Entra

Visualizza la versione completa : Spia rossa pressione olio R1150R


Flower88
26-01-2018, 22:12
Buonasera bikers!

Mentre oggi scrivevo questo http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482900 questa sera prima di tornare a casa mi è capitata una brutta cosa..

Dopo ahimè aver lasciato quasi tutto il giorno la moto sotto la pioggia all'accensione della stessa non mi si spegne più la luce della pressione dell'olio!

Da subito controllo il liv olio che tengo sempre sotto controllo e nell'oblò non lo vedo (abbastanza normale per il livello che tengo; lo tengo basso ma in realtà è solo più vischioso) quindi pian piano vado al primo benzinaio e compro un litro d'olio.. metto ca. 500 ml ed ecco che appare! Bene! Accendo e la maledetta spia rimanere accesa! Quindi con andatura moooolto tranquilla mi faccio i miei 30 km per tornare a casa sperando di non grippare e arrivo sano e salvo. Arrivato a casa ho fatto un reset della centralina.. ho riprovato dopo mezz'ora con un breve giro ma la spia rimane accesa! Cosa può essere? Dritto dal mecca oppure potrebbe essere un problema elettrico e stare tranquillo? Quale prova potrei fare eventualmente? Potrebbe essere acqua che è entrata dal tappo del rabbocco e abbiamo fatto qualcosa?

Ps. x il moderatore: qualcuno banni l'utente dell'ultimo commento del thread postato sopra che me l'ha tirata!! :mad:


Un lamps!

Paolo Grandi
26-01-2018, 22:20
Potrebbe essere solo il bulbo. Comunque quando si accende quella spia la moto va fermata.

maurodami
26-01-2018, 22:32
il problema di non avere il controllo dell'aumento della temperatura co.plica le cose. Rischioso girare con la spia accesa......se non è un problema di bulbo rischi di fondere il motore.
Prova a sostituire il bulbo pressione olio visto che è piu semplice che misurare la pressione olio
Altra possibilità è che non funzioni il sistema di pompaggio olio.

iome86
26-01-2018, 22:41
Qualora non fosse un problema di bulbo, il motore avrebbe già subito danni ingenti al momento dell'accensione della spia, temo.

vertical
26-01-2018, 22:42
sostituisci il bulbo, e chiedi scusa alla mucca......:)

Flower88
26-01-2018, 22:46
Aahahaha quindi il fatto che ci ho camminato sopra e sono sopravvissuto può essere un problema della lampadina? ma se è rotta perché è accesa? Sono confuso..

iome86
26-01-2018, 22:51
Il "bulbo" non è altro che un pressostato. Ovvero un interruttore azionato dalla pressione dell'olio. Quando questa non è sufficiente, il bulbo chiude il contatto elettrico e alimenta la spia. Se per qualche motivo i contatti del bulbo restano incollati o se c'è un corto circuito da qualche parte, la spia rimane accesa anche se la pressione non è sotto i "livelli di guardia"

vertical
26-01-2018, 22:51
bulbo pressione olio, sensore pressione olio, chiamalo come vuoi....:)

iome86
26-01-2018, 22:53
Non era mia intenzione fare il "professore" :P

Flower88
26-01-2018, 22:57
Non era mia intenzione fare il "professore" :P

Ahahahah ti prego continua a fare il prof! dove si trova il bulbo pressione olio e dove posso reperirlo!? xD

iome86
26-01-2018, 23:00
Fatti un giro qui
http://www.realoem.com/
;)

vertical
26-01-2018, 23:01
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0429-EUR-05-2005-R28-BMW-R_1150_R_01_0429,0439_&diagId=61_1482

N°11
professore è stato poco preciso :lol:

iome86
26-01-2018, 23:02
Vabbè, facciamolo faticare un po' :lol:

vertical
26-01-2018, 23:04
sulla moto lo trovi vicino all'oblò, lo riconosci dal singolo filo che ci arriva sopra, è come un faston se lo tiri ( facendolo scorrere) si sgancia :)

vertical
26-01-2018, 23:06
, facciamolo faticare un po' :lol:

effettivamente lo meriterebbe visto i brutti propositi che ha con la moto :)

Flower88
26-01-2018, 23:07
Vado sotto a fumare una sigaretta e vedo se lo trovo! Sono pezzi che si trovano in qualche negozio o lo devo ordinare? dite che posso guidare ancora la mucca? nel caso con i km fatti avrei già fuso no? xD

vertical
26-01-2018, 23:14
vai in BMW che fai prima, hai camminato già per 30Km se era vero da mo che avevi grippato e il rumore non sarebbe nemmeno stato il solito. Olio lo hai pure rabboccato, credo che puoi girare......ma con le orecchie ben aperte :)

Flower88
26-01-2018, 23:19
https://preview.ibb.co/c0mjeG/IMG_0968.jpg

Stiamo parlado di quella sporgenza a destra del tubo blu grigio?

Ho camminato comunque con le orecchie ben spalancate e fermandomi ogni tanto!

vertical
26-01-2018, 23:25
interessante sulla tua c'è il connettore......


https://i.imgur.com/aUCrXiS.jpg?1

Flower88
26-01-2018, 23:27
ahahah perfetto dovrebbe esser più facile ancora toglierlo! magari dandogli una pulita non devo neanche cambiarlo!! xD

Comunque pensavo di cambiare la mia con un Multistrada 950... ma dove la trovo poi un'assistenza online come la vostra?? :D :D :D

vertical
26-01-2018, 23:30
se il sensore è rotto una pulita non serve, ma scollegando il connettore puoi assicurarti che non sia un problema di cavo che va a massa per conto suo li sotto da qualche parte....(scollegando la spia deve restare spenta)

Andrea1982
26-01-2018, 23:31
magari con uno spray apposta per pulire i circuiti elettrici..
se hai fortuna è solo l'umido della pioggia o il sale che hanno ossidato i contatti

vertical
26-01-2018, 23:32
pensavo di cambiare la mia con un Multistrato 950... ma dove la trovo poi un'assistenza online come la vostra?? :D :D :D

dovrai rivolgerti a dei falegnami :lol:

iome86
26-01-2018, 23:35
Ahahahah, vertical, sicuro di non aver fatto parte dei pirla, in passato? 😂😂😂

vertical
26-01-2018, 23:40
da queste parti ce ne è più di uno, io sono il più tranquillo......e che noi pirli della tecnica ce ne stiamo rintanati sempre quì sotto :lol: :lol:

vertical
26-01-2018, 23:48
visto che il tuo ha il connettore in rete ho visto che cercando con il codice ricambio trovi questo......

https://www.tuttoautoricambi.it/oenumber/12618611273.html


poi vedi te se hai BMW vicino quanto ti chiede e cosa ti conviene fare :)

Flower88
26-01-2018, 23:56
Ma fammi capire.. te vai qui http://www.realoem.com/ prendi il numero seriale cerchi su google e risparmi il 1000%??? Domani vado in bmw giusto per capire quanto mi fanno pagare quel pezzo e vi aggiorno!! 👍

vertical
27-01-2018, 00:01
non sempre si trova ma a volte funziona :)

Paolo Grandi
27-01-2018, 09:09
Flower. Se la foto è della tua moto vedo che c'è tanto olio sul cilindro. Non usarla finché non capisci da dove viene. Forse le cause della pressione bassa sono altre.

Andrea1982
27-01-2018, 09:16
credo sia dovuto al rabbocco dal benzinaio.. come minimo una bella sbrodolata sul cilindro

daniele52
27-01-2018, 10:24
prova con un tester a moto accesa e poi spenta la continuità sui contatti della sonda

joe1949
27-01-2018, 10:53
Ciao, se la spia prima di fermare la moto sotto la pioggia non si accendeva e dopo si, sarei propenso ad un contatto/corto circuito di qualche genere: se tu fossi andato per 30 km veramente con la pressione dell' olio a zero, te ne saresti accorto, e saresti rientrato col carro attrezzi!
Comunque quando la pia dell' olio rimane accesa, nel dubbio la moto non si usa!

fluvio
27-01-2018, 12:02
Non è che la pioggia si è infiltrata sotto il cappuccio di gomma del sensore e ti tiene il contatto chiuso?

Flower88
27-01-2018, 14:08
Buongiorno a tutti ragazzi!

So che ieri ho rischiato e ingenuamente sono andato avanti.. ma l´ho fatto consapevole dei rischi e pronto a fermarmi in qualsiasi momento! Consapevole anche che, per altre esperienze che ho avuto sotto la pioggia, l´R1150R l´acqua la patisce non poco! Tra poco proverò a togliere e pulire il bulbo, se la spia rimane rossa vado da BMW e vi aggiorno nel pomeriggio! Un lamps a tutti!! :D

Flower88
27-01-2018, 15:17
Allora aggiornamento!

Accendi la moto e la spia rossa rimaneva.
Ho quindi tolto il bulbo, spruzzato il mitico WD40 è rimesso il bulbo. La soia rossa è andata via e mi sono fatto un giro lungolago di Como e sono sopravvissuto! Quindi sembra esser sto solo un falso contatto!

La domanda però è: se il bulbo fosse rotto o inserito male la spia rossa rimarrebbe comunque spenta!! Chi mi assicura quindi, tolto il fatto che la moto sembra andare perfettamente, che non abbia problemi di pressione dell’olio?

Un buon sabato a tutti! E anche oggi BMW non avrà i miei soldi 💰

roberto40
27-01-2018, 15:27
A quadro acceso e moto spenta, la spia si accende?

Flower88
27-01-2018, 23:47
Ciao Roberto!

Si effettivamente non ci avevo pensato! Ho provato e si accende quindi sembra risolto!

Grazie a tutti!!!!

joe1949
29-01-2018, 09:35
Si effettivamente non ci avevo pensato!

Grazie a tutti!!!!
Questa volta è andata bene, và! Comunque quando la spia rossa dell' olio non si spegne, bisogna star su con le antenne: purtroppo non sempre la causa è nel sistema di segnalazione avaria guasto!

Flower88
01-02-2018, 11:56
Buongiorno ragazzi!

Purtroppo ho parlato troppo presto e oggi sotto la pioggia la spia rossa si è riaccesa!

La spia si è accesa dopo 10 min che prendeva pioggia e non ho potuto staccare il bulbo perché motore e collettori erano belli caldi e lì sotto c'è sempre un bel rischio ustione..

Ovviamente ho fatto di nuovo i miei bei 35 km per andare a lavoro sperando che non esplodesse il motore e altri 35 km li farò stasera staccando però prima il bulbo per vedere se la spia rimane spenta.

Domani credo che toccherà andare in BMW!

Vi aggiorno e buona giornata a tutti!

roberto40
01-02-2018, 11:58
Controlla il filo che arriva dal bulbo, avevo la 1150 standard che mi faceva lo stesso scherzo quando la lavavo. Falso contatto dato dall'umidità.

Flower88
01-02-2018, 12:24
Ciao Roberto!

si perfetto controllerò esattamente questo anche perché ieri non ho avuto problemi ma oggi con la pioggia si (e per questo che mi sono sentito + tranquillo ad andare avanti senza sgasare troppo).

Domanda da nabbo:

cosa succederebbe nel caso l'olio non arrivasse con la pressione giusta al motore?
O cosa dovrei aspettarmi nel caso succedesse mentre vado avanti?

Un lamps!

Paolo Grandi
01-02-2018, 12:32
Chiaramente la mancanza di lubrificazione delle parti in movimento porta al grippaggio dei pistoni. Senza contare l'usura immediata di bronzine e cuscinetti di banco con possibile sbiellaggio e conseguente danneggiamento dell'albero motore.

maurodami
01-02-2018, 16:06
Già dalle precedenti provi si capisce che è un problema elettrico; il fatto che si accenda con la pioggia mi fa protendere per un dispersione elettrica sull'impianto elettrico legato a bulbo in questione.

vertical
01-02-2018, 20:23
scollegando il connettore puoi assicurarti che non sia un problema di cavo che va a massa per conto suo li sotto da qualche parte....(scollegando la spia deve restare spenta)

togli il filo dai reggicavo sotto al cilindro e motorino di avviamento, nastralo a dovere e rimettilo a posto.....

maurodami
29-11-2018, 14:02
Verifica che il bulbo sia dello valore (bar) corretto e che sia funzionante....intanto monta quello nuovo e vedi cosa accade.
Se poi il problema persiste penserei alla pompa olio.
ps
quanti km ha il motore?
è successo all'improvviso?
hai fatto lavori di recente?
qualche altro problema?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

maurodami
29-11-2018, 18:04
Non ricordo se è possibile (ma penso che sia possibile) misurare la pressione olio motore con un manometro, da collegare ad esempio al posto del bulbo.......... anche se tra acquisto del manometro e realizzazione riduttori/adattatori vari, fai prima a provare un bulbo nuovo.

dino_g
30-11-2018, 02:05
Il sospetto che sia il bulbo visto che prima la spia non funzionava proprio, ci sta tutto.
Perchè hai fatto verificare l'impianto elettrico, c'erano altri problemi?

dino_g
30-11-2018, 12:52
Una moto messa davvero bene... se il bulbo nuovo non risolve tornerei a controllare spia e relativo cablaggio.

ennebigi
16-08-2023, 21:05
Mi ricollego a questo tread , oggi ho lavato la moto, 1150 rt, dopo un po mi sono accorto che non si accende più la spia dell'olio. Ho insistito parecchio con la lancia nella parte anteriore dei cilindri, possibile si sia staccato il connettore del bulbo olio ???

roberto40
16-08-2023, 21:13
Possibile, certo
Ma più probabile che si sia inumidito il contatto. Mi capitava su una GS 1150. Asciugandosi dovrebbe tornare a funzionare correttamente

ennebigi
16-08-2023, 21:18
Ok, domattina se non si accende la spia provo a mettere un po' di wd40. Grazieper la risposta, che mi rincuora, e per la rapidità.....