Entra

Visualizza la versione completa : Kawasaki z900rs


ɐlɔɐlɔ
04-02-2018, 14:35
Niente. Non ho resistito. DOVEVO provarla!

Guardiamola bene.

Il faro, tondo, c'è.
Le gomme sono due e nere.
Il serbatoio è bello panciuto e col motore caratterizza tutta la moto, ha solo un piccolo sbaffo. Controllo meglio, pulisco, era la mia saliva...
Il motore, è lì a vista come dev'essere nelle moto vere. Conto i cilindri e sì, sono quattro e messi come devono essere messi, in linea, trasversali, e senza inclinazioni bizzarre.
La forcella è rovesciata, senza accrocchi strani, di dimensioni adeguate al resto. E' troppo striminzita? Funzionerà? Importa una sega! Ci sta da Dio.
Sella, ampia, ancora col cellophane di protezione.
Nell'insieme la guardo e esteticamente non cambierei una virgola.

Bho... Giriamo sta chiave. :eek: Mavalà che suono strafigo!!!!!

Parto.
L'acceleratore non è dosabilissimo, ma probabilmente è anche questione di abitudine.
Nel traffico è una bicicletta. Ok, anche il mio GS e la Tenerella sono delle biciclette, ma questa è moooolto più bicicletta :lol:
Finalmente strada aperta e senza tirare snocciolo le marce. terza quarta quinta sesta sett... No, la settima non c'è. Guidando in sourplasse la cercherò parecchie volte!
Il motore è regolarissimo, non una vibrazione né un sussulto, riprende dal niente.
Provo a tirare un po' le marce, poco che è in rodaggio sta poveraccia. Vacca boia che rumore strafighissimo!!!!! In un amen sono a velocità da strappo patente (ma questo ormai può capitare con qualunque moto).
Arrivano le curve, e lei (io non faccio una cippa, intendiamoci...) ci si infila con leggerezza andando a spasso (più o meno), io penso "ora devo piegarla di là" e lei "tranquillo, già fatto!".
Le sospensioni sospensionano, per molti (soprattutto per gli smanettoni) sono troppo morbide, ma a me vanno benissimo così. In ogni caso sono regolabili, pure la forcella.
Posizione di guida, per me (1,78) naturalissima, braccia appoggiate al manubrio, piega delle gambe per me ideale, buon supporto della sella. Ed è un piacere guardare i due barilotti con contagiri e tachimetro analogici! Al centro c'è anche uno scherm(in)o digitale con indicato contamarce, contachilometri totale e parziali (2), autonomia, temperatura ambiente, livello benzina, e TC (ha pure questo...)

Dopo un'oretta e una settantina di km la riporto al concessionario (ma senza dimenticare di fare una tappa al bar dove è piaciuta moltissimo).
Scendo dalla moto con un sorriso ebete :lol:

Ok, ora i difetti:

1. I blocchetti al manubrio hanno aspetto povero (in un forum BMW è una delle pecche più gravi :lol: )

2. Il cambio non l'ho trovato perfetto, ma quasi certamente è colpa mia, con quel motore così elastico probabilmente mi capitava di cercare le marce a giri esageratamente bassi. Oh! Intendiamoci! Resta 100 volte meglio di quello delle cruccomoto che finora ho avuto...

3. 12.ooo euro... Praticamente 3.ooo euro in più della versione tamarra da cui in gran parte deriva!!!

Ah... Certamente è scarsa la protezione aerodinamica. Anzi, non c'è proprio!

Macchemmefregadellaprotezioneaerodinamica!!!! Ziocantante! Con una naked ci sono andato a Capo Nord in 15 giorni a settembre e con una custom ho girato un bel po' d'Italia!
Vabbè... Sorvoliamo sul fatto che avevo quasi vent'anni in meno :lol:

In definitiva, l'ho trovata piacevolissima da guidare e splendida da guardare!
La comprerò? Bho... Avessi fondi infiniti sarebbe già nel mio hangar insieme ad altre decine di moto! Purtroppo così non è... Però, se non costasse troppo la aziendale e mi valutassero bene il GS... Ci farei molto più di un pensierino!

https://i.imgur.com/cKzDDMc.jpg

https://i.imgur.com/vYZXb1O.jpg

https://i.imgur.com/q7hpaYb.jpg

PS Notate lo sguardo truce nella seconda foto! Mi stavo preparando per scippare una vecchietta in perfetto stile anni 70!

dab68
04-02-2018, 15:55
Ottima recensione e belle anche le foto :D

Questa Kawa 900 mi intriga molto.

Crash5wv297
04-02-2018, 16:28
Bella tutta

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Acrostico
04-02-2018, 16:38
Ho avuto due Z650, ho contrattato due anni con un amico per una Zephyr 1100 senza riuscire ad averla.....questa mi ricorda la vecchia e bellissima degli anni 70......purtroppo come te devo stare attento al soldo ...sennò...
grazie della recensione, è proprio la conferma di ciò che ho visto nei video.

bias
04-02-2018, 17:37
Chiaramente i 70 km senza casco , come allora! Mancavano i rayban ed i pantaloni a zampa. 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
04-02-2018, 17:55
bella bella! ottima recensione! non è detto che tra un paio di anni sarà la sostituta della attuale mia xsr900

FATSGABRY
04-02-2018, 18:23
Mamma mamma me venuta voglia di provarla..
Bellissima e grazie della recensione

dummy@
04-02-2018, 22:12
Bella davvero
:eek:

GIGID
04-02-2018, 22:28
Bellissima rece
Stavo proprio facendo un pensierino a provarla ...dopo averla vista a EICMA ed esserne rimasto incantato.
Ora la tua prova e la tua recensione mi stanno proprio convincendo ad andare da un conce e farci un giro.
Certo, non la sostituiro’ al mio GS, ne’ la affiancherò per il momento ....ma un giretto si ...chissà che tra qualche anno un usatino a prezzo non si trovi ...da affiancare ...

Ma ....toglimi una curiosità ...una demo con il cellophane sulla sella ...? Come mai ?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo.t
04-02-2018, 23:08
Bella recensione.
Vista al mbe di Verona e mi è piaciuta molto, seduta comoda quasi come sulla mia R, mi piacerebbe provarla.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

daigas53
04-02-2018, 23:28
Bella recensione, grazie.
L'ho vista all'EICMA, sono stato li a guardarla per 20 minuti, mi è piaciuta molto, manca di provarla...:)

nicola66
05-02-2018, 00:06
sinceramente non riesco a trovarci un senso in queste moto di ritorno degli anni 70.
c'erano
si sono estinte
ed adesso come in jurassik park vengono clonate tirando fuori dall'ultimo ripiano dei ricambi due adesivi del serbatoio.
bho!

dino_g
05-02-2018, 00:26
C'è la versione con il cardano? La catena è una seccatura...

daigas53
05-02-2018, 02:52
sinceramente non riesco a trovarci un senso in queste moto di ritorno degli anni 70.
c'erano
si sono estinte
ed adesso come in jurassik park vengono clonate tirando fuori dall'ultimo ripiano dei ricambi due adesivi del serbatoio.
bho!

Negli anni 70 andava di moda la minigonna, nessuno ha protestato quando è tornata di moda, poi naturalmente si può dissentire...:lol:

peppone
05-02-2018, 03:35
É una normalissima naked kawasaki . Se poi la vestono in modo classico anziché alla mazinga per piacere agli anzianotti... Why not. Certo con 2000 euro si trova di meglio, ma se la gente ama spendere 12.000 euro per la versione faro tondo quando la normale ne costa 3000 meno va bene cosí :lol:

OcusPocus
05-02-2018, 05:32
Bella recensione e bellissima moto!
Effettivamente il discorso di Peppone mi fa rosicare perchè è vero...markettaro ma io ci casco!!
Un Monster 800 o anche S2R usato sarebbe costato molto meno della mia Scrambler, ma forma a moto, la possibilità di ospitare un passeggero e, diciamocelo,la piacevolezza del prodotto sfiziosetto, mi hanno concupito (anche se esentasse la scrambler l'ho pagata meno di 9000 quindi limitato Il bagno di sangue)
Per Kawa varrebbe ancora di più perchè la ottima Z900 è veramente troppo Mazinga e da single.
Sul discorso dell'estinzione fatto da Nicola....vero ma a me è sempre dispiaciuto ed ero sicuro che avrei comprato un CB1300, o una XJR o forse una R1200R prima o poi....oggi che la scelta è più ampia sono contento.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

peppone
05-02-2018, 06:00
Direi che un bel bandit 1200 eurozero a 2000 euro qualcosa in piú lo ha, anche perché guardando questo video ( il cruscottino é peró bellissimo) son sempre piú convinto che i cavalli di oggi qui 125 siano aria fritta come i 160 delle endurone.

https://youtu.be/Fnvz5yVFlrA

I 230 li tachimetro li fanno le hornet 600 eurozero da 90 cv e la bandito a 1200

https://youtu.be/n-FkB_tiFJE

Con un'erogazione ben piú corposa

Mi sembra un tantino costosa ma capisco che i contentunti in questa categoria abbiano poco a che spartire con l'apparenza che é tutto. Va da se che peró la street win triumph alla fine viene sotto i 9000. E la xsr non é poi molto lontana.

OcusPocus
05-02-2018, 06:12
La Triumph Street Twin è proprio carina infatti e con bella coppia.
Ma per cavalleria diciamo che la Kawa va posizionarsi con La Bonnie 1200 la nuova Honda CB1000 o la nuova Scrambler 1000 che costano tutte in maniera simile (e troppo)


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

peppone
05-02-2018, 06:22
Az scusa ocus avevo cacellato

Avevo scritto che il bandit 1200 come gusto ed erogazione é di un altro pianeta rispetto al kawa rs e che nel segmento replica old stile la street twin che viene sotto i 9000 ha un prezzo e contenuti piú interessanti per un certo tipo di clientela che punta alle cromature.

Poi bisogna anche permetterseli certi prezzi. Diffilie trovare uno che paga 12000 una kawasaki dopo che ha visto la z a 9000. Al bar lo prendono per i fondelli. Avessero creato un brand come ha fatto ducati con scrambler che sembra svincolato ed ha comunque una ciclistica tutta sua.. Il la metterei con la xsr 900. Fondamentalmente sono naked modernissime vestite anni 70 . Il cb 1000 é una vecchia moto con vecchi contenuti. Il nuovo cb 1000 r da 150 cavalli mi sembra un paio di gradini sopra tutto destinato a fare numeri che tutte le altre messe insieme si sognano

OcusPocus
05-02-2018, 07:12
Eh la CB1000 nuova vorrei vederla dal vivo. Credo sia proprio interessante anche se meno vintage (o forse proprio per quello).
Poi avrebbe una 50ina di cv di troppo per me....ma potrei sperare in una mappa snow 😉

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

nicola66
05-02-2018, 07:58
Negli anni 70 andava di moda la minigonna, nessuno ha protestato quando è tornata di moda, poi naturalmente si può dissentire...:lol:

e allora mettitela una minigonna

però avvisa dove e quando che vado da un'altra parte quel giorno

feromone
05-02-2018, 08:09
Bella anche se 12000 euro mi sembrano un po tanti!

1100 GS forever

giessehpn
05-02-2018, 08:12
Quoto Peppone!
Ma a me questa moto piace proprio. :)

Alessio gs
05-02-2018, 08:54
Bella, bella, bella...ciao...

peppone
05-02-2018, 08:55
e allora mettitela una minigonna
no

Ma tu appena arriva l'autunno metti via la moto.. La naked e gli anni 70 sono a
La tua nemesi

nicola66
05-02-2018, 09:01
al massimo quelle del periodo dal 1984 al 1999.
non avevo la patente negli anni 70 per cui storicamente non mi appartengono repliche di moto anni 70.

peppone
05-02-2018, 09:07
Ma tu sei crescioto a pane marmellata e chips... Quindi gli anni 70 li hai vissuti eccome!

https://youtu.be/Q30jS1B1NHM

Non puoi non sentire i richiami del kawa del fanale rotondo..il 128 no :lol:

Comunque le nuove kawa cercano di avvicinarsi a questa

https://mcn-images.bauersecure.com/upload/275209/images/bandit-1200-1.jpg

Senza riuscirci naturalmente

rasù
05-02-2018, 09:19
le mitiche moto anni 70 mica sparirono di botto.. negli anni 80 il mercato dell'usato e buona parte del parco circolante da che moto era costituito? da hornet e vstrom?:lol:

nicola66
05-02-2018, 09:22
nuove kawa con un serbatoio di 40 anni fa.

compra solo quello a sto punto.

peppone
05-02-2018, 09:33
le mitiche moto anni 70 mica sparirono di botto.. negli anni 80 il mercato dell'usato e buona parte del parco circolante

un momento..l la prima supermoto che ho guidato fu la z900 quella vera arancione ,. andava solo diritta.. poi è arrivata la fz 750 un' universo irraggiungibile per le moto anni 70 e per molte crossover di oggi gli 11.1 sui 400 se li sognano ancora in molte. :lol:

nicola66
05-02-2018, 09:34
le mitiche moto anni 70 mica sparirono di botto.. negli anni 80 il mercato dell'usato e buona parte del parco circolante da che moto era costituito?

io me lo ricordo bene il mercato moto degli anni 80.
almeno qui al nord roba come le Z900/1000 già ne giravano pochissime da nuove, ma dopo sono sparite con la velocità con cui erano arrivate.
Ma in generale tutte le maxi nude dell'epoca 70/79 sparirono velocemente all'inizio degli anni 80.

rasù
05-02-2018, 09:39
ricordo l'amico col vf500 che sfotteva quello con la z500:lol:

gli diceva che al posto del giubbotto avrebbe dovuto guidarla indossando un maglione a collo alto...

poi sul fatto che le moto nuove siano meglio e che la z900 odierna fintoclassica sia un nonsense sono d'accordo

nicola66
05-02-2018, 09:47
secondo me il potenziale cliente di quella kawa è proprio quello che non l'ha mai vista una KZ di 40 anni fa e
per cui questa rapprenta la novità

peppone
05-02-2018, 09:49
la rs non è una fintoclassica.. è una naked moderna con un look vintage. E' come un gessato fatto nel 2018 non uno tolto da un'armadio dopo 80 anni con un taglio da nonno..
E' una moto con 125 cv elettronica a non finire e ciclistica , ruote e freni moderni.. non un catorcio che si peiega non curva e non frena con i tamburi .. non è una diversion 900

http://images.mcn.bauercdn.com/upload/743/images/xj900s_01-01.jpg

https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/18ZR900C_40RBN1DRS00D_A.png

è questa con il vestitino che paicead altri potenzali clienti che una mazinga non la comprano nemmeno scontata

https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/17ZR900B_44SGY1DRS00D_C.png

se uno le guarda la seconda la fa cancellare dal listino senza nemmeno pensarci.

solo la seduta da wc del pilota con il passeggero in balconata la fa diventare insensata.

rasù
05-02-2018, 09:54
d'altronde non posso farne una colpa a chi non apprezza molto i modelli dal sobrio aspetto insettoalienomazzingazetaordignofinedimuondo

https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/17ZR900B_44SBK2DRF00D_C_003.png


(l'XJ900 andava benissimo e non aveva tamburi, peraltro)

peppone
05-02-2018, 09:59
caro rasu.. purtroppo tutto è nato da qui..

https://mcn-images.bauersecure.com/upload/710/images/vraptor2-01.jpg

paolo b
05-02-2018, 10:47
..resta il fatto che Clacla è un gran bell'ometto. Diciamolo.

C'entra con la moto? Eccome se c'entra.

rasù
05-02-2018, 10:48
già, qualunque moto verrebbe valorizzata dalla sua presenza, sa va sans dir...

feromone
05-02-2018, 11:15
Ah! è Clacla?
Pensavo fosse Briatore!

1100 GS forever

Andrea1982
05-02-2018, 12:47
lo stile neo retró sta andando di moda, c’è poco da dire e da fare..
seguendo questo ragionamento moto come la ninet o la ducati scrambler nn dovrebbero nemmeno esistere..
compri una r1200r vecchia due frociate estetiche e hai una ninet..
le moto d’epoca originali sono bellissime ma bisogna avere tanto spazio e tante moto a disposizione..
sono più fragili e vanno tenute a una certa maniera..
poi ci sono i gusti estetici,
io una mt09 non la comprerei (e nn l’ho comprata consapevole del fatto che a parità di telaio ecc avrei speso meno) e nemmeno una kawasaki z900 perché esteticamente mi fanno ribrezzo, a tante persone piace lo stile mazinga e fan bene a comprarle risparmiando pure dei soldi..
questa retró sport ha tutta la modernità di una z900 con sospensioni e rifiniture migliori, oltre ad un look più classico.
già solo l’aspetto non ti fa venir voglia di correre per i passi di montagna ma di goderti di più il panorama (ma ha telaio, motore freni che ti permettono all’occorrenza di camminar forte)
ha la comodità di essere una moto nuova e sicura con tutti i pro del caso(affidabilità e sicurezza in primis)
e non è nemmeno da sottovalutare che (probabilmente cammina quanto la z900) se ti vedon arrivare ad un posto di blocco con quella anche se hai fatto lo scemo fino due curve prima non ti fermano o se ti fermano non ti spulciano come se avessi una naked dall’aspetto sportivo..
provato sulla mia pelle in qs
gg con la xsr, se vuoi ci fai il teppista ma in un mese e passa non son mai stato fermato per controlli..
con la precedente moto ogni controllo -paletta
son moto più eleganti, più stilose meno da ragazzino
secondo me..
il 20enne guarda la zeta 900 il 35/40/50enne guarda la rs

nicola66
05-02-2018, 12:51
lo stile neo retró sta andando di moda, c’è poco da dire e da fare..


sarà retrò per quello che l'originale l'ha visto dal vero 30 anni fa.
uno nato dagli anni 80 in poi non ha mai visto una z900 in cattività, per cui per lui questa è roba nuova.

rasù
05-02-2018, 12:54
le hanno messe vicino al salone:lol:

comunque il neo-retrò è in auge da una quindicina d'anni almeno, o anche di più...

peppone
05-02-2018, 13:21
lo stile neo retró sta andando di moda,

tu non fai testo tiri l'acqua al tuo mulino e la tua è una mt07 con il faro tondo ed il serbatoio anni 70 non una moto che nasce già neo retrò come la street twin 900 o la vecchia w 800 dellla kawasaki o la ducati del nonno che ora non ricordo che vendettero a 4 gatti.

kawa rs e xsr naked moderne sono.. una moto con la forcella upside down ed il cruscotto a led è una naked moderna ;)

Andrea1982
05-02-2018, 13:38
io ho la 900 nn la 700 (cambia poco lo stesso come concetto)
cmq si, è una naked moderna su base 09 che esteticamente mi piace di più ed è rifinita meglio (e ho speso mediamente un 1000euro in più solo per estetica) la 900rs si ispira marcatamente a quella d’epoca verissimo!
tanti amici ad esempio preferiscono lo stile mazinga e mi dicono che la mia gli crea disturbi intestinali mentre 09 o mt10 gli piacciono..
va molto a gusti e per fortuna il mercato è zeppo di opzioni..
diciamo che il dna sotto non cambia rispetto alle mazingose,
cambia l’intervento del chirurgo estetico..

@nicola66 #39
verissimo, si le ho magari viste da bambino girare ma eran considerate ravatti vecchi da discarica,non le ho mai viste da nuove ovviamente..

peppone
05-02-2018, 13:45
stessa cosa...

https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2017/XS850/950-75/2017-Yamaha-XSR900-EU-Rock-Slate-Studio-001.jpg

hai mai visto una moto bonneville SE con los catolino dei fusibili esterno come quello che vedi sul teiaio vicino al fanale?

il telaio bitrave in alluminio?
il forcellone a banana?
la forcella upside down?

è più retò la naked per eccellenza degli anni 90
https://mcn-images.bauersecure.com/upload/861/images/mhorn19983ra-01.jpg

ha anche gli specchietti cromati rotondi e la forcella tradizionale


vorrei farti notare le differenze con una vera retrò moderna.....
https://mcn-images.bauersecure.com/pagefiles/553836/triumphstreetwin1.jpg

Andrea1982
05-02-2018, 13:48
la guardavo la street twin o la bonneville..
mi han detto tutti conoscendomi di evitarla perché la
avrei cacciata da una rupe..
🤣
cmq son d’accordo con voi,
son moto moderne con linee più classiche dipinte e rifinite meglio

peppone
05-02-2018, 13:57
la guardavo la street twin o la bonneville..
mi han detto tutti conoscendomi di evitarla perché la
avrei cacciata da una rupe..


non apro il solito discorso ma il motivo non è la cavalleria..:lol:

Andrea1982
05-02-2018, 15:47
concordo..
telaio
sospensioni
quote
tutto ..
i cv basterebbero già per
divertirsi

nicola66
05-02-2018, 16:28
è più retò la naked per eccellenza degli anni 90
https://mcn-images.bauersecure.com/upload/861/images/mhorn19983ra-01.jpg


ce n'erano milioni in giro di hornet
non passava giorno della settimana senza vederne una.
e questo dalle mie parti dove la moto non è una assolutamente una necessità per spostarsi e parcheggiare.

son sparite tutte.

mokko
05-02-2018, 16:46
sinceramente non riesco a trovarci un senso in queste moto di ritorno degli anni 70.
c'erano
si sono estinte
ed adesso come in jurassik park vengono clonate tirando fuori dall'ultimo ripiano dei ricambi due adesivi del serbatoio.
bho!Nic, ad alcuni piacciono le tardone rifatte e siliconate, vestite come le ventenni, viste in penombra in qualche vecchia balera, per un attimo ti fanno esclamare "peròòò!!!" poi è abbastanza che ti avvicini a meno di 10mt ed il peròòò diventa in un istante "vai a prendere i nipotini all'asilo, nonna!"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rasù
05-02-2018, 16:46
già, fu quella che soppiantò il monster nella classifica delle più gettonate... un po' pericolosa come entry level

nicola66
05-02-2018, 16:55
pericolosa per modo di dire
aveva solo un rapporto prezzo/kmH molto vantaggioso.
un po' come se una golf gti fosse costata come una polo base.

peppone
05-02-2018, 17:19
ce n'erano milioni in giro di hornet

son sparite tutte.

Son finite tutte all'estero

Sandrin
05-02-2018, 19:56
Bella lì clacla! Dopo il tuo racconto e dopo aver visto vari video test, mi ha incuriosito molto. Devo dire che è una bella moto.
Andrò a provarla.

https://www.youtube.com/watch?v=i46rnWEpXNs

Onestamente, non saprei quale scegliere!

bim
05-02-2018, 20:09
io provai la versione mazinga
Senza entisiamo, a dire la verita'.... E questa Costa 3500 euro in piu'....
Andrei di R1200R e basta

Acrostico
05-02-2018, 22:17
non avevo la patente negli anni 70 per cui storicamente non mi appartengono repliche di moto anni 70. _____2° -secondo me il potenziale cliente di quella kawa è proprio quello che non l'ha mai vista una KZ di 40 anni fa e
per cui questa rapprenta la novità

quindi?
come dobbiamo interpretare le tue convinzioni?
la vuoi o no?

nicola66
05-02-2018, 22:35
negli anni 70 io c'ero e qualche rara KZ l'ho vista.
la patente A l'ho presa nel 1982 e c'era la serie unitrak in quel momento.
http://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-kawasaki-gpz-550/01KawasakiGPZ5501982.jpg
https://s.sbito.it/images/87/87737691689452.jpg
Le Z900 e 1000 erano già sparite.

GIGID
05-02-2018, 23:03
io ...classe 64 ... me le ricordo ...le Z900...marroni molto spesso ...alcuni mettevano la sella con la parte posteriore rialzata ...e la copertura tipo “pelle scamosciata” ..colore beige se non ricordo male per la maggior parte ....
bellissima moto come la 500 four k con i quattro scarichi o come la guzzi Le Mans ...tutte moto da sogno, ognuna con le proprie caratteristiche. A me piace un sacco questa Kawa....anche se condivido le riflessioni sul prezzo (aspetterei qualche anno per prendere eventualmente un buon usato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
05-02-2018, 23:14
sinceramente non riesco a trovarci un senso in queste moto di ritorno degli anni 70.



Nicola, pensa se in Bmw l’avessero pensata come te ...oggi la Mini non esisterebbe ...ma anche in FCA ....con 500 ....oggi fanno il fatturato con tre linee di prodotto (seppur molto diverse dalla prima 500).

Pensa che negli stabilimenti di Mirafiori, già qualche anno prima che partisse il progetto della prima nuova 500, giaceva impolverato da diverso tempo il remake della 500 originale credo in legno ...ed era molto simile a quella poi uscita qualche anno dopo.
Pensa se FCA non avesse tirato fuori quel progetto e avesse ancora solo la Grande Punto e la Panda ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
05-02-2018, 23:25
il parallelo con il settore auto secondo me non calza.
la cinquecento dal 1973 non è mai sparita completamente dalla circolazione e men che meno dalla memoria collettiva.
idem la mini.
anche perchè ne son stati sfornati centinaia di migliaia, se non milioni, di pezzi.
son state 2 icone che han segnato un'epoca.

Acrostico
05-02-2018, 23:53
ok, diciamo che non calza...ma non ci credo, ma a parte poche marche che non avevano modelli di successo negli anni 50/60/70 , quante repliche sono state fatte di icone di quegli anni degli stessi modelli o prendendo spunto da essi?
la parola vintage è nata proprio per identificare questo tipo di prodotti per i nostalgici di quei modelli, ed eccomi qua.....a sbavare ancora dietro la rossa...:eek:

GIGID
06-02-2018, 00:35
Idem....😊😊
Preciso che non “sbavo” così di fronte alla nuova Mini o a una 500 ...a meno che non sia la 595 ...ma per via del sound del motore che solo a sentirla ricorda i vecchi 4 in uno “liberi” ...per fare un parallelo “motociclistico”.

E rimpiango che a mio padre abbiano rubato 40 anni fa la 500 Four K ...altrimenti al posto della 750SS in firma....avrei ancora la K ....con i suoi 4 scarichi cromati... che era tutt’altra cosa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OcusPocus
06-02-2018, 07:11
Oh....non mi ricordo le vecchie Kawa...ma mi piace più la Scrambler del Monster, più la Z900rs della Z900, più la XSR900/700 delle MT, più la V7 della Breva e via dicendo......anche più la Bandit 1200 amata da Peppone rispetto al 1250 venuto dopo.
E' questione di gusti...che richiamino o no a me non interessa.
Solo BMW secondo me, aveva una gran bella R1200R dall'estetica classica, pulita risucitissima e dalla ottima fruibilità che poi ha mutato in Mazinga.......ok le NineT vendono sicuramente di più ma la RR era così comoda, anche in due, caricabile, polivalente.....peccato

rasù
06-02-2018, 09:11
si carica bene anche la nineT!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/0c6ee8bdb6e2b5556b6576e3f9d97229.jpg

OcusPocus
06-02-2018, 11:05
Ehm....vabbè

nicola66
06-02-2018, 11:16
il parallelepipedo in alluminio è la parte migliore.

Acrostico
06-02-2018, 11:16
porta le pizze?

Andrea1982
06-02-2018, 11:24
ahahah vista su un 3rd dilla @rasu
ho evitato di inquinarlo

Luca01
06-02-2018, 11:28
da giovanotto ho avuto la gpz 900 era il lontano 1985.. questa

https://www.moto.it/listino/kawasaki/gpz-900-r/gpz-900-r/rktLr2 e prima la gpz 750 che era più maneggevole di un cuiao

entrambe a mio parere moto fantastiche

...credo che se guidassi questa nuova ritornerei a fare le "penne" senza casco

Luca01
06-02-2018, 11:31
si carica bene anche la nineT!

[


minchia.... ma chi le produce 'ste valigie la Gondrand???
http://www.photos-camions.com/t1225-gondrand

rasù
06-02-2018, 11:43
era solo una prova, parerizzata abbastanza negativamente, non preoccupatevi!

ɐlɔɐlɔ
06-02-2018, 13:11
mi piace più la Scrambler del Monster, più la Z900rs della Z900, più la XSR900/700 delle MT, più la V7 della Breva e via dicendo......anche più la Bandit 1200 amata da Peppone rispetto al 1250 venuto dopo.
E' questione di gusti...

Il focus è questo. Gusti.

Al di là delle mille pippe mentali sul richiamo alla storia e revival vari, questa moto esteticamente mi piace.

Il fattore estetico insieme al piacere che mi ha dato a guidarla, me la fa desiderare.

Aggiungo che sono "diventato motociclistica" da passeggero di una Kawa z400 del babbo, so che questo aspetto incide molto.

Poi, il giorno che nicola66 troverà una moto che gli andrà a genio (oltre i suoi ravatti) facciamo festa :lol:

ɐlɔɐlɔ
06-02-2018, 13:14
Per rasù e paolino...
Ziocan... uno che andava in giro con un k modificato forzatamente café racer prima della moda di oggi, l'altro che gira con un k a cui ha rivettato la custodia del Makita al posto del bauletto...

Prossima volta che ci vediamo faccio due foto con le vostre moto, così valorizzo anche le vostre.

Adorabili cazzari :lol: :lol:

:lol:

rasù
06-02-2018, 13:24
ma se ti ho fatto solo che grandi endorsement!

qualunque cosa significhi endorsement:lol:

paolo b
06-02-2018, 13:31
..lo stesso per me!!

Andrea1982
06-02-2018, 15:05
cmq
la
z900rs esteticamente è bellissima
a clacla piace
a me piace
bon si può chiudere..
😬😬😬😬😬😬👏🏻😬

fastfreddy
06-02-2018, 15:44
bella ma costa 3000 euro in più della moto da cui deriva, santodddio ...se prendo una 900 e la customizzo forse spendo meno

il wiz
06-02-2018, 18:01
Non devi guardare la Z900 che forse è fin troppo a buon mercato ma le concorrenti dirette.

Non mi sembra che le varie Bmw o Triumph le regalino, pertanto Kawa ha fatto bene a posizionarla in questa fascia di prezzo, e venderà sicuramente bene.

fastfreddy
06-02-2018, 21:34
Senz'altro, ma io non la comprerei mai anche se mi piace nel complesso ... Il listino è una presa in giro come per tutti i prodotti di moda

nicola66
06-02-2018, 22:20
vediamo se prima lo diventa di moda.

OcusPocus
07-02-2018, 07:00
Un problema che vedo è che le attuali "vintage" (V7, Bonnie Street Twin, Scrambler 400/800) vengono spesso considerate anche "motine" facili da diporto, uso molto urbano e per gente con poca esperienza o di ritorno da anni di scooter.
Mia moglie, ad esempio, ha preso la patente con la Scrambler 800 e la usa sempre senza aver mai guidato moto in vita sua in precedenza.
Questo tipo di pubblico (che credo costituisca gran parte degli acquirenti delle moto succitate) non credo possa considerare con facilità i CV del Kawa o della Honda....
credo ci sia il tentativo di intercettare un pubblico più ampio ed esperto (come anche Bonnie 1200 e la nuova Scrambler 1000) ma non sarà facilissimo

daigas53
08-02-2018, 02:23
e allora mettitela una minigonna

però avvisa dove e quando che vado da un'altra parte quel giorno

Mai portato minigonne, e tu? :cool:

BurtBaccara
24-02-2018, 14:22
Bella bella bella, mi piace.
Oggi avevo una mezzoretta libera e sono andato a vederla dal concessionario. Ne aveva tre, una nera, una rossa/nera e una special verde militare molto bella. CI sono salito, pensavo che la seduta fosse molto più bassa invece è bella alta, la sella molto dura, si si sta bene sia come posizione del manubrio e delle gambe (sono 1,86).Me l'ha pure accesa dentro il salone.
Parlo un pò con il concessionario che mi "obbliga" a farmi un preventivo.
Scelgo al versione special che di base viene 11.990+310 messa in strada = 12.300.
Aggiungo cupolino (289) + cavalletto centrale (395) + maniglia posteriore ( 150) tutto piu iva. Mi chiede se ho da dare dentro qualcosa ma glielo risparmio (gs1100 199 con 117k km).

Prezzo finale chiavi in mano 12.500 e consegna mercoledì :-) :-)

Mi piacerebbe provarla.

Mi piacerebbe anche avere 12.500€.

FATSGABRY
24-02-2018, 18:36
Sono andato a vederla..uno schifo..non ci andate.
Quelli sono ebeti a fare moto del genere.
Esci che hai la bava alla bocca..non si può mostrare una moto del genere a uno appassionato di moto..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/c10de9c8aa7ee6ec3e4a920045989168.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/7104509872c90cc9cd583de7c9feeb0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/f3c7f27a7c416b3158f24a4e66a6ded8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/753a95bc0f45a42e182a0d1844d7d911.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/30f1f050d3b1fc63fa5823c3e7ec98e9.jpg

nicola66
24-02-2018, 19:31
l'unica cosa bella è la sella.

mamba
24-02-2018, 20:09
Rasù per piacere,puoi rimuovere quell'orrendo portatramogge al post 52?

Andrea1982
24-02-2018, 20:21
sono andato stasera anche io a vederla, molto ben fatta
serbatoio una opera
d’arte..
appena sarà
disponibile una demo la
proverò su strada
la xsr da ferma è più leggera meno larga
manubrio più basso pedane un ciccio più alte sella molto meno comoda
immagino che anche dinamicamente yamaha sia più arzilla e sbarazzina
vi farò sapere appena proverò qs kawasaki

BurtBaccara
24-02-2018, 22:56
questa è la special edition che mi hanno fatto il preventivo
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-900-rs/z-900-rs-2018/7106788

OcusPocus
25-02-2018, 07:24
Bellissima!
E sembrerebbe ok per passegero.
Me pias

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PMiz
25-02-2018, 17:35
Vista ora in vetrina: veramente bella ...

BurtBaccara
25-02-2018, 18:52
Abbandono il desiderio per manifesta inferiorità economica.
Scusate.

Acrostico
25-02-2018, 19:43
Rossa è ...... da brivido....:blob6:

ghima
25-02-2018, 19:58
Confermo...
L'unica moto del 2018 che mi piace molto

BurtBaccara
25-02-2018, 20:45
Rossa è ...... da brivido....:blob6:


...l'avessero fatta anche verde/nera.....mamma mia :arrow:

Bryzzo850
25-02-2018, 20:51
Ordinata...bicolore ovviamente :D:D
Bellissima! Mi sembrerà di tornare ragazzino quando vedevo i"grandi" in sella alla mitica Z del 72!!
Prometto a me stesso di tenerla per un bel pò....;)

Acrostico
25-02-2018, 21:20
https://lh4.googleusercontent.com/proxy/VSY-P0AcZ0OVBSGyFyikeZPfbnQnEBaN_qHtIhkpk5NIJaF-sxE3Wxub4_W4l8gO-q-eqtqv-t4dglcpeC6hYB9mdA1CbIg44EvkgBeF9WM=w1200-h630-p-k-no-nu


:arrow:

BurtBaccara
25-02-2018, 22:41
Slurrrrrrrp +4 cilindri
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28279903_10215301783007071_8767701890960848024_n.j pg?oh=4dee43bbe90843bbf24fa0a7dc022bff&oe=5B194053

Acrostico
26-02-2018, 00:03
come la tua multipla verde ....

nicola66
26-02-2018, 00:06
forse è già stato detto:
ma per la voragine tra la ruota post ed il sottosella è stato previsto qualcosa per riempirla?

bim
26-02-2018, 06:33
Prima o poi inventeranno le borse sotto sella...

BurtBaccara
26-02-2018, 20:15
Acrostico la Multipla è unica.

federic0
26-02-2018, 21:06
Per la voragine vedere discussioni gt1000 o xsr900

lgs
26-02-2018, 22:09
Cla, maledetto, mi hai fatto salire la scimmietta sulle spalle

Ti odio

Paolo_DX
16-07-2018, 16:23
Presa Brown/Orange.

e' uno splendido giocattolino per grandi :eek::eek:

BurtBaccara
16-07-2018, 19:01
.....grrrrrrrr sanissima invidia !!!

daigas53
16-07-2018, 22:26
Congratulazioni, è bellissima!
Ma è vero che ha un pò di on/off?

GIGID
16-07-2018, 22:36
Che invidia ...ne ho vista una parcheggiata ...spettacolo di moto ... si può dire di tutto ma non che non sia bellissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
16-07-2018, 22:36
È la più bella

dino_g
17-07-2018, 00:38
Una delle due-tre che mi piacerebbe davvero comprare e usare.

anonymous
17-07-2018, 05:38
Se è il vintage che cercate con due lire vi mettete in garage un CB 1300 o un Kawa zrx 1200 o un Suzuki Bandit 1200 o un Yamaha xjr 1300 di una decina d'anni e pochi km che non sono moto troppo sfruttare in genere. E come motore, componentistica e prestazioni gli mangiano i gnocchi in testa a queste nuove eurochissache'. Poi, se uno ha il grano...

ghima
17-07-2018, 10:23
Si ma pesano uno stonfo dai..

Enzofi
17-07-2018, 11:36
ho provato recentemente entrambe le Z900 lungo le stradine e tornanti del Monte Amiata.
Sono dei gingilli veramente divertenti , soprattutto scendendo da quelle navi che sono le R1200.
Z900 rs : molto bella ma nessuna protezione aerodinamica tanto da essere fastidioso anche a 50 km/h
Z900 nera: l'unghietta sul faro effettivamente devia un po' il flusso d'aria. Molto ma molto reattiva nonostante 10cv in meno. Sella da fachiro
La conclusione è che in autunno / inverno potrebbe essere la moto da sborone che andrà a sostituire la RT. Sono rimasto veramente impressionato

Paolo_DX
17-07-2018, 14:13
Congratulazioni, è bellissima!
Ma è vero che ha un pò di on/off?

purtroppo è vero. Per le emissioni la centralina ha una logica di FUEL CUT incorporata che lo taglia completamente a ZERO in rilascio e le riaperture anche minime sono piu brusche del lecito. E se nella guida tranquilla è fastidioso ma sopportabile, quando sei in percorrenza di curva bello piegato è impossibile pelare il gas perche la moto riceve un colpetto che infastidisce la stabilità.
Personalmente mi rompe i coglioni e mi obbliga a percorrenze col gas appena aperto e il freno posteriore pizzicato. Parlo di bei curvoni in appoggio, sia chiaro. Curve normali, guida di corpo e pedalare.
Pero' in contatto con un club europeo di personaggi con la stessa moto sta andando alla grande sto 'booster plug' con sensore te temperatura aria dedicato (quindi un po' piu raffinato della solita resistenza alla sonda o2)
Quasi tutti dicono di aver risolto tutto o quasi del tutto e sono comunque contenti del risultato.

Comunque è davvero un'ottima moto con una schiena bestiale ai medi (manco col ducati ad aria cercavo la 7a marcia cosi spesso)
Posizione comoda, sella ampia, peso tale da farla sembrare 'importante' e ben piazzata alla guida ma comunque una bella maneggevolezza. Davvero ottima moto per strada pubblica, probabilmente in pista non vale una cicca.
Avrei preferito le marce maggiormente spaziate tra loro (o addirittura un cambio a 5 marce e non 6 che tanto sto motorazzo lo reggerebbe amabilmente) ma chiaramente il cambio e' quello della z900 liscia con la sola 6a marcia allungata (e la 1a piu corta).
Commovente il sound nella guida non esasperata. Sia aspirazione che scarico si producono in un bel sound cupo, rognoso e con i brontolii tipici di questa famiglia di motori kawasaki. Tirando, il CAT tappa troppo il volume ed e' un peccato.

Enzofi
17-07-2018, 14:19
aggiungo, stesse curve che con la RT facevo in seconda con il motore che urlava, con le kawa anche in quarta. On/off non l'ho avvertito

daigas53
17-07-2018, 14:54
Sono quasi convinto...:arrow:

Paolo_DX
17-07-2018, 16:22
Vai a provarla. A me è piaciuta subitissimo e non mi sono accorto dell'on-off.
Tanto che ci ho girato attorno un po', ma moto semplici e di carattere, non estreme ma veloci abbastanza da divertire pur restando 'comode' e con dotazioni tecniche moderne non c'e' esattamente piena l'aria.
Per me, zero caravelle ad aria da 260kg e ammortizzatori stereo dietro. La Z rs quando la guidi sei contento sia davvero moderna col vestitino vintage.

OcusPocus
17-07-2018, 19:46
In vacanza zona Pescasseroli ne ho viste alcune, e anche varie Desert Sled...
Che belle ste moto a forma classica in un mare di astronavi, sulla Kawa, poi, mi sembra che un passeggero possa starci benino
Scalda?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

BurtBaccara
17-07-2018, 19:50
#Enzofi

ma dov'è che l'hai provata ??

Enzofi
17-07-2018, 20:37
durante il corso GSSS con base S.Quirico d'Orcia: sono tornato ieri dopo la tre giorni di curve e pieghe

BurtBaccara
17-07-2018, 20:41
ah capito. bellissimo quel corso, l'ho fatto anch'io

bim
17-07-2018, 20:44
Come vorrei potermi innamorare anch'io di una moto in guidabile per l'on-off...
Perché' io sono così critico?
Comunque io ho provato il modello base, quello stile mazinga che dovrebbe essere più potente
Nessun on off, guida magnifica, ma non mi sembrava ceto l'ottava meraviglia del mondo in quanto a potenza e coppia, nulla di che da gridare al miracolo
Per fortuna siamo tutti diversi, altrimenti andremmo tutti dalla stessa donna.....

Enzofi
17-07-2018, 20:51
Il miracolo è aver provato emozione per un quattro cilindri raffreddato a liquido.
Mai definite come lo stato dell'arte della tecnica motociclistica.

Enzofi
17-07-2018, 21:16
ah capito. bellissimo quel corso, l'ho fatto anch'ioAdesso oltre a Polcanto li fanno anche li. I percorsi sono meno impegnativi ma sono bei posti. La base è in residence con tutti i comfort: qualcuno aveva la moglie al seguito dedicata a piscina e spa.

Bryzzo850
17-07-2018, 21:16
Confermo che il pezzo forte è il tiro ai medi veramente notevole!
Ovviamente molto elastica ( negli ultimi anni ho guidato prevalentemente bicilindrici), per ridurre il fastidio del on-off tengo spesso marce alte.
Ciclistica equilibrata e consona alle prestazioni, sella comoda, calore avvertibile (poco) quando parte la ventola.
Estetica davvero emozionante !!!:eek::eek:

mamba
17-07-2018, 21:17
Ahhhhh.......e la SX? Chi mi prendeva in giro?:lol:

Paolo_DX
18-07-2018, 09:14
...
Che belle ste moto a forma classica in un mare di astronavi, sulla Kawa, poi, mi sembra che un passeggero possa starci benino
Scalda?



onestamente non scalda molto, in citta la scrambler ducati era ben peggio.

Il Veleggiatore
25-07-2018, 13:21
io me lo ricordo bene il mercato moto degli anni 80.
almeno qui al nord roba come le Z900/1000 già ne giravano pochissime da nuove, ma dopo sono sparite con la velocità con cui erano arrivate.
Ma in generale tutte le maxi nude dell'epoca 70/79 sparirono velocemente all'inizio degli anni 80.

mi sa allora che non lo ricordi tanto bene. Gli anni '80 erano strapieni di queste meravigliose figlie dei Mach III e MachIV, l'onda lunga è arrivata oltre quel decennio e i loro meriti sono sopravvissuti nella memoria di chi le ha avute ben oltre la loro fine naturale.
Anche le loro figlie degli anni '90 erano, in realtà, evoluzioni delle progenitrici, motoristicamente parlando.
Il salto generazionale imposto al mercato da queste moto, così come poco prima dai Mach, insieme alle Honda 750 Four, è stato straordinario.

Enzofi
25-07-2018, 14:54
Le kawa mach 3 e 4 erano due tempi. Nulla a che fare con la produzione successiva che sarà tutta 4t, esclusa la Yamaha rd 350. Le capostipiti rimangono la Honda 750 tour e la Kawasaki z900 di poco successiva.

nicola66
25-07-2018, 15:30
mi sa allora che non lo ricordi tanto bene. Gli anni '80 erano strapieni...

di niente.

1985 annunciazione legge sul casco mercato dimezzato, non girava più nulla di grosso.

han tenuto botta solo i 125 perchè un minorenne non aveva alternative.


(zk di 6 mesi fa)

Enzofi
25-07-2018, 16:10
Ricordo che c'era l'iva al 38% per le moto oltre 350 cc.

Il Veleggiatore
25-07-2018, 16:50
Enzofi, intendevo come "figlie" non in senso strettamente meccanico, grazie a Dio riesco ancora a distinguere 2t dai 4t, avendone avute parecchie; intendevo dire, più generalmente, che le due ondate prima dei 2t poi dei 4t Kawa hanno segnato un cambio epocale.

Il Veleggiatore
25-07-2018, 16:52
Nicola, all'epoca avevi 6 anni e si vede. Ma hai ragione tu

ghima
25-07-2018, 21:53
Mi dispiace ma dati alla mano ha ragione Nicola. .
Negli 80 boom dal 1983 fino al 1991 delle 125 cc..
Roba da 20000 pezzi all'anno per ogni modello.
Il resto briciole. .
2000 pezzi all'anno lo raggiunsero solo le tenere e le xl 600 r.
Le fz 750 e gpz 600 r raggiungevano a malapena le 1000 unità. . pensate che 20 anni prima vendevano 25000 lodole o stornelli all'anno. ..

Il Veleggiatore
25-07-2018, 22:11
Temo non ci stiamo capendo: non parlo di numeri, quello è mercato, ed è legato da fattori politici, economici e commerciali. Io parlo di salto di qualità, tecnica ed estetica rispetto a quello che c'era stato fino a quel momento. Si è passati in un battito di ciglia da mezzi post bellici a moto straordinariamente moderne, per l'epoca, che hanno lasciato una forte impronta nell'immaginario collettivo di chi ha avuto la.fortuna di vivere la propria adolescenza motoristica all'epoca. E qui i numeri non c'entrano

Enzofi
25-07-2018, 22:18
Infatti basta confrontare una bonneville, non dico un Falcone, con l'honda 750 four o con un kawa 500 tre cilindri per capire.
L'unica casa storica che tenne botta tecnicamente fu Bmw con i /6. Moto assolutamente moderne senza essere innovative in maniera radicale.

GIGID
25-07-2018, 23:23
Che delusione il conce Kawa dal quale sono andato
Non ha la moto in prova (ed ero in un capoluogo di regione)
Gli chiedo della 900 e mi fa vedere la Café race (manco sapevo che esistesse)
Gli ho detto che mi sembrava diversa da quella di eicma e mi dice che ci sono altri colori
A quel punto mi dice finalmente che e’ la cafe race ...gli chiedo ...ma quella normale ?
Mi fa vedere la mazinga ...
Mamma mia ...non ho parole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
26-07-2018, 13:54
peggio di un conce Piaggio non l'avevo ancora sentito

ghima
26-07-2018, 15:23
Temo non ci stiamo capendo: non parlo di numeri, quello è mercato, ed è legato da fattori politici, economici e commerciali. Io parlo di salto di qualità, tecnica ed estetica rispetto a quello che c'era stato fino a quel momento. Si è passati in un battito di ciglia da mezzi post bellici a moto straordinariamente moderne, per l'epoca, che hanno lasciato una forte impronta nell'immaginario collettivo di chi ha avuto la.fortuna di vivere la propria adolescenza motoristica all'epoca. E qui i numeri non c'entrano
Allora sono d'accordo. .
Vfr 750 Gsx R 750 e 1100 e poi le Fz 750 e quindi Fzr delta box ed exup
Fecero fare al settore un salto incredibile al quale l'Italia solo con i telai e la Germania con le iniezioni rispondevano...

Rattlehead
13-09-2023, 15:58
Sta maledetta l'ho provata oggi, l'ha appena comprata il compagno di una collega.
Niente a parte che è bellissima ed il motore un violino.
Mai avuti 4 cilindri in vita.
Sempre avute enduro tranne una sola naked con la quale mi sono trovato comunque bene.
Moglie incinta che non verrà in moto per i prossimi n anni.

Ho già fatto partire la ricerca e molestato i primi concessionari, potrei pentirmene ed interrompere come non pentirmene e comprarla.
Che vita dura.

aspes
13-09-2023, 16:10
e' una moto stupenda, l'altro giorno una qui sotto casa blu notte metallizzato, che stile e che classe!

Enzofi
13-09-2023, 16:13
va benissimo e poi, per chi non ha avuto 4 cilindri, sconvolgente da far ripensare alle proprie scelte

Rattlehead
13-09-2023, 16:17
Non ci siamo amici.
Dovete scrivere che va male ed è brutta.
Comunque la recensione dell'opener è da applausi.

Someone
13-09-2023, 16:37
E comunque (O.T.) sabato ho visto una Z900 originale.
Sarà che era una delle moto che vedevo da ragazzino, ma mi è parsa stupenda ancora oggi (e ho rimpianto di non aver ascoltato il consiglio di Aspes di qualche anno fa di prendere una Zhepyr e rifarla come allora)

carlo46
13-09-2023, 17:46
è una bella moto però sono rimasto assai deluso dalla comparativa di In Moto con la sorella Z900, che dovrebbe essere in pratica la stessa moto con diverse sembianze.
Ebbene tra le righe si legge che la RS primeggia solo nel fascino ma prestazioni e gusto di guida sono notevolmente inferiori.
Mi aspettavo maggior equilibrio fra le due, dal momento che condividono telaio e motore e molto altro ancora, erano entrambe le versioni evolute, per la RS quella con Ohlins etc.

Paolo67.
13-09-2023, 17:58
Non è la stessa moto, a partire dal motore depotenziato per avere più coppia, è neppure il telaio è identico.
L'ho tenuta poco, comunque per essere una finta retrò dava parecchie soddisfazioni, e un sound studiato, incredibile per un euro 4.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
13-09-2023, 18:10
Da prova su INMOTO gen.2018
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230913/ac75a632d14d63d9660c7766bd19ccb1.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GIGID
13-09-2023, 21:28
L’ho guidata e mi ha stupito per bellezza, equilibrio elasticità prestazioni e sound …a un prezzo del tutto abbordabile soprattutto se presa usata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carlo46
13-09-2023, 22:12
Comparativa In Moto Agosto 2023.
Il telaio è lo stesso, differente per la RS solo per gli attacchi serbatoio e sella e leggere differenze di avancorsa e interasse.
Il motore è lo stesso con modifiche alla "fasatura, al gruppo aspirazione e al rapporto di compressione per una erogazione più dolce ma la coppia massima (bene o male identica) è disponibile ad un regime inferiore".
Bene vi aspettereste un motore più 'coppioso' e brillante in basso, vista anche la più corta rapportatura finale, o no?
Invece questi sono i dati di ripresa:
Z900 SE
50-100km/h: 4,8 sec
50-150km/h: 10,1sec
50-200km/h: 17,1sec
Z900RS
50-100km/h: 5,4 sec
50-150km/h: 11,5sec
50-200km/h: 21,3sec

se la cava neglio in accelerazione e velocità massima, pur prendendole anche lì sonoramente.
Poi pesa di più e frena peggio.
Infine costa tremila euro in più della sorella meno affascinante ma terribilmente migliore.

"Lo stile si paga, questo è sicuro", la chiosa dell'articolo.

Zel
13-09-2023, 22:23
Mument. Come 3000 euro? La SE ha una componentistica freni e sospensioni che non è mica quella della Z900 "base" non-classic.

Zel
13-09-2023, 22:29
SE 2023 11.890
SE Performance 2023 13.110
RS € 13.290

sono 1400 dalla SE e pari prezzo con la SE performance.

carlo46
13-09-2023, 22:32
Mument.
Il confronto è fra le due versione SE, che esiste anche per la Z900.
E fanno appunto 3000 eurini.
Z naked versione SE 11890 euro
Z 900 R versione SE 14790 euro.

Zel
13-09-2023, 22:35
14.790 EURO

chiedo venia, hai ragione. non pensavo avessero fatto una SE classic.

carlo46
13-09-2023, 22:39
Ne converrai che per avere una moto sostanzialmente uguale che va peggio in tutto e costa tremila euro in più l'essere più bella (molto più bella, questo va detto) si fa davvero pagare.
Poi parlo io che ho la Norton.
Ma almeno non esiste una Norton moderna che va cento volte meglio e costa meno :lol:.
Sennò la comprerei per peggiorarla.

Zel
13-09-2023, 22:45
Sennò la comprerei per peggiorarla. a questo punto ti credo sulla parola

Rattlehead
13-09-2023, 23:11
Peccato che me, come suppongo ad altri sciagurati che hanno deciso di prenderla, interessa poco di farci le gare, o quanto meno lo 0, nei 0-200.
Comunque, la prenderei di seconda mano dando dentro la mia a malincuore perché non ho spazio in garage e conto che mia moglie si accorga dello scambio tra qualche mese:lol:
O forse non la prendo proprio e bella lì.
O forse no.
Boh vediamo

Paolo67.
14-09-2023, 07:17
Presa usata con 4000 km, venduta 6 mesi dopo, in una settimana con 10.000km, + o - stesso prezzo.

La versione 2018, la prima, quella che avevo preso , 0aveva componenti, vedi sistema frenante, e sospensioni migliori della standard, si 3000 euri in più forse non pienamente giustificati, concordo.
Le SE sono arrivate dopo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
14-09-2023, 07:44
Dico solo, che tra le retro sport, è sicuramente la più prestazionale, e il suo indirizzo non sarebbe proprio quella di battersela con le naked sportive, ma si difende molto bene.
Io dalla mia limitata esperienza, di poche decine di moto in 40 e passa anni, l'ho trovata molto soddisfacente anche col coltello tra i denti.
L'unico difetto ero io, troppo vecchio e abituato bene, e forse averla presa a settembre.




Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

carlo46
14-09-2023, 08:52
ma che discorsi, la moto è ottima e bellissima.
Contesto solo il fatto che abbiano preso una moto notevolmente migliore in tutto (non solo nelle prestazioni assolute) e l'abbiano peggiorata sull'altare del fascino vintage e infine l'abbiano sovraprezzata di 3000 euro.

Skiv
14-09-2023, 09:16
Bastava almeno farla andare uguale, i 3k di differenza ci sono anche tra le base, per me sono un pò troppi per la sola estetica, è pur sempre un prodotto industriale fatto da un colosso mica una piccola produzione artigianale.
Si è vero che se vuoi la classica la moderna neanche la prendi in considerazione ma è un pò di fastidio io l'avrei, è pur sempre una moto mica un soprammobile.
La prenderei ugualmente, usata, cercando di spulciare al massimo in modo da assottigliare la differenza ma nuova non credo, ci penserei bene ma bene bene bene.

Paolo67.
14-09-2023, 09:25
Nuova non ha tanto senso perché trovi usati...non usati [emoji1]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
14-09-2023, 12:39
Dovete scrivere che va male ed è brutta.

Va male.
E' brutta.
Anzi, fa proprio cacare.

Però comprala, e sbrigati! :lol:

Per me, da VdM, è stupenda. :eek:
"Se potrei me la farei" (cit.)

Però non credo che mia moglie rimarrà incinta.
Spero.

Rattlehead
15-09-2023, 10:15
E allora, la moglie incinta è chiaramente autoassoluzione, di fatto cambia veramente poco data l'esiguità del tempo trascorso insieme in moto, da altre parti va meglio a quanto pare:lol:

La moto mi ha rapito altrimenti non sarei qui a scrivere di questo colpo di fulmine ma
Temo che sarebbe un colpo di testa perche la moto è il mio mezzo primario autunno inverno primavera ed estate, oggi sono venuto al lavoro sotto la pioggia scrosciante ma la pala che in Suzuki hanno messo come cupolino ripara alla grande, sulla kawa se osi oltre un'unghia rischi di partorire uno sgorbio per non parlare poi di bauletti etc, peggio di un pugno in un occhio.
Non mi soffermo sulla dotazione elettronica perché sarebbe ingiusto, la Kawasaki dispone di poco più del minimo indispensabile per legge, ed è giusto così in relazione al suo spirito, almeno per me.
La verità è che sarebbe la mia seconda moto perfetta ma non ho spazio in garage e a Bologna i garage cono merce rarissima.
Si lo so all apologies... infatti non è detto che alla fine mi butti per poi pentirmene magari, in fondo qualche errore di gioventù posso ancora farlo. O forse no.
Mah

Zorba
15-09-2023, 12:46
Se hai meno di 55 anni puoi farne eccome, di errori di gioventù.
Lo dico perché io ne ho 55, e così ho ce l'ho bella e pronta anch'io, l'autoassoluzione ;)

Cmq son d'accordo: anch'io la vorrei come seconda moto (o come prima se dovessi - spero mai! - cambiare l'uso che ne faccio).
Purtroppo non s'ha da fare.
Anche se ho un box enorme.

Ma è bbbbbeeeelllllaaaa! :eek::eek::eek: