Entra

Visualizza la versione completa : Revisioni moto 2018 ...... ecco cosa cambia


Rantax
07-03-2018, 08:12
https://www.insella.it/news/revisione-moto-ecco-cosa-cambia-144341

Theater
07-03-2018, 08:55
Grazie Rantax !

peppone
07-03-2018, 09:08
Giá si sapeva e sará a tutto vantaggio di quelli che comprano l'usato. I prezzi finalmente saranno in linea con i km reali e non le folli richieste di moto con 5-7 anni con 20.000 km finti.

ValeChiaru
07-03-2018, 09:41
I km sono obbligatori dal 1° Gennaio 2016 a dire il vero, con l' entrata in vigore del MCTCNet2.
I dati dei km al momento della revisione sono già disponibili sul portale dell' automobilista; non è un elenco ma solo l' aggiornamento all' ultima revisione effettuata.

blacktwin
07-03-2018, 10:21
I dati dei km al momento della revisione sono già disponibili sul portale dell' automobilista; non è un elenco ma solo l' aggiornamento all' ultima revisione effettuata.

E dove sarebbe riportato questo dato nella scheda veicolo visibile nel portale dell'automobilista?

bainzu
07-03-2018, 10:28
uno che vuole truffare... azzera ad ogni revisione....

rasù
07-03-2018, 10:30
E dove sarebbe riportato questo dato nella scheda veicolo visibile nel portale dell'automobilista?

qua

https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione

Tipo Veicolo Targa Data Revisione Esito Revisione Km rilevati dall'operatore
MOTOVEICOLO GE24**** 08/06/2017 REGOLARE 163000 Note

ma i km me li ha chiesti il revisionatore, io sono corretto, ma potevo dirgli 15.000:lol:

chuckbird
07-03-2018, 10:31
Non è banale per un privato azzerare o cmq modificare i kilometri

albynew
07-03-2018, 11:03
In questi giorni smanettando con un’App gratuita ho scoperto una cosa interessante, inserendo un numero di targa riesci a vedere se il mezzo è assicurato, se il bollo è stato pagato ecc. ma soprattutto all’ultima revisione quanti km aveva.
Prima vittima un mio collega, appena acquistata una Volvo con meno di 70.000 km, peccato che alla revisione fatta dal precedente proprietario ne avesse 114.000.
Ps verificato una decina di mezzi di altri colleghi, i km all’ultima revisione risultano tutti corretti

rasù
07-03-2018, 11:08
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484248

albynew
07-03-2018, 11:14
Ah ecco, sempre dopo arrivo... moderatori potete chiudere il 3d 😬

dino_g
07-03-2018, 11:23
Almeno dicci quale è questa appppp....

ValeChiaru
07-03-2018, 11:24
qua

https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione

Tipo Veicolo Targa Data Revisione Esito Revisione Km rilevati dall'operatore
MOTOVEICOLO GE24**** 08/06/2017 REGOLARE 163000 Note

ma i km me li ha chiesti il revisionatore, io sono corretto, ma potevo dirgli 15.000:lol:

Sarebbe infatti da denuncia.. c' è il penale per lui.
Io faccio revisioni e quando inizio la revisione la prima cosa richiesta sono i km.. ma lo devo verificare io.

iome86
07-03-2018, 11:28
Non è banale per un privato azzerare o cmq modificare i kilometri
Con 300€ lo fai su buona fetta del parco circolante.
Un paio di 1000 € e lo fai su quasi tutte.

Bella trovata quella dei km registrati alla revisione, peccato che a volte l'operatore sbagli e non ci sia modo di correggere a posteriori.

E in quel caso, che si fa? Finisce che la validità di tale informazione sia limitata.

Certo, è un inizio :)

Smart
07-03-2018, 11:31
appena scaricata e provata e sembra funzioni bene
si chiama "scanner veicoli" sullo store

dalex
07-03-2018, 11:37
Tipo Veicolo
AUTOVEICOLO

Targa
*******

Data Revisione
15/04/2016

Esito Revisione
REGOLARE

Km rilevati dall'operatore
1

ottimo!

Isabella
07-03-2018, 11:38
beh, io fossi nel tuo collega scriverei, o meglio farei scrivere da un legale, all'ultimo proprietario e/o al commerciante da cui l'ho comprata, dicendo che o mi fanno una proporzionale riduzione del prezzo di acquisto (nell'ordine del 15-20%) oppure li denuncio entrambi per truffa.

rasù
07-03-2018, 11:39
praticamente nuova! ma se abiti a più di 400 metri dall'officina dai adito a qualche sospetto:lol:

iome86
07-03-2018, 11:40
Ecco, appunto :lol:

iome86
07-03-2018, 11:42
Isa, l'app si rifà sul database del portale dell'automobilista.
Se leggi l'altro topic, capirai che purtroppo non è fonte "certa", dubito quindi si possa usare come prova.

Smart
07-03-2018, 11:46
non sarà fonte certa ma basta chiamare il precedente proprietario (o minacciare di farlo) e lo diventa

Teo Gs
07-03-2018, 11:53
....toccherà controllare che il controllore indichi i km corretti !!! :)

Isabella
07-03-2018, 11:55
Isa, l'app si rifà sul database del portale dell'automobilista.
Se leggi l'altro topic, capirai che purtroppo non è fonte "certa", dubito quindi si possa usare come prova.

la revisione ministeriale biennale mi pare una fonte certa, se rilevano la lettura contachilometri mi pare un dato non sindacabile.
non credo che il portale dell'automobilista si inventi dei numeri per riempire campi vuoti del db.

Fulch
07-03-2018, 11:56
Da quel che so la normativa europea prevede che tutte le revisioni vengano lasciate visibili, ma qualcuno in Italia ha avuto un potere contrattuale sufficiente ad impedire che questo avvenisse.

Pertanto se fra una revisione e l'altra i km sono stranamente diminuiti anzichè aumentare, a noi non è dato vederlo.

Ovviamente il potere contrattuale per impedire che vengano visualizzate tutte le revisioni non può averlo il meccanico di periferia furbetto...ma una associazione di settore sufficientemente potente.

Mi sembra che sia in atto un contenzioso con l'associazione consumatori ,che pretende il rispetto della normativa europea.

A titolo informativo in dicembre stavo per acquistare una rt di 27000 km .... memorizzata la targa sono andato sul sito "il portale dell'automobilista" per scoprire che a settembre in revisione ne aveva 47000.

La moto con due o più proprietari mette al riparo il venditore furbo , che può sempre sostenere di non essere stato lui a schilometrare... mostrare tutte le revisioni, e non solo l'ultima, avrebbe permesso almeno in alcuni casi di sapere chi era il proprietario quando la moto fu taroccata.

Si trovano in vendita moto di 10 anni e più ,nate e concepite per chi viaggia , ma che che han percorso poco più dei "canonici "50000 km ,magari con due o tre proprietari che stranamente , tutti, non han mai avuto voglia di far chilometri...io sto alla larga...

ValeChiaru
07-03-2018, 11:59
Chi ha effettuato la revisione è riportato sul tagliandino attaccato sul libretto, il portale non lo dice, ma si risale comunque facilmente a quel "fenomeno" che ha dichiarato il falso.
Basta prenderlo e con le dovute attenzioni dovrebbe smettere.
Ripeto, dichiarare il falso c' è il penale. Merita?
Poi che in questo paese la colpa crepi giovine è un altro discorso.

Altra cosa, potrebbe fregare il discorso dei tagliandi fatti in conce ufficiale, lo storico rimane e quindi detrarre km non ha senso.

haemmerli
07-03-2018, 12:02
Non è che
Si trovano in vendita moto di 10 anni e più, nate e concepite per chi viaggia, ma che han percorso poco più dei "canonici "50000 km"

Altro che "si trovano", sono la maggioranza, e pure fra quelle di 20 o 25 anni
A volte l'ho fatto notare, si incazzano tutti come delle biscie

Sempreinsella
07-03-2018, 12:05
La moto con due o più proprietari mette al riparo il venditore furbo , che può sempre sostenere di non essere stato lui a schilometrare... mostrare tutte le revisioni, e non solo l'ultima, avrebbe permesso in alcuni casi di sapere chi era il proprietario quando la moto fu taroccata.

Come la mettiamo sulle moto vendute entro i 4 anni e skilometrate?

A mio avviso chi vende un usato dovrebbe farsi firmare un documento con i Km attuali per tutelarsi, secondo me è l'unico modo per non incappare in qualche casino futuro

Anche con le revisioni e i Km segnati, rischi di palleggiarti le responsabilità

ValeChiaru
07-03-2018, 12:09
I dati del portale sono certi, è del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; quello che io scrivo in revisione viene registrato sulla pagina, quindi è più che attendibile come notizia.

è anche vero che se non ti fidi te la compri nuova e comunque alla casa madre lo storico della macchina lo vedono.. in BMW auto gli basta la chiave; se poi i tagliandi sono tutti alla casa madre ancora meglio.

reka
07-03-2018, 12:31
i miei mezzi corrispondono 4 su 4.

iome86
07-03-2018, 13:00
Io ho avuto più esempi di chilometraggi riportati in maniera errata.
Vuol dire che sia la regola? Certo che no, però ci sono.
Se poi volete aver ragione, va bene così, io non ci guadagno nulla.

Per il discorso "tagliandi ufficiali" c'è un giro di libretti falsificati e tagliandi inventati che non v'immaginate. Se volete farvi un'idea seguite "Non prendermi per il chilometro" sui vari social.

marenco35
07-03-2018, 13:15
Una domanda:se all'ultima revisione la mia auto risultava avere ad es. 40k km ed alla prossima risulta averne ad es. 15k km,c'e' un organo,un ente,un qualcuno che faccia domande al riguardo?Oppure non e' previsto?

Saluti
Il Luca

bebix
07-03-2018, 13:25
Tipo Veicolo Targa Data Revisione Esito Revisione Km rilevati dall'operatore
AUTOVEICOLO EFxxxVV 09/11/2016 REGOLARE 0

La macchina di mia moglie no.

30 anni fa mio fratello comprò una bella Peugeot Diesel (possibile una 305 familiare?), quasi nuova con soltanto 50.000 km.
Peccato che sul motore ci fosse la traghetta dell'ultimo cambio olio che riportava 110.000 km. A quel tempo lo facevano tutti e non ci dette molto peso.
Ho fatto caso che nei siti di venditi auto usate in USA e Australia, c'è sempre indicato il vin dell'auto, a proposito di trasparenza

Animal
07-03-2018, 13:33
non credo che il portale dell'automobilista si inventi dei numeri per riempire campi vuoti del db.

Isa...il Portale NON da dati certificati........altrimenti io sarei ancora proprietario di un veicolo che mi hanno rubato 18 anni fa...... (e comunque lo dice che non fanno fede ai fini della certificazione)

iome86
07-03-2018, 13:35
Appuntamente, come dice Gigi, il portale non certifica nulla. Riporta i dati che l'operatore carica. Il chilometraggio, però, non ha alcun valore legale. Infatti capita che vi siano inserimenti errati.

Animal
07-03-2018, 13:43
Esatto.....


agevolo ...........


Note
I dati hanno mera finalità informativa e non costituiscono certificazione.

La revisione deve essere effettuata entro l'ultimo giorno del mese indicato.

In caso di veicolo con impianto installato, la compatibilità si riferisce alle caratteristiche costruttive originarie del veicolo.

Attenzione
Per i veicoli di importazione la data di scadenza revisione riportata è puramente indicativa.

Nel caso in cui si e' intestatari di un numero elevato di veicoli, per cause tecniche vengono visualizzati solo i primi 10 veicoli.

RedBrik
07-03-2018, 14:21
controllato e la mia macchina ha un numero km segnato errato, evidentemente operatore ha letto/immesso male.

ValeChiaru
07-03-2018, 15:15
Mi sembra di capire che non vi va bene nulla..
Potrei fare nomi di concessionari che fingevano di vendere auto nuove e non lo erano affatto.
Allora che si fa? Si vive nell' incubo a vita?
Purtroppo la fregatura c' è sempre, c' è chi acquista la moto nuova (vedi Aquilamigra per es) e la concessionaria chiude con 4 milioni di Euro di buco.
Un mio amico carabiniere voleva acquistare un' Audi A4, risultata poi avere 80000 Km in meno.. nessuno ha detto niente, macchina non comprata ovviamente, ma tutto finito in una bolla di sapone.

iome86
07-03-2018, 15:18
Vale, va che nessuno ha insultato chi fa le revisioni.
Solo che il dato inserito NON è attendibile al 100%. :dontknow:

ValeChiaru
07-03-2018, 15:18
controllato e la mia macchina ha un numero km segnato errato, evidentemente operatore ha letto/immesso male.

Quando e se poi la rivendi potrebbero farti storie, voglio vedere con chi te la rifai.
Segnati meno o di più?

kawacos
07-03-2018, 15:31
Concordo,Il dato è indicativo ma non attendibile, il k preso nel 2016 è a km.0, l altra me ne hanno messi 5000 in più mentre la penultima volta 10000 in meno ,penso a caso forse perché non sapevano cambiare da parziale a totale il display.

bainzu
07-03-2018, 15:59
ho controllato i miei km... mi hanno segnato 1/5 in meno

carlo.moto
07-03-2018, 16:54
Sono molto felice di questa ventata di ottimistico futuro rispetto della legalità ma forse vivo in un mondo a parte perchè sento di vetture senza fap ma regolarmente revisionate, sento spesso chi dice "ma non ti preocccupare, ci penso io" e cose del genere; penso a cosa potrebbe accadere sui km percorsi.....Non mi permetterei mai di fare fare certe cose sulla mia auto/moto ma temo purtroppo che la situazione reale sia abbastanza diversa.

andrew1
07-03-2018, 18:01
Giá si sapeva e sará a tutto vantaggio di quelli che comprano l'usato.
Certo.
Infatti le moto del mio amico Meni, uso solo pista, le vende nuove ed immacolate (in pista usa altre "plastiche") con 6-7.000km.

Le mie moto, invece, mai uso pista, mai strapazzate, sempre manutenzionate, che vendo a 90-100.000km, son da buttare.

Proprio un bel vantaggio per chi compra l'usato.

Mava va.

maurice1150
07-03-2018, 18:29
In questi giorni smanettando con un’App gratuita ho scoperto una cosa interessante, inserendo un numero di targa riesci a vedere se il mezzo è assicurato, se il bollo è stato pagato ecc. ma soprattutto all’ultima revisione quanti km aveva.
Prima vittima un mio collega, appena acquistata una Volvo con meno di 70.000 km, peccato che alla revisione fatta dal precedente proprietario ne avesse 114.000.
Ps verificato una decina di mezzi di altri colleghi, i km all’ultima revisione risultano tutti corretti



Vabbè , se è una volvo 70 o 140 mila km non fa differenza 😂😂😂
(Felice possessore di una mitica 850 del ‘96 con 350 k km)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

carlo.moto
07-03-2018, 19:03
Bisognerebbe sempre fare bene i conti e vedere cosa è costato arrivarci.
Il solito ritornello "non ci ho fatto nulla, solamente-----in fondo si ma andava fatto-----si però------che vuoi-----a quei km, in fondo------" Scusa ma ho avuto esperienze diverse in famiglia con Renault, Mercedes, Opel e W. Sarò stato anzi saremmo stati degli sfigati !

ValeChiaru
07-03-2018, 19:48
Maurice1150 la differenza c’è eccome, nel prezzo che te la vendono.
Esempio: Range Rover Sport del 2013 con 250000 km vale 6-7000 euro, con 120000 km il doppio; se tenuta da un rappresentate all’ interno sarà perfetta ed il gioco è fatto.
La pagano 5000 e la rivendono a più del doppio.. metti in conto qualche spesuccia e vedrai quanti “milaeuro” rimangono in tasca, sennò l’avrebbe presa il commerciante per l’est e avrebbe fatto lo stesso là.

Fulch
07-03-2018, 20:23
Come la mettiamo sulle moto vendute entro i 4 anni e skilometrate?

A mio avviso chi vende un usato dovrebbe farsi firmare un documento con i Km attuali per tutelarsi, secondo me è l'unico modo per non incappare in qualche casino futuro

Anche con le revisioni e i Km segnati, rischi di palleggiarti le responsabilità

Eh... giusta domanda.
Io cerco di comperare da uniproprietario , voglio sottoscritto il kilometraggio e , parlando del più e del meno, avviso con chiarezza il venditore che se vengo a scoprire qualcosa parte il penale.....
Poi faccio una considerazione.... se compero una moto di tre anni il venditore può rifilarmela sostenendo che ha 20000 km .... io considero che una moto di tre anni nella maggioranza dei casi può avere percorso al massimo dai 30000 ai 45000 km.... e comunque sia per un bmw non sono tanti .... posso restare fregato,certo, ma è difficile trovarmi in mano una moto di tre anni con 80000 km sul gobbo....

Aggiungo che una moto con più di 30-40000 km inizia ad avere un'usura sulle pedane, sui dischi freni, sulla carrozzeria, sul manubrio che può essere rilevata.
Il discorso dei timbri sul libretto dei tagliandi è relativo....specialmente se si compera da un concessionario che libretti ne può stampare e timbrare quanti ne vuole...meglio le fatture, non in fotocopia.

Animal
07-03-2018, 23:53
Mi sembra di capire che non vi va bene nulla..

Ovvero??..... a chi e a cosa ti riferisci?

GTO
08-03-2018, 00:11
(cut..)
Esempio: Range Rover Sport del 2013 con 250000 km vale 6-7000 euro, con 120000 km il doppio; se tenuta da un rappresentate all’ interno sarà perfetta ed il gioco è fatto.
(cut..)


Dove le trovi del 2013 a 12/14.000 euro?

papipapi
08-03-2018, 06:21
Mi sembra giusto queste variazioni, la prevenzione e tutela ben vengano :toothy2:

Sempreinsella
08-03-2018, 07:38
Poi faccio una considerazione.... se compero una moto di tre anni il venditore può rifilarmela sostenendo che ha 20000 km ....

Non fa una piega quello che dici, in genere è cosi...

Ma pensa anche alle auto, ho alcuni amici e parenti che percorrono 70/80k km l'anno con auto in affitto, dopo 3 anni sei oltre i 200k, cambi due cose e l'auto è ancora nuova....,

chuckbird
08-03-2018, 08:12
Con 300€ lo fai su buona fetta del parco circolante.
Un paio di 1000 € e lo fai su quasi tutte.

Non è banale per un privato trovare chi te lo faccia e soprattutto chi te lo faccia bene e ti scodifichi tutte le centraline della moto. Nn farla facile....

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

iome86
08-03-2018, 08:18
Io parlo di farselo in autonomia. Sulle auto. Sulle moto non so ma non credo sia più complicato.

Ci sono "tester" universali che compri in Cina che lo fanno out of the box per molti modelli.

Strano che gugol non ti abbia avvisato :lol:

chuckbird
08-03-2018, 11:40
AHAHAHAH

Si vede che sei uno che fa le ricerche su google :)
Guarda... ho giusto una centralina da scodificare giustappunto, mi dici tu come si fa? :)

Perché io ho chiamato una cosa come 40 persone, e nessuno mi può aiutare, o perché non sanno di cosa sto parlando o perché mi negano questa possibilità :)


P.S.: Non ce la fai proprio a sostenere una conversazione tranquilla senza entrare in provocazione gratuita vero?
Sei il classico leone da forum. Mi piacerebbe conoscerti di persona, magari mi sbaglio :)

ValeChiaru
08-03-2018, 11:43
Secondo te per telefono possono confermare?!?

iome86
08-03-2018, 11:44
Per te posso pure imparare a farlo. Tanto, tu mi insegni, con gugol tutto è possibile.
Ti mando iban in pm.

chuckbird
08-03-2018, 12:02
Come sopra. Ti è impossibile sostenere una conversazione senza entrare in provocazione gratuita.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

chuckbird
08-03-2018, 12:04
Secondo te per telefono possono confermare?!?

No. Ma possono dirmi che devono vedere di persona...
Non sono uno sprovveduto e conosco gente che fa ste cose.

Quello che chiedevo inoltre non era uno skilometraggio, ma una riverginazione di un modulo.
Quindi una attività che non riguarda truffe o robe simili.

Solo le concessionarie ho capito che ne hanno facoltà ma chiaramente non lo fanno perché ti tirano fuori la scusa che in ogni caso non potrebbero attaccare il sistema senza associarvi un intervento di manodopera.

Esiste chiaramente chi è capace in qualche modo di attuare l'operazione... ma non è banale.

E' banale skilometrare una magnetimarelli o qualche altra centralina di vecchia concezione... non una roba relativamente moderna.
Per un privato.

iome86
08-03-2018, 13:31
Ostrega, mi ero perso il leone da tastiera :lol:
Forse è vero, ho una piccola vena polemica che pulsa appositamente per te ma prendilo come un complimento!
La tua onniscienza mi affascina, io so molto poco di un numero finito di argomenti e, trovandomi spesso spiazzato, mi difendo scherzandoci un po' su!
Per conoscerci non c'è problema, mi presento spesso ai raduni QDE oppure possiamo berci una birra insieme ma sappi che sono impegnato e fedele ;)

Per non restare completamente OT aggiungo che le cose che dicevo qua sopra sui "tester" vengono in parte dallla pagina FB "Non prendermi per il chilometro" e in parte da un caro amico che lavora nella "fazione opposta" a questi simpatici signori :)

chuckbird
08-03-2018, 13:59
Per non restare completamente OT aggiungo che le cose che dicevo qua sopra sui "tester" vengono in parte dallla pagina FB "Non prendermi per il chilometro" e in parte da un caro amico che lavora nella "fazione opposta" a questi simpatici signori :)


Bravissimo.
Purtroppo non dispongo più di un account facebook, per cui non so minimamente di che parli, né francamente mi interessa.
Adesso però mi hai stufato, per cui continua a leggermi come fai di solito e a divertirti da solo, io ti metto nella lista degli ignorati... non mi serve leggere quello che scrivi, non ha nessuna utilità. ;)

Fulch
08-03-2018, 14:13
Non fa una piega quello che dici, in genere è cosi...

Ma pensa anche alle auto, ho alcuni amici e parenti che percorrono 70/80k km l'anno con auto in affitto, dopo 3 anni sei oltre i 200k, cambi due cose e l'auto è ancora nuova....,

Io ho sempre comperato usato.....quando possibile con un periodo residuo di garanzia della casa ufficiale...resta il fatto che comperando usato qualche rischio in più lo si corre.

La cosa che proprio non mi è piaciuta, dopo un anno che controllo targhe di moto usate, è che non si può dire ....vado in concessionaria e sono tranquillo.

https://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/revisione-auto-sparisce-lo-storico-dei-chilometri-una-beffa.html

Sempreinsella
08-03-2018, 14:25
Si Fulch, da quando ci sono queste app, ci si tutela un pochino di più... anche se non le reputo affidabilissime


Ostrega, mi ero perso il leone da tastiera

Allego foto di Iome per chi non lo avesse ancora conosciuto :lol:

https://s17.postimg.org/9xp6834a7/Schermata-2017-09-02-alle-07.02.56.png (https://postimages.org/)

Rantax
08-03-2018, 14:39
https://youtu.be/GAQtD7wZ2Wk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
08-03-2018, 14:52
Beh in effetti questo video sarebbe stato più veritiero se avesse cambiato il numero dei KM senza tenere gli stessi.... sembra un fake

chuckbird
08-03-2018, 14:52
https://youtu.be/GAQtD7wZ2Wk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per il video.
Ammesso che sia vero... nelle auto moderne, i kilometri possono venir segnati su tutte le centraline.
Quindi c'è la grossa possibilità di poter beccare il quadro che segna un kilometraggio e una miriade di centraline che ne segnano un altro diverso.
Sono sistemi fatti apposta per rendere più difficoltosa l'operazione:

a) di truffa sui kilometri
b) di compravendita di pezzi usati
c) di furto con finalità di rivendita dei pezzi usati

Non sempre è facile leggere i kilometri marcati sulle altre centraline, ma si può.

Quindi è estremamente rischioso procedere a skilometrare la macchina se non si sa per bene quello che si fa, perché in caso il controllo dia esito positivo, il venditore privato o piva che sia può essere incriminato.

Se io acquirente, mi prendo la briga di far controllare da chi so io l'auto... al truffatore il culo glielo faccio a strisce se vedo che sul quadro c'è scritta una cosa e in tutte le altre centraline ce n'è stranamente scritta un'altra.

Questo intendevo dire quando dicevo che non deve essere considerata banale l'operazione...per un privato.

raello
08-03-2018, 15:22
Scusate, ma faccio una domanda sul mio caso: la mia obso ha il contakm rotto, segna 2471Km (molto improbabili, visto che la moto è del 1980, ma lo sapevo e fa parte delle cose da mettere in conto quando si compra una moto di 36 anni, e che ora ne ha quasi 38). All’ultima revisione, che risulta regolarmente registrata sul sito ad Ottobre 2016, ci sono i 2471Km di cui sopra, non ci sono revisioni precedenti perché probabilmente non sono state fatte quando il servizio era attivo.
Ora arriva la domanda: io sulla moto ci sto lavorando, e tra le altre cose monterò un contaKm nuovo, quindi a 0, non che mi interessi vendere la moto, ci sto lavorando da quasi due anni per tenermela spero a vita, ma che faccio? Attacco il nuovo strumento, che è un caro vecchio meccanico, al Dremel e lo faccio girare a 20.000giri per due giorni?
Io me ne fregherei, però non so …
Grazie, ciao.
R.
PS: ovvio che voglio anche un po’ farvi sorridere …

chuckbird
08-03-2018, 15:36
Se vuoi fare le cose per bene, dovresti portare il nuovo conta km al kilometraggio reale della moto.
E' una operazione assolutamente ordinaria oltrettutto: anche quando vai in concessionaria a farti sostituire il quadro, ti viene montato un contakm vergine in cui la centralina scrive il il suo seriale e l'operatore porta in alto i kilometri originari.
Infatti le operazioni standard permettono in genere solo un incremento dei kilometri, non un decremento, proprio per dare la possibilità di effettuare il cambio del quadro.

P.S.: Io farei così chiaramente, non credo ti dicano nulla se specifichi la cosa in fase di compravendita, ma potrebbero storcere il naso.

raello
08-03-2018, 15:39
Infatti credo che farò le cose per bene, visto però che i Km solo “solo” 2471 in 38 anni, mi limiterò ad arrivare a quelli senza fondere il Dremel. Ribadisco: la moto la voglio tenere, ma non voglio aver nessun tipo di noia. Poi altri Km li farò con il tempo godendomi la mia special.
Grazie del consiglio.

iome86
08-03-2018, 15:49
... io ti metto nella lista degli ignorati...)

https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/HD1WLNj6Yjsl1fB11qiByYdxKR0=/197x0:1203x671/1200x800/filters:focal(197x0:1203x671)/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/49362917/Screen_Shot_2016-04-20_at_4.22.55_PM.0.0.png

Qualcuno per cortesia gli quoti questo pezzo: non mi è mai successo di finire nella lista nera di nessuno, cercherò di esserne degno. :D
Sulla birra, comunque, ero serio. So long.

Tornando serio, ho volutamente esagerato sulla facilità con cui si recuperano certe apparecchiature ma non è così difficile come si pensa. Lo stesso vale per le varie centraline.
Chi lo fa "di professione", non lascia traccia.
Poi c'è chi lo fa senza grande cognizione di causa, ovviamente.

iome86
08-03-2018, 15:55
Allego foto di Iome per chi non lo avesse ancora conosciuto :lol:


Quella è fuorviante, non vengo mai così bene in foto.
E, soprattutto, ho sempre una tastiera tra le zampe :cool:

Sempreinsella
08-03-2018, 16:02
[...]

Qualcuno per cortesia gli quoti questo pezzo: non mi è mai successo di finire nella lista nera di nessuno, cercherò di esserne degno. :D
Sulla birra, comunque, ero serio. So long.

Tornando serio, ho volutamente esagerato sulla facilità con cui si recuperano certe apparecchiature ma non è così difficile come si pensa. Lo stesso vale per le varie centraline.
Chi lo fa "di professione", non lascia traccia.
Poi c'è chi lo fa senza grande cognizione di causa, ovviamente.


Quoto io perchè Angelo è un po' che non mi banna :lol:
Non nomino Mumu perchè se no mi banna subito

iome86
08-03-2018, 16:22
La foto quotata è uno spunto ottimo per aprirti in due come una mela.
Moderativamente parlando, eh.

chuckbird
08-03-2018, 16:28
:lol:

C'è anche chi "di professione" è capace di farsi il dump della memoria, individuare i byte dei kilometri è modificarli con HexEd :lol:
Tutte operazioni assolutamente banali e soprattutto alla portata di un comune privato... che è la cosa di cui parlavo.
Ma si va... quasi quasi ti rimuovo dalla lista.
Anzi no...

... non è così difficile come si pensa. Lo stesso vale per le varie centraline.

Ma io lo so che tu sei uno in gamba... infatti per questo ti ho chiesto se mi potevi scodificare la mia.

Sempreinsella
08-03-2018, 16:35
Chuck, non cominciare a farmi quotare tutto quello che scrive dai, poi mi bannano davvero :lol:

RedBrik
08-03-2018, 16:50
Comunque che stronzo luisé123...

Cioè sembrando di voler fare una cortesia invita gente a bere na birra ben sapendo che questa è la forma più terribile di tortura che può infliggere all'essere umano.

#seloconosciloeviti

iome86
08-03-2018, 16:55
E gnente, vince lui ugualmente. CVD :lol:

Per fare un esempio, su aliexpress ci sono apparecchi tipo questi:
http://bit.ly/2HgJupj (inganna l'odometro)
http://bit.ly/2tu3ov6 (permette di "maneggiare" l'odometro delle auto con elettronica non troppo evoluta) che si comprano e si utilizzano abbastanza facilmente. E questo lo so per certo; anche se fidarsi di me non è facile, lo so :lol:
Per i veicoli più evoluti, invece, le cose sono più complesse. Ma non impossibili.
Se poi con "privati" intende la casalinga di Voghera, di nuovo, vince lui.

Se dei criminali da 4 soldi hanno le "attrezzature" per forza le codifiche delle chiavi elettroniche delle auto di lusso (http://www.lastampa.it/2018/02/17/multimedia/italia/cronache/auto-di-lusso-rubate-con-nokia-la-tecnica-usata-col-vecchio-cellulare-P9MJGBZncuIlEobsWr4InK/pagina.html), sarà davvero impossibile che qualche loro collega possa "lavorare" su odometri e centraline?

iome86
08-03-2018, 16:56
...invita gente a bere na birra...
GGiuro che pensavo ad una birra a km0.
Circa. :lol:

rsonsini
08-03-2018, 17:55
Ma qui state parlando del fatto che è difficile schilometrare?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Fulch
08-03-2018, 21:08
Io non lo so se è facile o difficile skilometrare, non mi interessa.
Però so per certo che almeno il 20% delle moto usate che ho potuto verificare per una ragione o per l'altra sono risultate skilometrate...e questo mi interessa.

Quel che è successo , ovvero "convincere" il ministero dei trasporti a non rendere visibili sul suo portale i dati delle precedenti revisioni, è opera alla portata di qualche associazione che deve avere un certo peso,una certa voce in capitolo, non certo del meccanico dell'officinetta di periferia disonesto.

Se gli appartenenti a questa associazione hanno questa forza di convincimento posso pensare che abbiano anche mezzi e conoscenze tecniche per poter skilometrare o per costruirsi libretti dei tagliandi ad hoc.

A questo punto forse ci son meno possibilitá di essere fregati da un venditore privato.