Visualizza la versione completa : Capo Nord metÃ* giugno ;Giacca Revit Sand 3 vs Cayenne vs Clover crossover
Lochness
09-02-2018, 18:16
A metà giugno partirò per un viaggetto che mi porterà fino a Capo Nord.Devo assolutamente rifarmi il guardaroba,e non solo per me :mad:
Avevo adocchiato questi tre modelii . Vi chiedo ,soprattutto a chi li possiede, un parere.
Ad es io sono abituato nonostante indossi una giacca waterpro o goretex ad indossare comunque l'antipioggia.Specie sulla giacca.
Per questo motivo ad es mi incuriosisce molto la Crossover della Clover. Per la possibilità di indossare l'antiacqua al di sopra delle giacca.
Che mi consigliate?
Grazie
Bryzzo850
09-02-2018, 19:10
Ho la Crossover 3 e la trovo ottima soprattutto per le stagioni più calde: molto ben aerata e possibilità di indossare la membrana impermeabile come anti pioggia.
Con i tre strati e temperature basse non è molto "calda" e diventa piuttosto pesante.
Io guarderei anche Dainese (Carve master o Sandstorm, ancora meglio D-Explorer)
La Dainese la lascerei stare....
La Rev’it Horizon 2 mi sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il Giova
09-02-2018, 19:24
Vai di Spidi o Macna!!
Lochness
09-02-2018, 19:25
Nel mese di giugno le T li conoscete.Nei paesi del nord le T potrebbero essere basse su i 10° o poco meno.Oltre a pioggia.Speriamo di no:)
Vai di Spidi o Macna!!
Modelli?
X Bryzzo850
Ma con l'imbottitura non dovrei far fronte al quel freddo?
Alessio gs
09-02-2018, 19:28
La Cayenne è una delle migliori giacche che ho, partirei con quella di sicuro...ciao...
Lochness
09-02-2018, 19:33
La Cayenne è una delle migliori giacche che ho, partirei con quella di sicuro...ciao...
Piace anche a me ,ma potrei aver problemi per il freddo.
Personalmente, poi ogni uno ragiona con il proprio budget, una laminata per quelle latitudini è l’ideale.
Io ho una Sand 2 ottima giacca di cui sono contentissimo, se però cominci a prendere acqua anche solo per un paio di giorni consecutivi, anche se utilizzata con l’antipioggia, l’umidità dell’aria viene comunque assorbita, e la giacca la sera deve essere messa ad “asciugare”.
Bryzzo850
09-02-2018, 21:53
Nel mese di giugno le T li conoscete.Nei paesi del nord le T potrebbero essere basse su i 10° o poco meno.Oltre a pioggia.Speriamo di no:)
Modelli?
X Bryzzo850
Ma con l'imbottitura non dovrei far fronte al quel freddo?
L'imbottitura non coibenta bene anche perché è senza cerniera.
Credo che adesso facciano un piumino più efficace da adattare.
Poi è piuttosto pesante (almeno 4-5 kg):rolleyes:
pasquakappa
10-02-2018, 20:26
Lockness considera che a metà Giugno 2017 al mappamondo la temperatura era di 5 gradi quindi l'attrezzatura invernale è necessaria. In effetti partirai da Napoli con le maniche corte e lassù può essere come a Napoli in inverno:lol:
Lochness;abbigliamento tecnico,triplo strato x far fronte a ogni situazione
+un buon antiacqua sgrat speriamo che non serva.
Fatto nel 2012 a NK 3° e a scendere in Norvegia 5 giorni di acqua filati,
al rientro in Italia dalla Svizzera 38°..
speriamo che quest'anno vada meglio ...sperem..
ps magari ci vediamo sù visto che + o -dovrebbe essere lo stesso periodo
Tre strati sicuramente e un buon antipioggia come ti hanno consigliato...io parto comunque sempre così anche se non vado a Caponord... Personalmente ho una Sand 2 che trovo davvero ottima,alternative Clover sicuramente...Dainese per carità...manco regalata così come BMW,rally ad esempio...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
[QUOTE[/QUOTE]
Io ho comperato rukka e sono contentissimo oltretutto è in laminato di conseguenza non i bagna mai senza bisogno di mettere antipioggia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
11-02-2018, 00:04
Grazie!
Io ci sono stato a luglio, ma quest'anno devo partire prima.Rukka ? Bella ma ne devo prendere due . Ci vuole un mutuo. E poi dalle mie parti non saprei dove andare.
X romy cavanna
Partirò da Napoli il 15 o 16. Forse decido treno Verona- Amburgo e subito a seguire traghetto Hirstals/ Stavangen . Il pulpito, che mi manca,e via su al nord. Diciamo che in 5-6 giorni dovrei stare lì
Se opti per Revi't rivolgiti a Lagunaseca ,Mauro è una garanzia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lochness
11-02-2018, 01:09
Se opti per Revi't rivolgiti a Lagunaseca ,Mauro è una garanzia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ci conosciamo, ci conosciamo! ;)
nautilus
11-02-2018, 09:46
per un viaggio cosi' il mio consiglio e' Revit POSEIDON!!!!!!!
Ci conosciamo, ci conosciamo! ;)
E chi non lo conosce!!!:lol::lol::lol:
Lochness
11-02-2018, 09:58
Ne sono due ,devo per forza badare al rapporto costo\qualità.
Io personalmente in genere parto con un pantalone in goretex o laminato.Se mi fermo per la pioggia mi copro sopra. La quantità d'acqua è inferiore sotto rispetto alla parte del corpo superiore.
A sentire le "voci" qui pare che come Rukka non ne esistano però che prezzi...:mad::mad::mad:
Ho provato la giacca top di gamma della Rukka al salone di Milano, laminata, protezioni non invadenti, compreso para sterno, fantastica ma i prezzi sono adeguati alla qualità, prendere due completi sarebbe davvero impossibile, almeno per le mie tasche!
Però la giacca mi é rimasta nel cuore, potendo la prenderei
Se hai già l'idea di viaggiare con antipioggia al bisogno, tutti i giorni più o meno!!, prenderei la crossover e al posto dell'imbottitura termica originale userei un piumino in vera piuma leggero da montagna. Noi facciamo così da anni e stai bello al caldo. Quando torni in italia apri le ventilazioni e stai bella fresco.
Tommasino
13-02-2018, 12:21
Vado OT
Forse decido treno Verona- Amburgo e subito a seguire traghetto Hirstals/ Stavangen lì
La comodità del treno è valida ( partenza da VR ore 17.00, arrivo ad Amburgo verso le 10.00.)
Ma esiste ancora questo treno?
Non parte da Innsbruck?
Fine OT.
Ignoravo
13-02-2018, 12:41
Io ho la Rev'it! Horizon 2. Non è Gore-Tex, ma è fatta molto bene. La Sand 3 la lascerei dov'è, preferisco una giacca laminata 2 strati piuttosto che una 3 strati (soprattutto per Caponord).
Lochness
13-02-2018, 23:37
X Ignoravo
Concordo però personalmente sto valutando una tre strati , nello specifico quella Clover,. Io il più delle volte sul laminato o goretex metto comunque un anti pioggia.Certo in caso di pioggia per poco tempo lascerei la giacca così com'è ( laminato o goretex)
Ignoravo
14-02-2018, 11:39
A meno che non sia una giacca economica, non è assolutamente necessario utilizzare l'antipioggia su una giacca laminata.
Lochness
14-02-2018, 13:14
Io sto anche valutando proprio la Horizon. Che mi dici di questa giacca?per quanto tempo puoi prendere acqua prima che incominci ad avvertire l'umidità e freddo.
Considera che passò da temperature calde ma poi non torride per quel periodo a 5-6 gradi su al nord.
Romanetto
14-02-2018, 17:56
Fatti un giro sul catalogo Held. Hanno progettato in alcune giacche 3 strati, lo strato di goretex che puo' essere utilizzato come antipioggia esterno o messo come strato interno antivento.
Io ho preso per mia moglie la Montero in goretex e devo dire che e' fatta molto bene, con rifiniture e soluzioni veramente ben congegnate
Lochness
14-02-2018, 19:28
visto. Dovrei trovare un dialer di zona. Io ho dei guanti Held in pelle goretex,ottimi.
Io ho un defender 3 strati in goretex della revit, indossa come un guanto, provata con un giorno intero di pioggia, perfetta!! Secondo me non costa molto.
p.s. il pantalone l'ho preso da mauro.....magari ha qualche rimanenza del modello precedente e riesci a strappare un buon prezzo
Lochness
15-02-2018, 10:26
È una bella giacca. Resta comunque il fatto che il goretex è uno dei strati interni . Come giustamente ha detto qualcuno sopra con il tempo avverti l'umidità pur restando asciutto
Scusa, avevo capito che ti andavano bene pure le goretex....;););)
Lochness
15-02-2018, 15:57
Mi potrebbe interessare ma non come strato interno ,oltre a valutarne il costo.
Il completo lo apprezzo più per la vestibilità che per l'impermeabilita' (che è anch'essa notevole)
Ignoravo
16-02-2018, 09:18
Io sto anche valutando proprio la Horizon. Che mi dici di questa giacca?
Guarda l'ho presa da poco e non l'ho ancora provata con la pioggia. Però ti posso dire che ho avuto altre giacche 2 strati laminate e l'acqua non entra e non fa sentire il freddo (cosa che invece succede con le giacche con strato impermeabile rimovibile).
Lochness
16-02-2018, 09:27
Grazie. Concordo con te. Infatti se dovessi prendere in considerazione una tre strati mi rivolgerei sulla Clover Crossover, proprio per la possibilità di portare il laminato interno all'esterno. Ora la scelta è per una che mi permette di passare da clima caldo al freddo senza problemi
japoswim
28-02-2018, 22:53
Poseidon... !!
nautilus
11-03-2018, 16:33
riconfermo quanto detto in precedenza: POSEIDON!!!
Lochness
11-03-2018, 17:54
Poseidon senza dubbio ,ma ne devo prendere due e forse un pantalone . Bella spesa.
Devo trovare qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo
Hai provato a guardare la Macna Impact Pro, laminato con interno termico rimovibile. A fine mese dovrebbe arrivare da un rivenditore qui della zona e andrò a vederla. Sulla carta ottimo rapporto qualità/prezzo
blacksurfer
12-03-2018, 09:27
io partirei senza troppi problemi con la mia nuova SPIDI First H2OUT , leggera, coibente quando vuoi e impermeabile.
E soprattutto presa ad un prezzo abbordabilissimo :cool:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484136
Cmq. ... buon viaggio!
Lochness
12-03-2018, 10:38
Interessante la Macna , mettici pure l'alta visibilità. Unico problema dalle mie parti non so dove vederla. L'altra, la Horizon 2 Revit, ho Venturini che in tempi rapidi me la può cambiare se avessi problemi di taglia
massimo.g
12-03-2018, 20:42
Lascio un parere anche io. Fatto due anni fa capo nord, con dainese Ridder laminato goretex 2 strati.
1500 km capo nord - helsinki sotto la pioggia, tutto ok caldissima e sempre asciutto. Acquistato ora Clover scout wp giacca e pantaloni 370,00 euro. Laminata 2 strati, collaudata sotto la pioggia per 2 ore, calda e confortevole. Mio parere personale, lascia stare i tre strati, a meno che lo strato in goretex non sta all'esterno.Ciao
Lochness
12-03-2018, 23:45
Concordo con te
@massimo.g ma la clover che hai preso è laminata o ha la membrana fissa interna? In pratica, l'esterno si bagna? :confused:
massimo.g
13-03-2018, 13:53
Laminata 2 strati. L'acqua ci scivola sopra, quindi sempre asciutta. Non è una membrana Goretex, ma una membrana della Clover simile al Goretex, traspirante. Anche togliendo la parte interna termica, non la puoi indossare l'estate, è troppo calda. Considera che da ottobre a fine aprile è ottima. Oltre i 24 gradi comincia a essere calda. Ha regolazioni alle maniche e in vita. Dispone delle protezioni alle spalle e ai gomiti. E' predisposta per il paraschiena ma lo devi acquistare a parte. Secondo me un ottima giacca, visto anche il prezzo.Vai sul sito Clover, puoi leggere tutte le caratteristiche. Ciao.
Avevo letto nel sito Clover ma non si capisce sia laminata o meno...dice solo membrana fissa!! Andrò a toccare con mano quanto prima Grazie dell'info!
obelix adv
13-03-2018, 17:00
Io ho la clover crossover 3, è una giacca con lo strato esterno laminato..ho avuto l'informazione proprio dal rivenditore di zona con il quale ho parlato poco fa..
Lochness
13-03-2018, 23:17
Ma la crossover 3 non è una tre strati?
Bryzzo850
14-03-2018, 07:38
Si, 3 strati.Con lo strato impermeabile che si può indossare anche esternamente.
managdalum
14-03-2018, 11:21
allora non è un laminato ...
:lol:
A quanto so io e ho potuto vedere Clover non fa nessuna giacca laminata. Nella Crossover si parla di giacca esterna laminata in riferimento al giubbottino antipioggia che può essere indossato o dentro o sopra alla giacca stessa. La Scout WP ha una membrana fissa interna che non è laminata al tessuto esterno. Tutte e due hanno un trattamento superficiale anti-inzuppamento. Quindi se hai in programma di prendere giornate di acqua...antipioggia!
Lochness
14-03-2018, 13:28
Quindi in senso stretto non si può definire come giacca laminata.
blacksurfer
16-03-2018, 11:27
La Spidi First invece ha la membrana h2out laminata col tessuto esterno :eek:
:lol:
broker184
29-05-2018, 18:24
ragazzi la clover fa le giacche con la membrana che può essere messa esternamente o internamente, ma non è laminata (almeno quelle citate fin'ora), se prendete acqua ed avete lo strato internamente, la giacca si inzuppa.
IO COMUNQUE NON HO ANCORA CAPITO CHE GIACCA PRENDERE AHAHAHAH
Lochness;abbigliamento tecnico,triplo strato x far fronte a ogni situazione
+un buon antiacqua sgrat speriamo che non serva.
Fatto nel 2012 a NK 3° e a scendere in Norvegia 5 giorni di acqua filati,
al rientro in Italia dalla Svizzera 38°..
speriamo che quest'anno vada meglio ...sperem..
ps magari ci vediamo sù visto che + o -dovrebbe essere lo stesso periodo
Passano gli anni ma le incognite meteo non cambiano :lol:
L'anno scorso sono andato a NK anch'io, indossando il completo Rev'It Defender Pro GTX. Sono andato a metà luglio.
A NK (13 luglio) c'erano 5°C e un vento pazzesco. Per la pioggia son stato fortunato, praticamente mai presa fino al ritorno in Germania tranne qualche pioggerella. Al ritorno invece mi son fatto dalla Danimarca a Colmar (F) sotto l'acqua. Sui passi montani svizzeri c'erano 5°C e avevo la brina addosso. Dopo 2 ore ero a Lugano e i gradi erano 38.
Io sono un fan di Rev'It, oltre ad altri accessori ho come completi:
- Defender Pro GTX (2 strati, quello interno è solo GTX)
- Cayenne Pro
- Airwave
Non prenderei la Cayenne per questo viaggio. La Defender si è comportata bene ma ho sempre bramato la Dominator GTX, sebbene molto più costosa e meno ventilata. Nello specifico del viaggio per NK, sarebbe stata più indicata nonostante tutto.
In futuro non acquisterò più completi con la membrana interna impermeabile perchè per mio parere sono inutili: o traforato o laminato.
Ovviamente capisco la voce prezzo, è scoraggiante, ma era per far capire il mio concetto. Se c'è una laminata ad un prezzo inferiore ben venga.
I 3 strati li ho sempre evitati come la peste.
I 3 strati li ho sempre evitati come la peste.
Puoi sempre usarne 2... io la membrana non la vedo come antiacqua ma come fascia di temperatura ( il piumino solo sotto i 10°)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tanto vale comprare un due strati, così quando metti il completo senza strati interni eviti che ti vada eccessivamente largo
Quoto Okpj...per le stagioni brutte e per viaggi in zone piovose laminato, per la bella stagione e biaggi al caldo traforato con eventuale giubbottino interno per quando fa freschino.
Tanto più che non si sta sempre in moto e gli interni dei completi sono solidali ad esso. Intendo che se voglio cenare o fare due passi con un giacchetto, non posso fare affidamento sugli strati interni della giacca a meno che non voglia trafficare con cerniere e maniche da infilare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |