Entra

Visualizza la versione completa : Paramotore NineT e parateste


blackseal
09-02-2018, 10:29
Ciao

Premessa1 - ho provato a cercare ma non ho trovato nulla che rispondesse al mio quesito, se non qualche discussione neppure specifica sul suddetto paramotore, quindi tento in un nuovo thread di avere info:

Premessa 2 Non sto chedendo pareri estetici sul paramotore, quindi se non vi piace siete liberi di esporlo come io sono libero di ignorarvi:lol:


Vorrei prendere questo della SW MOTECH ( o Hepco) e abbinargli anche i parateste in alluminio, a parte che esteticamente mi piace, ma l'utilità è quella che parcheggiando in centro a GE dove gli scoooter te li piazzano persino sopra la testa, vorrei proteggere un pò la moto da strisciate colpi ed affini da parte di terzi ( il GS me lo avevano riempito di segni e non voglio replicare). Pensavo di mettere i parateste in alluminio BMW ( dopo averli anneriti assieme ai coperchi valvole).


http://i66.tinypic.com/347bqmh.png

La mia domanda è: secondo voi i parateste BMW ci stanno o l'uno esclude l'altro? Se fosse su GS la risposta l'avrei ma avendo la NineT stesso motore ma diverso tealio i dubbi mi si presentano.


Metto anche una foto di un tubolare Hepco montato ( secondo me uguale al SW MOTECH) . Mi direste se secondo voi lo pazio sufficiente c'è ?

http://i64.tinypic.com/21dlp40.jpg

Grazie a chi vorrà intervenire in maniera costruttiva. E anche a chi mi vorrà insultare uppando la discussione:-p

Tribolo
09-02-2018, 11:44
Secondo me il coprivalvole non ti serve.
Il paramotore che vuoi montare tu ha già il tubo traverso che ripara la testa del cilindro, mettere un ulteriore protezione sarebbe ridondante.
Diverso sarebbe se tu mettessi, come farò io, le barre della Unit che proteggono soli davanti.

blackseal
09-02-2018, 12:33
Grazie Tribolo, Unitgarage lo guardavo ed è molto bello, forse il più bello di tutti.

Forse gli preferirei gli altri per i motivi che scrivevo, davvero non hai idea di come parcheggino gli scooter a Genova centro. Follia pura. Con il GS spesso rimanevo incastrato tra le motorette, quindi vorrei una roba che sia a prova di bomba ( perchè se ti infilano un mezzo a 1cm a fianco al tuosia da un lato che dall'altro poi vorrei esser li a veder come scendono. Spesso ho trovato segni di scarpe sulla sella, per esempio....:mad: animali). Per questo la ridondanza in questo senso non mi spaventa; in genere sono per linee pulite ed essenziali ma di necessità farei virtù e se rimango incastrato posso uscire facendo anche qualche danno io. Fankiulo, echeccazz...:lol:

Tribolo
09-02-2018, 15:02
Se devi difendere la moto da un orda barbarica del genere, sicuramente gli Hepco / SW proteggono di più, proprio perché hanno il traverso che protegge lateralmente.

speedy
09-02-2018, 21:31
Giusto per info ,
Prossimamente saranno disponibili dei parà teste in carbonio , Produzione artigianale .
Molto protettivi e innovativi .
Inizialmente saranno per HP2 enduro , ma seguirà una serie anche per le vs motorette .
State sintonizzati.

Ciao Speedy

qwertys
09-02-2018, 23:14
Prendili in Cina sono identici direi lo stesso a 150 euro...

fabiogeko1
11-02-2018, 18:59
quertys
Ne sei sicuro? Hai montato il para teste sulla tua senza sorprese? Hai foto???

qwertys
11-02-2018, 21:25
io parlo del para motore...hepco identico cosi' come i rialzi wunderlich....li fanno fare in Cina mettendoci su il doppio di ricarico...

blackseal
16-02-2018, 11:18
Ecco Tribolo, e questo è un esempio banalissimo: guarda questo scooter, parafango addossato alla mia testata motore, mi domando questo stronzo ( visto che lo spazio c'era per mettersi meglio), come abbia fatto a scendere dal mezzo, visto che è così attaccato. E questo è niente! con il GS rimanevo proprio incastrato! Oggi dovrebbe arrivarmi il paramotore.... non vedo l'ora. Quando mi si appiccicano così parto e non guardo niente, se mi tiro via uno scooter me ne fotto, anzi no, sono contento. Echecazz...


http://i65.tinypic.com/148lxec.jpg

http://i68.tinypic.com/1z38nmf.jpg

Mi verrebbe voglia di aspettare il tizio che arrivi a prendere quel cesso di sputer e rifilargli due sganassoni... che nervi...

Tribolo
16-02-2018, 12:20
Che storiaccia, roba da far salire la cattiveria a un santo.
Proteggila si, fai bene, vista la situazione.
Io per fortuna abito in un paese in provincia di Bologna ed al lavoro ho il parcheggio privato interno, se vado in centro cerco di parcheggiare in posti abbastanza sicuri.
Da noi a Bologna comunque le zone riservate a moto e motorini sono meno selvagge di così.

Markus_Pr
16-02-2018, 22:44
Blackseal, per sopravvivere in quei parcheggi non basta il paramotore, ci vogliono i rostri! :rolleyes:

blackseal
16-02-2018, 22:46
Markus, e questo è niente! Ho pensato anche io a metterli.

Avevo anche pensato a mettere il bagster per riparare il serbatoio, ma quello per la ninet è veramente brutto. Quello di Unitgarage bellissimo ma 400 euro mi pare un tantino esagerato. A protezione del serbatoio vorrei mettere una pellicola vinilica ma ho paura che si rovini con i residui di colla altrimenti lo avrei già fatto

Tribolo
17-02-2018, 11:22
Io ho beccato uno con la Ninet in autostrada verso Rimini e ci siamo fermati ad un autogrill. Aveva su il Bagster nero, mica brutto, anzi.
Per questa estate che vado in vacanza in Sardegna con la moto pensavo di metterlo anche io

blackseal
17-02-2018, 11:48
Dalle foto che si trovano in rete sembra orribile; se è così meglio. Purtroppo mai visto montato, neppure in rete. Era quello tutto nero o quello con i fianchi grigi?

flu
19-02-2018, 01:42
sulla mia ex Nina montai i crash bar di SW Motec ... non ho mai rimpianto la spesa, ha salvato il cilindro a seguito della mancata precedenza di una allegra signorina occupata a telefonare anziché vedere un anziano com moto da teppista che sopraggiungeva da destra ...
sono assolutamente d'accordo con chi afferma che i parteste servono solamente ad attutire i piccolissimi urti !

blackseal
19-02-2018, 06:24
Ciao Flu, che piacere leggerti qua.

I tuoi consigli, con il tempo li ho messi in pratica ed ora sono sulla Ninetta. A te non manca?:)

Tribolo
19-02-2018, 09:26
aveva quello tutto nero. Per quel che costa, se uno deve proteggere la moto, a me non sembrava male.

ilobmw
20-02-2018, 17:18
Ragazzi. Qualcuno sa quanto costano i coprivalvola originali bmw?

blackseal
20-02-2018, 17:32
Il prezzo ufficiale non lo conosco, io ne ho comprati 2 usati appena grattugiati da appoggio a terra, me li carteggero', li stucchero' con stucco per metalli e li porto a fare neri. Costo 25€ uno è 40€ l'altro più due spedizioni perché presi da due utenti diversi su Subito. Non penso che il carrozziere mi chieda più di 150€ per farli neri.

Mi pare di averli visti sulla baia a 200€ CAD. Follia...almeno per me

Tribolo
20-02-2018, 19:39
I coprivalvole originali BMW alla fine con un 650 o 700 euro vengono a casa.
Tra un Po dovrei averne una coppia da vendere io perché sto per fare la pazzia di comprare i Roland Sands

blackseal
20-02-2018, 19:42
Grande Tribolo! Io ne ho persi due ad un'asta su eBay chiusa a 320€ la coppia.... Non ho neppure partecipato perché ero convinto vinto si chiudesse a 8-900€ almeno. Mannaggia 320 era una cifra folle ma spaziale per due RSD, tra l'altro il venditore aveva altri articoli ( scaduti al contempo dei coperchi valvole).

Tribolo
21-02-2018, 12:36
Comprati stamattina.
Dovrebbero arrivare in una decina di giorni, e me li faccio montare dal conce.
:arrow::arrow::arrow::arrow:

blackseal
21-02-2018, 12:46
RSD? Grande!

blackseal
21-02-2018, 20:43
Eccola! Un po' ignorante e truzza come la volevo. A me me pias....:eek:


http://i64.tinypic.com/2h49fzm.jpg

http://i64.tinypic.com/f26fte.jpg

Tribolo
21-02-2018, 22:10
Mi sembra bella protetta così

blackseal
22-02-2018, 00:26
Si, ci sarebbero stati anche i parateste, ma ora è tardi per montarli. Peccato.

ilobmw
22-02-2018, 19:34
ragazzi. qualche soluzione per smontare la pippetta della candela senza l’apposito strumento in plastica?

blackseal
22-02-2018, 21:49
Io l'ho visto fare su YouTube con un cacciavite piatto. Facevano leva dal basso verso l'alto.
A vederlo fare a chi sa farlo sembrerebbe facile.

fabiogeko1
04-03-2018, 18:18
Ciao ragazzi io li ho acquistati su Hornig con 175€

fabiogeko1
04-03-2018, 18:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/dccfe1afd83b95ab59cc4f3b5839903b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/bc7208ea672e4fc9cf58241cabafe3d4.jpg

blackseal
04-03-2018, 19:10
Anche io su Hornig!

SkyOmar
05-03-2018, 22:11
...

Ciao che forcelle hai messo? O sono solo coperture in vinile?

fabiogeko1
06-03-2018, 09:11
Si sono cover con velcro della Unit G.

Adriano_62
16-03-2018, 15:22
Fabiogeko, il manubrio è della Unit? Migliora il comfort rispetto allo standard?

Tribolo
16-03-2018, 15:36
Le barre paramotore Unit stanno così. Proteggono meno perché manca il traverso laterale, ma sono belle per ottenere un look "old style" e lasciare più visibile i coprivalvole.

https://i.imgur.com/QKRHDyt.jpg

Axelfly
27-03-2018, 17:17
Tribolo, secondo te la barre che hai montato della Unit proteggono le teste da una caduta?

Tribolo
27-03-2018, 17:31
Axelfly, io ci spero. Le avrei montate apposta, dato che ho montato su dei coprivalvole da 1300 euro... :cool:

Rispetto all'altezza del coprivalvole sporgono, quindi in caso di caduta laterale, toccano prima loro della testa del cilindro. Ovviamente mancando del traverso orizzontale proteggono meno delle originali e delle altre compatibili tipo Wunderlich ecc..
In ogni caso, se tiri il botto in terra, il botto vero, distruggi tutto e pace.
Io le ho prese per le cadute del casso, le robe da fermo che possono capitare se mi rincoglionisco.

blackseal
27-03-2018, 21:14
Ivan non c'è bisogno di rincoglionirsi, a volte può capitare che posi il piede a terra in un avallamento, una buca (sempre più frequenti nelle nostre strade) o un tombino quando a terra c'è bagnato e potrebbe anche succedere nonostante si tocchi bene, non come toccavo io sul GS, specie quando avevo il 1150 ADV.
In ogni caso, se è botta seria, il paramotore mi sa che addirittura rischia di fare più danni. Ma a me piace un sacco sulla Nina

Axelfly
30-03-2018, 11:34
grazie Tribolo.. è quello che volevo sapere ! :salute:

rosch
07-04-2018, 05:41
Ciao a tutti. Per la mia urban ho preso quelli neri della wundelrich. Dalle istruzioni di montaggio sembrerebbe che devo svitare e sostituire le viti che tengono il telaio della moto agganciato con il motore, compresa quella passante. Ma è possibile? Non vorrei rimanere con il motore in mano.....

blackseal
07-04-2018, 09:06
Si è così. Io l'ho fatto fare al meccanico QDE di zona. 20€ e mi sono tolto l'impiccio

fabiogeko1
11-04-2018, 15:41
Confermo vanno mollate sia le viti calibrate che il perno passante...
L’ho fatto da me con l’aiuto di un amico soprattutto per il perno passante serve necessariamente qualcuno che tenga la controchiave...
Occhio troverai molta resistenza all’inizio che tenti di svitare è il frena filetto...
Buon lavoro!

talox
11-04-2018, 17:53
Confermo anche io...l’ho fatto la settimana scorsa. Non essendo molto esperto ho sudato freddo temendo di fare danni. In realtà è una sciocchezza, calcola che mi ha aiutato mia moglie che di officina ne sa meno di me. Poi ho riserrato tutto a 60Nm.https://s17.postimg.cc/6rxyiptjj/IMG_8263.jpg (https://postimages.org/)

TheRic62
19-07-2018, 11:30
Breve storia triste:

La mia piccolina:

https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/921/C0zfG3.jpg (https://imageshack.com/i/plC0zfG3j)

[entrata in garage in pendenza, arretrando, breccino in terra, moto che si inclina troppo e devo accompagnarla in terra.
Risultato: :(

https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/923/OX3L9t.jpg (https://imageshack.com/i/pnOX3L9tj)

Ora, a parte la citazione di tutto il calendario, ho provveduto, a buoi usciti dalla stalla, ad ordinare le protezioni dei coprivalvole, in plastica nera:

https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/924/J7ePnR.jpg (https://imageshack.com/i/poJ7ePnRj)

Che poi integrerò con i paracilindri in acciaio, come altri di voi hanno installato.

Ora, volevo anche provare a riprendere con vernice adeguata i graffi, per quanto possibile ed anche se poi rimarrebbero pressoché totalmente sotto le protezioni.
Sapete che marca di vernice, presumo per alte temperature, si debba usare e che RAL sia quello dei coprivalvole della Scrambler (che immagino sia lo stesso per tutte le NineT)?

Grazie e scusate se sono stato anche troppo prolisso.

blackseal
19-07-2018, 11:40
Non so dirti il RAL ma approfitterei per fare i coperchi neri come il motore

TheRic62
19-07-2018, 11:48
E potrebbe anche essere una bella idea. Grazie!

blackseal
19-07-2018, 15:18
Guarda io non l'ho ancora fatto perchè ho fatto montare il paramotore di cui avevo urgenza, ma ho acquistato due coprivalvole leggermente segnati e appena possibile li tratto con stucco da alluminio, li faccio fare neri come il motore e li monto, i coperchi grigi su motore nero non mi fanno impazzire affatto. Secondo me la nina ne guadagna un sacco esteticamente

TheRic62
19-07-2018, 17:07
Ho trovato anche un sito con Vernici di molti colori, anche nero lucido od opaco per cilindri/testate e pure per gli scarichi, in bombolette. Poi la catalizzazione finale è possibile farla fare direttamente facendo scaldare i cilindri o gli scarichi, senza smontare nulla dalla moto.
Poi sento il mio carrozziere cosa ne dice...

blackseal
19-07-2018, 17:56
Interessante!

TheRic62
20-07-2018, 12:36
Interessante!

Senza fare pubblicità a nessuno store, poi uno usa Google e se la trova immagino in vendita in più siti.


VHT VERNICE NERO LUCIDO AD ALTA TEMPERATURA PER BLOCCO MOTORE

Vernice Alta Temperatura Motore VHT Nero Lucido resistente 287°C. Prodotto specifico verniciare in pochi minuti le parti in Alluminio del vostro motore, come la testata , pompa dell'acqua, coperchi valvole, trasmissioni, ed altre parti esposte al calore, è una miscela unica di uretano e resine ceramiche, che produce una finitura duratura per motori, resistente al calore, agli agenti chimici, alla ruggine e al sale. Con il formato Spray l'utilizzo è semplicissimo non cola e riveste con un film ad alta temperatura. Prodotto di qualità superiore garantito dal più grande Brand mondiale “VHT – Very High Temperature”, nella produzione di vernici spray molto utilizzate nel restauro di veicoli di alto pregio. Trattare la superficie prima dell'applicazione con uno sgrassante antisiliconico (acetone industriale). Applicare tutti i livelli nel giro di un'ora e attendere 10 minuti tra un mano a l'altra. Si asciuga al tatto in 30 minuti e asciuga completamente durante la notte. Successivamente all'applicazione, la vernice deve catalizzare mediante calore o tramite l'accensione del veicolo o tramite fonti di calore. NB: la VHT consiglia ma non è indispensabile l'utilizza del fondo “Primer” e a fine verniciatura può essere utilizzata una finitura trasparente protettiva.

Colore: Nero Lucido

Quantità: 312g

Marca: VHT


Ce ne sono di molti colori e anche per scarichi resistente a più di 1000°C (dicono loro).

Rivi
17-09-2018, 21:43
Qualcuno ha invece i copri cilindri in alluminio della BMW? So che non saranno a prova di bomba come le barre ma esteticamente li trovo migliori