Visualizza la versione completa : Minchia son caduto.. E l'abs???
Jackall72
13-02-2018, 08:56
Ciao a tutti,
premetto che non è un 3d specifico per la caduta, ma visto che con il GS (questo è il 3o) non sono mai caduto, volevo capire una questione prima specificando quanto segue:
1) Scivolata in rettilineo, partito l'anteriore e non mi sono neanche accorto;
2) Motivo GHIACCIO SOTTO LA NEVE;
3) Ero in seconda, mappa RAIN;
3) Nessun tocco di freni.
Detto questo, nella scivolata la moto l'ho tenuta e non l'ho fatta spegnere, ripartendo ho visto che si era accesa la spia dell'ABS e si è disinserito (quando sono partito era tutto OK), poi mi sono fermato, spento e riacceso, il tutto è ritornato come prima.
Io ho una teoria, ma volevo sapere da voi, se vi va, capire il motivo del perchè l'ABS si è disinserito.
Intanto grazie
Phill-R6
13-02-2018, 09:01
Mah...
Intanto mi spiace per la caduta...dispiace sempre, anche se sappiamo che se si va in moto è imprescindibile, ci adoperiamo affinché sia poco frequente ma resta una possibilità...
Ciò detto, contro il ghiaccio c'è poco da fare...ma non saprei dirti perché l'abs si è disabilitato...o meglio se sia previsto da bmw che in caso di caduta venga disattivato...così su 2 piedi non ne vedo ragione...
Magari qualcuno sa se è così o meno con certezza
Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro
Jackall72
13-02-2018, 09:06
Phil, ecco perchè ho detto che non è un 3d sulla caduta, succede.... e poi con il GS mi mancava, e meglio uan caduta così che in altro modo di come guido di solito....
A parte un mal di anca perchè 104 Kg (io) buttati a terra si sentono cazzarola, e i pantaloni bagnati dalla neve che mi sono portato poi fino in ufficio... il resto nulla di nulla, neanche un graffietto alla moto.
Sempreinsella
13-02-2018, 09:42
Ciao Jack,
azz mi spiace....
il libretto non dice nulla a riguardo? è la prima volta che sento una cosa del genere.
La tua teoria quale sarebbe?
Ps. la prossima volta prova le Anlas :lol:
Jackall72
13-02-2018, 09:50
Ciao @Sempre,
il libretto non dice nulla... la mia teoria è che per un x di tempo, la ruota davanti era ferma e poggiava terra, mentre la posteriore girava, quindi l'ABS si è detto. "che devo fare ora...? Che condizione è questa?" ... poi si è suicidato ;)
P.S. Ho su le TKC70, e sotto le due dita di neve, c'era un'altro dito di ghiaccio, quindi solo con le chiodate oppure, come mi ha detto la mia carissima moglie: "vedi, te l'ho detto di prendere la macchina e no sta cazzo di moto...."
Jackall72
13-02-2018, 09:59
... a me dispiace che ho dovuto dare ragiona a mia moglie ... ;)
...perché non sei andato con l'autobus? :mad::director::glasses7:
Ciao Jackall, ti capisco! Meno male che non ti sei fatto quasi nulla. Vado anche io a ficcarmi in situazioni difficili...proprio perchè mi piace superarle.
Scusa una domanda: La spia ABS, dopo lo scivolone, lampeggiava o era fissa?
Per quanto riguarda le gomme migliori sulla neve - ghiaccio, Anlas (che ho ora sotto) o TKC 70 (che ho nel ripostiglio :) ) andrebbe approfondito, magari in altra sede se no ci cazziano...
pacpeter
13-02-2018, 10:10
l'abs se una ruota gira e l'altra sta ferma impazzisce e si disattiva.
era un trucco che si utilizzava sulla supertenere prima di uno sterrato per disattivare l'abs,visto che non aveva lo sblocco.
Jackall72
13-02-2018, 10:13
@ENDRA: No, no, non mi sono fatto proprio nulla (la botta all'anca non la considero, si va di Voltaren e via...).
La spia dell'ABS era fissa, ecco perchè dico che si è disinserito.
Con un dito di ghiaccio sotto la neve, non credo che ci sia gomma che tenga anche se, onesta per onesta, le Anlas Winter non le ho mai provate.
Sempre due ruote abbiamo... mi è partita davanti e non mi sono neanche accorto, neache minimo cenno del tipo "ops, ecco .... "
TEAMPELONE
13-02-2018, 10:22
Sono caduto anche io nello stesso modo, ma quasi da fermo.
Ghiaccio, ruota anteriore scivolata inesorabilmente verso sinistra e moto sdraiata a destra ancora con motore acceso e prima inserita; l'ho spenta io prima di sollevarla.
Non ho fatto caso all'ABS sinceramente.
Anche nel mio caso nessunissimo graffio. ...peccato che 20 metri dopo, per poter ritornare indietro, la moto sia scivolata altre 4 volte, sempre praticamente da fermo, ma in due di questi casi non solo su ghiaccio, ma su ghiaccio-asfalto ruvido che mi hanno graffiato il coprivalvole sx.
Detto questo, la tua affermazione: "nella scivolata la moto l'ho tenuta e non l'ho fatta spegnere", cosa vuole dire? Sei rimasto in piedi e sei riuscito a tenere sollevati da terra 240kg di moto?!
Ps: io per sollevare 5 volte (nel giro di 10 minuti) la moto con stabilità precaria su ghiaccio, ho avuto mal di schiena per 2 giorni...
Son contento per te che te la sei cavata coi pantaloni bagnati.
Le mogli hanno sempre ragione...
E' dura dar ragione alla moglie !
Mi spiace !
Rogerpoeta
13-02-2018, 10:36
scusate, senza polemica, ma solo a Bologna c'e' il divieto di circolazione dei mezzi a due ruote in caso di neve ?
Sempreinsella
13-02-2018, 10:43
No solo in Italia, Jack è in Polonia e non ci sono divieti :)
Ignoravo
13-02-2018, 10:44
Il divieto c'è in tutta Italia. Jackal vive in Polonia. Io vivo in Romania e sono caduto l'anno scorso come lui. Da allora, sotto lo zero prendo la metro.
Jackall72
13-02-2018, 11:06
@TEAM: Ma che in piedi... sono riuscito però a tenere la frizione tirata e la moto non si è spenta. Per i tirarla su, ce l'ho fatta al primo colpo perchè con la scivolata sono arrivato tangente alla pista ciclabile e li, con freno anteriore tirato e ruota bloccata, l'ho tirata su.
@Per glia altri: qui non c'è nessun divieto per le due ruote, tenuto conto che siamo pochissimi e non ci caga nessuno, figuratevi se ci fanno pure il divieto di girare con neve, ghiaccio, sottozero.... ;)
@Ignoravo: la settimana scorsa erano -7/-10 (poi posterò foto appeno recupero iPad perche con il Desktop mi rompe le palle la procedura..) e strade pulitissime e mia solita guida, ieri mi ha fottuto la neve e non ho pensato che ci poteva essere il ghiaccio di 1 cm al di sotto.... Si vede che doveva andare così. Dalle mie parti (Italia intendo) si dice "sveglia ciambotti" ;)
Paolo Grandi
13-02-2018, 11:39
Penso anch'io che la tua teoria e quella di Pac siano giuste.
Puoi facilmente replicarla.
Parti, l'abs si attiva. Poi ti fermi e, a moto ferma sul centrale con il posteriore sollevato, metti la prima e fai girare la ruota posteriore (con prudenza). E vedi cosa succede...
@Jack! Ma che caxxo mi combini ! Mi spiace porca pupazza! Tutta la mia solidarietà 🤗
L'ABS si è disinserito per il motivo che ti hanno detto, un'altra possibilità sarebbe aver toccato il pulsante di disattivazione o mentre cadeva o nel tirarla su... ma propendo di più per quel che ti è stato detto. Forza eh! 😉
Jackall72
13-02-2018, 11:51
@Paolo: azz, non ci avevo pensato di fare sta prova, ma ieri mi giravano le palle...
@SLIM: Che vuoi che ti dica... ai miei figli dico che non devono essere troppo sicuri del fatto loro quando andiamo in moto/quad (specialmente il medio che è praticamente spericolato cazzarola), poi io faccio esattamente il contrario e penso che il GS deve andare ovunque (infatti il K è da mo che è sotto carica...) e invece mi ha fatto svegliare dal sogno! Non mi fraintendete non sto dando colpa alla moto, anzi, è più un complimento sul suo pluri-uso...
per la questione ABS credo che la mia ipotesi, poi da altri confermata, sia la più corretta tenuto conto che non ho toccato nulla perchè nel cadere avevo la mano occupata a tirare la frizione e stessa cosa per rialzarla, visto che la folle l'ho messa quando sono ritornato in sella.
Non mi chiedete perchè l'ho tirata su così, accesa e con la frizione tirata, ma è stata la cosa più rapida che ho fatto per liberata la strada anche se ero praticamente a filo con la pista ciclabile
Jackall72
13-02-2018, 12:01
@Paolo: ora mi hai messo un altro dubbio.... Con il cavalletto laterale se metti la 1a la moto si spegne (ne sono certo di questo), con il centrale no? non ho mai provato sinceramente
Scusate l'ignoranza in questo senso :)
Sempreinsella
13-02-2018, 12:11
Si Jack, è come dici dei cavalletti
Il laterale la spegne, il centrale fai quel che vuoi
Paolo Grandi
13-02-2018, 12:11
Dubito abbiano messo questa ulteriore sicurezza.
Ignoravo
13-02-2018, 12:31
Anche io giravo con strade pulite, ma mi ha fregato una pozzaghera d'acqua ghiacciata al ciglio con il marciapiede in una svolta a destra a 90 gradi (l'ho presa stretta)...
Più o meno ci siamo cascati in tanti.... io molti anni fa, sulla curva a 90° di un cavalcavia (curva da 30/35 all'ora al massimo) una macchia a terra che ho visto benissimo ...e che sembrava acqua, in realtà Non lo era! Era invece gasolio perso da un autobus di città appena passato, l'odore l'ho sentito troppo tardi.
In questi casi una banalità, che non è la svista, ma il fatto che quel giorno c'era in po' di vento DALLA PARTE SBAGLIATA 😡😡 mi è costato l'intervento alla spalla per acromion e clavicola, gesso 30 gg, recupero (che a quel tempo ti facevi da solo) ecc ecc... Certo dopo è facile dire a se stessi "ho valutato male" ma tant'è...
Da quel giorno dò un OCCHIO in più anche ALLE MACCHIE e l'olfatto non è una garanzia.
Però @Jack, se c'è neve, sia con che senza ghiaccio sotto, il bisonte lo lascio a casa. E bada che capisco bene quanto sia una rottura andare in ufficio coi mezzi per una persona che viaggia abitualmente in moto col bello e col cattivo tempo, l'ho fatto per anni con 53 km andata e 53 al ritorno. 🤗
gianfrynco
13-02-2018, 13:12
MI spiace.....
sul centrale con marcia inserita e ruota che gira la mia resta spenta,forse l abs si disattiva solo con moto sdraiata.
Ignoravo
13-02-2018, 13:42
Forse dico un'eresia, ma probabilmente l'ABS si è disattivato non essendo il PRO chè è disponibile dal My2016...
Jackall72
13-02-2018, 13:44
@Slim: se fossi stato in Italia ti avrei dato ragione a 1000, ma qui il “servizio neve” funziona alla grande oltre che sotto le strade principali passano la maggior parte dei tubi per l’acqua calda, quindi anche con neve sulle strade principali potresti “mangiare a terra”. Il problema, dove invece sono caduto, è la strada di servizio del mio quartiere residenziale che faccio per far prima e che poi porta sulla provinciale. Infatti mi mancavano meno di 200 mt per essere poi indenne da ghiaccio e neve.... si vede che doveva andare così.
I mezzi no li uso, anche se funzionano alla grande, e le auto. In mi mancano, ma c me la moto è la moto, poi c’era un sole meraviglioso e cielo azzurro e 2 gradi (alle 8 di mattina, ma la notte era -8) quindi tutti fattori che mi ha no inculato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
13-02-2018, 15:20
@Igno: la mia GS è proprio un 2016, per la precisione produzione
Novembre
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
nicola66
13-02-2018, 15:38
Detto questo, nella scivolata la moto l'ho tenuta e non l'ho fatta spegnere
grave che una moto del genere non abbia l'autospegnimento in caso di sdraiata.
steppenwolf
13-02-2018, 16:13
Appunto.
Dovrebbe esserci il sensore di caduta.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Però dai tutto normale, moto spenta e riaccesa, l'ABS si è reinserito, la centralina avrà rilevato un dato incongruente e si è disinserito.
Ti posso fare un piccolo appunto? Forse a moto coricata è meglio spegnere prima possibile, per evitare mancanze d'olio al motore ;)
GB_Gs_Adv
13-02-2018, 16:36
Con option la "ECALL chiamata sos intelligente di emergenza a caduta violenta entro 25 sec. attiva al messaggio di soccorso
attiverà anche eventuale spegnimento della moto
Jackall72
13-02-2018, 16:37
@Endra: hai perfettamente ragione, ma mi sono voluto togliere da lì il più velocemente possibile, poi mi sono fermato poco dopo in sicurezza nella piazzola del bus.
Poi, a bocce ferme, avrei dovuto fate anche altro, ma il se è il paradiso dei coglioni e io ci sono entrato con tanto di tappeto rosso.... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah no beh se sei riuscito a rialzare la moto immediatamente hai fatto più che bene! Safety first! Scivolare succede a tutti, con il ghiaccio poi...(io mi sono esibito in una stazione di servizio sulla Roma-Napoli :) )
Jackall72
13-02-2018, 16:55
Come avevo detto stamattina, eccovi la foto della settimana scorsa con -7 (ero partito da casa a -10) e neanche un filo di ghiaccio e strade pulitissime. Li dove sono è nel parcheggio sotto l’ufficio in centro... Poi ieri è sta cazzo di neve che mi ha fottuto... ed erano anche piu di 2 gradi ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/c7a1925297d1e2c4e015e162347c86a7.jpg
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Sei un eroe Jack ! 😉 brrrrrr.....
Ma, da quel che ho letto, abiti in paradiso (freddo a parte) !
Jackall72
13-02-2018, 17:21
Sinceramente sono quasi 7 anni che abito qui, anche se vengo in Italia x assemblee almeno 1 settimana ogni 2 mesi, e del nostro Paese non rimpiango proprio nulla.
Per il freddo sinceramente, dato che mi è cambiato il metabolismo e di certo la mattina non esco di casa solo con un caffè, ho più freddo quando vado a trovare mia madre ad Ancona che qui da me a -12 e quando rientro a casa ho sempre mal di gola o raffreddore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
steppenwolf
13-02-2018, 18:59
Con option la "ECALL chiamata sos intelligente di emergenza a caduta violenta entro 25 sec. ...........attiverà anche eventuale spegnimento della moto
Sperando che nella caduta una qualsiasi parte del corpo del rider non sia rimasta sotto la ruota posteriore la quale, invece di fermarsi istantaneamente come dovrebbe, continua a girare producendo danni.
Non escludo che il problema lamentato all'abs possa essere riconducibile ad un malfunzionamento della logica di sicurezza.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Vento notturno
13-02-2018, 21:15
È andata bene, dai, uno spunto in più per questo forum. Lamps
millling
13-02-2018, 22:19
Ricordo quando intraversavamo la vespa elaborata con la neve.Caxxo che divertimento , ma adesso nemmeno potrei sognarmi di trovarmi la neve sulla strada. Ok sotto zero , diluvio e vento ma la neve...Preferisco godermela mentre scende ormai.
@jack un grosso augurio di un torna presto in sella;)
Jackall72
14-02-2018, 09:04
@Mill: grazie, ma sono in sella dal secondo dopo la scivolata... Anche stamattina neve, ghiaccio zero, ma sono in macchina perche ho portato bambini a scuola, ma stasera con i bambini abbiamo gia deciso di prendere le altre moto e andare a “sgaruppare” con la contentezza della madre ;)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ignoravo
14-02-2018, 11:37
Jackall... però... temperature sotto zero e mappa Dynamic non è proprio un binomio perfetto.
Jackall72
14-02-2018, 11:40
@Ignoravo: hai ragione, ma le strade erano pulitissime, poi non è la prima volta che dico che guido sempre in Dynamic, a parte sti giorni con la neve che era in Rain (perche la mappa Snow non l’abbiamo)... Sarà per questo che sono caduto :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Scusa OT. Ma la chiavetta pro latieni sempre inserita ...vantaggii? Grazie mille
Ignoravo
14-02-2018, 11:45
Avendo un My2017, potresti utilizzare la Dynamic Pro selezionando l'erogazione della Dynamic e controlli della Rain.
Jackall72
14-02-2018, 11:51
@IGNO: Ho una MY2016 EURO 3 (la euro4 non l’ho volutamente presa)
@GNOLO: Vantaggio proprio nessuno, credo, l’ho montata, l’ho provata solo una volta che ho fatto un giro nella sabbia intorno il lago e poi li è rimasta perché non ci andrò mai piu con il GS
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ignoravo
16-02-2018, 09:07
Jackall, il cruscotto è della Euro 4 :D
Jackall72
16-02-2018, 10:21
@IGNO: Ho l'euro 3, fidati, terminale con doppio tubo (e non singolo come sull'Euro4).
Sarà una 2016/euro3-euro4-cruscotto 2017.1.2.3-2018-2019 che verrà nel 2019 forse nel 2020!!!!
:!:
Jackall72
17-02-2018, 16:36
ZUZZU: Pensa che ha il cilindrata 1250, twin-turbo e xDrive, e mi pagano anche per testarla 😊
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
#Jackall
io ho 2 terminali uno €3 e un altro €4 esternamente sono identici tutti due con doppio tubo, c'è forse qualche particolare che non ho visto?
Jackall72
17-02-2018, 16:46
Livio: intendo il doppio tubo dopo in ingresso del terminale ovviamente. Sinceramente non ho mai visto un Euro4 con doppio tubo,ma leggendo questo forum non si finisce mai di imparare, vuol dire che ne avrò imparata una nuova... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
l'unica differenza credo di aver notato è la perforazione della canna interna sul €4 i fori sono più piccoli.
Jackall72
17-02-2018, 17:39
Livio, se vai al post #74 nel thread dedicato ai Terminali, ci sono le foto dell’Euro3 e dell’Euro4 con le differenze tra un tubo e due tubi in ingresso. Io Ho quello della foto in alto con due tubi.
Per i fori della canna onestamente non ho modo di fare paragoni se non quello tra l’AKRA e l’ORIGINALE (che non ho mai usato)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall
Ma forse tu stai parlando del akra,mentre io del originale.
Jackall72
17-02-2018, 20:37
Livio, togli il forse, pensa che l’originale me lo hanno dato dentro una scatola e non l’ho mai aperto, quindi, non so neanche come è fatto :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Nokian wr d4 più 4x4 inserite non scivoli 😀😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, a me la teoria che l'ABS si sia disinserito perché la ruota posteriore girava e quella anteriore era ferma non mi convince. Se fosse così, l'ABS si dovrebbe disinserire a ogni derapata prolungata sul bagnato o sullo sterrato, cosa che evidentemente non accade.
L'ABS in un caso del genere sbrocca in fase di attivazione, nel senso che non riesce a completare il check iniziale, che deve avvenire entro un certo numero di giri della ruota. Non a caso, la tecnica di far girare la ruota posteriore in prima con la moto sul centrale è usata col Superteneré in fase di avviamento (vedi tutorial (https://www.youtube.com/watch?v=uS6kFH1z840)).
Ritengo assai più probabile che il coricamento della moto possa aver dato fastidio al sensore di livello del liquido freni nel modulo ABS.
Io invece resto dell'opinione iniziale.
Ho guardato il libretto del GS e non ne parla, poi ho guardato il mio attuale e ne parla .....per analogia di sofisticazione del sistema frenante, propendo per questo: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180219/f296d99121234ed74a5f80522048af6c.jpg
pacpeter
19-02-2018, 21:39
Se fosse così, l'ABS si dovrebbe disinserire a ogni derapata prolungata sul bagnato o sullo sterrato, cosa che evidentemente non accade.
Non accade che fai una derapata prolungata per il srmplice motivo che l'abs non te la fa fare
pacpeter
19-02-2018, 21:43
Dal libretto intendono dire: slittamento ruota posteriore per sgommata. Come fa a slittare per frenata visto che il compito dell'abs é proprio evitare lo slittamento?
Non accade che fai una derapata prolungata per il srmplice motivo che l'abs non te la fa fareLe derapate più goduriose sono i traversi, in accelerazione (anche con ABS inserito giusto ?). Poi senza abs puoi derapare in prossimità di curva sbandierando il posteriore.
Slim, qualcosa di analogo dice anche il libretto di uso del GS:
https://imgur.com/a/5VUON
@Edramon, eh vedo vedo.... ma quel libretto che hai postato è diverso dal mio. Sul 2017 non trovo nulla.... comunque ok 👍
Non ne parla dove spiega dell'ABS, ma in un capitolo successivo chiamato "Aspetti tecnici nei dettagli" (capirai, due righe... :) )
Jackall72
20-02-2018, 10:25
Il manuale a Pag. 114 riporta quanto segue:
"Oltre agli eventuali problemi del sistema BMW Motorrad ABS, anche condizioni di marcia insolite possono determinare una segnalazione di errore:
- Fase di riscaldamento sul cavalletto centrale o ausiliario al regime del minimo o con la marcia innestata.
- Ruota posteriore bloccata dal freno motore per un tempo prolungato, ad esempio su fondi sdrucciolevoli.
Se si presenta una segnalazione di difetto a causa di una situazione insolita, la funzione ABS può essere riattivata disinserendo e reinserendo l'accensione."
Non accade che fai una derapata prolungata per il srmplice motivo che l'abs non te la fa fareUna derapata di gas, ovviamente. Mi vedi proprio così scemo? :lol:
Probabilmente allora è valida la tesi opposta.
Partivo dal presupposto che nelle numerose derapate in accelerazione che ho inflitto ai miei K :lol: non ho mai avuto problemi con l'ABS. Può darsi che ci sia un tempo limite entro il quale questo non si verifica.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |