Visualizza la versione completa : Faro LED per GS 04-12
genesis68
20-02-2018, 11:05
Grazie.[/QUOTE]
Scusami.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilduca23
20-02-2018, 15:37
ciao ragazzi , per il gruppo di acquisto dove devo rivolgermi? sono super interessato anche io per la piccolona *.*
Il gruppo di acquisto ahimè non serve a molto, o meglio :
Provando ad unirmi a quello per il gs800 fa lo stesso identico prezzo che compralo singolarmente.
Unica chance per risparmiare un po, circa 20 euro e farne uno ex novo ed arrivare al minimo di 30 persone
Personalmente penso farò acquisto singolo dopo il 23, a meno che non ci sia forte interesse a creare furppo, ma non saprei come fate.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
@tinux ho guardato le foto che hai postato, a me non sembra che penda, le frecce mi paiono allineate. Non sarà un effetto visivo causato dalla forma irregolare del faro unita al fatto che il cupolino non è sagomato proprio su quella forma?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Probabile !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate ma dall’ordine alla consegna quanti giorni son passati?
Ho infilato e basta ... mi sono accorto anche io che mancava la ‘guida’ ma va lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate ma visto che il faro alla fine sostiene anche la strumentazione, in caso di fondo sconnesso tipo pavè o simile lì si mette a ballare tutto.. non capisco.. già balla tutto con l'originale che è fissato anche in basso...
MAURI_57
21-02-2018, 13:06
Geppon non sono del tutto sicuro che il quadro strumenti sia sostenuto dal faro
mi sembra che siano 2 unità a se'
Vediamo cosa ne pensano gli altri..
ciao
Confermo il quadro strumenti è attaccato al farò. Non ho provato bene ma il nuovo farò è praticamente immobile !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
però alla fine, il discorso dell'incastro maschio/femmina con il piolino, a voler essere pignoli, è abbastanza un cavolata da fare sul faro nuovo, il perno e sul telaio, o si fa un piccolo foro, controllando di non trapanare circuiti interni o con una piccola prolunga cilindrica da "attaccare" sul faro.
si in teoria non dovrebbe essere impossibile.. e secondo me è anche abbastanza importante (io col faro ho combattuto parecchio in passato, smontandolo e rimontandolo parecchie volte - e solo recentemente ho fatto pace... eheh).
Si. Direi che andrebbe sistemato
Per il resto è bellissimo.
Come siamo messi con la riapertura? Tale Sammy Fei é di nuovo online?
robiledda
21-02-2018, 21:06
Ma non si può ordinare senza passare dal tale Sammy?
Certo, lo trovi su ebay o su amazon...ma lo paghi dai 400 ai 500 Pippi, contro i 250 di Sammy
Ringrazio un ragazzo del forum che mi ha fatto notare che un venditore su ebay utilizza delle mie foto per vendere questo faro. Ho già fatto la segnalazione ebay... vedi che puoi fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
22-02-2018, 12:51
E vabè tinux... Se non si vede la targa che ti fotte?
ilduca23
22-02-2018, 13:12
scusa Tinux io che lho mandata al mio amico per fare vedere il faro allora ho fatto male?alla fine come dice Giuseppe non si vede il numero targa
Non mi sembra però corretto usare foto fatte da altri (che hanno oltretutto rischiato spendendo i soldi per una novità )per vendere un prodotto che probabilmente non hanno mai neanche toccato con mano in più con un rincaro altissimo, comunque è una mia opinione!
Appena comprato anche io! Adesso aspettiamo solo che arrivi ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
23-02-2018, 08:38
Tinux io avrei scritto direttamente al venditore con annessa minaccia di "un gruppetto" di amici pronti a seguirti nella guerra agli stronzi!!!
giuseppe122
23-02-2018, 10:18
preso anche io, i cinesi si sono svegliati....
Tinux io avrei scritto direttamente al venditore con annessa minaccia di "un gruppetto" di amici pronti a seguirti nella guerra agli stronzi!!!
Fatto Fatto
le foto sono state eliminate ... La cosa buffa è che ha detto di averle prese da "internet" ... ahahah
ValeChiaru
23-02-2018, 20:57
Eh si, dove voleva trovarle, recapitate sotto casa in busta anonima?
Che caxxone!!! :lol:
ilduca23
24-02-2018, 09:33
Ragazzi ho visto che vendono anche l ultimo modello uguale all ultima versione full led, pensate che in quello bisogna fare modifiche o sia sempre plug&play? Sono ancora indeciso
Ragazzi ho visto che vendono anche l ultimo modello uguale all ultima versione full led, pensate che in quello bisogna fare modifiche o sia sempre plug&play? Sono ancora indeciso
È quello che abbiamo montato noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
genesis68
24-02-2018, 19:47
È quello che abbiamo montato noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed e fantastico!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno che ha giá messo un interruttore sull'anabbagliante in modo da poterlo attivare solo all'occorrenza? E che magari ci spiega anche come ha impostato la cosa?
Qualcuno che ha giá messo un interruttore sull'anabbagliante in modo da poterlo attivare solo all'occorrenza? E che magari ci spiega anche come ha impostato la cosa?
Quello che vorrei fare io magari mettendolo sotto il blocchetto dei faretti... un ragazzo del gruppo dell’fs800 mi ha dato indicazioni per un crepuscolare ma,almeno per me, è troppo complicato. Non ho questa dimestichezza con impianti elettrici !!
Servirebbe qualcuno a roma che voglia sperimentare ... metterei la mia moto a fare da cavia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me non interessa il crepuscolare. Sono più che a posto se ci metto un interruttore.
Occorrerebbe intercettare il filo giusto dai due connettori e mettere una resistenza per ingannare il malefico canbus...
robiledda
25-02-2018, 11:36
è vero che la luce di posizione è già abbastanza intensa (e che sta anche bene da sola)
ma è anche vero che poi giriamo (almeno io personalmente lo faccio) con i faretti accessi per farci notare ancor di più nel traffico.
Pertanto perché spegnere l'anabbagliante? Per consumare meno? Non è che poi il Canbus si incazza e si accende la spia lampadina bruciata?
Il ragionamento è corretto Robi, ma sai com'è.... a me prudono sempre le mani quando c'è da fare un lavoretto....
Considera anche il fatto che per le auto è la stessa cosa, con tutti quei baffi led come luci diurne.
Comunque, preservare l'anabbagliante non è poi sbagliato...
giuseppe122
25-02-2018, 11:50
A parte il fatto che è obbligatorio tenerlo acceso, anch’io non capisco perché spegnerlo. Aiuta non poco a farsi vedere....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se avete aggiornamenti ditemelo !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena mi arriva il fare faccio il circuito con il crepuscolare e resistenza x canbus. Vi aggiornerò sugli esiti ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Magari fanne qualcuno in più ... lo compro volentieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se funziona non ci sono problemi ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
A parte il fatto che è obbligatorio tenerlo acceso, anch’io non capisco perché spegnerlo. Aiuta non poco a farsi vedere....
Con i fari a led è obbligatoria la sola luce diurna. Che aiuti a farsi a vedere non c'è dubbio. Se è per questo, se tieni accesi tutti i fari (diurna, anabbagliante e faretti) ti vedono ancora meglio!
ValeChiaru
25-02-2018, 13:25
Perché volete il led? Per vederci di più?
No, perché fa moda.
Perché staccare l’ananbagliante? Perché fa moda Gs lc.
giuseppe122
25-02-2018, 14:15
Con i fari a led è obbligatoria la sola luce diurna. Che aiuti a farsi a vedere non c'è dubbio. Se è per questo, se tieni accesi tutti i fari (diurna, anabbagliante e faretti) ti vedono ancora meglio!
A parte la prima informazione, che non conoscevo, potevi evitare la stupidaggine successiva......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Discorso codice a parte, ritengo possa appartenere al libero arbitrio di ognuno pensare quello che ritiene più o meno bello.
Nel mio caso le motivazioni che mi portano ad installare un crepuscolare sono due, la prima prettamente di gusto estetico, la seconda al fine di preservare maggiormente la durata dei led.
Poi per carità, lasciare l'anabaggliante accesso non fa male e rende maggiore la visibilità. ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
MAURI_57
25-02-2018, 15:46
Bè ragazzi l'articolo 152 del codice della strada parla chiaro in merito all'obbligo delle luci anabaglianti sulle moto, poi vale sempre il libero arbitrio:)
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-152-segnalazione-visiva-e-illuminazione-dei-veicoli.html
Ragazzi ma secondo voi ... dove è possibile trovare i "maschio femmina" del connettore originale ? Sti cinesi da qualche parte l'avranno pure fatti o no ?
ValeChiaru
25-02-2018, 19:14
Il faro led a forma di cavallo del Gs lc è un drl.. il nostro Gs invece non ha il drl indi per cui è obbligatorio l’anabagliante, ma è anche vero che questo faro non potrebbe essere installato, quindi se uno vuole fare la modifica la faccia, tanto chi ti ferma se vuole ti fa il culo lo stesso.
Perdonami ma in cosa differisce il drl del Lc da questo? Da quello che so io non vi sono specifiche per il drl, oppure mi sbaglio? Si tratta sempre di led ad alta luminosità accesi di giorno.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Dal fatto che il GS lc nasce con quel faro il GS ad aria no. Questo faro non è omologato sul ns GS e questo ci mette in “torto” con o senza anabbagliante acceso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su questo ti do assolutamente ragione. Ma sfido qualunque operatore delle forze dell'ordine che non sia un appassionato di BMW a capirne la differenza. Anche proprio dal fatto che è molto simile ad un modello "omologato" già ampiamente diffuso :)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Io non ti voglio rompere le uova nel paniere, ma il personale delle FFOO è più preparato di quanto non lo fosse anni fa, inoltre immagino che negli anni abbiano fermato qualche GS ad aria per sapere come è o dovrebbe essere. Detto ciò, probabilmente quel faro lo prenderò anche io, ma non mi faccio troppe illusioni di passarla liscia per molto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E cosí ci ritroveremo qui a parlare di quel che ci accadrá in strada! :lol:
Comunque non ha senso fare parallelismi tra il faro tradizionale e quello a led, poiché hanno due logiche di funzionamento differenti. Quest'ultimo accende di default solo la luce a ferro di cavallo (diurna), nelle moto più moderne che lo montano di serie.
Del resto si é già scritto tutto.
Beppe, non prendertela, qui sul forum si scherza ogni tanto! ;)
Per tornare in tema acquisti, qualcun'altro che ha fatto l'ordine? Sammi accetta Paypal?
Io ho pagato con PayPal, 305$ più 4% commissioni
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
robiledda
26-02-2018, 08:53
ok, intanto che voi parlate io ho abbattuto la scimmia :D:D:D
... anche se non so quando avrò il tempo di montarlo :mad:
giuseppe122
26-02-2018, 10:10
E cosí ci ritroveremo qui a parlare di quel che ci accadrá in strada! :lol:
Comunque non ha senso fare parallelismi tra il faro tradizionale e quello a led, poiché hanno due logiche di funzionamento differenti. Quest'ultimo accende di default solo la luce a ferro di cavallo (diurna), nelle moto più moderne che lo montano di serie.
Del resto si é già scritto tutto.
Beppe, non prendertela, qui sul forum si scherza ogni tanto! ;)
Per tornare in tema acquisti, qualcun'altro che ha fatto l'ordine? Sammi accetta Paypal?
ok pace :) io l'ho fatto, pagato con Paypal (317,29 dollari per tenere conto delle commissioni...). Spedito stamattina. tra 3 giorni dovrebbe arrivare. Ho un solo dubbio: ho i faretti che prendono il consenso dal giallo dell'anabbagliante, spro di poter rifare la stessa cosa su questo....
grossolik
26-02-2018, 10:11
Mi collego a questa discussione anche se il faro da me ordinato è per 800 il venditore cinese mi ha assicurato che è omologato e allegato un pdf con l'omologazione
Penso che l'abbiano fatta x tutti i fari
Con questo documento siamo in regola?
Vi allego il pdf
Un lampeggiohttp://cloud.tapatalk.com/s/5a93cdaf01bd2/F800%20headlight%20Emark.pdf
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
robiledda
26-02-2018, 10:36
quello che non sono riuscito a trovare nel foglio di omologazione è per quale veicolo il faro è omologato, magari mi è sfuggito.
Ovvero se io prendo uno scarico aftermarket nell'omologazione è citato il modello di moto per la quale è stato fatto lo scarico.
Per questo faro però non ho trovato nulla.
ilduca23
26-02-2018, 11:39
quindi è omologato questo faro?
bigiolino
26-02-2018, 12:07
Scusate,ma vorrei sapere da chi l'ha montato se ha avuto difficoltà con la centralina
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
grossolik
26-02-2018, 12:29
quindi è omologato questo faro?La stampigliatura sul faro E 9 ci sta di più nin zo (per citare martufello)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
26-02-2018, 13:13
Io faccio revisioni e ve lo ripeto: non è omologato.
Poi siete liberi di pensare a Babbo Natale e renne annesse.
Ps Quando si firma un documento, ci vorrebbe anche un timbro, cosa che nel PDF non c’è.
MAURI_57
26-02-2018, 13:56
Ecchella' non avevo dubbi..o meglio, ho letto il pdf ed il dubbio era venuto anche a me.
Poi, con razionalità, mi chiedo: passi il piccolo accessorio aftermarket.. ma una componente cos' importante :(
Ammeto che l'oggetto è bello esteticamente e sarà pure efficiente, ma prendere qualche mazzolata sulle orecchie da parte delle forze dell'ordine o essere rimbalzati in fase di revisione sinceramente mi tengo il mio vecchio faro :)
Poi come scritto altre volte vige la solita regola del libero arbitrio.
Un Lamps a tutti
Per gli interessati all'argomento, ho chiesto direttamente alla fantomatica Sammi e mi ha detto che è stata fatta la domanda per l'omologazione, ma non è ancora disponibile.
Io faccio revisioni e ve lo ripeto: non è omologato.
Hai detto tutto.Bello per quanto possa essere e lo ripeto,piace un casino anche a me,mi sembra davvero inutile rischiare di essere fermati e piombati "aggratis" dalle FF.OO. che non sono di certo degli sprovveduti.Poi ogniuno è libero di scegliere se farlo o meno come io ho scelto di togliere lo xeno dalla mia appunto per evitare scassamenti vari.
Aspetterò,personalmente,di passare ad una LC full full full...:D:D:D
Ho controllato l'allineamento del faro ed effettivamente è un po più alto nella parte sinistra ... ora se non ho capito male tutto il blocco faro è "retto" dall'archetto parabrezza giusto ? Possibile che ci sia qualcosa di "storto" ?
le uniche cose che reggono il faro sono le due viti laterali che si infilano all'altezza del n.15 nel disegno
https://www.etkbmw.com/bmw/IT/search/selectCar/K25/ohne/BMW+R+1200+GS+10+%280450%2C0460%29/ECE/46_1806
O che il piolo sotto al faro lo tiene disallineato (non essendoci nel faro led il buco per l'incastro) o i fori sul fanale non sono proprio alla stessa altezza. Mi viene difficile credere che tu possa aver stortato l'avantreno e non essertene accorto o non ricordartelo...
Infatti ... controllerò meglio le viti di fissaggio ma il cupolino non si muove quindi immagino non sia questo il problema
ok pace :) io l'ho fatto, pagato con Paypal (317,29 dollari per tenere conto delle commissioni...). Spedito stamattina. tra 3 giorni dovrebbe arrivare. Ho un solo dubbio: ho i faretti che prendono il consenso dal giallo dell'anabbagliante, spro di poter rifare la stessa cosa su questo....
Ciao Giuseppe, ma ti hanno già fornito il numero di tracking? A me non ancora, solo copia della ricevuta di 21 dollaro (per non pagare dazi)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
ilduca23
26-02-2018, 18:28
peccato che non sia omologato...ma sinceramente sti caxxi! proprio un pirlone dovrebbe verificare la non omologalità del faro , perchè come dice qualcuno allora si dovrebbero togliere anche le lampade exeno e diavolerie annesse
giuseppe122
26-02-2018, 19:22
Ciao Giuseppe, ma ti hanno già fornito il numero di tracking? A me non ancora, solo copia della ricevuta di 21 dollaro (per non pagare dazi)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Ciao, anche a me la stessa cosa, 21 dollari. Aspettiamo, se non sbaglio mi ha detto che in tre giorni arriva....neve a Roma permettendo 😀
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi aggiungo alla lista delle cavie. Fatto il pagamento poche ore fa.
robiledda
26-02-2018, 21:16
Giuseppe, mi spiace ma Roma e' sotto la neve e non muoverà nulla almeno per i prossimi 10 giorni... :mad::mad::mad:
... scherzo Giuseppe ;) ti auguro un arrivo immediato
giuseppe122
26-02-2018, 21:57
Ahahahah!! Tanto prima di sabato non riuscirei a metterci le mani. Comunque adesso siamo passati alla fase 2: ghiaccio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il capodanno cinese é terminato, ma c'é ancora qualcuno in vacanza e potrebbero esserci dei ritardi. Tanto, tra nevicate e gelo, le consegne avrebbero comunque avuto dei rallentamenti....
Al momento ancora nulla sul fronte numero tracking... mi sa che tarderà un po...
Difatti, é cosí. Quel che ho scritto me lo ha riferito la pulzella Sammy. Chissá se quella foto é reale o solo un'immagine cattura-clienti...
giuseppe122
27-02-2018, 15:15
la seconda che hai detto...
robiledda
27-02-2018, 15:32
in effetti questa è la vera Sammy...
https://i.imgur.com/LIvxJWz.jpg
... e adesso provate a chiedere se il faro è veramente omologato!
Oggi ho scritto a Sammy, ancora non mi riesce a fornire il numero di tracking, dice che a breve me lo fornirà.... Speriamo
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
28-02-2018, 22:15
Tranquillo, è arrivato a tutti penso sia fidato.
Idem, pow. Si sono un po' impiantati, occorre avere pazienza, anche se capisco la scimmia!
ok, intanto che voi parlate io ho abbattuto la scimmia :D:D:D
... anche se non so quando avrò il tempo di montarlo :mad:
Questa mi era sfuggita! Quindi anche tu....
Il tempo di montarlo? Ci si mette 10 minuti!!
Abemus DHL Tracking number! Finalmente ;) spedizione partita 1 Marzo
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
giuseppe122
01-03-2018, 07:38
La mia in attesa di essere consegnata al corriere...😤
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
01-03-2018, 07:50
... Quindi anche tu....
Il tempo di montarlo? Ci si mette 10 minuti!!
non potevo certo lasciarvi da soli! :D
10 minuti se devi solo sostituire il faro, ma sulla mia ho montato tante di quelle @@zzate che ci vuole una giornata solo per ricordarsi quello che c'è e i loro collegamenti :mad: :mad::mad:
La mia in attesa di essere consegnata al corriere...��
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idem! Beato pow
non potevo certo lasciarvi da soli! :D
10 minuti se devi solo sostituire il faro, ma sulla mia ho montato tante di quelle @@zzate che ci vuole una giornata solo per ricordarsi quello che c'è e i loro collegamenti :mad: :mad::mad:
La solidarietá aiuta. C'hai ragione, anch'io sono nelle tue stesse condizioni :lol::lol: Troppi accrocchi!
Buona giornata a tutti!
Arrivo previsto 6 Marzo... Bisogna dire che le spedizioni sono un fulmine! Brava Sammy ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Oggi ho finalmente ripreso la moto ... luce fantastica ma la regolazione è veramente al limite ... solo con portatile e borsa montata esa regolato casco con bagagli il fascio di luce è sotto i lunotti delle auto ... devo avere qualcosa che non va però il quadro strumenti pende da una parte e il farò tocca sul parabrezza ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Staccalo, controlla bene e assicurati di rimontarlo correttamente.
Fatto 4 volte ma non capisco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non é che il faro abbia i punti di aggancio non in linea? Prova a fissarlo su dei supporti posti alla stessa altezza e vedi...
Cioè? Non ti capisco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se pende, o é il telaietto di supporto del faro che é disallineato o é il faro che ha il punto di aggancio (=foro) dx posto non in asse con il sx.
Prendi due staffe di alluminio di uguale misura, e facci due fori, piegale a "L", quindi fissale su un piano e fissaci il faro. Se il faro risulta ancora storto, vuol dire che é il faro. Se invece risulta dritto, il problema e della moto.
Se ho capito bene io...
Ok capito ... la cosa che non capisco è come mai con l’originale era perfettamente in linea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
O credevi che fosse in linea e invece non lo era. Oppure é proprio il faro a led a non essere allineato.
...
Mi ‘regolavo’ con il parabrezza... comunque dovrò smontare nuovamente il tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giuseppe122
02-03-2018, 10:28
Arrivo previsto 6 Marzo... Bisogna dire che le spedizioni sono un fulmine! Brava Sammy ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
il mio è in Germania....
robiledda
05-03-2018, 09:21
DHL mi ha preavvisato, arrivo previsto 8 marzo entro fine giornata :D:D:D
Il mio appena arrivato, addirittura un giorno prima!! :arrow::arrow:
giuseppe122
05-03-2018, 12:22
anche il mio ma ce l'ha ancora il portiere....
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_pack.jpg
giuseppe122
05-03-2018, 14:18
c'è il mattone dentro??
No, sabbia.:lol:;)
Comunque, dei fulmini.
robiledda
05-03-2018, 18:50
... quanti bambini contenti :lol::lol::lol:
Ok montato... Velocemente solo per vedere se funziona.
Pro:
Molto bello
Fa una luce molto forte
Contro:
Connettori non stagni (ma ci si può lavorare con un pezzo di camera d'aria)
Regolazione fascio luce pochi mm... Per cui se sei molto carico... Rischia di essere un problema.
Domanda:
Ma le 6 rondelle in dotazione, immagino servano di spessore sui ganci laterali nella parte interna del telaio?
Suggerimento:
La posizione ha la polarità... Il rosso è il cavo blu. Mentre il nero corrisponde (scontato... Ma si sa mailhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/67d16f4ddba8f8aca10a2c3a3dbf0a92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/c87715e95b11c84192002014c2fda74d.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
... quanti bambini contenti :lol::lol::lol:
Giá! Sembra anche a me!:lol::lol:
Molto bene pow.
Sulla regolazione ho una certa ideuccia, ma aspetto di verificarne la fattibilitá prima di parlarne.
giuseppe122
06-03-2018, 09:41
grazie per la condivisione. Ho solo aperto il pacco e mi sembra ben fatto, io dovrò anche collegare i miei faretti....
Aperto anch'io, ma credo ci sia qualche adattamento da fare.
Pow, le sei rondelle servono da spessore. Attenzione, perchè se non si mettono, quando si avvita si rischia di tirare troppe le plastiche e di spaccare. E allora sono caxxi.
Sull'originale infatti, ci sono di gommini con il dado interno. Si possono anche togliere e metterli sul faro led, ma questi non consentono un fissaggio forte e il faro gira attorno all'asse delle viti, non avendo il fermo centrale inferiore.
E' anche vero che se lo si bloccasse, non avrebbe quel gioco minimo, ma pur utile, per alzare/abbassare il fascio di luce.
Infatti immaginavo, al momento infatti ho solo appoggiato le viti per fare la foto, certo che le tre rondelle sono proprio brutte, adesso vedi di misurare spessore con calibro e trovare un pezzo di alluminio fatto bene come spessore :)
Sto anche aspettando che arrivi la resistenza, il circuito crepuscolare è quasi pronto manca solo quella per provarlo ;)
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_rondella-faro.jpg
Hai usato quelli originali?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
No, quella che vedi è una rondella in plastica rigida.
Comunque ci ho provato (vedi foto sotto), ma come ti ho accennato poche righe più in su, il faro non si fissa bene, per quanto lo stringi, poichè ha bisogno anche dell'aggancio per il perno centrale inferiore (che non ha).
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_aggancio-faro.jpg[/IMG]
giuseppe122
06-03-2018, 16:35
non capisco perchè non l'hanno fatto
Non é un male e penso che sia intenzionale.
Se avessero fatto anche il foro centrale inferiore per poter incastrare il faro, questo non avrebbe quel poco di gioco che ha per "simulare" la regolazione del fascio.
Se avessero fatto il foro, allora avrebbero dovuto pensare a creare anche un meccanismo interno di regolazione, come nel faro originale e questo sarebbe stato costruttivamente più complesso e quindi un costo in più.
Ragazzi ma di quali rondelle parlate? Io nello scatolone avevo solo il farò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giuseppe122
07-03-2018, 08:21
c'è una bustina di plastica con delle rondelle
robiledda
07-03-2018, 08:33
DOC ovviamente mi aspetto da te una bella guida per il montaggio del faro ;)
Niente rondelle ... solo le viti di fissaggio del cruscotto
Potrebbe essere quello il mio "problema" ? Cmq con i gommini originali non ho problemi di fissaggio ...
DOC ovviamente mi aspetto da te una bella guida per il montaggio del faro ;)
Non mancherei di farla, ma la questione si riduce praticamente al fissaggio per evitare il rollio, almeno nel mio caso.
Sia con i gommini originali, sia con le due clips di metallo fornite, unite a guarnizioni al posto delle rondelle, il faro tende a girare sull'asse.
Work in progress...
P.s. Togliendo il deflettore del radiatore, l'escursione é maggiore e la regolazione ne guadagna (verso il basso, in caso di moto carica).
MAURI_57
07-03-2018, 12:45
cioè... se devo partire con la moto carica mi devo premunire di chiavi per allentare le torx , mettere la moto che punta su un muro e regolare il faro in funzione al carico? una levetta di regolazione come l'originale no? Capisco l'economia di produzione, ma per il costo che ha forse sarebbe stata utile anche questa opzione...
ciao a tutti
blacksurfer
07-03-2018, 13:44
a volte sono contento di non avere il cash per ammazzare tutte le :arrow: che mi vengono ... e questa è una di quelle! :lol:
robiledda
07-03-2018, 14:33
Io però quando sono carico non tocco il faro, aumento solo il precarico del mono.
Comunque credo che cosí com'é sia giá in una posizione ottimale. Prossimamente faremo le prove su strada cosí da capire meglio.;)
Mauri, le chiavi di solito me le porto dietro, in un astuccio che penso abbia la maggiorparte di noi. Sono solo due viti e ci si mette un attimo. Inoltre non serve puntare la moto sul muro, ma basta abbassarlo di quel po'... sull'originale le posizioni sono solo due, normale e leggermente più basso.
No, quella che vedi è una rondella in plastica rigida.
Comunque ci ho provato (vedi foto sotto), ma come ti ho accennato poche righe più in su, il faro non si fissa bene, per quanto lo stri.............
Nel mio pacco non erano presenti rondelle e/o spessori ; per il montaggio ho usato i gommini originali ed il faro risulta bello fisso e stabile .
ciao
bissio
Ottimo. Hai fatto per caso qualche foto?
MAURI_57
08-03-2018, 07:51
Ciao DOC la mia era una semplice osservazione e mi riferivo al fatto che fatto 30 potevano fare 31 (levetta di regolazione) tanto che c'erano :) le torx le porto anche io non si sa mai..
ciao
Certo Mauri, ci mancherebbe! D'accordo con te. Potremmo definirlo un prototipo e di sviluppi ne devono fare, magari prendendo noi come cavie!
Tanto per dirne una, oggi ho saputo da Sammy che il faro lo danno per approvato DOT e ECE, ma in realtá é ancora in fase di certificazione (6 mesi a partire da non so quale data), cosa che invece é giá stata fatta per quello dell'800.
Comunque di progressi ne faranno. Ne sono certo.
Per velocizzare la (micro)regolazione al momento si possono anche utilizzare due pomelli di fissaggio come quelli del cupolino (+ due distanziali), al posto delle due viti che ci sono ora, tant'é che li ho giá ordinati.
robiledda
08-03-2018, 17:40
questo pomeriggio è arrivato il pacco ... forse ci hanno giocato a rugby
https://i.imgur.com/NO2qgOY.jpg
https://i.imgur.com/fmIcndB.jpg
https://i.imgur.com/BlKJ0Sz.jpg?1
morale un attacco della cornice frontale rotto e la cornice che si stacca
https://i.imgur.com/0zEjcfc.jpg
https://i.imgur.com/bU8tATp.jpg
chiesto il rimborso e/o la sostituzione ad Alibaba e loro mi hanno risposto di contattare prima il produttore, inviata mail ad Emily ...
... ma cribbio :mad::mad::mad:
carbox62
08-03-2018, 17:44
c'è anche la pagina Facebook!
https://www.facebook.com/sammy.fei.9
Usti! Che cialtroni e immagino il giramento di p@lle.
Capisco quanto ti possa spiacere, ma vedrai che si sistema e te ne portano uno nuovo in calesse. Certo é una rottura....
robiledda
08-03-2018, 18:29
non ho trovato Sammy, ho trovato Emily e soprattutto non ho facebook.
... e si DOC, palle ad ELICA :lol::lol::lol:
Considera che adesso in Cina sono le 01:40!
MAURI_57
08-03-2018, 18:53
Usti! Che cialtroni e immagino il giramento di p@lle.
Capisco quanto ti possa spiacere, ma vedrai che si sistema e te ne portano uno nuovo in calesse. Certo é una rottura....
Concordo ma io dico come si fa a confezionare un oggetto così delicato in una semplice scatola di cartone con un pò imballaggio sottile? valli a capire questi..:(
ValeChiaru
09-03-2018, 08:18
Spero tu abbia fatto “ritiro con riserva”, sempre meglio.
robiledda
09-03-2018, 09:37
ci stiamo whatsappando...
Spero tu abbia fatto “ritiro con riserva”, sempre meglio.
Temo che in questo caso serve a poco, spediscono con valore dichiarati per la merce di 21$... cosi non si paga dogana ma in caso di rottura il vettore rimborsa cifre sicuramente inferiore :mad:
ValeChiaru
09-03-2018, 13:08
Robi novità?
Sempreinsella
09-03-2018, 14:36
Azz Robi che pacco in tutti i sensi, spero te lo cambino
Io vi sto seguendo in silenzio :)
Ps. Non fatevi ingannare perchè Sammy è un uomo.... :lol::lol::lol:
Robi se non te lo cambiano digli che alcuni di QDE qui sul forum sicuramente ci penseremo bene prima di comprarglieli....:plasma:
X il sottoscritto se non t lo sostituiscono e anche in fretta visto i soldi li anno presi al volo :cool: i Fari led se li posso usare x le luminarie durante il capodanno cinese.....:wav:
Ps.....ma si può dico io spedire un pacco cosi.....:mad: fa letteralmente...:pottytra:
robiledda
09-03-2018, 15:12
dagli ultimi messaggi e ultime foto inviate sembrerebbe che me ne mandino un altro..
"ok, we will send a new one to change, don't worry" testuali parole
PS Sempreinsella la mia referente è Mary Sun non ho trovato Sammy...
Bene dai, da quello che scrivi sembrerebbe che tutto si stia risolvendo nel migliore dei modi.
In bocca al lupo e tienici aggiornati prima e dopo il montaggio.
Una di quelle rare cose after-market che proprio non mi piacciono, ma è una mia opinabile opinione ovviamente.
giuseppe122
09-03-2018, 21:20
dagli ultimi messaggi e ultime foto inviate sembrerebbe che me ne mandino un altro..
"ok, we will send a new one to change, don't worry" testuali parole
PS Sempreinsella la mia referente è Mary Sun non ho trovato Sammy...
In bocca al lupo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda il lato positivo: se poi ti lasciano anche quello rotto, puoi ricavarci i pezzi (vetro, lampade e altro) nel caso ti servissero ;)
ValeChiaru
10-03-2018, 00:57
Per quello che costa loro il faro, non gli conviene farselo rispedire.
Se in rete si trova a 400, prova a metterlo in vendita alla metà, qualcuno lo prende di sicuro :lol:
giuseppe122
10-03-2018, 09:25
Scusate l’attimo di panico: come faccio a smontare il cruscotto dal faro?? Ho smontato una vite in basso ma non si separa. Ho collegato lo spinotto grosso e il faro funziona, a che servono i due fili in più?
Aggiornamento: ho trovato una seconda vite dietro il cruscotto, devo capire dov’è la terza......
Ma la lampadina della luce di posizione si toglie e basta?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
10-03-2018, 11:07
i due fili in più (rosso e nero) sono la luce di posizione, hanno l'attacco come fosse la lampadina della posizione
giuseppe122
10-03-2018, 11:19
Quindi tolgo la lampadina e inserisco questa. Devo prendere il positivo anabbagliante per i faretti. Devo cercarlo tra i fili dello spinotto grande allora......
Sai per caso dov’è la terza vite per smontare il cruscotto? Sto cercando in internet...
Grazie mille!!
Forse ho capito...devo sfilare i 3 fermi che tengono fissato il cruscotto al suo supporto e raggiungere la terza vite che sta sotto.
Scusate la mia inesperienza, ma di che colore è il positivo del connettore grande? Lo prendo da lì per i faretti?
Sono l’unico con questi problemi 😂
Ari grazie 1000!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, per la luce di posizione togli la lampadina e inserisci il connettore del nuovo faro. Il cavo blu deve coincidere con il rosso.
Per lo smontaggio del tachimetro devi togliere prima le tre clip e dietro ci trovi le altre due viti per staccarli dal faro.
Il positivo per i faretti lo prendi dal connettore grande. Guardandolo, é il pin di sinistra che coincide con il cavo giallo del connettore del nuovo faro (che é il positivo dell'anabbagliante).
giuseppe122
10-03-2018, 16:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/5f436cb9e494ec35bd232668e0002991.jpg
Che dire, per me è una figata pazzesca. Grazie per l’aiuto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, a me arriverà a giorni, c’è qualche anima pia che ha fotografato i passi dell’installazione del faro?
Grazie
Domani che sono tranquillo ti scrivo tutto, sempre che non ci sia qualcuno che mi precede.
Ciao
giuseppe122
10-03-2018, 19:14
Purtroppo non ho fotografato. Io ci ho messo 2 ore😀
È abbastanza facile, se sai che devi disaccoppiare il cruscotto dal faro togliendo le 3clip alla base del supporto del cruscotto e svitare quindi le tre viti che lo tengono fissato al cruscotto stesso. Rimettiti il tutto sul nuovo faro e collega i due spinotti, fatto.
Su Subito ci sono già un paio di società che lo vendono a 369€, mi pare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
robiledda
10-03-2018, 23:13
... e vai DOC, fai il tuo report sul montaggio del faro che serve a tutti
L'installazione è piuttosto semplice, ma visto che mi provochi :lol: ... eccola pronta (http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmwR1200GS_installazione-faro-led.pdf)!
Non è granchè poichè avevo fatto poche foto, ma dovrebbe bastare. Inoltre spero di aver ricordato tutto nel modo giusto.
Buona domenica.
robiledda
11-03-2018, 09:37
grazie DOC :D Sempre preciso ;)
FATSGABRY
11-03-2018, 09:48
Vista ieri sera in centro a Padovahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/a05cf1a3ac2a969ca18a2a0c71f70af6.jpg
robiledda
11-03-2018, 11:05
Vista ieri sera in centro a Padova
il veneto unito nel LED :lol::lol::lol:
É il nuovo partito LEGA LED!
roberto40
11-03-2018, 11:39
Che scimmia avete.
Alzerete il PIL Cinese con questi fari.:lol:
FATSGABRY
11-03-2018, 12:18
Tutti in giro di notte a lucciole
Nel pomeriggio mi sono applicato ed ho provato a fare un supporto regolabile.
Purtroppo il discorso è fallito, quei due o tre millimetri di gioco li ha sempre, ed è abbastanza utopico pensare di evitarli serrando maggiormente le viti che essendo posteriori al punto di peso maggiore (fronte) andranno sempre a muoversi per principio di leva. Bisognerebbe trovare un modo per fissare sul frontale, magari con una vite che ne permette una minima regolazione.... Studierò ancora ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/d9eda11ab55beda2d2e32431d65ccd1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/bc4cd55250d518224846456f11faaa78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/5456d1628923c1f6009d78c7d31e831d.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Peccato, perché la soluzione dei pomelli laterali che avevo accennato qualche post fa era una buona idea per una regolazione veloce, tant'é che li ho ordinati.
Soluzioni "frontali" sarebbero bruttine.
Ce n'é sarebbe una "posteriore" da considerare, utilizzando una staffa fissata al telaio che scorre su di un pomello avvitabile sul faro, ma bisognerebbe forare quest'ultimo sulla plastica posteriore (che comunque non creerebbe problemi perché vuota e facilmente staccabile).
Ma poi ne varrebbe la pena? Il range di regolazione sarebbe davvero minimo, quasi ridicolo.
Per curiositá, che rondelle hai messo? Strane quelle che vedo nella foto...
Diciamo che ho fatto un po di spesa da Leroy Merlin... Questo quello che ho usato più una barra filettata da 6mm ed qualche goccia di frena filetti.
Il problema del fissaggio è più per evitare che sbatta in movimento tra cupolino e spoiler del radiatore. Penso che per il primo giro di prova metterò qualche pezzetto di gomma a protezione.
Si potrebbe anche valutare di rifare il perno originale con una vite che ne permetta di regolare la profondità.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/c2c8f46b542d183902dbaa376d375460.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/b9af8b692a6ee267098350f221266c50.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/7448bb598b289cc4253c82c1c59fc316.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
....
Il problema del fissaggio è più per evitare che sbatta in movimento tra cupolino e spoiler del radiatore. Penso che per il primo giro di prova metterò qualche pezzetto di gomma a protezione.
Si potrebbe anche valutare di rifare il perno originale....
Strano. Il mio é ben fisso. Nessuno sbattimento. Probabilmente perché due viti ben strette sono meglio di due pomelli fissati a mano.
Può dipendere anche dal tipo di rondelle/materiale che si utilizzano per evitare il rollio in mancanza di un appoggio o incastro centrale.
Io comunque preferisco evitare di fare modifiche irreversibili, per poter ripristinare tutto nel caso serva (vedi revisione).
In effetti con in pomelli non riesci a stringere più di tanto, proverò a rimettere le viti originali e vediamo ;)
MAURI_57
11-03-2018, 19:25
scusate se mi intrometto, al netto che chi ha comprato il faro a led ci sono utenti che non hanno nessun problema di fissaggio del faro e altri che si devono giustamente inventare accrocchi per fissarlo..ma detto questo il telaietto del reggifaro bmw ha delle rigide tolleranze costruttive,la cosa che temo è che il guscio del faro a led made in cina è fatto a spanne e manazze come si dice a milano...detto ciò presumo che la clip in ferro in dotazione sia più che sufficiente per fissare un fanale se così non fosse c'è qualcosa che non va in fase costruttiva. seguo con interesse ciao a tutti
Ciao, reputo che per costruirlo abbiano preso le misure esatte da quello originale, solo che non volendo smontare gli spessori in gomma da faro BMW ho fatto alcune prove casalinghe ;)
Non considerando in effetti che la forza applicabile ad un pomello a mano è di gran lunga inferiore al serraggio di una brugola fatta con la chiave.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
carbox62
11-03-2018, 22:29
Comunque di progressi ne faranno. Ne sono certo.
...stiamo parlando di un faro che va montato su moto fino al 2011 (Std) e un anno dopo su Adventure! Sti cinesi hanno fatto due conti e hanno buttato sul mercato un prodotto a forma di scimmia che ha già, da quanto leggo, mietuto delle vittime. Francamente non credo che abbiano interesse a proseguire con un'eventuale evoluzione del faro quando ormai il mercato è già stato inquinato dal primo prodotto!
Chi lo compra si arrabatterà a sistemarlo come può, fino all'acquisto della prossima moto che verosimilmente avrà già il Led....originale!
Lamps
genesis68
11-03-2018, 23:42
Vista ieri sera in centro IMG][/QUOTE]
Mia!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteino82
12-03-2018, 08:59
Ragazzi, scusate l'intromissione; con il capo cosparso di cenere chiedo...ma qualcuno ha per caso fatto qualche tentativo con il modello per il 1200 LC?
nell'altra stanza non sono riuscito a trovare niente!
lamps!
robiledda
12-03-2018, 10:59
per il GS LC il faro led dovrebbe essere questo
https://wholesaler.alibaba.com/product-detail/For-B-MW-Genuine-R1200GS-Adventure_60712257107.html?spm=a2700.7782932.0.0.4 2631e7aLfATIR
praticamente e' lo stesso dell'originale ( almeno nelle fattezze) !!
Sempreinsella
12-03-2018, 12:54
Grande DOC :lol:
Per completezza mi fate solo sapere se...
a) se passa la revisione
B) se quando piove non entra acqua :lol:
Grazie :!:
giuseppe122
12-03-2018, 13:17
la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.....siamo pionieri.
Per la revisione chiederò al mio meccanico prima di portarla. Nel caso ripristinerò il faro originale, come avevo giá pensato di fare sin dall'inizio. Considera comunque che la farò a gennaio 2019.
Per l'acqua credo non ci sia problema perché il faro é praticamente un blocco unico. Il "vetro" é ben fissato e ha una guarnizione. La parte posteriore di plastica é solo una copertura estetica, fissata da 4 viti (due grandi e due piccole).
la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.....siamo pionieri.
Le ultime due parole dicono tutto.
matteino82
12-03-2018, 14:17
grazie ragazzi, provo a raccogliere notizie su quello che mi avete indicato per la LC e poi se la cosa è interessante sposto nella stanza corretta.
una domanda: visto che sia le lampade led che questo faro sono fuori omologazione , quale sarebbe la differenza che porta a montare il faro invece delle lampadine? adesso sul mercato ci sono delle lampade Led veramente interessanti a prezzi onesti
tx
Baikal
robiledda
12-03-2018, 16:25
perché questo è un faro fatto apposta per le lampade LED
e non lampadine LED utilizzate su parabole fatte per le alogene...
robiledda
12-03-2018, 16:29
a) se passa la revisione
B) se quando piove non entra acqua :lol:
:!:
a) per la revisione bisognerebbe sentire cosa dice ValeChiaru che lo fa di mestiere.. ma penso di sapere quale sia la risposta...
b) da come sono sigillati i fari non penso proprio che possa entrare acqua
Sempreinsella
12-03-2018, 16:32
Dai che stavo scherzando sulla b)
robiledda
12-03-2018, 17:11
... anch'io, in effetti entra ma basta fare un buchino sotto che esce subito :lol::lol::lol:
ValeChiaru
12-03-2018, 18:15
Grande DOC :lol:
Per completezza mi fate solo sapere se...
a) se passa la revisione
B) se quando piove non entra acqua :lol:
Grazie :!:
In teoria la revisione non la passerebbe..
Stasera ho rimontato il faro con le sue viti originali lasciando i miei spessori e devo dire che va molto meglio :)
Fermo e immobile!
Tirando fuori la moto mi sembra solo che sia un po alto ma attenderò il primo giro x fare un vero test.
Qualcuno lo ha già provato di sera? Da noia a chi si incrocia? Illumina bene?
Pow3r77 BMW GS 1200 '11
Stasera ho rimontato il faro con le sue viti originali lasciando i miei spessori e devo dire che va molto meglio :)
Fermo e immobile!...
:thumbup: ;)
E visto che non potevo stare fermo....
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_coprifaro-led.jpg
Bello e funzionale, anche se così mi fermano davvero!:lol:
Ma lo hai tagliato te oppure è la protezione di quello originale?
Pow3r77 BMW GS 1200 '11
robiledda
12-03-2018, 20:43
Bellissimo DOC.
Ottimo lavoro
robiledda
12-03-2018, 20:45
... e dopo i complimenti, pubblica il "cartamodello"
Sempreinsella
12-03-2018, 22:08
... anch'io, in effetti entra ma basta fare un buchino sotto che esce subito :lol::lol::lol:
:lol::lol: non ci avevo pensato
... e dopo i complimenti, pubblica il "cartamodello" ��
Facciamo che lo giro a quelli eventualmente interessati.
A te l'ho inviato ora per email, così vai ad arricchire il tuo bell'archivio! ;)
robiledda
13-03-2018, 08:02
ricevuto, grazie DOC!
Vado un po fuori tema, alla fine mi è passata la scimmia del Led, non so, ma sui vecchi modelli il faro a led mi sembrava un po un forzatura, ma visto che la forma del ns faro proprio non la sopporto, mi sono procurato il faro "normale" della versione LC, wrappato con pellicola scura, kit zenon e così mi piace :) anche perchè mantengo la possibilità delle regolazioni
https://ibb.co/jaY1zc]https://preview.ibb.co/kOZVsx/P_20180308_115930.jpg
https://preview.ibb.co/eFb75H/P_20180308_115919.jpg (https://ibb.co/k2pS5H)
successiva modifica sarà una "cornice" in vetroresina da abbinare al plexiglass che segua meglio la forma del faro
Pasqui!!!!!!!!
13-03-2018, 16:30
Purtroppo la foto è un po scura e non si vede un gran che!
Una curiosità, anzi due.... ma l'attacco del faro al telaio è il medesimo del faro originale "ad aria" o hai dovuto fare qualche adattamento?
Per l'attacco della strumentazione del gs ad aria sul faro lc hai dovuto fare modifiche?
ValeChiaru
13-03-2018, 16:37
Mamma mia i kit xeno, quelli sì che lo leverei tutti di circolazione.. che posso vedere una palla blu in lontananza che da pure fastidio?!?
Poi ovvio de gustibus.
Io la palla blu non la faccio, perchè a me sembra un po una tamarrata! non prendo mai i 6000k che tendono appunto al verdolino/blu, che non mi piace na mazza, ma prendo i 5000k o i 4800k, su tutte le mie moto e fanno una luce bianca calda. In più l'uso della pellicola oscurante non riduce la luminosità ma evita l'abbagliamento a chi ti incrocia, tipico dei fari a parabola con luci molto forti.
Si volendo i fori delle viti hanno lo stesso interasse e larghezza, solo che il faro viene un po sproporzionato in avanti, quindi ho fatto due fori avanzati.
La staffa per il cruscotto va ricreata, ma puoi anche montare facilmente un traversino sul ferro a u che sorregge il cupolino.
Il cablaggio va un po rifatto, ma è semplice, alla fine sono quattro fili
In piu, avendo spostato le frecce, ho avuto la possibilità di mettere due ulteriori viti in modo da tener ben fermo il faro
https://preview.ibb.co/iiV9kH/P_20180307_144800.jpg (https://ibb.co/izw4Kc)
https://preview.ibb.co/iBRX5H/P_20180312_090655.jpg (https://ibb.co/kVLs5H)
https://preview.ibb.co/efm4Kc/P_20180308_090204.jpg (https://ibb.co/fCNdec)
Ah ecco... immaginavo non fosse propriamente plug e play e soprattutto fuori dalla mia capacità realizzativa.
In ogni caso complimenti per l'abilità ed il risultato ottenuto.
Oddio, le uniche cose complicate sono i fori, che devi centrali bene, e la staffa del cruscotto, ma che con il senno di poi io non rifarei, ma lo monterei sul telaietto. Il resto si fa con un Po pazienza, alla peggio, i fori se ti va bene la posizione del faro standard (quello LC esce più fuori del ns) non li devi fare, o se hai un amico che sa lavorare di meccanica in due ė na stupidata. Per l'impianto elettrico,ti invio lo schema.
O se hai pazienza, sia il cablaggio che la staffa te le faccio io, tanto ti costeranno si è no 20€ di materiali
Gentilissimo, grazie, ma credo che terrò il mio o al più provo quello led.
Grazie ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Figurati,e cmq quello a led ė un gran bell'acquisto
ValeChiaru
13-03-2018, 20:49
Io la palla blu non la faccio, perchè a me sembra un po una tamarrata! non prendo mai i 6000k che tendono appunto al verdolino/blu, che non mi piace na mazza, ma prendo i 5000k o i 4800k, su tutte le mie moto e fanno una luce bianca calda. In più l'uso della pellicola oscurante non riduce la luminosità ma evita l'abbagliamento a chi ti incrocia, tipico dei fari a parabola con luci molto forti.
La mia è solo una considerazione, e come tale è soggettiva; inoltre se ti fermano le fdo potresti avere rogne.
A questo punto andrei di led senza ombra di dubbio; non sarà omologato ma almeno il faro è nato per quello, cosa che invece la tua soluzione non è (parabola per alogene e lampade xeno).
Si si tranquillo, nessuna polemica, sian qui per parlare, cmq sui kit xeno nei forum ormai si sprecano post :) di mio mai avuto problemi durante controlli o revisioni, lo monto pure su una moto del 96! Ovvio che se giri con "la palla abbagliante Verdolina " il mazzo facile che te lo facciano e fanno pure bene, cmq non ho evitato il led per questioni di omologazione, sarebbe un controsenso vista la mia passione per il tuning, non ho nessuno dei miei mezzi "in ordine" per il codice stradale, ma solo perchė esteticamente lo trovo (dopo un primo innamoramento iniziale) un Po forzato.
Pasqui!!!!!!!!
13-03-2018, 22:00
Io comunque non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi con gli sbirri o revisione a causa di fanali modificati!!! Anch'io personalmente non mi farei problemi sia per lo xeno che per il led!!!
scusatemi, esiste anche x il 1200 lc 2013?
grossolik
14-03-2018, 07:31
se si lo trovo su ebay?Lo trovi su alibaba (sito cinese)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
robiledda
14-03-2018, 07:58
... esiste anche x il 1200 lc 2013?
guarda il post 423
ValeChiaru
14-03-2018, 08:39
Io comunque non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi con gli sbirri o revisione a causa di fanali modificati!!! Anch'io personalmente non mi farei problemi sia per lo xeno che per il led!!!
Eviterei magari in un pubblico di chiamarli così.. però fai te.
Per la revisione è normalissimo che chiudano un occhio, ma se arriva un controllo non ti dicono “bravo”.
Io preferisco viaggiare tranquillo sia in Italia che all’estero; Quando presi il Gs, usato, montava il kit xeno e chi me l’ha venduta ebbe problemi alla revisione, tant’è che glielo fecero togliere, mi consegnò la moto, acquistai subito un tappo faro nuovo e lo xeno lo regalai al primo interessato.
ma basta montarlo e funziona oppure bisogna modificare anche comandi e centraline?
giuseppe122
14-03-2018, 09:01
la prima che hai detto
Io comunque non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi con gli sbirri o revisione a causa di fanali modificati!!! Anch'io personalmente non mi farei problemi sia per lo xeno che per il led!!!
Tu sei libero di fare ciò che meglio credi ci mancherebbe,però fidati che se ne trovi uno pignolo...uno di quelli che magari è motociclista inside anche lui...ti manda a revisione come è già capitato oltre alla multa...io anche per questo ho tolto lo xeno,onde evitare spiacevoli situazioni sopratutto quando viaggio,una volta l'anno,all'estero.
Pasqui!!!!!!!!
14-03-2018, 20:17
Io il problema non me lo pongo perché non lo monto e perché mi sta più che bene questo originale con la sua bella lampadina...però come ti ripeto, mai sentito nessuno che gli anno fatto storie...probabilmente andrà anche un po a zone e ovviamente chi trovi!
r1200gssr
14-03-2018, 20:37
Lo fanno, lo fanno, e sono dolori. Multa, sequestro e revisione .
Fabry
Pasqui!!!!!!!!
14-03-2018, 20:47
Ci credo ci credo...però come presumo pensiamo un po tutti,non vedo cosa ci sia di così stravolgente e illegale per una cosa del genere!!! Da parte mia solidarietà per chi viene fermato per una cazzata del genere.
Noi pensiamo che non ci sia nulla di così assurdo...la legge no purtroppo però. 😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
14-03-2018, 21:19
Rimanendo in tema modifiche, c'è di molto peggio è più pericoloso in giro!!!
Eh lo sò lo sò...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
sir_john
15-03-2018, 08:28
Credo che il problema si presenti quando si installa la lampada a led o allo xeno nella parabola normale producendo una "bolla di luce", oppure montando i faretti supplementari a led. Diverso è invece quando installo un faro che fa un fascio di luce regolare e che porta una omologazione europea, sul libretto di circolazione non scrive quali luci ha la moto... ho chiesto al mio "revisionatore" e mi ha detto proprio questo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Diverso è invece quando installo un faro che fa un fascio di luce regolare e che porta una omologazione europea, sul libretto di circolazione non scrive quali luci ha la moto...
Si è proprio così !
Se il faro Led è omologato per l'Europa ,con relativa "E" seguita dal numero del paese europeo dove è stato omologato il faro , all'interno di un cerchietto ,il tutto impresso sul faro stesso , sei in regola !
http://funkyimg.com/i/2Dn6k.png (http://funkyimg.com/view/2Dn6k)
Comprando online bisogna fare attenzione che i fari oltre ad essere omologati lo siano espressamente per l'Europa.....
ste4valvole
15-03-2018, 09:23
Non funziona così, al massimo l'omologazione (fosse vera e non semplicemente una scritta messa a caso) dice che il faro rispetta gli standard europei.
Se non è espressamente omologato per la marca e modello di moto (ma in questo caso lo dovrebbe fare mamma BMW e non un qualsiasi pincopallino) non sei comunque in regola.
Vi ricordo che la Polizia in caso di dubbio può mandarvi alla revisione in motorizzazione e li le specifiche le hanno quindi non ci si scappa.
In buona sostanza in Italia se la moto non rispetta quanto previsto dalla casa costruttrice, non si è in regola.
E questo vale per fari, frecce, specchietti, portatarga, ecc.
Gli unici componenti che si possono sostituire restando in regola sono quelli soggetti a deperimento (lo scarico rientra in questa categoria, ma deve rispettare non solo la rumorosità ma anche le emissioni).
Poi che una voglia cambiare comunque perchè non è un gran rischio libero di farlo.
Secondo la mia esperienza esistono due cose che non devono mai mancare... buon senso e rispetto.
Io ho girato per 10 anni con lampade xeno e scarichi senza DB Killer omologati, mi hanno fermato varie volte sia Italia che estero e non hanno mai battuto ciglio. Avevo un VFR nero opaco, che di originale non aveva nulla, fatti oltre 60.000 km. Ho sempre guidato con prudenza e non facendomi notare piu di tanto.
Vero che il centro revisioni i fari allo xeno non li fa passare più... rischiano loro direttamente di rimetterci autorizzazione se ti fermano fuori dal centro. Ma anche vero che basta andare a prendere la moto il giorno dopo (fatta la legge trovato inganno!)
Detto ciò.... il 90% delle moto che gira per strada ha subito modifiche non autorizzate dalla casa madre...se uno ha paura di queste cose è giusto che lasci la moto originale... altrimenti... lampeggi a LED ;)
ste4valvole
15-03-2018, 16:00
Anch'io sono sempre andato in giro con la moto con modifiche varie (specchietti, frecce, portatarga, scarico omologato senza Db) e comportandomi bene e anche grazie alla fortuna non sono mai stato fermato.
Ho anche visto amici fermati e mandati alla revisione perchè il portatarga non era originale (fisso e con inclinato entro il limiti di legge).
Non è comunque corretto dare indicazioni del tipo dato che c'è il simbolino E allora si può stare tranquilli, il codice della strada è un pò più complesso e se si trova il poliziotto zelante il rischio di finire alla motorizzazione per una revisione c'è (e non è così raro come si pensa). Poi ognuno è libero di fare tutte le modifiche che vuole che se non viene beccato tanto meglio.
Qui da noi, Bassano del Grappa, nssun centro revisione fa problemi per gli xeno, almeno fino al mese scorso. Cmq a metà di questol lungo argomento del faro led, ne avevamo gia discusso un po (credo cmq in molti altri titoli) questa diatriba girerà sempre, per me, come ha detto pow3r77, se uno ha paura di infrangere il codice è giusto che lasci le cose come stanno, il resto, se si fa con buon senso, senza "molestare" chi ci incrocia o ci sente e si viaggia ad andature normali e non come i fenomeni della domenica, più di tanto nessuno ti rompe le palle (neanche nell famigerte strade gia menzionate), i rischi veri si potrebbero avere, alla peggio, con le assicurazioni. Restando alle luci, se messe bene, ce poco da fare, con lo xeno ci si vede molto meglio, se si rimane nei 5000k anche quando piove la luminosità resta ottima.
Tornando al led, al di la del giudizio estetico, che all'inizio trovavo molto bello, poi un po forzato, mi ha fatto un po desistere il fatto che sia "blindato" cioè a manutenzione zero, i led soffrono molto dei picchi o cali di corrente, tipico è che dopo un po, li vedi che cominciano a sfarfallare (qui speriamo non succeda, visto il costo) di sicuro, avrei interzettato il cavo "marrone" e avrei fatto il pulsante per accendere tutto dopo aver avviato il motore, evitando così di dare "legnate" alle centraline led. La pecca è che la centralina registrebbe ogni volta l'errore lampade e per non accumulare troppi errori, cosa che alla lunga fa accendere la famigierata spia gialla, bisognerebbe ogni tot di settimane fare il reset errori (moto scan lo fa).
In più la macanza di un dissipatore o di una ventola, mi fa cmq pensare male alla durata, probabilmente avrei fatto una bella rastrelliera di fori dietro e in alto (ok che è in alluminio, ma secondo me non basta)...Ovviamente solo un giudizio personale sul prodotto.
robiledda
15-03-2018, 16:47
Scarf, non è che quello originale BMW (LC) sia pieno di buchi, se l'hanno fatto così sarà perché l'hanno collaudato (speriamo).
Comunque la ditta che lo produce mi pare che abbia una bella esperienza sui LED, guardando il loro catalogo.
Per quel poco che so io le lampade LED sono quelle che soffrono meno le fasi di accensione-spegnimento, ed il fatto che diano un faro stagno nel quale non è possibile mettere le mani (cambiare le lampade) a me dà una maggiore tranquillità sulla durata.
Certo, ai posteri l'ardua sentenza ;)
L'originale ha un dissipatore e bello grosso, posto sotto, sulla sigillatura invece lo vedo più una bella cosa commerciale, si rompe? ne compri un altro...Ovvio che non aspetto la sentenza, perchè spero ben per chi l'ha preso che duri la stessa (lunga) vita della moto, ma dove non posso mettere le mani, lo evito, Per il discorso della sovratensione, i led sono lavorati a bassa tensione, soffrono molto sia la corrente elettrostatica che i picchi di corrente, tipici della fase di accensione, dove la corrente può anche superare i 14v, che comunque questa è una fase un po critica per tutti i "filamenti" e "diodi", infatti negli impianti di serie automotive di gruppi ottici a led, viè un separatore di corrente in fase di accensione e uno scaricatore che va a massa per le sovratensioni statiche.
Va beh, tutta sta sbobina che tanto non gliene frega na mazza a nessuno, per dire che se hanno fatto un impianto serio, la luce dovrebbe interrompersi per qualche frazione di secondo, nel drl e accendersi un attimo dopo, l'anabaggliante, ovviamente il tutto con una centralina che non dia errore lampada nella fase di interruzione, magari lo hanno pure fatto. al contrario e non voglio fare il gufo, mi sa che qualche problema lo darà! O onore del costruttore (almeno visivamente) l'anabbagliante strutturato a più led, se montato in parallelo potrebbe essere una strategia, che se nel tempo arriva qualche carico eccessivo magari brucia solo uno dei led e non tutto l'anabbagliante.
Ohh ripeto che non sto gufando, sono solo considerazioni mie personali sul prodotto! :)
Di fatto non l'ho preso per un fatto estetico, se mi piaceva probabilmente manco me le facevo ste menate, la cosa va a gusti, ce a chi fa ca...e il faro che ho messo io, c a chi piacciono bionde a chi more!
ValeChiaru
15-03-2018, 23:08
Credo che il problema si presenti quando si installa la lampada a led o allo xeno nella parabola normale producendo una "bolla di luce", oppure montando i faretti supplementari a led. Diverso è invece quando installo un faro che fa un fascio di luce regolare e che porta una omologazione europea, sul libretto di circolazione non scrive quali luci ha la moto... ho chiesto al mio "revisionatore" e mi ha detto proprio questo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sir Jhon con tutto rispetto dì al tuo revisionatore di cambiare mestiere.. come ho fatto notare più volte, essendo in un forum pubblico, si dovrebbe cercare di dare nozioni vere e non “adcazzum”, perché chi legge in buona fede potrebbe poi prendere strade sbagliate e passare brutto quarti d’ora. Quello che fa fede non è il libretto ma la fiches del veicolo.
Sul libretto non è riportato niente per quanto riguarda la marmitta, ma se ti riesce fattene fare una in Cina con una bella “E” stampigliata sopra e poi vai a giro tranquillo e beato; tra l’altro era già stato scritto che i fogli rilasciati dal cin ciun cian venditore (anzi venditrice) non sono firmati e vidimati da nessuno, quindi se avete il camino ce lo potete accendere, se vi scappa di andare in bagno..
È pieno di gente che gira con gli xeno e anche secondo me a giro per il mondo c’e di peggio, ma dire che questo faro si può montare è errato.
È ganzo, bello, funzionale, ha fatto prendere la scimmia a tutti grazie al Gs lc, ma non “potrebbe” essere montato; da qui ognuno tira le proprie conclusioni e si muove di conseguenza.
MAURI_57
16-03-2018, 08:57
ciao a tutti, provate a fare una ricerca su google:
"ministero delle infrastrutture e dei trasporti decreto 6 novembre 2013"
Buona lettura
Il decreto citato è relativo all’installazione delle luci diurne, non mi sembra applicabile al caso led cinese...
ValeChiaru
16-03-2018, 09:35
ciao a tutti, provate a fare una ricerca su google:
"ministero delle infrastrutture e dei trasporti decreto 6 novembre 2013"
Buona lettura
Si parla solo di autoveicoli e di far aggiornare la carta di circolazione, ma per quanto inerente le luci diurne, ben diverse dal faro che trattiamo qui.
Sono 2 argomenti diversi; trova l' officina che ti firma l' ok per la richiesta in motorizzazione.
Si continua a girarci intorno a sta cosa delle modifiche, ma chi si fa "l'amichetta" sa che ė sbagliato E che rischia i coglioni con la moglie, ma lo fa, se la gode, non ascolta la coscienza e corre i suoi rischi, chi resiste alle tentazioni, rosica, fa le prediche e si deprime immaginando...ce anche una leggendaria minoranza che sta bene con la moglie originale ovviamente :)
ovviamente per amichetta intendo le modifiche alla moto :) :)
@Valechiaru: senza polemica, chiedo solo da ignorante.
Sapresti indicarmi la legge/normativa/decreto che spiega perché questo faro non sarebbe legale?
Almeno per quello dell'800 esiste un documento di omologazione vidimato da un'autorità di omologazione. Inoltre il PDF riporta una firma digitale, quindi "dovrebbe" essere autentico...
Nel documento si conclude che il componente rispetta il regolamento n.113.01 ECE, e nel vetro del faro c'è riportato il codice di omologazione oltre alla marchiatura E9.
Supponendo per assurdo che il componente in sé sia omologato e conforme alle normative, c'è scritto da qualche parte che non può essere montato su f800?
Non potrebbe essere considerato un ricambio alla stregua di un terminale di scarico o le frecce?
MAURI_57
16-03-2018, 11:00
Si parla solo di autoveicoli e di far aggiornare la carta di circolazione, ma per quanto inerente le luci diurne, ben diverse dal faro che trattiamo qui.
Sono 2 argomenti diversi; trova l' officina che ti firma l' ok per la richiesta in motorizzazione.
Ok chiedo venia...ma a questo punto non c'è nessuno nel forum (anche di altre stanze) che lavora alla motorizzazione, che faccia parte delle forze dell'ordine, o presso centri di revisione) che possa una volta per tutte chiarire questa questione?
La butto la pure io, i produttori cinesi, un Po se ne sbattono la minchiazza, di leggi e leggine, secondo me mettono un foglio di finta omologazione, tanto gli vai a fare na causa internazionale? Essendo privo di regolazioni altezza e inclinazione e livellatore di fascio luminoso, non pensi che lo approvano nell'italico paese delle banane, stampigliano la E tanto che possa entrare in UE
Abbiate pazienza ma l’ente certificatore è europeo, spagnolo.
Il documento di omologazione è vidimato e riporta una firma digitale che ne attesta l’autenticità.
Se poi fornitore lo ha falsificato saranno pure fatti suoi... l’utente finale non può esserne responsabile.
Non mi direte mica che quando montate un terminale di scarico omologato o delle frecce aftermarket omologate andate a verificare l’autenticità dell’omologazione?
La domanda è: supponiamo che l’omologazione sia valida, quale altra legge/decreto ne vieta l’utilizzo?
Lo vieta in teoria, la legge italiana, che vieta qualunque modifica agli impianti luminosi del veicolo, che differenzi dall'originale e/o non sia prevista come accessorio /optional dalla casa madre, per inteso se Monti i faretti sulla std dal catalogo bmw vanno bene, perchė collaudati dalla casa madre se Monti gli aftermarket, torniamo al discorso dello xeno
Le uniche modifiche da poco approvate dal ministero sono le luci del, ma devono essere installate da un'officina e Devi fare il collaudo alla motorizzazione
PROT. N. R.U. 2174 Min. Trasporti
Roma, 24 gennaio 2012
Al Sig. e-mail:
Oggetto Luci Diurne
Con riferimento a quanto richiesto con e-mail del 17 gennaio u.s., si comunica quanto segue.
L’attuale quadro normativo, relativo alla costruzioni dei veicoli, annovera una serie di disposizioni che afferiscono ai diversi componenti dei veicoli.
Anche i dispositivi di illuminazione sono oggetto di specifiche norme cogenti di omologazione, che ne definiscono le relative caratteristiche, nonché le modalità di installazione sui veicoli.
In particolare, i singoli dispositivi sono regolamentati dalle direttive comunitarie dal n . 757 al n. 761 dell’anno1976 e dal n. 538 al n. 540 dell’anno 1977 ovvero dagli equivalenti regolamenti UNECE; analogamente l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazioni luminose sul singolo tipo di veicolo è regolamentata dalla direttiva 76/756/CEE e successive modifiche ed integrazioni ovvero dai corrispondenti regolamenti UNECE.
Tutto ciò premesso, fermo restando la necessità che ogni singolo dispositivo di illuminazione debba essere omologato secondo le richiamate norme, si specifica che in sede di omologazione del singolo tipo di veicolo ne è verificata anche la modalità di installazione, che deve essere certificata per il singolo tipo di veicolo.
Conseguentemente, l’aggiunta o la sostituzione di dispositivi di illuminazione su un veicolo con altri di caratteristiche diverse e non previsti in sede di omologazione del particolare tipo di veicolo, costituisce un’alterazione delle caratteristiche costruttive del veicolo stesso.
IL DIRETTORE GENERALE
(Arch. Maurizio VITELLI)
f.to Vitelli
SN
Hai omesso l’oggetto: “Luci diurne”
ValeChiaru
16-03-2018, 13:16
Ok chiedo venia...ma a questo punto non c'è nessuno nel forum (anche di altre stanze) che lavora alla motorizzazione, che faccia parte delle forze dell'ordine, o presso centri di revisione) che possa una volta per tutte chiarire questa questione?
Mauri io faccio revisioni ;)
Allora, se la moto è nata con un faro alogeno ben definito (fiches) perché vuoi montare un faro led? Un Gs lc che monta un vero faro led ha un’omologazione, quello con alogena un’altra.
Quando cambi una marmitta devi tenere presenti le specifiche dei gas di scarico e del rumore (doppia omologazione) e chi te lo vende ti rilascia un foglio dove c’e scritto tutto, e la legge stessa ti dice che la marmitta essendo un pezzo di ferro deperibile, può essere sostituita, ma solo se mantieni le specifiche richieste dal costruttore.
Vi siete mai chiesti perché in genere le moto non hanno lo xeno dalla fabbrica? Perché per legge occorrerebbero regolazione automatica della profondità e lavafari (quest’ultimo aggeggio sarebbe un po’ difficoltoso da installare).
Se poi volete farvi l’amante e se sgamati “farlo in 3” mi dispiace ma Babbo Natale non esiste.
Scarf, l’ultima parte del decreto dice: “e non previsti in sede di omologazione”.
Il Gs ad aria/olio non prevede un faro led.. potresti al massimo provare in Motorizzazione per un Gs lc che nasce con alogeno ma vuoi metterci un faro led.
Il resto, discorsi.
Prendete quel foglio che vi rilascia l’amica cinese e andateci in Motorizzazione e vedete se ve lo aggiornano sul libretto.
Non fraintendetemi, scrivo con tono tranquillo (purtroppo i forum non aiutano) ma la realtà è questa.
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore di questo far, secondo me non ci fanno caso più di tanto, anzi se mi fermano si incuriosiscono e vogliono saperne di più (in maniera positiva ovviamente).
Sì sulla sua auto vuoi montare cerchi di 18 e la casa madre lo prevede, basta fare il collaudo in motorizzazione. È, ma se per quella macchina non sono previsti in alcun modo fin dalla nascita, i cerchi più grandi non ce li puoi mettere.
Il Ninja 636 prevede una barra sulla gomma anteriore che non produce quasi più nessuno, ma richiedendo il nulla osta alla Kawasaki, un ingegnere incaricato dalla casa madre ti fornirà la documentazione da presentare alla motorizzazione, e li questa sarà obbligata ad aggiornarti il libretto con la nuova barra, questo perché è la stessa Kawasaki che lo ha riconosciuto.
Cosa peggiore tipica dell’Italia, ognuno può interpretare la legge come vuole quindi può succedere che una motorizzazione faccio in un modo e un’ altra Motorizzazione faccio in tutt’altro modo, ma per il faro dovrebbe in primis essere Bmw a dire: “si ok quel faro può essere installato”; fino a prova contraria non rispetta i parametri della moto.
ValeChiaru
16-03-2018, 13:40
Il fatto poi che questo faro non sia regolabile la dice lunga sulla veridicità del documento.
I primi tempi i cinesi facevano prodotti fasulli e ci scrivevamo sopra CE, peccato che per noi significasse “Comunità Europea” e per loro guarda caso “Cina Export”; poi la Comunità Europea per arginare il problema ha chiesto il numero per risalire alla Nazione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |