Visualizza la versione completa : Trasferimento da Monte Bianco a Roscoff
Il Giova
12-03-2018, 06:52
Fino al Traforo del Monte Bianco farò pallostrada ma in Francia non voglio fare le autostrade....
Le alternative c sono?
Da Google Maps mi dice 17 ore e 1000 km circa ma volevo sapere se c sono delle super strade con doppio senso e che limiti c sono... così risparmiavo in carburante e pedaggi.....
Grassie
er-minio
12-03-2018, 07:04
Le alternative c sono?
In Francia?
No.
Non hanno statali. :lol:
er-minio
12-03-2018, 07:09
Le D sono statali a scorrimento veloce (relativamente).
Ci si viaggia benissimo senza stancarsi troppo, specialmente su lunghe tratte.
Attraverso ogni tanto il nord della Francia in moto e cerco di evitare l'autostrada il più possibile visto che mi stanco immediatamente.
Mio consiglio, old style, è quello di comprarsi lo stradario della Michelin e farsi un itinerario di massima usando quello, oppure il sito.
Il Giova
12-03-2018, 07:49
Considera che è una tappa di trasferimento... intanto grassie
er-minio
12-03-2018, 07:53
Non ho idea di quanto riesci a fare in giornata (ognuno ha abitudini/resistenze diverse).
Distanze così lunghe devi per forza metterci un po' di autostrada se no non arrivi mai.
In genere, tieni a mente che Google Maps è incredibilmente accurato per quanto riguarda i tempi di viaggio.
Il Giova
12-03-2018, 08:21
2 giorni per arrivare a Roscoff.... il primo mi farò quasi mille km.... a Cento all’ora in dieci ore con soste relative....
er-minio
12-03-2018, 09:11
Su molte statali si va di buon passo (molto buon passo): occhio ai velox, ma spesso sono frontali e sono segnalati.
.. il primo mi farò quasi mille km.... a Cento all’ora in dieci ore con soste relative....
Per fare 1000 km. In 10 ore devi andare a 120/130 e fermarti il meno possibile.
Non facendo autostrada è impensabile.
:-o
il franz
12-03-2018, 09:43
L'anno scorso a luglio ho fatto un bellissimo viaggio in Bretagna.
Tralascio il fatto arrivare sul monte bianco in autostrada costa una sassata e le autostrade in Francia per le moto non sono costose.
Le statali in Francia sono relativamente scorrevoli, sicuramente non più non come 10 anni fa. Anche la guida dei francesi stessi in generale è meno disinvolta di qualche anno fa e volente o nolente dopo un po' ci si regola di conseguenza.
Se passi il centro dei paesi (50 km/h fissi tempo fa si passavano a 70/80) quasi sempre trovi un pezzo a 30 km/h ora con relativi dossi.
1.000 km su statale in Francia ci vogliono 13 ore di guida effettiva bella scorrevole.
er-minio
12-03-2018, 10:24
Si.
Quando sono sceso al Mukken ligure due anni fa ho fatto un migliaio di km e spicci in giornata fino alla prima tappa (cercavo di raggiungere il gruppone dei brontoli + romani) a sud di Grenoble.
Nel mio caso ci sta il passaggio della manica (1 o 2 ore le perdi tra una cosa e l'altra) e una sosta forzata a Digione a farmi ribilanciare la ruota anteriore (avevo una gomma ovale e la moto vibrava da morire).
Il percorso era un 40% statali 50% autostrade.
C'è una statale molto bella che scende verso Digione. Si va di buon passo, pochi paesi e quindi pochi rallentamenti.
C'ho messo comunque un 13 ore buone... forse più.
Concordo sul Franz che sono meno scorrevoli ultimamente.
Molto difficile dare consigli sulla lunghezza delle tappe, perchè l'abitudine alle lunghe percorrenze cambia molto da persona e persona (moto e moto) ed anche noi stessi siamo più o meno "allenati" a volte.
Io stesso mi sparavo certe percorrenze sulla R1150R che oggi non riuscirei lontanamente a fare con il GS :-)
Non so come sei abituato (e quanti km fai il primo giorno) ma, potendo, io spezzerei la tratta in due. Tra l'altro ci sono posti ottimi dove fermarsi verso Roscoff.
13 ore di guida effettiva bella scorrevole.
Hahahahah l’ultima volta che ho fatto un po di strada con guida bella scorrevole con Franz siamo stati col coltello tra i denti dala prima rotonda di Bassano al ristorante del passo Pennes
“Bella scorrevole”
Che sagoma!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giessehpn
12-03-2018, 12:34
Io non proverei nemmeno a fare 1000km di strade D (dipartimentali) in una giornata. Tutto il piacere della moto andrebbe a farsi benedire... e 13 ore mi sembrano comunque pochine. ;)
Il traforo del Bianco è obbligato/ci devi passare per forza?
Il Giova
12-03-2018, 13:38
Non è obbligatorio nulla... io devo arrivare a Roscoff da Bologna sono 1500 km da fare in 2 giorni...
Guidare in Francia è FANTASTICO...
Le Dipartimentali sono piacevolissime e non sono mai tempo sprecato.
Ho percorso anche delle stradine a malapena indicate sulla cartina e non me ne sono pentito, anzi...
Al contrario di quanto succede in Italia, i limiti, attraversando i paesi, sono assolutamente sensati e si limitano all'indispensabile.
Goditi il viaggio !
@Giova, perché proprio dal Bianco? Da Bologna vai per Torino Val Susa Modane Lione ... poi A 89 che attraversa belle colline, mossa tanto da non annoiare verso Clemont-Ferrand e poi Bourges, Tours, Le Mans e ... su questa direttrice trovi anche varie occasioni per spezzare il viaggio e far 4 passi serali in qualche cittadina
Il Giova
13-03-2018, 06:25
Grassie Mendo volevo proprio qualcuno che mi indicasse i paesi ottimo
Il Giova
13-03-2018, 06:29
Ho provato su Google Maps è perfetta
63roger63
14-03-2018, 13:07
...e una volta a Roscoff scorpacciata di granchi.:-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |