PDA

Visualizza la versione completa : Foro filettato su cilindro...altre bestemmie.


MAESTROYODA
20-02-2018, 09:54
Nel mio purtroppo saltuario operare per riportare in vita la povera RT, ieri sono passato al lato destro (quello che, non so come, nella caduta sul fianco sinistro ha avuto i danni piu' gravi).
Il paramotore polacco ha fatto egregiamente il suo lavoro, e la testa del cilindro si e' salvata. Tuttavia, nello smontare la barra (storta) mi e' rimasto in mano anche l'attacco filettato dietro al cilindro stesso, dove era fissata. Ora, conoscete qualche prodotto tipo resina epossidica termoresistente per riparare il danno? Altrimenti dovro' rinunciare alla crash-bar, ai faretti supplementari, alle highway pegs...etc...

LucioACI
20-02-2018, 13:05
Non ce la fai con un estrattore?

magnogaudio
20-02-2018, 13:12
Una foto può aiutare a far capire il problema
Considera però che qualsiasi resina applichi ha poca resistenza strutturale
Tanto più se deve reggere un tubolare paramotore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

u00328431
20-02-2018, 13:37
... al lato destro (quello che, non so come, nella caduta sul fianco sinistro ha avuto i danni piu' gravi). ...
mi e' rimasto in mano anche l'attacco filettato dietro al cilindro stesso, ...

Se ti è successo come a me, dopo essere caduta a sinistra ha fatto un rotolone e ha picchiato sul lato destro. E anche a me i danni erano sul lato opporto alla caduta iniziale.

Se ho capito bene, ti si è strappato il filetto nell'alluminio del cilindro, vero? Se è così, la soluzione consiste ne mettere un helicoil, se il foro è piccolo, oppure una boccola avvitata (in ottone) se il foro è più grande. Un meccanico ti saprà consigliare bene. In entrambi i casi si fora, si filetta, si inserisce il pezzo (boccola o helicoil) e si riavvita il tutto. Robusto ed esteticamente ineccepibile (esperienza personale, nello stesso posto).

MAESTROYODA
20-02-2018, 13:44
Se ti è successo come a me, dopo essere caduta a sinistra ha fatto un rotolone e ha picchiato sul lato destro. E anche a me i danni erano sul lato opporto alla caduta iniziale.

Se ho capito bene, ti si è strappato il filetto nell'alluminio del cilindro, vero?

Purtroppo si e' proprio rotto tutto il pezzo. In effetti quell'attacco forse non era una buona idea...Credo che infatti resinero' il pezzo solo per riavvitarci il paracilindri in plasticaccia di serie. Per la vecchia barra danneggiata ho in mente una modifica...

MAESTROYODA
20-02-2018, 13:46
Una foto può aiutare a far capire il problema
Considera però che qualsiasi resina applichi ha poca resistenza strutturale
Tanto più se deve reggere un tubolare paramotore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stasera faccio la foto. Comunque si...non credo una volta incollato possa avere piu' la tenuta che serve.
Seghero' via parte delle barre e rimontero' solo la parte anteriore per usarla come supporto per i faretti e per un paio di pedane avanzate.

1965bmwwww
20-02-2018, 16:02
Chi le ha le pedane avanzate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MAESTROYODA
21-02-2018, 07:40
Si, lo so...suona insolito, ma nelle lunghe tratte autostradali ogni tanto mi serve allungare le gambe. L'ultimo lungo trasferimento in solitaria che ho fatto e' stato una sofferenza, al punto che le ultime ore non sapevo piu' come stare in sella.

PATERNATALIS
21-02-2018, 10:05
Non conosco esattamente la moto, ma potresti fare vedere il problema a un bravo saldatore. Magari lo risolvi senza accrocchi.

MAESTROYODA
21-02-2018, 11:30
temo che mettermi a spugnettare sui cilindri possa fare piu' danno che altro.

cit
21-02-2018, 11:58
non sapevo piu' come stare in sella.

il segreto è fermarsi ogni ora e mezza massimo 2.....
per fare due passi, rilassare le chiappe, sgranchirsi un po le gambe e mobilizzare le articolazioni.
Bastano pochi minuti.
Superando quel limite diventa dura recuperare.

.

MAESTROYODA
21-02-2018, 12:29
lo so...quello e' stato un viaggio lungo e con tappe piuttosto forzate. Viterbo - Cracovia in 36 ore pernottamenti e pasti inclusi. Non credo ne faro' un altro cosi'...ma non si sa mai.

1965bmwwww
21-02-2018, 13:35
Si, lo so...suona insolito, ma nelle lunghe tratte autostradali ogni tanto mi serve allungare le gambe. L'ultimo lungo trasferimento in solitaria che ho fatto e' stato una sofferenza, al punto che le ultime ore non sapevo piu' come stare in sella.



No..chiedevo dove si prendono...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MAESTROYODA
22-02-2018, 07:52
Non ne ho viste di specifiche per il modello. Con le barre paramotore pero' si riescono a montare quelle generiche che si vendono su ebay. Di solito vanno forte tra gli harleyisti. Prova una ricerca con "highway pegs"

1965bmwwww
22-02-2018, 12:02
Ah ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli
23-02-2018, 08:14
Io eviterei comunque l'uso di qualche resina
Ce ne sono anche di ottima qualità (niente a che vedere con quelle da supermercato), una per esempio è Belzona
Ma hanno sempre grossi limiti, anche per via delle temperature, oltre alle vibrazioni, che sembrano nulla ma in realtà mettono a dura prova la resistenza strutturale degli attacchi
Quotissimo gli Heli-Coil, se installabili vista la rottura

Altrimenti serve un riporto di alluminio con TIG, realizzabile da un bravo saldatore

MAESTROYODA
23-02-2018, 08:23
Ti do ragione in pieno, non credo, infatti, che quell'attacco potra' piu' avere funzioni strutturali importanti.

roberto40
23-02-2018, 08:28
MAESTROYODA, non è consentito il quote integrale ed è inutile il quote del messaggio precedente, ti chiedo di fare attenzione e di leggere il regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=101&a=16).
Grazie.

MAESTROYODA
23-02-2018, 10:16
Scusa Roberto, mi e' scappata.