Entra

Visualizza la versione completa : Aspettando Blade


barney 1
01-03-2018, 14:51
MOTOGP. QATAR TEST 2018

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-qatar-test-2018-live.html

Bladerunner72
01-03-2018, 14:54
Grazie, fatto rardi causa neve :)

Bladerunner72
01-03-2018, 15:00
Quest'anno c'è incertezze riguardo alle condizioni, perchè per prevenire il problema dell'umidità si è deciso di anticipare il via della gara di due ore, se ricordo bene si partirà alle 19 italiane.
Anche i turni di prove avranno orari anticipati, e bisognerà crcare di capire quale sarà il momento in cui le condizioni ambientali permetteranno di essere più veloci. nella terza giornata di test, poi, la Dorna ha deciso di far effettuare una prova su asfalto bagnato, la pista sarà bagnata artificialmente per capire se sarà possibile correre con la luce artificiale in caso di pioggia. senza dover rimandare la gara come già successo in passato.

barney 1
01-03-2018, 15:01
Ti capisco!
Come va il V4 sulla neve?!?

Bladerunner72
01-03-2018, 15:03
Eheh no ero in furgone ma eravamo anche senza connessione internet nella zona, avevo solo la connessione del telefono ed era un pò problematico aggiornarsi.

Bladerunner72
01-03-2018, 15:11
Si finisce di girare alle 19, questi i tempi aggiornati

1

46

V. ROSSI

1:55.827
2

35

C. CRUTCHLOW

+0.179
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.222
4

29

A. IANNONE

+0.241
5

93

M. MARQUEZ

+0.268
6

42

A. RINS

+0.380
7

26

D. PEDROSA

+0.403
8

9

D. PETRUCCI

+0.566
9

99

J. LORENZO

+0.702
10

5

J. ZARCO

+0.992
Full Live Timing

barney 1
01-03-2018, 15:12
Giorgio ha sempre le eliche fumanti?

Bladerunner72
01-03-2018, 15:19
Ho visto un video ora dell'arrico in circuito dei piloti, prima di iniziare sembrava rilassato. Adesso vediamo quanto dura la buona vena della Yamaha, ora anche Vinales è salito al second posto dietro Rossi

Bladerunner72
01-03-2018, 15:23
Dovizioso sta provando il nuovo telaio, quello vsto in Thailandia e che a lui era piaciuto, mentre Lorenzo ha ancora la prima versione 2018, quella usata in malesia con cui si era trovato meglio.

Bladerunner72
01-03-2018, 15:47
Aggiornamento tempi

1

99

J. LORENZO

1:55.423
2

29

A. IANNONE

+0.060
3

25

M. VIÑALES

+0.060
4

93

M. MARQUEZ

+0.122
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.357
6

46

V. ROSSI

+0.404
7

4

A. DOVIZIOSO

+0.626
8

9

D. PETRUCCI

+0.627
9

42

A. RINS

+0.784
10

26

D. PEDROSA

+0.807
Full Live Timing

Bladerunner72
01-03-2018, 16:18
Si rivede ai boc Pol Espargaro che però non girerà, ancora convalescente dopo l'intervento subito alla schiena per la rimozione di un'ernia discale.

Bladerunner72
01-03-2018, 16:28
Possibili novità sul fronte dei team anche da Suzuki che stando a quanto riporta Motorsport.com sarebbe intenzionata a mettere in pista due moto satellite nel 2019. pare però che la decisione non sia ancora stata presa, ma si dovrà valutare a breve per poter avere il tempo di allestire quanto necessario. Il fatto che invece Poncharal dichiari di avere giò una proposta 'molto allettante' in mano che lo ha spinto a mollare Yamaha mi fa quindi pensare che il tech 3 vada con Ktm,
In teoria il posto per un team Suzuki satellite 'in più' non c'è, quindi ci dovrebbe essere uno dei team satellite attuali che cambia fornitire delle moto. Quello possibile potrebbe essere il mark VDS il cui contratto con Honda scade a fine 2018 e che vorrebbe poter avere un contratto a lungo termine con un altro costruttore.

Il possibile team destinatario nel 2019 delle due moto Yamaha satellite liberate dal Tech 3 potrebbe invece essere il Team Avintia, se riuscirà ad avere la copertura finanziaria necessaria.

Paolo Grandi
01-03-2018, 16:39
Tempi ancora alti rispetto allo standard. Ci sarà come al solito pista sporca...

barney 1
01-03-2018, 16:41
da moto.it
Franco Morbidelli: «Mi sto trovando abbastanza bene con la moto: diciamo che siamo partiti da dove avevamo finito in Thailandia. Stiamo lavorando sulla messa a punto e sul mio stile di guida: dobbiamo migliorare soprattutto in accelerazione, in particolare in uscita dalle curve lente. Sono contento dei passi in avanti che abbiamo fatto in questi mesi: a Sepang era stato un po’ uno shock, mentre adesso sento la moto più mia. C’è ancora tanto da lavorare, ma abbiamo fatto una buona progressione»

Bladerunner72
01-03-2018, 16:48
Si pista ancora abbastanza sporca infatti. Aggiornamento

1

99

J. LORENZO

1:55.423
2

46

V. ROSSI

+0.009
3

29

A. IANNONE

+0.060
4

25

M. VIÑALES

+0.060
5

93

M. MARQUEZ

+0.122
6

26

D. PEDROSA

+0.132
7

5

J. ZARCO

+0.189
8

35

C. CRUTCHLOW

+0.357
9

4

A. DOVIZIOSO

+0.374
10

9

D. PETRUCCI

+0.627

Bladerunner72
01-03-2018, 16:52
Prima caduta illustre, Pedrosa, scivolata senza conseguenze.

Bladerunner72
01-03-2018, 17:12
Le Yamaha sembrano partite bene, da tenere presente però che qui le temperature, pur calde, non arrivano ai livelli dei test precedenti. Quello che si è notato è che poi nel corso delle giornate gli altri progrediscono mentre le M1, almeno le ufficiali, sembrano plafonarsi e non riescono più a migliorare.

Bladerunner72
01-03-2018, 17:23
Migliora Vinales che si porta in testa davanti a Lorenzo e Rossi

Bladerunner72
01-03-2018, 17:35
Una cosa interessante è che i piloti girano più che altro con le crenature senza ali. Orovano anche quelle alate, perchè comunque prima della gara di Losail bsognerà deliberare le due varianti di carenatura da far omologare e poter utilizzare durante l'anno, però qui, col rettilieno che c'è, forse le nuove aeordinamiche penalizzano troppo in velocità massima. A Buriram la differenza di velocità arrivava anche a 10 km orari.

Bladerunner72
01-03-2018, 17:38
Migliora anche Zarco che sale secondo dietro a Vinales e davanti a Lorenzo e Rossi. Tre M1 nei primi quattro. da ricordare che qui Zarco lo scorso anno sbalordì all'esordio partendo in testa e comandando la gara per diversi giri prima di incappare in una caduta.

Bladerunner72
01-03-2018, 18:26
Sempre al comando Vinales davanti a Dovi che ora è secondo, poi Zarco, Lorenzo, Rossi, Iannone, Petrucci, Crutchlow, marquez e Pedrosa. Sono in dieci in mezzo secondo.

Bladerunner72
01-03-2018, 18:36
Honda e yamaha alla fine dei test di Buriram avevano deliberat la verione definitiva del motore 2018 e la stanno già usando qui. Doveva esserci anche il nuovo motore di Aprilia ma c'è stato un ritardo ed i piloti stanno auncora tilizzando il motore 2017, quello nuovo sarà disponibile solo per la gara.

Bladerunner72
01-03-2018, 18:41
Si finisce alle 19 ma diversi piloti hanno già concluso, tra loro Zarco, Rossi e Petrucci che sono alle interviste.

Bladerunner72
01-03-2018, 19:12
Finita la prima giornata
1

25

M. VIÑALES

1:55.053
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.051
3

29

A. IANNONE

+0.054
4

5

J. ZARCO

+0.133
5

99

J. LORENZO

+0.370
6

42

A. RINS

+0.379
7

46

V. ROSSI

+0.379
8

9

D. PETRUCCI

+0.475
9

35

C. CRUTCHLOW

+0.483
10

93

M. MARQUEZ


@Moto*GP

Bladerunner72
01-03-2018, 19:15
Anche qui le Ducati subito veloci senza dover fare grossi interventi, segno che la moto nuova è buona dappertutto. E anche la Suzuki sembra essersi ripresa, mentre almeno per il momento la Honda è meno avanti del solito. Ma tutti molto vicini e i tempi caleranno sicuramente domani.

Pav82
01-03-2018, 20:03
In Aprilia non capiscono una fava...ma che aspettano a provare il nuovo motore???

Bladerunner72
01-03-2018, 20:09
Albesiano ha detto che non hanno fatto in tempo, mancavano dei dettagli. Intanto Rossi ha deciso, rinnovo con Yamaha fino a fine 2020.

barney 1
01-03-2018, 21:04
Ma secondo voi che alternative reali potrebbe avere, che non sia un proprio team?

Bladerunner72
01-03-2018, 21:09
Ma intanto è in Yamaha insieme a Vinales fino a fine 2020, auindi per il suo team se ne parlerà nel 2021. ha detto che comunque per il 2019 non avrebbero avuto i tempi tecnici per organizzare una struttura ache per la Motogp che è molto più onerosa.

comp61
01-03-2018, 21:47
Intanto Rossi ha deciso, rinnovo con Yamaha fino a fine 2020.

stica, 3 anni?????

Bladerunner72
01-03-2018, 22:00
No due... fino a fine 2018 è il contratto già in corso, ha firmato per 2019 e 2020

barney 1
02-03-2018, 00:00
Ma, con tutta la stima per quello che ha fatto, Yamaha non rischia di precludersi una parte di possibilità di vittoria nel mondiale, facendo in pratica il gioco di MM?

Bladerunner72
02-03-2018, 06:40
Penso che, visti i rapporti ormai consolidati, possano aver comunque pattuito la possibiità di recedere anticipatamente. Ormai per prassi i contratti sono sempre biennali anche per pianificare iniziative e collaborazioni con sponsor e partner tecnici.

brontolo
02-03-2018, 06:51
A parte Marquez, forse, non mi sembra ci siano fenomeni tali per cui Yamaha possa avere rimpianti. A parte che, se fosse, Yamaha, potrebbe dirgli Grazie, è stato bello, ciao! I contratti si fanno in 2!

Bladerunner72
02-03-2018, 06:55
OT

Un pensiero per il grande Luigi Taveri, anche lui se ne è andato.
Buon viaggio campione

walty 63
02-03-2018, 09:23
E quindi nel VR46 motoGP prenderanno Yamaha ex Tech-3 o KTM?

Bladerunner72
02-03-2018, 09:31
No , fino a tutto il 2020 niente team VR46 in Motogp, lo ha detto lo stesso Rossi ieri sera alle interviste.
le Yamaha satellite, stando ai si dice, dovrebbero essere gestite nel 2019 dal team Avintia.
Quasi certamente il team tech 3 avrà le Ktm, ancora non si sa se come team satellite o se alla struttura di Poncharal verrà affidata la gestione del team interno. ma sono solo voci per il momento anche se penso a breve si saprà tutto.

Bladerunner72
02-03-2018, 11:07
Iniziata da pochi minuti la seconda giornata di test, ma ancora nessuno in pista. Pioviggina.

Bladerunner72
02-03-2018, 12:06
Sta girando Lorenzo, ma tempi molto alti, a 4 secondi da quelli di ieri.

Bladerunner72
02-03-2018, 12:41
Ora Lorenzo sceso a 1.56 alto, ma i piloti inizieranno a girare sul serio più tardi, quando ci si avvicinerà all'ora prevista per la gara.

Bladerunner72
02-03-2018, 14:06
Aggiornmento tempi

1

99

J. LORENZO

1:56.745
2

53

T. RABAT

+0.105
3

30

T. NAKAGAMI

+0.525
4

41

A. ESPARGARO

+0.599
5

21

F. MORBIDELLI

+1.092
6

12

T. LUTHI

+1.097
7

36

M. KALLIO

+3.028
8

45

S. REDDING

+3.078
9

55

H. SYAHRIN

+3.557
10

29

A. IANNONE

+16.902
Full Live Timing

Bladerunner72
02-03-2018, 15:39
A causa di qualche goccia di pioggia ci sono state diverse cadute, tra cui quelle di Petrucci, Miller e Zarco. La pista migliora e i tempi scendono, siamo già sui livelli di ieri. iannone pare finalmente aver trovato la strada e qui va benino anche l'Aprilia nonostante non abbiano ancora il motore nuovo.

Aggiornamento

1

29

A. IANNONE

1:55.195
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.233
3

93

M. MARQUEZ

+0.251
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.271
5

41

A. ESPARGARO

+0.413
6

46

V. ROSSI

+0.498
7

9

D. PETRUCCI

+0.559
8

17

K. ABRAHAM

+0.681
9

5

J. ZARCO

+0.749
10

45

S. REDDING

+0.822
Full Live Timing

Bladerunner72
02-03-2018, 16:36
Sembra che , nella solita alternanza di rendimento delle M1 ufficiali, oggi sia una giornata no, entrambi i piloti lamentano scarso grip. Anche Zarco, stavolta, si è lamentato dell'eccessivo consumo del pneumatico.


4

A. DOVIZIOSO

1:54.734
2

5

J. ZARCO

+0.140
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.258
4

29

A. IANNONE

+0.461
5

26

D. PEDROSA

+0.548
6

93

M. MARQUEZ

+0.573
7

25

M. VIÑALES

+0.687
8

99

J. LORENZO

+0.828
9

41

A. ESPARGARO

+0.874
10

46

V. ROSSI

+0.959
Full Live Timing

Bladerunner72
02-03-2018, 17:53
Manca poco più di un'ora alla fine, comanda sempre Dovi, mentre sia Vinales che Rossi lamentano i soliti problemi

1

4

A. DOVIZIOSO

1:54.627
2

5

J. ZARCO

+0.247
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.365
4

9

D. PETRUCCI

+0.561
5

29

A. IANNONE

+0.568
6

25

M. VIÑALES

+0.639
7

42

A. RINS

+0.649
8

26

D. PEDROSA

+0.655
9

93

M. MARQUEZ

+0.680
10

46

V. ROSSI

+0.689
Full Live Timing

Paolo Grandi
02-03-2018, 18:14
1.54.6 inizia già ad essere un bel tempo.

Zarco continua a stupire (almeno sul giro secco) soprattutto se confrontato con i due ufficiali.

Bladerunner72
02-03-2018, 18:35
Dovi ha finito per oggi, ha fatto anche una mini simulazione di gara con ottimo passo.
Suo il miglior tempo di giornata davanti a marquez che ha appena migliorato, poi Zarco, Rins, Crutchlow e Vinales che però ha usato la gomma morbida per fare il tempo, così come Rins. Rossi non ha cambiato gomme e non ha miglioraato. Le M1 ufficiali sono in giornata no.

Bladerunner72
02-03-2018, 18:43
Oltre a Ktm sembra che anche Suzuki abbia pronta una proposta per Zarco.
Iannne gran giro, passa al comando con 1.54.586

Bladerunner72
02-03-2018, 18:55
Tutti hanno provato le nuove carenature, ricordo come funziona il regolamento a questo proposito. I costruttori hanno tempo fino al giovedi prima della gara in Qatar per presentare la carena da omologare. le carene che si possono utilizzare durante la stagione sono due per pilota (non per team), quindi è possibile che due piloti di uno stesso team scelgano soluzioni diverse. Il regolamento stesso consente durante l'anno di fare un solo sviluppo sulla carenatura ma solo togliendo elementi (leggi alette) e non aggiungendone. Quindi ovviamente i costruttori presenteranno da omologare la carena 'full wings', quella col massimo numero di ali, per riservarsi la possibilità di poterle diminuire durante l'anno.
Annunciata comunque a breve una nuova e più drastica regolamentazione in merito, che però, credo io, potrà valere solo dal 2019.

Bladerunner72
02-03-2018, 18:59
Pedrosa dopo la doppia caduta di ieri ha qualche probema alla mano sinistra. Niente fratture ma gonfiore e dolore che oggi non gli hanno permesso di fare troppi giri consecutivi, la sua simulazione gara è rimandata a domani.
Dovizioso alle interviste, molto soddisfatto del lavoro e della costanza sul passo, ancora indeciso tra telaio 2018 e '2018 bis', che ha qualche modifica a livello di rigidità nella zona del cannotto,. Dice che ha punti posotivi e punti negativi, ancora da definire la scelta. Sembra davvero aver svoltato, sempre molto tranquillo e sicuro,

Bladerunner72
02-03-2018, 19:08
Finita la gornata, questi i tempi


A. IANNONE
1:54.586

A. DOVIZIOSO
+0.041

M. MARQUEZ
+0.167

J. ZARCO
+0.288

A. RINS
+0.3815

C. CRUTCHLOW
+0.406

M. VIÑALES
+0.465

D. PETRUCCI
+0.602

J. MILLER
+0.650

D. PEDROSA
+0.696

Rossi undicesimo a sette decimi, Lorenzo quattordicesimo.

Full Live Tim

Bladerunner72
02-03-2018, 19:13
Rossi cnferma che l'accordo con yamaha è fatto, restano da definire piccoli dettagli ma l'annuncio arriverà a breve. N la posizione finale nn è granchè ma non ha potuto provare il time attack a causa di problemi alla gomma anteriore. Sembra sia infatti l'anteriore a degradarsi più in fretta, almeno qui, e du questo aspetto ha lavorato. Abbatanza soddisfatto comunque del suo passo.

Anche Vinales conferma i problemi alla gomma anteriore ma anche al posteriore, mentre dall'altra parte Zarco si dice molto soddisfatto della moto e della sua resa con queste gomme. Difficile capirci qualcosa, ma c'è da considerare che i due ufficiali hanno materiale e modifiche da provare mentre il francese può concentrarsi unicamente sul girare in funzione della prima gara e fare il tempo, bisognerà vedere al momento della gara come sarano messi.

brontolo
02-03-2018, 20:39
Cmq in Yamaha mi sa che non ci son mica ancora arrivati!

Arrivano, fanno il tempone il 1° giorno, con il resto del mondo a culo e poi loro rimangono lì e gli altri progrediscono e gli danno paga ...

Bladerunner72
02-03-2018, 20:48
Si quello che ho notato è che il primo giorno sono più o meno a livello degli altri, che poi però col lavoro ed i setting migliorano costantemente, mentre loro restano al palo. Di solito questo è sintomo di una moto che è poco reattiva alle modifiche... e non è mai un bel segnale. C'è da dire he avevano molte prove da fare ma oggi la pioggerellina caduta a tratti ha ostaclato i lavoro di chi, come loro, ancora non ha fatto scelte definitive. Honda e Ducati stanno solo rifinendo, ormai sono pronte.

Bruno62
03-03-2018, 08:24
sembra che yamaha abbia preso la strada per diventare quella dell'era ante Rossi 2004

Bladerunner72
03-03-2018, 09:07
Per me il problema di fondo è che non riescono a trovare l intea con queste gomme, o almeno ci riescono solo in determinate condizioni. Ci girano intorno con l0elettronica, i pesi e tutto il il resto ma sembra ci sia qualcosa di più radicale, come se il problema fosse propriio 'di base',
ma chissà perchp sono convinto che oggi andranno meglio, me lo son sognato stanotte :)

Pan
03-03-2018, 09:17
ma anche i piloti :(
a uno non và bene l' anteriore all'altro il posteriore che si mettessero d'accordo :)

Pav82
03-03-2018, 09:43
Yamaha a sentire i suoi piloti non ha ancora risolto i suoi problemi.

Bladerunner72
03-03-2018, 09:53
Beh i due piloti guidano diverso, e ci sta. Vinales stacca molto forte ma a moto dritta, Rossi ha sempre fatto dell'ingresso coi freni in mano un punto cardine della sua guida, ha sempre cercato molto la resa ottimale dell'anteriore e sicuramente la sollecita di più. Zarco è molto progressivo e rotondo nella guida, risente meno dei problemi anche se poi all'atto pratico, in gara, spesso ne soffre anche lui.
Io resto convinto del fatto che la M1 sia un progetto un pò cristallizzato, e l'avvento di due novità tecniche così radicali come centralina unica e Michelin forse avrebbe richiesto interventi più profondi, come del resto hanno fatto gli altri. Ducati ha sempre sviluppato, Honda è intervenuta rivedendo profondamente sia motore che ciclistica, Suzuki e Ktm sono moto nuove nate già con questi regolamenti. Alla fine, concettualmente, la Yamaha è la Motogp più 'vecchia'. Sicuramente gli affinamenti ci ono, ma forse non bastano più.

PMiz
03-03-2018, 10:05
Per quanto riguarda Yamaha, leggendo qua e la alla fine citano sempre l' "elettronica" come uno dei problemi ...

Bladerunner72
03-03-2018, 10:40
Sicuramente può entrarci per il discorso trazione, a sul degrado dell'anteriore, ad esempio, l'elettronica centra nulla. Magari l'elettronica è il problema maggiore ma ce e sono anche altri. Non è escluso che le dichiarazioni di Rossi siano anche diplomatiche perchè sparare a zero sulla moto certo non aiuterebbe a mantenere sereno il clima interno. Se i problemi sono pià in profondità , non è che ci sia molto tempo per risolverli.

Bladerunner72
03-03-2018, 11:09
Iniziata la terza giornata ma ancora nessuno in pista. A sentire le dichiarazioni dei piloti e dei tecnici, sembra che il grosso passo avanti la Honda lo abbia fatto soprattutto sul motore. Quello 2018 pare essere molto valido come erogazione e medi regimi e tutti e tre gli ufficiali sono stati concordi nel promuoverlo. Oltre a guadagnare qualcosa in velocità massima il nuovo motore ha ridotto la tendenza ad impennare.

Bladerunner72
03-03-2018, 11:23
Questa sera, a un'ora dal termine dei test, la pista verà bagnata artificialmente ed i piloti dovranno uscire, in gruppo, e girare per verificare le condizioni in caso di gara bagnata con luce artificiale. Al termine, a seconda dei riscontr ottenuti, si deciderà se disputare la gara in caso di pioggia.

Bladerunner72
03-03-2018, 12:45
Primo a uscire Crutchlow, ha girato in 1.56.6 ancora molto alto ma oggi fa più caldo ed i tempi dovrebbero scendere.
Iannone in forse , oggi, per una intossizazione alimentare.

Bladerunner72
03-03-2018, 14:10
Aggiornamento

1

4

A. DOVIZIOSO

1:55.356
2

35

C. CRUTCHLOW

+0.169
3

42

A. RINS

+0.302
4

93

M. MARQUEZ

+0.409
5

9

D. PETRUCCI

+0.410
6

43

J. MILLER

+0.957
7

46

V. ROSSI

+1.104
8

41

A. ESPARGARO

+1.138
9

99

J. LORENZO

+1.164
10

38

B. SMITH

+1.218
Full Live Timin

Bladerunner72
03-03-2018, 14:16
Molto vento che porta sabbia e sporco in pista, e diverse scivolate, tra cui quelle di Rossi e Morbidelli. Rossi h già ripreso a girare

Bladerunner72
03-03-2018, 14:40
Time attack di Petrucci che i porta in testa con 1.54.867

Bladerunner72
03-03-2018, 15:15
Tre Ducati davanti a tutti con Lorenzo che sale al secondo posto alle spalle di Petrucci e davanti a Dovi, Crutchlow, Pedrosa e Rins. Sempre indietro le Yamaha, il primo è zarco a 9 decimi, decimo Vinales a 1.1, undicesimo Rossi a 1.2

Bladerunner72
03-03-2018, 15:43
A due ore dalla fine i tempi calano e Yamaha non migliora, ora anche Zarco è lontano

1

35

C. CRUTCHLOW

1:54.457
2

9

D. PETRUCCI

+0.410
3

93

M. MARQUEZ

+0.421
4

99

J. LORENZO

+0.581
5

41

A. ESPARGARO

+0.775
6

4

A. DOVIZIOSO

+0.899
7

53

T. RABAT

+1.067
8

26

D. PEDROSA

+1.178
9

42

A. RINS

+1.201
10

5

J. ZARCO

+1.284
Full Live Timing

Bladerunner72
03-03-2018, 16:00
Come non detto... time attack di Zarco che si porta in testa con 1,54,429, i due ufficiali mi sembra ancora non abbiano provato il tempo. A parte l'exploit d zarco, sembra ormai una questione tra Ducati e Honda, con queste moto sembra che tutti vadano forte.

1

5

J. ZARCO

1:54.429
2

35

C. CRUTCHLOW

+0.028
3

9

D. PETRUCCI

+0.438
4

93

M. MARQUEZ

+0.449
5

99

J. LORENZO

+0.609
6

41

A. ESPARGARO

+0.803
7

17

K. ABRAHAM

+0.871
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.927
9

53

T. RABAT

+1.095
10

26

D. PEDROSA

+1.206
Full Live Timing

Bladerunner72
03-03-2018, 16:34
La situazione delle M1 ufficiali sta assumendo contorni paradossali... ora pure Syahrin, il malese al debutto con la seconda moto del tech 3 in sostiruzione di Folgeer, è davanti a Vinales e Rossi.
Ora piccolo miglioramento per Rossi che si porta nono, ma sempre a un secondo dalla vetta.

Bladerunner72
03-03-2018, 16:59
Aggiornamento a un'ora dalla fine, ormai credo i tempi non miglioreranno perchè tra poco si procederà a bagnare la pista.

1

5

J. ZARCO

1:54.029
2

35

C. CRUTCHLOW

+0.428
3

42

A. RINS

+0.621
4

9

D. PETRUCCI

+0.630
5

99

J. LORENZO

+0.663
6

4

A. DOVIZIOSO

+0.719
7

26

D. PEDROSA

+0.745
8

93

M. MARQUEZ

+0.849
9

46

V. ROSSI

+1.019
10

21

F. MORBIDELLI

+1.103
Full Live Timing

Paolo Grandi
03-03-2018, 17:07
Zarco incredibile. 1.54.0

Penso ormai non sia solo questione di moto. E' proprio tutto il pacchetto che funziona.
Vero che non deve sviluppare nulla, vero che in gara le gomme devono tenere fino alla fine, però va da paura...:rolleyes:

Bladerunner72
03-03-2018, 17:18
Finalmente un buon time attack per le M1 ufficiali, Rossi sale al terzo posto ma a sei decimi da Zarco.

Bladerunner72
03-03-2018, 17:21
Non male la serie d Rossi, se ho visto bene il suo passo sarebbe a livello del terzo quarto posto, sicuramente qualcosa è migliorato, ma sul passo è mezzo secondo al giro più lento di Zarco.
Vinales sempre nelle retrovie.
Migliora anche Doci, che ora è secondo a tre decimi da zarco, poi Crutchlow e Rossi
Ancora mezzora di prove, poi ci sarà il test col bagnato..

Bladerunner72
03-03-2018, 17:30
Ora Rossi sta girando molto forte, salito al secondo posto a due decimi da Zarco, poi Dovi e Crutchlow. Migliora anche Vinales, ora nono a 8 decimi.
Sembra che Rossi e Vinales oggi dovessero lavorare per la distanza, cercando di venire a capo del degradi degli pneumatici.
Curiosa la scelta controcorrente di Dovi rispetto agli altri ploti Ducati, sono tutti orientati a correre con la carena 'alata', mentre Dovi ha giudicato migliore, qui, la carena tradizionale.
Oggi Pol Espargaro è tornato in sella alla Ktm

Così a venti minuti dal termine

1

5

J. ZARCO

1:54.029
2

46

V. ROSSI

+0.247
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.302
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.428
5

42

A. RINS

+0.621
6

9

D. PETRUCCI

+0.630
7

99

J. LORENZO

+0.663
8

43

J. MILLER

+0.720
9

26

D. PEDROSA

+0.745
10

25

M. VIÑALES

+0.844
Full Live Timing

comp61
03-03-2018, 17:58
mm non gira???

Bladerunner72
03-03-2018, 18:03
Anche Vinales risale, ora quinto a quattro decimi.. Marquez ora sesto.

Bladerunner72
03-03-2018, 18:05
Test finiti


5

J. ZARCO

1:54.029
2

46

V. ROSSI

+0.247
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.302
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.428
5

25

M. VIÑALES

+0.442
6

93

M. MARQUEZ

+0.562
7

42

A. RINS

+0.621
8

9

D. PETRUCCI

+0.630
9

99

J. LORENZO

+0.663
10

43

J. MILLER

+0.720
Full Live Timing

Bladerunner72
03-03-2018, 18:11
L'avvento di taramasso al posto di Goubert sembra aver finalmente fatto ragionare la Michelin, assoluta stabilità di gomme, già scelte e definite per tutti i gp, ed eventuali novità non potranno essere introdotto prima del 2019. Era ora.

Riporto da Zam

Piero Taramasso, responsabile Michelin, fa il punto della situazione dopo i tre test, spiegando alcune interessanti novità. Le principali: 1) l’8 marzo, Michelin consegnerà a Dorna una lista con le specifiche delle gomme per TUTTI i 19 GP. La scelta, quindi, è fatta con grande anticipo e si può cambiare soltanto in caso di emergenza e con l’unanimità di Dorna, Irta, MSMA. 2) Durante la stagione, Michelin può provare nei test nuove gomme, che però potranno essere utilizzate, eventualmente, solo a partire dal 2019.
Ecco comunque, le parole di Taramasso.
Taramasso: «Sono stati tre test positivi, su tre circuiti differenti e per noi selettivi, in particolare la Thailandia dove non eravamo mai stati. Durante la stagione, proveremo a Barcellona prima del GP, perché il circuito è stato riasfaltato. Anche Silverstone è stato riasfaltato, ma lì non potremo provare: abbiamo però ottenuto dalla Dorna di poter portare per quella gara - e solo per quella gara - 4 specifiche di gomme invece di tre. Complessivamente, abbiamo circa 7 mescola anteriori e 11-12 posteriori, quest’ultime tutte asimmetrie e più centrate per ogni GP (le dobbiamo ancora definire con certezza): l’80% delle mescola c’erano già nel 2017. L’obiettivo Michelin per il 2018 è chiaro: stabilità, come ci hanno chiesto i piloti.

pippo68
03-03-2018, 18:11
Ma gli orari delle gare?
Danno qualcosa in chiaro?

Edit...
Sono i test... .scusate
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
03-03-2018, 18:21
Pippo

Si corre il 18 marzo, la gara della Motogp è stata anticipata di due ore per evitare il problema dell'umidità, di correrà alle 19 locali, le 17 italiane.

Bladerunner72
03-03-2018, 18:24
A vedere come si riflette la luce artificiale sulla pista bagnata, secondo me sarà impossibile correre con la pioggia, ma tra un'ora vedremo cosa decidono i piloti.

Bladerunner72
03-03-2018, 18:29
Non ci posso credere... per bagnare la pista usano un autobotte, ma la manichetta è tenuta in mano da un ometto che procede a piedi... calcolando che la pista è 5 km secondo me ci mette una settimana :)
E quando avrà finito il giro, alla partenza sarà già asciutta d nuovo.
Mah

Bladerunner72
03-03-2018, 18:33
I potenti mezzi di Dorna :)

https://s17.postimg.org/89hph34pr/pistabagnata.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
03-03-2018, 19:03
Dovizioso e Petrrucci commentano e condizioni con pista bagnata, parere negativo, soprattutto in rettilineo il riflesso abbaglia e non si riesce a valutare il punto di staccata.
Non so perchè in Dorna stanno pensando di correre questo rischio assurdo

Bladerunner72
03-03-2018, 19:10
Sembra che il team tech 3 abbia cercato una trattativa con Petrucci, che però, anche lui, vuole una mto ufficiale.

Guardando le prove di passo gara, i valori sono un pò diversi, le Ducati con Dovi e Petrucci hanno fatto la simulazione migliore insieme a Rossi, il passo di zarco e più lento.

Bladerunner72
03-03-2018, 19:26
Capirossi

Il test con pista bagnata non è stato troppo chiarificatore, perchè comunque si tratta di pista bgnata ma senza la pioggia, che aumenterebbe di molto i problem. Si è convenuto che in caso di pioggia durante il weekend del gp, si farà un nuovo test, per poi decidere il da farsi.

Bladerunner72
03-03-2018, 19:46
Intervista di Vinales, che dopo una giornata a far prove di ogni genere dice che nel finale hanno trovato forse qalcosa di risolutivo, da confermare per la gara.
Zarco molto soddisfatto del giro secco ma conferma di aver difficoltà sul passo, con i tempi che sono stati parecchio più alti, da capire il motivo.

Bladerunner72
03-03-2018, 19:58
Rossi

E' stato un test molto faticoso, ho provato tantissime cose ed oggi pomeriggio abbiamo messo insieme tutto, sono abastanza contento. Ho fatto un ottimo gro ma soprattutto sono stato veloce e costante sul passo anche se ho fatto una simulazione di solo metà gara. Abbiamo sempre il problema del consumo delle gome, cui ancora dobbiamo lavorare.

brontolo
03-03-2018, 20:40
Problema ... da niente!

comp61
03-03-2018, 22:49
con la pioggia li faranno correre, vorrai mica che si perdino un rimescolamento di carte!!

Bladerunner72
03-03-2018, 23:05
Si certo, però è ridicolo quando poi dicono che l'obiettivo primario è la sicurezza. Dovi e Petrucci sono usciti ineeme e dicevano che già essendo solo in due, in rettlieno con la pista bagnata il riflesso rendeva quasi impossibile vedere i cordoli... figuriamoci quando saranno in 24, e con in più la pioggia che scende.

Pav82
04-03-2018, 00:35
Petrucci non so se abbia capito che è meglio accasarsi dove c’e Una prospettiva per la sua carriera altrimenti rimpiangerà la proposta Aprilia dell’anno scorso.

Bladerunner72
06-03-2018, 18:42
Sempre interessante ascoltare l'ingegnerone

https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-speciale-qatar-test-2018.html

barney 1
06-03-2018, 22:12
Quindi Tech 3 con KTM...

Bladerunner72
06-03-2018, 22:38
Si, ci ho preso :) Avevo scritto dell'annuncio nel thread del mercato piloti. Due moto ufficiali con supporto tecnco diretto e contributo economico da Ktm, tre anni di contratto, POncharal aveva ragione, grande proposta, ha fatto bene. Ed il suo è un team di prim'ordine che farà crescere anche Ktm.

barney 1
06-03-2018, 23:14
Bene, scombinerà un po' i classici giochi ed equilibri

barney 1
08-03-2018, 00:37
OT
Che ne pensi Blade?
https://www.moto.it/superbike/sbk-2018-melandri-quest-anno-ci-toglieremo-molte-soddisfazioni.html

Bladerunner72
08-03-2018, 06:39
Chissà, secondo me il campionato sbk sarà influenzato dalle periodiche penalizzazioni tecniche imposte ogni tre gare ai migliori. Che oltretutto su piste diverse penso potrebbero influenzare e prestazioni in modo diverso. Nei test precampionato pareva che il taglio dei grri avesse penalizzato più Ducati che Kawasaki, poi in gara si è visto qualcosa di diverso.
Una cosa è certa, comunque andrà, resterà sempre il dubbio su come sarebbe andata senza taroccare il regolamento. Ed è un peccato. .