circa 1800 km in moto (più 2140 di furgone), direi abbiamo fatto non più di 120 km di autostrada.
…
La tappa forse meno spettacolare o interessante è stata la Transfagarasan. Una enorme sorpresa la Parco di Apuseni, quasi dei percorsi scovati sulla APP.
A parte le fabbriche, non conosco la Romania, per cui non so come sarebbero state le altre zone, ma abbiamo trovato strade a volte da sparo tirate a biliardo con traffico vicino al nulla, raramente con asfalto tipo Italia (=na merda).
Del mio percorso, cambierei poco. Percorso spesso da Ready to Race. Realmente, tratti da sparo. Si trovano turisti e motociclisti sulla Transalpina e Tranfagarasan, negli altri tratti quasi nessuno.
Sono stati 6 giorni di moto, più due di furgone.
Molto interessante vedere il posto, distante da cosa pensiamo possa essere. E’ triste accorgersi che in Italia siamo presi molto male economicamente, e che abbiamo distrutto il territorio.
Note pratiche:
- Mai fare consumazioni senza vedere un listino.
- Radar e laser da nulli a inesistenti.
- Traffico fuori dai circuiti turistici, molto basso.
- Estremamente sconsigliato girare all’imbrunire, causa orsi, lupi, volpi scoiattoli, capre, vacche. Utile fischietto ultrasuoni scaccia animali. Per non dire tassativo.
- Si trova sempre alloggio a prezzi modici.
- Costi più bassi dell’Italia, ma non regalati.
- Meccanici moto, pochi, e poco preparati (incluso ricambi e materiali di consumo).
- Le strade sono asfaltate, ma non spianate, per cui, spesso chiudono alla fine dei tornati e i segnali di pericolo non sono messi come in Italia. Su con le antenne.
- La riga di mezzeria non è sempre nel mezzo. Se la rispettate siete salvi. Di solito l’interno dei tornanti è molto più ampio della corsia esterna.
- in alcuni tratti distributori anche separati da 60 km.
- Se c’è poco traffico, c’è anche poca gente per aiutarvi.
- il percorso a volte è in zona molto rurali.
- la prima parte della bretella che collega la Transalpina con la Transfagarasan, raramente fatta dai biker, è una roba da urlo e da sparo full gas Ready To race da fare nei due versi.
Inconvenienti:
R1150Rcon attuatore KO (a forza di stare con le KTM ha preso il vizio). Resuscitata sul piazzale a 1700 metri di quota dove “un meccanico, che d’estate vende mirtilli per i turisti, per caso aveva il DOT4 in auto”. Letteralmente. Messo olio sulla vaschetta, girato sterzo, pompanto per 5 minuti, frizione che ha fatto altri 1300 km di curve!
Tracer nulla.
Tappa 1
https://i.imgur.com/P8qBJTk.png
Tappa 2
https://i.imgur.com/lhXUA9z.png
Tappa 3
https://i.imgur.com/YNHY2yX.png
Tappa 4
https://i.imgur.com/slgTMRn.png
Tappa5
https://i.imgur.com/aENJts1.png
Tappa 6
https://i.imgur.com/wbP0gdh.png
https://i.imgur.com/OHIQ4Jy.jpg
https://i.imgur.com/EopA9dI.jpg
https://i.imgur.com/zPbfk8Y.jpg
Ripilogo due o tre tappe.
https://i.imgur.com/lasW73H.png
https://i.imgur.com/wwBsqt1.jpg
https://i.imgur.com/fOtkbdw.jpg
https://i.imgur.com/P2N0u35.jpg
https://i.imgur.com/6ns3QUz.jpg
https://i.imgur.com/XTqijiu.jpg
https://i.imgur.com/FyWvn32.jpg
Mi pare le prime due tappe o tre.
https://i.imgur.com/uUgEC9i.png
https://i.imgur.com/oij2iT6.jpg
Per capirsi un poco
Partenza da Timisoara, verso il Danubio a sud, poi verso Nord per la Transalpina, poi verso Est per fino alla Transfaragan, fatta tutta, da li risaliti un poco e preso tutta la strada mostruosa che collega la Transfaragan, alla Transalpina da Est verso ovest e continuato. Da li verso Nord, ed fatto il giro del parco citato riscendendo verso Timisoara.
passaporto?
Grazie
No, sono EU.
Assicurazione, telefono e documenti, come in Italia.
Trovi il mio cellulare su kinobi(puntop)it.
Torno questa estate.
Grazie Kinobi, bel lavoro. Ora me lo studio con calma.
Scusate se approfitto. Invece le autostrade? serve la vignetta?
Le autostrade sono un palo.
Slovenia vignetta. Multa certa se non le fai.
Croazia biglietto
Ungheria vignetta. Multa più di certa anche se la fai, ma male.
Romania, mi pare un giorno gratis, resto a pagamento con vignetta elettronica, ma il costo è ridicolo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |