PDA

Visualizza la versione completa : consigli sella gs 650F : cambiare o imbottire?


Dardano Gs650
27-02-2018, 22:22
Salve gente, ho provato prima di aprire il post se ve ne fossero, e forse qualcosa quà e là se n'è parlato, maè passato troppo tempo, riportiamo in auge:

Per far felice la mia dolce metà, o anche detta ZAVORRA.. vorrei renderle i viaggio più confortevole nei tratti stradali lunghi, per cui sto cercando di valutare una seduta più comoda e meno a contatto con le parti posteriori della moto per il passeggero, perchè sapete bene che chi si siede dietro, alla fine la sella non è poi così alta da staccare il passeggero dalla moto e le vibrazioni del mezzo non è che siano proprio da crociera...

Per cui son indeciso se passare prima per un imbottitura fatta da mani sapienti oppure investire 350-400 euro in un sellino che possa fare al caso mio.. però capitemi: son sempre 400 skikkeri che se poi la donzella non è felice...

non ho amici con qualcosa di simile da provare, per cui .. più suggerimenti saprete dirmi..maggiore sarà la mia probabilità di fare la cosa giusta..

thanks boys..:!::!:

Theater
28-02-2018, 08:34
Aspettando qualche risposta , ti segnalo queste ottime selle :

CORBIN

http://funkyimg.com/i/2CRxU.jpg (http://funkyimg.com/view/2CRxU)
http://funkyimg.com/i/2CRxZ.jpg (http://funkyimg.com/view/2CRxZ)
http://funkyimg.com/i/2CRya.jpg (http://funkyimg.com/view/2CRya)
http://funkyimg.com/i/2CRyj.jpg (http://funkyimg.com/view/2CRyj)

http://www.corbin.com/bmw/f650dakar.shtml

F650GS
28-02-2018, 13:00
Potresti provare a far inserire da un sellaio due inserti in gel per una spesa di circa 100/120 euro. Personalmente feci così in occasione del rifacimento del rivestimento e pur non trovando enormi differenze il giovamento c'è stato. Poi credo che tutto dipenda dalle aspettative e dalle esperienze motociclistiche della tua compagna. Se ritiene che con un'altra sella cambi di molto e in meglio temo rimarrà delusa. La sella della F650GS è già tra le più comode sul mercato.

Theater
02-03-2018, 14:26
Anche le KAHEDO non sono male !

Offerte nella versione standard, alta o bassa .

http://funkyimg.com/i/2CW7M.jpg (http://funkyimg.com/view/2CW7M)

http://funkyimg.com/i/2CW7E.jpg (http://funkyimg.com/view/2CW7E)



https://shop.kahedo.com/seats-driver/bmw/bmw-f-650-gs-dakar-g-650-gs-sertao/4/seat-for-bmw-f-650-gs-/-dakar-/-g-650-gs-sertao?number=SW10004.7&c=60

Visca
02-03-2018, 19:17
La sella della 650 non la trovo particolarmente scomoda, anzi per chi sta dietro è tra le meno sacrificate....penso non convenga spenderci troppi soldi per migliorare la seduta, al massimo ci si può orientare su un cuscino "togli e metti" tipo questo
https://ojworld.it/accessori/cuscino-universale/oj-comfort.html

Sciro88
08-03-2018, 18:11
ciao, io Le cambiai la sella pochi mesi dopo l'acquisto ( usata ). Ho una G650GS ... quindi praticamente la stessa moto. Presi una touratech... fu un auto regalo di natale, ma essendo 1.88 volevo assolutamente qualcosa di più comodo in primis per me. Mai scelta fu più azzeccata... certo, na bella spesa è... ma non me ne sono mai pentito. Ho preso la versione Alta ( non quella tipo Crosso per intenderci )

Deejay67
05-06-2019, 21:53
Io sono alto mt. 1,90 e, nonostante le quote importanti della mia F650GS Dakar, con la sella standard mi sento leggermente "appollaiato". Siccome non voglio spendere una fortuna per una sella Touratech o Wunderlich, penso di acquistare quella proposta dal catalogo BMW che porterebbe l'altezza a 820 mm. L'unica perplessità è la qualità del rivestimento che mi pare di un vinile alquanto scadente (se uguale alla sella di primo allestimento) e che tende a far scivolare in avanti il pilota durante la frenata...