Entra

Visualizza la versione completa : Faro led che traballa!!


Giacomino1980
05-03-2018, 23:18
Ciao a tutti,ho provato a cercare ma non trovo nulla che possa aiutarmi...
A qualcuno è capitato di far caso se di sera con anabbaglianti accesi (mi riferisco con faro led) quando si percorrono strade dissestate o prendendo piccole buche di notare il faro (in particolare il riflesso che ha sui cartelli stradali o sul muro che ci sta a fianco in caso di strade di città ) che traballa in un modo davvero fastidioso,si nota proprio il fascio luminoso che continua a fare su e giù come se ci fosse qualche vite del gruppo ottico allentata...l’ho controllato più volte e sembra tutto ok senza alcun gioco
Su strade “belle” non ci si fa caso ma non appena ci si trova davanti a cartelli di divieto/stop o pedonali si nota parecchio e non lo sopporto
Secondo voi è normale???

RESCUE
05-03-2018, 23:22
A me lo ha fatto due tre volte da fermo, poi più nulla.
Sembrerebbe il filamento all’interno.

Giacomino1980
05-03-2018, 23:25
Il problema che quando vado lo fa sempre
Quindi se fosse il filamento è un bel problema da risolvere

GLP67
05-03-2018, 23:45
Filamento in un faro a led?????
La vedo un po’ dura!!
Più probabile l’allentamento di qualche vite interna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oldbiker@
05-03-2018, 23:51
Probabile qualche gioco nell’incastro tra il gruppo prisma/emettitore led e il corpo del faro/parabola...

Slim_
06-03-2018, 06:44
Probabile che sia normale. Se ti riferisci ai riflessi sui segnali stradali (soprattutto) è tipico dei fari a led.
Poi se le gomme sono quelle di pietra o troppo gonfie peggio ancora.
Ma cos'è una roba veramente esagerata? Oppure dici che prima non lo faceva?

RESCUE
06-03-2018, 07:25
Filamento in un faro a led?????
La vedo un po’ dura!!
Più probabile l’allentamento di qualche vite interna. ...



Probabilmente ho scritto una castroneria, non conosco come è fatto il led.😅😅
Comunque a suo tempo controllai il serraglio delle viti, tuto a posto.
È uno sfarfallamento, che non so da dove deriva.
Lo faceva con motore acceso, ma da fermo.

Giacomino1980
06-03-2018, 07:28
Slim ecco il punto:
- moto 1200 gs adv 15' presa usata qui sul forum da circa un mesetto quindi,non posso dirti se lo faceva anche prima
- gomme nuove sostituite 2 sett fa ...tkc 70 con pressioni "basse" come ho sempre tenuto su bialbero (2,2 ant e 2,5 post)
per quanto riguarda se sia cosi esagerato non dico che non ci si puo andare in giro,ma lo trovo al quanto fastidioso,ripeto non è un traballare da faro con assieme tutta la moto(come giusto che sia) ma ho proprio l'impressione che sia il solo gruppo ottico a traballare e,il riflesso sui cartelli/muro da fastidio...per render l'idea,percorrendo una strada normale con i suoi normali avvallamenti/piccole buche il faro dovrebbe "muoversi" in linea al movimento della moto,invece oscillano come se andassi sui san pietrini quando in realta la strada è bella
Purtroppo oggi ho letto un thread qui sul forum dove dicono che il vetro del faro è incollato,quindi non ho neanche la possibilità di fare una prova a smontarlo per vedere se c'è possibilita di stringer qualcosa
Per il resto la moto è perfetta e son contentissimo

ValeChiaru
06-03-2018, 08:34
L' unica è fare un giro con qualcuno che abbia la tua stessa moto e verificare sulle stesse strade.

Giacomino1980
06-03-2018, 08:45
Si infatti

Slim_
06-03-2018, 08:49
@Giacomino, ho letto. L'idea è quella che ti hanno già suggerito, provare con un amico che ha una moto col faro a led.
Tuttavia, visto che non ne sei così certo, prima di pensare ad "una malattia" 😄😄, io proverei a vedere se il faro magari è un pò troppo alto, quindi potresti fartelo regolare da un mecca e con l'occasione chiedere se è ben fissato (non credo che un conce ti chieda dei soldi per un'operazione di 1 minuto).

Giacomino1980
06-03-2018, 09:08
Si è proprio quello che ho intenzione di fare,poi col capo officina del conce Bmw sono abbastanza in confidenza
Chiedevo giusto x capire se fosse una cosa già notata da qualche possessore di gs lc
Grazie x i suggerimenti

Jackall72
06-03-2018, 11:15
... sgonfia un pò le gomme ...

Giacomino1980
06-03-2018, 12:35
Jackall dici?
2,2 ant e 2,5 post sembrerebbero giuste...Comunque...sono molto più per pressioni basse che alte quindi,proverò con 2,1 ant 2,4 post

Jackall72
06-03-2018, 13:10
Anche io sono per “evviva pressioni basse”, ma ti ho scritto così perché lo scorso anno, un mio collaboratore con la rally aveva più o meno lo stesso fastidio e lo ha risolto cosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-03-2018, 14:13
Anche la pastiglia per la pressione può servire eh ! 😄😄

Giacomino1980
06-03-2018, 14:53
Proverò anche quella

millling
06-03-2018, 14:56
Anche io sono per “evviva pressioni basse”, ma ti ho scritto così perché lo scorso anno, un mio collaboratore con la rally aveva più o meno lo stesso fastidio e lo ha risolto cosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cioè per rimediare ad un "fastidio" dovrebbe abbassare la pressione delle gomme?:lol:...Allora potremmo anche risolvere dicendogli di non andare in giro alla sera.:lol:

Giacomino1980
06-03-2018, 15:01
:mad::lol::mad:....devo assolutamente risolvere perché non riesco a stare “appunto”con un fastidio
Ma nessuno con lc ha avuto questo problema?

flower74
06-03-2018, 15:02
... ma chi vuoi che usi la moto di sera.

Giacomino1980
06-03-2018, 15:05
Non appena la temperatura si alza di una decina di gradi,chiudo la macchina in box e fino a novembre moto sia di giorno che sera

flower74
06-03-2018, 15:09
... anche io, ma penso che siamo veramente un pochi ad usare il GS a 360 gradi.

Giacomino1980
06-03-2018, 15:11
Si leggendo qua e la l’ho notata anch’io questa cosa

millling
06-03-2018, 15:12
Io l'ho usato anche a Natale e a capodanno....A "365" direi io...:D

flower74
06-03-2018, 15:13
... comunque io mio, almeno per quello che ricordo, non sembra ballare... però, a dire il vero, non ho mai fatto caso su strade dissestate. Appena possibile farò un test.
A natare e capodanno dalle mie parti ci va uno spargi sale e uno spazzaneve... altro che GS.

Giacomino1980
06-03-2018, 15:14
Si sì anche io non ho mai smesso e la sto usando tuttora però solo di giorno...comunque assicurazione semmmprrre aperta

millling
06-03-2018, 15:16
... comunque io mio, almeno per quello che ricordo, non sembra ballare... però, a dire il vero, non ho mai fatto caso su strade dissestate. Appena possibile farò un test.
A natare e capodanno dalle mie parti ci va uno spargi sale e uno spazzaneve... altro che GS.

Beh.. Allora questo è tempo da moto..Slitta:lol::lol:

Giacomino1980
06-03-2018, 15:18
Seconda me il tuo non lo fa,altrimenti te ne saresti accorto...non serve che siano dissestate,lo fa praticamente un po’ ovunque a meno che non sia su una strada simil tavola

Jackall72
06-03-2018, 15:27
@Mill: il mio collaboratore in realtà non aveva alcun problema al fanale, ma aveva la pressione della ruota anteriore a 2,8 (mi pare) e ad ogni dissesto della strada avvertiva lo stesso fastidio di Gioacomino quando ritornavamo a casa di sera.
Banale e assurdo? Si, molto, ma anche il mio collega... che con la prima GS era un’altro di quelli che vuole la moto perfettina, senza rumori, senza tic, senza tac solo perche ha speso “X” (non mi pare di dire cosa nuova)
Poi sono d’accordo con Slim che anche la pasticca della pressione serve... io in effetti sono piu di 15 anni che la prendo (e ora non mi dite che mi serve a poco perche lo so già :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

millling
06-03-2018, 16:10
Ahaha...Non oso pensare a che pressione era la posteriore allora.

Jackall72
06-03-2018, 16:20
È uno di quelli che pensa che in inverno la pressione delle gomme deve essere alzata xche la gomma da sola non si scalda... e questo dice tutto 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-03-2018, 17:19
Dai valà cosa scommettiamo che ha solo la regolazione luce troppo alta ? 🕵
@Giacomino, mai notato se tutti per caso ti mandano a ..... ? 😄😄
Scherzo né!

Dfulgo
06-03-2018, 17:21
... anche io, ma penso che siamo veramente un pochi ad usare il GS a 360 gradi.

...esagerato..., ...Giacomino aveva detto una decina di gradi...!

:-o

Giacomino1980
06-03-2018, 17:31
....:D:D:lol:

Giacomino1980
06-03-2018, 18:22
Slim sai che mi fai venire un dubbio!!..sinceramente non ho ancora notato nessuno che mi ha mandato a quel paese però adesso che ci penso quando ho provato a regolare l'altezza del faro in garage puntandolo sul muro ho notato una cosa mooolto strana....ho provato a muovere la levetta che regola altezza faro e,ho notato che muovendolo dal basso verso l'alto o viceversa il faro fa per alzarsi o abbassarsi sentendosi nel mezzo uno scatto che fa tornare il faro nella stessa identica posizione...intendo dire che da levetta alta o bassa il faro torna sempre li,fa per alzarsi ma a metà fa questo scatto e ritorna sempre li
sul gs precedente (bialbero) in una posizione stavano alti e nell'altra stavano bassi

Giacomino1980
06-03-2018, 18:26
Poi ho notato anche una rotella vicino alla levetta che regola il faro che non ho ben capito come funziona..non vorrei ruotarla per poi non riuscir piu a trovare la posizione giusta...adesso mi leggo il manuale

edramon
06-03-2018, 20:34
Ci sono due rotelle, quella di sx orienta su-giù, quella di dx orienta dx-sx.
Giacomino, se alzi quella levetta, ti assicuro che (a meno che nel tuo non ci sia qualcosa che non va) il faro si abbassa un po', e ovvio che mentre passi in una posizione intermedia, nella quale comunque non la puoi bloccare, il faro si abbassa di più rispetto alla posizione "tutto su", a causa del cinematismo del leveraggio che comanda il movimento del faro.

Giacomino1980
06-03-2018, 20:42
Ma scherzi?!?... e dov’è la seconda rotella??..io so della levetta che alzi e abbassi e poi della rotella a fianco

Giacomino1980
06-03-2018, 20:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/a85c062755fee733f106648368fba0d6.jpg

Insomma queste due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kenfight80
06-03-2018, 21:02
...........non ci si puo andare in giro,ma lo trovo al quanto fastidioso,ripeto non è un traballare da faro con assieme tutta la moto(come giusto che sia) ma ho proprio l'impressione che sia il solo gruppo ottico a traballare e,il riflesso sui cartelli/muro da fastidio...per render l'idea,percorrendo una strada normale con i suoi normali avvallamenti/piccole buche il faro dovrebbe "muoversi" in linea al movimento della moto,invece oscillano come se andassi sui san pietrini quando in realta la strada è bella.....

Giacomino alla mia moto non manca nulla di tutti i difetti conosciuti ...... forse alla BMW sapevano della mia passione a smontare e rimontare le moto e ci hanno tenuto particolarmente a darmi un modello che possa soddisfare le mie esigenze :mad: :):):):):):):)

Andiamo al dunque, da come l'hai descritto lo faceva come la mia.
E' un ulteriore difetto, non c'entrano le gomme, filamenti, regolazioni e robe varie.
In sostanza si allenta qualche supporto interno del faro e la parabola oscilla su e giù appena prendi delle buche o ad esempio le giunture dei ponti e guardando i cartelli stradali lo noti tanto.
Purtroppo il tutto è sigillato e non si può che intervenire dall'esterno. Io ho optato per la soluzione più artigianale, magari non bella (ma non si nota), ma facile.

Ho fatto un buchino sulla parte posteriore del faro ed ho inserito una vite molto lunga che va a bloccare l'oscillazione della parabola. Si deve fare molta attenzione a posizionare la vite in modo che non blocchi la ventola interna. Ciò non compromette la funzionalità del faro che si può regolare in altezza.

E' da più di un anno che è così e nessun problema ed io di buche, in Sicilia, per la conformazione caratteristica del mio territorio, ne prendo ... acci loro :mad: :mad: :mad:

Se riesco a fare delle foto nitide domani le pubblico

Giacomino1980
06-03-2018, 21:13
Grandissimo ken,proprio stesso difetto che hai appena descritto...guarda mi scoccerebbe davvero bucare il faro ma se fosse l’unica soluzione....bucherò alla grande...e mi faresti davvero un gran favore con le foto
Ma il faro hai dovuto smontarlo x fare il foro??
Ultima cosa....classica vite autofilettante?
Se ti vien più semplice ti posso dare anche il cell così invii su whatsapp
Grazie grazie

kenfight80
06-03-2018, 21:28
Purtroppo non ho trovato soluzione migliore che inserire la vite. Si, autofilettante lunga. Ho provato a sistemarlo togliendo il tappo della ventola e muovendo la parabola ma nulla.

Io l'ho smontato per cercare di capire, ma facendo attenzione si può fare senza smontarlo.

Prima comunque fai la prova del nove, smonta il tappo della ventola e con le dita muovi la parabola, se oscilla su e giù il difetto è quello.

Domani ti mando le foto.

Giacomino1980
06-03-2018, 21:31
Ok proverò così
In ogni caso quando hai tempo aspetto una foto per farmi un idea

kenfight80
06-03-2018, 21:55
....ho provato a muovere la levetta che regola altezza faro e,ho notato che muovendolo dal basso verso l'alto o viceversa il faro fa per alzarsi o abbassarsi sentendosi nel mezzo uno scatto che fa tornare il faro nella stessa identica posizione...intendo dire che da levetta alta o bassa il faro torna sempre li,fa per alzarsi ma a metà fa questo scatto e ritorna sempre li ....

Credo che sia proprio li il problema, si sgancia questo meccanismo all'interno e quindi la parabola va su e giù liberamente.
Ti dico questo perchè mi hai fatto pensare che anche la mia ha questo difetto, puoi regolarlo su è giù dalla rotella ma non più dalla levetta che è una regolazione rapida del fascio di luce quando la moto è carica. In sostanza si perde questa funzione, ecco è li il guasto!!!

Vedi perchè è bello il confronto, spesso si arriva alla soluzione o quanto meno a determinare la causa :D

Comunque quando smonti il tappo muovi la parabola e vedi se si riaggancia, ma ne dubito, io non ci sono riuscito.

Quindi o vite e vaffanculo la regolazione rapida (comunque mai usata in vita mia) o faro usato a 600 eurozzi :) :mad:

Giacomino1980
06-03-2018, 22:07
È vero,confrontandosi prima o poi si trova la soluzione...non so neanche dove si trova il tappo,non perché non ne capisco ma perché la moto ce l’ho da circa un mesetto e non ho ancora avuto modo dì studiarmela
Comunque non credo sia complicato far le prove che mi hai consigliato,domani pomeriggio mi metto all’opera poi ti aggiorno...se non risolvo muovendo la parabola (cosa molto probabile) andrò di foro.....ma prima ti chiederò ancora due dritte
Per quanto riguarda i 600 eurozzi non ci penso nemmeno...piuttosto lo trapasso da una parte all’altra con una barra filettata :)

ValeChiaru
07-03-2018, 00:29
Ma la moto non è in garanzia? Acquistata in conce o da privato?

Slim_
07-03-2018, 06:39
Vedi post #8. È del 2015.

Giacomino1980
07-03-2018, 07:00
Infatti è del 2015,presa da privato qui sul forum un mesetto fa e molto soddisfatto!...tranne che per il faro :bounce: ballerino

edramon
07-03-2018, 07:30
Meno male che hai trovato il difetto (grande Kenfight, un tecnico vero), comunque guarda bene di rotelline ce ne sono due :), ce n'è un'altra a destra :)

Giacomino1980
07-03-2018, 07:37
Okk,oggi controllo rotelline e sganciamenti vari....pomeriggio sarà dedicato al faro!

edramon
07-03-2018, 08:14
Quella di destra ti serve a poco, giusto se ti piace conoscere il tuo mezzo. Ma mi chiedo, e lo chiedo anche a Kenfight, vero che il faro è sigllato, ma visto che è permesso il basculamento per poter regolare il fascio in altezza, non è che si è solo allentato qualcosa nel leveraggio collegato alla levetta? Magari smontandolo trovate che c'è solo qualcosa di allentato o fuoriposto...

Teo Gs
07-03-2018, 11:50
....mai notato....ma controllerò ..;)!!!!!

Giacomino1980
07-03-2018, 15:22
Meno male che hai trovato il difetto (grande Kenfight, un tecnico vero), comunque guarda bene di rotelline ce ne sono due :), ce n'è un'altra a destra :)

Mollato il colpo col faro!..intendo solo x questo pomeriggio.
Avevi ragione edramon,le rotelline sono 2,una dx e una sx ...
Ho mollato il colpo perché provando a togliere il coperchio ventola come indicato da ken,ho trovato subito un inghippo e oggi non ho proprio voglia di stare a smontare niente...il coperchio ventola,guardando il faro dal posteriore è nella parte dx (almeno,presumo che sia quello),è abbastanza grosso ed è su con delle viti...tolgo in un attimo le 2 viti(una dx e una sx),provo a tirare ma non viene via...certo,c’è una terza vite più in alto che è impossibile da togliere se non smontando prima il supporto che dal telaio va alla strumentazione...beh ho rimesso le due viti,richiuso il box e salutato la moto
Riproverò un altro giorno

kenfight80
07-03-2018, 16:08
Esatto, sono andato a guardare bene e per aprire il coperchio della ventola bisogna smontare il faro, ci sono 3 viti.

@edramon innanzitutto ti ringrazio perchè sei sempre gentile ..... ho guardato bene la levetta e non si può smontare dall'esterno, si può mollare la parte bianca, ma con molta cautela. Non ho provato nemmeno, il suo supporto mi sembra molto delicato. Allego foto:

https://i.imgur.com/NLk67YH.jpg

Inoltre ho fatto le foto della vite e devo dire che in ogni caso si deve smontare il faro per inserirla atteso che si deve sempre smontare il coperchio della ventola per evitare che posizionandola in modo errato blocchi la ventola stessa:

https://i.imgur.com/8YGm2wo.jpg

https://i.imgur.com/ajGxHk4.jpg

Ho messo nella vite un po di colla a caldo per evitare che si sviti e nastro isolante per ricoprirla. L'ho fatto in fretta, non è un lavoro proprio bellissimo ma una volta fatto neanche si nota.

Giacomino1980
07-03-2018, 18:09
appena inizierò ad usarla di sera valuterò bene il problema...se non risolvo in altri modi :mad: andrò di foro e vite....
Ringrazio Ken per le foto!!!!!!!!!!!!!!

edramon
07-03-2018, 19:05
Ma prego Kenfight, il fatto è che "smaneggiare" piace anche a me e quando trovo qualcuno che mi da' corda... :) poi riuscire a risolvere brillantemente dei piccoli o grossi guasti è una grande soddisfazione.
Vi vorrei essere d'aiuto e l'unica cosa che mi viene in mente è che la levetta bianca abbia preso gioco. Per valutare questa ipotesi, prima di procedere a eventuali smontaggi, ammesso che ne abbiate voglia, posso provare a suggerire questo: quando si verifica il problema, Giacomino, prova a tirare leggermente con una mano mentre vai la levetta e vedi se lo sfarfallio smette

kenfight80
07-03-2018, 19:11
E' un'ottima idea, si potrebbe fare questa prova. Poi soluzioni ce ne potrebbero essere diverse, alternative alla vite, ad esempio posizionare una molla interna che tenga ferma la parabola. Si può smanettare :)

edramon
07-03-2018, 19:14
Se così fosse, anche un po' di spessore dietro alla levetta, dove appoggia

Giacomino1980
07-03-2018, 19:25
:salute::salute::salute:....grandissime idee...in questi giorni proverò!!!

kenfight80
08-03-2018, 12:30
Forse questo thread può interessare:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477551

Giacomino1980
08-03-2018, 12:55
Eh si...qua è già più complicato
Grazie per il post

Giacomino1980
08-03-2018, 12:57
Oggi giornata stupenda..pomeriggio vado a fare un giro in conce,vediamo cosa mi dicono

kenfight80
08-03-2018, 13:06
Facci sapere

edramon
08-03-2018, 15:31
Vedendo quelle immagini tremo all'idea di quando si fulminerà una lampadina, perchè prima o poi succederà e rimpiangerò di non avere la buona vecchia lampada a filamento e perchè so che non darò mai tutti quei soldi alla BMW per una lampadina bruciata (nel frattempo mi sto grattando a pelle)

Giacomino1980
08-03-2018, 20:13
Passato in conce...allora,per prima cosa gli ho spiegato il problema chiedendo se gli fosse già capitato una cosa del genere..risposta “NO” mai capitato è mai sentito un faro led che traballa...(già immaginavo)
Comunque sono stati più che disponibili,hanno controllato la levetta che alza e abbassa i fari dicendomi che secondo loro funziona bene e che non ha nulla,poi si sono messi a “picchiettare” con la mano sul faro per vedere se all’interno della parabola ci fosse qualche movimento strano....conclusione...sembrerebbe tutto ok
Me lo aspettavo,purtroppo per far vedere il difetto,sempre che lo sia,sarebbe quello di fargliela provare di sera cosicché potrebbero dirmi se è normale oppure no
Alla fine oggi,uscito dal conce mi son trovato con un amico e,approfittando della bella giornata ed è saltato fuori un bel giro..siamo rientrati da poco quindi,col buio ho fatto le prove suggerite da edramon ossia quello di provare mentre vedo il faro che :bounce::bounce::bounce: tirare leggermente la levetta per controllare se potesse esserci un minimo di gioco ma niente,lo fa comunque!!

Giacomino1980
08-03-2018, 20:21
Quasi quasi fisso la gopro in modo da filmare proprio dentro il faro e vedere cosa succede all’interno mentre sto andando:lol:

edramon
08-03-2018, 22:36
Ciao Giacomino, peccato se fosse stata la levetta forse sarebbe stato facile da risolvere. Ottima l'idea della gopro, così ce lo fai vedere e...lo fai vedere al meccanico

Giacomino1980
08-03-2018, 22:42
:wav::thumbup:...senz’altro

bufluca
08-03-2018, 22:54
Mamma mia che cesso di moto... anche il faro ....

Fridurih
08-03-2018, 23:07
ahahahahahahah capotato con avvitamento :lol: :lol: :laughing: :toothy7:

kenfight80
09-03-2018, 09:25
Giacomino la Gopro è un'ottima idea.
Per i meccanici è sempre tutto OK ma se la parabola ritorna sempre nella stessa posizione muovendo la levetta significa che questa non funziona. Si è rotto il meccanismo. Non ci sono margini di discussione.

Posso dirti che una volta smontato basta muoverlo e la fluttuazione della parabola si nota eccome. E' completamente libera in senso verticale. Ha circa un range di circa 1/2 cm. di movimento.

Io porterei il faro smontato ai signori della BMW per vedere cosa dicono di fronte all'evidenza.

bufluca
09-03-2018, 09:31
Se lo smonti non rispondono in garanzia ....

kenfight80
09-03-2018, 09:31
Vedendo quelle immagini tremo all'idea di quando si fulminerà una lampadina, perchè prima o poi succederà e rimpiangerò di non avere la buona vecchia lampada a filamento e perchè so che non darò mai tutti quei soldi alla BMW per una lampadina bruciata (nel frattempo mi sto grattando a pelle)

Pensa che la mia non l'aveva e l'ho preso usato. Dopo tempo si è manifestato il difetto.
Sinceramente non ne potrei più fare a meno. A parte l'estetica che è bellissima, il ferro di cavallo mi fa impazzire, è di molto superiore al tradizionale come fascio di luce.

Giacomino1980
09-03-2018, 09:36
Anche a me il ferro di cavallo fa impazzire

edramon
09-03-2018, 10:00
Sì a livello di estetica e funzionalità sono d'accordo con voi e per questi motivi sono contento di averlo, ma che poi una lampadina bruciata ti costringa alla sostituzione completa, mi fa un po' incazzare, considerando che gli elementi illuminanti del faro sono comuni lampadine usate nell'automotive e sarebbe bastato rendere il gruppo ottico apribile (come dice BMW stessa, "due unità a LED Philips Altilon 1x4 costituiscono le luci anabbaglianti e abbaglianti" e "quattro unità a LED Oslon Black Series forniscono le luci diurne e di posizione") e cercando si trovano pure in commercio.
Come dire ti invoglio con una cosa figa e poi te lo metto in c.

bufluca
09-03-2018, 10:02
Tutto uguale anche per auto... tutto bello peccato che se qualcosa smette di funzionare tranquillamente si và dai 1500 - 2000 Euro a faro...

kenfight80
09-03-2018, 10:16
..... Come dire ti invoglio con una cosa figa e poi te lo metto in c.

Concordo :):):):):):):):)

Slim_
09-03-2018, 11:08
Mi sa che per colpa di qualcuno non danno retta più a nessuno 😑 ....basta una percentuale minima, ma su certi numeri di circolante...

edramon
09-03-2018, 11:34
Tutto uguale anche per auto... tutto bello peccato che se qualcosa smette di funzionare tranquillamente si và dai 1500 - 2000 Euro a faro...

Lo trovo inconcepibile, trovo che si un sistema vessatorio nei confronti del consumatore.

kenfight80
09-03-2018, 13:33
Teoricamente dovrebbe durare per tutta la vita della moto. E' un LED di alta qualità. Poi se si guasta azzi nostri :)

edramon
09-03-2018, 15:38
Sperèm! :)

Vagabondo 82
01-06-2018, 17:21
Ciao , seguo da diversi giorni questa discussione perchè sulla mia Gs con faro full led di serie avevo lo stesso problema . Abilmente il vecchio proprietario mi aveva solo detto che la moto si era appoggiata da fermo a terra , omettendo che la moto è caduta a bassa velocità , ma non da ferma! A questo ci sono arrivato dopo scrupolosa ricostruzione stile Ris !:mad:
In tutto questo ha omesso la cosa più importante ovvero che il faro ha preso una bella botta ! Lui naturalmente sostiene di non essersi accorto perchè non la usa di sera , ma come dice il mio avvocato, alle fatalità ci credo molto poco! io mi ero limitato a controllare che il faro funzionasse ..

scusate la premessa; non appena utilizzata la moto di sera, ho notato che alla minima sconnessione di asfalto , il fascio di luce letteralmente traballava come se stessi letteralmente perdendo il faro ! Attenzione , non è un intermittenza di tipo elettrico con effetto flash.. il faro rimane acceso ma la luce sobbalza . Inizio a quel punto le prove e le regolazioni... smontando il faro ( cosa che richiede un inserto torx e un connettore , totale 30 secondi) mi accorgo di due cose :

1) innanzitutto alla base del faro ci sono due pernetti lisci in plastica tipo supporti che si vanno ad inserire nei silent block..uno dei due era saltato sicuramente nella caduta, quindi gia da montato il faro aveva un gioco di qualche millimetro in verticale

2) molto piu importante .. scuotendo il faro da smontato , ho notato che l'intero gruppo ottico interiore si muoveva all'interno del guscio in plastica...cosa che provoca quel fastioso saltello del fascio luce!

Naturalmente non mi sono azzardato ad aprire il faro in due , ma mi sono accorto che togliendo il coperchio della ventola con le 3 viti, l'intero gruppo parabola- ventola fanno corpo unico ; quindi accedendo dalla parte posteriore con ventola in vista , ho spessorato con dei pezzi di spugna resistente ma un po morbida gli spazi tra gruppo ventola e guscio , bloccando di fatto qualsiasi movimento ..però grazie alla spugna che si schiaccia , la regolazione altezza faro tramite vite a sx funziona perfettamente..

Una volta rimontato il faro sulla moto , ho eliminato il gioco dovuto al supporto rotto (punto 1) con degli spessori in gomma nascosti tra faro e cupolino inferiore..

Da sottolineare che un mago delle moto bmw ha detto ... impossibile che salti ..sarà il faro rotto o la centralina ...sai ..l'elettronica ! e bravo cosi anche io sono dio , ordino e sostituisco ... per fortuna che riparando aerei qualcosa in piu mi arrangio a fare !cambia mestiere !

mi scuso ancora per il lungo intervento ma andava descritto bene altrimenti inutile .. se volete dettagli chiedete pure

Beppe

Giacomino1980
01-06-2018, 17:37
Scusa de che........GRANDE Beppe Vagabondo 82
Farò al più presto tutto ciò che hai descritto,i sintomi sono identici solo che i due pernetti fortunatamente sono tutti interi

Vagabondo 82
02-06-2018, 16:54
se io capissi come si fa potrei inserire anche una foto salvata sul desktop !

flower74
02-06-2018, 17:03
... anche il mio traballa, ma la moto ha solo un anno... sulle altre non mi era mai successo.
Indubbiamente la 2017 è la peggiore Gs che abbia avuto.

novizio
02-06-2018, 17:43
Io ho avuto questo problema l’anno scorso, si era sganciata la parabola.

Fridurih
02-06-2018, 21:05
se io capissi come si fa

ciao Vagabondo,segui i passaggi in questo thread...è facilissimo ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481358

flower74
02-06-2018, 22:39
@ novizio... quindi è un intervento che si può fare in officina in giornata?

novizio
02-06-2018, 22:51
Purtroppo l’officina bmw ti propone solo la sostituzione, 900€ circa.. il mio faro lo ho riparato da solo.

flower74
02-06-2018, 22:54
... io sono in garanzia, però... ma so già che faranno la stessa storia per ogni cosa che segnalo... è sempre colpa mia se sta moto cade a pezzi.

Vagabondo 82
04-06-2018, 14:24
Ciao novizio , possiamo sapere come ? Sei riuscito ad agganciare la parabola? Hai aperto il faro in due dalla parte del trasparente anteriore ? Grazie

Vagabondo 82
04-06-2018, 14:28
Questo il mio metodo ..

https://preview.ibb.co/b7hWho/IMG_0107.jpg (https://ibb.co/ioxa8T)

Giacomino1980
04-06-2018, 15:54
Grazie per la foto!!!!!

novizio
04-06-2018, 19:12
SI , ho aperto il fanale usando un don da carrozziere, comunque ho postato le foto su un thread del 2 ottobre dell’anno scorso.

novizio
04-06-2018, 19:16
Il titolo del thread è “ faro full led anteriore parabola sganciata”

flower74
04-06-2018, 22:28
.. e il mio dubbio, però, rimane... in BMW la possono riagganciare o c'è da cambiare tutto il fanale?
No, perchè se si sgancia una parabola e mi fanno cambiare tutto il fanale, è la volta buona che cambio la moto.
Per intanto ho telefonato in offina e, CHIARAMENTE, mai successo... vogliamo prima vedere la moto. Così perderò un pomeriggio intero, 200km, solo per fargli vedere quello che io per telefono ho già detto... mamma mia.

novizio
04-06-2018, 23:05
Ti diranno che il faro è stampato in un unico pezzo, quindi si può solo sostituire. Questo è quello che è successo amè.

Vagabondo 82
05-06-2018, 11:37
Ah ok ... io sinceramente non mi sono fidato , più che altro per la successiva ri-sigillatura .. comunque con il phon hai praticamente dissaldato il trasparente anteriore giusto ? Mi sembra l'unico punto che si può aprire

Vagabondo 82
05-06-2018, 11:44
@flower purtroppo la maggior parte delle officine odierne lavorano con la filosofia ... Pezzo difettato = sostituzione . Il problema è: se paga la casa perché è in garanzia .. ben venga fate pure . Ma se pago Io e ti prospetto un problema, non puoi propormi una spesa da 1000 euro quando ne basterebbero 50! Il fatto che abbia una BMW o una mercedes non implica che io sia un cogl... da spennare ! Soprattutto se come il sottoscritto un po' ci mastica .. se ti dico che il fascio salta , che cavolo c'entra la centralina ( come era stato detto a me ) . Comunque se hai la moto in garanzia fagli mandare una bella lettera da un legale e fatti rimborsare anche la benzina altro che ! Così imparano a fare gli scemi per non andare in guerra !

novizio
05-06-2018, 11:55
Si esatto , ma con molta delicatezza ...

flower74
05-06-2018, 11:58
... esatto Vagabondo... solo che la mia moto è praticamente nuova... un anno e qualche mese e non essendo mai caduto, presumo, che sia un difetto proprio del fanale.
Quindi vado a far vedere in officina il problema poi vediamo cosa mi dicono.

Vagabondo 82
26-06-2018, 09:46
ciao,

allora cosa hanno detto in officina gli scienziati? io con quella modifica ho risolto..

Giacomino1980
26-06-2018, 09:47
Quello che avranno detto a te...che il faro non ha nulla

Vagabondo 82
26-06-2018, 10:26
se ti fidi, fai questa prova.

smonta il faro . una volta nelle mani, prova a scuotere dolcemente oscillando su giu come se cercassi una sorpresa all'interno :) intanto osserva e ascolta se si muove la parabola ... non aver paura perchè non si rompe nulla .. al mio già facendo questa operazione , la parabola aveva un gioco di circa mezzo centimetro all'interno del corpo faro in plastica...sentivo proprio qualcosa di libero all'interno, oltre a vedere il movimento anomalo.in pratica corpo faro esterno nero e gruppo all'interno devono essere corpo unico..se cioè non avviene, ecco che ogni minima sconnessione fa effetto disco!


se cosi fosse, mettiti con calma sul tavolo e fai la procedura che ho descritto in questa discussione aprendo il coperchio ventola .. blocca tutto e vedrai che risolvi.. fammi sapere

flower74
26-06-2018, 15:14
... faro cambiato.

Fridurih
26-06-2018, 15:54
Risolto alla radice:cool:

flower74
26-06-2018, 18:29
... anche perché non è che ci sono molte soluzioni. Il faro è un pezzo di ricambio unico. O lo si cambia o si fa un po’ di fai da te.

Vagabondo 82
27-06-2018, 08:40
in garanzia ? quanti euri questo occhio di ghiaccio ?

Boxerpartenopeo
29-06-2018, 12:19
A mali estremi....rimedi estremi.

datam
25-06-2019, 11:08
1500 euro costa tutto il faro....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk