Entra

Visualizza la versione completa : Il nuovo motore


giama
11-03-2018, 00:33
https://www.insella.it/galleria/144445#bmw-sxxx-rr_bikesocial_2
Questa volta ci siamo...

bufluca
11-03-2018, 01:01
Ma il sistema comprende il sistema Vanos con la modifica della fasatura variabile degli assi a cammes oppure solo il Valvetronic con la modifica dell'alzata delle valvole di aspirazione?
Ad ognimodo Mammamia mancano solo questi sistemi che già nelle auto danno non pochi grattacapi per rendere ancora più inaffidabile questo motore ......

Meatloaf69
11-03-2018, 07:36
Ale’, sentenza gia’ scritta prima ancora che arrivi sul mercato.

edramon
11-03-2018, 08:15
Vedrai che varierà solo l'anticipo della distribuzione come il Ducati DVT e non anche l'alzata. A veder la foto, poi, sembra sia da un lato solo, lato aspirazione ovviamente

Slim_
11-03-2018, 09:11
Per quanto riguarda il motore, non vedo proprio perché vogliano rincorrere gli austriaci, non c'è storia. Sarebbe invece meglio, secondo me, perfezionare l' LC attuale per rumorosità, il lieve calo a metà gas, ancora il cambio (soprattutto E. A.) poche cose insomma.. ...
Questa volta, sono d'accordo con @Bufluca.

edramon
11-03-2018, 09:56
Da questo punto di vista sono d'accordo, però magari se il motore è nuovo queti aspetti saranno stati visti

RESCUE
11-03-2018, 09:59
Personalmente invece, che sia Bmw Ktm Ducati Yamaha Honda od altro, se non avessero fatto innovazione, magari con qualche errore lungo il percorso, saremmo ancora con moto da 1000 cc con 70 cv......
Oppure sportive senza ausili elettronici, adatte a pochi.
Invece, così facendo, anch’io riesco a portare una milleedue😬😬

giama
11-03-2018, 10:05
L’innovazione è sempre ben venta, poi l’euro 5 temo obblighi a certe scelte tecniche. Per i più dubbiosi meglio evitare la prima serie dei nuovi motori’ anche se c’e ancora chi rimpiange il primo LC con volano alleggerito.

flower74
11-03-2018, 10:07
... io... il 2013 era il miglior LC... a mio avviso.

RESCUE
11-03-2018, 10:09
Credo che comunque ci siano in giro motori my13 primissima serie con 100k km, quindi il motore è nato bene, poi l’affinamento è puramente commerciale, anno nuovo moto affinata, questa è la politica bmw.
Sarei curioso sapere la mia ex my13 produzione fine dicembre 2012/inizio 2013 non ricordo, quanti km ha e se ha funzionato tutto bene.

flower74
11-03-2018, 10:15
... più che affinamento si è BMW izzato... o, meglio... l'hanno addormentato e di parecchio perché il cliente BMW non voleva strappi ed erogazione appuntita.
Poi, con l'avvento dell'€4... un disastro, a mio modo di vedere.
Detto questo, spero, che con questo nuovo motore non facciano come LC... uscendo con un motore molto interessante e poi addormentandolo.

RESCUE
11-03-2018, 10:24
Fiore, in questo caso do ragione a Slim, il successo del GS è dettato dal fatto di avere una moto maneggevole, facile da portare, poco faticosa se guidata come un GS (telelever), con il più con l’avvento del motore LC quel brio in più, che ha fatto avvicinare un sacco di motociclisti che prima giravano con altro.
E dirò di più con il nuovo motore da 99kw, bmw darà se mai ce ne fosse bisogno quel quid di potenza in più per rimanere attuale.
La potenza (99kw) non è messa a caso, almeno per le auto, il costo basso €/cv è proprio quello (99kw-136cv)

giama
11-03-2018, 10:31
Anche per me il motore è nato bene, basta leggere l’entusiasmo con cui è stato accolto da diverse riviste specializzate. Il perfezionamento è un percorso naturale nello sviluppo del prodotto, nel quale vengono eliminati eventuali difetti o lacune, ma il volano rientrava davvero in una di queste.... Purtroppo per la maggior parte dei clienti BMW pare di sì.

edramon
11-03-2018, 11:07
Di motori LC del 2013 con 100000 km in giro ce ne sono, il mio! Superati abbondantemente e va come un treno (mi accarezzo i gioielli). E qui sul forum c'è chi mi batte di molto.
BMW certo si è un po' giapponesizzata (hai ragione Flower, BMW è tornata un filo sui suoi passi con il volano appesantito), io ero amante dello stile del marchio ma sono amante anche dell'innovazione tecnologica e secondo me il GS LC fonde insieme le due cose.
L'evoluzione tecnica è un processo a cui tutte le case moto/auto devono andare incontro se vogliono rimanere sul mercato, deluderà un po' di appassionati storici del marchio ma ne conquisteranno di nuovi, guardate Porsche con la 911 ad aria, sarebbe possibile produrla ancora? Eppure c'è chi la comprerebbe e la continua a comprare usata, a detta delle quotazioni.
Il successo del GS è che è attraente se la guardi, è attraente se la guidi, è facile per chi non è espertissimo e dà soddisfazioni a chi è più smaliziato, un giusto mix di tutto. IMHO
Diciamo una bella MILF simpatica

Carlo70
11-03-2018, 11:37
L'evoluzione per vari motivi non si può fermare l'importante è fare le cose bene il più possibile e non caricare troppo il peso dello sviluppo sulle spalle di chi compra questi oggetti. Bmw è una grande casa e vende tanto per cui sa bene come muoversi nel futuro....

bufluca
12-03-2018, 12:33
Vedrai che varierà solo l'anticipo della distribuzione come il Ducati DVT e non anche l'alzata. A veder la foto, poi, sembra sia da un lato solo, lato aspirazione ovviamente

Dalla fotografia si vede a sx una mezzaluna dentata comandata da una vite senzafine e quello è il congegno per la regolazione alzata valvole, da questo disegno non c'è nulla che faccia capire un qualcosa che possa variare la fasatura degli alberi a cammes.

Poi voglio ribadire che siccome le moto a Bmw le ho sempre pagate non per quello devo obligatoriamente pensarla come loro...
Per me il marchio ha pesantemente perso di vista da dove sono partiti poi possono benissimo fare cose supersportive ma il turismo era un altra cosa.
Altra cosa ok lo sviluppo ma quando viene spacciato per soluzioni che sono finte come l'aver fatto il motore LC per i problemi di omologare quello ad aria alle restringenti normative antinquinamento.... e poi voilà anche il vecchio motore tranquillamente omologato Euro 4....

edramon
12-03-2018, 16:42
Hai ragione effettivamente quella vite senza fine sembra più predisposta alla variazione dell'alzata, e non si capisce come possano variare l'anticipo di apertura almeno in aspirazione (ma non è assurdo variare solo l'alzata e non anche l'anticipo?) ;)
Mah, chissà ""Insella" dove ha reperito quel disegno...

Dfulgo
12-03-2018, 16:49
...sembra un "tipico" da Brevetto..., ...potrebbe non essere neanche stato difficile reperirlo.

:-o

bufluca
12-03-2018, 16:50
Se variano l'alzata valvole aspirazione in modo continuo e regolato potrebbero anche usare la farfalla aspirazione sempre aperta come usano nel motore 1.6 1.4 cc auto Mini-Psa .
In questo modo potrebbero usare degli alberi a cammes con diagramma più spinto ma sono solo idee sparate li...
Per avere una variazione delle fasature dovrebbero avere un sistema idraulico sugli ingranaggi delle cammes ma non si vedono
Sul motore vetture Mini-Psa questo sistema crea non pochi problemi e sono 10 anni che non risolvono nulla.... Psa ha smesso di montarlo non so Mini ... così hanno risolto

Vento notturno
12-03-2018, 21:58
Concordo che il 2013 è il motore lc che mi è piu piaciuto. Purtroppo aveva la rumorositá di una Ducati. Cambiata solo per questo. E ancora sul rumore devono lavorare

Lucky59
12-03-2018, 23:53
così facendo, anch’io riesco a portare una milleedue😬😬

Concordo pienamente con Rescue. Se non fosse per il progresso nei vari controlli elettronici, sarebbe molto difficile per molti di noi usare e sfruttare in sicurezza moto così pesanti e potenti, ben venga il progresso!

Lucky59
12-03-2018, 23:57
Comunque dov'è la notizia? La fotografia del nuovo motore è già uscita quasi un anno fa, pubblicata da Motociclismo.

Slim_
13-03-2018, 09:04
@Lucky, vero che come dice @RESCUE con tutti questi controlli qualsiasi motociclista, anche chi avesse guidato solo scooter, può salire abbastanza tranquillo su un 1200....
Tuttavia (come dice il giudice 😄)
questa presenza invadente di controlli, non consente di acquisire la c.d. "sensibilità" per l'avvicinamento al limite (non parlo di abs indispensabile su strada ma del resto..).
Per chiarire meglio, chi avesse già avuto in passato una R1 delle prime versioni, oggi difficilmente spalanca completamente il gas in curva....da piegato....pensando che il brivido sia sentire il TC che interviene.
Quindi controlli elettronici su strada si, ma per me "si impara davvero" senza, e poi i controlli si utilizzano.
E adesso sotto con le reazioni !!

bufluca
13-03-2018, 09:25
Io penso che se non sei in grado di gestire tutti questi cavalli puoi anche farne senza... dato che per strada non si può andare... io sono il primo a dire che ne ho abbastanza di 84Cv.
Una moto come il Gs nasce con uno spirito che adesso è completamente snaturato se vuoi i cavalli e il manubrio altro comprati la Xr

RESCUE
13-03-2018, 10:11
Mah.....mi sembra che in MotoGP “qualche” ausilio elettronico lo abbiano....
Ribadisco io son contento così.😬

RAVLER
13-03-2018, 10:31
La moto ha tutti i controlli possibili, quando intervengono ( per fortuna lo fanno) una spia lo segnala... basterebbe valutarlo come errore di guida e cercare di non ripeterlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
13-03-2018, 10:43
Però non dite che si è snaturato sull'LC lo spirito del GS, altrimenti si dovrebbe dire che l'unico vero GS è l'R80.
Slim, son d'accordo che se non ti scotti mai, non puoi imparare che il fuoco brucia, ma allora per imparare veramente il limite di una moto potente dovremmo andare tutti in pista (cosa che sarebbe più che giusta in fondo), su strada è meglio sentire il brivido del TC e basta (ho già rischiato la vita abbondantemente con l'NSR 125 a 16 anni) :-o

andy060370
13-03-2018, 11:01
concordo con RESCUE

Slim_
13-03-2018, 11:10
La moto ha tutti i controlli possibili, quando intervengono ( per fortuna lo fanno) una spia lo segnala... basterebbe valutarlo come errore di guida e cercare di non ripeterlo
Anche la mia moto ha i controlli elettronici eh! Non sto dicendo "inutili", ma che semmai hanno spalancato le porte verso il mercato. Poi ci sta bene che le motivazioni possano essere la sicurezza, il business delle vendite o entrambi... (chissà quale per primo ...🤔🤔).
Però ragazzi occhio perché i controlli difficilmente ti salvano quando a sbagliare veramente sei tu. In 45 anni di moto sono caduto 2 volte sempre per colpa mia, sempre in curva sinistra e...... SEMPRE perché a "partire" è stato l'anteriore (e non il posteriore). Incidenti mai, guida "passeggio" raramente, guida allegra quasi sempre, guida arrabbiata quasi mai (a parte quando devo superare il decat che mi supera e poi non va via....😄😄) A parte gli scherzi, non "fidiamoci" troppo, per la correzione elettronica dell'anteriore non c'è (ad oggi) piattaforma che tenga (lo dico a me prima di tutto 😉).

RAVLER
13-03-2018, 11:20
Slim concordo, intendevo dire di non guidare usando gli ausili elettronici ( esempio apertura totale ancora da piegati perché tanto c’è il controllo di trazione) ma cercare di guidare come se non ci fossero e se si esagera almeno l’ausilio, se può, ci mette una pezza....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
13-03-2018, 11:32
@Ravler: detta così c’è solo da essere concordi.
Infatti ai chiamano “ausili” alla guida, cioè che nel limite del possibile e per i parametri impostati (non dimentichiamo questo parametro) ti aiutano ad evitare cadute e/o collisioni etc....




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-03-2018, 12:28
@Ravler, non era in contrapposizione al tuo discorso. Solo un'aggiunta, può succedere (soprattutto a causa di una percezione errata della qualità dell'asfalto) che "vada via" prima il davanti (uno dei 2 casi che mi sono accaduti era una falsa macchia bagnato....non era acqua, ma gasolio..quasi asciutto....ma quasi). 👍
Comunque stavamo parlando del nuovo motore. E un dubbio (ulteriore) che mi è venuto in mente è: "ma sarà il caso di aumentare ancor di più la potenza - e di conseguenza le inerzie al quadrato - su una moto così pesante sul davanti ? "

RAVLER
13-03-2018, 13:56
La gente vuole potenza e loro danno potenza... del resto devono vendere... che sia utile o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
13-03-2018, 14:28
Se al banco ci sono 150cv e alla ruota 26cv (sto estremizzando ovviamente) la maggior parte degli acquirenti neanche se lo accorge perché sono “assuefatti” da quello che leggono e da come gli viene venduto il tutto ....:(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-03-2018, 15:06
Ah ah...a questo non avevo pensato.

piegopocopoco
13-03-2018, 17:51
quoto @Jackall72, però devo riconoscere che avere alcuni aiuti...aiuta!!
Sicuramente, tornando in tema, le case non possono permettersi di stare alla finestra, devono innovare continuamente...io però prima di acquistare una novità di tale portata aspetterei sicuramente la versione S(apple per capirsi...)...

bufluca
13-03-2018, 17:58
Il gregge chiede e Bmw Risponde

http://static-www.leccenews24.it/wp-content/uploads/2017/08/01184908/1864417pecore-1132x670.jpg

Il mercato è così uno si deve adattare ma che cazzate sono...
Possiedo un Gs dopo 10 anni mi viene voglia di comprare il modello nuovo me lo ritrovo pieno di accessori che non servono ad una fava e non sono neanche più capaci di costruire le parti in metallo steli di latta motore che sembra un officina se questo è il mercato avanti!!!!!

albatros1
13-03-2018, 19:16
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-r1200-rt-il-nuovo-modello-sara-piu-potente-e-tecnologico

Il motore avrà 150 cv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1970
13-03-2018, 19:22
Il motore avrà 150 cv


..........secondo indiscrezioni.................... ehehehe;);););)

albatros1
13-03-2018, 19:24
Secondo l’articolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1970
13-03-2018, 19:26
"Le indiscrezioni parlano di un aumento di cubatura fino a 1250 cc portando la potenza a circa 150 CV, il valore più alto mai raggiunto da un motore boxer marchiato BMW."

INDISCREZIONI NELL'ARTICOLO ..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

foffo51
13-03-2018, 19:47
mi sembrerebbero tanti anche 10 cv in più, magari pensare a due versioni potrebbe essere un'idea per accontentare tutta l'utenza, quindi i 125 attuali per chi vuole un mezzo facile e pastoso nella sua erogazione, 135/140 per una versione "Pikes Peak" made in Monaco. Io, nonostante i suoi difetti di gioventù, ho molto apprezzato l'erogazione del motore MY2013 quindi andrei su quest'ultima

Fridurih
13-03-2018, 19:52
si intravedono coperchi teste che sembrerebbero più voluminosi come anche il coperchio proteggi candela :confused:

Slim_
13-03-2018, 19:58
Larghezza motore maggiorata di 5 cm per parte, con il fine di migliorare il bilanciamento. 😲

albatros1
14-03-2018, 12:26
http://m.motociclismo.it/bmw-r-1200-rt-2019-nuovo-motore-fasatura-variabile-1250-cc-69316


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

datam
14-03-2018, 22:16
sbaglio io o sarebbe la prima volta che un nuovo motore (che monterà anche la GS) esordisce su una moto diversa dal gs?

rasù
14-03-2018, 22:30
Il 1100 uscí prima su RS

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

luca.gi
14-03-2018, 23:41
e pure l'LC mi pare sia uscito prima su RT!!!

managdalum
14-03-2018, 23:51
No, GS .

ZUZZU
15-03-2018, 00:04
E vai di scommesse.
Io dico 1250cc e 136cv.

RESCUE
15-03-2018, 07:20
Concordo con @ZUZZU:

nestor97
15-03-2018, 08:30
....noto che sulla foto rubata, la RT ha già in dotazione come topcase il contenitore per gli attrezzi di bordo .......

.......evidentemente li ritengono una priorità........


:lol::lol::lol::lol:

albatros1
15-03-2018, 12:30
Ahaha
Hai detto bene gli attrezzi sembra servono o meglio serviranno 😜🤪👏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AIKI63
15-03-2018, 13:25
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-r1200-rt-il-nuovo-modello-sara-piu-potente-e-tecnologico

Il motore avrà 150 cv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eeeeeh, no.....

Io ne volevo almeno 160....
allora niente cambio con la nuova....

albatros1
15-03-2018, 21:48
Alla ruota
Intendiamoci 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qwertys
16-03-2018, 13:27
Certo che io che sto acquistando oggi una rally mi preoccupa sta notizia... speriamo esca nel gs nn prima del 2020 almeno X 2 anni sono tranquillo...anche perché dalle foto nn sembra ci siano gs equipaggiati con questa unita

Bulldozer
16-03-2018, 13:34
Ammesso e non concesso il motore nuovo equipaggiasse in imminente la GS, calcola due/tre anni di piccole magagne di gioventù di volta in volta risolte.
Goditi la tua moto tranquillo.

mik lag
16-03-2018, 15:12
Per esperienza non prenderò mai piu un nuovo modello appena uscito...per il nuovo motore e nuovo gs tranquilli fine 2019 gs, e 2020 adv...quindi fregatevene e godetevi la moto...

bufluca
16-03-2018, 15:22
Hahaha mai fare la cavia sarai tu a fare il test su strada!!!!

luca.gi
16-03-2018, 17:53
... speriamo esca nel gs nn prima del 2020 ..
è così!!!
2019 (presentazione - quindi MY 2020) GS STD
2020 (presentazione - quindi MY 2021) GS ADV

tutuzzo
23-03-2018, 16:49
anche io penso sia 1250 con 136 cv

millling
26-03-2018, 21:09
Se arrivasse una cosa cosi'....Una bella sberla:arrow::arrow:
http://www.inmoto.it/news/curiosita/2018/03/26-1432822/suggestioni_bmw_r_1250_global_sport/