PDA

Visualizza la versione completa : Rapporti cambio , è possibile variarli?


TinDur
08-03-2018, 18:38
buongiorno a tutti..
Ho un quesito da porre a Voi che sicuramente ne capite più di me e avete più esperienza di me in merito.
Dai primi km fatti con la nuova GS LC mi sono accorto che i rapporti sono stati accorciati notevolmente ( già il 2008 aveva rapporti accorciati rispetto alla rima serie ), " difetto" o particolarità riscontrata da altri sul forum.
E allora mi sono chiesto se nessuno ha mai pensato se sia possibile installare la sesta marcia della RT, che presumo essere più " lunga" al posto della sesta marcia del GS.
Il risultato potrebbe essere una sesta di riposo per i trasferimenti autostradali senza perdere la verve nei primi 5 rapporti .
Credo che nel cambio della nuova LC sia più semplice intervenire rispetto al vecchio aria olio.
:!::!:Scusate se sto dicendo una cavolata, ma era solo per condividere questo pensiero con Voi
Buoni KM a tutti
:D:D

edramon
08-03-2018, 19:09
Ciao, se la RT LC ha la sesta più lunga, magari tecnicamente si può anche, ma il GS non ha il cambio estraibile e quindi è un gran lavoro, perchè bisogna tirare giù il motore dalla moto e separare il cambio dal blocco motore. Inoltre BMW non vende purtroppo i singoli ingranaggi ma il cambio completo, e possiamo immaginare il costo.
Sono d'accordo con te comunque con il desiderio di una sesta un po' più lunga, non tanto in verità, diciamo 2-300 giri in meno.

nicola66
08-03-2018, 19:50
puoi metterti il cuore in pace
tutti i modelli montano lo stesso cambio
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A03-EUR-01-2018-K52-BMW-R_1200_RT_0A03,_0A13_&diagId=23_1337

Wotan
08-03-2018, 19:51
I rapporti non sono stati accorciati rispetto al bialbero, semplicemente ha più coppia il motore.

nicola66
08-03-2018, 20:15
sono invece diversi i rapporti al ponte posteriore
32/11gs
31/11rt

Paolo Grandi
08-03-2018, 20:48
Il che vuol dire cambiare la coppia conica (se possibile) con una dell'RT. Allungando però così tutti i rapporti.

nicola66
08-03-2018, 21:15
se ha un amico con la RT si scambiano in blocco il gruppo posteriore e fanno una prova. lavoro per giunta facile da fare.
facile che si trovino meglio in 2.

edramon
08-03-2018, 22:32
Beh, a parer mio la sesta un filo più lunga sì, ma gli altri rapporti secondo me van bene così come sono (anzi, forse la prima è l'opposto).

bufluca
08-03-2018, 23:31
@TinDur
Il problema non è tanto il problema dei giri motore che in 6° hanno sbagliato la rapportatura e sembra di essere in 4°.... con un motore con la coppia che ha potevano tranquillamente allungarla,ma è la rumorosità del motore LC che sembra un officina e scarico e aspirazione troppo rumorosi hanno fatto perdere tanto del viaggiare in relax dei vecchi rafreddati ad aria....
Ma dato la triste affidabilità nel tempo di questo modello ti ritroverai a cambiarla per un modello più nuovo o diverso eliminando i vari problemi che ha....

TinDur
08-03-2018, 23:36
Concordo....sarebbe l'ottimo allungare solo la sesta marcia, in modo di tenere lo spunto nei primi rapporti,e abbiamo la possibilità si avere una sesta overdrive

bufluca
08-03-2018, 23:38
Si la sesta è veramente sbagliata e magari fosse solo quella.... sono stato un coglione quando ho deciso di comprare la Lc da affiancare al 1150 senza provarla e conoscerla meglio prima..... il nuovo Gs Lc non porta neanche le scarpe ai Gs di un tempo che fù....... e come si dice dalle nostre parti " le un bel fideg"....

managdalum
08-03-2018, 23:59
Non è la prima volta che leggo di questa sesta troppo corta, ma ripeto che a 140 Km/h i giri sono gli stessi della monoalbero

bufluca
09-03-2018, 00:05
Si ma è il motore che è più rumoroso ed è molto fastidioso , con la potenza che ha Lc non ha problemi a gestire una 6° molto più lunga , una moto da turismo non ha nessun senso una rapportatura come questa

Dfulgo
09-03-2018, 07:49
...non so dove abitate voi ma, io, al mio bar, ci arrivo senza neanche mettere la quinta...

:-o

albatros1
09-03-2018, 08:10
Concordo
La sesta la uso a giri alti solo quando voglio rischiare di perdere la patente 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
09-03-2018, 08:43
Non è la prima volta che leggo di questa sesta troppo corta, ma ripeto che a 140 Km/h i giri sono gli stessi della monoalbero

e di tutte le maxienduro di adesso, più o meno.
Resta il fatto che sarebbe potutto essere piacevole avere 300 giri in meno in 6a, anche se poi molti si sarebbero lamentati, al contrario, di non poter usare la sesta dai 60 km/h in su come si fa ora, magari attribuendo scarsa coppia al motore :(

Jackall72
09-03-2018, 08:47
e allora chiediamo a BMW che ci dessero la Settima così tutti contenti :) :)

Slim_
09-03-2018, 08:52
Vogliamo la settima !! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/9588daf8c6aba96c2d5f33f4edb25abc.gif

albatros1
09-03-2018, 11:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/ab90c439f0bef38255e7b52426b651ed.jpeg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
09-03-2018, 11:10
Ma non è un po’ troppo 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
09-03-2018, 11:22
Il Gs da moto pacioccona instancabile che ti cullava e portava ovunque è diventata una moto da corse in salita.... un passetto indietro magari

camelsurfer
09-03-2018, 12:12
Senza dover cambiare la coppia conica si potrebbero montare pneumatici di dimensioni maggiori. Come sviluppo di rotolamento, intendo.

Slim_
09-03-2018, 12:54
@Albatros, ma con la settima è necessario arretrare il bauletto? 🤓🤓

TinDur
09-03-2018, 19:21
:(peccato...speravo in una magica soluzione....

@bufluca spero di non dovermi davvero pentire di aver venduto la mia 2008,anche se per adesso ( ho fatto però poca poca strada causa lavoro e meteo...) non è che sia entusiasta di questa moto...ma diamo il tempo al tempo.

comunque ritengo che una sesta allungata avrebbe giovato alle orecchie,ai consumi e anche al motore....
Sono moto che viaggiano spesso su autostrada,almeno per i trasferimenti,non è che tutti hanno le dolomiti dietro l'angolo
Peccato ..speravo in qualcuno che dicesse:" E' facilissimo,costa pochissimo,va benissimo..." ( non è ancora proibito sognare no?? ;))

Grazie a tutti della cortesia e delle risposte...e per la settima ....effettivamente bisognerebbe allungare la sella...:lol::lol:

Riccardo_V6
09-03-2018, 21:49
Ciao,
tecnicamente è possibile. Il costo della sola coppia di ingranaggi potrebbe aggirarsi sui 1000/1500 euro.
Devi aggiungere poi la mano d’opera...dell’estrazione del cambio e sostituzione della coppia.

Riccardo

bufluca
10-03-2018, 01:54
@TinDur
Ho paura che ti sei risposto da solo.... pensa quanto ti ci era voluto ad abituarti al vecchio Gs ..... di solito era una cosa immediata....
Io al contrario subito ero più contento.... e ora uso solo il 1150 e sono oramai 5 mesi che non la metto neanche in moto LC con la speranza che mi venga voglia di usarla....

Riccardo_V6
10-03-2018, 07:14
Ma è così terribile questa LC?
In generale ne parla bene solo chi non ha avuto in passato il 1150...o le 1200 ad aria...

Dfulgo
10-03-2018, 08:37
...peggio..., guarda me:

- 2003 GS 1150 ADV
- 2008 GS 1200 ADV
- 2011 GS 1200 ADV Bialbero
- 2014 GS 1200 ADV LC
- 2018 GS 1200 ADV LC Rallye

...niente oh..., ...non riesco a farmela piacere...

:-o

nicola66
10-03-2018, 08:53
elenco che sembra il menù di mac donald

fatti un piatto di pasta ogni tanto.

TinDur
10-03-2018, 10:47
:mad::mad::mad:

NON DITEMI COSì !!!

Speriamo bene....Ma mi chiedo se è così tremenda perchè continuano a venderne tante.. , cioè, uno che ha gia avuto LC lo continua a prendere perchè si è trovato bene o perchè spera che migliori, o solo puro masochismo??

Cmq per il cambio mi sa che devo tenermelo così...almeno finchè qualcuno non si mette a produrre la coppia di ingranaggi in piccola serie

vedremo...

albatros1
10-03-2018, 11:06
@Albatros, ma con la settima è necessario arretrare il bauletto? 🤓🤓



Li o fai guidare lei o la fai sedere al contrario
Non vedo altre soluzioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
10-03-2018, 11:08
La moto tutto sommato và bene e per chi non ha provato le precedenti sà quel che si è perso lungo la strada... per me è una moto senza un anima molto asettica .....
Io sarei per venderla e ne prenderei una usata ad aria ma con tutti i soldi che andrei a perdere per il momento la tengo un pò.... ma quello che mi ha disgustato del tutto è il trattamento che la casa ha deciso su errori di progettazione che hanno segnato totalmente la mia fiducia nella casa.
Comunque chi la moto la usa tanto per turismo e passa da un modello ad aria all'LC avrà gran rimorsi perchè non è più il GS come è nato

Wotan
10-03-2018, 11:38
Ciao,
tecnicamente è possibile. Il costo della sola coppia di ingranaggi potrebbe aggirarsi sui 1000/1500 euro.
Devi aggiungere poi la mano d’opera...dell’estrazione del cambio e sostituzione della coppia.

RiccardoDi quale coppia di ingranaggi parli?
Se è la coppia conica, non c'è da smontare il cambio, mentre se parli della trasmissione primaria, è la stessa su tutti i modelli BMW LC (1,65), immagino che non siano disponibili misure alternative.

managdalum
10-03-2018, 11:41
Ho avuto il vecchio e non tornerei in dietro.

denis70
10-03-2018, 12:08
e ora uso solo il 1150 e sono oramai 5 mesi che non la metto neanche in moto LC con la speranza che mi venga voglia di usarla....

ti conviene venderla , dal momento che la disprezzi a tal punto !!
e se vuoi un consiglio non comprare mai piu' bmw gs in futuro, saranno sempre piu' all'avanguardia rispetto all'obsoleto 1150 e
finiresti poi per non capirla odiandola di nuovo !!

Dfulgo
10-03-2018, 12:26
... cioè, uno che ha gia avuto LC lo continua a prendere perchè si è trovato bene o perchè spera che migliori...
...

... spero che migliori, continuo a comprarne finché non ce la fanno..., ... voglio proprio vedere ci si stufa prima...
... ormai è una questione di principio...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

nicola66
10-03-2018, 13:12
Di quale coppia di ingranaggi parli?


della coppia della 6^ da progettare e far fare da un'azienda specializzata.
Cosa fattibilissima in se.
Ovviamente farne una sola coppia ha un costo.
Ce ne sono parecchie di aziende del genere
http://www.gfmmeccanica.com/?pgc=1&excmp_id=pgclk1

Wotan
10-03-2018, 14:09
Ah ok, chiaro.

Riccardo_V6
10-03-2018, 16:18
Di quale coppia di ingranaggi parli?

Se è la coppia conica, non c'è da smontare il cambio, mentre se parli della trasmissione primaria, è la stessa su tutti i modelli BMW LC (1,65), immagino che non siano disponibili misure alternative.



Le puoi far costruire su misura. Tranne la prima.

bufluca
10-03-2018, 16:48
Si avete ragione se trovo uno con un bel 1150 o un bel bialbero faccio baratto voglio che un altro goda dell'esperienza della nuova tecnica avanguardista

nicola66
10-03-2018, 20:03
va che fuori dal pianeta BMW c'è un universo meraviglioso.

redbaron57
10-03-2018, 20:47
Ho avuto il 1150 '04 poi l'Adv '08 poi una capatina sull'MTS Enduro per un po di adrenalina ed ora ho un'Adv '18 devo dire che non mi sembra così mal riuscita come moto e sopratutto non mi sembra tutto sto stravolgimento rispetto all'aria/olio. In ogni caso le sospensioni sono di un altro pianeta, 20 cv di motore in più ci sono, il TFT fa la sua porca figura la ciclistica è sempre ineccepibile, insomma direi che bisognerebbe guardare anche questi aspetti sicuramente positivi e cercare di godersela

redbaron57
10-03-2018, 20:49
va che fuori dal pianeta BMW c'è un universo meraviglioso.

Io tutte ste meraviglie fuori dal magico mondo delle mucche proprio non l'ho trovato :(

millling
10-03-2018, 22:11
va che fuori dal pianeta BMW c'è un universo meraviglioso.

Pensa...io ho proprio voluto cambiare pianeta apposta. Mi sono stufato delle solite "meravigliate";)

bufluca
11-03-2018, 01:09
A me del Tft mi frega tanto come del Keyless... per le sospensioni sul 1150 ho su gli ohlins che han poco da invidiare all'Esa i suoi 84cv mi bastano e avanzano l'unica cosa buona dell'LC sono i freni e anche il rumore di ferraglia continua ne farei molto a meno

redbaron57
11-03-2018, 12:00
#bufluca mi chiedo solo cosa l'hai comprata a fare la LC visto che hai già tutto quel che serve con la ghisona. A me per esempio 84CV su una moto che pesa più di 200KG mi sembrano davvero pochi (ti passano via anche i TMax) ma ognuno ha le sue esigenze. Dico solo che posso concordare con voi su una sesta marcia + "overdrive" ma per il resto mi sembra tutta materia assolutamente opinabile.

nicola66
11-03-2018, 12:41
che poi se proprio vogliamo metterla giù giusta per la GS avrebbero dovuto usare la finale della RT con una prima marcia più corta per agevolare le situazioni a passo d'uomo in un ipotetico e rarissimo uso off road.

si vede che produrre ed assemblare 2 coppie coniche diverse costa meno che 2 coppie della prima marcia.
Ma è roba di 10 euro la differenza. Se c'è.

Riccardo_V6
11-03-2018, 13:31
Quante cavolate devo leggere...

nicola66
11-03-2018, 13:48
anche le tue?

Riccardo_V6
11-03-2018, 15:29
Può essere...io almeno ne ho coscienza...
😂

Chauto
11-03-2018, 15:41
Ho avuto il vecchio e non tornerei in dietro.

Pienamente d'accordo, forse personalmente preferirei la 1 più corta per un utilizzo in fuoristrada più congeniale, per il resto va alla grande.

Wotan
11-03-2018, 16:41
anche le tue?Ma perché non ti informi circa le competenze del tuo interlocutore, prima di scrivere?

nicola66
11-03-2018, 16:50
perchè può anche essere ingegnere motorista alla Ferrari ma se non dice niente, non dice niente e basta.

Wotan
11-03-2018, 16:56
Capisco, ma non dire niente non significa dire cazzate.

nicola66
11-03-2018, 17:21
secondo me giudicare cavolate indistintamente 47 post ci assomiglia molto.
secondo me ne.