PDA

Visualizza la versione completa : La mappatura RAIN la usate spesso?


tmaxtmax
15-02-2018, 18:41
Al di là ovviamente di quando piove o ci sono oggettive brutte condizioni c'è qualcuno che usa la mappatura Rain per avere una risposta complessiva più morbida?

Grazie per le risposte.

Luca

barney 1
15-02-2018, 19:04
Fino ad ora mai provata.
Confesso anche di non aver trovato grandi differenze fra road e dyna; forse quando sarà più caldo e le strade più sicure, noterò maggiori differenze.
devo imparare!
Ciao

ipotenus
15-02-2018, 19:05
Io spesso, per esempio a Roma sui sampietrini sconnessi, soprattutto se ho un passeggero.

ipotenus
15-02-2018, 19:07
Strano, tra Road e Dyna, la differente risposta nella primo terzo del gas, da me si sente abbastanza.

daigas53
15-02-2018, 19:16
La uso solo col passeggero, strappa un pò meno, meno potenza ma più fluida.

mariold
15-02-2018, 19:35
Mai, sempre in Dyna, vario solo l'assetto delle sospensioni in caso di pioggia o asfalto "corrugato".

rbuonoit
15-02-2018, 20:22
Io mi sa che non faccio un granché testo... ahahahah
Da pivello mucchista, poco meno di 400 km in sella alla Rt, utilizzo la mappa Rain. Forse è solo una questione psicologica, per star tranquillo, visti i 70cv di differenza dal precedente mezzo. Domenica, ho provato per un pó di km la Road, io qualche piccola differenza di erogazione l'ho notata.

Bert
15-02-2018, 21:07
Adesso viaggio in rain con ammo frenati medi.
Per me è più morbida e ASC interviene prima.
Devo dire che in qst stagione e con le Z8 vecchie e squadrate mi sento un po’ più sicuro.

Ciao. Bert

Ancos
15-02-2018, 21:11
Le differenze sulle tre mappature io le percepisco bene , in special modo tre rain e road , ma se vai allegro ( molto allegro ) la dyna ha veramente una marcia in più e si distingue nettamente dalla road ...
Personalmente utilizzo la rain in condizioni di umido/bagnato (ovvio) con moglie a bordo ( altrettanto ovvio ) o quando preferisco un'andatura da passeggio con musica in sottofondo

kabur
15-02-2018, 21:26
La uso spesso in inverno o con strade bagnate , asc interviene prima , una sicurezza in più . Per il resto ROAD o DYNA . La differenza si sente si !!!

barney 1
15-02-2018, 22:45
Come ho scritto devo studiare
Non sono abituato alle mappe
Mi son sempre fidato del polso��, alla Pepot
Fino ad ora usata sempre in dyna

MASSIMILIANO SANTONI
16-02-2018, 00:07
Sarà che ho fatto un salto di quattro generazioni, ma venendo da una 1100rt, la mia 1200rt lc la uso solo in dynamic-hard, anche sul bagnato.
È il feeling più diretto possibile e, in ultima analisi, chi guida sono io.

Duddits
16-02-2018, 00:34
La inserisco solo in caso di strada viscida per pioggia od altro, altrimenti mi muovo tra DYNA e ROAD.

elbarba68
16-02-2018, 08:16
anch'io solo su strade bagnate uso rain
comunque la differenza tra le mappe si sente bene

ciao:D

tiby59
16-02-2018, 19:18
Solo su strada bagnata,altrimenti dyna e hard:D

tmaxtmax
16-02-2018, 21:14
Grazie per le risposte. Nei prossimi giorni proverò la mappatura RAIN.

Luca

stac
17-02-2018, 00:10
Uso la Rain solo su strade bagnate e umide.
La taratura soft anche sull'asciutto su pavè o fondi sconnessi.

batray
19-02-2018, 07:49
In città, a Milano, la uso sempre.
Trovo il motore più fluido e rotondo, e strappa meno.
Inoltre ASC interviene prima su pavé e rotaie ed è buona cosa .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tmaxtmax
19-02-2018, 13:52
Ho provato la mappatura RAIN e devo dire che in città - superamento code, tratti sconnessi, ecc. - è molto meglio secondo me.

Grazie per le risposte.

Luca

Cagnaro
19-02-2018, 16:28
Mi è capitato di fare degli sterrati e la rain andava benone...

Ignoravo
20-02-2018, 09:33
Attenzione agli sterrati in Rain, l'ABS potrebbe entrare troppo presto con relativa caduta. Su strade bianche utilizzate la mappa USER con erogazione Rain e controlli Road.

mariold
20-02-2018, 11:00
Sulla RT non esiste la mappa USER... Se esiste qualcuno mi dica dov'è.
Si può usare il settaggio idraulico preferito indipendentemente dalla mappa motore, es hard con rain o viceversa soft con dyna o tutte le altre combinazioni. È fattibile via menu ma non esistono dei possibili presetting "user". Il settaggio impostato viene comunque "ricordato" dalla moto. Per cui se si spegne la moto con, es. mappa motore "dyna" idraulica "norm" e precarico "casco + borsa", quando la si riaccende sarà ancora quella l'impostazione che si ritroverà.

barney 1
20-02-2018, 16:25
Vero, non l'ho mai incrociata, navigando fra i comandi....

Duca
27-02-2018, 17:41
Io guido sempre e solo con la rain: ognuno però avrà le sue sensazioni.
In ogni caso, io sento molta differenza tra le tre mappe.
Un lampeggio

Cagnaro
28-02-2018, 10:38
La User non esiste sulla Rt...

dEUS
28-02-2018, 17:30
Usata appena presa per tornare a casa ed in un paio di altre occasioni, poi mai più messa dopo essermi accorto più di una volta che mi si spegneva in partenza.

gonfia
03-03-2018, 10:37
Io quasi sempre, tanto la potenza c’è tutta ugualmente, a differenza di altre moto che castrano...basta solo ruotare di più il polso! 😉

A volte in estate uso anche la Road, ma raramente...e la Dynamic l’avrò messa 2-3 volte!

Mi piace una risposta più dolce del gas...

L’ESA perlopiù su Normal, a volte Soft



Tapatalk

Mark60
03-03-2018, 14:52
Ma sei sicuro che in RAIN sia a potenza piena?
Non ricordo chi, ma qualcuno non estraneo al mondo BMW, mi disse che mentre ROAD e DYNAMIC erano entrambe a potenza piena e cambiava solo la mappatura dell'erogazione, in ROAD era ridotta di un 25-30%

Io ho fatto una breve prova di quella che porterò a casa ma non avendo mai provato prima il motore LC ed avendo provato senza uscire troppo dall'abitato per motivi di tempo, non sono riuscito a capire.....
Però sarebbe interessante sapere con certezza come sia la realtà...

Bert
03-03-2018, 15:01
Non si tratta solo di potenza (che anche per me cambia solo il modo non il valore) ma di ASC più autoritario. In RAIN basta uscire da un tornante un po’ allegri e già sentì il taglio .

Ciao. Bert

gonfia
03-03-2018, 15:52
@Mark60: se non ricordo male, più che le mappature del motore i vari riding mode cambiano la gestione elettronica del gas, E-gas o Ride-by-wire che dir si voglia... il motore è sempre lo stesso.

Inoltre, come dice giustamente Bert, cambia la regolazione dell’ASC, molto più libero in Dynamic e molto più prudente in Rain...


Tapatalk

giessehpn
03-03-2018, 17:48
La uso come al post 27, forse un po' più spesso la Road.

Mark60
03-03-2018, 18:12
@gonfia
@Bert

Si scusate, innanzitutto ho sbagliato e ho scritto di nuovo ROAD dove ho scritto che sarebbe ridotta di un 30% circa, ma ovviamente intendevo RAIN.
Ho usato il termine "mappature" impropriamente, riferendomi alla curva di risposta del gas, come giustamente dice @gonfia, non alla vera e propria erogazione del motore, che non dovrebbe avere differenze di potenza e coppia nelle due modalità.
Però in modalità RAIN qualcuno sosteneva appunto che il motore erogasse proprio una potenza inferiore, oltre ad essere più dolce e fluida la risposta del gas.
Poi, come giustamente dite entrambi, nelle varie modalità di guida (termine più appropriato) oltre alla differenza di erogazione ci sono interventi diversi dei vari controlli elettronici e del set sospensioni (che però si può anche settare manualmente senza mantenere per forza quello pre-impostato nelle modalità)

Sin qui credo sia tutto giusto....resta da capire se fosse fondata o meno l'affermazione riguardo la riduzione di potenza in modalità RAIN di quella persona, o se anch'essa è semplicemente una risposta dolce data solo dalla taratura del ride-by-wire come da vostre impressioni (il tipo mi pare fosse un meccanico, ma potrei sbagliarmi...)

gonfia
03-03-2018, 18:35
Io credo che in Rain abbia comunque tutti i suoi 125 cavallini, e che solo il gas sia più “demoltiplicato “


Tapatalk

managdalum
03-03-2018, 23:10
Confermo .

barney 1
03-03-2018, 23:18
Buono a sapersi
Grazie!

japoswim
04-03-2018, 09:00
http://i65.tinypic.com/169goy0.png

Enzino62
08-03-2018, 20:40
Io credo che in Rain abbia comunque tutti i suoi 125 cavallini, e che solo il gas sia più “demoltiplicato “


Tapatalk



In sintesi?
Per me non ha tutta la birra del dinamic. Che entri meno benza, che si strozza qualche “cicler” ha meno cavalli.
Dati di fatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
08-03-2018, 20:51
Confermo anch’io..i cv erogati sono gli stessi per tutte le mappe..anche quella enduro
Quel che cambia sono gli interventi dell’elettronica,più o meno invasivi in base alla configurazione scelta

nautilus
08-03-2018, 21:27
enduro???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ah ero convinto di essere io nella sezione sbagliata...:lol:

Giacomino1980
08-03-2018, 21:43
Si,per mappa enduro mi riferisvo al gs ovviamente ..non capisco cosa c’è di strano!!
Si sta parlando erogazione varie mappature riguardanti all’rt e ho solo voluto far notare che funziona così anche su gs pur avendo in più la mappa enduro

japoswim
08-03-2018, 22:08
io ho notato che con la rain basta nulla per far accendere la spia dell'asc !
In dyna io che ho lo scarico akra stappato sento dei goduriosi rumori e scoppiettii che difficilmente ho in altre mappe...

gonfia
09-03-2018, 16:32
Comunque si fa (relativamente) presto a verificare sta cosa dei cavalli, anche senza un banco prova: se la moto in Rain raggiunge la stessa velocità che raggiunge in Dynamic vuol dire che i cv sono gli stessi...
Però fatelo voi, che io non so nemmeno che velocità fa al max l’RT! 😄😉

Poi ditemi, eh!?


Tapatalk

Enzino62
09-03-2018, 23:00
A me sembra scontato che siano meno. Se apri con Dyna ti scappa il manubrio dalle mani, con Rain apri ed è docile come un ciao, cosa fa la differenza? I cavalli, non vedo altro. Sulle moto con mappature non bmw i settaggi riducono potenza , vedi Ducati Multistrada che da 160 banane riduce a 100 la più bassa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
10-03-2018, 11:32
... cosa fa la differenza? I cavalli, non vedo altro. ...

Non è detto, possono aver modificato la curva di erogazione in modo tale che il primo quarto di giro della manopola del gas consenta di scaricare a terra una minore quantità di cavalli rispetto ad altre mappe, ma se si ruota tutto il gas fino in fondo i cavalli arrivano comunque.

Enzino62
10-03-2018, 12:10
Ok. Ma sempre cavalli in meno sono. Poi a manetta non ho provato, cosa certa che se taglia alimentazione = meno birra meno cavalli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
10-03-2018, 14:31
Se hanno cambiato unicamente la curva di risposta dei "motorini" che regolano l'apertura delle farfalle in funzione della posizione del potenziometro della manopola del gas, non è detto che la potenza max disponibile sia minore, potrebbe essere identica, ma erogata solo in modo diverso.

P.S.
Non è che non ci dormo la notte per questo dubbio :), anche perchè la mappa "rain" io non la uso, è solo per dire che con il sistema RbW possono aver anche solo modificato la curva di erogazione e non la potenza, visto anche il tipo/peso di/della moto e la potenza massima disponibile che non è elevata e quindi facilmente gestibile.

managdalum
10-03-2018, 15:15
La questione è già stata discussa e definita da tempo: nessuna modifica a potenza, curva di erogazione o altre cose del genere. Semplicemente i riding mode cambiano la velocità con la quale i corpi farfallati rispondono al comando del gas.
Tutto qui.

barney 1
10-03-2018, 19:20
Manag, so' regazzi....
Lasciali disputare...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
10-03-2018, 23:59
"Ragazzi", insomma ...
:lol:

barney 1
11-03-2018, 14:18
Ragazzi di ritorno, Manag
Non siamo poi un po' tutti così?!?

nautilus
11-03-2018, 16:26
Si,per mappa enduro mi riferisvo al gs ovviamente ..non capisco cosa c’è di strano!!

cosa c'e' di strano??? assolutamente niente!!!:)
non ti innervosire per niente Giacomino, perche' non c'e' assolutamente motivo, non ti pare????
ho messo anche le faccine , proprio per sdrammatizzare la "battuta", ma se non l'hai colta...... pazienza....
ho avuto anch'io il GS LC e conosco la mappatura "enduro...;)

Giacomino1980
11-03-2018, 16:37
Ciao Nautilis,ho visto subito le faccine e ti dico che non mi sono assolutamente innervosito,ho solo risposto dicendo la mia dato che,leggendo il tuo commento ho pensato di aver detto una gran cavolata quando in realtà non è stato così...tutto qua;)

Marco Bellomo
19-07-2019, 16:41
Buon pomeriggio a tutti. A proposito della mappatura RAIN, sulla mia moto RT 1250, tramite il tasto mode a destra, non si riesce ad inserire. Ovvero, inserisco tranquillamente la DYNAMIC e la ROAD ma la RAIN no. Potete darmi una dritta a riguardo? Ringrazio anticipatamente. Saluti. Marco Bellomo.

gonfia
19-07-2019, 17:14
Stai parlando del riding mode o dell’esa?
Perché nel 1250 l’esa ha perso il setting più morbido, è rimasto solamente Road e Dynamic... i riding mode invece continuano ad essere 3, con la sola differenza che se metti in Rain le sospensioni vanno su Road... non è che ti riferisci a questo?
Se riesci a cambiare da Road a Dynamic mi sembra strano non entri anche Rain, parlando di riding mode [emoji848]


Tapatalk

splancnico
19-07-2019, 18:27
Io ho il 1250 e la modalità rain si può inserire. Per abitudine ( anche sui GS) non cambio mai la modalità (dynamic). Neanche quando piove. Vado banalmente piano. Se devo dire, rispetto al gs il gas è fin troppo immediato e sensibile nel senso che che si attiva subito con una minima rotazione da off. Non ha quell’ inerzia data dal cavo. Questione di abitudine. Sul GS non l’ho percepita nonostante fosse già elettronico.

dEUS
19-07-2019, 18:37
La modalità road è rain va proprio a modificare la risposta del gas, i cv mi sembra rimangano quelli.

Mark60
19-07-2019, 19:03
I cv rimangono quelli infatti....è proprio la risposta del gas che viene modificata....se no a cosa servirebbe la modalità rain?
Modifica la soglia di intervento di abs ed asc e la risposta del comando che è molto più morbida...
Selezionarla eviterebbe proprio quella risposta un po’ appuntita di cui ti lamenti tu ;-))

splancnico
20-07-2019, 16:57
Certo concordo ma non mi riferivo alla relazione tra rotazione della manopola e quantità di gas ( credo che la mappa dynamic funzioni sulla manopola come il gas rapido di antica memoria) ma al fatto che in qualunque mappatura il gas si attiva, anche se con ampiezze differenti, alla minima rotazione. Il mio gs 2015 era differente nonostante avesse il ride by wire.

Duddits
04-08-2019, 01:12
Veramente il riding mode influisce anche sul settaggio dell'ESA, dynamic<>hard, road<>norm, rain<>soft ... questo almeno sul 1200. E' anche vero però che una volta impostato il riding mode si può modificare singolarmente e temporaneamente il setting dell'ESA lasciando invariati tutti gli altri parametri. Spegnendo e riaccendendo il quadro tutto torna alle impostazioni di default.

batray
02-09-2019, 13:21
[...]



Non se inserisci la chiavetta rossa - a me almeno, con chiavetta inserita, su GS ASV LC 2016, mantiene le ultime impostazioni una volta riaccesa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-09-2019, 00:16
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

brag
03-09-2019, 07:46
Sul mio 1200 RT LC MY2016 la uso sempre in città, su fondi sconnessi, quando sono in coda. In questi casi preferisco una risposta più dolce del gas e gradisco il fatto che la moto si abbassa un pochino.

Ho provato ad impostare RAIN con sospensioni NORMAL, ma non mi piace. Ora lascio sempre i settaggi standard che poi cambio al volo in base alla strada ed al traffico.

batray
03-09-2019, 10:40
Scusa Manag, hai ragione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-09-2019, 23:42
Nessun problema ;)