Visualizza la versione completa : Ritorno alla semplicitÃ*
briscola
09-02-2018, 09:11
Ritorno alla semplicità
Basta con queste astronavi da terzo millennio dotate di componenti alla Mazinga zeta .
Una motina semplice , serbatoio ben verniciato un manubrio e un classico bicilindrico sotto le chiappe per tutti i giorni
Mi sono fatto un regalo di compleanno con pochi spiccioli la classica moto che ti porta al bar o a Nordkapp con classe e signorilità .
E quando ti fermi te la gusti per le sue linee e le sue cromature e i suoi cerchi rigorosamente a raggi .
Questa e’ la Special che c’era già
🔝🔝🔝🔝🔝🔝
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/4b2fe3a85f58003036d9cc45a606fea0.jpg
Ce l'ho...cerchi in lega però...concordo bella e piacevole.
Bella!! mi è sempre piaciuta!!! Complimenti
flower74
09-02-2018, 09:34
... anche a me è sempre piaciuta e, sopratutto, mettendo a confronto con il modello attuale, risulta molto, ma molto più elegante e dalle linee pulite...quindi, per me, decisamente meglio.
ottima moto! congratulazioni!
roberto40
09-02-2018, 09:52
Ma una fotina vera? Comunque è sempre bella.
Bella scelta!
Però chiamare motina un arnese da 230 Kg...:confused: :lol:
GiorgioneS75
09-02-2018, 09:58
Ho provato solo la posizione di guida anni fa , e mi sono sempre pentito di non averla mai provata perché avevo paura di comprarla. Sarei passato da un xr650 motard a quella , ma i tempi non erano ancora maturi, io non ero ancora maturo motociclisticamente parlando.Hai fatto bene, ottimo acquisto.
..la miglior moto che io abbia mai avuto!
Carroarmato
09-02-2018, 11:34
Bella ottima scelta!
Stupenda in quella colorazione/allestimento.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
drummerbox
09-02-2018, 12:02
L’ho avuta nera del 2004... sicuramente la moto più bella ed elegante di quelle da me possedute... il suo difetto, per me che sono “basso” 168 cm, è che per toccare terra dovevo mettere la sella nella posizione più bassa e così facendo guidavo con le ginocchia troppo chiuse... provai anche con le pedane ribassate wunderlich ma alla fine a malincuore l’ho venduta...
cicerosky
09-02-2018, 12:05
Complimenti per la purezza della scelta
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
PriceMan
09-02-2018, 12:17
Io ho potuto vedere questa da vicino e me ne sono innamorato!!
https://goo.gl/images/F5WmFF
..la miglior moto che io abbia mai avuto!
. :lol:
rufus.eco
09-02-2018, 12:19
Avuta nel 2005 bellissima moto ci ha portato in Normandia comodamente,cambiata solo x poca protezione dall,aria.
Alessio gs
09-02-2018, 12:20
Hai avuto di meglio certamente...ciao....
OcusPocus
09-02-2018, 12:42
Avuto la 1100 che ho adorato......linea bellissima, e moto super rilassante (pure troppo)
Diavoletto
09-02-2018, 12:52
color ceramica
ottima scelta...
nicola66
09-02-2018, 13:10
E quando ti fermi te la gusti per le sue cromature
sulla plastica.
Quoto per il ritorno alla semplicità.
Per me non è tanto un ritorno ... ma una conferma, le moto alla "mazinga zeta" piene di orpelli, gadget elettronici di ogni tipo ed altre cose inutili non mi sono mai piaciute.
Ho cercato di farmele piacere, ma niente.
Complimenti!
euronove
09-02-2018, 13:24
E' un po spompatella.
allora non oso immaginare la R850RT... :confused:
briscola
09-02-2018, 13:29
..la miglior moto che io abbia mai avuto!
Quello era ceneremusic 😃😃😃
LucioACI
09-02-2018, 14:13
Complimenti...bell'autoregalo. Potresti venire a bagnarla al motogelo :-))))
piemmefly
09-02-2018, 14:14
Ebbravo Briscola.
Bella, anche se io la preferisco con serbatoio nero e filetti bianchi.
Moto giusta.
euronove
09-02-2018, 15:05
si offende qualcuno se dico che questa moto (di cui sinceramente io non sentivo parlare poi così bene ai suoi tempi) oggi può rivivere una seconda giovinezza grazie alla moda modern-classic, che anche se non te ne accorgi "ti entra" inconsciamente?
perchè non se ne sarebbe parlato bene? è nient'altro che un GS1100 con una 18" davanti...
l'unico difetto originale e non ereditato dal GS (più che difetti, le solite cose su peso elevato, non eccezionale agilità, motore con pochi CV) che ci trovavo è che ha una posizione piuttosto obbligata sulla sella per via della sua conformazipne molto sagomata, nei viaggi lunghi non puoi spostarti un po' avanti o indietro per ridurre l'affaticamento delle chiappe. senza parabrezza poi ovviamente prendi aria, ma puoi mettere i suoi grande o piccolo o i millemila aftermarket.
Bel ravatto bri'..... ;-)))
Cellomar
09-02-2018, 17:29
non capisco, avete tutti signore moto e rimpiangete questa.
Bellissima moto per carita', ma anche dei grandi limiti.
Fatti 1.100 km di AUTOSTRADA in giornata sceso fresco come una rosa, fatto 1 volta a/r il passo dell Aprica (120 km) il giorno dopo faticavo a camminare
nicola66
09-02-2018, 17:37
perchè non se ne sarebbe parlato bene? è nient'altro che un GS1100 con una 18" davanti...
no
è una RT dei carabinieri scarenata.
Bryzzo850
09-02-2018, 17:48
Bella, ne ho avute 2... e infatti le ho dedicato il nickname!!
giessehpn
09-02-2018, 18:42
Concordo in pieno con il messaggio #28 !
Comunque molto carina.
io molto spesso rimpiango l'eleganza discreta della mia ex r1150r che se sono sincero preferisco alla 850 per le appendici sotto il serbatoio al posto dei radiatori a vista ... comunque è molto bella e concordo con te
Avuta nel '97, prima mia moto "da grande".
Trovo sia invecchiata benissimo , complimenti 😀
no
è una RT dei carabinieri scarenata.
certo, visto che la RT dei carabinieri è un GS carenato...
(..) fatto 1 volta a/r il passo dell Aprica (..) il giorno dopo faticavo a camminare
Forse non era la moto.. mi pare che ci fosse qualche 3d a proposito.. nel Monty.. *-*
brontolo
09-02-2018, 20:12
..la miglior moto che io abbia mai avuto!
... Basta! La moto definitiva!
Grazie Brontolo.. è inutile che il Bri faccia finta di niente.. pure Bu ha dato l'endorsement! . :evil3: . (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9722632&postcount=15)
Quello era ceneremusic (..)
..non ti ci devi mettere, con me.. dovresti saperlo!!
(..) "la moto migliore che abbia mai avuto"
frase scritta da me su di una 30° di moto, ormai giace nei fondali del forum (..)
2010.. :weedman:
Ahahahahah
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
nicola66
09-02-2018, 20:33
certo, visto che la RT dei carabinieri è un GS carenato...
no
sbagliato.
Era una battuta sulla castroneria che ho letto. In realtà sono ben più simili R e GS rispetto alla RT
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
09-02-2018, 23:36
infatti la rr11 e la rt11 a parte :
telaio
sospensioni
gomme
ruote
freni
manubrio
sella ant.
non sembrano neanche parenti
https://d3d71ba2asa5oz.cloudfront.net/33001025/images/3d85f9d686edc0aeb630cac41b2bec9c.jpg
non ho tempo, quindi ti posto solo il telaio:
Rear frame
GS ed R stessa referenza
Part 46512320701 was found on the following vehicles:
259 (R 850 GS, R 1100 GS) (04/1993 — 07/2006)
259R (R 850 R, R 1100 R) (09/1993 — 11/2002)
RT referenza a parte, insieme a S ed RS
Rear frame
Part 46512320698 was found on the following vehicles:
259 (R 850 RT, R 1100 RT) (05/1994 — 11/2001)
259 (R 1100 S, R 1100 RS) (01/1992 — 06/2001)
saluti, torno a vedere la Hunziker
Andrea1982
10-02-2018, 00:01
..la miglior moto che io abbia mai avuto!
datemi dell’eretico,
ma dalla foto postata non leggo il modello..
mi dite cosa è ? r850r?
edit: visto in fondo! l’ho riconosciuta solo perché ce la ha un mio paziente ma la sua è nera coi cerchi in lega è un mega parabrezza
vincenzo164
10-02-2018, 01:39
:eek: La moto è bella, ma i cerchi a raggi.......:eek::eek::love3:
Te li ruberei per farci un bellissimo tavolino da salotto......:love3:
Che spettacolo...... Complimenti.....
Lampi
levrieronero
10-02-2018, 12:10
Value for money ottimo.
Concordo anch'io al 100% con il messaggio 28 di Rasù.
L'ho avuta con i cerchi a raggi e 18 ant. (in lega è 17) e l'ho riprovata recentemente. Quando la comprai l'avevo trovata ottima. Passati 20 anni, a guidarla, ti accorgi che il mondo è andato avanti. Ma ha un suo perché.
Comunque complimenti, perché sull'eleganza e la bellezza non si discute.
Ciauz.
Tato
ho un po' di invidia perchè mi è sempre piaciuta
è proprio vero, a distanza di tempo fa la figura di una special
Avuta anche io lq 1100 nel 2002 usata del 1996 aveva già ABS e manopole riscaldate. Purtroppo aveva la centralina andate e per non spendere un migliaio di euro per comprarne una nuova l'avevo sostituita con una usata ma di un Gs purtroppo però le regolazioni sulla miscela aria/benzina sopra ai 1500 mt di altezza si sballava e la moto non andava.......io abitando a un passo dalla Svizzera a malincuore dopo 3 anni ho dovuto venderla.....unica pecca nei viaggi medio-lunghi protezione dall'aria e mancanza della 6 marcia per il resto in pianura era perfetta.....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Devo avere in giro quel manuale haynes
Se lo trovo lo metto in vendita ....
nicola66
10-02-2018, 13:27
non ho tempo, quindi ti posto solo il telaio:
Rear frame
il reggisella, l'unico pezzo strutturale in comune, per via dell'attacco rialzato dello scarico che è uguale.
L'unico oltre a tutti gli altri...rotfl
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
..però, anche tu.. mettersi a questionare su una eRRata con un eRRato..
Ritorno alla semplicità
Basta con queste astronavi da terzo millennio dotate di componenti alla Mazinga zeta .
Una motina semplice , serbatoio ben verniciato un manubrio e un classico bicilindrico sotto le chiappe per tutti i giorni
Mi sono fatto un regalo di compleanno con pochi spiccioli la classica moto che ti porta al bar o a Nordkapp con classe e signorilità .
E quando ti fermi te la gusti per le sue linee e le sue cromature e i suoi cerchi rigorosamente a raggi .
Questa e’ la Special che c’era già
🔝🔝🔝🔝🔝🔝
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/4b2fe3a85f58003036d9cc45a606fea0.jpg
Pienamente d'accordo: da qualche anno ho una 1100 R serie 75o nera con filetti bianchi e ruote a raggi, un classico di stile.
Dal punto di vista dinamico moto più moderne danno maggior soddisfazione però l'equilibrio estetico della 1100R è inavvicinabile dall'imperversante stile Mazinga ch affligge gran parte della produzione attuale, anche di BMW
Per me squilibrio estetico
Non ho mai digerito la plastica sotto il serbatoio e la falsa forcella inguardabile
Per non parlare della sella rivolta all'indietro
E senza addentrarmi in questione tecniche, che il rumore del cambio mi fa rabbrividire....
nicola66
14-02-2018, 14:00
tutte le volte che ne vedo una, per fortuna raramente, mi devo ricordare di dirmi:
è una bmw non ricascarci di nuovo, lo sai come va finire.
https://www.tradebit.com/usr/emoney/pub/9002/181791738_BMWR850C_R1200C.jpg
Per me squilibrio estetico
Non ho mai digerito la plastica sotto il serbatoio e la falsa forcella inguardabile
Per non parlare della sella rivolta all'indietro
ma stai guardando la foto nel verso giusto?:lol:
la falsa forcella inguardabileEh?!
Per non parlare della sella rivolta all'indietro
EH?!?
Paolo_DX
14-02-2018, 20:22
contenti voi...
Pensavo ad un investimento per il futuro!
nel senso di una moto per la "vecchiaia" ; ovvero, nonostante l altezza fisica non sia un limite (1.83) , pensavo all acquisto di una serie r (solo in caso di buona occasione) comoda , facile da gestire con i piedi belli a terra, sorniona , tranquilla ma potente, ideale per quotidiano e viaggi , da usare quando mi accorgerò che il gs sarà diventato impegnativo fisicamente.
1.83? Su una r850 avrai le ginocchia in bocca
nicola66
15-02-2018, 08:38
un po' come sulla 1150r dove l'deale è avere le gambe di uno alto 1.70 però con le braccia di uno alto 1.90
praticamente un gibbone
avuta una r850r confort del 2004 ... sono un metro e novanta e ci stavo benissimo.
Una compagna che ricordo sempre con sincera emozione. La mia prima BMW.
praticamente un gibbone
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
è una questione di comodità e di estetica.
quando vedo una cruiser mi emoziono .
ma è anche questione di soldi.perchè non te le tirano dietro.
anche la r mi piace assai.
i missili mazinga li lascio a chi è capace di usarli al pieno delle loro prestazioni,cioè a quasi nessuno.oltre tutto i velox mi fanno rabbrividire,specie quelli piazzati per far girare l'economia.
ognuno a modo suo...
RikFuriano
15-02-2018, 10:15
Io devo andare controcorrente perchè la trovo veramente brutta esteticamente, il telelever e le forcelle poi non si possono proprio vedere così "esposti"...
bruciafedere
15-02-2018, 10:18
R1100R, R1100/1150 RT e K1200GT sogliola.....i modelli più stilisticamente equilibrati.
, ideale per quotidiano e viaggi , .
Uso quotidiano no, il cambio e trasmissione di quella serie erano un disastro e mal digeriscono l'uso urbano. Per i viaggi e le gite invece é ancora una gran bella moto, ma con i cerchi in lega e non quei cosi da bicicletta su cui si montano i palmer :lol:.
dissento fermamente su tutto
http://temi.repubblica.it/UserFiles/Image/micromega/piazza_del_dissenso_animazione.gif
Pugno alzato e sittin subito! :lol:
nicola66
15-02-2018, 12:26
a distanza di 20 anni ,o quasi ,i contro ed i pro di una qualsiasi moto sono tutti molto diluiti.
a parte la postura non ci vedo grosse differenze d'utilizzo tra una r1100r e la nineT.
La minestra è quella.
Dipende. Se hai una guida scorrevole è come dici, se sei uno che si attacca al gas a ogni uscita di curva, la cavalleria in più è parecchia.
Questa volta sono pienamente d'accordo con peppone
..fino a quando non cancella il post..
Puoi fare paragoni con la r 1150r e la nineteen che hanno una impostazione piú sport, con pedane piú alte, e posizione piú sdraiata e caricata sull'anteriore.
https://youtu.be/y5YJcAe2VSM
mentr la r 1100r era una roadster pura vecchio stile schiena dritta manubrio alto e vicino ( come le crossover di oggi) .la progettazione della 1100 é di una trentina di anni fa..
I pro ed i contro di una moto nuova ed una con quasi 30 primavere sul groppone son diversi e quel povero cambio con la trasmissione che prnde gioco sono una sofferenza in cittá e dubito che uno che compra una moto cosí per usarla tutti i giorni la smonti tutta e revisioni le parti usurate ch comunque non tornano nuove e che anche da nuove...
@paolo.. Questo te lo lascio :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |