Entra

Visualizza la versione completa : Consigllio accessori nuova GS 2018


desmoleo
27-02-2018, 14:49
Salve a tutti, ho acquistato un gs1200 2018 1 mese fa (sto aspettando che me la consegnino). Tra tutti i vari optional ho scelto solo il tft che mi piaceva un sacco e il bauletto posteriore. Di tutti gli altri (esa, cambio elettroassistico ecc ecc) non ho messo nulla.

Visto che è la mia prima gs e che provengo da super sportive (ho deciso di cambiare genere) e che percorro circa 10K km l'anno ho fatto una cavolata a prenderla nella sua configurazione base? Ci sono optional che andavano messi "per forza" ?

Grazie a chi vorrà rispondermi
Saluti!

Meatloaf69
27-02-2018, 14:57
Per me, l'unica controindicazione credo sia una maggiore svalutazione dell'usato rispetto ad una full-optionals (almeno dotata di ESA). Ma se ti tieni la moto a lungo, immagino non sia un problema.

ilmolli
27-02-2018, 15:14
mettiamola così,qualcuno utile,nessuno indispensabile,la differenza di costo per una full è notevole,concordo con chi dice che quando vai a vendere il conce ti spolpa ma vero è che a fronte di un'offerta infinita di gs tutti cercano quella full,il conce dove vado io ha in casa una adv basic in ottimo stato ma nn riesce a piazzarla....io ho optato per zero pacchetti e optional che ho ritenuto utilli per i miei gusti e al diavolo il dopo ;)

Unknown
27-02-2018, 15:35
@desmoleo Ciao, a mio modo di vedere conviene prendere la moto full non tanto perché davvero possano servire sempre tutti gli accessori (per quanto la maggior parte della dotazione proposta da BMW come optional sia spesso molto utile) quanto piuttosto per ragioni commerciali legate al valore in caso di rivendita: tutto ciò che manca è ovviamente ciò che ti chiederanno all'atto della vendita (legge di Murphy docet...;)). E' lo stesso concetto che poco sopra hanno espresso, pur da una diversa prospettiva, sia @meatloaf sia @ilmolli

r1200gssr
27-02-2018, 16:00
Hai fatto bene, meno frocerie ci sono meglio è. Bisogna usarla la moto, non giocarci dentro al box. Via andare su su


Fabry

desmoleo
27-02-2018, 16:38
Ciao a tutti e grazie per le risposte, in effetti mi sarebbe piaciuta "Full" ma non è stata una questione di volonta bensì di portafoglio. Ho messo il tft proprio perchè mi piaceva troppo ma il resto l'ho ritenuto superfluo per l'utilizzo che ne faccio in rapporto al costo in più che avrei dovuto sostenere.

Per la mia esperienza ogni volta che vendi la moto è un massacro con gli optional perchè tu ne rivendichi il valore mentre chi acquista dice "ma io non ce lo volevo"
Speriamo sia così anche stavolta!

nestor97
27-02-2018, 16:57
@desmoleo......


non hai fatto bene......hai fatto benissimo !!!


:D:D:D

Dfulgo
27-02-2018, 17:00
...(sto aspettando che me la consegnino)...

...sopra il primo motivo che aggiungerei ai precedenti che già ti hanno illustrato.

Secondo: ...è un po' come comprarsi il Big Jim senza il braccio da karate quando spingi la schiena (...questa, se non la capisci, vuol dire che hai un'età che già mi fa invidia, e quindi il problema della GS Full hai tempo per "risolverlo"...)

Terzo: ...'sta cosa era meglio chiederla prima...

:-o

desmoleo
27-02-2018, 17:04
Hai ragione Dfulgo ma ho scoperto l'esistenza di questo blog solo dopo averla ordinata, lì per lì quando mi elencava tutti gli optional e il loro prezzo ho pensato non servissero granchè ma poi leggendo qua ho capito che alcuni potevano essere davvero utili. Ma visto che provengo da un ducati 848 col quale ci sono andato in corsica in 2 + zaini direi che il miglioramento dovrebbe essere percepibile anche senza esa e cambio elettroassistito :-P

Lamps!

Meatloaf69
27-02-2018, 17:08
Hai fatto bene, meno frocerie ci sono meglio è. Bisogna usarla la moto, non giocarci dentro al box. Via andare su su


Fabry
De gustibus... io considero più una froceria il tft che l'esa (che ha benefici sulla sicurezza). Senza la minima polemica, eh? Ognuno la pensa come vuole;)

Tank84
27-02-2018, 17:16
Come per tutte le cose è questione di comodità o di scimmie, in caso si parli di moto.
A mio avviso, l'unica cosa utile veramente come optionals sono le manopole riscaldate, il faro a led ed i faretti supplementari.
Se vuoi mettici pure il cruise control. Però a sto punto la prendi full. :lol:

Tutti utili, nessuno indispensabile.
La moto ha da motare. Il resto è fuffa.
Da 848 a GS è un bel passo.

Ora, macinare Km!!!

edramon
27-02-2018, 17:20
Come uso ci farai le stesse identiche cose che ci fanno gli altri che hanno la moto full. Tra tutti gli accessori del GS, io trovo utile l'ESA, ma non è che non se ne possa fare a meno ;)

Sempreinsella
27-02-2018, 17:35
Ho sentito dire che senza frocerie non "scalda" :lol:

Desmo, onestamente ti direi (da uno che ce l'ha full), per me l'indispensabile è:

Manopole riscaldate
Controllo trazione
ESA
Faretti supp.

Poi tutto il resto è a "piacere" o meglio a "portafoglio", non farti menate e goditela!

Dfulgo
27-02-2018, 17:41
...han tutti ragione, infatti ti dico

...l'elettroassistito lo puoi mettere anche dopo il primo tagliando...

:-o

Gnolo
27-02-2018, 17:50
A questo punto prenditi una moto full km zero anche il 2017 sono accessori in pacchetti che prima o usi

Slim_
27-02-2018, 17:54
....per me l'indispensabile è:

Manopole riscaldate
Controllo trazione
ESA
Faretti supp........ si ma ....
Manopole calde ....solo se si ha il morbo di Reynaud
Controllo di trazione....per i postumi di fratture scomposte
eppoi....se non hai la febbre, mi sai dire che te ne fai dei faretti supposta ? 😄😄 ....ah....si parla di frocerie!! 🤔😄

Svaldo
27-02-2018, 17:57
Per me hai fatto benissimo Desmoleo, io ti consiglierei solo le manopole riscaldate e i faretti supplementari,dal punto di vista pratico son cose che si apprezzano subito .

RESCUE
27-02-2018, 18:02
Provate a fare 1000 km in un giorno, poi mi saprete dire sul cruise

edramon
27-02-2018, 18:21
Il cruise effettivamente...

MAURO GS
27-02-2018, 19:42
1000 km in un giorno....neanche x 1€ a km

Peterpan.RM
27-02-2018, 20:29
eppure dopo averlo provato trovo irrinunciabile l'ESA e il quick sfhit, chiaramente se non ce l'hai non puoi capire i suoi vantaggi e non ne senti la mancanza.

RESCUE
27-02-2018, 20:35
Infatti se la prendi base, non ti mancherà nulla, ma perché non ne conosci gli effetti degli optional, sulla guida/confort.
Io con il Dinamic Esa mi diverto un casino a cambiare la rigidità degli ammortizzatori in base al traffico/velocità/fondo stradale.

Carlo70
27-02-2018, 20:39
Io penso che tutti gli accessori sono utili e nessuno indispensabile....ognuno ha le proprie esigenze e modi di vedere!!! Io con gli stessi soldi avrei preso un semi nuovo full e più o meno si era sulla stessa cifra....

millling
27-02-2018, 20:41
Dipende sempre se la moto la usi come va usato il GS...Strada, strada e ancora strada.Allora ti accorgi che è comodo il cruise, ESA, quick shift portaborraccia , valigie, cupolino alto e tutto il resto. Caxxo mi serve il quick shift per andare al lavoro...:lol:

Fridurih
27-02-2018, 20:51
perchè non sei un uomo advencciur :evil4:

Slim_
27-02-2018, 21:31
Provate a fare 1000 km in un giorno, poi mi saprete dire sul cruiseAh ah....a me ne bastano 50 per apprezzare il cruise. 😉
Comunque, secondo me, per fare un'analisi corretta, occorre partire da chi ha avuto una stra-full e chiedergli: "a che cosa rinunceresti magari perché in un anno non lo hai mai usato ? "
Io qualche idea ce l'avrei...

millling
27-02-2018, 21:40
perchè non sei un uomo advencciur :evil4:

Mi pare che con 33mila km...l'anno scorso sono stato discreto adveciur:cool:

Fridurih
27-02-2018, 21:43
effettivamente :!: :D

andrea.g1972
27-02-2018, 21:44
IO ho fatto al contrario. Ho messo tutto tranne il TFT che proprio non digerisco ancora.

Tornando al tuo quesito, secondo me hai fatto la tua scelta e nessuno può dirti che è sbagliata perché tu la hai fatta secondo i tuoi gusti e possibilità.
Possiamo però dirti cosa avremmo fatto noi al tuo posto, simulando la tua situazione che hai descritto.

IO ad esempio potendo scegliere un solo accessorio avrei scelto di sicuro ESA che nel nostro modello sono impostabili fulll auto al secondo posto avrei messo il cruise e poi cambio e poi mappe pro incluso nel pacchetto dynamic dove trovi anche abs pro (abs in curva) e dtc (controllo trazione) ...etc....

insomma non potendo spendere, prima del TFT avrei preso altro.

ciao

Sempreinsella
27-02-2018, 21:48
Ah ah....a me ne bastano 50 per apprezzare

Si ma che fighette che siete con sto Cruise :lol:
Manco fossimo negli USA zk :lol:

millling
27-02-2018, 21:50
Concordo pienamente, prima di tutto quello che è sicurezza poi guidabilita' comfort, infine
tutto resto.

RESCUE
27-02-2018, 21:57
Si ma che fighette che siete con sto Cruise :lol:

Manco fossimo negli USA zk :lol:



Nel 2019 rimpiangerai questa esternazione....😬😬

RESCUE
27-02-2018, 22:00
Carlo: hai perfettamente ragione, io non tornerei più indietro, e tutti gli optional li ho utilizzati.

luca.gi
27-02-2018, 22:25
Comunque, secondo me, per fare un'analisi corretta, occorre partire da chi ha avuto una stra-full e chiedergli: "a che cosa rinunceresti magari perché in un anno non lo hai mai usato ? "
.

ecco, giusta domanda!!!
IO:
Cruise - perchè vado MAI in autostrada e raramente su statalone....ma al 90% strade di montagna e mare tutte curve!!

Faretti - perchè per lo più viaggio al 90% di giorno, quindi con fari diurni, e così i faretti non funzionano!!!

Slim_
27-02-2018, 23:46
Infatti.... era per arrivare a dire che probabilmente ci saranno almeno una decina di combinazioni possibili.
Io rinuncerei al freno antiarretramento in discesa (non ricordo la sigla 😄😄).
Oh, ma intendiamoci.....non perché inutile, anzi per molti lo è di sicuro, ma solo perché io per sapere se esistesse, ho volutamente imboccato una salita impossibile e tirato il freno!

Slim_
27-02-2018, 23:48
Si ma che fighette che siete con sto Cruise :lol:
Manco fossimo negli USA zk :lol: 😄😄 ma va làaaa!! È perché il polso si è stancato in curva e in rettilineo vuole riposare ! 😎

Unknown
27-02-2018, 23:49
Per la mia esperienza ogni volta che vendi la moto è un massacro con gli optional perchè tu ne rivendichi il valore mentre chi acquista dice "ma io non ce lo volevo"

Eh...! E' proprio quello il punto! Quando vendi la moto, se c'hai gli "opscional" ti dicono che non li vogliono (ma non è vero..); se non ce li hai, ti dicono che li volevano (ma anche in questo caso ovviamente non è vero...). A mio parere la ricetta è: prendi la moto come pare a te e quando la devi vendere la vendi come pare a te, senza tante storie: i filosofi rompicoglioni fai presto a spedirli... "la moto è cosi, se ti va bene ok, altrimenti cammina!!! ;)

millling
28-02-2018, 00:01
Ho meno problemi...Me la ritira il conce quando prendo la nuova e non mi fa tante pippe...:lol:

Slim_
28-02-2018, 00:11
Esatto, è la soluzione migliore. Il conce bmw è l'unico che attribuisce un valore più alto all' usato bmw. L'ho sperimentato passando a ktm. Quei due che avevo sentito, tanto per fare un po' di confronto, applicavano eurotax!! E il valore di pacchetti e opt....zero, con la scusa che il mercato dell'usato è saturo di bmw....mah...
Fortunatamente l'ho restituita al medesimo conce bmw.

Sempreinsella
28-02-2018, 08:50
Nel 2019 rimpiangerai questa esternazione....😬😬

Cmq sia dovrò sempre aspettarti :lol::lol::lol:

Sempreinsella
28-02-2018, 08:51
😄😄 ma va làaaa!! È perché il polso si è stancato in curva e in rettilineo vuole riposare ! 😎

Vedi che ho ragione, hai il polso da fighetta, il mio è ben rodato, l'autoerotismo aiuta molto :lol:

Dive68
28-02-2018, 09:17
Io avrei rinunciato al TFT e avrei messo l'ESA

Unknown
28-02-2018, 10:25
Ho meno problemi...Me la ritira il conce quando prendo la nuova e non mi fa tante pippe...:lol:

Il conce che la ritira per il nuovo di problemi se ne fa ancora meno di te e di pippe pure: ritira l'usato a un prezzo inferiore al valore di mercato oppure non ti fa lo sconto sul nuovo o... entrambi ... :lol::lol:

flower74
28-02-2018, 10:34
... questa cosa che le full full full sono più commerciabili che quelle con niente a me pare una forzatura da parte delle concessionarie per vendere quelle full che, sulla carta, possono arrivare anche a 5000€ in più...
Quindi... se io compero una moto Full la pago 23000€ ... una "base" 18.000€.
Dopo 3 anni e 50.000km della Full prendo 13.000€ se va bene... della base ne prendo 8.000€?
Prendete la moto con gli accessori che vi servono... è inutile prendere il supporto nav se volete un TomTom o usate il cellulare.
E' inutile prendere il cruise se fate al massimo la tangenziale di Milano...
Il faro a led è figo, ma se non viaggiare di notte serve solo a dire... che figo.
Le mappature motore... inutili... non è che se decido di fare due curve un po' più allegre... aspetta.. metto in Dynamic.
Oddio... due buche... enduro...
Quello che, secondo me, fa veramente la differenza... è l'ESA... a quello, onestamente, non rinuncerei mai.

Jackall72
28-02-2018, 11:03
Se la ridai ad un concessionario in permuta posso essere d’accordo con te, ma prova a vendere da solo una full full o una “customizzata” con poco più di niente...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

flower74
28-02-2018, 11:09
... ad un giusto prezzo, secondo me, si vende tutto.
Togliamoci dalla testa che chi cerca un GS usato abbia tutta la preparazione che abbiamo noi sulle GS.
Chi arriva da altre tipologie di moto, molto probabilmente, si accontenta, al giusto costo, solo di avere un GS... il passo dopo sarà quello di avere un GS full full full perchè arriva su QDE e gli vengono le scimmie per scarico, para motore, borse e borselli, ecc..ecc...
E poi, parliamoci chiaro... a me non sembra, vedendo gli usati che ci sono in rete, che questi GS vadano a ruba.... quindi o i prezzi sono esagerati o ce ne sono troppi in vendita.

Jackall72
28-02-2018, 11:25
Per mia esperienza, chi acquista un usato vuole sempre il FULL OPTIONAL a giusto prezzo... perche tutti vogliono fare l’affarone 😉
Per la questione che di GS in vendita ce ne sono una marea sono d’accordo con te e, prima o poi, questo andrà ad inficiare il valore medio di mercato che, imprescindibilmente, andrà a calare, anche grazie alla politica commerciale per i nuovi prodotti da quando si è iniziato con i vari MY”xx” .... e tutto il marketing a “corredo”...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Unknown
28-02-2018, 11:26
@ jackall72 Quotone.... ;)

Unknown
28-02-2018, 11:31
.
Chi arriva da altre tipologie di moto, molto probabilmente, si accontenta, al giusto costo, solo di avere un GS... il passo dopo sarà quello di avere un GS full full full perchè arriva su QDE e gli vengono le scimmie per scarico, para motore, borse e borselli, ecc..ecc...

Quotone anche a te! E' proprio quello il punto a mio modo di vedere (e l'ho scritto): in questo 3ad non si sta parlando di effettiva utilità dei vari "opscional" ma - come direbbe Natalino Balasso - di emozioni... ".....ma noi di BMW non vendiamo moto, vendiamo ridondanza tecnologica......... ;)

flower74
28-02-2018, 11:39
... ridondanza tecnologica... che a volte non funziona. :lol::lol::lol::lol:

desmoleo
28-02-2018, 11:58
Io provengo da tutt'altro mondo, quello delle super sport, mi sono avvicinato al gs perchè voglio cambiare genere e le concorrenti non costano molto meno, quindi ho deciso di prendere quella che mi piaceva di più. Non sono un esperto di GS nè tantomeno dei suoi accessori ma penso che tra 2 anni vendi meglio un gs col tft piuttosto di uno con l'analogico e l'esa.. Ovviamente è il mio modesto parere.

Detto questo, credo che la questione degli optional sia molto personale, tra tutti gli optional che mi avete descritto come "fondamentali", per l'utilizzo che ne faccio io, nessuno credo lo sia davvero.

Manopole riscaldate? Da Novembre a Febbraio la bimba sta nel box
Cruise Control? Non sapevo nemmeno che esistesse per una moto
Fari a led e faretti? Viaggio poco di sera e quando lo faccio vedo bene anche coi fari "classici"

Tutto questo per dire che ognugno ha le sue esigenze in base all'utilizzo che ne fa della moto e alle proprie scimmi

P.S Non toccatemi il TFT!
Lamps

Jackall72
28-02-2018, 12:14
@Desmo: di certo non di do torto, gli accessori opzionali si chiamo cosi proprio perche sono facoltativi.
Dipende se quando acquisti un mezzo (qualsiasi esso sia) fai l’acquisto con il “cuore”, nel senso di quello che ti piace in qual momento, oppure con la “testa” che aggiunge al “cuore” la sensibilità e/o scommessa, che ti faciliterà la vendita.
Io di solito tendo a prendere i FULL, ma qualora non lo dovessi fare, scegliere gli optional che non si potrebbero montare after (esempio ESA e, teoricamente, il TFT).
Spero di essermi spiegato, poi, come sempre, una del contenuto della propria tasca, ne fa quello che crede il meglio per lui ;)
P.S. Anche io provengo da moto da strada (per motivi di eta e panza), e oggi sono al terzo GS con in mezzo un K SADV e ti posso dire che oggi so quello che mi serve e quello che non serve affatto in base all’utilizzo che faccio di questo tipo di moto.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

desmoleo
28-02-2018, 12:22
Certo @Jackall infatti ho optato per metterne il meno possibile per 2 motivi, uno ovviamente economico e uno proprio perchè prima di mettere qualcosa mi piacerebbe sentirne l'esigenza. Un po' come quando arredi la casa con tutto dentro e poi vivendoci ti accorgi che non serviva a nulla (esperienza vissuta).
Ovviamente il tft è pura scimmia. Ma sono un informatico è deformazione professionale :-)

P.S Secondo voi, è più rivendibile tra 2 anni una moto con l'analogico e l'esa o col tft senza esa? Chissà

Lamps!

dandy
28-02-2018, 12:54
Ciao desmoleo..
fosse per me, direi senza dubbio analogico ed esa!!!

Jackall72
28-02-2018, 13:08
Io direi ESA, ma la realtà sarà che la prima cosa che verrà guardata sarà il TFT.
Poi mi sa che ho sbagliato il tempo del verbo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
28-02-2018, 13:44
Eh....c'e' poco da fare, a parte qualche (ma proprio qualche) purista quel che si noterà subito sarà proprio il TFT e condizionerà la scelta !
Come vado coi verbi ? 😄😅

Sobo
28-02-2018, 14:39
Io prima avevo un lc 1200 2013 solo con manopole riscaldate l'ho venduta il mese scorso e rispetto ad una full ho preso 2000€ in meno..... si Ma l'ho pagata 3000 in meno all'acquisto!!!
Ho rimpianto di non aver messo esa perchè l'ammortizzatore originale faceva abbastanza schifo, se lo tari per guida sportiva poi non va bene per il confort...poi zavorrina e mettici di nuovo le mani....
Ora ho preso ADV Full con le Dinamic Esa sembra più facile dello standard di prima, sul misto va giu' in piega che è un piacere, senza doverla correggere anche con fondo sconnesso fanno un gran lavoro!!
:D

flower74
28-02-2018, 14:59
... presi il primo Gs nel 2013... arrivavo da una Speed... già avere il livello del carburante e il contamarce mi sembrava un lusso spaventoso.
Con il tempo, poi, è diventato tutto indispensabile.
Ma è una cosa solo di BMW.
Non mi sembra che chi compera moto di altre case brami nell'idea di sbattere via soldi per comperare accessori senza nemmeno sapere a che cavolo servono.

desmoleo
28-02-2018, 15:13
Ahahah @flower74 mi sono emozionato anche io quando ho visto contamarce e livello di carburante! Non ho mai avuto niente di tutto ciò e ho sempre fatto i miei viaggi godendomi il percorso e le emozioni che mi dava la moto del momento.
Viaggiare è questo soprattutto, il resto sono dettagli.. o accessori :-)

flower74
28-02-2018, 15:39
... piccolo OT... il primo viaggio vero con la Speed sono andato in UK e, dimenticandomi di azzerare il trip, per capire quanta benzina avevo, ho aperto il tappo e scosso il serbatoio stile Ciao.
Sono cose che adesso fanno sorridere, ma adesso, secondo me, siamo passati dalla parte opposta.
Faretti come se fossimo nel post apocalittico.... navigatori che devono ragionare come vogliamo noi e che usiamo, strano a crederci, anche per percorrere strade che conosciamo perfettamente.... musica e telefonate mentre si guida.
Mah.... mi sa che sto diventando vecchio :P

desmoleo
28-02-2018, 15:47
Quoto in pieno @Flower74

Meatloaf69
28-02-2018, 16:35
In effetti credo che "gli effetti speciali" sulle due ruote abbiano un pò raggiunto il limite: parlo di schermi multicolr, menù, sottomenù, ricezione di musica e foto, navigatore ecc. Un conto sono le migliorie sul piano tecnico/sicurezza (Esa su tutte), un altro tutte le possibili fonti di distrazione alla guida: non dimentichiamoci che NON siamo in auto, al riparo di una carrozzeria, ma oramai la possibilità di fare altro oltre a guidare e prestare attenzione alla strada è sdoganata pericolosamente.
Sicuramente parlo da vecchio anch'io...

flower74
28-02-2018, 16:56
... teniamo anche presente che sulle auto l'elettronica ci aiuta con l'ausilio di telecamere e sensore... ma sulla moto no.
Ho provato per sfizio ad ascoltare la musica mentre guidavo la moto... trovo questa cosa molto, ma molto pericolosa.
Oltre che rendere la guida meno piacevole, visto che a malapena sentivo il rumore del motore.

Carlo70
28-02-2018, 22:53
Qui si parla di accessori e per come la vedo io se avessi tanti soldi da buttare ci metterei tutto di più anche extra bmw!!! A proposito ma si cambiano i riser decade la garanzia??? In conce mi hanno chiesto 40 eu per montaggio, mi sembra un po' troppo!!!

millling
01-03-2018, 00:07
Ma se sono 4 bulloni da allentare...Dai..:(

Quattro70
01-03-2018, 08:50
C’è una tale offerta di Gs di tutte le età e chilometraggio, quasi tutte Full, che credo non sarà affatto facile da vendere a fine carriera, almeno da privato. Per il conce il discorso cambia ma dovrai rimanere su Bmw.
Questa la teoria poi la pratica magari è da vedere, la mia Rt full full era invendibile da privato, solo svendibile ma almeno qualche telefonata è arrivata. Fosse stata base non credo qualcuno avrebbe chiamato.

Per quanto riguarda gli accessori io non rinuncerei mai a Esa, Tft e tris di alu, indispensabili per viaggiare e molto comode. Poi a me piace molto anche il cruise che uso molto ma se non fai autostrada...

Pres
02-03-2018, 00:47
Per me l’ESA è irrinunciabile, scambiato con quella di un mio amico senza e tutti e due abbiamo riscontrato una bella differenza di guida..... poi si può anche farne a meno, come si faceva un po’ di anni fa tutti Noi. Concordo comunque che il TFT è strafico, ma la guida con le lancette non ti cambia. Tutto il resto sono comodità, che a seconda dell’utilizzo che fai del mezzo, sono più o meno importanti
P.s. Il mio amico l’ha cambiata per una Rallie full con elettro assistito

redbaron57
02-03-2018, 12:03
Gli uomini di marketing di BMW non sono degli sprovveduti quindi "affogano" all'interno di ognuno dei 3 pacchetti di optional, almeno un elemento diciamo di grande attrattiva.
Nel "Touring" c'è il Dynamic ESA, nel "Comfort" le manopole riscaldabili e nel "Dynamic" la modalità di guida Pro (incl. ABS Pro, HSC e DTC).
Questo fa si che la maggior parte delle moto in stock sia già equipaggiata con i 3 pacchetti che, tasche permettendo, la maggior parte dei clienti desidera.
Per mia esperienza personale poi lo sconto che si ottiene su una "full" è molto più elevato che a prenderla base.
Credo che l'unico vantaggio immediato di prenderla base sia il prezzo di acquisto basso a fronte però di un minor sconto e di tempi di attesa lunghi per averla.
Parlando poi di una futura vendita ad un privato gli svantaggi sono evidenti, ci sarà un parco di "full" a disposizione che a dir poco ostacolerà la vendita (anche a prezzo inferiore) e l'unica chance sarà di ridarla in concessionaria dove la ritireranno al prezzo di Eurotax e limitando poi lo sconto sul nuovo ad un valore simbolico.
In definitiva credo che la tua alla lunga non sia una scelta vincente ma ora ti auguro solo che ti arrivi in fretta e cominci a godertela. Con accessori o senza rimane sempre una gran moto. Lamps

flower74
02-03-2018, 12:05
... l'unico vantaggio nel prenderla base... è risparmiare dei soldi.
Se uno li ha e li vuole spendere, fa bene a prenderla come gli pare.
La cosa che non condivido, però, è quella che se la moto non è full... è quasi da pirla comperarla.

redbaron57
02-03-2018, 12:29
@flower non ho detto che è quasi da pirla comperarla, ognuno se la compra e se la gode come vuole ci mancherebbe, ho solo detto che questa scelta avrà inevitabilmente delle ripercussioni in un ipotetico futuro che contempli una vendita.

flower74
02-03-2018, 12:31
... ma il mio discorso era generale... non di certo rivolto a te.

TinDur
03-03-2018, 11:14
Vorrei dare la mia opinione,ovviamente personale e criticabile,Sono al secondo GS. Il primo era un 08,al momento dell'acquisto ero indeciso se prendere usato o il nuovo appena uscito. Vuoi la paura di prendere un modello con problemi ( dal 2004 fino al 2006/2007 c'erano stati alcuni problemi ),vuoi la curiosità dei nuovi optional ( ESA ) ho deciso di prenderla nuova. Per 10 anni ho usato la mia moto senza aver nessuna voglia di acquistarne una nuova anche perchè avevo tutto ciò che desideravo,non mi mancava niente. Al momento dell'acquisto della nuova moto LC ho fatto un ragionamento" se prendo una moto senza optional,o solo con quelli che credo indispensabili,e dopo un po mi viene voglia di qualche pippatina che non ho messo???? siccome sò come sono fatto mi monterebbe su una scimmia da paura. Quindi ho deciso per una full, non tanto per un discorso di rivendibilità in futuro,non molto importante perchè credo di tenerla parecchio o almeno spero,ma sopratutto per soddisfazione di avere un oggetto che mi coccola con tutti questi armenicoli più o meno utili. Parliamoci chiaro, stiamo parlando di un'oggetto che si acquista per passione,gusto personale e non necessità,per cui deve darti un'emozione. Come la bicicletta in carbonio per l'amatore,o il giradischi ultra raffinato per ascoltare il vinile o l'ultimo cellulare per gli amanti dell'hitech.....
Non andiamo a comprarla con la calcolatrice in mano...ma con il sogno nel cassetto.
Per cui ognuno sa quello che vuole e cosa si aspetta.
Io la voglio completa di tutto....un'altro la preferisce nuda e cruda....qualcun'altro selezionerà gli optional da installare..
Comunque sia sarà la TUA moto

Dema 21
03-03-2018, 11:16
Bravo! Ottima disanima! Quoto in pieno!


GS... What Else...

Meatloaf69
03-03-2018, 11:28
Per questioni di spostamento al lavoro invece per me le due ruote sono una necessita’ (oltre naturalmente alla passione). Preferisco coprire i 35 km che mi separano dall’ufficio con un mezzo piu’ sicuro dello scooter. Date poi le condizioni delle strade di Roma, praticamente non avrei avuto alternativa ad una endurona, da usare tutto l’anno. Questo per dire che ho dato piu’ spazio alla testa che non al cuore (sono innamorato della x-diavel). Da qui la necessita’ di renderla il piu’ sicura (Esa) e comfortevole (“frocerie”) possibile. Senza contare poi i viaggi che faccio a pieno carico. In sostanza, ognuno se la cuce addosso in base alle proprie esigenze

Slim_
03-03-2018, 12:23
E hai fatto la scelta giusta! La diavel non la potresti usare in estate perché ti scalda ....altro che gs adv o ktm ! E in inverno non la potresti usare perché non ha riparo né borse.

Sobo
06-03-2018, 10:31
Ribadisco che non è affatto vero che si perde comprando una base!
la mia prima lc l'ho pagata 3000euro in meno della full, e l'ho venduta a 2000 in meno rispetto ad una full usata dello stesso anno.
C'e sempre chi arriva alla prima bmw e già tirar fuori 11k son tanti , figuriamoci 13k per accessori che non sa neppure cosa servano!

andrea.g1972
06-03-2018, 22:34
16950 base
21660 full
sono tipo 5000 in meno per la BASE rispetto alla FULL, non 3000euro! A cose normali

valigie e faresti esclusi

flower74
06-03-2018, 23:26
... che dilazionate in 36 rate... sono 138€ al mese... più o meno.
Quindi... se faccio un finanziamento... lo faccio per benino e la prendo full fulll full... ma che più full non si può.

andrea.g1972
06-03-2018, 23:41
concordo, anche io ho preso FULL, era solo per riportare le cose reali

Sobo
07-03-2018, 14:37
16950 base
21660 full
sono tipo 5000 in meno per la BASE rispetto alla FULL, non 3000euro! A cose normali

valigie e faresti esclusi

Io sul mio 2013 avevo messo allarme manopole riscaldate e cromatura, la differenza a quel tempo con sconti vari era di tremila !!
E' vero che non ho goduto della full full..... ma era la mia prima gs, e comunque ci ha rimesso di piu' chi la presa full !
Uno che ha 10000 da spendere come cifra massima, non ne puo' spendere 13000 per full sta senza gs?

Carlo70
07-03-2018, 20:45
Domanda da profano cambiando i riser sulle viti secondo voi va messo il frena filetto??? Grazie...

mik lag
07-03-2018, 21:06
No non serve

Barone zaza
12-03-2018, 11:08
buondi, mi riallaccio a questa discussione, poichè sono un pò confuso e non sempre i concessionari hanno le idee più chiare del cliente sulle funzionalità degli optional.
la domanda: con la configurazione Enduro Pro, disinserisco totalmente sia abs che controlli di trazione? . . . ragionando per eccessi, in questo moto potrei far scodare la moto, bloccare il posteriore, impennare...corretto? è chiaramente un estremizzazione, ma vorrei capire se effettivamente l'enduro pro elimina tutti i controlli che a me non piacciono.
grazie

RESCUE
12-03-2018, 12:05
Guarda che con il GS puoi in completa autonomia, ed in qualunque modalità, togliere sia l’ABS sia l’ASC sia entrambi contemporaneamente.

Barone zaza
12-03-2018, 12:11
cioè mi stai dicendo che prendendo anche la base con le sole due configurazioni potrei escludere totalmente abs e controllo di trazione?

RESCUE
12-03-2018, 12:37
Dato che io ho una completa di pacchetti ma my14, non posso mettere la mano sul fuoco...ma credo proprio di si.

https://i.imgur.com/ql9Rr3q.png
https://i.imgur.com/I35NwZ1.png
https://i.imgur.com/1V0LId6.png

Slim_
12-03-2018, 14:20
@Barone_zaza, dal libretto si legge che in enduro pro NON puoi variare lo smorzamento esa mentre: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/608c986289e250d2dbefdf7e6b8ae3ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/c7dd7020843008b10f6927673c4fcc03.jpg

Barone zaza
12-03-2018, 16:05
pertanto . . . posso spegnere totalmente abs e dtc, evoluzione del ASC.

in enduro pro, avrei in più le sopsensioni esa tarate automaticamente in modo diverso.

piegopocopoco
22-03-2018, 20:01
Se, e sottolineo se, ci troviamo d'accordo con il conce avrei intenzione di prendere una Rallye, con tutto tranne il cambio senza frizione, il keyless e la predisposizione per il navigatore.
Risparmio circa 700 euro, non molto ma sono accessori che proprio non desidero avere....
Accetto consigli...

MAURO GS
22-03-2018, 20:24
Vedi se riesci a farti dare anche le gomme senza l’aria

millling
22-03-2018, 20:33
:lol::lol::lol:

piegopocopoco
22-03-2018, 20:48
...costano meno?...gli accessori indicati non mi interessano, visto che c'è la possibilità di scorporarli...

Slim_
22-03-2018, 22:50
....
Accetto consigli...
Vista la reciproca simpatia e la confidenza acquisita .... dico che stai facendo un errore! I tuoi sono solo pregiudizi su cose che conosci poco e di cui hai solo sentito parlare. Appena li conoscerai meglio (quei 2 cosi lì......) ti pentirai 😉 lascia pure perdere la predisposizione navi.
Adesso tocca a te, puoi caxxiarmi eh ! 😄😄

caPoteAM
23-03-2018, 16:13
dal mio punto di vista le uniche cose che ritengo indispensabili sono come frocerie le frecce a LED e gli scarichi cromati, dal punto di vista dell'utilità i fari a LED per la cuce che fanno di tutto il resto si può tranquillamente fare a meno, forse e dico forse il Dynamic ESA tanto per sbizzarirsi

Markos
26-03-2018, 01:44
IO ho fatto al contrario. Ho messo tutto tranne il TFT che proprio non digerisco ancora.

...



Idem. Il tft è un bellissimo gioco ma preferisco stare attento al “paesaggio”....

AleJet
26-03-2018, 18:47
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e da poco ho un GS1200Lc versione standard.
Se posso dare un consiglio su quali accessori sono davvero utili, in ordine:

-Cruise control;
-Manopole riscaldabili con paramani;
-Sella Comfort;
-Paramotore tubolare originale BMW con inserti in polimero smorzanti;
-Valige Vario Laterali;
-Sensore di pressione pneumatici; (ahimè, già testato sulla gomma anteriore)
-cromatura scarico, così che non si ossidi con il tempo.

personalmente tutto il resto è bello, ma personalmente non ne ho sentito il bisogno di comprarlo, sebbene tanti optional li avessi già testati.

(tutto il resto è bello... ed eccezione dell'ESA che invece, parere puramente personale, non mi è affatto piaciuto e non volevo proprio metterlo, sebbene ci abbia riflettuto più volte, così come il cambio elettro-assistito, abbiate pietà:!:)

flower74
26-03-2018, 19:59
... per me hai fatto bene.
Sopratutto se hai intenzione di tenere la moto per un po' di anni.

millling
26-03-2018, 20:45
L'utilita' di un accessorio @alejet va in base al proprio utilizzo ed alla personale scelta di averlo.Ad esempio non potrei fare a meno dell'esa, dato che quando carico la moto ho bisogno di riassettarla nel modo piu' pratico possibile.

Slim_
26-03-2018, 23:54
@Piegopocopoco, ti sei offeso ? Facci sapere dai !

MAURO GS
27-03-2018, 09:40
Dopo 3 gs posso dire che tutto serve e niente è indispensabile, la valutazione secondo me è puramente commerciale, se vendi nel giro di poco avere tutto può essere incentivante, come avere poco ed offrire ad un prezzo basso, se tieni x tanto tempo allora tutto ti potrà tornare utile nell,uso. Una soluzione definitiva non si trova.

Jackall72
27-03-2018, 11:13
@PIEGO: Secondo me fai una cazzata. Se ritieni i 700€ "non molto" e non ti spostano più di molto, direi che dovresti includere tutti e tre gli optionals che hai citato.
Per i primi due, (Cambio PRO e Keyless) quando li conosci NON li eviti... per la predisposizione del Navi è più un discorso di rivendita.

piegopocopoco
29-03-2018, 01:49
...infatti, ho cercato di risparmiare contando sul fatto che la moto con i tre pacchetti sarebbe arrivata prima, invogliando il conce a concorrere al loro istallamento, magari pagando a metà...sabato ho l'incontro per firmare il contratto, vi faccio sapere...( nelle trattative sfrutto ogni piccolo espediente, i soldi costano cari....e a me non li hanno mai regalati!!!!)
P.S il cambio l'ho avuto su honda(su BMW non l'ho provato, ma ho letto di innumerevoli problemi qui sul forum) e non mi ha entusiasmato, peraltro funzionava solo in aumento, perfetto per cambiate oltre i 6000 rpm, pessimo nella guida in città, il key mi rompe che non consenta di chiudere il bloccasterzo da entrambe le parti, devo recarmi spesso in strade medievali, talvolta è fondamentale poter lasciare la moto con sterzo girato a dx o sx...
P.P.S tranqui Slim, ti leggo sempre molto volentieri ed accetto volentieri scambio di opinioni con te

piegopocopoco
29-03-2018, 02:13
Non ho ancora deciso sulle sospensioni sport, non ho avuto modo di provare una Rally con tali sospensioni, quando acquistai la TB 2016 non presi la ADV perché esageratamente larga all'anteriore, di difficile parcheggio nelle strette e scoscese stradine medievali, inoltre ci arrivavo a malapena a mettere completamente i piedi a terra, ora la Rallye avrebbe, grossomodo le sospensioni ADV con serbatoio della STD, perfetta per me.
Leggendo(TUTTO) ho ancora le idee confuse, temo di arrivare male a mettere il piede a terra, come sull'ADV 2018, inoltre al massimo faccio pianopiano sterrati(se voglio divertirmi un amico mi mette a disposizione ktm specifico, ma ritengo che l'età avanzata ed una innata predisposizione a raggiungere il limite del mezzo che guido, con tutte le conseguenze del caso, mi hanno sempre sconsigliato ad accettare l'offerta del KTM 400...), inoltre sono certo che le sospensioni sport comporteranno, a causa di una geometria diversa(se non erro il telelever è diverso, più corto), un peggioramento sulla guida su strada, magari un miglioramento sull'agilità nella percorrenza di tornanti o misto strettissimo a scapito di una perfetta stabilità nella percorrenza di curvino veloci, insomma sto passando notti insonni cercando di venire al capo del bandolo della matassa, entro Sabato mattina devo aver preso una decisione!!!:mad::mad:
Accetto consigli!!!!

flower74
29-03-2018, 10:03
... io direi, che se fai fatica a toccare... è inutile che ti scervelli... prendila con le sospensioni normali.
In linea di massima le sospensioni sport danno qualcosa in più di confort e rapidità, ma, onestamente, sono piccolezze.

Slim_
29-03-2018, 12:18
@Piegopocopoco, ....contento 😊
Per le sospensioni....sai che la mia RALLYE era con le sport, io sono 1,80 e con esa Auto e guida sia Road che Dyna che Enduro toccavo sempre a terra con tutta la pianta del piede. Questo perché le sosp sono MOLTO morbide e cedevoli. Diverso se ci sale il passeggero e sei su Auto, perché come sai, si alza.
Sinceramente preferisco la guida con le sport per molti motivi, agilità e strade bucate. Il piacere di guida, lo trovo pari alle STD (forse a 180 km/h c'è differenza, non so...)
Quel che PER ME È CERTO, è che se guardi anche al comfort, le sport danno maggior escursione e quindi, a parità di morbidezza, sei ANCORA DI PIÙ "sul velluto".
Buona scelta, io ho detto la mia 😉

piegopocopoco
30-03-2018, 23:43
...mica ho ancora deciso...boh, domattina vedo, in effetti tengo la sella solo alta, al limite posso compensare la maggiore altezza abbassando la sella...a proposito ho scelto la sella confort, il conce ha storto un po' il naso dato che la deve ordinare come ricambio in quanto non prevista..-

Carlo70
04-04-2018, 22:33
Non ho trovato e chiedevo: i gg scorsi andando in anche sotto un po' di pioggia mi sono accorto che scendendo dalla moto ero tutto bagnato e sporco nella parte dietro delle gambe oltre i schizzi su tutta la moto!!! Consigli su accessori specifici a protezione? Grazie....

millling
04-04-2018, 22:53
Il garage.

caPoteAM
04-04-2018, 22:58
http://www.mrboxer.it/parafango-interno-mudsling

managdalum
04-04-2018, 23:03
...Consigli su accessori specifici a protezione?....

Nella discussione in evidenza "Indice della stanza" trovi il link al thread specifico

Barone zaza
05-04-2018, 11:57
sempre in tema di accessori . . .credo che la bmw gs crei dipendenza.
devo cambiare la mia adv 2012 di cui sono innamoratissimo perchè l ho trovata veramente perfetta per le mie esigenze (avute due della stessa serie per un totale di 180.000km) senza nemmeno l abs . . .una goduria per me!
odio l'elettronica, amo la meccanica e non so guidare le moto con l'elettronica . . . per me, ad esempio, pedale posteriore equivale a far bloccare ruota posteriore e farla girare nello stretto!
gli accessori che mi sto convincendo essere indispensabili:
manopole riscaldate
mappature pro
esa dinamic
faretti
come froceria metterei il TFT ed il faro a led.
...
Dipendenza bmw? si . . . ho provato l africa adv, perfetta per offroad per la mia stazza un po meno per i viaggi lunghi, ma non sono più abituato a tutto quell'ondeggiamento. :lol:

desmoleo
05-04-2018, 18:06
Ciao a tutti! Essendo l'autore del post volevo farvi un bilancio della prima settimana con la mia prima gs e dei relativi accessori che mi sono pentito di non aver messo!

La moto è ovviamente fantastica ma non avevo il minimo dubbio essendo la più cara ma al tempo stesso la più venduta (un motivo ci sarà)

Come accessori ho messo solo il tft e il bauletto (purtroppo il tft per deformazione professionale essendo nel campo dell'informatica)

A livello di guidabilità, anche con passeggero, non ho trovato nessun difetto, quindi non ho sentito il "bisogno" di qualcosa (esa ed elettronica in generale)

A livello di confort invece mi pento di non aver messo le manopole riscaldate (ho chiesto un preventivo adesso e mi costerebbero 470 euro)

A livello di estetica mi pento di non aver messo il key less ride, che lo trovo esteticamente molto bello.

Quindi ricapitolando, prossimo gs tft, manopole e keyless :-P

Lamps!

Slim_
05-04-2018, 18:10
Il keyless, che cosa abbia di estetica non lo so/non ho capito. È molto comodo, quello si.😉
In ogni caso, complimenti per l'acquisto!

PAGU
06-04-2018, 18:40
Ma il BlackReef o similari è utile sulla Rallye?
Mi sembra che sia già abbastanza protetto di suo... o sbaglio?

millling
06-04-2018, 20:56
Non so come si possa guidare a pieno carico senza un riassetto della moto... A meno che ogni volta ci smanetti .
ESA ...Must have.:D

FraOrla
07-04-2018, 00:52
Se dovessi sostituire il mio GS con un altro GS, non rinuncerei mai a:
ESA perchè mi piace viaggiare e poter modificare il precarico è comodissimo.
Mappature pro, che sono utilissime se fai off, perchè in 10 secondi passi da una configurazione "rigida" stradale, ad una "soft", più adatta al fuoristrada e c'è davvero molta differenza tra una e l'altra.
Le frecce a led, perchè quelle classiche fanno schifo e invece, quelle a led BMW sono molto meglio di tante aftermarket. Sono proprio belle.
Non riuncerei nemmeno al cavalletto centrale e ai paramani.
Indispensabile è il paramotore.
Non so se farei a meno delle manopole riscaldate, perchè le ho utilizzate diverse volte questo inverno e sono comode.
Quando ho acquistato questa moto, non pensavo che poi avrei fatto un corso di maxienduro e che sarei andato diverse volte in off, per questo non scelsi i cerchi a raggi, che oggi rimpiango.
Invece sarei titubante sul faro a led. Quando si bruceranno i led, quanto dovrò sborsare per sostituire il faro? Invece con il faro classico, cambi la lampada e con 15 euro, probabilmente te la sei cavata.

Cmq sia, buona strada

caPoteAM
07-04-2018, 09:43
Hai dimenticato gli scarichi cromati

Dieghito82
07-04-2018, 10:37
Non so come si possa guidare a pieno carico senza un riassetto della moto... A meno che ogni volta ci smanetti .
ESA ...Must have.:D

Questione di sensibilità alla guida,per me è come leggo per te,guidare una moto con un assetto adeguato al carico è necessario,tanti si mettono sopra e via...sicuramente si godono ugualmente il viaggio:)

caPoteAM
07-04-2018, 10:53
Io quando non avevo l'esa smanettano di continuo

PAGU
17-04-2018, 19:17
Montato oggi il parafango Kry-O... prodotto fatto molto bene e Cristiano è veramente una persona squisita e gentile....
Inoltre un vero appassionato di moto e di sicurezza in moto

Carlo70
17-04-2018, 19:54
Ordinato oggi anche io il parafango della Kry-o ....