PDA

Visualizza la versione completa : Rallye 2018 - update stradale


duck70
28-02-2018, 14:53
Mi rivolgo principalmente ai possessori della Rallye.
Sto riflettendo se lasciare la mia amata monoalbero per passare alla nuova Rallye 2018 completa dei 3 pacchetti.
Premetto che faccio un uso esclusivamente stradale della moto, mai off: pertanto,
quali aggiornamenti dovrei fare per renderla più confortevole in strada?
Nella mia lista avrei:
- kit passeggero
- cupolino alto (tipo Adventure)
- pedane con gommini per ridurre vibrazioni (esistono?)
Grasssie per il supporto :!::!::!:

flower74
28-02-2018, 15:16
... valuta se il cupolino già del kit passeggero possa bastare.
Per il resto... i gommini dovrebbe andar bene quelli per la 800cc.
Io valuterei anche le sospensioni sport... in strada le ho trovate molto più comode delle standard.

ilmitico
28-02-2018, 15:20
Ti dico la mia configurazione, perchè io ho le tue stesse esigenze.
La moto Rallye My2017 3 pacchetti, con sospensioni standard e kit passeggero.

All'acquisto:
Esa Sospensioni Standard, perchè le sospensioni Sport sono intese in ottica sport-fuori strada
Kit passeggero
Paramotore tubolare BMW
Valige Vario

Nel corso dell'anno 2017:
Pedane conducente GS standard comprate usate (è la soluzione migliore ... i gommini esistono ma non viene un bel lavoro).
Copri manopole Grip Puppies (troppo comode)
Pneumatici 100% stradali (michelin pilot road 4 trail)

Quest'anno:
Sella adventure comprata usata (la moto l'ho presa col kit passeggero ma la sella, anche in posizione alta, era un pelo troppo bassa per i miei gusti)
Protezione tubolare serbatoio wunderlich

ilmitico
28-02-2018, 15:22
Per il resto... i gommini dovrebbe andar bene quelli per la 800cc.

Quelli della GS 800 vanno adattati tagliuzzandoli con un cutter, perchè le pedane Enduro del GS 1200 sono leggermente diverse dalle pedane del GS800.

Quelli aftermarket venduti a caro prezzo da non mi ricordo più quale venditore mi sono durati 3000 km, dopo erano completamente consumati.

flower74
28-02-2018, 15:25
... si... anche io ho preso quelli che coprono tutta la pedana e mi sono durati pochino.

duck70
28-02-2018, 16:21
Quindi, avendo una configurazione Rallye con i 3 pacchetti + kit passeggero + tris vario + paramotore + pneumatici stradali, ne deduco che:
1. valuto con l'utilizzo se il cupolino è abbastanza protettivo: se non lo fosse sarebbe da cambiare
2. sostituisco le pedane attuali con quelle conducente GS standard
3. valuto con l'utilizzo se sostituire i copri manopole (eventualmente con Grip Puppies)

Le sospensioni Sport, secondo me, sono per off per cui al momento adotterei quelle standard.

Teo Gs
28-02-2018, 16:30
#6

Concordo ;)!! ...come pedane io ho le sue originali coi gommini retrattili
https://imgur.com/a/ykmy7

duck70
28-02-2018, 16:35
Che sono questi gommini retrattili? Dove li hai presi?

ilmitico
28-02-2018, 16:38
Sono pedane vendute come accessorio originale BMW, costano circa 300€

duck70
28-02-2018, 16:43
accipicchia ... :mad::mad::mad:

cit
28-02-2018, 16:55
probabilmente sono le migliori che si possono trovare in commercio.
sono regolabili in altezza.

.

Pablo77
28-02-2018, 16:59
Io ho la rally 7/2017 con tre pacchetti sospensioni standard
Kit passeggero,le pedane rally per me sono molto comode con un buon grip e nn sento nessuna vibrazione ero titubante anche io prima di prenderla ma nn sento esigenza di cambiarle,il parabrezza ho un aftermarket come l’originale ADV fume’protegge bene ma secondo me protegge meglio e crea meno turbolenze quelli della standard credo sia per via delle curvature che ha io sono alto 1,80,in fine le gomme io ho le Metzeler tourance next ottime ma a 5600km sono consumate ormai al 80/85%......quindi ti consiglierei di provarla con il parabrezza standard e pedane rally così nel caso nn spendi i soldi inutilmente e sei sempre in tempo ad arricchirla dopo.ciao

al9000
28-02-2018, 17:02
Non direi proprio che le pedane rallye con i gommini siano un brutto lavoro . In più hai un appoggio superiore alle standard https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/524ac10641a6ad252afd9f4f1810691f.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ilmitico
28-02-2018, 17:06
Belli sono belli, comodi sono comodi, ma tra 3000 km avrai consumato quei gommini fino a bucarli.

Purtroppo ci siamo passati anche noi.

al9000
28-02-2018, 17:27
sono a 6000 km . consumato una cippa per ora , speriamo . la gomma sembra di qualità e abbastanza dura.
poi io consiglierei di non comprare il kit passeggero , montare cavalletto centrale usato , montare cupolino givi tipo adventure fumè che non si striscia , scambiare sella rallye con sella std o adv se non la gradisci ( le pedane passeggero ci sono già ) . cerca acessori usati, ce ne sono finchè vuoi e risparmi un sacco di soldi , (io ho avuto fretta e l'ho presa con tutto e mi sono pentito appena ho cercato acessori usati sui mercatini )

fabri62
28-02-2018, 17:35
ciao al 9000 dove li hai trovati i gommini ?

flower74
28-02-2018, 17:44
... sono quelle di Mr Boxer... le ho anche io e confermo... durano pochetto.

http://www.mrboxer.it/coppia-inserti-pedane-confort-r1200gs-lc-adv?filter_name=pedane

romargi
28-02-2018, 17:55
Non direi proprio che le pedane rallye con i gommini siano un brutto lavoro...

Quelle della foto che hai riportato infatti non sono un brutto lavoro... fanno letteralmente cacare!!! :lol::lol::lol:
Orrende veramente, sembrano posticce rialzando pure il piede.

E poi, se ho capito bene, dei semplici gommini costerebbero 40 euro + spedizione (cara con Mr boxer), un furto!

Molto meglio le pedane SW-Motech che paghi 100 euro ma che, con il buono sconto di 50 euro di questi giorni, pagheresti "solo" 80! Fatte bene e ricavate dal pieno,non c'è confront con dei pezzi di gomma.

https://www.louis.eu/artikel/sw-motech-footrest-kit-various-models-with-abe-fuer-bmw-r-1200-gs-adventure-lc/10044801?filter_bike_id=3154&filter_article_number=10044811&list=a83829b55b430c4edbdd2e9f1e5069a8

al9000
28-02-2018, 18:31
romargi che categorico che sei !( oh ! ma dove sono le faccine che ridono che non le trovo più ) le originali da fuoristrada sono più belle ma anche così non sono per niente male e fanno il loro sporco mestiere , cmq de gustibus ....
io le sw motech le ho tolte dopo il primo giro perchè spostano la pedana 2cm più avanti e sono troppo larghe nella parte dello snodo ma sono belle e fatte bene ma le pedane rallye originali sono molto più belle e se togli i gommini ...... .
per il costo hai ragione in pieno (39,90 +7 su ebay ), la pedana però la alzano poco ( 3-4 mm )e forse è per quello che durano poco( io spero abbiano migliorato la qualità ) .

millling
28-02-2018, 19:16
Il GS vibra?:confused:...Dopo 33 mila km devo ancora accorgermene..:lol:

romargi
28-02-2018, 19:32
... le originali da fuoristrada sono più belle...le pedane rallye originali sono molto più belle e se togli i gommini ...

Sul fatto che le originali SENZA gommini siano belle, non ci sono dubbi!
Se ti piacciono senza gommini tieni le originali e fai benissimo.
Il problema sono i "dentini" che ti mangiano letteralmente scarpe e stivali.

Il problema è trovare una soluzione per l'utilizzo con i gommini.
Io ho trovato veramente soddisfacente la soluzione SW-Motech come molti altri prodotti di questo marchio.

io le sw motech le ho tolte dopo il primo giro perchè spostano la pedana 2cm più avanti e sono troppo larghe nella parte dello snodo

Mah... questo è stranissimo! Sono incernierate nello stesso punto, sfruttando gli stessi attacchi. Come è possibile che spositino addirittura di ben 2 cm (!!!) la posizione? Io non ho notato differenza.

Ovviamente quanto sopra è il mio parere...

al9000
28-02-2018, 20:12
Rispetto alle pedane in acciaio della standard che sono molto strette , le motech si allargano in entrambe le direzioni (avanti e indietro , mentre le "rallye" sono più larghe nella sola parte posteriore ) e lo spazio pedana-leva cambio è più corto , forse sono anche un po' più alte e a me davano un po' fastidio , ma per fortuna non siamo tutti uguali e a molti vanno bene. ..


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/b80246227ab34addd09f198eaf13f7c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/cdf55faea637fc375ced4c39ed309f48.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/e347195d522fe591e7f790affe568c85.jpg

Teo Gs
28-02-2018, 21:45
Che sono questi gommini retrattili? Dove li hai presi?

Sono le pedane originali Bmw, regolabili in altezza ed hanno la parte in gomma che appoggia su molle che a seconda della pressione esercitata si abbassano fino ad avere il grip direttamente sulla pedana vera e propria, molto comode, non rovinano le scarpe ed attutiscono le vibrazioni, io li ho prese sul mercatino a metà prezzo e le consiglio...;)! Rispetto alle originali....un abisso !!!!

RESCUE
28-02-2018, 21:49
Quoto!!
Pedane veramente fatte bene, io l’ho prese nere!

RESCUE
28-02-2018, 22:30
Tanto per farvi un idea...
pedane (https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=399923&share_pid=9460264&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9460264&share_type=t)

flower74
28-02-2018, 22:34
.. si, ma di la non hai detto cosa costano. :lol:

RESCUE
28-02-2018, 22:36
La felicità non ha prezzo!!😅😅😅

flower74
28-02-2018, 22:37
... si... però, visto che adesso mi hai fatto venire la scimmia... vorrei sapere che costo ha questa felicità. :lol::lol::lol:

Fridurih
28-02-2018, 22:39
quando lo saprai non sarà più felicità :D

RESCUE
28-02-2018, 22:41
Fiore, dovremmo essere intorno, ai 180 € .....già scontate😅😅😅😅
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Naturalmente, per la coppia😂😂😂

Slim_
01-03-2018, 08:46
Si può dire....minkiaaaa !! 😄😄😅
@RESCUE, cambia moto! 😉 (ma togli gli accessori e vendili a parte)

ilmitico
01-03-2018, 08:52
Trovate !

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-footrests-adjustable-left-black-r-1200-gs-2013-2017-r-1200-gs-adve-2014-2016.html

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-footrests-adjustable-right-black-r-1200-gs-2013-2017-r-1200-gs-adve-2014-2016.html

Quasi quasi un pensierino ce lo faccio pure io.
Non rovinano gli stivali stradali ?

cit
01-03-2018, 09:07
Si può dire....minkiaaaa !! 😄😄


cosa vuoi che siano........

quelle per l'X-ADV dell'Honda costano 600 euro !

:lol:

Fabri1970
01-03-2018, 09:16
non rovinano gli stivali stradali ? no

le migliori in assoluto. Regolabili in altezza.

Sobo
01-03-2018, 09:56
#6

Concordo ;)!! ...come pedane io ho le sue originali coi gommini retrattili
https://imgur.com/a/ykmy7

Concordo sono le migliori!! ora le trovi in offerta a 96 euro l'una sul sito bmw ,
comode , i gommini si appoggiano su delle molle eliminando vibrazioni, nel momento che ti alzi in piedi si abbassano ed escono due chiodoni che fermano gli stivali.
In piu' per chi è alto hanno tre posizioni, si abbassano in posizione massima di 2cm dando sollievo alle ginocchia.
Ciò fatto 20000 km e sono perfette, ora le ho montate sulla mia nuova adv.

Tendono a graffiare gli stivali!!

TEAMPELONE
01-03-2018, 10:14
Davvero voi avvertite vibrazioni ai piedi?
Io nulla... avrò la sensibilità azzerata...che dite: devo farmi vedere da un podologo?:lol:

TEAMPELONE
01-03-2018, 10:19
3. valuto con l'utilizzo se sostituire i copri manopole (eventualmente con Grip Puppies)
I copri manopole dovresti metterli subito (se non li hai già): evitano il consumo delle manopole originali il quale, purtroppo, è rapidissimo.
Confermo che i Grip Puppies sono perfetti: economici, molto comodi e calzano a pennello.

Fabri1970
01-03-2018, 10:41
straquotone anche x i coprimanopole... d'obbligo!! https://www.amazon.it/Grip-Puppies-Cucciolo-con-impugnatura-comoda/dp/B005C1U8R2/ref=sr_1_sc_1?ie=UTF8&qid=1519897207&sr=8-1-spell&keywords=GRIPPI+PUPPIES

millling
01-03-2018, 11:52
Davvero voi avvertite vibrazioni ai piedi?
Io nulla... avrò la sensibilità azzerata...che dite: devo farmi vedere da un podologo?:lol:

...Insensibile, avrai i calli.:lol::lol::lol:

RESCUE
01-03-2018, 12:07
Trovate.....
Non rovinano gli stivali stradali ?



Assolutamente no, tra le altre cose, la gomma se fai off la puoi togliere.

Gnolo
01-03-2018, 12:09
Dopo l’acquisto della moto servono ancora 4000€ per i vari accessori

RESCUE
01-03-2018, 12:16
Guarda io come accessori vari ho montato i faretti originali, il paramotore tubolare originale, i paramani supplementari della givi, e le pedane.
Quest’ultime non mi erano mai piaciute, alla vista molto “povere” per una moto del genere, la rally monta quelle dell’ADV e la exclusive monta quelle dello STD con la parte in metallo diversa sembra lega, che le da un aspetto meno economico.

andreasti
07-03-2018, 09:16
per caso, qualcuno ha una foto di una rally, con i fianchetti neri?
avrei intenzione di farli colorare...

Fabri1970
07-03-2018, 09:43
@ANDREASTI

se sei su facebook cerca STEFANO SACCHINI (IL MAIALE) ....tra le sue fotine trovi la rallye coi fianchetti neri....

se no vediamo di pubblicarle qui (se ci autorizza););)

Slim_
07-03-2018, 10:58
per caso, qualcuno ha una foto di una rally, con i fianchetti neri?
avrei intenzione di farli colorare... ma intendi questi ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180307/305e7e1aa89850c21d5df8dc077b18eb.jpg

Fridurih
07-03-2018, 11:12
no sicuramente intende quelli che in origine sono in alluminio...

c'è la foto della sua moto nel primo post ma appena si intravedono qui...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9365963#post9365963

andreasti
07-03-2018, 11:49
esatto....come quelli di stefano
e ho deciso.....li coloro anch'io...
grazie fabri....

duck70
07-03-2018, 12:46
Quindi ricapitolando: io partirei da una configurazione che prevede
- 3 pacchetti
- kit passeggero
- paramotore
- tris vario
- faretti a led
- connectivity
- pneumatici stradali

Per renderla maggiormente stradale dovrei:
- sostituire i copri manopole (eventualmente con Grip Puppies)
- aggiungere pedane originali Bmw, regolabili in altezza
Da verificare, eventualmente, la sostituzione del cupolino con uno un po' più alto: sono basso 178cm, vediamo come si comporta ... se finalizzo l'acquisto ...

RESCUE
07-03-2018, 12:52
Cupolino se vuoi rimanere in BMW, quello dell’ADV sarebbe perfetto per la tua altezza, io sono alto 1,76

AsAp
07-03-2018, 12:58
Sono un pò più basso di te 176 cm, avendo trovato il cupolino della strada (oltre ad aver quello basso della rally) direi che è ottimale , io non lo adopero neanche nella massima posizione di altezza ...
dei tre pacchetti è a mio avviso il più interessante quello della ESA in automatico è utilissimo, il kit passeggero non mi piace la sella a due piani e poi viaggio sempre da solo.

Lamps

Luponero
07-03-2018, 13:00
23.000 euro?

duck70
07-03-2018, 14:08
Per il cupolino devo verificare. Sulla mia attuale monoalbero ho già quello ADV e mi trovo molto bene, peccato che costi un botto ....

duck70
07-03-2018, 19:03
23.000 euro?14500 dando la mia monoalbero full 2008.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

MAURO GS
07-03-2018, 19:07
che senso ha stradalizzare la Rally, sarebbe come comprare la R e metterla giù da off

duck70
07-03-2018, 19:12
Beh insomma .... non ci sono interventi invasivi x renderla più stradale. E questo perché è un modello che fa bene strada e off

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Marko
07-03-2018, 22:58
forse con il senno del poi per uso prettamente stradale lascerei stare le sospensioni sport. ok std ma con ESA

Gnolo
08-03-2018, 11:41
Io con la rally sospensione std mi trovato benissimo

duck70
08-03-2018, 14:07
Il dado è tratto, firmata oggi me la consegnano entro fine mese.

Fridurih
08-03-2018, 14:34
idem come Gnolo ;)

RAVLER
08-03-2018, 14:57
Io rallye con sospensioni sportive.... fantastica!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
08-03-2018, 15:03
... complimenti a tutti.

Slim_
08-03-2018, 15:18
idem come Gnolo ;)@Fridurih, la tua futura rallye 2018 ha detto che se intendi portarla a immerdarsi come quella del tuo profilo, farà di tutto per farsi adottare da un altro 😄😄

Fridurih
08-03-2018, 18:06
ahahahah lo credo bene :lol:

io non c'è la farò mai a ridurla in quel modo,ma neppure la metà :evil4:

duck70
29-03-2018, 15:43
Dopo 700km ed ormai prossimo al primo tagliando qualche considerazione sul mio update stradale.
Sono partito da una configurazione base che prevede:
- 3 pacchetti
- kit passeggero
- paramotore
- tris vario
- faretti a led
- connectivity
- pneumatici stradali

Per quanto riguarda il cupolino, dall'alto dei miei 178cm, mi sembra che il suo lavoro lo faccia ed anche bene, vibra un po', ma questo credo sia una sua "caratteristica". Quindi niente update cupolino.

Per quanto riguarda le pedane, noto una certa vibrazione dai 100km/h ai 115km/h, poi il tutto sembra rientrare nella norma. Quindi al momento niente update con pedane regolabili in altezza.

Per quanto riguarda i copri manopole Grip Puppies vediamo ... le ho viste su Amazon e mi sembra che diano un look&feel da scooter ... non sono molto convinto.

Mi sembra tutto sommato che ci siamo, è un'ottima stradale!

TEAMPELONE
30-03-2018, 11:02
Le Grip puppies salvano le manopole originali che altrimenti si usurano solo a guardarle!
Personalmente ti consiglio di montarle prima che le manopole originali inizino a consumarsi.
E una volta montate, tieniti almeno un migliaio di km prima di dire che sono scomode: all'inizio lo sono per forza e ti ci devi abituare...

mik lag
30-03-2018, 11:08
Le grip puppies sono fantastiche...sparite le vibrazioni e hanno un confort notevole...le miglior coprimanopole mai provate

luca.gi
30-03-2018, 11:35
si, l'unico problema è che sempre a non poi le manopole di un Ciao anni 70 di un Tamarro!!!!

Slim_
30-03-2018, 13:00
Io ho le manone da ceffoni e le grip puppies mi piacciono e poi tamaro si scrive con DUE erre ! 😄😄😛
Però adesso non le monto per il K consuma le mani a me e non viceversa 😱

flower74
30-03-2018, 13:43
... vuoi farmi credere che le manopole del K non sono di marzapane?

Slim_
30-03-2018, 15:06
Mi sono sempre lamentato della leggera piccola differenza di diametro delle manopole (minore) del GS. il K ha le manopole standard e non ho mai sentito (né letto) di nessuno che reclami per il consumo.

Andrex_88
31-03-2018, 12:38
Ciao Pablo io ho la rally come te sono 1e83 però con il cupolino STD un po di aria fastidiosa da metà casco in su la prendo e anche un filo di turbolenza. Che cupolino mi consigli?

givi58
11-04-2018, 19:13
Sono vicinissimo all'acquisto di una nuova Rallye ma ho un dubbio relativo ai cerghi a raggi.
E' vero come mi dice un concessionario , che la Rallye viene consegnata con i cerchi a raggi neri. Ho visto da un altro conce che alcune Rallye nuove in esposizione avevano i raggi cromati. Visto che mi piacciono quelli neri non vorrei che mi rifilino gli altri cromati.
Grazie

Pablo77
11-04-2018, 19:51
scusa andrex_88 arrivo un bel po' tardi,io d'inverno uso quello della adventure potresti provare quello givi che nn costa molto ed è identico all'originale adventure..........givi58 sicuramente li avranno scambiati tra exclusive e rally, sicuramente qualcuno sulla exclusive ha voluto i cerchi neri che son piu' belli...qualche mese fa ho incontrato un ragazzo che sulla rally si e fatto montare quelli della esclusive,le rally escono di serie con quelli neri

givi58
11-04-2018, 20:00
Grazie mille Pablo77 , dubbio risolto .... e il conce non mi frega :arrow::arrow:

Pampurio58
11-04-2018, 20:09
I cerchi sono neri, i raggi sono cromati. Non mi fate confusione!!!

givi58
11-04-2018, 20:16
Perfetto ora tutto chiaro , forse mi sono spiegato male io :mad:

Pablo77
11-04-2018, 21:39
pampurio nessuna confusione,;)cerchi a raggi ce ne sono di 2 tipi tutti cromati raggi compresi o neri con raggi cromati da li nn si scappa:-p

Fridurih
11-04-2018, 21:43
una foto dice tutto...

https://ibb.co/iYT41c

https://ibb.co/ckD9Zx

https://ibb.co/hBvHMc

Slim_
11-04-2018, 22:03
@Fridurih, ma con i raggi blè non si può avere ?

millling
11-04-2018, 22:20
Io odio la moto di @Fridurih...non ha un granello di polvere:!:

Fridurih
11-04-2018, 22:54
ahahahahah...mill vieni in garage che la lucido a dovere :lol:

@Slim...nooo troppo blu poi nausea :confused:

Gillo
08-04-2020, 15:54
Resuscito questa discussione x porvi un quesito.
Cambiereste una 1200 Gs lc Adv euro 3 x una Rallye con 3 pacchetti + sospensioni sportive?
Ultima domanda,c'è differenza come prestazioni tra i 2 modelli?
Io da possessore dell'Adv non ho mai provato una Std.
Grazie anticipatamente x le risposte.

Nik650
08-04-2020, 19:21
proveniente da 2013, 2014-2016 , per 2017-2018 ? quest'ultime con tft o senza ? :)
Le sospensioni sport, alzano la moto quindi sella + 2 cm .
I modelli 2017-2018, hanno Hill Start, la frenata in pendenza che, per me, è molto comoda. Inoltre il cambio è migliorato rispetto alle versioni 2013-14-15-16.
Il cannotto di sterzo dell'Adv è meno inclinato di 2° rispetto alla versione STD , e questo migliora l'agilità della moto che però sulla bilancia accusa più Kg rispetto alla sorella STD di circa 12/15 kg .

Gillo
08-04-2020, 20:17
Quindi con sospensioni sport ho più o meno l'altezza della mia Adv.
Con o senza Tft va sempre bene.
Sono consapevole del minor peso della Std, riguardo a prestazioni immagino sia
più prestante la Standard.

Grazie Nik

Gibix
08-04-2020, 20:32
accusa più Kg rispetto alla sorella STD di circa 12/15 kg .

Poi col pieno un’altra decina in più.

Lucky59
09-04-2020, 11:02
Mai provato ADV ma ho avuto STD 2014 e ho attualmente Rallye 2017 con sospensioni sport. Nel misto molto tortuoso, irregolare e a passo spedito le sport danno un vantaggio, hanno più corsa e quindi si comportano meglio negli avvallamenti e nei cambi di direzione improvvisi. In autostrada nessuna differenza a velocità codice, oltre i 160 kmh (in Germania, ovvio) aumenta la sensibilità dello sterzo, lo si sente meno "piantato"; non che oscilli ma è più sensibile, soprattutto alle giunzioni longitudinali dell'asfalto, e patisce di più la presenza di top-case + valigie. Per le differenze con ADV ci sono centinaia di pagine su questo forum, con opinioni abbastanza discordanti, direi che è una questioni di gusti. Il peso in più si sente comunque, lo ammettono tutti, ma specie a bassa velocità o nelle manovre da fermo. Dal punto di vista dinamico molti sostengono che ci sono poche differenze, mi piacerebbe provare un ADV per valutare di persona. Organizziamo una sessione di prove? Ti do il mio Rallye e tu mi dai la tua ADV per una giornata.....

Gillo
09-04-2020, 11:17
Volentieri, appena usciamo da questa situazione si può fare.
Grazie x la tua risposta.

Lucky59
10-04-2020, 11:46
Allora il giorno stesso che ci condonano i domiciliari salto in sella e ti raggiungo! Mi raccomando consigliami un buon ristorante che è la parte più importante del viaggio! Ciao.

andy060370
10-04-2020, 11:57
Fatemi sapere che mi aggrego se posso :)

Dfulgo
10-04-2020, 14:38
...il giorno stesso che ci condonano i domiciliari ...consigliami un buon ristorante ....

...capace che passino due mesi tra l'una e l'altra opzione...., ...se il Risto lo vuoi aperto o ti piace la roba ben cotta oppure meglio che le fai una per volta...

:-o

Gillo
10-04-2020, 14:55
Mi ricorderò sicuramente e x il ristorante ci ragioneremo sopra.
Una buona bistecca alla Fiorentina prima o poi si riuscirà a mangiarla?