Visualizza la versione completa : MV Agusta Turismo Veloce RC
Ho un amico che si è "invaghito" di questa moto.
Che sia bella non ci sono dubbi. I quesiti riguardano nell'ordine:
1- Affidabilità. Che le MV abbiano sofferto di noie elettroniche e meccaniche è cosa nota. Dicono che i modelli ultimi euro 4 siamo migliorati .....
2- Prezzo. Costa 22.000 euro. Per i detrattori propone la medesima sostanza di una Tracer. Per altri li vale tutti, essendo di fatto equipaggiata come una Multistrada, soffrendo unicamente di una cilindrata inferiore.
In aggiunta, sulla versione RC (prodotta in 500 pezzi ), giustamente non scontano nulla.
Cosa ne pensate ?
Dpelago Ducati MTS 1200 Bianca
Alessio gs
09-03-2018, 12:20
Citofonare a Biemmevuo, ne ha una da un po di anni e ti dice com’è andata la moto...ciao...
giessehpn
09-03-2018, 13:05
Io penso che sia una bellissima moto, penso che sia adatta solo ai diversamente alti, e che 22mila € siano dei bei soldi.
A me piace ma come tutte le mv nuove costano un botto..se uno cerca l esclusivita'e' l unico rimedio.. se no usata come ho fatto io.
Gio Pettini
09-03-2018, 13:35
Ma ci siete mai saliti..!!!?
È ridicola è una moto da strada con dei raiser molto discutibili che ne alzano la guida ..nn che bmw li valga tutti i soldi che costa ma questa al tatto a mio modesto parere è un progetto arrangiato a turistica ..
Ragazzi andate a vederla io sarò del settore metalmeccanico ma i raiser sono ridicoli...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gio Pettini
09-03-2018, 13:35
Magari motore e ciclistica è un gioiello sia chiaro..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
euronove
09-03-2018, 14:01
per me è un capolavoro di design
sull'affidabilità una buona fonte può essere tingavert
bella da morire... e se ti piace quella, hai voglia a convincerti che la tracer fa le stesse cose a prezzo inferiore:lol:
detto questo, l'unico proprietario di mv che ho conosciuto era indeciso tra farle causa o mettere una bomba:lol:
Sempreinsella
09-03-2018, 14:27
Ma ci siete mai saliti..!!!?
Son salito anche sulla multi e non mi sono trovato, ma mi piace da vedere
MV poi.... mi piacciono tutte indistintamente!
Sei un animale da GS ADV....😬
Personalmente le MV son belle ....in vetrina😳
bobo1978
09-03-2018, 14:51
Quindi un paio di “Raiser” pregiudicano completamente una moto......
Imho sulla carta è la migliore crossover de mercato al netto del prezzo.
Purtroppo parlando con il concessionario che è Triumph/ Mv....mi disse che suo malgrado ha deciso di abbandonare il marchio.
Le moto hanno qualche noia,ma più che per quello,il fatto è che la casa non assiste.
Lista di attesa per ricambi/ aggiornamenti : non pervenuta
“Mi porti la moto ,io non so quando te la posso ridare,e io sono stufo di discutere con i clienti che hanno tutte le ragioni”
Queste le sue parole.
Peccato
Bobo questo è il grosso problema.
Il conce Ducati dal quale mi servo ha ritirato una F3.
Venduta, dopo pochi chilometri il cliente " rompe il motore ". Mesi per avere i ricambi.
Sembrerebbe ( uso il condizionale ) che le quastioni vadano meglio ultimamente. Tuttavia da un'azienda che fa ricorso al concordato in continuità, mi aspetto difficoltà a reperire il materiale.
Dpelago Ducati MTS 1200 Bianca
Secondo me, una delle più belle moto sul mercato, parlo solo del fattore estetico e delle soluzioni del design. Vista all'EICMA, la cosa che mi ha più impressionato sono stati i 7/8 giapponesi/cinesi che la fotografavano in ogni piccolo dettaglio. Questo è un segno che MV da quel punto di vista ha lavorato alla grande...
Boxerfabio
09-03-2018, 16:00
Un amico gira in pista con una f3. Ha avuto noie elettroniche subito i primi mesi. Poi tutto sistemato è mai più problemi.
Gio Pettini
09-03-2018, 16:02
Bobo nn sono i raiser di per se..!
È l’insieme a me è sembrato un dover fare una moto turistica perché il mercato ora lo chiama..
Una brutale rialzata insomma e nn tanto bene a parere mio ..
Poi se piace ben venga..
A parte i problemi che avete elencato voi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
09-03-2018, 17:29
Ma non è una turistica.
È una moto sportiva comoda.
Perché comunque è comoda.
Solo che rispetto a una MTS o a una XR è molto più agile e reattiva.
È una media con dotazioni da maxi
Una tracer è la stesa cosa,con sospensioni peggiori e senza il Cruise.oltre a non avere una linea MV.che non è poco.
Però purtroppo,le insolvenze societarie passate pregiudicano la fornitura di ricambi .
Come è ovvio che sia
RISER
Comunque per quanto giustificato dalla dotazione, 22mila € per una Turismo Veloce RC 800 sono troppi.
Figurarsi aggiungendo le voci di scarsa affidabilità e ancor peggiore assistenza.
Igor Schizzi
09-03-2018, 20:26
Confermo il problema di ricevere ricambi da mv.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Bella e' bella ... non si discute ...
https://img3.stcrm.it/images/7083582/HOR_STD/1000x/-mcp7588.jpg
ilprofessore
09-03-2018, 21:42
Devo ancora vedere una foto di una MV con la ruota dietro poggiata a terra ...
http://img2.stcrm.it/images/1315181/700x/mv-agusta-turismo-veloce-lusso-2015-04.jpg
http://www.cyclenews.com/wp-content/uploads/2017/09/37-First-Look-MV-Agusta.jpg?x40615
Perplesso
Troppi soldi per poco più' di 100 cavalli tirati
Bella è bella https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/ef5bfcdfcf17e664362d8b02c49c168f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
10-03-2018, 11:45
Personalmente la ritengo di una bellezza imbarazzante rispetto alle altre "colleghe" del settore, chiamiamolo. enduro stradale di qualsiasi cilindrata, dimensioni o prezzo che dir si voglia...però convengo pure che la proprietà MV non sousciti in me troppa fiducia!
1100 GS forever
giessehpn
10-03-2018, 12:51
Al,punto in cui si trova MV...penso che non susciti troppa fiducia in generale. Un vero peccato...
michele2980
10-03-2018, 14:21
Una bellissima moto che non penso comprerò mai . Come anche le ducati ne.
londinese
19-03-2018, 16:22
Scusate l’ignoranza, ma cos’ha la RC di diverso rispetto alla versione normale?
Io provai la Turismo Veloce “normale” circa un anno fa, dal concessionario di Richmond (si fece anche pagare, il!). La moto è una delle più belle in circolazione, secondo me, il motore, con la giusta mappa, mi era sembrato abbastanza “ignorante”, con un bel suono roco (ma senza essere indomabile nel traffico), però… scalda come una centrale termonucleare! Io la provai una mattina di fine marzo, quindi fine inverno in nord Europa, circa 15 gradi, e dopo appena un quarto d’ora per la periferia londinese (no traffico) già mi sentivo le gambe inondate di calore. Se ricordo bene, anche Motociclismo, nella sua comparativa in cui ha testato il calore alle gambe con un aggeggio apposta, aveva riportato che la TV era tra le più stufe della categoria.
Ovviamente è soggettivo: so che c’è chi gira in centro a Milano a luglio con la Brutale, ma per me un calore del genere è inaccettabile. E tutto ciò senza entrare nel merito dell’affidabilità o meno del marchio
fastfreddy
19-03-2018, 16:28
anch'io sollevo perplessità sull'ergonomia della moto ...si vede che è strettamente derivata da un progetto nato per tutt'altro ...è piccola e scomoda ...la postura completamente sballata ...si vede che non ero in forma ma a me è venuto il mal di schiena appena salito
moto da guardare e basta
il mio conce ktm vende anche queste motorette ed ogni volta che vado per prendere qualche accessorio o per prendere un caffe con il capo officina, vedo qualcuno che la porta bestemmiando
MOTOMONZA
19-03-2018, 18:37
La MV per ritornare ai fasti di un tempo e non rischiare una ulteriore chiusura alla fine del concordato deve cambiare proprietà, era molto meglio se diventava AMG, o magari si faccia avanti in un prossimo futuro una nuova proprietà , magari i Bonomi che molto bene han fatto con la Ducati.
xla cronaca, visto che di dicerie sui forum sull 'MV è infestato, io ho preso la mia brutale a scatola chiusa x merito di un meccanico con le palle che mi ha tranquillizzato sulle varie partite dei modelli (l'ultima brutale dal 2013 è sicuramente più affidabile di una delle prime s1000 r) il problema nasce sempre sulle prime versioni che sicuramente qualche problema ce l 'hanno, ormai siamo abituati che anche bmw non è da meno e sicuramente altre case , europee..... tornando al discorso traffico l'altro giorno mi son fatto 30km con la brutale in città, posso giurare che scalda molto meno del superduke che ho e la metà dell 'S 1000 che avevo, quindi solite dicerie da forum:lol:
chiacchiere a 0 vs realtà
Paolo_DX
19-03-2018, 22:59
la realta e' che ha un rapporto qualita'/prezzo cosi scalcagnato che ne ho viste UNA in vetrina, ZERO per strada. E faccio piu di 30mila km all'anno.
londinese
20-03-2018, 07:32
Il calore non è una chiacchiera, ma la mia esperienza diretta e concreta dopo un giro di prova.
Ah, poi non so in Italia, ma per me assicurare la Turismo Veloce è un salasso: provai a fare molti preventivi, e uscivano sempre tutti molto più cari che per una s1000xr pluriaccessoriata, moto più cara e più potente. Non so se sia stata una di quelle anomalie statistiche degli algoritmi a scatola chiusa degli assicuratori, o se sia così in tutta l'Inghilterra.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Come si faccia a dire che il rapporto qualità prezzo di un modello praticamente assente dal mercato sia scalcagnato é un mistero... non credo ci siano nemmeno i numeri per una statistica attendibile.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Diciamo che costa un mucchio di soldi. Questo si'.
E di cilindrata , cuba solo 800 CC. Il tutto al netto di una dotazione che è pari a quella di una Multistrada.
Che poi a parità di equipaggiamento costruire un 800 o un 1200 cambi poco nulla, sono d'accordo. Tuttavia, da sempre, per uno "strano" motivo, si pagano anche i CC
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Prezzo x cilindrata la mettono fuori gara
L’ho provata e per me va benissimo, aveva anche la frizione rekluse, ottima ma china’ quanto dura....
Ma per un po’ lascio stare le moto troppo di nicchia
Rattlehead
05-09-2020, 09:03
È ancora la più bella del suo gruppo, quasi da fare la pazzia di prenderla. Quasi.
Io usai la F3 800 per il corso di guida in pista e mi ci trovai subito bene, piccolina si ma non scomoda e con una dose sufficiente di grinta/cavalleria per la pista in oggetto, meglio della sorella maggiore F4.
La turismo veloce l'ho provata solo staticamente ad EICMA e pur piacendomi parecchio la trovai poco comoda soprattutto per le gambe e le ginocchia che cozzavano con l'angolo del serbatoio. Sono alto-basso ... medio 1,78 comunque il prezzo mi fece desistere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |