PDA

Visualizza la versione completa : Moto e sci


Ziofede
05-03-2018, 20:45
Moto e Sci sono due attivita' che ho sempre considerato molto simili.

Sugli sci (che purtroppo non "indosso" piu' da qualche anno, ma sono circa una quarantina che scio), come sulla moto, ...adoro l'andatura turistica e la pennellata. Belle curve in appoggio, possibilmente tutte ben raccordate e lunghe discese fluide senza fretta.
Piuttosto mille piegamenti e distensioni rispetto ad una ipotetica linea retta.
Con i dovuti limiti, ovviamente.

Non mi piace la velocita' assurda da discesa libera.
Una buona baita per rifocillarsi e' fondamentale quanto un pranzo al sacco sulla Bonette :) ....o una galette all'Igloo del Vars.

Pero' e' nelle sensazioni di "guida" che trovo parecchie affinita' e penso che l'equilibrio imposto dallo sci, mi sia sempre servito per andare in moto.

Del resto si impara a riconoscere la neve marcia da quella gelata, le cunette alte e gli spuntoni di roccia, la neve fresca e la pista ben battuta. Un po' come succede con l'asfalto e le curve.

La stessa piega e' un gioco di equilibrio e aderenza.

Sono solo io quello pazzo oppure qualcuno mi tiene compagnia ?

.
.
.
.

( .....siate clementi per favore)

funfa
05-03-2018, 21:23
Condivido pienamente: ho sempre pensato che il senso della traiettoria, della velocità, del ritmo e l'adattamento continuo al terreno siano fattori comuni. Non a caso molti sciatori di alto livello sono appassionati di moto, spesso di fuoristrada (tra gli attuali Kristoffersen, in passato Ghedina ed altri). Avendo iniziato a sciare a 6 anni e la moto a 14, da ragazzo alternavo le due attività nelle stagioni. Adesso pratico poco l'uno e l'altra, ma ritrovo lo stesso tipo di sensazioni comuni

Bistex
05-03-2018, 21:34
Presente. ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fil
05-03-2018, 22:05
Ci sono moltissime similitudini nel gesto tecnico,
e si praticano spesso in posti meravigliosi,sono i miei sport preferiti:eek:

Cagnaro
06-03-2018, 10:04
Concordo su tutto !

RESCUE
06-03-2018, 10:21
Dopo questo thread sono depresso😫😫, con gli sci mi sono rotto:
- ulna
- radio
- due piastre con chiodi
- due interventi in 12 mesi, uno per inserimento, ed uno per estrarre le piastre.
Questo in un incidente🤪🤪, anni dopo

- malleolo peroneale sx
.....
Ecco perché non sono capace di andare in moto....😅😅😅😅😅😅

Dfulgo
06-03-2018, 12:13
...anche per me:

- ora* d'aria il Sabato (*) = circa dodici
- un solo telo anti-polvere o è sulla moto, o è sugli sci

:-o

il franz
06-03-2018, 13:18
Sono d'accordo anch'io.
Come anche lo sci di fondo si avvicina al ciclismo.

bobo1978
06-03-2018, 14:09
Sono andato 2 gg settimana scorsa a sciare dopo 6 anni che non inforcavo gli sci.

Mi rimane sempre una tecnica rozza da autodidatta....ma che bello!
Al mattino presto,piste intonse e nessuno in mezzo alle balle.
Da fare almeno una volta l’anno !

levrieronero
06-03-2018, 17:42
Concordo al 100%. Ma ancor più simile alla moto (a livello sensoriale) è lo snowboard.
Che non pratico più dal 1995, ma che ricordo benissimo che quando curvavo tondo tondo sulla lamina (seguendo il profilo della lamina stessa) era proprio come fare le curve in moto, rotonde, pulite, fluide... forse oggi è la stessa cosa con gli sci che son belli curvi anche loro, all'epoca era un pochino diverso. Comunque, ti quoto. E' vero ci son tante affinità.

LucioACI
06-03-2018, 18:24
Effetivamente...ginocchio sx saltato con gli sci per un volo...ginocchio dx per un volo con il motard.

japoswim
06-03-2018, 22:07
concordo e aggiungo pure che marzo è il mese peggiore per il motociclista/sciatore perchè:
1- le temperature scatenano ancora di più l'arrapamento da primi giri primaverili in moto dopo le restrizioni invernali

2-in montagna le giornate sono lunghe e assolate, e rimanere a fine giornata in baita al sole a scolare vino in maglia termica leggera è una libidine...

quindi è una perenne lotta interiore tra andare a sciare o andare in moto....

Fil
07-03-2018, 07:12
Si va a sciare aspettando la temperatura ideale per andare in moto....:arrow:

Soyuz
07-03-2018, 07:40
Io ho sciato una sola volta in vita mia (settimana bianca in Trentino con amici) poi mai più, e non mi manca pur essendomi divertito molto in quel breve periodo.
Cmq concordo ....concordano anche Luc Alphand Perter Rungaldier e il già citato Ghedina :-)) ci sono tante analogie tra sport motoristici e questa disciplina.
Lo scii aiuta anche a tenersi in forma come del resto la palestra, le gambe servono molto per guidare la moto...

Tuttavia abito in Umbria...neve poca, ma girare in inverno è durissimo (uno dei posti più freddi e umidi d'Italia) ....a 60km da casa mia si imbocca la Maremmana e sei nel grossetano/livornese/basso senese in poco tempo, si gira e si piega forte tutto l'anno...clima mite e strade asciutte
Sono cinque/sei inverni che migro in Toscana......non rinuncio alla moto per gli scii e nemmeno per altre discipline :-))

El Casciavid
07-03-2018, 08:48
"Parallelo" molto interessante, in effetti quando guido la moto sui percorsi misti mi sembra di sciare...

Soyuz
07-03-2018, 09:22
Si !! sposti il peso del corpo sulle pedane per dirigere la moto....come si fa con gli scii
Io mi ricordo le parole dell'istruttore di scii...."sposta il peso ......"
Quando sono in piedi sulle pedane mi tornano in mente spesso.....

Un altra analogia è quella di guidare "freeraider" sulle strade sfasciate ....utilizzi qualsiasi cosa per guidare forte e divertirti ...un avvallamento una crepa le usi da sponda (o bob che sia) per girarci sopra, e cosi vedo fare nei filmati di scii fuori pista

Ziofede
07-03-2018, 22:07
Personalmente parlando, negli ultimi anni sono cambiate un po' di cose e dovendo scegliere, anche io ho optato per andare in moto.
Certo, una domenica o due sulle piste, posso organizzarle, ma alla fine quando devo decidere tra le ruote o gli scarponi, ...decido sempre per la soluzione piu' inquinante :)

Forse anche la bolgia del weekend di alcune localita' mi ha fatto desistere dall'andare a sciare negli ultimi anni come da decenni evito assolutamente la riviera nei fine settimana (in moto) :)

barney 1
07-03-2018, 22:29
Caro Zio
Condivido pienamente
Soprattutto se penso al MM della carvata!
https://youtu.be/8HhdNWDQl1E

Unknown
07-03-2018, 22:43
Lo sci sempre. Ho lasciato stare qualche anno ma poi ho ripreso. Se non lavoro mi ritaglio qualche mezza giornata anche con le pelli e per ora me la godo. Ho le piste a 10 min da casa .... il 17 faccio una gara. Non ho capito per cosa gareggio ma mi ha stimolato per allenarmi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

barney 1
07-03-2018, 23:58
Non ho capito per cosa gareggio

Come sempre per se stessi.

Just enjoy it!

RESCUE
08-03-2018, 07:27
.... il 17 faccio una gara. Non ho capito per cosa gareggio ma mi ha stimolato per allenarmi.




Come sempre per se stessi.

E sopratutto, contro se stessi.😊

Bistex
08-03-2018, 09:16
.... io ho il figlio piccolo che pratica agonismo e domenica 18 mi sfida sullo stesso tracciato....
Sarà interessante... mi sa che quest'anno mi becco almeno 3 secondi. ma è uno stimolo bellissimo per rimanere in forma.

Ziofede
08-03-2018, 15:24
Ho imparato a non prendermela con i piu' piccoli ! Ricevo sovente sonore mazzate.

E sopratutto con i piu' grandi .

raello
08-03-2018, 15:31
Quoto Levrieronero: io che vado in snow lo trovo assai simile alla moto (anche se è uno sport laterale, e non frontale come moto e sci): la sensazione di appoggio sulla tavola, che ha una lamina sola, è davvero simile alla moto messa giù in curva.
Ormai vado sulle piste una volta all’anno per una settimana, le volate in giornata non mi vanno più bene, ed evito i giorni con troppa gente, credo che oggi gli sport invernali nei giorni di alta stagione siano ben più pericolosi della moto per affollamento e sconsideratezza/impreparazione di chi trovi sulle piste.
Ciao
R.

Bistex
08-03-2018, 16:01
@Ziofede... tocca quotarti :) :)
Le mazzate le prenderò sicuramente quest'anno...ma è un prezzo che pago molto volentieri.
Vedere il nanerottolo affrontare qualsiasi discesa in completa sicurezza e disinvoltura è semplicemente spettacolare e stimolante.