Visualizza la versione completa : FTZ 750: questa non me la ricordavo nemmeno io!!!
io,
che mi vanto di ricordarmi tutte le moto prodotte e commercializzate dal 1983 ad oggi,
questa non me la ricordavo davvero
Forse perchè nell'86 non ebbe molta fortuna nella competizione africana
e fu soppiantata dalla successiva YZE 850 la cosidetta Supertenerè
ma doveva essere mostruosa
motore 4 cilindri 5 valvole della FZ750...:rolleyes:
http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2015/05/au-dakar-1986-avec-son-monstre-motorise-par-un-4-cylindres-de-fz-750-archives-mr-70441-8-zoom-article.jpg
poi portato a 920 cc..della YZE 920..
http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2015/05/023.jpg
se volete leggere un pò della sua storia
http://www.parisdakar.it/yamaha-fzt-750-1986/#/?playlistId=0&videoId=0
cmq sia bella anche quella dopo la bicilindrica supertenerè..
http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2017/01/Yamaha-YZE-0WD8-Dakar-1993-FD95-01.jpg
Me la ricordo, ma non mi pare venne mai commercializzata. Provata alla pa-dak o qualche simile maratona africana e poi archiviata perché troppo ostica da condurre (chissà come mai...:lol:)
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
LucioACI
11-02-2018, 10:31
Ma non mi pare fosse stata commercializzata, almeno da noi. Era solo per la dakar...a memoria.
Non la ricordo neppure io .
Grazie per la segnalazione !
Fa' sempre piacere rivivere la storia della Dakar !
giessehpn
11-02-2018, 10:51
Erano prototipi allestiti da Sonauto, l'importatore francese di Yamaha.
Flying*D
11-02-2018, 10:57
io,
che mi vanto di ricordarmi tutte le moto prodotte e commercializzate dal 1983 ad oggi,
questa non me la ricordavo davvero
Forse perchè nell'86 non ebbe molta fortuna nella competizione africana
e fu soppiantata dalla successiva YZE 850 la cosidetta Supertenerè
mai commercializzata e mai prodotta dalla Yamaha..
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Alessio gs
11-02-2018, 11:50
Erano prototipi allestiti da Sonauto, l'importatore francese di Yamaha.
:D:D:D verissimo....ciao...
Me l'hai fatta ricordare tu...;)
Figuriamoci quanto tempo è passato...la vidi pure al Motorshow di Bologna (ma non ne sono certissimo :))
bobo1978
11-02-2018, 13:39
Un 4 cil in off è un dito nel culo.
ettore61
11-02-2018, 13:47
ma è un autotreno, con 4 cilindri, magari l'hanno anche prodotta, ma non hannotrovato nessuno che aveva il coraggio di comprarla.
ettore61
11-02-2018, 13:48
un giretto però, lo farei volentieri, è troppo ignorante.
bobo1978
11-02-2018, 14:22
Anche a 2000rpm è di traverso
Avevo la donatrice del motore... non oso pensare portarlo in una pietraia
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Anche a 2000rpm è di traverso
Anche no..
È più regolare di un bi
Il problema penso fosse unicamente il peso e il layout del motore inclinato in avanti che obbligava a km di interasse
bobo1978
11-02-2018, 18:10
Non è questione di regolarità .
È questione di sequenza degli scoppi,che non danno tregua al posteriore.con un 4L ogni 180 c’è un pum.
Cosa che un bi non fa.
Me la ricordo. Da quindicenne sbavavo su motosprint e motocross. Anni dopo ho avuto la fortuna di avere vicino casa Ormeni che preparava le affrica ufficiali per la dakar di Orioli. Un mio amico lavorava li come meccanico. Ero li tutti i giorni. Mi regalò uno dei rubinetti benzina. Pezzi unici in alluminio lavorati al tornio. Sembra un gioiello
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
L'interasse però in una gara come la Dakar conta meno.
Per sfruttare una potenza come quella sui pistoni veloci credo che di default si debba dare stabilità con interassi maggiori, poi sulle poche tappe guidate anche i bicilindrici come la Supertenere o Africa Twin andavano cmq in crisi rispetto alle mono Gilera o alle Tenerè ufficiali.
bobo1978
11-02-2018, 20:42
La roba guidata era all’inizio.
Africa del Nord.
Poi arrivavano i sabbioni e i mono prendevano le ore ....
Infatti ......
Su un pistone non c'è storia , i bicilidrici erano più potenti ....strappavano anche più le gomme se non facevi attenzione....immagina cosa poteva fare un robo a 4 cilindri .
Nonmollo
12-02-2018, 08:04
..Si cercava la moto maschia...?!!! Questa va oltre -:)
Era un prototipo fatto preparare da JCO il boss di sonauto e da lui stesso guidata e portata al traguardo.
Mai entrata in produzione perchè mai previsto, era solo un prototipo per volare sulle piste sabbiose.
Si infatti venne tolta dalle competizioni dopo proteste di alcune femministe....
Basta con le moto maschie :-))
Mi ricordo che negli anni novanta avevano fatto un prototipo artigianale per le gare in salita , l'avevo vista nelle ultime edizioni della Ballabio resinelli: sembianze da dakariana (africa tw 650 ) e motore da urlo cbr 900
Io la ricordo bene.
Fu un prototipo messo a punto dall'importatore francese. Un ibrido tra una Supertenere, ed un FZ 750.
Era il periodo delle bicilindriche che spopolavano nella Paris Dakar. Ma questo "mostro" non ebbe successo. Troppo grossa, pesante, potente. Nessuna gomma poteva resistere.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |