Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Croazia 2018


Sali
04-02-2018, 15:53
Quest'anno vorrei fare, con mia moglie, un giro in Croazia (con qualche incursione in Bosnia). Meta molto gettonata a vedere dal numero dei thread!

Il periodo è fine Maggio inizio Giugno. Una decina di giorni. Andata da Trieste e ritorno con traghetto su Ancona.

Leggendo tutti i vostri consigli, ho iniziato a fare un elenco dei posti dove vorrei passare. L'obiettivo è una vacanza in moto rilassante, su strade divertenti e, spero, che la stagione ci permetta anche dei bagni.

Siete già stati prodighi di consiglio (andrew1 superlativo!), ma se volete aggiungere/togliere/modificare qualcosa, resto sintonizzato per ogni suggerimento.

Vi ringrazio in anticipo!

Questo l'itineriario:

27 Maggio Domenica TRIESTE - CHERSO 280 Km 05:15 H
http://mappite.org/2j

Porto Brestova (Istria).
Traghetto
Porto Porozina (Cherso).
Arrivo a Cres.
Lago Vransko. Visita
Osor ponte girevole.
Lussinpiccolo. Visita
Lussingrande. Visita
Punta sud. Mare
Punta Kriza. Mare
Cherso


28 Maggio Lunedì CHERSO - SENJ 210 Km 04:20 H
http://mappite.org/2k
http://mappite.org/2l

Tour Isola di Cherso
Porto di Merag
Traghetto
Porto di Valbiska
KRK
Stara Baska, mare
Baska. Pranzo
Ponte KRK
Crikvenica
Senj


29 Maggio Martedì SENJ – BIHAC 200 KM 03:15 H
http://mappite.org/2m

Plitvicka Laghi Pranzo
Bihac

30 Maggio Mercoledì BIHAC - PAG 245 Km 04:25 H
http://mappite.org/2n

Senj
Porto Prizna
Traghetto
Zigljen
Pag

31 Maggio Giovedì PAG - BIOGRAD 170 Km 04:00 H
http://mappite.org/2o

Zara. Organo marino
Traghetto UGLJAN
Biograd

01 Giugno Venerdì PAG - BRAC 176 Km 03:50 H
http://mappite.org/2p

Sibenico. Pranzo
Stradinski Buk cascate
Sibenico
Porto Spalato
Traghetto
Porto Supetar

02 Giugno Sabato BRAC - BRAC 120 Km 02:25 H
visita HVAR


03 Giugno Domenica BRAC – SARAJEVO 310 Km 05:50 H
http://mappite.org/2q

Traghetto
Porto Split
Makarska
Medjugorje
Mostar. Pranzo
Partenza
Sarajevo


04 Giugno Lunedì SARAJEVO - DUBROVNIK 240 Km 03:35 H
http://mappite.org/2r

Dubrovnik



05 Giugno Martedì DUBROVNIK - ANCONA 172 Km 03:05 H
http://mappite.org/2s

Porto Split
Traghetto
Domince (Korcula)
Spiaggia Lumbarda. Mare
Partenza
Porto Vela Luka
Traghetto
Porto Spalato
Traghetto per Ancona SNAV

Toba
04-02-2018, 16:28
Quando passi per Makarska, non perderti la salita allo Sveti Jure. Googla il nome e vedrai che è imperdibile

Danielz77
04-02-2018, 18:14
ciao Sali io l'anno scorso sono stato nel tuo identico periodo e in primis ho trovato un clina stupendo (abbiamo fatto anche il bagno però giusto una critica stai troppo poco sulle isole. Cmq sono scelte. Cres fai il più possibile mentre KRK oltre il doveroso passaggio a starabaska ti consiglio di dirigerti a SILO (bellissimo posto parcheggi e fai il bagno e poi ristorante a poco prezzo). Anche io faccio le vacanze in moto a fine maggio. Quindi buon viaggio e goditela.

Danielz77
04-02-2018, 18:15
P.S. io per andare a pag ho fatto TUTTA la litoranea... te la consiglio... non la scorderai mai più. All'andata ponte e ritorno via mare con il traghetto.

GS3NO
05-02-2018, 09:20
in linea di massima è un buon itinerario, da come sono fatto io farei alcune modifiche ma ognuno ha il proprio stile.

Solo un paio di consigli:
1. fermati a trogir
2. dormi ad ugliano
3. sarajevo un giorno non si può leggere.
4. fermatic a konic per un caffè.
5. per scendere a dubrovinc passa in MNE e fatti la M18
6. prima di vela luca passa da prizba, per la strada.

Sali
05-02-2018, 09:41
Fantastico posto QDE! Chiedi una mano e fioccano preziosi consigli!

@Toba: grazie per la dritta! Inserito
@Danielz77: KRK l'avevo già vista "mille anni fa". Probabilemnte la sacrificherò per stare due gg su Cres sperando che il clima di fine maggio consenta dei bagni...
@GS3NO come per la Grecia, grazie dei consigli. In realtà Sarajevo è ancora in dubbio. Effettivamente un gg è poco. Devo vedere se riesco a recuperare almeno un altro giorno o rimandarla ad un tour dedicato.
Dove consigli di fermarmi sull'isola di Ugliano? Dove è Konic?

Hvala!

Danielz77
05-02-2018, 09:57
Sali CRES a mio personalissimo avviso è molto più bella di KRK riguardo il bagnetto..... mah.... è freddina dipende dal tuo "spirito" io avendo il grasso da foca riesco ancora a farlo il bagno ahhah. Io l'anno scorso con la Emanuela mi sono davvero divertito. A fine maggio ci dirigiamo in Grecia. Riguardo i consigli su QDE in effetti è un ottimo punto di riferimento.

GS3NO
05-02-2018, 10:32
@GS3NO In realtà Sarajevo è ancora in dubbio. Effettivamente un gg è poco.

Sarajevo è la gerusalmenne d'europa, una sorella di bisanzio. L'atmosfera che si respira non può essere assaporata in un giorno. Se non riesci ad investirci più tempo, accontentati di Mostar. Ormai inflazionata dal turismo di massa che arriva senza conoscenza, ma che ci vuoi fa?

Dove consigli di fermarmi sull'isola di Ugliano? Dove è Konic?

Sull'isola di Ugliano anche a pasman, troppi anni sono passati dall'ultima volta lì. Ora la questione più densa: "Dove è Konic?" tu l'hai messa nel tuo itinerario non io :lol:... ti consiglio di fermarti per un caffè e relax al Miris lipe.

Sali
05-02-2018, 11:00
Era sul percorso ma non la trovavo ;). Non ho molta familiarità col Bosniaco.
Comunque sosta caffè inserita (se andrò a Sarajevo)...

ValeChiaru
05-02-2018, 11:05
Scusate amici nonché GURU, per arrivare a Pag ho eliminato il traghetto che da KRK era diretto a tutto vantaggio della litoranea che leggo essere imperdibile, ma mi conviene traghettare sotto Prizna o scendere ancora e passare sotto Starigrad via terra?
PS Istria mi è stato consigliato di attraversarla e stop, la strada postata da Sali va bene?

GS3NO
05-02-2018, 11:16
Scusate amici nonché GURU, per arrivare a Pag ho eliminato il traghetto che da KRK era diretto a tutto vantaggio della litoranea che leggo essere imperdibile, ma mi conviene traghettare sotto Prizna o scendere ancora e passare sotto Starigrad via terra?
PS Istria mi è stato consigliato di attraversarla e stop, la strada postata da Sali va bene?

Questo (https://www.google.it/maps/dir/45.2490116,14.6001121/Zara/@44.8305123,14.613618,9.29z/data=!4m19!4m18!1m10!3m4!1m2!1d14.9017398!2d44.548 0108!3s0x47624a1bc706f249:0xc97b7334a9960a6c!3m4!1 m2!1d15.0935504!2d44.300179!3s0x476221f8fb2e1e2f:0 xcc8e6610d4ebdad!1m5!1m1!1s0x4761fa62d2c0b88f:0x12 323e1c13f40784!2m2!1d15.2313648!2d44.119371!3e0?hl =it)il mio consiglio per andare su Pag.

L'istria... non è male ma se confrontata con il resto della Dalmazia è un po' sotto tono. Ma degustibus...

GS3NO
05-02-2018, 11:20
Verso pag https://lh3.googleusercontent.com/FSjYyjBHEcSoMCfmZDL5YcZ9D4uQMRAfT2jR6ydn4218fuQk5X 1Biha39jlRCtzp5SMp4ds_5J4jXwsQP1qUvw-B1fJZr07muMkDBJG0FWbNH98OxtoF1m6EaAXGnHo80579j3LbQ tDzkUVd3YKdHGNFzjEFr_W3rTIeXafdzfRPaUSaw2CL0DMHVLK Qgs9vGwDQ663srlpcOGeXFediQ0BoIyqraoJIC6AFIMW3deBVt g6UMYDCatNiwIyprBDeNgxsa7XjQZ8e_D6rL7I8uPfmfgoK9gx qsxrhsfctmUj9nwVUXjnQ5ce-0HShxc0Nu4XFCJ0N9b_IKbNthbnr6oeZyRju7--GVOMIEXhtM33YsHCZvJF63ozlpHAymaMdNk4nWBi5WkQpMfvFE gAAjLy6ZiLRudDuybv_85NkjJWGvI9eKmDRBx3Jsv-8cJVu6sahvHV493h3EsSmj4TvkkoyrdfTPv1kHScc95F0Gvxad jIk_k5P7YFvFxOqnAZj96cg_r7FnZFt4o2pEBTU7aWbIwiRu5y FW5L64gsrsa7c1IPWPkTSO-8vKt3qNOaTzXCUp4XSacG2qbrEOfVRMma4lqx2fR_zrRSnjD1q ahuIAlaL1CpuGjvyWW6TPc-VSfa7l6H3_yXr-qRqWkJ9e2Wue-i4X3pM=w1232-h692-no

Verso pag https://lh3.googleusercontent.com/SGkl8JFwh_xQOfsJK_yvxb5vc19yYqAm8e6NCirBhZ6en1fa02 iH8pYpgv_SwxrA46OXS3Qsjdz2Vum9XixI4QyrBi0rLiUJqFQl Qml9sK2gqP7NoTThToMIDyrgwVepKiuA7Xdi_KAwjAs6azuw4d mGYexxFAXt43DCs2C7kB_6aLVFlBLdRHpNcZl1qYTZuX1hevf7 ofmzKjOraoCta1GiXY0CBZoKFUzBR6uiOE3JLnQnp1YxaUONBi dw0R1EfXjCY1mSHLnr3A6Eql_gMJ5ROuQEU2SJ9J2whyaQJaaT 5RXEKxGo9hD5JGoT_QVZznwzAgEG7MIQoZ-RFtJvR-bT8sXhyc2Q-JOJxb-m4yvZMhtRe12JiDJMnB-sn8O09ihY1Jz9NR91tnoaTFvQ7GbvNvgdbSQY7bAcvsu7yEGRS 7TGGpG_pOus-QHCldr10V-wnVT1i4fpiDxpEHGshozxqizH0DVz0H-AgsCOBaAzXQEJmpWga-vzSD5gS4A2DzWS4vjtRdFtI8N9uap3iAIpkXzIFMo9FIg4XfRX o4OXm8JP0F42lsihddOt1JhwGFVLmhPcEHOzEYHUYJDqBrmOgp orvse3ElJ8YP6hweui7YkbvMarqBubQiUci9e3M1GXy5ehlN5f vYXNd7VCsC8KoqQfc1In=w923-h692-no

Fate attenzione che Rab è bella. ora il traghetto non è più a jablanaca ma poco prima.

Danielz77
05-02-2018, 14:48
Io personalmente ho fatto TUTTA la litoranea e poi ho girato per il ponte. Ho fatto il traghetto al ritorno da Ziglien a Prizna. Non mi sono pentito della scelta.

E cmq SI la litoranea va assolutamente fatta!!!!!

https://www.google.it/maps/dir/45.2490116,14.6001121/Rtina,+Croazia/Pago,+Croazia/Carlopago,+Croazia/@44.7318812,14.5115953,9z/data=!3m1!4b1!4m26!4m25!1m5!3m4!1m2!1d15.0323738!2 d44.5592954!3s0x47623386de44821d:0x6e233729770418a 4!1m5!1m1!1s0x47618c86a17cf31f:0xe103973180914e36! 2m2!1d15.3047277!2d44.293679!1m5!1m1!1s0x47623ad35 10d8139:0x400ad50862bc820!2m2!1d15.0554042!2d44.44 38033!1m5!1m1!1s0x47622e84b6ba0db5:0x400ad50862bc3 60!2m2!1d15.0728705!2d44.5284238!3e0?hl=it

andrew1
05-02-2018, 18:56
Magistrala, non litoranea, magistrala!

Quoto il percorso per Pag.

L'Istria è bellissima, però in questa occasione ti conviene passare dritto, non vedresti comunque nulla.

Rimandala a quando avrai un 4gg magari derivanti da un ponte.
Non luglio ed agosto però.

ValeChiaru
05-02-2018, 19:55
Effettivamente la litoranea non è la Majistrala, o almeno lo è fino a Segna, poi svolta nell’ entroterra e poi ritorna vicino Zara sul mare.
Io comunque seguirò il consiglio di Gs3.

andrew1
05-02-2018, 20:06
Assolutamente no, quella che dici tu non è la Magistrala (https://it.wikipedia.org/wiki/Jadranska_Magistrala), che è proprio quella che costeggia il mare

Sali
05-02-2018, 20:40
Visto che la Magistrala è così intreressante da un punto di vista motociclistico, nei vari incroci probabilmente la farò un paio di volte (almeno il tratto da Segna a Karlobag).

Comunque guardando le vostre foto e quelle pescate da internet, ci sarà da sbizzarrirsi!

PS: le perplessità iniziali sono state confermate, ho deciso di saltare Sarajevo... next tour, magari nel 2019!

Sali
05-02-2018, 21:09
Se capitasse di arrivare a Dogane di questo tipo...
https://i.imgur.com/yc4SupZ.jpg

meglio:
1. aspettare che arrivi qualcuno
2. tornare e cercare nuove strade
3. passare e come va va :lol:

io voto per la 2

japoswim
05-02-2018, 22:38
seguo con mooooolto interesse!

ValeChiaru
05-02-2018, 22:39
Scusa Andrew ma sul web avevo trovato altre info:
https://www.google.it/maps/dir/45.4920775,14.2217179/Fiume,+Croazia/Zara,+Croazia/Macarsca,+Croazia/Ragusa+di+Dalmazia,+Croazia/Petrovazzo,+Montenegro/@45.1480034,15.3849436,9z/data=!4m56!4m55!1m0!1m15!1m1!1s0x4764a12517aabe2d: 0x373c6f383dcbb670!2m2!1d14.442176!2d45.3270631!3m 4!1m2!1d14.9268603!2d44.9499554!3s0x4763982c06a530 d1:0x90a43ab215af56d0!3m4!1m2!1d14.9091164!2d44.84 75302!3s0x4763bc9928b0c15d:0xe661b4fa3110fe30!1m10 !1m1!1s0x4761fa62d2c0b88f:0x12323e1c13f40784!2m2!1 d15.2313648!2d44.119371!3m4!1m2!1d16.044843!2d43.5 254599!3s0x1335165fc4bbecc3:0x4bb0005a50167ef9!1m5 !1m1!1s0x134aee6e8952db23:0xa922454b4400a59b!2m2!1 d17.0215239!2d43.2937769!1m10!1m1!1s0x134b8ba20835 e87d:0x400ad50862bd500!2m2!1d18.0944238!2d42.65066 06!3m4!1m2!1d18.7073833!2d42.4842748!3s0x134c36a22 d2395c9:0x5feef934c89a8b46!1m5!1m1!1s0x134dd62e616 2df99:0xdc35e93a8533ca13!2m2!1d18.9425!2d42.205556 !2m2!1b1!2b1!3e0

Comunque mi sembra di capire che sia tutta bella.

GS3NO
06-02-2018, 08:46
Se capitasse di arrivare a Dogane di questo tipo...
https://i.imgur.com/yc4SupZ.jpg

meglio:
1. aspettare che arrivi qualcuno
2. tornare e cercare nuove strade
3. passare e come va va :lol:

io voto per la 2

c'è sempre qualcuno. Se nel tuo percorso è previsto di passare di lì, il mio consiglio è passarci. Mai deviare dal plan :lol: tranne che per seguire il contingency plan :lol::lol:

Danielz77
06-02-2018, 09:43
Visto che la Magistrala è così intreressante da un punto di vista motociclistico, nei vari incroci probabilmente la farò un paio di volte (almeno il tratto da Segna a Karlobag).

Comunque guardando le vostre foto e quelle pescate da internet, ci sarà da sbizzarrirsi!

PS: le perplessità iniziali sono state confermate, ho deciso di saltare Sarajevo... next tour, magari nel 2019!

p.s. Sarajevo 2019 potrebbe essere una meta mia e della Ema. Se coincidono i periodi si ci potrebbe organizzare l'anno prossimo senza problemi. Hai fatto bene cmq a spostarla!! Non te ne pentirai.

ValeChiaru
06-02-2018, 11:19
Carino quel chiosco per i gelati.. comodo per rifocillarsi ahahahah

GS3NO
06-02-2018, 11:35
Sarajevo - la Gerusalemme d’Europa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9411293&postcount=2) -
Città multiculturale e multireligiosa, che ospitando Musulmani, Cristiani cattolici e ortodossi ed Ebrei viene chiamata la Gerusalemme d’Europa. Dall’origine romana, la città è sempre stata al centro delle rotte commerciali che univano l’Europa orientale e quella occidentale. La conquista ottomana portò all’espansione di Sarajevo visibile ancora nel quartiere di Bascarsija. Durante i primi anni del Medioevo Sarajevo non era altro che un insieme di villaggi raggruppati attorno ad uno spazio per il mercato e ad una fortezza chiamata Vrhbosna, l'anno generalmente ricordato come quello di fondazione della città è il 1461, quando il primo governatore ottomano in Bosnia, Isa-Beg Isaković, trasformò il raggruppamento di villaggi in una città e in una capitale, costruendo degli edifici chiave, e in particolare una moschea, un mercato coperto, bagni pubblici, un ostello e ovviamente il Palazzo (saray) del Governatore.
Sarajevo ha iniziato a prosperare nel XVI secolo quando il suo maggiore costruttore Gazi Husrev-beg diede vita a quasi tutto quello che oggi compone la città vecchia.
Nel 1878, la Bosnia fu occupata dall'impero austro-ungarico, architetti e ingegneri invasero Sarajevo cercando di ricostruirla come una moderna capitale europea. Questo portò alla fusione delle parti della città ancora costruite in stile Ottomano, con l'architettura contemporanea occidentale. Sarajevo ospita anche brillanti esempi del periodo della Secessione e dello stile Pseudo-Moro.
Nel 1914 la città fu lo scenario dell'evento che scatenò la prima guerra mondiale, l'assassinio – il 28 giugno del 1914 – dell'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando e di sua moglie.

-

andrew1
06-02-2018, 18:51
Se capitasse di arrivare a Dogane di questo tipo...
il mio consiglio è passarci
Sarà che io sono abituato ai tempi della Jugoslavia, però io NON passerei, anche perchè non sembra appartenga a Schengen, in quelle han levato in tutte almeno le sbarre.

Attento che uno scherzetto del genere, così come anche un incidente piuttosto che qualche altra grana, rischi di pagarla cara, anche in termini economici.

Questo è un po il lato negativo di quei paesi, e conosco gente che per fare una bravata, si sta ancora leccando le ferite.

Per curiosità, dove si trova?

Scusa Andrew ma sul web avevo trovato altre info:
La Jadranska Majistrala è una strada famosissima della ex Jugo; negli anni più recenti l'hanno rettificata un poco, ma in più parti si nota ancora il vecchio tracciato: il fatto di farlo pieno di curve era una "disposizione" di Tito, che in quel modo impediva di prendere velocità, e così venivi catturato quasi di sicuro.
Anche in Slovenia è pieno di strade costruite con questa filosofia, infatti per questo sono fantastiche per la moto :lol:

Sali
06-02-2018, 20:19
Per curiosità, dove si trova?



La foto è presa da StreetView.

42°48'31.6"N 17°53'25.0"E
Tra Slano (Croazia) e Avala (Serbia)

jarno sa
06-02-2018, 21:17
Andrew, no sta far troppa reclame.. scherzo ovviamente,
ma 15/20 anni fa trovavi i valichi di confine con 3 moto e 5 auto anche ad agosto.. oggi io luglio e agosto nemmeno mi sogno di passare in croazia.. troppo traffico sopratutto in Istria e prima parte della magistrala, poi da Senj in giù di solito la situazione migliora o cmq mi faccio i valichi di confine secondari dove trovi ancora strade libere da camperisti assonnati..

Danielz77
08-02-2018, 15:03
Andrew, no sta far troppa reclame.. scherzo ovviamente,
ma 15/20 anni fa trovavi i valichi di confine con 3 moto e 5 auto anche ad agosto.. oggi io luglio e agosto nemmeno mi sogno di passare in croazia.. troppo traffico sopratutto in Istria e prima parte della magistrala, poi da Senj in giù di solito la situazione migliora o cmq mi faccio i valichi di confine secondari dove trovi ancora strade libere da camperisti assonnati..

che poi forse è anche più bello il valico secondario...

ValeChiaru
08-02-2018, 16:22
Daniel ti inchiappettano se quoti il messaggio precedente.
Tornando IT, potreste postare questi valichi? Potrebbero essere utili per recarsi in terra croata.

Sali
09-02-2018, 16:23
sto risistemando il giro.

Non riesco a fare sia l'isola di Brac che Hvar...non trovo connessioni dirette in traghetto.

A Brac dicono sia imperdibile la spiaggia Zlatni rat, ma anche Hvar sembra interessante. Dovendone fare solo un, quale scegliere?

PS: non sono interessato alla vita notturna...

GS3NO
09-02-2018, 16:54
sto risistemando il giro.

Non riesco a fare sia l'isola di Brac che Hvar...non trovo connessioni dirette in traghetto.

c'è Jelsa - Bol ma è un alischifo quindi niente moto. :mad:

In ogni modo, dipende da come giri l'itinerario. considera anche questa (https://www.google.it/maps/dir/Spalato/Macarsca/Cittavecchia/43.509361,16.4124093/@43.2077844,16.2447269,9.5z/data=!4m26!4m25!1m10!1m1!1s0x13355dfc6bbcf517:0xa1 798ff631b49f98!2m2!1d16.4401935!2d43.5081323!3m4!1 m2!1d16.6529847!2d43.2669246!3s0x134a8447afc5d2e3: 0x4ef85f2ccf058a7!1m5!1m1!1s0x134aee6e8952db23:0xa 922454b4400a59b!2m2!1d17.0215239!2d43.2937769!1m5! 1m1!1s0x134a809aa8193a95:0x400ad50862bd190!2m2!1d1 6.5992505!2d43.1839958!1m0!3e0?hl=it)possibilità. Ovviamente è limitata a quanto chiedi e quando sei a Macarsca - in cui un caffè è sempre pregiato gustarlo - puoi espandere a piacere. Tornando quando sei a Drvenik traghetti su Hvar e da lì poi a SPalato (che è sempre un bel navigare (https://www.google.it/maps/@43.326679,16.401525,3a,75y,337.03h,83.8t/data=!3m8!1e1!3m6!1sAF1QipNtKe9DaItu-IFLwbFXtM8UKa9t2WDllTswT4pV!2e10!3e11!6shttps:%2F% 2Flh5.googleusercontent.com%2Fp%2FAF1QipNtKe9DaItu-IFLwbFXtM8UKa9t2WDllTswT4pV%3Dw203-h100-k-no-pi-0.59631854-ya52.65814-ro-6.6224318-fo100!7i7200!8i3600?hl=it))



s
la spiaggia Zlatni rat

Se vai d'agosto trovi il diveto di sdraiarti sulle persone già sdraiate. :lol: però sì merita.

GS3NO
09-02-2018, 16:57
In ogni modo, capisco la difficoltà di arrivarci, ma se riuscite fate un salto su Mljet. Posto fuori dal comune chiuso nel silenzio proprio di un altro tempo.

ValeChiaru
09-02-2018, 17:16
Essendo isole a sud sono sicuramente più "vere", lontane dal caos, dove si può respirare la vera Croazia.
Mi sa che meriterebbe scendere il più possibile e poi traghettare di qua.

pignabianca
09-02-2018, 20:06
Sono stato a Brac e anche a Cherso l'estate scorsa entrambe bellissime tra l'altro in Croazia traghettare con la moto è una figata..economico e veloce..zero code e sto parlando di Agosto..le spiagge si sono un pò affollate ma comunque vivibili..si mangia alla grande ovunque..evviva la Croazia

andrew1
10-02-2018, 10:38
Non è vero che le spiagge in agosto sono affollate, lo sono quelle che state linkando e che trovate con google.

Uscite dai percorsi turistici, e scoprirete la vera Croazia; non serve nemmeno andare chissà dove, ci sono bellissimi posti, solitari anche in agosto, anche a 15km dal confine sloveno.

Ovviamente non ci sono gli sdraio ma gli scogli o il pietrisco, non c'è il lounge bar ma dovete portarvi le vivande dietro, non ci si arriva con l'auto e spesso nemmeno con la moto, e per i bisogni ... ci si deve arrangiare.

Lo stesso vale per i ristoranti o le trattorie.
Molti si sono adeguati con servizio e look, ed il prezzo di conseguenza, ma ci sono ancora le vecchie KONOBE (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g303817-d3482615-Reviews-Toni-Motovun_Istria.html), a me tanto care che fanno respirare l'aria del tempo che fù.
Ovviamente non esiste il menù "alla carta" e la lista vini.

Dipende da cosa si vuole, insomma.
Ma non usate troppo google.

Bon, ora basta, @Jarno non preoccuparti, che dei passaggi terziari (perchè ormai anche quelli secondari sono piuttosto inflazionati) non do le coordinate :lol::lol:

Buona Croazia a tutti; grazie a questo inverno che ha regalato più di una giornata "calda", non me la sono fatta mancare nemmeno in questi mesi.

Sali
10-02-2018, 11:10
Grazie per i consigli!

... visto cha andrò a fine maggio inizi di Giugno, le spiagge non le troverò certo affollate :lol:.

Lo scopo del viaggio è quello di vedere posti nuovi. Fare strade panoramiche e divertenti :arrow:. Non faremo la classica vita da spiaggia.
Comunque ci sono un sacco di calette sparse un po' ovunque nei percorsi, esploreremo!
Il problema sarà la temperatura del mare che forse non agevolerà molti bagni...vedremo il tempo!

Per il momento nel giro ho inserito l'isola di Brac, e escluso Hvar (la lascerò per un prossimo tour...). e poi magari quando saremo lì, andremo a Hvar e non a Brac :lol:

Anche per gli alloggi sceglieremo giorno per giorno. Mi piace l'idea delle konobe come quella postata da andrew1 (per li lista dei vini mi adeguerò :lol:)

L'unica cosa, al momento, certa è che tornermo su Ancona col traghetto da Spalato.
Per evitare problemi sui collegamenti dei traghetti interni, passeremo l'ultima notte a Makarask con il giro sullo Sveti Jure :cool:

PS: considerando che questo è il mio primo viaggio in Croazia seguirò i percorsi primari e secondari...ma la prossima volta chiederò info sui terziari :lol: Per ogni angolo sconosciuto, una birra e gnocchi al sugo di cinghiale da pappare assieme da Toni!

ValeChiaru
10-02-2018, 19:33
Io non ho consigli perché sarà il primo viaggio in Croazia anche per me, ma codesti gnocchi li mangerei volentieri ahahhaha
Ps vorrei vedere la vera Croazia.. dai su Andrew, organizziamo un pranzo e ci dai qualche dritta.

andrew1
10-02-2018, 20:46
Bhe ma in realtà nei vari 3d di questi ultimi anni ho scritto un po tutto ... anche i suggerimenti di altri forumisti sono ottimi, dopotutto la croazia è mare, che più si scende, e più bello è, mentre come entroterra è l'inverso, quello istriano è fantastico e pieno di storia (scritta per la maggior parte dagli italiani), al sud non c'è molto.
Ma se ci andate per la prima volta, magari con la voglia di farvi un po di mare, non ha senso girare per posti sperduti IMHO.

Di konobe come quella che ho postato non ne sono rimaste molte, gli eredi o le hanno vendute, oppure si sono montati la testa (senza, però, avere il mestiere in mano).
Quella che si raggiunge dopo aver svoltato a QUESTO (https://goo.gl/maps/VLoW3HCKf3t) bivio ed aver fatto un paio di km di sterrato è un altra superstite.
Comunque a parità di qualità, si spende ancora meno rispetto all'italia.
Il problema è che nei centri principali e più rinomati, si rischia di mangiare male e spendere un botto.

Infatti se andate a fare un giro in questi periodi (non andateci: fuori stagione la croazia è (molto) triste, buttereste via il WE), potete rendervi conto che di locali aperti praticamente non ce ne sono, chiaro segnale che sono solo stagionali, mentre se uscite da quelle direttrici, trovate le (poche) vere konobe come quelle che vi ho linkato, che meritano essere frequentate anche d'estate quando, però, magari si preferisce rimanere a cena nei centri turistici.

Di questo ho parlato più volte e con più persone, ma a nessuno interessa lavorare anche in inverno ... gli basta quel poco che riescono a guadagnare d'estate.
Cosa strana, perchè a poche decine di km, in Slovenia (Portorose per esempio) con i loro casinò e saune riescono a coprire anche la stagione invernale.

Livio59
10-02-2018, 20:52
Già Andrew, l'Arka, devi solo chiedere cosa c'è oggi, e l'unico problema che ti rimane è mangiare quello che ti portano.

andrew1
10-02-2018, 21:27
Perso anche quello, quindi?
C'ero andato 2 anni fa ed era "come sempre"
Lungo la costa, non rimane che andare a prendere il pesce direttamente dai pescatori al mandracchio, e farselo da soli mi sa ...

gennarino
11-02-2018, 18:31
in linea di massima è un buon itinerario, da come sono fatto io farei alcune modifiche ma ognuno ha il proprio stile.

Solo un paio di consigli:
1. fermati a trogir
2. dormi ad ugliano
3. sarajevo un giorno non si può leggere.
4. fermatic a konic per un caffè.
5. per scendere a dubrovinc passa in MNE e fatti la M18
6. prima di vela luca passa da prizba, per la strada.

condivido Sarajevo tre gg poi anche Mostar(anche sè è un mercato)

jarno sa
12-02-2018, 10:17
bravo andrew non dare le coordinate segrete..
..ma oltre a Hvar isola della lavanda un pò monotona, anche se Cittavecchia è molto bella e viva..
c'è anche Korcula, che nessuno ha nominato, arrivando da Dubrovnik si risale una penisola e poi c'è un traghetto di pochi minuti, olio ottimo, verdure speciali, vino buono e pesce che sa di mare..!! da korcula c'è poi volendo, il traghetto per Hvar..

GS3NO
12-02-2018, 10:21
bravo andrew non dare le coordinate segrete..
..ma oltre a Hvar isola della lavanda un pò monotona, anche se Cittavecchia è molto bella e viva..
c'è anche Korcula, che nessuno ha nominato, arrivando da Dubrovnik si risale una penisola e poi c'è un traghetto di pochi minuti, olio ottimo, verdure speciali, vino buono e pesce che sa di mare..!! da korcula c'è poi volendo, il traghetto per Hvar..

https://lh3.googleusercontent.com/YbtfZqImOOvzgbs5tzS_YYu5QdJtGkcAFtfEM5ajjUGg4AcUc2 VgOOrvq-zZsZvAuRKOmbTSsXXX1JmqIPN4QKDtqMO2MmT3i6EViFOnOkCb aAR_hw9X807F_xJDADjIBD9imORtxgrAuc2dEy9zavtkDa_VS9 bPwhwhGtYbjMXx1iPT1NTcIHuAFggEHWysEoKrAjjTmQofxuBv ulfz1nqy0eAa-xCrQZ-i02LLjtP5dy6DQm7Jz2esxQVm8qierKazhNJbEqZG1koWYD0PU WZHdmuJhOrYbP3Eko0wXzs9mrJqeNL5tIVvUbRLXG3SL95lQDA FuUN_5TpJfr9kXBqFYGa-I2_QtwbjTsWmkjUftcpS4gnIL6BPARO2IpHWN_PbWbcPljvnVt TwPnREdD4fH_m-VsT-kZP0VdPfvmhQ3bbGy4BTyYtB3m6xv9rBQiZmokHuBcxudDLECQ YoNWV5ktYqbr-Ex3xpXZKwm5aOdAh20CuL7G_jDcn4fPLPZBrld4biVxoWcMR40 jePbjy-4u0aC-pO5ufFwsWKvnPcDnWJVbyG1ncKzv_npmNuAVodLTUIQjc_s2i_ jffjYBi1vxoaBnR0LlDJY9ZxasHMoHWM270YLNWYpsOMZ2zjkW IRw8bSfYu4LdtRzjejtFdWpGw935dU=w1262-h710-no

GS3NO
12-02-2018, 10:28
https://lh3.googleusercontent.com/-mQ_H8tq-JgwglUq_c-BTVD8QeLL30v560b6R3KOC9ih3Aw7PtydTAtCp05vZ1jQvHJQe iycggMXbPECIrO8hE5KFn6pYwAP9-DP85V2lLpyYDhTHORc08Wd3PjgWmjG_nuODtEe1tt7PtVWz4T6 jIhb6s_dNEt5jaxrYijUqSAqAm-ddTzl6k0v35g6xb9OG3TkusBBpWksqs_FH3MIMJnTXChfmKLLF id5R4dfG4-mvcCkqjicJx_2SvYJB5emY5P8JDYrqfNS_cV6tR7W-YDlhWi0yRNBYGa_ocBN5Ius-AEYrQ9-6qWIIiIclLfIe2mGWZ-OIBYFGdnAOmiqv8_wS-L7OQD-Bwzn8YbvIGWV5_xxXsl7Be5jS-WwB5qiUKRCA1cpRwIXasBkRHhGPvQfOn0HPdFiK4oOVRLF9FhO ETdy-gEjCXEt1L1KPxy3Wvy1wJ9nZ6eXlpJUAHxqMRBsHUVzULWWrsc MKXNQeFRT7dPsS4hG-Vf_BDZ3_tC7bsgdo-Z-qztMIUR7r5LaNN7XA9DJax7s-7hFm8_Hv6qUbcyaDh0MJv-G-AzoRGt6TpaAFAr6CRnTjKdBLDxNJIkt-oh8eO0JH5fmcXryORLw3fG1_kPbyNCgt4nMcHIWEiTJtoFHyHa 4TUNGTbgqzLjnx0NW5Kqc=w1262-h710-no

https://lh3.googleusercontent.com/LUJe2uQD5viijmknHRFsYVc108x7Lq30H-dWElGxVaoxIbYeoO1jeuc3pjPDdT3duS-79cUb7EAQlCdipavIIXF-6BTUnBOMA5AYgVFMBXKYI06H9bEz-Gw3IxsSxYuvF456mEf8PlEfck_3F2A-Lh2B-H2MlZk78amqg9oSb2_Q_gwLUvR_JG6BvIEUgdE294QIOzLOLF6 09XdOlepgV4uGgFvc1sYApoUC2z0pptzREcJhbArG7f1h2g0Ku HjamMfSH0ZZz4kvjfxKXOORjZjVsTOQFUBbXAcYIwUBMJv6ZEk jccX1_J7ersQOIdE3JEY02K8kuLr5FSr1voJjT2mFmwdeRAGaK B8XYMQ1HORXmo5ghVVqe_Eo0W0ztBp6qI9LzXJEFMAo517AKIs iY0pvG73rffTRwD7uNJ2Smhax-Oam8r4X-XpwOd2jMsVPdyAFqf5RZkrwu3hfXLRHC0KhLjziOsaPiT8W_R7 A7HDgK_B6eYWuwwjdB_ajJIN5kSOUNbTc47ufkEljw2zuPl3Bh UCSecG2M4gy_ffS4H4054zhS74EtSOTbNmH-6L1FIFAKZeLATuS54TWXzkMJnAGrxUen27iW6RQhhl-15XG-8UiE97zdDBhna4kSAcGYnE5gei2dlAyEbfX4IzCRRJA3WO4QFB a=w1262-h710-no

https://lh3.googleusercontent.com/BA0iq470jSzNCXnk7oMgtc9E37DaMTkn7GyKnoJ9tjk7onvTwt P9oNEv4ZEWyMWu6WYDtKYFvvglbW7dUDxOHjMFW1zlXK5tjPNc feRK67UKov_WSEQFyXJKBdGHwmKoh-s5O1bvpAPhhrQ2Tum0Qfcl8rrS5qOtogQOZ8f2c6NdM6MbrtYO 4aPNunSM60LUFKfo7_2PzXx2Hi8mxj9HrJ7xiLMijDy5uQaof6 sN1oyGC5wHtH1fL4EcCtlVNNKtZox2K6nS0YXWGj4FTLXmWGjK 7eXOyKpc8ZorDIZOji4k1eERUD3KC6vyRuBgJGQf3ORDh3cnWo xicBNDuiDe47LMPQ8BO-_deU19Zgen-ELG-QaIgpSAWCny3uQ5vPxhWjLYplkxirn8dLXkUThE4VOZjZxbFBs eRBsamCfv14M8G6MvSAZGUcF_5t-OTi2Y_uvT9i8KU2086lARkCXB6egYjmxVI6Zopm6f4LqSFeoNU U94SmxFulKfU2M2VeJbjFvng2WlZ6vhKAxiDk3SBbEYFfsx5Gr 6u5odik3JSdsRybHDhKRus_pDXwxK1EqPk2Exahp47y-voGzwxZb3R27QRibL0elvMK521RSvl7hqI4o1VsfBzhSDcuD95 P3eRtDVJXfLcMAL_J2bTOwG7JOfE7fAPjh0=w1262-h710-no

ValeChiaru
12-02-2018, 10:32
Mi sa che il bello delle isole arriva da Zara in giù.. forse meriterebbe scendere il più possibile a sud e poi rientro ad Ancona.
PS Ci sono evidenti differenze di prezzo per quanto riguarda alloggi/cibo/ vita in queste isole rispetto a quelle più battute del Nord?

tutmosis
12-02-2018, 11:24
Chiedo anche io consiglio.
A luglio ho preso un volo per Dubrovnik ed adesso ho il dilemma di dove andare con famiglia ed i miei 2 ragazzi. Pensavo a Mijet o Korcula. Qualcuno ha qualche diritta da darmi su qualche localita'? Mi consigliate di affittare un appartamente direttamente da qui o...."rischiare" ed cercarli la?

GS3NO
12-02-2018, 11:58
Chiedo anche io consiglio.
A luglio ho preso un volo per Dubrovnik ed adesso ho il dilemma di dove andare con famiglia ed i miei 2 ragazzi. Pensavo a Mijet o Korcula. Qualcuno ha qualche diritta da darmi su qualche localita'? Mi consigliate di affittare un appartamente direttamente da qui o...."rischiare" ed cercarli la?

sono due isole diverse. Se hai la possibilità di affittare un gommone e girare via acqua Mljet è interessante. E' un posto riflessivo dove non succede mai un granchè. non c'è molto movimento. Korcula invece ha centri più grossi e quindi c'è più movimento, la stessa vela luka è un posticino più popolato. In ogni modo cercati un gommone a nolo pure qui...

andrew1
12-02-2018, 19:15
Quoto gommone o barca, oppure zaino e pedule.
Come ho scritto, quasi tutte le belle baiette sono raggiungibili dal mare o da (spesso ripidi) accessi via terra.
Le spiagge "per turisti" da quelle parti sono solitamente costose, ed offrono relativamente poco (almeno quelle che ho visto io).

Mi sa che il bello delle isole arriva da Zara in giù.. forse meriterebbe scendere il più possibile a sud e poi rientro ad Ancona.
Non credere, esclusa Krk, le altre isole sono al pari delle principali del sud.
Al sud trovi centri più grandi e più turistici anche sulla costa, essendo storicamente battuti da molti turisti del centro-sud italia che traghettano proprio a Spalato, e girano da lì in giù.

Fra tutte, ma proprio tutte, io in testa metto Cres.
All'ultimo posto, Krk, e solo perchè c'è Stara Baska, altrimenti sarebbe fuori classifica del tutto :(

Ma dipende anche dai gusti personali.
Quelle a sud, assieme a Rab, sono più commerciali e più "grandine" da girare, quindi offrono di più, ce n'è per tutti i gusti.

Cres, Mljet e Pag (assieme a quelle ancora più piccole tipo Dugi Otok, Ugljan, ...) essendo più piccoline, quello hanno, se ti piace bon, altrimenti bon lo stesso :lol:.

Comunque non è mica necessario far base su una isola, che può anche essere scomodo.
Io per esempio ho fatto base una volta a Komarna ed un altra a Klek (googllare ...), l'ultima di giugno ho speso nulla per un app praticamente sul mare, tipo 25-30€/gg (quando nei centri e nelle isole si spendeva al minimo il doppio e non era nemmeno vista mare), e da lì mi spostavo sia sulle isole che nell'entroterra bosniaco che negli altri centri costieri (Dubrovnik, Makarska, ecc) oppure stavo lì a riposarmi.

Ma non state a far troppi programmi ... mica dovete andare sul Nanga Parbat ... definite una base, centrale a quello che volete vedere, e se poi non và bene ... vi spostate al momento.
Se non avete problemi di adattamento, in HR tutti affittano tutto, una camera d'emergenza in una abitazione la trovate di sicuro, ed il giorno dopo avete tutto il tempo per cercare un altra sistemazione.

jarno sa
12-02-2018, 20:24
scusate, ma dissento dall'affitare un gommone.. se non si ha dimestichezza di barche e di mare, si rischia di rovinare una vacanza in un attimo per non dire di peggio..
e come dire a uno che non è mai salito su una moto, di affittare un K1300, forse arriva alla prima curva.. fooorse alla seconda.. e poi..?

geppo
12-02-2018, 22:13
Come sempre quoto Andrew1! Cres ..non mi stanco di ritornarci, come a Pag ;)

Danielz77
13-02-2018, 15:33
concordo su Cres.... come spesso scrivo lì ho lasciato un pezzo di cuore

ValeChiaru
13-02-2018, 16:18
Vi riferite nello specifico al discorso calette oppure città?
Mi avete fatto venire una curiosità da poterla chiamare :arrow:

Avrei prenotato tramite Booking per 3 notti proprio grazie al tuo consiglio..

Danielz77
13-02-2018, 17:17
Vi riferite nello specifico al discorso calette oppure città?
Mi avete fatto venire una curiosità da poterla chiamare :arrow:

Avrei prenotato tramite Booking per 3 notti proprio grazie al tuo consiglio..

Allora io ti posso dare un consiglio. Ho dormito a Cres appartamento da NIVES se ha le date disponibili VACCI!!!! Attaccato al centro, parcheggio sotto la finestra della moto, (forse hanno anche allestito il garage) e ACCESSO DIRETTO AL MARE!!!!!!! in realtà la casa da su un porticciolo carinissimo e un giardino veramente bello. Guarda le recensioni. Poi da lì puoi muoverti come vuoi sull'isola. FIDATI.

andrew1
13-02-2018, 20:32
Confermo base a Cres (per la moto, se vuoi c'è un parcheggio all'interno del convento francescano, costa una inezia ed è in centro pure lui vicino all'unico distributore), oppure a Lussino (ora in grande trasformazione perchè acquistata quasi totalmente dai russi che stanno ristrutturando tutto).

Vi riferite nello specifico al discorso calette oppure città?
Nell'isola non ci sono città, solo villaggi.
Comunque entrambi, ed anche alle strade per raggiungerli, in particolare Valun e Lubenice.
Oltre alla zona di Punta Kriza, c'è Mali Bok (https://www.google.it/search?q=mali+bok+cres&client=ubuntu&hs=WNO&channel=fs&dcr=1&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwip_te-0KPZAhUpKsAKHQvvDSwQsAQIPQ&biw=1440&bih=741).

A Cherso cenavo sempre (previo passaggio la mattina per dirgli cosa volevo per cena) QUI (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1175203-d4467362-Reviews-Konoba_Kopac-Cres_Cres_Island_Kvarner_Bay_Islands_Primorje_Gors ki_Kotar_County.html), che è in una viuzza del centro, però le recensioni vedo che confermano quello che avevo sentito, ovvero che la gestione, passata al figlio (che dicono essere uno stronzo), ha fatto decadere in maniera esponenziale il locale, quindi EVITALO!

Suggerirei quindi di uscire da Cherso per la cena ...

Sali
13-02-2018, 21:13
Ecco l'elenco dei passaggi...

1. Pesek, Starod, Matulji, Opatja/Abbazia, Brestova (Istria), Porozina (Isola Cherso), Cres, Punta Kriza, Osor, Lussingrande

2. Lussinpiccolo, Lubenice, Merag, Valbiska (Isola di KRK), Stara Baska, Oprna Bay, Ponte KRK, Crikvenica/Cirquenizza, Senj/Segna

3. Karlobag, Plitvicka

4. Karlobag, Paski Most, Pag (Isola di Pag), Novalja, Nin, Vir, Zara, Preko (Isola Ugljan), Ugliano, Pasman (Isola di Pasman), Tkon

5. Biograd Zaravecchia, Sebenico/Sibenik, Skradinski Buk KRKA, Traù/Trogir, Spalato/Split

6. San Pietro della Brazza/Supetar (Isola di Brazza/Brac), Bol. Spiaggia Zlatni Rat, Sumartin, Makaraska, Drevnik (Isola Hvar), Sucuraj, Stari Grad , Spalato

7 .Vela Luka (Isola Korkula), Spiaggia Lumbarda, Domince, Orebic, Ston, Dubrovnick

8. Dubrovnik

9. Mostar, Makaraska

10. Sveti jure, Spalato, Ancona

ora non rimane che unire i puntini e tracciare il percorso!

diws
13-02-2018, 21:43
Confermo base a Cres (per la moto, se vuoi c'è un parcheggio all'interno del convento francescano, costa una inezia ed è in centro pure lui vicino all'unico distributore), oppure a Lussino (ora in grande trasformazione perchè acquistata quasi totalmente dai russi che stanno ristrutturando tutto).

A Cherso cenavo sempre (previo passaggio la mattina per dirgli cosa volevo per cena) QUI (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1175203-d4467362-Reviews-Konoba_Kopac-Cres_Cres_Island_Kvarner_Bay_Islands_Primorje_Gors ki_Kotar_County.html), che è in una viuzza del centro, però le recensioni vedo che confermano quello che avevo sentito, ovvero che la gestione, passata al figlio (che dicono essere uno stronzo), ha fatto decadere in maniera esponenziale il locale, quindi EVITALO!

Suggerirei quindi di uscire da Cherso per la cena ...

A Cherso vado o al Riva oppure al Belona.
Entrambi ottimi con il primo più caro .

andrew1
13-02-2018, 22:51
Appuntati!

Ora non resta che aspettare il primo infra "caldo" e faccio una puntata!

@Sali
Non tutti possono avere 3 mesi di ferie di fila ...

ValeChiaru
14-02-2018, 00:21
Daniel purtroppo non hanno disponibilità per le date che servirebbero a me, punteggio 9.9 su Booking (cosa rara) ma provo lo stesso a vedere se qualcuno disdice; grazie.

Sali
14-02-2018, 12:29
@Sali
Non tutti possono avere 3 mesi di ferie di fila ...

Pensavo di impegnare 15/20 gg. Per il momento li tengo tutti come potenziali punti. Una volta partito, mi regolerò in base al clima e alla temperatura del mare (fine maggio inizi giugno). Se caldo, accorcio, mi gusterò il mare e rinuncerò a qualcosa (da inserire in un prossimo giro).

Danielz77
14-02-2018, 13:18
Vale iin ogni caso ti consiglio di stare su quella zona limitrofa che è molto bella. Mattina e pomeriggio dedicato alla moto e al turismo (visita tutti i paesi che incontri anche quelli dove i cartelli sembrano vetusti rimarrai stupito. Peccato non abbia posto. 9,9 la nives perché un pirla le ha abbassato la media non si sa perché mah..... in ogni caso buon divertimento.

ValeChiaru
14-02-2018, 14:40
Per il momento ho 2 pernotti fissati e sono entrambi in pieno centro di Cherso, stranamente erano ai primi posti come spesa e uno con parcheggio.

andrew1
14-02-2018, 18:42
Daniel purtroppo non hanno disponibilità per le date che servirebbero a me
Le hai telefonato o ti sei fidato solo della disponibilità web?
Se effettivamente non ha posto, in molti casi ti sanno indicare delle valide alternative.
Oltre che spendere meno se non si prenota tramite web (a cui loro devono dare una commissione).

ValeChiaru
14-02-2018, 21:52
A dire il vero preferisco fare tramite sito per il semplice fatto che ancora non siamo sicuri delle vacanze estive in terra croata dato che ad Aprile faremo un viaggio impegnativo economicamente (non in moto) e dovremmo fare 2 conti; 99% andiamo in Croazia e le prenotazioni free di Booking mi permettono di fermare senza impegno.

Danielz77
16-02-2018, 18:03
opinione: con booking è vero spendi qualcosa di più ma vuoi mettere l'assistenza che potresti avere bisogno in terra straniera specialmente?

ValeChiaru
17-02-2018, 08:21
Non è tanto per quello a dire il vero; anno scorso (a Roma) ho avuto necessità del servizio clienti perché anziché essere in un grazioso appartamentino ero in una topaia, ma non sono stato tutelato, però per tutti i restanti viaggi non ho mai avuto problemi.
Booking mi permette di censire le spese che andrei a sostenere, di cercare non gli alberghi ma le vere e proprie case dei residenti, così da poter entrare nel vivo della cultura locale, usanze, poter prendere consigli.

andrew1
17-02-2018, 14:50
Io (assieme ai suoi concorrenti) lo uso per capire i costi.

Poi mi prendo nota di 5-10 appartamenti che sul PC mi sembra vadano bene, ma la prenotazione la faccio sul posto dopo aver visionato l'appartamento.

In paesi tipo la croazia conviene sempre vedere l'appartamento, anche se devo dire che negli ultimi anni il rischio di prendere cantonate si è ridotto.
Fino a 10 anni fa era, invece, un obbligo.

Poi vuoi mettere la procedura della ricerca ... :lol: ci si sente proprio in vacanza, che in moto inizia appena si esce dal portone di casa.

Certo, se si arriva nel tardo pomeriggio od addirittura la sera, il discorso cambia.

ValeChiaru
17-02-2018, 16:59
A me è successo una sola volta in Grecia ed una di ritorno dallo Stelvio.. sa molto di “wild” ed ha il suo fascino. Fossi solo per esempio mi porterei dietro la tenda e andrei alla bona.

Danielz77
18-02-2018, 17:05
io quando viaggio cerco di prevenire sole ma capiterà è inevitabile. Ma almeno posso smadonnare con qualcuno ahahh

ValeChiaru
20-02-2018, 09:40
Ho dato una rilettura al 3d senza trovare info più precise riguardanti l' attraversamento dell' Istria.. può essere sfruttato il link di Sali http://mappite.org/2j o già che ci siamo potete consigliare altro?
Il mio sarebbe solo attraversamento direzione Isola di Cres; se possibile senza autostrada/ vignetta.
Ho cercato in rete i modi per attraversare la Slovenia senza vignetta ma non sono molto chiari.
Io avrei fatto un tour della nazione senza autostrade (vorrei fare le ferie includendo anche la Slovenia quindi potrei anche pagare e via, alla fine sono meno di 10 Euro).

jarno sa
20-02-2018, 12:47
Valechiaru..
ti elenco la più facile.. anche se ci sono valichi di seconda categoria più belli ma incasinati da prendere..
quando arrivi alla fine dell'autostrada A4 c'è la barriera del Lisert, prosegui per altri 15/20 NON prendere per il valico di Fernetti che porta a Lubiana, ma prosegui ancora per un paio di km e prendi per Fiume/Rijeka e fai il valico di Pese, prosegui a Kozina in Slovenia e quindi sempre per la strada principale fino al confine con la Croazia.
Quando hai oltrepassato il confine croato l'unico (ricorda) dove ti chiedono i documenti.. dopo 2 km c'è l'autostrada che porta a Fiume (NON PRENDERLA) a parte il pedaggio di pochi euro, ma non serve.. in quanto continuando dritto ti fai un 10 km di strda di solito molto libera e goduriosa, dove poi devi seguire le indicazioni per Opatja (Abbazia) da dove prenderai la litoranea che in 20/25 km ti porterà a Brestova dove c'è il traghetto per Cres. Ricorda che le moto non fanno la fila dietro alle auto.. ma che vengono imbarcate per prime.. e ricorda sempre di uscire prima delle auto, che altrimenti te le ritroverai davanti una volta sbarcato sulle stradine dell'isola..con qualche bel camper che non oltrepasserà i 30kmh...

ValeChiaru
20-02-2018, 14:50
1000 grazie per la dritta, provo a farla con GoogleMaps/Tyre anche se mi attirerebbe l' idea di valichi secondari (mi sembra li aveva decantati anche Andrew in altri post).
Sono "incasinati" come strada per arrivarci o fuori mano?

ValeChiaru
20-02-2018, 18:21
Dici così?

https://s18.postimg.org/b7z2eo0s9/Immagine.png (https://postimages.org/)

andrew1
20-02-2018, 18:29
Si, anche se mi pare hai selezionato l'autostrada (e61), Jarno ti suggeriva (concordo) invece la "8" che è praticamente parallela.

Se invece vuoi attraversare l'Istria, QUESTO (https://goo.gl/maps/r8FckEvG3z72) è il percorso per non pagare la vignetta.
L'unica attenzione è entrare SUBITO nel distributore (casomai ingrandire quel punto).

la terza alternativa è andare fino all'isola di Veglia - KRK (in questo caso ti conviene raggiungerla tramite l'autostrada croata, costa 1€ + pedaggio ponte credo 2-3€) e poi traghettare a Cres da Valbiska.

All'andata puoi scegliere una opzione, al rientro un altra.

jarno sa
20-02-2018, 18:36
esatto.. io non sono bravo ad inserire le mappe.. però se tu guardi bene, quando arrivi a Kozina, prendi a destra la strada per Koper e dopo circa 5/6 km giri in una strdina a sinistra a Petrinje che fa 2 tornantini e poi ti porta ad un valico di seconda categoria dopo il paesetto di Podgorije.. e farai una strda parallela a quella postata da te che uscirà a Permanj, ma semidesertica, all'inizio un pò dissestata e sporca , se ha piovuto (attenzione) ma dopo bella e panoramica..
N.B. attenzione a caprioli, cinghiali e tassi..!!

jarno sa
20-02-2018, 18:38
bon una ribollita offerta a questo punto, però a Pistoia ci sta..

andrew1
20-02-2018, 19:55
Peraltro quel valico è uno dei prodotti derivati dalla dissoluzione della Jugo, infatti è stato realizzato nel 2005.

La zona che attraversa quel confine, si chiama ciceria.
Suggerisco di gogglarla.

In più di qualcuno si è ritrovato, anche in questi tempi recenti, ad avere la residenza in uno stato, ed i terreni in un altro.
Come accaduto 60 anni fa, ma quella volta uno dei due stati era il nostro.
Giusto un ARTICOLO (http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/04/08/news/la-nuova-cortina-di-ferro-che-risveglia-mille-ricordi-1.15164073).

A proposito, si sta avvicinando Aprile, mese nel quale gli sloveni tirano fuori qualche para per rompere le pelotas agli istriani (ricordo lo scorso anno proprio i controlli che descrive quell'articolo - non decisi dagli sloveni, ma applicati per un paio di settimane alla lettera dagli stessi :lol: pensate a chi doveva attraversare quel confine per lavoro 2 volte al giorno ...).
Cosa tireranno fuori quest'anno per mantenere la tradizione? :lol: :lol:

Comunque Jarno, visto che ogni anno i 3d sulla Croazia sono ai primi posti, se non al primo posto, si potrebbe fare una guida, una specie di "motolano", in analogia al portolano.

ValeChiaru
20-02-2018, 22:07
Se volete fare un bel pranzo come hanno fatto mesi fa i “soci greci” a me va benone: minestra di pane, ribollita, pappa al pomodoro, bistecca, ottimo vino, cantuccini con Vinsanto.. non penso manchi la buona tavola.
Domani provo ad aprire i link al pc.
Comunque avevo selezionato la 8 ma non si vede bene (su google avevo flaggato “evita pedaggi”).
Che dire, ancora grazie!!!

jarno sa
20-02-2018, 22:40
oddio Andrew.. la Slo e l'istria la conosco abbastanza bene, anche perchè per 8 anni di fila si andava a Grobnik.. :) un mese si e uno no.. poi ho fatto 3 volte la Croazia fino al Montenegro e Grecia comprese un pò di isole, ma giù di la è da un pò che non ci vado..
Sappi però che io sono friulano ma vivo un pò a Trieste e un pò a Manzano..

per la mangiatina in Toscana se organizzate.. perchè no..

ValeChiaru
21-02-2018, 11:03
esatto.. io non sono bravo ad inserire le mappe.. però se tu guardi bene, quando arrivi a Kozina, prendi a destra la strada per Koper e dopo circa 5/6 km giri in una strdina a sinistra a Petrinje che fa 2 tornantini e poi ti porta ad un valico di seconda categoria dopo il paesetto di Podgorije.. e farai una strda parallela a quella postata da te che uscirà a Permanj, ma semidesertica, all'inizio un pò dissestata e sporca , se ha piovuto (attenzione) ma dopo bella e panoramica..
N.B. attenzione a caprioli, cinghiali e tassi..!!

Ok l' ho rifatta su Tyre.. a questo punto però meglio questa o la strada postata in precedenza nella foto da Google che finisce nella strada 8 e poi va a Abbazia?

Danielz77
21-02-2018, 11:18
Vale io finita la stagione lavorativa invernale per "pranzi" presenza e soprattutto "panza" ci sono ahahhaah

jarno sa
21-02-2018, 11:42
x Valechiaru
sono 2 strade praticamente parallele, una in una vallata l'altra nella vallata a fianco, ma completamente diverse.. la prima da te postata è quella che fanno quasi tutti e nel periodo di Luglio e agosto e supertrafficata, sopratutto nei wekend è meglio prorpio non farla..
L'altra è sempre quasi deserta, prorpio perchè la fa qualche locale o chi la conosce, infatti al confine sembra quasi che vai a rompere il sonno dei finanzieri.. ma ti ritrovi in una vallata che a tratti sembra di essere in Canada non a 20 km da Trieste.. forse ci metti 10 minuti in più, ma se calcoli il rischio che dall'altra parte puoi trovarti 5 km di coda..però guarda bene le stradine, perchè poi in loco non è che sono tanto ben segnalate..

ValeChiaru
21-02-2018, 12:09
Ecco, questo volevo sapere, tant' è che adoro fare strade che a cose normali nessuno farebbe, percorrere tratti sperduti; dico questo anche perché il periodo sarà il peggiore in assoluto (Agosto, ma le ferie son quelle purtroppo), io che adoro viaggiare in Inverno quando c' è meno confusione, troppe moto, locali affollati, paesi pieni di caos.
Avanzi un favore (ma non un pranzo/cena) :lol:
Valutereste una sosta ad Abbazia o tirereste dritto per la bellissima Cres?

jarno sa
21-02-2018, 13:40
mah Abbazia era la stazione balneare dell'impero austroungarico.. con ancora qualche bell'edifico dell'epoca, oggi è frequentata, ma abbastanza "turistica".. poco oltre 8/10 km trovi Lovran (Laurana in italiano..) più piccola e con una bella passeggiata a mare.. nel senso che in Croazia dove possono, sono soliti costruire dei marciapiedi lungo o sopra gli scogli.. a ridosso del mare ..!!

GS3NO
21-02-2018, 14:36
se capii bene queste sono foto 2016 di un pezzetto della strada che dice jarno

https://lh3.googleusercontent.com/PfF9dj4xexrmzUsZJmT6Zz-gsI5zT6Ks8KGsTQPukTGXoPIz7SAOlBy3ZhiW4BnXkGjLSCEcZ CmTLv3RSI3FW955SUox11sqUixB1KVL2gzCIEoOBWTaGjhAx0I ConjTZsGS1yTex7PehUdtmcPrB7fO9k-HdGUZHIFdp5WoHW-O9e9AbigxsxuEFat5-HR4ztwxVYmWLHNqYK0AF90z3bIJY4b4UJF2Zpn_grVyUtWtrLl FtpD_jule78Hw_DgBRN9UQLbetq89-mPNw5h9RIlJOj-ohZiJ_h7ydDxAmigqTnc-NzHmQ0Nbxlpc2o0JL1R7yJie2H0wRZBAl_XM1I668TaRctO6BB bSF6qR_QDmHuNfiD3nB2JU3_QFUUacXTlBMhLddRSn7ciOzavv UQEjArENpnm7ke0Ja3sFNNzgSOIl9S05PcEEHlj_F-zdh5NhqFCSbJgXYQnYA-tToPaXNplNLv5sGtahHg3N1OqVSsF_saZYLXNyI4LTtwi5z9Eg 1RIXM_VtjIfADXsjR_RgJdr9RCFwaI8Hkar84AkCVHeoBEKz4j dGGcFWLPXSgP36fpRhTQfRZ8q1KltQclJ_563Xdiyarh1Ztddm FchLlJmGWpl3CfcfmiHs-Dq2qnIjNBuwiYcSbB-18HxltqQl-yuEcKHd=w1349-h757-no

https://lh3.googleusercontent.com/SDtvn-ieCaMR-ghmrfd9xVG6kUUcT9pqP1hQMDZP_Abyc75-5BroFmufaUv8T6jL4dHChSrXPlGfB6Gk38cIJDPNE--XVtmGMIAxdOFazhT2SJBOIwI7WwB_wjd6mJ8S_6-AWawXIk3s6Gc9ikaeEVGd_IfTCpDoIFwEeCTnKTsXMuWTb7bHV FZkCSf9b2yNlr96Gy6ElwkjKRoNtLdGNWYJZRigO0QBZcD4r9R _Jk4-3rqoKk1_NdMYln76H1j5k-2Y4cSKbK1S0gSiCP6oLrxZtXSyaGAd3XH0_MECIAyLYikQ55F0 07XbvWoC2gXI0UTPZlMlI08aHxiV0V3zw3xYNB_5kFWRFTMzdA VcNekd1ZcuY1SRX6a3cx8ADLM2ZQO37ipNHWo-Pswt3v0lsl5lf7uJ3hPtDHaWhX-c7DPrcB1lWQ7QRJab5DeAY-gSxPRC0RzNU5r4X0NXhjfFtzrtHsiTuUR5n1LQJZzd5eb-MppCpSggXlKKOdcpxi7t6x7erM3U8xqMo98AF-b8jrQZ-9lLqjeLNWfzgGYlE2yw4CZJCQbMvrEAz3d8UFJ6PWpX73BCEqe Z0uEkBJJ2a8C0HnCbKe-ymuSQMjvkdow1ZC7ghp8oQ5-QtGUdfSjbZkeD9YtkCXNoZ7_8pWlTFL3KO3JsWdlt=w568-h757-no

https://lh3.googleusercontent.com/LzZdwmN0KTLQPB4ioeBw-Ba2UOBdGotVJuZj-cPSljfENtGfcZZxK48eK-heYEv5Aq8tRJBbk6sZfvSFd_2ASGqYp357cDYsMjKNvT6OegpK _fppBvHbVaeHhiZUW1g-hpAat4kC5jHGWsQ1PlerD-1Ax-n5eGJTRahEwJB0rEB1oHVUWuk4iJr9eNjB0DDy0KI-zuo_1iln-82M9TujBJOskzoj5cKESWwVzXC6DEauS1pZUApIpTtA-YERkxT8-7XChQ77DQqnbehSPHQrugAOLNjisFTlx_GzfRNkNMYZEywi_FE 31x9PVNywBxIZs4XlwXW6jf0qVUk2dMy6GbW1_mW9Aop799UZJ H_lRw7urTDEXdtKuZ9Nv4SwZuEwz74ATfiUsOUDbDDBmrnxFjH bDuise8YZdTfwLYxgkpmRvVVvC5YIO-hsn1mOjc0bJvXlwWCnwy1RAUAkoz94QDl8lFgrgLHn-GuJhb-mA0Q_dwQxreZr_17IhGlNoftmimD1C_GNpSIKcTbPqOWW7qoGd Q11g6mR5fz6Mg9T3mTc1jwzpq9vKNowNLvjZnNz_3k-vWxnySIaU8wdD5pHrHJ5BCYv6lH4voQxrkhoyt9ga21Th5J7oI XIhR3wtCm8MH-DmI2X3CRDwAwi_YfaTd_uELsj6Af1=w1476-h543-no

https://lh3.googleusercontent.com/CMMFLyGbXJMOV3pJclsYcGnZK3IjFfQIrGt1CWJhKYKw_iDM1f isqX7QKjJuIxDBWyZQuFBkWb90mwgzIAiz4VaNN2et5En0wX62 iKdMzStmLvc_NxyhlR8tIPYAALpQbP-1VenkNacmgckSkRVFBlYtbet6CFiWus5LFGj8fEePSlwCm6RgF T-YRuojVtgKNutNF4bEn4DfIGeAkhW9f9p_QZnqTz5GooRa9io1L 7h45Vy9WDTlrip0g5RONlSiDoerjnsrVxjc9cTIuRDLCVFSt8d vqq5y6YEn63IufCHutIfu8FKKjFFEO-d_l9jhhGKeqGyKSAWGSWQe9OXBQekTLvQRYut4Yf4p9BM1Ofis 7FVroGOE8Z-29Iem6VpxyK2lCkBSSVZcapJG6JDaludGB-drdwFQPUhASq9Xo-DOxFuHgGK8fZuYUa3SMPsvmH25UJk1PAMrRGwT9PGAfOc4KSoc ogUpZoWYvUxDQaBbPy0kdW2dIPAJCIxktb9fqB9HZUmnNHK_N4 maqRcfzSpwHdejD6ATR7i_0JWM_xOmaTrflzezcVJVpSCHYPxp HiyDbm-e8esO3VcoBayuSmASXs-Szacvtjw1vhOVfhTSpBjkhx95VmpL9OCKnEW26058FX2qF3o0e tbVqG029IigtNVSndaU=w1349-h757-no

Danielz77
21-02-2018, 16:07
che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ValeChiaru
21-02-2018, 17:02
La scimmia saleeeee...

diws
21-02-2018, 21:38
Scendere lungo la costiera da Fiume verso Abbazia per andare a Brestova in agosto è un supplizio. La strada è stretta e anche se i panorami sono stupendi, è pieno di turisti che non sanno dove andare con intasamenti e file.
Se si vuole andare per Brestova allora è meglio fare l'interna, ingresso in Slovenia per Ospo, Kubed e poi in croazia per Buzet, Mariskici e Plomin.
Io, quando scendo giù per i fine settimana e non ho molto tempo, vado via autostrada croata e se c'è la fila per il pedaggio (che in agosto comincia già dalla corsia d'ingresso) proseguo sulla statale fino all'ingresso successivo dove non c'è nessuno (ed è gratis :-)).
Poi Veglia fino a Valbiska dove traghetto su Merag e in un attimo sono a Cherso saltando anche la famigerata 100.
Di solito, anche con traffico, fino a Valbiska ci metto due ore da Trieste.
Ovvio che se sei in vacanza e non hai fretta la strada proposta da Jarno è più bella, la costiera è uno spettacolo e anche la 100 da Porozina è bellissima (soprattutto se c'è bora :-)).
Buone ferie ;-).

ValeChiaru
22-02-2018, 09:32
Penso che la strada da Ospo sia da prendere seriamente in considerazione.

GS3NO
22-02-2018, 11:48
Penso che la strada da Ospo sia da prendere seriamente in considerazione.

QUESTA (https://www.google.it/maps/dir/Parenzo/Brestova,+Trajektno+pristani%C5%A1te/@45.3714088,13.7928277,10.54z/data=!4m19!4m18!1m10!1m1!1s0x477c979c94879029:0x7a 9e5b587feaabd!2m2!1d13.5947399!2d45.2271652!3m4!1m 2!1d13.8383578!2d45.2174149!3s0x477ca55401839109:0 x90f759b76dca4e8c!1m5!1m1!1s0x4763456776176f0f:0xf d7a7ca333c092ec!2m2!1d14.223564!2d45.1446832!3e0?h l=it)è quella che feci nel 2016. Ero già a Parenzo e quel punto ho dovuto fare un salto nel Quarnaro. Basta anche un passaggio veloce, se sono in zona è una calamita troppo forte, uno dei luoghi del cuore: 1985, 2006 (2 volte), 2009 e quindi nel 2016 un passaggio per un caffè era d'obbligo.

2006
https://lh3.googleusercontent.com/T4pOZjy-DsMDut6aEdwEnKujOSBbYel00G6ftbaULYk3kA6BSKqLYR6pFq-kE_kHUzJtNRl_c6mOnoMR5FJEqcoCbGYfvqeNbbESNVQ_OcGyg NX_gEh7t9LQBOdF6GUbDbok4gmZfwnW83ffNd2v-xcwkBW9L8sAdIRv4WCJNExF5vEbYyHywRV1JpA0A3gAXVh4f1N o0TkbiEXiL-sb58XZNeqj5fVndooyUulZH-1D2ruda23Au6efujs4RW6HlRfTVFe6gJj21x-mjsG9ybl00pOkF8qUXf9JtDJ45L0o-ssXMQ7tWvS09GUyUWIQNA4DObmvm-DFLjSfM2grgWBASIV85M3Jg9v-uGOldic_ihjCmvV4W87fKPbQeDscuKgcFP59ut7X7Q2RFPKjIB Ygmub_K7HyhXHr3OPc9tVMdFzwNVVERLc3bUSEudw-bT2bXEUd1d05S3aiIPyhtrmQKdcuIj8CTAGWR994HbqpMjaPT-4qJmvh5iIzMTKIt6dMyekw_Ujd2eUIV5dSSZ-3Kb8gODOy-srwnP7zHJtxpfBrdLGenoVIdKsYAGvtYmw0PBoC8lHYq7ESabq vlL0uE8L99SyhLo74eUSbQfCsmdNFMUbwlE-6C9UDe_XyBIyCOextByRqYZSuCNJBjurHggi7Ou_w=w1010-h757-no

2009
https://lh3.googleusercontent.com/_gjVsmYXK7qRUz8LJCbCRCjOZ1kk84eiftScXYuBi3uJRsT6Or bwzoban162WD-msPYIuhE3M3Yzp_AV6EUW8d3-l_65jJotm5HZd8Ha0ZlihU88jpFFyU9yFMwxCDc2u3TjDd66yc C4vLZbDda6t0R46b7-AwT6MDqy_uahBwtIG4OSnur74L1qzaSVuLvb78cdfhSp1vHxJR ohUfK0dkpbLqY6vwoLnKwuYQe_T2lPXxwyu3ZeEJ2_Jgozd5ET GuJSh2keCahR_B47RpHGWAkUQOa8AZO1ZsSbfUWX1-B1bdO3GoFCjSqRfkiWmAEX4X2HW_-WJfYIX26sr-7cbNT3N-0PDxbftvWinD4jshOdhmHflA0e5ZelIRTrvc0U8R76hn4fOclP nMCVkLcTzAzoP0UOulF2us3HWOXQA4X6FNerDdNZoPez6YS0fX lArl496SlJ-h9wCC8nKf03DlJAyirb4jw61vmMIRdPfb_BgMg1XnNFphwxE4z hJv7fVMCCa1Iv1t40pG3RmT4aci5R-6pIKXYCPesZCEtSIUoWtfDd4z_pUlqIQ56-w7mCGJNMcIlovzkwqW0FP3eHUAo8WE13p4nTmMg5ROoSFDr2tv sEJMpJiBeqPBNhIHod1--rZCUP9LDWgT5LPLJc4OUADk3Ee5Gz=w1347-h757-no

2016
https://lh3.googleusercontent.com/u8fX0qkX5GB4lw0CzlfgAJ-6B7P-srsuk-R1zeK96XiyrIDSCA5tXuKlP_1FZPI5J9EckUQjkZo6f_jskvj8 W3yt1kkI-vsjKnw8SNoxxvTJQcgEh8b_hOGHiM9R3NZetGmSm_aRgMU3yOO 8keAl9QZmizsY5H8OG8hAh9_X-PxaPu3STXn6aRq_iPnYfZsKHvBYdEh2MKNA9zv8iABX8vo2g7u-uvTLmknvUsnYN9Nqtjsb5rH90DpQzVHIuP_2BfgLbCfAKqqw-in1znlQW0ownAvISIicN5e4erwg57Nr707HpXxJ-GYI_Zohm397iAYwgZ8xGYvhzxVBPOiuBD3SZDYsljrioscrcye S0VASmrfU3u5NZqChrozRMbPBYnorjh7HPW05MfEuBjXeLMjKW _tsT0OshKOD9_PmAC2zbkgYaGBe-Rk83GKZsF-chJz4C6551ajyEbEbsFdLWc_Acie_LBrNPR-8cS3Nz5hOPeE4okAHVc4an-PuU6P7_KE604eDq_uRefboywKY2se3qNvw09LickWzAh25ptAV ZBdI-FkD1468EiTAUfoGmr2eT0kjXULgpPjPJarlEQP1dYBQoIrexSs pERz0kwrYB6fOnaYNsUavwswIamKu1YNtjdlTJq3ou1tuDzuZl _V3cBp6P-RG=w1476-h329-no

Se non avete fretta vi suggerisco quest'altra (https://www.google.it/maps/dir/45.7023856,13.754162/45.144696,14.2232943/@45.2604666,13.9349058,11.21z/data=!4m14!4m13!1m10!3m4!1m2!1d13.8265887!2d45.545 1623!3s0x477b42936363cdff:0xaf11a2461563034a!3m4!1 m2!1d13.990087!2d45.2204439!3s0x477cada5a8d3d011:0 xeab97f0c10bb7418!1m0!3e0?hl=it). Il tratto Pisino - Zagorie è piacevole. Sottolineo "piacevole", il che non vuol dire che è un MUST. Se non ci si va amen, non si perde una strada indimenticabile. Certo che come detto per evitare il traffico osceno bisogna trovare alternative, questa per me è piacevole da fare.

geppo
22-02-2018, 12:05
..... è bellissima (soprattutto se c'è bora :-)).

Occhio che con la bora non c'è tanto da scherzare! Mi è capitato di non poter lasciare sul laterale la K1200GT (che non era proprio una motoretta); si muoveva in maniera preoccupante! Non vi dico fare la costa fino a Prizna per prendere il traghetto.

GS3NO
22-02-2018, 17:29
Lo so, non c'azzecca nulla, ma volevo condividere sta cosa:

https://i.ebayimg.com/images/g/62UAAOSwjwlXA3WO/s-l300.jpg

faccio notare che la moto era un'endro :D

Mi riallaccio inoltre per questo:

https://img3.annuncicdn.it/c3/40/c340f748a0bf46a0fa5a2be8b37454c6_orig.jpg

momento di sogni passati

paparello
23-02-2018, 20:03
Sarajevo bascarsija, ti rimarrà nel cuore .

sir_john
24-02-2018, 10:06
Vivendo a Trieste la Croazia la conosco piuttosto bene... Istria e Quarnero molto bene. Per chi ha tempo e voglia posto un filmato del 2015.
https://youtu.be/0yPdKcQcBR0

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sir_john
24-02-2018, 10:07
Purtroppo youtube mi ha tolto la colonna sonora a causa del copyright

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sir_john
24-02-2018, 10:12
https://youtu.be/359QjijDX34

Per i masochisti ce n'è ancora uno più vecchio... sempre senza musica... eravamo apriliadotati, la mucca è arrivata molto dopo. Posti e ricordi stupendi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

desmoleo
30-03-2018, 12:01
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Dopo aver letto tutti i thread sulla croazia avrei pianificato il mio viaggio. Io sono di Pisa all'andata faccio pisa-trieste e al ritorno zara-ancora per rincasare. Avevo pensato di fare 3gg a creso e 3gg a pag. L'itinerario è in allegato tenendo in considerazione la panoramica lungocosta e una visita a stara baska. Pensate che in una settimana sia un viaggio troppo stressante oppure è fattibile? Eventuali Consigli (cose da escludere a favore di altre)
Grazie!

https://goo.gl/maps/vcoMn1mqGKP2

Danielz77
30-03-2018, 14:24
desmoleo praticamente è il viaggio che ho fatto io l'anno scorso. Il mio consiglio (che poi sono stato aiutato da Andrew che è un super esperto della Croazia sa anche l'elenco telefonico delle migliori gnocche Croate a memoria): Da Trieste non prendere l'autostrada per andare a Bresto ovvero vai a PARENZO e stai una notte lì. Credimi è bellissima!!! L'indomani mattina riparti e passando da PISINO dove farai pausa in piazza sorseggiando una bella birra e facendo spuntino al panificio ARENA. Nella stessa mattinata tira dritto per Brestova e goditi lo splendido panorama. Se trovi fila scavalca tutti al traghetto (è previsto). A Cherso 3 giorni sono sufficienti girala tutta. E' stupenda. Poi se vuoi andare a PAG fai benissimo (sinceramente a me starabaska non mi ha fatto così impazzire ma fatti un giro) prendi il ponte di Tito per tornare sulla terraferma e poi fai tuttaaaaaaaaaaaaa la litoranea fino al traghetto per PAG. Una strada meravigliosa. P.S. l € fino a KRK lo accettano più in giù vai meno lo accetteranno. Cambia qualcosa strada facendo dalle banche.

Danielz77
30-03-2018, 14:32
https://www.google.it/maps/dir/Trieste,+TS/Zagorje,+Croazia/44.5230035,14.4916441/Stara+Ba%C5%A1ka,+Croazia/Pago,+Croazia/Zara,+Croazia/@44.7885049,14.5073332,9z/data=!4m33!4m32!1m5!1m1!1s0x477b6b06e4edf533:0x666 a2484d4dd2b50!2m2!1d13.7768182!2d45.6495264!1m5!1m 1!1s0x47634f89980083c5:0xb1d8f7d9ca67fe8e!2m2!1d14 .216898!2d45.1459488!1m0!1m5!1m1!1s0x476374dd9ef45 2b1:0x9c7cf3bed7165b32!2m2!1d14.6890598!2d44.95745 28!1m5!1m1!1s0x4762312ac48a1c53:0xd0d304bc0cb83143 !2m2!1d14.9916875!2d44.4672189!1m5!1m1!1s0x4761fa6 2d2c0b88f:0x12323e1c13f40784!2m2!1d15.2313648!2d44 .119371!3e0

Danielz77
30-03-2018, 14:33
p.s. quando sbarchi a Cres vai piano perché sulla strada è pieno di pecore allo stato brado.... poi tutto grandissimo spettacolo.

andrew1
30-03-2018, 15:07
sa anche l'elenco telefonico delle migliori gnocche Croate a memoria
Le migliori ragazze sono le italiane ...

desmoleo
30-03-2018, 15:30
Grazie mille ragazzi! Grazie Andrew per MP
Alla fine credo che l'itinerario di Danielz77 sarà quello definitivo. Adesso mi rileggo tutti i thread per i posticini tipici, ho letto anche di un bel posto dove dormire a Cres che ha 9.9 su booking
Lamps

Danielz77
30-03-2018, 15:34
Grazie mille ragazzi! Grazie Andrew per MP
Alla fine credo che l'itinerario di Danielz77 sarà quello definitivo. Adesso mi rileggo tutti i thread per i posticini tipici, ho letto anche di un bel posto dove dormire a Cres che ha 9.9 su booking
Lamps

desmoleo. a Cres io ho dormito da NIVES (cerca con booking) credo tu abbia letto la mia recensione. VAI LI!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Credimi ne vale la pena. Io penso di ritornarci per un week end a settembre ... si vedrà.

sir_john
30-03-2018, 18:13
https://www.google.it/maps/dir/Trieste,+TS/Zagorje,+Croazia/44.5230035,14.4916441/Stara+Ba%C5%A1ka,+Croazia/Pago,+Croazia/Zara,+Croazia/@44.7885049,14.5073332,9z/data=!4m33!4m32!1m5!1m1!1s0x477b6b06e4edf533:0x666 a2484d4dd2b50!2m2!1d13.7768182!2d45.6495264!1m5!1m 1!1s0x47634f89980083c5:0xb1d8f7d9ca67fe8e!2m2!1d14 .216898!2d45.1459488!1m0!1m5!1m1!1s0x476374dd9ef45 2b1:0x9c7cf3bed7165b32!2m2!1d14.6890598!2d44.95745 28!1m5!1m1!1s0x4762312ac48a1c53:0xd0d304bc0cb83143 !2m2!1d14.9916875!2d44.4672189!1m5!1m1!1s0x4761fa6 2d2c0b88f:0x12323e1c13f40784!2m2!1d15.2313648!2d44 .119371!3e0Io per andare a Zara da Krk prenderei la magistrala...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
31-03-2018, 15:37
Causa cambio settimane di ferie ho cancellato tutte le prenotazioni di Booking.. adesso però viene il bello, in quanto la mia idea sarebbe di fare tutto alla wild e stare sulle isole “alla cazzum”, in base alla loro bellezza.
Intenditori, rischio?

r1200gssr
31-03-2018, 15:44
Dipende dal nuovo periodo


Fabry

Danielz77
31-03-2018, 15:53
Io per andare a Zara da Krk prenderei la magistrala...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

magistrala intendi quella che costeggia il mare giusto? Beh sicuramente manco a dirlo .... una delle strade più belle che abbia mai fatto. Almeno per chi come me ama il mare. UNO SPETTACOLO.

Danielz77
31-03-2018, 15:55
Causa cambio settimane di ferie ho cancellato tutte le prenotazioni di Booking.. adesso però viene il bello, in quanto la mia idea sarebbe di fare tutto alla wild e stare sulle isole “alla cazzum”, in base alla loro bellezza.
Intenditori, rischio?

Vale come ha detto l'amico sopra devi vedere il periodo. In ogni caso concordo. Quest'anno per la prima volta farò 6 giorni già prenotati su booking e i restanti 9 wild ..... però io viaggio tra fine maggio e giugno sicchè fuori stagione.

ValeChiaru
31-03-2018, 15:57
Ah si che fava.. terza e quarta settimana di Agosto anziché seconda e terza.
Daniele si parla spesso di Cherso ma l’isola è grande se metti insieme anche la zona di Lussonpiccolo o mi pare a me? 3 giorni sembrano pochi.
Ps questa zona sarebbe comoda per i pernotti o è fuori mano?

andrew1
31-03-2018, 18:43
In quelle settimane devi sbatterti un po a trovare il pernotto, oppure nei posti più gettonati li trovi a prezzi folli, però trovi, basta che ti allontani dai centri.

Alle volte anche io mi sono fatto ferragosto non programmato, così come altri WE di agosto, non ho dormito nei miei soliti posti in riva al mare, ma ho sempre trovato.
4 anni fa, ad esempio, a ferragosto ho trovato una camera con bagno privato a Lussino, presso una famiglia, pagata in 2 10€.

L'isola di Cherso e Lussino in 3 giorni la fai, certo non riesci ad andare in tutti i villaggi ed in tutte le baiette.
Dipende cosa vuoi fare ... se il tuo obiettivo è girare per la costa croata, è ovvio che devi rinunciare a qualcosa, se invece sei come me, ovvero che scegli una zona, allora il discorso è diverso.
Per esempio la Sardegna, io l'ho divisa in 3, e ci sono stato 3 volte, c'è gente che in 15gg la gira tutta e dice pure di aver visto tutto.
Io per vedere un poco ci ho fatto 3 vacanze da 15gg ...

La "magistrala" è unica, ed è la strada costiera che scende da Fiume fino al confine con il MNE, ed in italiano significa Strada Maestra Adriatica.
E' lei da sempre, quindi quando si dice "magistrala" è lei, e non altre! :lol:

Danielz77
01-04-2018, 09:56
3 giorni sono buoni.... il problema è la confusione del periodo ovviamente ma zio cane...... in moto svincoli ovunque secondo me. L'isola non è grande e la strada principale è messa molto bene, praticamente nuova. Se vuoi vedere delle baie spettacolari però devi scendere a piedi a meno che vai al porto e trovi la gita giornaliera con la barca di cui però sconosco i prezzi perchè io ho fatto tutto a piedi.... a scendere la fai anche ma a salire ci metti un botto. Io sono l'anticristo dello sportivo sicchè se hai un buon fisico lo fai tranquillamente..... io a giugno ho buttato fuori pure il sudore che non avevo ma ne è valsa la pena. LOL..... Cmq spettacolo!!!!!!!!!!

andrew1
01-04-2018, 10:28
Ci sono anche i taxi-boat

ValeChiaru
03-04-2018, 09:09
Andrew per curiosità, come avevi trovato pernotti a quelle cifre?
Dubito sui tradizionali siti (Trivago, Booking ecc).
Io del supermegaiper albergo 8 stelle cadenti non ho interesse, idem per il "pieno centro"..

Danielz77
03-04-2018, 10:43
rispondo io per Andrew..... vediamo se azzecco..... lui si presenta davanti le abitazioni e chiede :-) tutto wild tanto conosce benissimo il territorio e se non va bene quella a 10 metri trova un altra. La Croazia è strapiena di case vacanza. Addirittura, su consiglio di Andrew, l'annno scorso su google maps è possibile visitare lle strade e prendere i numeri di telefono dei cartelli sulla strada :-)

andrew1
03-04-2018, 20:26
Quasi esatto ... in questo caso c'era un cartello "sobe", che sono delle camere all'interno dell'abitazione del proprietario. Mi sono fermato, ho chiesto il prezzo e mi sono fatto vedere il "prodotto" (in questi paesi, sempre meglio visionare ...).
Queste Sobe hanno un bagno privato (ti danno la chiave), e solitamente nella cucina un frigo dedicato (oltre all'uso della cucina stessa, stoviglie ecc).

Prediligo gli appartamenti, però in quel periodo non c'erano, oppure avrei dovuto spostarmi troppo all'interno oppure chiedevano prezzi folli.

Quindi per 2-3gg andava bene anche una Soba, che era QUESTA (https://goo.gl/maps/c7epuV8yfNQ2) (anche quella vicino aveva stanze in affitto ... e sicuramente anche quella dopo o comunque quella dopo ancora ... come ha ben capito @ValeChiaru :lol:).
Per quei soldi mi ha anche lasciato mettere la moto nel box che vedi sotto.
La camera era quella sopra a sx, con tutta la terrazza a disposizione (compreso un albero di limoni che si intravede sulla sx :lol:).
Alla fine, mi sono fatto vendere anche 3 vasetti di marmellata fatta in casa, e 2 litri di biska (una grappa fatta con il vischio ed altre robe).

Quello che trovi sui siti, solitamente dietro hanno comunque delle agenzie, dove paghi 5€ di "iscrizione" ed, ovviamente, la %.
Alcune volte se da quei siti riesco a risalire alla e-mail o telefono del proprietario (utilizzando street view come già spiato, oppure googglando il nome dell'app), contatto direttamente il proprietario, fermo restando che è sempre meglio vedere l'app!.

Infine, un ultimo suggerimento, che non ho mai voluto scrivere perchè potrebbe scaturire l'ira di qualcuno: meglio cercare stanze/app dove il proprietario parla l'istroveneto (una specie di dialetto veneto insomma).
Per certo saranno location pulite, e non avrete sorprese di nessun tipo.

La stessa cosa vale per le konobe!

Danielz77
04-04-2018, 08:13
posso andare fuori tema? Aggiungerei..... ma quanto sono fiheeeeeeee le Croate!!!!! :-) ok off topic terminato.

andrew1
04-04-2018, 18:51
Molto, ma molto meglio le italiane

ValeChiaru
04-04-2018, 23:34
Quindi non dovrò far altro che cercare le “sobe”.. un po’ come per i trifogli in Irlanda.
Esistono siti specifici o meglio alla bona?
Chiedo questo perché una volta là mica posso diventare scemo cercando davanti ogni casa.. forse.. spero.

andrew1
05-04-2018, 18:15
Ti ho già scritto che quelli che trovi sui siti, son già "caricati" ... figurati se la "nonna Milka" sa pubblicizzare il suo appartamento su internet ... o meglio, se ha tempo da perdere in internet :lol:

Dipende anche a che ora arrivi.

Io fisso la base, poi vedo cosa c'è nei paraggi che mi piace, e se c'è il cartello "libero" o "frei" mi fermo a chiedere ...

Quella volta sono arrivato a Lussino con mooooolta calma il primo pm, sicuro che non avrei trovato nulla "sul mare", mi sono fermato appena ho trovato quei cartelli, infatti se vedi, la casa è sulla main road ...

Altro consiglio già scritto, fermati a bere una pivo nel primo bar che non sia gestito da giovani, magari se ci sono dei vecchietti con la faccia da pescatori offrine una anche a loro, e chiedi a loro o al barman.

Comunque portati dietro l'indirizzo del turist information, alla peggio ti rivolgi a loro per la prima sera, poi il gg dopo cerchi.

Ma vedrai che non avrai problemi.

ValeChiaru
06-04-2018, 00:07
Se prima avevo voglia di partire figuriamoci ora..
Ancora grazie.

andrew1
08-04-2018, 21:01
Mhmhm che abbia ragione Danielz?? :eek:

PS: WE da urlo questo, meteo spaziale

http://i64.tinypic.com/2jdqal2.jpg

ValeChiaru
08-04-2018, 23:18
Andrew non puoi postare così...
Chi è colei? Tua?
Dov’è quel posto?
Oggi in terra croata?
Dicci dicci..

FATSGABRY
09-04-2018, 06:58
Che pezzo di spiaggia!!

andrew1
09-04-2018, 18:49
Non so chi sia, stava prendendo il sole vicino a dov'ero io, la considerazione era riferita all'OT di Daniel ed alla mia risposta poco più sopra (post 115-116 perchè, in effetti, la tipa è istriana).

Il posto è QUESTO (https://goo.gl/maps/4fGddFfu5j82) (quello sullo sfondo è il FARO (http://www.istra.hr/it/attrazioni-ed-attivita/coste-e-spiagge/fari-in-istria/faro-punta-salvore) più a nord della Croazia), uno dei posti che piacciono a me ... fuori dal casino ma vicini ai centri principali per far 4 passi la sera

http://i64.tinypic.com/2090oq8.jpg

I miei WE in terra croata non sono solo relax, hanno anche delle parentesi piuttosto ipegnative:

http://i66.tinypic.com/2upcx6v.jpg

Questa la moto del figlio del padrone della mia konoba preferita: 125cc con elaborazione 160cc.

http://i67.tinypic.com/k3shs.jpg

ValeChiaru
09-04-2018, 23:25
E poi ti apparecchiano su quella targa eh?!? Ahahahahah
Bada com’è ritta.

jarno sa
10-04-2018, 00:08
..ogni tanto in Croazia le targhe le trovi così in orrizzontale.. più difficili da decifrare in velocità eh..
..anni fa arrivò un tale a Grobnik con un gsxr1000, tranquillamente in maglietta, 4 in 1 tutto aperto e senza targa, allora le chiesi come mai non aveva la targa..? e disse "targa poi policia vede.."

andrew1
11-04-2018, 20:17
Eh si ... zona Rijeka o alture, ma anche sulla 66 si vedono (abbastanza) spesso moto senza targa.

Dopotutto, lì c'e(ra) il CiRCUITO (https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_di_Abbazia) cittadino del Carnaro, ovvero di Abbazia o, meglio, di Preluk, dove si svolgeva il GP "dell'alto adriatico", una specie di GP di Montecarlo ma dell'adriatico appunto.

QUI (https://www.youtube.com/watch?v=jOlC3xX2gQM) un filmato storico.

QUI (https://www.youtube.com/watch?v=2XzPD0i8fus) un filmato "recente", che fa respirare ancora oggi l'aria di quando il motociclismo era ancora uno sport.
Fantastica l'immagine della signora che cammina verso casa lungo il circuito con la borsa della spesa ...

QUI (https://www.youtube.com/watch?v=4OklKr-Bqiw) lo stesso circuito percorso ai giorni nostri.
Anche io l'ho percorso qualche volta, e devo dire che ogni volta che lo faccio, mi viene la pelle d'oca.
MAPS (https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1wDpzv1HxNuhj3TPduu69kOaCruo&msa=0&ll=45.351621764478786%2C14.339153500000066&z=15)
Quel "circuito" è stato abbandonato nel 1977 a favore del circuito di GROBNIK (http://www.grobnik.hr/index.php?lid=it), dove si è corso il campionato di motoGP fino al 1990, quando poi ci si è fermati sia per la pericolisità, ma anche e sopratutto per l'instabilità politica che ha portato, nel 1991, alle guerre Yugoslave.

C'era poi un altro filmato in cui si vedeva un giovanissimo Bartoletti, ma non lo trovo.

Magari appena ho un po di tempo, metto assieme le altre cose che ho di questo circuito, e poi apro un 3d nella nuova sezione sotto al WalWal.

Tornando alla fi.. ehm, alle bimbe istrian ... cioè alle moto croate, oltre alla targa, le moto sono alle volte prive di frecce, così per girare tocca arrangiarsi ...

http://i66.tinypic.com/2wr3w9v.jpg

jarno sa
11-04-2018, 23:51
bei filmati andrew.. Opatja 2 tornanti a gomito, 3 curve e luuunghi rettilinei, hanno dovuto per forza chiuderlo, era troppo pericoloso, ma da pelo..
Grobnik, beh casa mia.. per 7/8 anni.. ora basta !!

sir_john
13-04-2018, 18:35
Purtroppo sono diversamente giovane e ricordo perfettamente di aver assistito ad una gara svolta nel circuito cittadino di preluka, avrò avuto 15 o 16 anni... primi anni 70... correvano Agostini Pasolini e Saarinen che erano i miei idoli... dopo poco paso e saarinen morirono... ricordo che si poteva accedere fino al bordo strada... pazzesco!!! E ricordo il rumore assordante delle moto che ti faceva addirittura perdere l'equilibrio... minchia come sono vecchio... 😁

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

jarno sa
13-04-2018, 20:14
John.. guarda il mio nick, se ti dice qualcosa..
io avevo assistito alle ultime 2 Trieste-Opicina..quelle vere non le storiche di oggi.. fai te..

sir_john
14-04-2018, 11:49
Allora ricordi anche "el negon" che abbiamo preso l'ultima trieste-opicina... 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

andrew1
14-04-2018, 21:45
Mah, certo altri tempi, altre regole.

Anche da queste parti c'è una cronoscalata (ma anche molte PS del rally delle alpi orientali), e mi ricordo le settimane che precedevano le gare, che c'era un certo via-vai di alcuni piloti famosi che provavano abusivamente certe tratte.
Ricordo anche la S4 ... la sua voce ...

Partiva il tam-tam, ed in poche decine di minuti, nonostante non ci fosse il cellulare, il "circuito" si riempiva di gente, molti dei quali provavano a loro volta, assistiti dagli spettatori CB-muniti che allertavano qualora arrivassero le "palline blu".

Le quali, a loro volta, tolleravano il tutto, che però doveva durare "al massimo un paio di ore, e non combinate casini sennò vi veniamo a prendere a casa".

Poi con gli anni, i muletti invece di essere anglia-127-mini-alfa-muniti, hanno iniziato ad essere golf GTI-muniti e, per paura di rovinarle (si sa ... i deutschland non è che siano molto esperti di mezzi meccanici :lol:), si fermavano ai bar ad ubriacarsi.
Poi, tornando a casa facevano l'immancabile botto, e così il tacito accordo è venuto meno, e si è rovinato tutto.

Fra l'altro ho trovato gli altri 2 video di Preluk, che avevo per fortuna scaricato dal tubo (ora son stati rimossi per questioni di diritti).

Preluk: una pista pericolosa al pari dell'isola di man: il motivo? Semplicissimo: una strada sul lungomare e una di montagna, con la roccia da una parte ed il burrone dall'altra.

Poi ho trovato una dichiarazione di Kevin Schwantz ritornato sul circuito di Grobnik: Man, the time stopped here


Che poi è la sensazione che ho io quando percorro certe strade nell'entroterra Dalmato/Istriano, ed è il motivo principale del perchè mi piace moltissimo quella terra.

ValeChiaru
14-04-2018, 23:13
Ah ecco, così se uno voleva saltare l’ Istria, alla fine le dovrebbe dedicarle una vacanza intera alla ricerca di quelle strade..
Ma sono tipo la Pikes Pike?!?

Stera
15-04-2018, 17:56
"caro" sir_john se sei qua che scrivi non sei che un'altro "diversamente giovane" che si unisce alla combriccola di quelli (me compreso e come te diversamente giovane)che non mollano ancora...Paso e Jarno me li ricordo anch'io, oggi c'è Vale, il Dovi... per cui si continua ancora ad avere le stesse emozioni....stando ancora in sella....

Stera
15-04-2018, 17:58
...aggiungo: andrew1 Numero 1 per le info sulla Croazia.
Se quest'anno ritorno li non devo fare altro che leggere un po di cose scritte da lui e ...sono a posto!
Grande!

ValeChiaru
16-04-2018, 00:35
È proprio lui che mi ha inculcato le ferie in Croazia.

sir_john
16-04-2018, 18:22
"caro" sir_john se sei qua che scrivi non sei che un'altro "diversamente giovane" che si unisce alla combriccola di quelli (me compreso e come te diversamente giovane)che non mollano ancora...Paso e Jarno me li ricordo anch'io, oggi c'è Vale, il Dovi... per cui si continua ancora ad avere le stesse emozioni....stando ancora in sella....Ciao Stera, la prossima volta che vai in Croazia fermati a Trieste che c'è un birra che ti aspetta... che fra "diversamente giovani" ci si intende... 👍

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Stera
16-04-2018, 21:02
...ho già sete sir_jon. .., qui da me va il lambrusco per cui..porte aperte ai passanti!..Come già detto in altri post, ho la sensazione che quest'anno mi salti la Galizia (mamme con affanno) e probabilmente farò prima un salto in su (Praga) e, con stacco di qualche giorno, un passaggio in giù in Croazia (già fatta con piacere più e più volte). Trieste è li...chissà!

andrew1
16-04-2018, 21:24
Si dice chi pol dir ... :lol:
Nel caso, suggerisco QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1077246-d4700910-Reviews-Okrepcevalnica_Dolga_Njiva-Solkan_Nova_Gorica_Styria_Region.html), lungo il circuito della Soca (visto che parliamo di circuiti)

alla fine le dovrebbe dedicarle una vacanza intera alla ricerca di quelle strade..
Mah, quella di Preluk oggi è una comunissima strada (vedi terzo video che ho linkato), certo che se la si percorre sapendo che quello era uno dei circuiti del mondiale di motoGP, peraltro paragonato come pericolosità al TT ...
Ci sono ancora le tribune ... come in altre parti ci sono ancora pezzi di storia recente e passata rimasti intatti (e spesso abbandonati).

Per questo Schwantz ha fatto quell'affermazione ... anche il circuito di Grobnik, tranne che per l'asfalto, evidentemente è rimasto come quando ci correva lui ...

Che poi, come dicevo, è anche la sensazione che provo io quando mi addentro in villaggi tipo QUESTO (http://www.istria-culture.com/it/zavrsje-piemonte-distria-i189), oggi praticamente fantasma, dove una delle 2 strade principali è ancora sterrata.
Oppure mi fermo a pranzo in posti tipo quest'altro (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g303817-d3482615-Reviews-Toni-Motovun_Istria.html) che, purtroppo, stanno scomparendo.
Tipo quello che succede in non ci resta che piangere.

Per il resto ... quando decido dove andare in ferie, oltre ad evitare le direttrici turistiche, cerco di studiarmi la storia dei luoghi, e dell'Istria (più che della Croazia in generale) essendo a tiro di
puntata giornaliera, ho avuto molte più occasioni di scegliere la meta, e studiarne il suo passato.

Per ultimo, una cosa che mi ha sempre incuriosito della zona di Preluk-Fiume (che a me non piace), è che ad Abbazia (che è l'unica bella cittadina di quel tratto di costa) erano soliti far le vacanze Maiorana e la sua famiglia.
Mi son sempre chiesto cosa ci andassero a fare là ... peraltro in quei tempi arrivarci da dove risiedevano loro, doveva essere proprio un bel viaggio.
Prima o poi scoprirò anche in che albergo andavano, e chissà ...

desmoleo
14-06-2018, 15:27
Buonasera a tutti! Ho prenotato 7 giorni da Nives come da voi consigliato i primi di Luglio a Cres. Volevo sapere se questo itinerario per attraversare l'istria era corretto per fare una strada più bella delle solite anche a scapito del tempo di percorrenza

https://www.google.it/maps/dir/Trieste,+Provincia+di+Trieste/Kozina,+Cosina,+Slovenia/Petrinje,+Slovenia/Podgorje,+Slovenia/Permani,+Croazia/Brestova,+Croazia/@45.3843616,14.1570671,10.63z/data=!4m43!4m42!1m5!1m1!1s0x477b6b06e4edf533:0x666 a2484d4dd2b50!2m2!1d13.7768182!2d45.6495264!1m5!1m 1!1s0x477b4134af76911f:0x6055dc5356b970c8!2m2!1d13 .9345464!2d45.6077743!1m5!1m1!1s0x477b43e9312a3a57 :0x34364ef88854892c!2m2!1d13.9073479!2d45.5748165! 1m5!1m1!1s0x477b45108b7abe8d:0xd97ff713b1be72f1!2m 2!1d13.9525003!2d45.5280217!1m10!1m1!1s0x4764af030 8282a67:0xc065e24c16c39d4e!2m2!1d14.3023815!2d45.4 124711!3m4!1m2!1d14.3108105!2d45.3886156!3s0x4764a f366bc286df:0x860dfd1c5831c013!1m5!1m1!1s0x4763456 7ab073857:0xd478606e8e3aaa3f!2m2!1d14.223157!2d45. 143326!3e0?hl=it


Grazie mille!

Danielz77
14-06-2018, 17:10
desmoleo vedrai che ti troverai BENISSIMO!!!!!!! Salutami la NIVES digli Daniel quello con la moto gialla :-) vedrai che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La strada che hai fatto è giusta però è semplice autostrada. Io, come consigliato da Andrew 1 passerei dal centro istria prendendo come riferimento PISINO. Fatti un itinerario da li. In ogni caso 7 giorni a CRES la giri BENISSIMO. P.s. il marito e il figlio di NIves organizzano gite in barca se ti interessa. P.S. CERCA il ristorante da EKI l'anno scorso abbiamo mangiato BENISSIMO. Buon viaggio e fammi sapere se i miei umilissimi consigli ti sono stati utili (in tal caso avanzo una birra da 1 litro ghiacciata)

desmoleo
14-06-2018, 17:11
Super volentieri Daniel!!! Grazie mille e a buon rendere :-)
Domani ti faccio una domanda su un eventuale giro a Pag.
Adesso devo scappare grazie ancora!

diws
14-06-2018, 17:52
Buonasera a tutti! Ho prenotato 7 giorni da Nives come da voi consigliato i primi di Luglio a Cres. Volevo sapere se questo itinerario per attraversare l'istria era corretto per fare una strada più bella delle solite anche a scapito del tempo di percorrenza

Grazie mille!

Ottima scelta, bella strada lungo la valle della Ciceria e ingresso in Croazia da un valico dove troverai poco traffico (di solito), poi ti godrai la strada costiera.
Buona strada.
Franco

batarisTA
14-06-2018, 18:13
per alcune dritte su posti belli belli belli dai un'occhiata Qui (http://blondie81.blogspot.com/2013/02/no-stress-in-cres.html)

andrew1
14-06-2018, 18:52
in tal caso avanzo una birra da 1 litro ghiacciata
Pivo, si chiama pivoooooooooo :lol:

Se a qualcuno interessa, questo WE zona Umago c'è un MOTORADUNO (http://staaarirokeri.hr/).

desmoleo
15-06-2018, 09:41
Mi sono annotato tutte le dritte su Cres, grazie Batarsi per il blog e Daniel per il consiglio sul ristorante!
Volevo farvi una domanda, io farò base a Cres per 6 giorni e mi piacerebbe girarla tutta per bene, sono uno di quelli scrupolosi a cui piace dire di aver visitato davvero un luogo piuttosto che fare il bagno in una spiaggia e dire di essere stato a Cres. Detto questo però non potrò ovviamente fare a meno di percorrere la famosissima costiera che porta al ponte di Pag. Ho visto però che tra andata e ritorno (andata ponte e ritorno traghetto da pag) è un bel viaggetto. E' fattibile in giornata partendo da cres e tornando appunto a dormire la sera? Nel caso conviene traghettare a krk e tagliare da lì giusto?

Grazie mille!

ValeChiaru
15-06-2018, 10:33
Per la prima volta in vita mia sono a metà Giugno e ancora non ho potuto decidere nulla.. mi hanno messo la pulce nell' orecchio per la Bosnia oltre che per la Croazia, ma per includere questa dovrei concentrarmi sul sud, che dicono sia molto più bello..
Chiedo questo perché sennò farei Croazia fino a Zara e poi deviare verso i laghi di PliTvice ed una capatina veloce in quelli Bosniaci.. altro viaggio poi sarebbe Croazia del Sud e Bosnia.
Che dite?

andrew1
15-06-2018, 11:02
Io dico che questi 3d sulla Croazia stanno un po stufando, se n'è parlato e detto di tutto, e nel frattempo il paese non è di certo cambiato drasticamente, quindi basta cercare e leggere i 3d precedenti che, peraltro, sono recentissimi.

Circa se è meglio il nord o il sud, come ho già scritto, dipende, sono 2 zone diverse e cosa piace dipende da ognuno di noi.

Per il resto, state andando in ferie, sembra dobbiate andare in guerra con tutti sti problemi ...

sir_john
15-06-2018, 16:24
Non so se te l'ha già consigliato qualcuno... ma una visitina alla "konoba bukaleta" a Loznati (molto vicino alla città di Cherso) merita veramente... ordina l'agnello impanato... è buonissimo!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Danielz77
17-06-2018, 11:57
Desmo il viaggio verso il ponte di Pag e ritorno te lo sconsiglio vivamente. La costiera ovviamente è una delle strade più belle che io abbia mai fatto. In termini di paesaggi e asfalto.
Quando l'ho fatta l'anno scorso ho fatto una notte a PAG e poi sono rientrato in Italia praticamente.
Riguardo Cres, invece, in 6 giorni te la visiti molto bene. Se vuoi consigli più approfonditi rivolgiti anche al marito di Nives ..... loro organizzano gite in barca a vela e ti diranno TUTTO davvero. P.S. Scarpe comode per arrivare giù nelle calette e acqua in abbondanza!! Vedrai che spettacolo.

X Andrew si è vero il forum è pieno di thread sulla Croazia ma che male c'è :-) PIVO per tutti

desmoleo
18-06-2018, 11:21
Grazie a tutti per i contributi culinari e non, Andrew probabilmente hai ragione qua è pieno di thread sulla Croazia così come in rete in generale ci sono migliaia di argomenti trattati e ritrattati, Non lo vedo un grosso problema. Sul fatto che spesso per andare in vacanza ci facciamo un sacco di problemi inutili invece concordo :-)
Lamps!

snaporaz basic
18-06-2018, 13:19
Appena tornato da weekend a Cres , prenotato sul traghetto ,giusto per dire che non vi sono al momento problemi x alloggio od altro ,ma temo che già dalla prossima settimana ... Per chi userà l'autostrada Venezia-Trieste stare attenti ai blocchi continui di traffico a causa dei lavori x la terza corsia e conseguenti code chilometriche ormai giornaliere nel tratto Portogruaro - Palmanova . Per chi viaggia coi minuti contati consiglio l'app InfoViaggiando per esserne informati.

andrew1
19-06-2018, 18:56
Più che altro in quel tratto capita ogni giorno un incidente con feriti gravi o morti, per non parlare delle code alla barriera del Lisert.
E visto che stanno istituendo una task force proprio per questi motivi, attenzione a percorrere (anche in moto anche a passo d'uomo) la corsia di emergenza ... avvisati eh ...

Come avevo già scritto in precedenza, per chi è in direzione Trieste consiglio di uscire a Portogruaro, tanto la statale poi fino al confine sloveno è scorrevole ed in alcuni tratti anche bella.
Idem chi viaggia in direzione Mestre, suggerisco statale fino a Portogruaro.

Per il resto ... ogni anno il turismo sulle coste croate aumenta sempre più ... mi piacerebbe sapere a scapito di quali altri località balneari ... anche se personalmente credo a scapito di quelle italiane ...

sir_john
20-06-2018, 12:35
Purtroppo stanno aumentando anche i prezzi...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sali
20-06-2018, 16:07
Eccomi, tornato da qualche giorno.

Posti molto belli e strade ben tenute. Confermo prezzi in allineamento. Pochi italiani, ma una marea di tedeschi punteggiati da austriaci e polacchi.

Partito il 26 maggio e tornato il 6 giugno. Per i miei gusti fa già troppo caldo vicino al mare... anche i locali mi confermano che le temperature sono avanti di quasi un mese.

Ora che ho avuto una "spolverata"dei luoghi, mi concentrerò su aree ristrette, ma sicuramente nei mesi primaverili!

Grazie a tutti i consigli che sono piovuti in questi mesi.

andrew1
20-06-2018, 19:33
Più che altro è un clima umido ... comunque oltre ai mesi primaverili, vacci anche in quelli autunnali, come dico da sempre quelli sono i 2 periodi in cui la Croazia da il meglio di se stessa.

Luglio ed agosto da EVITARE come la peste.
In quei 2 mesi, è la Slovenia che da il meglio!

Certo, come ho già scritto, i costi sono aumentati, ed aumentano ogni anno.
Ci si accorge anche dai supermercati, infatti i locali si lamentano e non poco, perchè poi quegli aumenti se li sorbiscono anche loro anche d'inverno.

Tenete presente che un cameriere/barista guadagna circa 400-500€/mese, un impiegato in banca, tipo un capo-filiale circa 900-1.000 ...

Però a parità di qualità e genuinità, costa sempre meno dell'italì, diciamo un buon 20-40%, solo che, come dico sempre, bisogna sapere dove andare, e comunque NON nei posti turistici, ci si deve spostare, magari di 5 -10km.
Il pesce, lo prendo la mattina al madracchio direttamente dai pescatori, costa la metà rispetto a qui.

Eppoi la benza costa meno, l'autostrada non è un must; oggi dovevo fare il pieno alla moto, così ho fatto un giretto al fresco, ho pranzato QUI (https://it.tripadvisor.ch/Restaurant_Review-g1910062-d12511837-Reviews-Okrepcevalnica_Pirih-Kanal_Slovenian_Littoral_Region.html), grigliatona di carne (ottima), pivo, caffè, 15€, benzina 1,35€/litro.
Altra sosta in riva al Soca, radler da mezzo, 2€.

Per le stesse cose in italia avrei speso sicuro 100€.

Stera
28-06-2018, 14:25
Purtroppo, per ragioni familiari, quest'anno non posso andare in posti che prevedano un ritorno "lungo" (Portogallo-Spagna)e ho deciso di ripiegare su viaggi che mi consentono un rientro in 6-9 ore di strada. Oltre che di una puntata al nord in zona Praga, ho deciso di fare anche una decina di gg in Croazia e dal 18-22 sarò a Rab. Qualcuno sa darmi indicazioni strategiche su dove chiedere per alloggiare? Io, tutte le volte che sono stato in Croazia, mi sono arrangiato bene ma stavolta vorrei spianarmi la strada...consigli spassionati anche su, sempre per Rab, andare a mangiare, baie nascoste, suggerimenti ecc. So che se cerco in giro trovo sicuramente info ma, stringendo su quell'isola, chiedo dettagli al volo, anche agli esperti che solitamente scrivono...andrew1 per primo sicuramente...dimenticavo, ora ho una RT e non più il GS, non mandatemi per campi, vi prego!
Chi la sente dopo mia moglie!

ValeChiaru
05-07-2018, 08:49
Rispolvero.. avendo una mezza idea di partire il Sabato nel primo pomeriggio vorrei pernottare in zona Trieste o addirittura Portorose (questa però mi allontanerebbe un po dalla strada per la Croazia).
Voi cosa consigliate?

Ste02
05-07-2018, 09:57
Pirano?
Novigrad? (meglio)

plaf
05-07-2018, 15:17
Puoi arrivare a Fiume ... da Trieste ci metti poco .. e guadagni mezza giornata il giorno successivo ... hotel naboder ha il garage es è vicino al centro...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrew1
07-07-2018, 08:43
Fiume non è una città da pernotto, non offre nulla, caotica, sporca.
Se riesci ad arrivare fin la, buttati lato Abazia (bellissima e piuttosto cara) o qualche paesotto là vicino, o Cirquenizza / Selce.
Anche la baia di Buccari può essere una idea, se non ti interessa la passeggiata in centro.

Eviterei anche Portorose e tutte le cittadine sulla costa slovena, inutilmente carissime in tutto.

O Trieste, bellissima, o entrerei in Croazia e mi fermerei a Salvore o Novigrad (no Umago).

Fra tutte, essendo la direttrice della costa istriana fuori rotta per te, voto Trieste.

plaf
07-07-2018, 08:57
È effettivamente uno scatolone ma per dormirci una notte è ok...a mio avviso meglio di portorose che ti costringe ad una deviazione ... È una città con tutti servizi della città...Poi qualcuno ha suggerimenti e un paesino tipo baska Voda o similari chiaramente potrebbe essere meglio. Il mio obiettivo il giorno successivo erano i laghi di plitvice che ho raggiunto nella mattinata proprio grazie al fatto di essermi spinto un po’ avanti ... consiglio anche il parco del Krka ma lato skradinski che reputo migliore di ronski slap.. e Trogir ... di sera fantastica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
07-07-2018, 11:34
Ottimo grazie a tutti!!!

ValeChiaru
11-07-2018, 11:32
Stando ai link di altri 3d avrei optato per questo percorso per arrivare a Brestova (strada da Ospo):

https://s15.postimg.cc/b2pk8w697/Itinerario.png (https://postimages.org/)

Vorrei strade tranquille nel bel mezzo del niente (immagino che andando in Agosto..).
Che dite?

Non vedo l' ora di partire senza aver fissato niente come pernotti..

sir_john
12-07-2018, 00:06
Se vuoi strade nel niente allora devi scegliere altro... quella che hai segnato, in stagione, è parecchio frequentata.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

jarno sa
12-07-2018, 00:19
..sera..
Valechiaru l'ho fatta sabato pomeriggio/sera al rientro da Lussino la strada è bella tranquilla, ma come ho detto al rientro .. dall'altra parte invece era abbastanza trafficata di turisti spesso con roulotte al seguito.. e come detto da Sir John ci sono altri valichi, ma non sempre facili da trovare, ti consiglio di non fare la strada al sabato..!!

N.B. sir john avevi forse menzionato tu la gostilna Bukaleta specialità agnello..??
SUPER..!!

plaf
12-07-2018, 05:17
Croazia in estate nn sei nel nulla ... per quello sceglierei Bosnia ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
12-07-2018, 07:26
:lol:yO il delta del Po

andrew1
12-07-2018, 09:45
gostilna Bukaleta specialità agnello
Konoba cazz ..., le gostilne sono in slovenia :lol:

@ValeChiaru
Devi andare fino a Lussin piccolo?
Se si, valuta anche andare fino a Pola a mezzo motorway (E751), e poi da lì prendi il traghetto fino a Lussin piccolo, circa 3 ore, ma puoi prendere il sole sul ponte e vedi una parte molto bella del quarnaro.

Io alcune volte l'ho preso al rientro proprio per quei motivi.

Per Lussino hai traghetti anche da Trieste, Venezia e probabilmente anche da Ravenna o quelle zone là, eventualmente fai il rientro via terra che forse è meno trafficato.

Comunque non è che troverai traffico impossibile, eh ... puoi tranquillamente fare la strada che hai postato, come puoi andare fino ad Abazia e poi scendere fino a Brestova, sei in moto, mica in auto ...
Puoi anche prendere la direttrice che passa per PISINO (https://goo.gl/maps/1Bqm43nAmSB2), trovi certo meno traffico e vedi più Istria, ma è anche più lenta.

Ti sposti il sabato?
In effetti sarebbe meglio evitarlo perchè è tipicamente il giorno di cambio ...

ValeChiaru
12-07-2018, 14:53
A dire il vero mi sposterei il Sabato pomeriggio ma per arrivare poco dopo il confine e dormire lì, così da partire presto (molto presto) la mattina dopo ed arrivare sull' isola quanto prima per cercare l' alloggio e avere la giornata piena per girare.

andrew1
12-07-2018, 17:47
Boh, in moto non mi farei ASSOLUTAMENTE problemi, anche dovessi viaggiare nelle ore di punta.

Ma dopo il confine croato o sloveno? Immagino croato ... sennò ti conviene fermarti a Trieste.

Senza uscire troppo dalle direttrici, vedi se hanno un bungalow QUESTI (https://www.booking.com/hotel/hr/moj-mir.it.html), ma non mangiare lì, prenota solo il pernotto.

jarno sa
12-07-2018, 19:09
si vabbè.. konoba.. stiamo a fare la punta al c...

x Valechiaru.. non per metterti agitazione.. ma il problema più grosso in questo periodo nel nordest è l'autostrada A4.. c'è in costruzione la terza corsia..e ci sono incidenti quasi ogni giorno.. Dirai mi faccio la statale..si ok, ma quando c'è un incidente in A4, tutti si riversano sullla triestina o la pontebbana..
ripeto non sempre ma un giorno si e uno no...poi in moto svicoli ..ma..

ValeChiaru
12-07-2018, 23:16
Andrew dormirei in terra croata (vicino Rozzo che rimane per strada), appartamento a 35 euro (ho dovuto fermarla visto il prezzo) e la mattina in meno di un’ora sono a Brestova, traghetto e mi metto alla ricerca di una sobe per 2-3 gg o quanto mi va.

plaf
13-07-2018, 06:20
Scusa avevo capito che scendevi lungo la costa .. se la tua meta era brestova allora aveva un senso anche pernottare su costa slovena ..ma da rozzo sei ad un tiro di schioppo [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

desmoleo
13-07-2018, 08:20
Volevo intanto ringraziare tutti per avermi consigliato Cres come meta di viaggio, é un’isola per la quale non riesco a trovare aggettivi che le rendano merito, luoghi incantati, sospesi nel tempo. A parte le considerazioni personali volevo dare anche io qualche consiglio pratico e qualche informazione di “servizio”.

1. Per mangiare la konoba bukaleta è il top. Andato la prima sera e tornato sempre lì, si mangia da dio e si spende poco

2. Tra tutti i luoghi che sono riuscito a visitare (sono stato una settimana e ho cercato di fare 2-3 spiagge/baie al giorno) il più bello in assoluto é un luogo dove sono arrivato senza volerlo (sempre così) e si chiama Verin, sulla strada per andare alla baia di Meli (stupenda anch’essa). All’incrocio per Ustrine (a destra) girare a sinistra e seguire il cartello Verin. Non demordete, la fatica verrà ripagata. Stupenda anche Mali Bok e Lubenice ma questo lo sanno tutti.
Sulla strada per Merag c’è una baia incantevole, guardate tramite google earth e seguitela! Merita anch’essa.

3. Non c’è traffico, non c’è casino, ci sono pochissime persone e quest’isola è magica, non fermatevi pochi giorni, vivetevela il più possibile.

4. Apartment Nieves a Cres non ha 9.9 su bookin per caso. Alloggio magnifico.

5. Merita il giro in barca che tra le varie tappe ti permette di visitare Unije (forse ho sbagliato a scriverlo ma è comunque un’isola di fronte a Cres lato Italia). Magica. Camminate fino alla fine e godetevi i nuovi colori che scoprirete.

6. Mantenete il centro strada in moto. Pericolo attraversamento agnelli!

Vi allego i luoghi che ho consigliato al punto dedicato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/f65f1a97ec894f0618cffb880cd4b812.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/960a5cbc974d54acb0ff879f3eefb885.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/9119600abcc6ca68dc8899281c8756c0.jpg

Grazie ancora, Lamps!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/9d9e50039d052fb110272721ee486469.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
13-07-2018, 08:45
Desmo grazie a te per il report, preziosissimo!!!
Annoto tutto!
Se riesci a mettere il nome nelle foto meglio.

Che spettacolo!!!

diws
13-07-2018, 09:53
Desmo grazie a te per il report, preziosissimo!!!
Annoto tutto!


Accidenti, troppa pubblicità, speriamo che la cosa resti solo tra noi mille. :cool:

Comunque se volete godervi lo spirito dell'isola cercate di andarci fuori stagione, possibilmente in settembre se volete ancora fare dei bagni oppure in primavera per il risveglio della natura e inoltre, in quei periodi, mangerete locale e non scampi o calamari provenienti dall'argentina o orate di allevamento ;).

Per la baia indicata da Desmo, se non erro, è quella famosa di Beli, da Ustrine si prende una sterrata a dx che porta a dei villaggi praticamente deserti Srem e Plat . Da Plat ci sono due sentieri, uno porta ad una chiesa e l'altro alla baia sabbiosa di Beli.

desmoleo
13-07-2018, 10:23
La baia di Meli è stupenda ma quella in cui ho lasciato il cuore è quella prima, ci arrivi da una strada sterrata sorpassando una decina di cancelli e ad un certo punto io ho proseguito a piedi perchè non me la sentivo di continuare in moto, troppe pietre. È faticosa, molto, ma poi è spettacolo puro! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/94ec56f8fcbc3ed85404c3b20073baca.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diws
13-07-2018, 10:50
Ottimo, scendo a fine mese e vado subito a verificare. grazie mille :-).

desmoleo
13-07-2018, 11:01
Giá che ci sono vi allego anche la mappa dell’altra baia “non turistica” che ho scovato. In tutta la mattina solo 2 barche e zero persone via terra. È la foto con l’altalena del post precedente.

Lamps!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/3fd11811c16e7b7017b6187704947181.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
13-07-2018, 11:21
Urca se annoto.. annoto annoto!!!
Avanzi un favore.
La spiaggia di meli su Google la scrive come " strada dei 7 cancelli".

ValeChiaru
13-07-2018, 11:51
Giá che ci sono vi allego anche la mappa dell’altra baia “non turistica” che ho scovato. In tutta la mattina solo 2 barche e zero persone via terra. È la foto con l’altalena del post precedente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho visto su Googole maps che all' ingresso della strada sterrata c' è una macchina abbandonata.. mi piacciono questi posti :cool:

Ma è percorribile in moto fino in fondo?

desmoleo
13-07-2018, 11:56
Ciao Vale, non c’è nessuno in quel posto, è magico, una piscina naturale stupenda. In moto dipende dal mezzo che hai e dal carico, io col gs1200 non me la sono sentita perchè avevo la mia ragazza dietro e il bauletto carico ma secondo me se sei da solo in piedi sulle pedane ci arrivi alla fine, ed è WOW sia la strada che il luogo. Poi mi farai sapere :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
13-07-2018, 11:59
Ottimo... così gli accidenti la mia ragazza li manderà a te!!!
PS Gs 08.

andrew1
13-07-2018, 22:28
Cosa vi dicevo di Cres ... io in quelle baie ci vado in barca da secoli.

Secondo me è il posto più bello di tutta la Croazia (ed ho la fortuna di averlo a 2h da casa).

Buona Croazia a tutti.

ValeChiaru
14-07-2018, 09:33
PS Conviene prendere le barchette a noleggio e gironzolare? Se si, da dove e in quale direzione converrebbe andare?

andrew1
14-07-2018, 10:26
Ecco, volevo proprio parlarne.

ATTENZIONE a bazzicare in quelle baie solitarie, sia in moto, che a piedi, che in barca.
In quella zona c'è un vento, il neverin (https://www.youtube.com/watch?v=SkJDJiltpfE), che è tanto rapido ad arrivare ed andarsene, quanto violento.

Quando vado in quei posti solitari, mentre li raggiungo faccio sempre caso a dove sono i ripari.

Circa la barca, dipende dalla tua esperienza: il quarnaro, oltre al neverino, è anche famoso per le correnti "strane", e se noleggi una barca senza patente, quindi con potenza ridotta, non allontanarti troppo dalla riva.
Di contro, se ti arriva quella perturbazione, l'ideale sarebbe andare al largo ed attendere che passi, ma non di certo con un 25hp a noleggio ... con quello naufraghi per certo, quindi meglio buttarsi a riva e legarla bene.

L'alternativa è quella di appoggiarsi a qualche taxiboat, oppure chiedere a qualche "armatore" locale che ti porti ingiro.

Ovviamente la direzione è quella delle baiette difficilmente raggiungibili via terra ...

@desmoleo
quelle baie ve le avevo segnalate in alcuni 3d precedenti. Con l'XT, è goduria PURA!

Per il resto, concordo con @Diws, ma se potete prendere ferie solo in luglio ed agosto ... dovete accontentarvi.
Io per mangiare pesce locale anche in quei 2 mesi, quando di pesce giocoforza ce n'è poco, vado la mattina al mandracchio, prendo quello che sono riusciti a pescare, e poi me lo cucino da solo.

sir_john
14-07-2018, 22:05
N.B. sir john avevi forse menzionato tu la gostilna Bukaleta specialità agnello..??
SUPER..!!
Scusate... si sono io il colpevole... ah... in questo momento mi trovo a cherso in una località chiamata pogana... semplicemente magica! Una di queste sere vado alla konoba bukaleta a mangiare l'agnello...
P.S. in barca l'isola di cherso si apprezza mille volte di più...


Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
16-07-2018, 11:18
Jhon hai qualche consiglio su dove noleggiarle e in che zona dell' isola andare?
PS Prezzi?

sir_john
16-07-2018, 12:08
Jhon hai qualche consiglio su dove noleggiarle e in che zona dell' isola andare?
PS Prezzi?Sinceramente non saprei... io ho la mia, non vengo a cherso in moto. So che i campeggi hanno sempre barche a noleggio, ma mi sembra che i prezzi non sono mllto economici... come zona dell'isola dove andare hai solo l'imbarazzo della scelta... è tutto fantastico... io frequento la zona che va da martinscica a koromacna passando per punta kriza. Dove caschi caschi bene!

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
16-07-2018, 14:47
Ok grazie vedrò sul momento.

ValeChiaru
30-07-2018, 15:10
Andrew hai la posta piena? Scusate l' OT.

ValeChiaru
10-08-2018, 12:00
Stasera carico la moto (già quello fa parte del viaggio) e domattina molto presto partenza!!!
Grazie a tutti per le preziose info, itinerari già caricati sul navigatore e mappe di emergenza.

desmoleo
10-08-2018, 12:11
fammi sapere al tuo ritorno se sei riuscito a trovare la "spiaggia" di verin e se ti è piaciuta :-)
E ricordati di non mollare perchè per arrivarci il pensiero ti sfiorerà :-P
L.

ValeChiaru
10-08-2018, 12:16
Il problema sarà la mia signora non io.. ahahaha, comunque tranquillo, è una delle mete imperdibili.
Mille grazie ancora.

andrew1
10-08-2018, 17:27
Andateci in barca ...

sir_john
11-08-2018, 08:18
La baia di Meli è stupenda ma quella in cui ho lasciato il cuore è quella prima, ci arrivi da una strada sterrata sorpassando una decina di cancelli e ad un certo punto io ho proseguito a piedi perchè non me la sentivo di continuare in moto, troppe pietre. È faticosa, molto, ma poi è spettacolo puro! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/94ec56f8fcbc3ed85404c3b20073baca.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDesmoleo... hai fatto un po' di casino... la baia di meli è di fronte all'isolotto di ćutin che si trova dalla parte diametralmente opposta dell'isola rispetto ad ustrine.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
11-08-2018, 15:56
Isola di Cherso arriviamo!!!!

https://s33.postimg.cc/sl95waey7/77061_A5_D-_F0_D0-4749-_B573-2_D0_CED496746.jpg (https://postimages.org/)image hosting (https://postimages.org/it/)

andrew1
12-08-2018, 07:49
Arrivati? :lol:

r1200gssr
12-08-2018, 08:36
E penso di si....


Fabrizio

ValeChiaru
12-08-2018, 19:03
Arrivati arrivati, siamo nella zona sud, precisamente a Nerezine, domattina saliamo e cerchiamo di soggiornare verso Valun o Merag.. abbiamo dato un occhio sui siti tradizionali ai prezzi delle altre isole, una sciocchezza; qui dove siamo noi è la pace dei sensi, la tranquillità assoluta e l’appartamento è costato una sciocchezza.

andrew1
12-08-2018, 20:07
Non dirlo ingiro, dì che fa schifo, che costa un botto e che si mangia male :lol:

Valun una vera chicca ... non puoi entrare in moto però, devi lasciarla nel park subito fuori, Merag più di transito.

Non farti mancare Lubenice, con i suoi grifoni e la spiaggia di San Giovanni, al 15. posto nella lista delle 40 spiagge più belle al mondo.
Io ci son sempre stato in barca, se scendi a piedi, preparati ad una scarpinata.

ValeChiaru
12-08-2018, 22:58
Ho letto in merito alle tue info... vediamo domani.

In genere molte baie sono attrezzate per cambiarsi e docce gratuite, la tranquillità fa da padrona, i paesini caratteristici, il cibo poi.. personalmente pranzi a base di frutta e cene..

https://s15.postimg.cc/qpo33d317/B18429_CD-60_A3-4_FA2-_A7_DE-89_E8033_BBD20.jpg (https://postimages.org/)

(Maiale e agnello in campana)

Comunque si, la Croazia fa veramente schifo bada :eek::eek::-p

Danielz77
13-08-2018, 16:38
io ci voglio ritornare a settembre week end lungo.

ValeChiaru
13-08-2018, 19:00
Oggi giornata piena.. stamani Valun (molto tranquillo e in moto se scendi nessuno dice niente tant’è che sul mare c’è un campeggio e ci ho visto diverse moto ma noi l’abbiamo lasciata sù); oggi pomeriggio spiaggia di Kruscica, quella dell’altalena e vi garantisco che era la perfezione (pochissime barche, pochissima gente sulla spiaggia).. un po’ di off per arrivare al cancello e circa 15 minuti di cammino a piedi.
Stasera Bukaleta e pernotto in centro a Cres trovato tramite un cartello scritto a pennarello sulla strada, 55 euro a notte piccola stanza con ac, bagno e vista mare (quello è il meno ma c’era).
In pieno Agosto non consiglio di non fissare su questa isola perché per es Valun aveva una sola camera (40 euro) ma era veramente l’unica per puro caso ma abbiamo deciso di soggiornare a Cres per un discorso personale dei vari spostamenti.
Dicono che da domani si troverebbe con più facilità e non gradiscono i pernotti di una sola notte.
Torno a godermi questa bellissima isola.

https://s8.postimg.cc/j9gqf8zl1/6_E5997_E2-_B76_D-4_BB9-_BB5_D-_B05_A263_BCB84.jpg (https://postimages.org/)picture hosting (https://postimages.org/it/)

andrew1
14-08-2018, 10:28
In pieno Agosto non consiglio di non fissare su questa isola
Però, come hai visto, in un modo o nell'altro, una sistemazione l'hai sempre trovata, e proprio come dicevo io: percorri una strada, trovi un cartello, ti fermi ...
E non pensare che se avessi prenotato "da casa" negli stessi posti, avresti spuntato gli stessi prezzi ...

Io in posti dove c'è quel sistema turistico (Croazia, Grecia, Montenegro, Albania ma anche Austria ed Olanda) sono sempre andato alla cieca, e non ho mai avuto problemi.
Certo, magari un posto per 7 giorni di fila in pieno agosto non lo trovi e ti devi spostare, ma non ho mai dormito all'addiaccio.

Unica accortezza, mi faccio sempre vedere prima la stanza.

ValeChiaru
14-08-2018, 22:31
Si per quello sono loro in primis che ti fanno vedere e se non ti va bene sei liberissimo di girare il culo e venire via; c’e comunque l’usanza di non voler dare via le camere una sola notte, ma anche lì dipende da chi trovi.. e poi vuoi mettere la vecchina con il grembiule che cerca le amiche/vicine al telefonino per aiutarti a trovare la sistemazione?
Comunque solo le isole di Cherso e Krk richiedono anche decine di minuti di ricerca (a Punat non c’era niente di niente libero).

andrew1
15-08-2018, 09:33
Punat è la mia base sull'isola di Veglia, almeno finchè ho bimbi piccoli e non posso più pernottare a Stara Baska.

Lì solitamente vado da Franjo Horvat, Pešćivica ul. 12A, +385 91 335 5422.

Certo adesso spero per lui che non abbia disponibilità :lol:

Stera
26-08-2018, 19:12
Quest'anno ho dovuto dividere il viaggio in due parti, era necessario rientrare in Italia per un controllino alle nostre due mamme di 80 e 91 anni...non si sa mai!
Saltata quindi l'opzione Spagna e Portogallo come lo scorso anno, la prima parte della vacanza è stata dedicata a Monaco (D), Praga e ai castelli della bassa Baviera.
Dopo il controllino di due giorni siamo ripartiti per Lubiana e poi giù, fino a Zara e tappa di rientro a Crikvenica.
Alcune considerazioni proprio sulla seconda parte della vacanza: la Slovenia è bellissima! premetto che ho deciso di non utilizzare le loro autostrade e girare tra i boschi è stato un vero spettacolo. Lubiana poi è veramente molto carina. Ripartendo da li e sempre via strada normale sono arrivato al confine Croato dove in prossimità di Ogulin ho preso l'autostrada per Zara. Ecco, forse sono cambiato io ma non riesco più a sopportare la marea di turisti e Zara ne era stracolma, oltretutto anche afosa, puntata a Sebenico ma i 37/38° ci hanno ucciso, prima per strada poi nelle viuzze della città...fortunatamente a Zara ho scoperto un paio di ristoranti che hanno lasciato un segno estremamente positivo! Avevo poi deciso di rientrare facendo la litoranea Magistrala e, incredibilmente, non ho trovato quasi nessuno fino a Crikvenika. Chi conosce bene quella strada sa quanto è bella e farla "in solitudine" diventa uno spettacolo! Passando per Karlobag durante il percorso, ho deciso che quel paesino sarebbe stato per una prossima puntata in Croazia un punto in cui soggiornare qualche giorno...se non si vuole/può soggiornare nelle isole di fronte, anche li si trova la giusta serenità .... Il mare come sempre non delude mai e i costi dei ristoranti sono ancora affrontabili, chiaramente non come una decina di anni fa ma questo me l'aspettavo... purtroppo potendo fare le ferie solo in agosto diventa difficile trovare un po di pace ma in Croazia basta cercare un po e prima o poi....

andrew1
26-08-2018, 20:03
La Croazia nei miei ricordi è sempre stata umida, i primi condizionatori in massa li ho visti qui, negli ultimi anni poi la situazione è peggiorata al punto che ad esempio in Istria, non riescono nemmeno più a stagionare l'ottimo prosciutto che avevano (così mi dicono da alcuni anni gli storici produttori di quel fantastico prosciutto).

Circa i prezzi dei ristoranti, sei l'unico che quest'anno non si è lamentato dell'incredibile aumento che hanno subito, ma forse perchè non hai i riferimenti degli ultimi anni.

Circa la marea di gente, confermo quello che dici ... la foto qui sotto l'ho fatta ieri a 3km da Parenzo ... è pur vero che il meteo non era il massimo (il sole andava e veniva, la foto in realtà è pessimistica), però ti assicuro che in tutte le altre spiagge c'era il carnaio, ed erano solo a 2-3km da lì ...
Come dico sempre, con tutti i km di costa, un posto solitario o con poca gente lo si trova anche a ferragosto.
Le strade per arrivarci, poi, sono sempre magnifiche!!

http://i65.tinypic.com/2f0gkqp.jpg

http://i68.tinypic.com/18ogt3.jpg

andrew1
26-08-2018, 20:10
E comunque ci sono ancora posti "nascosti" dove si trovano delle prelibatezze come negli anni che furono

http://i66.tinypic.com/300s1h3.jpg

FATSGABRY
28-08-2018, 00:15
Zona karlobag avete qualche dritta su dove andare per il maialino??
Pure per il pesce a pranzo magari.
Ci andiamo il 22 settembre

andrew1
28-08-2018, 10:11
Per il maialino qualsiasi chioschetto sul mare che trovi lungo la majstrala, per il pesce idem ... magari non sono specializzati in buzara o altre "sofisticazioni", ma il pesce alla griglia è senz'altro fresco ed ottimo.

Dopo metà settembre si può ricominciare a prendere il pesce, perchè non è più quello "di congelatore" che viene servito da metà giugno a metà settembre.

Altrimenti per il pesce senza dubbio Konoba BRUSCHETTA (https://www.tripadvisor.com/Restaurant_Review-g295374-d2207142-Reviews-Restaurant_Bruschetta-Zadar_Zadar_County_Dalmatia.html) a Zara.

Quel periodo (o quello dopo) farò anche io l'annuale discesa per la majistrala e risalita per le isole (Pag, Rab, Krk, Cherso, Istria), pernotto a Vir e Brsec (quest'ultimo andatelo a vedere perchè è proprio una chicca).

andrew1
09-09-2018, 10:13
Come dicevo ... autunno e primavera (http://www.ilsole24ore.com/art/viaggi/2018-09-05/autunno-istria-scoprire-natura-e-gastronomia-112647.shtml?uuid=AEWp3vjF&refresh_ce=1) quelle zone sono stupende.

Ed in settimana ancora meglio ... martedì la prima uscita quasi autunnale.

desmoleo
11-09-2018, 12:01
@ValeChiaru alla fine ci sei andato alla baia di Verin ?

ValeChiaru
11-09-2018, 16:59
Ciao Desmo, purtroppo no, la ricerca di pernotto ci ha portato via più tempo e alla fine ci siamo concentrati su Lussino.
Ma voglio tornarci senza fretta.

gspeed
27-05-2019, 18:56
Io ho tre notti a Giugno, facendo direi non più di 300km al giorno in coppia. Cosa suggerite? :eek:

Volevo fare la Jadranska Magistrala (D8) dormendo in zona Zara (punti 6/7) il primo giorno, scendere a Spalato il secondo e poi risalire magari per l'interno (vale al pena? semmai dormendo nello stesso posto della notte prima), per poi arrivare ai laghi di Plitcive il terzo giorno e dormendo poi in quella zona o verso il parco di Risnjak l'ultima notte.

Ecco il possibile itinerario: https://mappite.org/Jy

Avete consigli su posti in cui dormire o luoghi in cui mangiare, specie intorno a Zara?

Grazie :D:D:D

ValeChiaru
27-05-2019, 22:47
Devi fare assolutamente un giro nella base abbandonata di Zeljava.

gspeed
30-05-2019, 10:20
Grazie Vale, segnata - dovrei riuscire a passarci.

andrew1
30-05-2019, 17:46
Per mangiare a Zara avevo già linkato QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g295374-d2207142-Reviews-Restaurant_Bruschetta-Zadar_Zadar_County_Dalmatia.html) (ma sta funzione cerca funziona eh ... :lol::lol:), per dormire se non vuoi proprio stare a Zara consiglio QUESTO (https://www.booking.com/hotel/hr/pansion-croatia.it.html), sei comunque vicino a Zara ma il posto è stupendo.

A circa metà strada fra la Pension e Zara, a Nin, c'è QUESTA (https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_della_Santa_Croce_(Nona)) curiosità (e comunque se hai tempo facci un giro in quella zona, anche a Vir, che merita).

Sempre in quel tratto di strada ci sono due villaggi, a poca distanza: islam latiski e islam Grčki, googla che adesso non ho tempo e dai una letta alla storia recente ... così quando ci passi capisci come mai a distanza di 3 metri una casa è distrutta, l'altra no.

Il sito di Zeljava è QUESTO (https://zeljava-lybi.com/).

Comunque là vicino, a Bihac in Bosnia (che è una enclave musulmana) c'è un po di CASINO (http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2018/09/06/news/i-fantasmi-di-bihac-i-migranti-intrappolati-in-bosnia-che-l-europa-fa-finta-di-non-vedere-1.326714), io quasi quasi eviterei la zona.

ValeChiaru
31-05-2019, 09:48
Ci sarebbero anche le cascate di Martin Brod, un po meno turistiche e con una divertente strada piena di lavori per arrivare; i locali con un' offerta ti spiegano l' utilizzo delle chiuse usate come lavatrici; il tutto si gira in pochi minuti.

franko
31-05-2019, 22:04
Per il maialino,fermateci qui

https://www.tripadvisor.com/Restaurant_Review-g295374-d2054216-Reviews-
Riva_Dalmacija-Zadar_Zadar_County_Dalmatia.html

andrew1
01-06-2019, 08:27
La lavatrice naturale (con tanto di programmatore a 7 velocità, alla faccia della silicon valley) è QUESTA (https://www.youtube.com/watch?v=bCaQbYrCXMc).
A me l'ha fatta vedere proprio il tipo ... chissà se è ancora vivo.

Quando ci son stato, ho fatto notte, perchè poi i locali ci han portato a vedere molte cose anche relative alla recente guerra.
Poi ci han portato a vedere un tratto della ferrovia della una, ormai praticamente dismessa proprio per gli effetti della guerra, in quanto oggi attraversa il nuovo confine una miriade di volte, e gli screzi fra quei 2 stati fan si che non sia transitabile (vedi TRACCIATO (https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_dell%27Una)).

Fra l'altro, mi avete fatto venir le voglie, e ieri, complice il bel tempo, mi son preso una giornata e mi sono sparato i 70km di Magistrala da Senj a Karlobag.
Per me quel tratto, rimane uno dei più belli motociclisticamente, ma anche come panorama: 70 km di curve, a pochi metri sopra al mare, con il mare sempre in vista ed una skyline da cartolina ogni centinaia di metri.

Incredibile come a 2 ore e mezza da qui, sembri di essere da tutt'altra parte.

https://i.ibb.co/W6W49qz/DSCN0549.jpg

https://i.ibb.co/chwSczr/DSCN0604.jpg

gspeed
02-06-2019, 15:34
@andrew1 @valechiaru e @franko grazie mille per le info !!!

gspeed
02-06-2019, 16:02
Per mangiare a Zara avevo già linkato QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g295374-d2207142-Reviews-Restaurant_Bruschetta-Zadar_Zadar_County_Dalmatia.html) (ma sta funzione cerca funziona eh ... :lol::lol:), per dormire se non vuoi proprio stare a Zara consiglio QUESTO (https://www.booking.com/hotel/hr/pansion-croatia.it.html), sei comunque vicino a Zara ma il posto è stupendo.


Preferivo proprio un po' fuori Zara così mi fermo due notti facendo il giro per Zara/Spalato - il Bruschetta me l'ero già segnato ;)

Stera
03-06-2019, 19:43
...non ho parole andrew1, una lavatrice così proprio non l'avevo mai vista!
Trovare gente così, che ti racconta come la vita veniva vissuta con la semplicità e l'ingegno è un'esperienza che da sola vale un viaggio.
Quest'estate ho già deciso di posizionarmi a karlopag per 4gg e mi rifaccio la magistrala...anche questo è uno spettacolo! L'anno scorso poi salendo da Zara praticamente non c'era nessuno....

ValeChiaru
03-06-2019, 23:10
Occhio (nessuno lo ha scritto mi pare).. io e la mia signora ci siamo passati nelle 2 settimane centrali di Agosto e nessuno (un’infinita di motociclisti, croati inclusi) aveva notato il divieto di transito posto fra mille cartelli a Segna, a moto camper e rimorchi causa forte vento (che noi non abbiamo assolutamente avvertito); peccato che ce lo abbiamo fatto notare 2 poliziotti armati di velox che inneggiavano a multe per tutti, multe che poi si sono concluse con un “nulla di fatto” se non un retrofront fino a Carlopag tutto su strada normale.
Se non altro abbiamo visto posti incontaminati, campagne “vergini” ecc.
Un amico del forum ha fatto la stessa strada lo stesso giorno alla stasera ora più o meno ma in senso opposto e nessun problema.
In compenso il vento preso sul ponte di Krk lo stesso giorno era allucinante, da far paura e nessuno ha chiuso niente.
Valli a capire.

gspeed
03-06-2019, 23:19
Da Segna a Karlobag ci sono 60km... dove hai trovato il divieto? In autostrada?

gspeed
03-06-2019, 23:25
Vi segnalo questo sito che non mi sembra di aver visto già linkato:
https://snecer-poi.blogspot.com/2015/08/hrvaska-poi-2015.html
con gli autovelox per la Croazia (scaricate il file rar e copiate il file gpi in \Garmin\Poi\). Sembra aggiornato al 2019 anche se la pagina è creata nel 2015-

andrew1
04-06-2019, 18:27
posto fra mille cartelli a Segna, a moto camper e rimorchi causa forte vento (che noi non abbiamo assolutamente avvertito); peccato che ce lo abbiamo fatto notare 2 poliziotti armati di velox che inneggiavano a multe per tutti, multe che poi si sono concluse con un “nulla di fatto” se non un retrofront fino a Carlopag tutto su strada normale.
Probabilmente intendi l' autostrada, in particolare il tratto attorno a Paklenica, anche perchè non torna quello che hai scritto: hai trovato i cartelli a Senj, e sei tornato a Karlobag per strada normale??
Quale???????

Se eri a Senj arrivando da Zara, il pezzo con rischio bora l'hai già passato (escluso il ponte di Krk).

Sicuro che non indicassero proprio il divieto in autostrada, direzione Zara, proprio per il forte vento in quel tratto che ho indicato sopra???

Per i velox, non serve scaricare niente.

Come vedete una casa, anche sola ed isolata, andate a 50km/h.
Passata la casa (o il gruppo di case), nema problema.

50km/h reali, non 60 di tachimetro, tanto segna il 10% in più, oppure 70km/h, tanto i velox sono tarati un pò più alti :lol:

ValeChiaru
04-06-2019, 22:04
No no, io arrivavo da Nord (krk) e stavamo facendo la majistrala direzione sud e precisamente qui c’era un cartello in mezzo a tanti altri (44.9833295, 14.9062995)
Nel link si vede bene anche la sbarra di lato.
Ci hanno fermati più o meno verso Prizna su uno spiazzo dove in pochi minuti si sono ammassate una dozina di moto.
Ps zero autostrada in Croazia e Slovenia.

andrew1
05-06-2019, 18:50
In quel punto c'è lo svincolo per l'autostrada, sicuramente il divieto era per l'autostrada direzione sud, perchè se c'è vento, il problema è dove ti dicevo, nel tratto dei tunnel di Celinka, forse c'è anche qualche video su YT.

Quel tratto è spesso chiuso anche d'inverno per la neve/ghiaccio, ed il traffico è deviato proprio sulla Magistrala.

Poi non capivo il fatto del "retrofront fino a Carlopag" (che poi sarebbe Karlobag) se provvenivi da nord.

Comunque nema problema, Istria e Dalmazia se anche quel: casin per niente, le adoro anche per questo :lol: