Entra

Visualizza la versione completa : Asfaltature: alcune considerazioni


Paolo Grandi
10-03-2018, 13:15
Niente di nuovo, in realtà...:(

Come ben tutti abbiamo avuto modo di constatare, questo freddissimo febbraio ha ridotto le ns. strade di pianura un colabrodo. Sembrano bombardate :rolleyes:
Le ingenti quantità di sale sparso sono salite subito sul banco degli imputati.

Ieri e oggi pertanto, con molta circospezione, grazie finalmente al sole e temperature gradevoli, ho preso la moto e me ne sono andato in giro sul ns. appennino. Soliti posti: Raticosa, Futa, Giogo, Carnevale, ecc.
Temendo di trovare l'apocalisse...Temendo che le belle asfaltature effettuate dalla prov. di Firenze recentemente, avessero miseramente ceduto...

Nulla di tutto questo. Ho ritrovato le strade di fine gennaio. In eccellenti condizioni. Nonostante con il sale, da dicembre, ci siano andati giù pesantissimi. Anche la parte emiliana (di per sé abbastanza schifosa) non ha subito gravi danni.

Quindi?

Quindi considerando che le asfaltature recenti di pianura hanno anch'esse tenuto bene, la cazzata del sale se la possono tenere (e mettere in quel posto :evil:).
Certo influirà anche, ma non così tanto come l'incuria manutentiva generalizzata. Asfalti vecchissimi rappezzati ogni anno, che in più subiscono il traffico incessante dei mezzi pesanti (specie se chiudono l'autostrada) non possono reggere neppure un giorno queste condizioni.

Ovviamente adesso è tutto un affacendarsi di "stradini" che sbadilano catrame a destra e sinistra per tappare tutto il tappabile...fino alla prossima pioggia...:mad:

Buon brecciolino a tutti :wave:

RESCUE
10-03-2018, 13:18
Infatti esiste un tecnica specifica per asfaltare e preparare il sottofondo stradale, e sopratutto la massicciata.
In autostrada l’asfalto subisce per anni gelo acqua sale traffico pesante e veloce e normalmente il fondo resiste bene.
Ci stanno prendendo per i fondelli.

maurodami
10-03-2018, 13:43
Il danno al manto è causato essenzialmente dal gelo, ma mai dopo una sola stagione. La disgregazione è graduale nel tempo per effetto dell'aumento di volume dell'acqua che si trasforma i ghiaccio dando luogo ad una azione meccanica.

haemmerli
10-03-2018, 14:00
Anch'io ieri pomeriggio ho fatto un giro per le colline dietro casa mia
Danni seri no, ma nelle stradine più sperdute non è molto divertente
Perché son coperte di sabbiolino e fanghetto, sembra di andare sul sapone

maurice1150
10-03-2018, 14:06
Si, è così. Il sale non c’entra, anzi. È l’acqua che ghiacciandosi aumenta di volume e distrugge l’asfalto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

francogs
10-03-2018, 14:14
va considerato anche la qualità dell'asfalto e si può scegliere in base al Prezzo

quando un Ente appalta un tratto di strada lo fa in economia (prezzo più basso)

e questo lo vediamo nelle nostre strade .............................

kabur
10-03-2018, 14:50
Sarà anche il gelo ma in Austria sono sempre perfette , e buttano 3 volte il sale che in Italia . Da noi lavorano alla cazzo !!!!

RESCUE
10-03-2018, 14:55
Il problema è che in Italia, non c’è nessuno che fa rispettare i contratti/le garanzie, lavorando a cazzum le imprese sono tranquille, in più dietro hanno uno stuolo di avvocati che spulciano i contratti ed appena vinta una gara, iniziano a fare riserve..........😞

carlo.moto
10-03-2018, 16:52
Nei paesi nordici hanno sale, acqua e ghiaccio in gran quantità ma le strade sono sempre ottime; tempo fa ho sentito in tv ma non ricordo su quale rete, un ingegnere che spiegava per filo e per segno il metodo che bisogna seguire per preparare il letto al bitume, ricordo che lo scavo va dai 30 ai 40 cm. e poi il materiale che usiamo è semplicemente una presa per il sedere. Visto un servizio su Milano dove l'addetto versa il bitume freddo in una buca piena di acqua e la stessa cosa è stata fatta propio davanti al mio portone. Un condomino si è permesso di fare notare all'addetto che era un lavoro assolutamente inutile e si è rimediato un "Si faccia i cazzi suoi, lei chi è?" . Abbiamo sempre ciò che meritiamo purtroppo.

Rafagas
10-03-2018, 17:25
Ma 8 anni di crisi e di pochi soldi dove pensavamo portassero? Hanno asfaltato ricoprendo con piccoli strati che ora si sfaldano. Strade dove il fondo non è stato rifatto..........per non parlare del catrame a freddo che costa molto di più e dura poco. COn i rappezzi ci siamo già mangiati il 20% dei budget per fare le strade :(
Comunque anche in autostrada è stato un macello; il giorno della prima nevicata era una strage di ruote e gomme :(

daigas53
10-03-2018, 17:35
quando un Ente appalta un tratto di strada lo fa in economia (prezzo più basso)
e questo lo vediamo nelle nostre strade .
Purtroppo hai pienamente ragione, e questo non succede solo per gli appalti delle strade, le amministrazioni pubbliche sono miopi, scelgono i preventivi col costo finale più basso, senza esaminare cosa c'è nell'offerta e spesso chi decide non ha nessuna competenza in materia...povera Italia e poveri italiani. :(

PATERNATALIS
10-03-2018, 17:46
"Si faccia i cazzi suoi, lei chi è?"

Gentile a dare del Lei.....non trovi?

robygun
10-03-2018, 19:48
Ho visto strade fresate su cui si vedeva ancora la segnaletica orizzontale.. e asfaltature che facevano prima a stenderle col pennello invece che con la macchina..

Poi vai in Svizzera e vedi che di asfalto ne grattano un buon 20cm...

straco
10-03-2018, 19:59
Poi vai in Svizzera e vedi che di asfalto ne grattano un buon 20cm...

Ho visto fare la stessa cosa in Svezia dove di gelo se ne intendono, le asfaltature sono "a tempo" nel senso che quando "scadono" le rifanno a prescindere tirando su manto stradale per chilometri e chilometri .... se ci incappi in moto, quando sono arrivati a livello di massicciata , è una goduria :lol:

bobo1978
10-03-2018, 20:01
Più spessore dai al letto di asfalto e più lo puoi compattare con un rullo
Più lo compatti e più è resistente
Ovvio che se stendi 8/10 cm di asfalto...se alzi il battitore lo sparpagli tipo uovo.
Quindi gli si dà una rullatina e via

Però non so se avete notato nei paesi freddi e alpini quanto sono celeri a colare asfalto liquido per sigillare le crepe.
Se chiudi le crepe,l’acqua. On vi si infiltra e primo non filava il fondo e secondo se gela non frantuma il manto
È questa una prima manutenzione che manca

robygun
10-03-2018, 20:05
Vero anche quello, ogni crepa sigillata con la catramina..

nicola66
10-03-2018, 20:11
Poi vai in Svizzera e vedi che di asfalto ne grattano un buon 20cm...

2 anni fa stavano rifacendo il tratto di fianco al lago tra Tirano ed il Bernina.
Per il fondo stavano versando cemento su un letto di rete elettrosaldata.
Poi ci son ripassato l'anno scorso.
Penso che ci si possa giocare a biliardo sopra.
E penso che per i prossimi 10 anni quel tratto non vedrà neanche un addetto.

RESCUE
10-03-2018, 21:21
Non è esattamente così, dovrebbe essere massetto cementizio, di solito viene posato molto asciutto.

https://www.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/598_2008_73_4434.pdf

nicola66
10-03-2018, 21:28
oh la rete metallica per terra c'era, come pure l'autobetoniera che ci rovesciava sopra il cemento.

Youzanuvole
10-03-2018, 21:29
C’è differenza di costi fra tappare una buca e sezionare completamente la corsia, integrarla, stendere tout venant e rullare il tappeto.
Immagino capirete.

porfido (o sanpietrini) fan partita a se.

RESCUE
10-03-2018, 21:30
Si la rete c’è sempre per dare elasticità, anche se asciutto, ripeto di solito viene posato con la betoniera, poi non essendo direttamente del settore, potrei sbagliarmi.

Bedo69
10-03-2018, 21:42
Chiunque frequenta regolarmente la Svizzera sa che in una gita sui passi una decina di cantieri stradali lì trova sicuro sicuro. Un anno scendendo dall'Albula non proprio il passo più importante della Svizzera c'erano gli addetti della ditta che aveva eseguito l'asfaltatuta facevano le finiture alle cunette esterne con il pennello a stendere la parte liquida e con la cazzuola l'asfalto solido....certo che se da loro esageri a stringere il tornante non rischi la vita...da noi oltre la riga bianca di dx c'è uno scalino di 5 cm se non di più... A voi la scelta..

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

comp61
10-03-2018, 22:21
certo, vero però che non credo di aver percoso una volta in vita mia una Chiasso- Airolo senza almeno un cantiere autostradale..... e sono 110 km....

Paolo Grandi
11-03-2018, 10:18
Sappiamo bene come rifanno le strade, all'estero. Scavano, rifanno il fondo, danno garanzia. Ci vuole un po' di tempo.
È ovvio trovare quindi cantieri ciclici.
Ma non sono perenni come quelli che incontro sulle mie strade, dove il tempo si misura in anni... :mad:

nicola66
11-03-2018, 10:54
ieri ho fatto un brevissimo tratto di della A22 tra MNsud/MNnord.
Pannello luminoso con limite a 90km/h per strada deformata.
A parte che non c'era assolutamente nulla in quei 8km, ma se è deformata vuol dire che va cavata su tutta e rifatta di sana pianta.

RickFDA
11-03-2018, 11:14
Fatto anche io Modena-Verona ieri e per un bel tratto c'è il limite dei 90 per manto stradale sconnesso.
Limite che nessuno rispetta ovviamente...
Immagino che con le temperature basse degli scorsi giorni si sia formata qualche buca e prima di sistemare si parino il fondoschiena così...
Vuoi mai che qualcuno rompa un cerchio, o peggio e tu non lo avevi avvisato prima del pericolo...
🤔

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
11-03-2018, 11:21
oh la rete metallica per terra c'era, come pure l'autobetoniera che ci rovesciava sopra il cemento.

infatti hanno scavato cosi in profondita li' che gli operai erano a lavorare cosi in basso che l'asfalto della corsia opposta ce l'avevano all'altezza delle balle. Cemento+rete metallica+terra battuta+asfalto grosso+asfalto fine.
A posto fino al 2080 .
In svizzera.
In italia, grattatina di 1 cm e tappetino di asfalto con dentro sassi grossi come balle di toro, dopo 6 mesi un cesso. Ah e MAI livellare i tombini, mi raccomando. MAI.

Viggen
12-03-2018, 08:09
Sarà anche il gelo ma in Austria sono sempre perfette , e buttano 3 volte il sale che in Italia . Da noi lavorano alla cazzo !!!!Dissento...anche loro hanno dei tratti da mettersi le mani nei capelli...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

feromone
12-03-2018, 08:18
Viggen ha ragione .... immensamente meglio delle nostre ma anche in Austria strade rovinate e qualche buca ci sono!

1100 GS forever

Flying*D
12-03-2018, 08:30
Quindi considerando che le asfaltature recenti di pianura hanno anch'esse tenuto bene, la cazzata del sale se la possono tenere (e mettere in quel posto :evil:).
Certo influirà anche, ma non così tanto come l'incuria manutentiva generalizzata.

Ti posso dire che la strada davanti casa mia, creata a posta 10 anni per via dello sviluppo dell'area dove vivo, qui in Olanda, non è stata mai riasfaltata nonostante 10 anni di sale, non ci sono buche, traffico ce n'è visto che serve un'area residenziale di 4/5000 persone...

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

RESCUE
12-03-2018, 08:45
Oggi dopo due giorni di piogge le strade sono diventate veramente pericolose, nel tratto che faccio io, da Lecco e Melzo ci sono almeno una 30 di buche che, se prese potrebbero creare danni seri....
Figa, ma manco in Africa sono messe così..😔😔

Viggen
12-03-2018, 08:57
Anche qui sotto Natale era un disastro, sinceramente devo dire che sono stati bravi e veloci nel rattoppare tutto e le toppe sembrano tenere... ci sono comunque tratti che sono stati riasfaltati di recente che si sono rovinati di brutto. Lavorano ormai sempre in economia e questi sono i risultati.

feromone
12-03-2018, 08:59
Condivido, qui dalle mie parti quando piove vicino alle buche ci vogliono torrette e baywatch per salvare gli automobilisti in difficoltà .... abbiamo superato la paura dei danni alle auto, ora temiamo di affogarci!
In ogni caso tutte supposizioni giuste...probabilmente all'estero sugli asfalti i comuni o stato non risparmiano, probabilmente li rifanno piu spesso, probabilmente ci sono meno mezzi pesanti che rovinano meno le strade!

1100 GS forever

Paolo Grandi
12-03-2018, 09:02
Rincaro la dose.
Spesso sotto la buca si vede il vecchio asfalto. Segno che neanche avevano grattato quando hanno steso sopra il nuovo strato (vecchio anch'esso di anni ormai).
Abito a CSPT da 19 anni e certe strade (importanti) non sono mai state fatte. Infatti ora, dalle buche, con pioggia, esce fango...

feromone
12-03-2018, 09:11
Beati voi...la strada che porta dalla statale Adriatica a Marina di Ravenna qualche anno fa era diventata un giardino...in metà corsia, chiusa per le buche, era nato un vero e proprio orto!
I vecchietti ravennati erano contentissimi!

1100 GS forever

zoria
12-03-2018, 10:37
In alcuni appalti all'estero richiedono x l'asfaltatura strade, una garanzia di dieci anni!!! Non è che asfaltato più spesso che in Italia,è che asfaltano meglio,molto meglio.

RESCUE
12-03-2018, 11:03
Guardate che anche da noi esistono le garanzie, per gli asfalti non so, il problema che NESSUNO si prende la briga od ha l’autorità per farle rispettare.

zoria
12-03-2018, 11:30
Qui di asfalti parliamo....non di garanzie in generale,che per altro pur io so che esistono.

carlo.moto
12-03-2018, 11:34
Appunto ed avete mai sentito parlare sui media di qualità degli asfalti?
Di modo di eseguire i lavori?
Ani fa avevo un conoscente al quale era stata affidata la manutenzione di un certo settore e veniva retribuito ad "intervento". Diceva sempre che più i rattoppi erano fatti male e meglio era per lui e per gli operai.
Questo è il modo italico di lavorare e "pensare" rassegnamoci !!!!

Paolo Grandi
12-03-2018, 12:45
Infatti è sbagliato completamente l'approccio.

C'è da rifare l'asfalto?

- Preventivi vari, incluso rifacimento dello strato sottostante
- Obbligo di riutilizzare in loco l'asfalto grattato via
- Garanzia sul lavoro svolto (in Germania credo siano 6 anni) affidato solo a società certificate e con sub-appalto vietato
- Se cede prima del tempo, riparazione a regola d'arte subito, altrimenti scattano penali

Costa? Meno del magna magna che ci gira intorno.

dab68
12-03-2018, 15:27
Nella mia città (Pescara), ma tanto penso valga un po’ ovunque, NON c’è un tratto di strada di 100mt senza un problema. Buche, rattoppi (alla cazzo), spaccature, tombini alti o bassi (ancora mi capita di trovarne 1 a livello...), tagli riempiti a mo di dossi (!!!) e chi più ne ha più ne metta....
A cosa servono i fuoristrada, le moto da enduro??? Semplicemente a percorrere le nostre solite strade....:(

Potrei fare ore di filmati per documentare la merda che ci propongono...
Parlo della mia città ovviamente.
Un messaggio per gli addetti alla manutenzione, compresi gli amministratori comunali: “avete delle facce da culo grosse come le buche”

Solidarietà ai romani ...


Quotone per Paolo Grandi

carlo.moto
12-03-2018, 15:29
Attento che si possono offendere......

nicola66
12-03-2018, 15:43
e pensare che tutti gli introiti delle multe sarebbero, per legge, da usare esclusivamente per la manutenzione e la sicurezza della viabilità.

verrebbe da pensare che dove ci sono + buche è perchè si commettono meno infrazioni.

me'ndo
12-03-2018, 17:03
Infatti è sbagliato completamente l'approccio.

C'è da rifare l'asfalto?

- Preventivi vari .... altrimenti scattano penali


tutto vero e condivisibile, siamo tutti sono convinti che sarebbe la soluzione e forse è vero ... però ... le gare di appalto prevedono il max ribasso (salvo dover giustificare ad ente superiore perché dato lavoro a chi costa di più), sono tutti onesti e rispettabili ma il vincitore deve avere caratteristiche tali da poter realizzare l'opera richiesta, ma questo difficilmente si verifica infatti si crea la cordata dei subappalti che "scannano sempre di più" il prezzo ... pure il manovale che alla fine tappa la buca tiene famiglia ecco che risparmia sul catrame ... sul cemento dei plinti, sui ponteggi degli operai etc etc etc ...


aaaah, dimenticavo, quelli che partecipano alle gare d'appalto, asfaltano, costruiscono dopo terremoti e crolli non vengono dall'altra parte del mondo, sono italiani ... e magari son quelli che poi si lamentano delle buche e dei ponti, dei politici etc etc etc (non è raffreddore) ...

... semi in braghe di tela ... per fortuna abbiamo solide mutande ;)

Rafagas
12-03-2018, 17:38
esistono i capitolati però; basta scriverci e rispettare le caratteristiche richieste.

Aggiungo che quando fanno lavori nelle strade poi i rappezzi dopo 1 anni diventano scalini e nessuno interviene. Possibili che le amministrazioni non regolino questo tema? oppure fanno altro?

RESCUE
12-03-2018, 17:44
Esistono anche le DL ma....

Paolo Grandi
12-03-2018, 17:49
Fanno altro...

L'anno scorso sono andato a Trieste. In moto.
La prima cosa che ho notato è stata l'eccellente condizione delle strade, anche cittadine.
Parlandone con la padrona del B&B ci ha detto che il sindaco (mi pare :confused:) era un motociclista :lol:. Al minimo buco faceva intervenire chi di dovere e comunque le strade venivano asfaltate da subito bene.

carlo.moto
12-03-2018, 17:56
aaaah, dimenticavo, quelli che partecipano alle gare d'appalto, asfaltano, costruiscono dopo terremoti e crolli non vengono dall'altra parte del mondo, sono italiani ... e magari son quelli che poi si lamentano delle buche e dei ponti, dei politici etc etc etc (non è raffreddore) ...

... semi in braghe di tela ... per fortuna abbiamo solide mutande ;)

Propio per questo, come in altri 1000 situazioni, non ho molta stima (eufemismo) per il popolo al quale appartengo ed è sempre per questa ragione che non scarico sempre comunque ed a ogni costo le colpe solamente sui politici che sia ben chiaro non li scuso affatto anzi.....ma i principali colpevoli di questo sfacelo credo non siano loro che pure hanno molto molto molto di cui vergognarsi.