Entra

Visualizza la versione completa : Chi è che diceva che le giapponesi...


er-minio
13-02-2018, 11:23
e, sopratutto le Honda, non si fermano mai? :evil4:

http://jnkmail.com/private/qde/towing.jpg

I 4/5 chilometri fino a casa peggiori della mia vita. E penso peggio per il mio amico che stava sul CB. :lol:
Ma non ci siamo ammazzati, che è un passo avanti.
(E si, so che si potevano legare in 300 modi migliori... ma era tardi, pioveva ed ero stanco!)

GHIAIA
13-02-2018, 11:24
Urka.... diagnosi?

Skiv
13-02-2018, 11:25
Da galera!!!! :lol::lol::lol:

er-minio
13-02-2018, 11:26
Non ho idea.
Era rimorta, fatta partire con i cavi... arrivata fino a metà percorso verso casa mia e deceduta completamente.

L'ho spinto un po' con la gamba come gli antichi, ma il GSA è largo una quaresima e non era proprio agevole.
Alla fine la cinghia ha detto la sua. Meno male che l'avevo infilata nello zaino.

Ora sta in garage da me. Proviamo a ricaricare la batteria (anche se penso sia da cambiare) e lui ha candele nuove, bisogna spurgare la frizione che forza un po', etc.

Se non risolve gliela porto di peso dal mio scorbutico mecca scozzese, ma con il furgone stavolta :wink:

pepot
13-02-2018, 11:34
rimorchiata poi da una bmw
il massimo della umiliazione

bobo1978
13-02-2018, 11:35
Se è morta definitivamente è inutile ricaricarla
Si potrebbe anche controllare che effettivamente arrivi corrente alla batteria
Quindi o regolatore o alternatore

er-minio
13-02-2018, 11:37
Se è morta definitivamente è inutile ricaricarla

Controllo prima quando tira fuori.

Più che altro i cavi scaldavano un bel po' quando abbiamo provato a farla ripartire.
In questi mesi ho fatto partire con i cavi entrambe le mie moto un paio di volte, più ho aiutato due/tre persone ferme per strada e non ho mai sentito i cavi scaldare e non ho mai avuto problemi, nel senso: partivano sempre al volo.
Qualche cazzo elettrico probabile.

Quindi abbiamo smesso di insistere e trainata a casa per l'ultimo pezzo.

RedBrik
13-02-2018, 11:38
Alla fine la cinghia ha detto la sua. Meno male che l'avevo infilata nello zaino.

che nick hai su www.quellidelbdsm.com?

er-minio
13-02-2018, 11:40
er-nerodewassup

iasudoru
13-02-2018, 11:40
Cavi che scaldano, forte assorbimento di corrente, corto circuito da qualche parte.
Forse è andata in corto proprio la batteria.

RedBrik
13-02-2018, 11:41
+1 voto per batteria andata in corto circuito.

Sarà una batteria tedesca.

Alex.Vt
13-02-2018, 11:42
Successo anche a me con il PanEuropean , alternatore KO all'epoca un migliaio di euronzoli , infatti uscii dalla Officina Honda e comprai un K1200GT dove rimasi per strada per il problema di un cazzabbubbolo di antenna ....... :mad::mad::mad:

Diavoletto
13-02-2018, 11:43
sempre detto che honda sono delle ceramiche

RedBrik
13-02-2018, 11:44
Comunque avresti potuto fare di peggio.

Molto molto di peggio.

https://www.youtube.com/watch?v=b0mx69LQbp0

pippo68
13-02-2018, 11:46
Io dico che il regolatore ti ha fottuto la batteria......ci sono delle prove da fare a moto accesa sulla tensione di ricarica a vari giri motore


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

robygun
13-02-2018, 11:49
Quella famiglia di motori Honda era cagionevole di salute all'alternatore.. prova a vedere che non sia saltato un avvolgimento... Te la caveresti con un paio di 100€ ..

Poz
13-02-2018, 11:50
Mi ricordo un VFR 750: regolatore di tensione andato che aveva contribuito a svampare pure l'alternatore.
Per non farsi mancare niente, l'Hondina ha pure fritto la batteria.
Arrivato a casa in qualche modo, per poi farmi scippare dal mecca una cifra che a memoria collocherei tra il vergognoso e lo scandaloso.
Non mi sono più ripreso ... tanto che poi, in preda allo sconforto, sono approdato in BMW.
Ma in seguito, accortomi dell'Orrore, mi sono disintossicato ed ora stò bene.
Ora solo bici ... lì almeno sono immune da problemi elettrici.

GHIAIA
13-02-2018, 11:54
sempre detto che honda sono delle ceramiche

E te vai a fare l'elefante in cristalleria tra poco. :lol::lol:

bobo1978
13-02-2018, 11:56
Ma può anche essere solo che è andata lei da sola e basta.
Non aveva tra l’altro fatto anda e rianda in un container?mare...umido...
O mi sbaglio.?

er-minio
13-02-2018, 12:21
Non aveva tra l’altro fatto anda e rianda in un container?

Si. É lei.
In camion. Roma/Londra. Mica è tanto umido.

Ho spedito 3/4 moto mai avuto problemi.

touring
13-02-2018, 13:05
Tra l'altro pioveva maddai a Londra?

R

Diavoletto
13-02-2018, 14:19
E te vai a fare l'elefante in cristalleria tra poco. :lol::lol:

entrero´dusmannnnnnnnnnnnnnnnnn
:lol::lol::lol:

Ziofede
13-02-2018, 18:08
....perche' parlate in assembler ? :confused:

ettore61
13-02-2018, 19:27
benzina????????????????

c'è

zangi
13-02-2018, 19:47
Made in Cina .....tanta roba anche nei motori jap

brontolo
13-02-2018, 20:32
E il codice della strada? Ma si può? No, perché ... debosciati! Da confisca del mezzo e ritiro a vita della patente e conseguenti lavori forzati dopo scudisciate ed esposizione al pubblico ludibrio a Trafalgar

Ziofede
14-02-2018, 07:50
.....in UK ?? Non ti dice niente nessuno !

:( :( :( :(

enzongr
14-02-2018, 09:03
meglio evitare di usare troppo spesso i cavi. bene non gli fa. poi se scaldano non sono buoni. non ce la prendiamo con la honda per una batteria.

Mcfour
14-02-2018, 09:35
Io il cb1000r l'ho avuta, erogazione elettrica e sospensioni basiche, però nessun problema... di che anno è la moto... ?

Ziofede
14-02-2018, 09:45
Proprio nel Regno Unito, VFR con regolatore cotto e batteria esplosa.

Le Honda temono l'umidita' dell'isola ?

nicola66
14-02-2018, 09:47
cavi che si scaldano nel fare il ponte su una batteria da 9Ah/130 nominali di spunto son veramente scarsi.

Charly
14-02-2018, 09:52
Urka!!
Direi che se riuscite a rimetterla in moto il primo step e leggere cosa segna il tester in V collegato alla batteria con motore spento e poi accesso.

RedBrik
14-02-2018, 09:56
Non capivo come mai la volessi mettere in quinta per misurare...ci ho messo un attimo..

Bassman
14-02-2018, 10:07
Da notare:
una Honda che ha problemi fa notizia, millemila BMW che forniscono un bollettino di guerra, tutto normale....

Tra l'altro legare assieme due moto, sia come visto nella foto del thread, sia come nel filmatino qui sopra, mi sembra un'aspirazione al suicidio.
Immaginiamo cosa succederebbe se uno dei due mezzi sbandasse o cadesse...

Mezzi ad equilibrio instabile MAI legati tra loro.

In una situazione simile (una moto non va e l'altra sì) due miei amici fecero una cosa molto discutibile, pericolosa ma un po' meno di questa:
la moto funzionante si mise di fianco a quella morta ed il guidatore spinse l'altra moto puntando il piede sulla pedana del passeggero.

E' evidente che è una soluzione pericolosissima, ma in caso di sbandata almeno i due mezzi non sono legati assieme.

P.S. Nella mia assicurazione c'è la clausola "Soccorso stradale plus" 24/24 ore. E' meglio...

er-minio
14-02-2018, 10:51
Tra l'altro legare assieme due moto, sia come visto nella foto del thread, sia come nel filmatino qui sopra, mi sembra un'aspirazione al suicidio.

Lo so benissimo.
Non penso di aver mai superato i 12km/h.

la moto funzionante si mise di fianco a quella morta ed il guidatore spinse l'altra moto puntando il piede sulla pedana del passeggero.

Con il GSA, non avendo le gambe lunghe, praticamente ero a rischio di toccarlo con il serbatoio (e tirarlo in terra) per tutto il km in cui l'ho spinto con il piede. :lol:
Per questo ho provato con la cinghia dopo un po'.



Ho scoperto – ovviamente dopo – che a parte il legare pedana/pedana, fare il giro sulla forca e mantenere la fine della cinghia in mano permette (se serve) di smollare tutto e liberare le moto in caso di emergenza.
Sbagliando si impara. Come scritto sopra infatti: meno male che non ci siamo ammazzati!

P.S. Nella mia assicurazione c'è la clausola "Soccorso stradale plus" 24/24 ore. E' meglio...

Sono socio della AA.
Non ti portano a casa, solo dal meccanico. Oltretutto, di notte, ci mettono ore ad arrivare, e mi ero rotto las cabasas e dovevo tornare a casa. :wink:

A chi tocca nun se 'ngrugna.

Se proprio vogliamo essere precisi, portando sempre le moto in furgone, ho rampa, cinghie, coperte e cazzi e mazzi in garage.
Avevo pensato di andare a prenderla direttamente con un furgoncino in affitto, ma per una serie di problemi di tempo (più, non pensavamo la moto stesse peggio dell'avere la batteria scarica) non l'abbiamo fatto. :wink:
A caricarla ci mettevo 30 secondi a tirarla dentro e legarla...

Too long, didn't read: ho messo il thread per ridere!

Diavoletto
14-02-2018, 11:22
anche tu....pero´

dovevi prima mettere un 3ed su qde
"sono fermo in cazzinculoshire e devo trainare la moto del mio socio in maniera sicura ed efficace"

poi ti dovevi leggere tremila post e vedere 1000 filmati di iutube

....tutto ti devo dire....

Ziofede
14-02-2018, 11:52
1) in questi casi, er-minio, meglio consultare (prima) un buon avvocato.

2) potevi chiedere consiglio e aiuto al tuo amico di Birmingham.

3) ....se aspettavi una decina di giorni, potevo darti una mano anche io.

4) lo sbaglio piu' grosso, come dice il Diav, e' stato proprio quello di non aver consultato QDE.

Diavoletto
14-02-2018, 12:16
l´amico di birmingam e´quello culattone?

Ziofede
14-02-2018, 12:17
....ha la moto maschia. Direi di si.

Ziofede
14-02-2018, 12:21
Noi ci abbiamo la moto vacca e con le tette ! Noi ci.

Diavoletto
14-02-2018, 12:33
ok . fortuna che stavo a coventry

er-minio
14-02-2018, 12:35
Infatti.
E poi è cosa nota che stanno tutti a Brighton.

Ziofede
14-02-2018, 12:41
io mi basavo sulla moto cazzuta

Ziofede
14-02-2018, 12:52
....stanno tutti a Brighton.




Meno male . Devo giusto andare ad High-Wecombe, ....non corro pericoli.

Specialr
17-02-2018, 03:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180217/9c99e8b9cbabbcb527671cd570f0b1f1.jpg

Ho la versione quasi speculare!
Comunque andando piano l’unica cosa veramente pericolosa è tenere sempre la corda ben tesa perché se la pesti con la ruota fai strike


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il furi
20-02-2018, 21:35
Anche le migliori amiche possono tradire ! ! !

pacpeter
20-02-2018, 22:47
Emí: devi farci un libro con le tue odissee in moto......

Pan
21-02-2018, 08:07
diagnosi?:)

ValeChiaru
21-02-2018, 17:18
Cbr 600 rr del 2004.. una sola batteria cambiata e mai mezzo problema.. sgrat sgrat.

er-minio
21-02-2018, 17:23
diagnosi?:)

Ancora non ci abbiamo messo mano.
Per ora ho portato a casa la batteria della Honda e della mia HP2 per recuperarle con un ctek in prestito, almeno quello ha funzionato. :lol: