Entra

Visualizza la versione completa : Rumorosità gs adv 2018


carloborghese
08-02-2018, 22:34
Buonasera a tutti
Ho preso un gs Lc adv 2018, ho percorso circa 300 km, purtroppo mi é successo 3 o 4 volte al momento della ripartenza seconda marcia e prima marcia per un attimo si sente un sibilo provenire dal motore forse dal lato sinistro.
Qualcuno sa cosa possa essere?
Saluti

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

redbaron57
08-02-2018, 22:40
Sicuro che non siano le gomme ? Se hai le Anakee3, che equipaggiano la maggior parte delle ADV, un pensierino ce lo farei.

ROBBY
08-02-2018, 23:11
Ma non e' che nel modello 2018 hanno messo una turbina...??:confused::confused:
;)

flower74
09-02-2018, 08:43
... inizia a convivere con rumori e ticchettii... è tutto normale.

carloborghese
09-02-2018, 08:48
Non é la prima Lc, I rumori vari li conosco bene
Parlo di un sibilo forte che per un attimo nella ripartenza da fermo si sente


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
09-02-2018, 08:52
Buonasera a tutti
Ho preso un gs Lc adv 2018, ho percorso circa 300 km, purtroppo mi é successo 3 o 4 volte al momento della ripartenza seconda marcia e prima marcia per un attimo si sente un sibilo provenire dal motore forse dal lato sinistro.
Qualcuno sa cosa possa essere?
Saluti

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando TapatalkCarlo, tranquillo. Io , sia sull' adv 2016 che sulla rallye 2017 sentivo il sibilo (presente in un certo range di giri ..direi tra i 3 e i 4.000 giri) poi sparisce, già prima dei 1.000 km. 😉

carloborghese
09-02-2018, 08:54
A ok
È abbastanza forte, sembra come se rimanesse attaccato qualcosa che frulla da qualche parte, per un attimo e poi scompare
Poi magari cammini tutta la giornata e non lo fa più

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

carloborghese
09-02-2018, 08:58
Poi non a 3000 giri ma in avvio da fermo

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

mik lag
09-02-2018, 09:11
Lo fa anche mia adv 2018 ci sto facendo l abitudine a rumorini e ticchetii. Il motore del gs e un orchestra

carloborghese
09-02-2018, 14:54
E a caldo fa anche un battito strano......
Speriamo bene

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

romargi
09-02-2018, 15:06
Lo fa anche mia adv 2018 ci sto facendo l abitudine a rumorini e ticchetii. Il motore del gs LC è un'orchestra

Quello che dici non è corretto...
Mi sono permesso di di specificare meglio! :mad:

Slim_
09-02-2018, 20:05
Poi non a 3000 giri ma in avvio da fermo . Carlo, allora questo è un rumore diverso da quel sibilo di cui parlavo io.... Ho letto di altri a cui succede la stessa cosa, ma giusto per stare tranquillo, perché non chiedere e FAR PROVARE al mecca? Farsi capire bene parlandone non è facile!.... "qualcosa che frulla" lo vedo diversamente da un sibilo...
Mentre ticchetiii e battiti, ahimè, sono La norma.

Spice
12-02-2018, 18:05
Anche la mia fa rumore di sbattimento che diventa evidente sopra gli 85 gradi....

livio_x
12-02-2018, 19:37
idem!:mad::mad::mad:

carloborghese
12-02-2018, 20:02
Si ma ma il battito non è sempre presente, solo a volte perlomeno alla mia
Anche girando in città capita qualche volta, si sente specialmente quando riaccendersi con 2/3 marcia


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

albatros1
12-02-2018, 20:19
Io ho adv 2016 euro 3 con 26000 km
Per assurdo io mi lamento del cambio ma rumori strani non ne ho nessuno
Quindi leggere che voi con euro 4 avere rumori strani e molto grave
Fine anno bisognerebbe che la di dentro per prendere la nuova ma ritrovarmi con una adv che il cambio ok ma fa rumori strani mi vien da 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carloborghese
15-02-2018, 14:15
Una cosa è sicura il motore euro 3 è sicuramente più silenzioso dell'euro 4 specialmente al minimo

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

romargi
15-02-2018, 14:49
Una cosa è sicura il motore euro 3 è sicuramente più silenzioso dell'euro 4 specialmente al minimo


Minchia, ancora più rumoroso dell’Euro 3? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io credevo/speravo avessero ottimizzato il cambio e, contetualmente, anche la rumorosità del motore (cambio incluso).

Già l’Euro 3 fa un rumore di ferraglia incredibile, a tal punto da credere fosse rotto quando ritirai dal concessionario il mio (ex) LC lasciando il bialbero: rumore di trascinamento, ticchetii, etc, etc.

lollopd
15-02-2018, 15:11
2016 euro 3?
sicuro?

Slim_
15-02-2018, 16:06
Una cosa è sicura il motore euro 3 è sicuramente più silenzioso dell'euro 4 specialmente al minimo
li ho avuti entrambi e sono ugualmente rumorosi.

Slim_
15-02-2018, 16:08
2016 euro 3?
sicuro?Il mio adv 2016 era euro 3... Non ti torna ?

Spice
04-03-2018, 19:46
Domani ho appuntamento dal concessionario per il rumore di sbattimento (a caldo) e fischio (a freddo).
il rumore di sbattimento l'ho percepito subito appena ritirata, l'ho comunicato al tagliando dei mille ma la cosa è stata ignorata.
l'ho ribadito in occasione del richiamo forcelle, ma anche in quell'occasione non mi hanno fatto nulla (era estate ed avevano l'officina piena).
Al tagliando dei 10.000 invece (circa un mese fa) ho preso da parte il collaudatore e gli ho fatto capire che non si trattava di una mia fantasia ma essendo al terzo gs (2 lc) in 13 anni sapevo esattamente quello che dicevo. In quella occasione hanno trattenuto la moto per una settimana ed alla fine mi hanno sostituito tutto il kit frizione imputando al cuscinetto la provenienza del rumore.
una vota ritirata la moto sembrava non presentare il rumore ma dopo poco è riemerso....
ed eccomi ancora una volta a lasciargli la moto per cercare di risolvere il problema....
l'unica mia speranza è che a questo punto non possono dirmi che è normale visto che l'ultima volta per lo stesso motivo hanno ritenuto opportuno sostituire la frizione.....
Speriamo bene

kenfight80
04-03-2018, 20:10
Ma il rumore in che condizioni lo fa? al minimo? In marcia ad un determinato numero di giri?

Slim_
04-03-2018, 20:15
Il fatto è che i rumori, occorre ascoltarli. Qui sul forum difficile essere di aiuto, anche perché i motore euro 4 è, on effetti, molto rumoroso.
Io ho trovato una sensibile differenza tra l'ADV euro 3, e la rallye euro 4.

kenfight80
04-03-2018, 20:22
Hai ragione. Poi, da quello che si legge, ogni moto ha rumori diversi :mad:

flower74
04-03-2018, 20:29
... io penso che si riferisse al rumore in piena accelerazione... sembra che qualcosa sbatta da qualche parte.
Rumore che con la benzina 100 ottani non si presenta... quindi, presumo, sia un battito in testa o una cosa del genere.
Questo rumore l'ho rilevato solo sulle €4.

Slim_
04-03-2018, 20:33
Si credo anch'io che si riferisse a quello.
Ma l'avrà provata la 100 ?

flower74
04-03-2018, 20:35
... io l'ho provata, ma non posso mica fare un pieno di benzina a 2€ al litro perché BMW non sa che cosa sia questo rumore, a cosa sia dovuto e, sopratutto, come eliminarlo.
Mi hanno detto che per non sentirlo... devo scalare... roba da matti.

Vento notturno
04-03-2018, 20:59
La mia a freddo fa una specie di frullo quando accellero (euro 4) quando si scalda smette. il rumore tra euro 3 ed euro 4 non mi sembra diverso

albatros1
04-03-2018, 21:47
Insomma sembra che là euro 4 e più rumorosa della 3 o meglio ha dei rumori in più rispetto alla precedente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kenfight80
04-03-2018, 21:49
Quindi al contrario. Tutte fanno rumore quando scaldano. Io pensavo che con le euro 4 avessero risolto tutti questi problemi invece mi sembra di capire che non è cambiato nulla. E' migliorato solo il cambio (e non mi sembra cosa da poco).

Alla fine direi di tenerci i rumori e goderci la moto. Hanno ragione alla BMW, sono caratteristiche!!! ;)

carloborghese
04-03-2018, 21:51
Rispetto alla euro 3 il rumore motore è cambiato , la mia alcune volte batte un po' in accelerazione poi scompare.
Comunque ho fatto ancora pochi chilometri,poi si vedrà con i prossimi.....

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

kenfight80
04-03-2018, 21:54
Con le norme antinquinamento i rumori e i battiti aumenteranno. Un motore con un'alta compressione sempre più tappato

Spice
04-03-2018, 22:07
il rumore diventa ben udibile sopra gli 85 gradi, ormai ci sono abituato e lo sento anche prima.
comunque la situazione in cui lo avverto di piu è procedendo intorno ai 3000 giri a gas costante nella fase in cui "galleggi" cioè non stai ne accelerando ne dando freno motore.
mentre il fischio (tipo turbina) lo fa a freddo per poi sparire
Ho anche provato la 100 ottani ma la situazione on cambia...
ho avuto anche una euro3 e on faceva questo casino, ma il problema non credo dipenda dalla versione del motore , infatti un mio amico ha ritirato insieme a me una exclusive e la sua suona bene....

kenfight80
04-03-2018, 22:14
Hai descritto benissimo la fase in cui si manifesta il rumore. La mia però lo faceva tra 4500/5000 giri

Spice
04-03-2018, 22:15
https://drive.google.com/open?id=1ZGbL78mXLQYE5GHBO4i1Asp1AOUw37MX

questo è l'audio catturato da fermo con temperatura alta... in movimento è piu evidente

kenfight80
04-03-2018, 22:27
Stesso battito. Comunque ne ho sentite diverse. Chi più chi meno lo fanno tutte. Sembra provenire dalla parte anteriore del motore, dal coperchio della frizione. Più è calda la moto più è forte. Non c'è soluzione, sono così.

Invece a 4500 giri diventa uno sferragliamento che con il cupolino alto si percepisce di più

Spice
04-03-2018, 22:32
si proviene dalla parte anteriore ma non è la frizione... a me è stata gia cambiata..
comunque non sono d'accordo col fatto che siano tutte cosi, come gia detto ho provato sia una exclusive di un amico ritirata insieme alla mia, sia dei gs in sostituzione e sono molto piu silenziose

GELANDERSTRASSE
04-03-2018, 22:32
...ma perche' nn vi godete la moto ?.:mad:..dopo il sesto gs ,ultimo il my'17 TB tutte ste' seghe mentali mica me le faccio se sferraglia ,se il cambio fa klonk in prima ..etc......e' semplicemnte un GS si assesta dopo i 10mila e diventa un orologio a 20mila come hanno fatto tutte le precedenti 6 GS... ...poi naturalmente IMHO:(

kenfight80
04-03-2018, 22:39
Guarda che qui seghe mentali non se ne fa nessuno, ci stiamo scambiando solo dei pareri. Se leggi bene poco fa ho scritto di goderci le moto così come sono, quindi sono d'accordo con te. Ti assicuro che dopo i 20m. non si assesta, anzi peggiora dal punto di vista dei rumori. Ormai non ci faccio più caso e appunto me la godo.

Spice
04-03-2018, 22:48
...ma perche' nn vi godete la moto ?.:mad:..dopo il sesto gs ,ultimo il my'17 TB tutte ste' seghe mentali mica me le faccio se sferraglia ,se il cambio fa klonk in prima ..etc......e' semplicemnte un GS si assesta dopo i 10mila e diventa un orologio a 20mila come hanno fatto tutte le precedenti 6 GS... ...poi naturalmente IMHO:(

La moto me la godo eccome.... è il mio mezzo di trasporto per tutto l'anno e ti do ragione quando dici che dopo i 20K si sciolgono e diventano ancora piu fantastiche.
Per il resto ti posso garantire che non sono seghe mentali, la rumorosità è anomala e ben differente dalle altre uguali provate o dalla mia precedente MY14 con 30.000 km .
la sensazione che ho ricevuto subito dopo il ritiro è stata quella di un motore gia navigato con almeno 80.000km

Spice
04-03-2018, 22:49
alle volte sembra diesel :rolleyes: :lol:

redbaron57
04-03-2018, 23:12
Sarò fortunato ma io con l'ADV 2018 tutti sti rumori non li ho. L'audio al #36 è in effetti preoccupante e anch'io cercherei di individuare la causa, è vero che c'è la garanzia ma prevenire è meglio che curare

Slim_
05-03-2018, 07:36
@GELANDESTRASSE, ma ti è scappato il Rottweiler dell'avatar?😄😄😅

Spice
05-03-2018, 11:37
portata stamattina dal concessionario, gli ho anche fatto sentire l'audio e speriamo bene.
mi hanno dato una gs in sostituzione che risulta molto piu silenziosa della mia.....

albatros1
05-03-2018, 12:41
Fate bene a chiedere a altri posssessori di gs euro 4 se anche la loro moto fa rumori almeno capite se è normale o no
Certo che migliorano la moto su alcune cose come cambio è trasmissione più dolce senza giochi e poi peggiorano il rumore del motore
Mi è passata la voglia di sostituire la mia euro 3 con la 4 😡


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spice
05-03-2018, 12:58
Fate bene a chiedere a altri posssessori di gs euro 4 se anche la loro moto fa rumori almeno capite se è normale o no
Certo che migliorano la moto su alcune cose come cambio è trasmissione più dolce senza giochi e poi peggiorano il rumore del motore
Mi è passata la voglia di sostituire la mia euro 3 con la 4 ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisognerebbe iniziare a fare come con l'usato, prima provo la moto con targa prova e se va bene me la immatricoli e solo a quel punto ti lascio la mia che conosco bene ;) :cool:

kenfight80
05-03-2018, 13:30
......Mi è passata la voglia di sostituire la mia euro 3 con la 4 😡

Anche a me ....

albatros1
05-03-2018, 13:30
Ahahha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lupa
05-03-2018, 13:40
Buongiorno se può interessare quel rumore tra l'altro molto forte l'ho avvertito anche io sulla mia rt lc del 2015 con 35.000 km, considerare che la moto l'ho ritirata dall'officina una settimana fa dopo avermi sostituto in garanzia tutto il cambio e la frizione per una modica somma di euro4.300. Aggiungo inoltre che quel rumore per il momento l'ho avvertito una sola volta da fermo nell' andare a mettere la prima marcia, aggiungo inoltre che contestualmente al rumore la moto era come bloccata, staccavo la frizione per partire ma la moto rimaneva ferma. A questo punto ho messo a folle e poi rimesso la prima , rumore sparito e mai più ripresentato . Sono terrorizzato speriamo bene.

kenfight80
05-03-2018, 13:43
Come mai sostituito cambio e frizione? che problemi avevano?

Lupa
05-03-2018, 14:20
Praticamente a caldo è in particolar modo nel traffico, la corsa della frizione si allungava notevolmente tanto da darmi fastidio nelle ripartenze. Decisi così di portarla in officina e dopo essermi sentito dire dai collaudatori che erano solamente mie paturnie si sono decisi a riscontrate l'effettivo problema .

kenfight80
05-03-2018, 14:37
Cavolo, considerando come hanno le braccine corte, per sostituire anche il cambio avranno riscontrato un problema grave....

gianfrynco
05-03-2018, 18:31
In effetti se non fosse stato così non l'avrebbero cambiato.

Spice
05-03-2018, 21:46
anche sulla mia precedente My14 lamentavo un problema simile alla frizione, e cioe che a freddo era perfetta mentre a caldo si spostava continuamente il punto di stacco.
dopo essermi lamentato per 25ooo km alla fine mi hanno sostituito il kit frizione in garanzia anche se scaduta.
il problema stava nel cestello che nelle prime serie si ovalizzava col calore e quindi a caldo si dilatava quel tanto che bastava a farla "incastrare"...

Spice
06-03-2018, 12:35
@carloborghese ti ho inviato i files audio per mail visto che non riuscivi a sentirli, ma se hai ulteriori domande forse è piu opportuno farle quì in modo da consentirne la lettura agli eventuali interessati.
Comunque alla tua domanda se la mia fa rumore in accelerazione, ti posso dire che non lo noto e se dovesse farlo sarebbe secondario al rumore principale.
Saluti

Spice
10-03-2018, 11:51
Passato ieri da conce, mi ha detto di aver ordinato gli alberi a cammes per sostituirli.... stiamo a vedere...
intanto mi hanno dato un gs in sostituzione che non fa assolutamente quel rumore, l'ho detto al capo officina il quale mi ha risposto che la rumorosità si è verificata su alcune rallye, mi ha invitato infatti a tornare il giorno dopo (ieri) per farmi provare una rallye al momento fuori.
Ieri ho fatto il cambio moto e devo dire che questa rallye non fa il mio rumore però mi sembra di avvertire un battito in accelerazione , forse come quello descritto da @carloborghese .....
insomma, mamma bmw è come un albero di banane, non ne fai mai una dritta :):)

Fridurih
10-03-2018, 12:21
@Spice...quanti km hai adesso?

Spice
10-03-2018, 14:23
circa 11.500 ma il rumore l'ho percepito subito ed al talgiando dei mille lo avevo gia comunicato

Fridurih
10-03-2018, 14:45
è vero lo avevi già scritto...

bufluca
10-03-2018, 16:58
Ci sarà un evoluzione nel lubrificante motore per ovviare i problemi di rumorosità dai prossimi tagliandi sulle moto che presenteranno rumorosita anomale facendolo presente all'accettatore useranno del Sae 140 W per compensare eventuali tolleranze leggermente fuori standard

Spice
13-03-2018, 12:45
Oggi sono arrivati gli alberi a cammes, domani iniziano la lavorazione e speriamo di chiudere questo capitolo quanto prima....
@bufluca non ho capito se quanto da te riferito riguardo l'olio piu viscoso, sia una tuo pensiero oppure una nuova direttiva BMW...
saluti a tutti

Slim_
13-03-2018, 12:49
Ci sarà un evoluzione nel lubrificante motore per ovviare i problemi di rumorosità dai prossimi tagliandi sulle moto che presenteranno rumorosita anomale facendolo presente all'accettatore useranno del Sae 140 W per compensare eventuali tolleranze leggermente fuori standardLuca, nel motore mettono questo olio? 😱😱https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/cf2d115bd6f467a594089bd55cb9eed0.jpg

bufluca
13-03-2018, 12:53
Chiedete in officina

carloborghese
13-03-2018, 14:11
Impossible....il GS LC utilizza per motore e cambio lo stesso olio 5/40 eventualmente si potrebbe mettere il 10/40 ma comunque la storia non cambia
Saluto

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

carloborghese
13-03-2018, 14:14
Il mio GS Adventure 2018 con 600km alcune volte e sempre a caldo in accelerazione fa un leggero battito che poi scompare
Saluti

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Slim_
13-03-2018, 15:08
Carlo, Luca sta dicendo che avrebbero delle disposizioni da applicare in casi eccezionali. La tua va bene 😊

bufluca
13-03-2018, 15:52
Con il Sae 140W smette tutte le rumorsità ... forse sottozero all'avviamento potrebbe avere qualche effetto collaterale ma se ci sono 20 gradi dovrebbe andare in moto

Slim_
13-03-2018, 17:30
Luca, il "dovrebbe" che scrivi sopra, fa capire che anche tu, come gli altri, hai delle perplessità su questa cosa.

Spice
27-03-2018, 20:55
Moto ritirata, cammes sostituiti, rumore persistente :cry:

Fridurih
27-03-2018, 21:22
e come dite voi Romani...

https://www.youtube.com/watch?v=3pW1d9RjqPY

Spice
27-03-2018, 21:37
:lol::lol:

edramon
27-03-2018, 21:51
Leggere il manuale Haynes (complicato perchè in inglese e certe volte i termini tecnici di meccanica non si trovano sul dizionario) a volte può dare un idea sulla fonte di questi rumori: ad esempio una fonte di rumorosità può essere l'ingranaggio azionato direttamente dalla catena di distribuzione e che tramite un corto alberino e un altro ingranaggio muove gli alberi a cammes.
Secondo il manuale l'accoppiamento tra le tre ruote dentate (ingranaggio alberino - ingranaggi assi a cammes) origina due rumori caratteristici: un sibilo, in caso di accoppiamento con gioco troppo ridotto, o uno sbattimento, in caso di gioco eccessivo. Per misurare questo specifico gioco la BMW ha uno specifico utensile, e per riportare il gioco al valore corretto vi sono varie classi di ingranaggi da selezionare.
Stesso identico discorso (e stessi rumori) per l'accoppiamento dell'albero della trasmissione primaria sulla campana della frizione, anche se, purtroppo, l'elemento di cui la BMW mette a disposizione una scelta di ingranaggi selezionabili per ristabilire il gioco corretto è proprio l'albero, il che vuol dire smontare il motore dalla moto e disaccoppiare il cambio dal motore.

carloborghese
30-03-2018, 21:00
Il mio GS adv 2018 a caldo il motore batte come se stesse non in fase .....
A qualcuno è capitato?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

edramon
31-03-2018, 09:50
Rumori da una delle teste? Sì, credo a più di una persona e anche a me. BMW sa benissimo cos'è. Leggi il mio post sopra. Fortuna sei in garanzia.

livio_x
31-03-2018, 10:49
#Carloborghese
anche la mia ''sbatacchia'' a motore caldo, però ho notato che si sente se sei in sella, anche da fermo, però se mi metto di lato non lo sento più,penso che il rumore sia amplificato da come è costruita la moto.

livio_x
31-03-2018, 10:54
Dimenticavo io ho una std e con il cupolino originale il rumore si sente meno con il capolino grande tipo adv si sente di più.

edramon
31-03-2018, 13:07
Stesse sensazioni ;) pensa che il cupolino grande l'avevo comprato per la silenziosità di marcia, quindi poi l'ho smontato.
Comunque, sotto quei coperchi teste c'è tanta ingranaggeria e per di più a denti dritti, anche quando tutto è ok difficile sia perfettamente silenzioso. L'alternativa, per evitare il rinvio con l'alberino e quindi tre ingranaggi, sarebbe stata far passare la catena di distribuzione direttamente sulla puleggia degli assi a cammes, ma avrebbe comportato un aumento di ingombro del motore in altezza

carloborghese
31-03-2018, 13:28
Si però la.cosa strana è che il battito non è sempre.presente, specialmente a caldo e magari nelle ripartenze si sente di più poi scompare

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

edramon
31-03-2018, 18:47
Carloborghese, te lo devono risolvere in officina. Impuntati, hai una moto nuova.

livio_x
31-03-2018, 19:21
Secondo me il rumore non proviene dalle teste ma dal frontale del motore,amplificato dalla forma della carena (in pratica dove salgono gli steli) perché come ho già detto si sente solo una volta saliti in sella.

edramon
02-04-2018, 08:46
Può essere benissimo, guarda questo video ad esempio al minuto 3

https://youtu.be/T6BLLay9YYc

Slim_
02-04-2018, 13:02
È il suo tipico rumore.

edramon
02-04-2018, 18:44
Concordo, infatti se vi lamentate di quella rumorosità, quello è tutto normale. Ho postato il video così cerchiamo di fare qualche distinzione.

Fridurih
02-04-2018, 21:28
sempre fatto e sentito ancora dentro alla concessionaria...

millling
02-04-2018, 21:34
Vero, gia' nel depliant si sente....

Fridurih
02-04-2018, 21:47
e certo :lol:

carloborghese
04-04-2018, 19:05
oggi ho portato moto in concessionaria per tagliando 1.000 km
ho trovato punterie smontate e ricambi da ordinare
speriamo bene.....

Andrex_88
04-04-2018, 19:42
Io sulla mia Rally 2018, 700 km percorsi circa, non sento rumori particolarmente strani...a parte un sibilo nella prima fase dell'erogazione sia in folle che in partenza in prima. Sembra provenire dalla zona cilindri. E' comunque un sibilo credo leggero e non al livello dell'audio di @Spice
Qualcuno l'ha notato?

Slim_
04-04-2018, 20:21
In molti. Poi sparisce (prima dei 2.000 km)

carloborghese
06-04-2018, 20:13
si il sibilo in accelerazione lo fanno un po tutte
saluti

albatros1
09-04-2018, 13:07
Un po’ tutte le euro 4 !!!
La mia euro 3 non fa sibili
Oltre i 4000 giri è rumorosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianvi
25-02-2020, 17:59
@Spice alla fine hai risolto il problema del sibilo a motore freddo?

Loooop
25-02-2020, 18:18
Alla mia 1250 std:
• le gomme (A41 - il colpevole sembrerebbe l'anteriore) fanno uno sh-sh-sh assai fastidioso (testato in discesa a motore spento). Problema risolvibile cambiandole, presumo.
• un tintinnio che sembra provenire dalle teste, spesso (ma non sempre) solo in accelerazione (anche leggera). Presumibilmente non risolvibile.
• a 3800g/m qualche parte delle sovrastrutture di plastica entra in risonanza con le vibrazioni del motore e vai col trrrrrrrrrrrrr. Stile cruscotto fiat 126 di mia madre, fine anni '70 circa. Presumibilmente non risolvibile.
• a 4200g/m qualche altra parte delle sovrastrutture di plastica entra in risonanza e vai col trrrrrrrrrrrrr leggermente più acuto del precedente. Sempre stile cruscotto fiat 126 di mia madre, fine anni '70 circa. Presumibilmente non risolvibile.
• oltre i 4500, lo scarico fa un rumore infernale e copre ogni altro rumore. Presumibilmente peggiorabile con uno scarico aftermarket

Epperò, i sibili mi mancano. Che culo!

albatros1
01-03-2020, 22:55
Ma non hai la risonaza cardano [emoji848][emoji848][emoji848]
LA MOTO è indubbiamente migliorata rispetto al 1200 LC [emoji856]

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

TheAfrican
01-03-2020, 23:56
uso interfono e/o auricolari
musica a palla
non sento niente
tranne lo scarico
e devo dire che mi piace


in galleria poi
è pazzesco