PDA

Visualizza la versione completa : corsica a giugno


gianco80
22-02-2018, 14:58
ciao a tutti

sto organizzando con un gruppo di amici il giro della corsica

per metà giugno in tenda e per campeggi



a parte consigli sul percorso e cose da vedere,

qualcuno ha esperienza sulle temperature a giugno?



una giacca in pelle leggera dovrebbe essere sufficiente ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180222/697e75ad84459730107b20b99655f0bc.jpg

ValeChiaru
22-02-2018, 15:40
La strada da Ajaccio a Corte è una delle più belle, vedi se riesci a metterla nel tour, idem la spiaggia della Saleccia, se non fosse per la goduria del vero sterrato per arrivarci (se hai dimestichezza in off).
Dovresti trovare tempo perfetto anche se il mare sarà ancora freddino (non so se farete anche vita di mare); per la giacca nell' entroterra rischi di trovare freddo quindi fossi in te porterei qualcosa di caldo, poi molto dipende da come sarà il clima ad Aprile/Maggio.

gianco80
22-02-2018, 16:33
grazie per la riposta

per i pezzi offroad purtroppo non potremo perché alcuni hanno delle stradali

per l’abbigliamento magari se portassi una termica da mettere sotto la giacca di pelle.....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
22-02-2018, 16:46
Ci sono stati anni in cui Maggio era massacrante sotto il profilo del caldo ma penso che sia uno dei mesi migliori per godersi questa bellissima isola; ci ho lasciato un pezzo di cuore (ci sono stato 5 volte, l' ultima delle quali Agosto scorso).
Quando andai per il ponte del 2 Giugno 3 anni fa non mi deluse, anzi.

DidiVa
22-02-2018, 17:41
unico consiglio, bravo per la scelta dei campeggi perchè la Corsica per pernottamenti e pasti è mediamente cara ...

ConteMascetti
22-02-2018, 17:51
Ovvio che tutto dipende da come sarà la stagione ma l'anno scorso (ponte del 2 giugno, tempo buono) partiti con il traforato estivo e piumino leggero da utilizzare al bisogno. Usato solo nel tratto interno per raggiungere Corte. Per il resto anche troppo caldo. Fatto il bagno sia S.Florent che poco prima di Calvi...
La cosa più spettacolare gli automobisti che cercano in tutti i modi di non ostacolati e anzi rallentano per farti passare!! Ugualeuguale come da noi......e infatti c'ho messo un po' a capirlo...😁😁


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
22-02-2018, 17:58
Se stai attento anche con Booking riesci a strappare prezzi decenti, ma il bello sono proprio campeggi e tenda.
Ai Corsi non importa chi sei, quanti soldi hai, che moto hai ecc, se ti va bene è così sennò "grazie e arrivederci".
A breve inizieranno di sicuro ad intasare il 3d con la solita tiritera delle moto rubate.. mai avuto mezzo problema (ho amici ai quali la moto è stata rubata, per carità, ma secondo me bastano piccoli accorgimenti ed dormi tranquillo. In campeggio poi ci dormi vicino, goduria nella goduria).

PS Fila di centinaia di metri per rientrare dal mare la Calvì nell' orario di punta.. chi erano gli unici che non si scansavano?!?

ConteMascetti
22-02-2018, 18:15
Effettivamente non è economicissima specialmente x quanto riguarda la ristorazione... Niente da dire sui Corsi, la meno simpatica la titolare di 1 pasticceria a S.Florent che però si è ampiamente ripagata con la merce (leggasi paste!) del suo negozio. A Corte i proprietari del b&b ci hanno fatto parcheggiare le moto all'interno della loro abitazione e ci hanno accompagnato al b&b in macchina... Cortesissimi!!
Poi, oh! le tdc ci sono ovunque...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mamozio
22-02-2018, 20:08
La Corsica è meravigliosa, e girarla in moto fuori stagione è ancora meglio! Non perdetevi il giro del Dito e la Valle della Restonica...anche la strada che da Calvi va a Porto è bellissima e riasfaltata pochi anni fa....

Suino
23-02-2018, 00:16
Piacerebbe anche a me fare la Corsica ma ho paura di dover tornare a casa in treno :lol:




:happy1:

snaporaz basic
23-02-2018, 03:00
...fatta in maggio-giugno, un anno 36 gradi, quello dopo anche 8 ,con amico "leggero" che batteva i denti scendendo verso Bonifacio... niente è certo...

CamelRider
23-02-2018, 08:51
La Corsica in moto...ricordi indimenticabili! :D

Ho avuto però la sfortuna di trovare la strada del Dito in fresatura prima di essere asfaltata, qualche anno fa :mad:: a percorrerla mi si staccavano i denti.

Da non mancare imho una giornata in barca alla Riserva di Scandola! Ci sono diverse imbarcazioni e catamarani che partono da Calvi.

Maverick202147
25-02-2018, 15:36
Io ci dovrei andare dal 25 maggio al 1 max 2 giugno e ancora nn ho visto nessun itinerario ne dove pernottare per le 5 notti visto che c'e anche la zavorrina. Avevo pensato un alberghetto abbastanza al centro dell'isola per poi spostarsi ogni giorno in una zona nuova....che dite????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gianco80
25-02-2018, 16:49
noi andremo una settimana dal 9 giugno

ma faremo senza prenotare
andremo in tenda per campeggi

all’avventura



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
25-02-2018, 19:03
Io ci dovrei andare dal 25 maggio al 1 max 2 giugno e ancora nn ho visto nessun itinerario ne dove pernottare per le 5 notti visto che c'e anche la zavorrina. Avevo pensato un alberghetto abbastanza al centro dell'isola per poi spostarsi ogni giorno in una zona nuova....che dite????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io invece andrei “alla wild” senza prenotare, con un itinerario di massima, però senza base fissa, anche perché l’isola è grande e viaggiarci di notte (nell’entroterra) non è sicurissimo causa attraversamento animali.
Per esempio Bonifacio, la sera è una città incantevole, ma poi che fai, 150 km per tornare a dormire a Corte?
Avete la fortuna di andarci in un periodo stupendo quanto tranquillo, approfittatene.

d@rtagnan
26-02-2018, 08:32
Visitata l'anno scorso. Una settimana in Luglio prenotando con Booking giorno per giorno.
Nessun problema. ;)

Magnete
27-02-2018, 10:59
Ciao ho fatto qualche anno fa il giro in Corsica il percorso da me fatto con la moglie è identico al tuo, è stato un bel giro
Come ti hanno consigliato gli altri conviene dormire ogni sera in posti sempre diversi.
Noi siamo partiti con tutto già pianificato e prenotando tutto con Booking
Ci siamo trovati molto bene con i corsi molti parlano italiano e sono stati molto cortesi anche nei paesini più piccoli
Mediamente la spesa per dormire e mangiare è più alta soprattutto la colazione
La moto è sempre stata parcheggiata in garage


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniolo
27-02-2018, 11:27
un consiglio, gran bel lucchettone e moto non molto nascoste...
io due ani fa ho fatto un giro itinerante, grazie a booking prenoti oggi per domani, i prezzi erano un po meno cari dell'italia, fai anche l'entro terra...

depbear
27-02-2018, 11:58
Ciao , son stato 3 volte in moto in corsica e secondo me è la meta ideale per un viaggio in moto con tenda. Il giro che hai postato è quello classico, ti consiglio il traghetto notturno cosi almeno risparmiate una notte sia all’andata che al ritorno.
Tieni conto che la corsica è “mare e monti” quindi nn dare per scontato le temperature. I passaggi nel centro zona corte, tra le zona piu belle, sono alta montagna e rischi di trovare temprature anche basse. Io partirei con un abbiagliamento a strati e vai tranquillo. Io son stato ad agosto e passavi dai 40 gradi delle zone basse ai 20 delle zone alte.
I campeggi sono super attrezzati e nn avrai bisogno di prenotare nulla a mio avviso. Immancabile la spiaggia di saleccia, un bello sterrato che vale il viaggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

depbear
27-02-2018, 12:08
Io ci dovrei andare dal 25 maggio al 1 max 2 giugno e ancora nn ho visto nessun itinerario ne dove pernottare per le 5 notti visto che c'e anche la zavorrina. Avevo pensato un alberghetto abbastanza al centro dell'isola per poi spostarsi ogni giorno in una zona nuova....che dite????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Troppo grande la corsica per pensare di avere un’unico posto fisso e girarla. Puoi pensare se no di fare solo nord e centro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverick202147
03-03-2018, 15:37
Ok grazie dei consigli farò allora lo stop un 2 alberghi differenti qualcuno che già ci è stato mi può dire qualche albergo carino da fermarsi qualche giorno senza lasciargli un rene????qualcuno ha ancora gli itinerari????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
03-03-2018, 19:35
Gli itineri sono abbastanza facili mente per quanto riguarda gli alberghi ho sempre usato Booking spuntando “parcheggio”, giusto per la notte.
Posso parlarti molto bene del camping La Chiappa, perfetto per la moto perché l’ ingresso è con cancello, sicurezza, ed entrano solo gli alloggiatori; in più ci sono bungalow per tutte le tasche. Ah, è per nudisti, ma solo in spiaggia e piscina.
Sennò il albergo pernottai senza prenotare prima a Porto Vecchio all’ hotel “Le tilbury”, pieno centro, garage con telecamere, piscina e ottime colazioni.
Comunque a Giugno non dovresti avere problemi.

Maverick202147
08-03-2018, 14:36
Ma qualcuno ha qualche itinerario già fatto delle zone più belle??? Mi hanno detto di fare anche una parte di sterrato per arrivare alla saleccia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
08-03-2018, 15:46
Se vuoi ti paghiamo anche il traghetto eh.. :lol:

https://www.google.it/search?q=Corsica+qde+site:www.quellidellelica.com&sa=X&ved=0ahUKEwjbsOnb-9zZAhWLshQKHcYWAXcQrQIIMigEMAA&biw=1280&bih=651

Per arrivare alla Saleccia è tutto sterrato, a detta di molti veramente impegnativo.
Per l 'itinerario puoi usare quello del primo post.

Maverick202147
09-03-2018, 15:19
grazie gentilissimo....ti giro IBAN.....:)

Maverick202147
09-03-2018, 15:22
IO avevo pensato a più strade secondarie almeno da google earth vedo parecchi tornanti....

gianco80
09-03-2018, 15:24
mah per lo sterrato per la saleccia, non ci sono stato,
ma guardando le foto della strada su ricerche su google e maps , vedo anche comuni auto andarci.

a me pare solo una strada polverosa piu che sterrato




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Niko1982
09-03-2018, 16:34
Eh, magari... io ho fatto un tentativo nel maggio 2015, la strada era devastata con buche davvero impegnative (al tempo avevo un Multistrada mod. 2014) e le uniche macchine che abbiamo incrociato erano dei fuoristrada (non suv) i cui conducenti ci guardavano fra lo stupito e l'allibito... infatti dopo 4km abbiamo girato in qualche modo le moto e siamo rientrati.

Il fatto che in giro si legga di tutto un pò sullo sterrato per Saleccia mi fa venire il dubbio che ci siano più strade che ci arrivano, perchè almeno per quella in cui ci siamo ficcati noi (ed era ben segnalata dalla provinciale asfaltata) le auto comuni avrebbero fatto forse 500mt prima di spaccare paraurti e coppa dell'olio...

gianco80
09-03-2018, 16:40
Eh, magari... io ho fatto un tentativo nel maggio 2015, la strada era devastata con buche davvero impegnative (al tempo avevo un Multistrada mod. 2014) e le uniche macchine che abbiamo incrociato erano dei fuoristrada (non suv) i cui conducenti ci guardavano fra lo stupito e l'allibito... infatti dopo 4km abbiamo girato in qualche modo le moto e siamo rientrati.



Il fatto che in giro si legga di tutto un pò sullo sterrato per Saleccia mi fa venire il dubbio che ci siano più strade che ci arrivano, perchè almeno per quella in cui ci siamo ficcati noi (ed era ben segnalata dalla provinciale asfaltata) le auto comuni avrebbero fatto forse 500mt prima di spaccare paraurti e coppa dell'olio...



allora è proprio come dici tu

perché ci sono sul web foto di gente che ci arriva in vespa

anche perché li vicino c’è un campeggio e un parcheggio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/8ba4e9d1b8030b5df31f86917f67df0e.jpg

https://m.youtube.com/watch?v=QkN9c_HKsrQ
direi che questa è una passeggiata




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
09-03-2018, 17:08
Il primo pezzo è comune poi partono alcune diramazioni.. in un pot del 2017 ne abbiamo parlato per un bel po'; per alcuni è fattibile anche in 2, per altri un degenero.
Un mio amico c' stato anno scorso con un vecchio Tenerè (poca esperienza in off se non addirittura punta) e ha detto che non era facile, senza contare che la Saleccia stessa non è una delle meraviglie del mondo, ma una spiaggia bella come tante altre.

Giacomino1980
11-03-2018, 21:52
Ciao a tutti,rispondo agli ultimi commenti:
Fatto l’anno scorso ponte 1 maggio dal 27 aprile al 1 maggio appunto
Fatto sterrato X saleccia,in moto anche per chi non ha troppa esperienza è fattibilissima dato che la strada nonostante tanti tratti con pietre e buche belle profonde è comunque molto larga e quindi andando tranquilli le buche le puoi evitare girandoci intorno
È vero ci sono tante diramazioni ma la parte finale la strada è una quindi per arrivare alla saleccia bisogna per forza farla

X gianco confermo quel che a detto Nico,ti assicuro che in macchina è IMPOSSIBILE arrivarci se non con un fuoristrada “e non suv” oppure un pandino 4x4

A mio avviso se possibile merita davvero,la spiaggia è davvero bella e il mare,specialmente in quel periodo ha dei colori stupendi

Giacomino1980
11-03-2018, 22:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/f6b10ec9ca4051e402075964c0930e31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/a9357bf45f97be0ad43a5c50dacccc5e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/de2254bef7dc3acb15ac178e8fdbd66d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/39faecca730e0019dc170d826c6c042a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/2379b6feda222fc7cc0788763dbb16dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/0ce20e0fd9a19c28fdb73d28a3f1c4ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/9dfd5762613a32930c698630e86d61a8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
11-03-2018, 22:12
Per le temperature non so dirti come possano essere a giugno...ma ti dico che i primi di maggio nonostante le giornate stupende non faceva così caldo anzi,direi clima perfetto per andare in moto ma comunque con un giubbotto non troppo leggero visto che è molto ventosa (anche se non dappertutto )
Comunque le temperature si aggirano intorno ai 16/18 gradi per la mattina fino ad un Max di 22/23 gradi per il pomeriggio
Abbiamo portato i costumi ma alla fine la temperatura ha fatto sì che la preferenza sia stata quella di continuare con le moto piuttosto che fare un bagno
Assolutamente da fare la parte nell’entroterra sud/ovest zona zonza/zicavo, “il canyon” stupendo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
11-03-2018, 22:33
Il “canyon”,(strada stupenda da fare in moto) lo trovate percorrendo la D268 da Solenzara direzione Zonza,arrivando in cima a notre dame des neiges per poi scollinare e proseguire verso zicavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

6max
13-03-2018, 12:02
Giacomino: Per completarla in bellezza la strada che da Zonza arriva a Porto vecchio è da urlo!

6max
13-03-2018, 12:05
A Saleccia ci sono stato 5 volte con il Tmax e non ho mai avuto problemi ( guadi compresi) è sicuramente una delle spiaggie più suggestive della Corsica ( quando non ci sono le posidonie)

branchen
13-03-2018, 12:13
Il “canyon”,(strada stupenda da fare in moto) lo trovate percorrendo la D268 da Solenzara direzione Zonza,arrivando in cima a notre dame des neiges per poi scollinare e proseguire verso zicavo


Confermo, strada STUPENDA, fatta 2 anni fa proprio per il ponte del 2 giugno :eek:

Giacomino1980
13-03-2018, 12:39
Si bellissima anche quella da zonza a porto vecchio...alla fine non ho trovato strade che non mi siano piaciute,posso solo dire che (per me) in moto molto più bello l’entroterra che la costa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bissio
26-03-2018, 20:02
Io invece andrei “alla wild” senza prenotare,...........


ed è proprio così che andrò io ! ho prenotato il traghetto giusto oggi per maggio, andata il 24 e rientro il 28 ....
Monocilindrico tassellato, zaino, tenda, sacco a pelo e via andare, facendo più off possibile in quei 3 giorni pieni.


Ciao


Bissio

ValeChiaru
26-03-2018, 20:41
Bravo, sei un grande!!! Aggiornaci!!!