Entra

Visualizza la versione completa : Scelta difficile - Multistrada 950 vs GS 850


Flower88
26-01-2018, 12:56
Buongiorno a tutti bikers!

Vi scrivo perché sono intenzionato a cambiare la mia prima moto, una R1150R con cui ho fatto ca. 8000km in 5 mesi (su un totale di 60K km) per una più moderna e riparata.

Io faccio 70 km al giorno di cui 50 in autostrada e 20 in città e questo inverno l'ho lasciata a casa 2/3 gg giusto mentre nevica. Oggi per esempio che ci sono 3 gradi e piove sono venuto a lavoro in moto giusto per dire.

Visto che tutti mi dicono che la mia va troppo bene e che è l'ultimo vero BMW insieme al 1150 GS creato mi viene difficile pensare di cambiarla.. ma dopo un test drive su un 1200GS che pareva essere una bicicletta mi sono reso conto che effettivamente la mia è una vera muccona! e poi necessito di un Top Case assolutamente...


Quello su cui sarei indeciso e con cui farò una prova nei prossimi giorni sarebbero una Multistrada 950, un GS 850 e volendo un Tracer 900. Ovviamente ci sarebbe sempre l'opzione GS1200 ma che sarebbe più grossa e costosa delle altre e cercavo qualcosa di più maneggevole e piccola per sgattaiolare via tra il traffico sia cittadino che autostradale che trovo ogni giorno per andare in Svizzera (Alcune volte ci sono 30km continui di coda tra cui fare lo slalom).


Di seguito alcune mie considerazione sul MTS 950 e GS 850:

MTS 950:
è una moto che mi piace e sarebbe la mia prima opzione. Aspettando un test drive quello che mi impaurisce è l'affidabilità Ducati di cui tutti parlano, il Desmoservice con la regolazione dei CF a 30000km che dicono si aggiri intorno ai 700 euri, la frenata assistita che non riesco a capire se ci sia e i pochi optional in dotazione con cui si trova in giro. Ovviamente i pro sono quelli di cui tutte le riviste parlano (ciclistica e motore) ad eccezion fatta per la prima parte della corsa della leva del freno anteriore che va a vuoto (che credo sia solo questione di abitudine) e della poco potenza del freno posteriore. Sicuramente è da valutare il fattore riscaldamento motore d'estate a moto ferma.

GS 850: bella è bella! Più cara ma BMW mi ha deluso dopo che mi si sono tranciati i cavi sotto il blocchetto d'accensione ( e se fosse successo ai 130km/h in autostrada? ogni giorno ci penso.. :rolleyes:) sappiamo che BMW è una moda e se dovessi rimanere in quelli dell'elica sarebbe forse per il GS1200.. AH un PRO è l'assistenza web che si trova in giro e che per Ducati non ho riscontrato! Basti pensare a questo splendido Forum!! :D:D Sicuramente anche qui è da valutare il fattore riscaldamento motore d'estate rispetto ad un boxer che cmq non cuoce le OO ..

Tracer 900: è stara suggerita oggi da un mio amico.. non la conosco e non mi piace l'appeal che trasmette.... ma chissà :)


Per il resto mi affido a voi più esperti e navigati di me!

Via al sondaggio!! :tfrag:

Un lamps a tutti!

P.s. vorrei un pò di oggettività in questa decisione perché capisco le diatribe tra BMW e Ducati!! :p

euronove
26-01-2018, 13:06
seguo con interesse

Luponero
26-01-2018, 13:12
Nessuna delle 2

Flower88
26-01-2018, 13:20
@ Luponero... Why?

Liones
26-01-2018, 13:22
Io faccio 70 km al giorno di cui 50 in autostrada e 20 in città e questo inverno l'ho lasciata a casa 2/3 gg giusto mentre

f850 gs 50 autostrada
Imho: sai che palle

Flower88
26-01-2018, 13:27
Eh Eh ma ci devo andare a lavoro e altri mezzi non sono possibili.... certe volte faccio al ritorno la cantonale lungolago con le curve per evitare l'autostrada col buio... lì ti diverti di più ma si allunga anche la strada! certo queste sono moto con cui viaggi anche e nulla toglie che possa andare a fare un giro con gli amici! Diciamo che vorrei evitare di prendere un T-Max...

michele2980
26-01-2018, 13:30
Non credo che la multi faccia i 25 al litro...e non credo che il tagliando 30k km del GS 850 costi come quello della multi...detto questo sceglierei la tracer senza pensarci due volte.

Flower88
26-01-2018, 13:50
@ Miceée2980: perché la Tracer? va così bene?

Nonmollo
26-01-2018, 13:51
Tracer 900 2018 GT penso valga la pena provarla ...sembra essere tanta roba.
lampss

michele2980
26-01-2018, 13:54
@ Miceée2980: perché la Tracer? va così bene?Per quello che devi fare tu sicuramente va meglio Delle altre 2 candidate.

nicola66
26-01-2018, 14:09
70kmx230gglavorativi=16mila km anno.

alla fine del terzo anno c'è da iniziare a pensare a cambiarla.

Flower88
26-01-2018, 14:13
@ Nicola66: esatto e qui subentra il fatto rivendibilità.... BMW dovrebbe tenerti più valore! o almeno sui boxer 1150 / 1200 R/GS è così! Ducati invece come se la cava con tutti quei km? e Yamaha?

nicola66
26-01-2018, 14:20
il 50 mila km cosa credi che si rompa su una moto?
prendendola nuova sarai costretto alla manutenzione obbligatoria per mantenere la garanzia.
bmw fa i tagliandi ogni 10k
ducati 15k

Giacomino1980
26-01-2018, 14:20
Non saprei,non conosco ne una né l’altra

Flower88
26-01-2018, 14:56
il 50 mila km cosa credi che si rompa su una moto?
prendendola nuova sarai costretto alla manutenzione obbligatoria per mantenere la garanzia.
bmw fa i tagliandi ogni 10k ducati 15k

Non ti seguo.. sulla mia non si è ancora rotto niente mi pare ma non fa testo è una r1150r del 2005 credo costruita come si deve xD

BMW fa tagliandi ogni 10k leggermente meno costosi... ducati ogni 15k + costosi teoricamente e credo che alla fine si equivalgano ma lascio la parola ai più esperti!

peppone
26-01-2018, 15:17
Prendi uno scooter 300 come mezzo di trasporto e tieni la tua moto per divertimento e da utilizzare magari in estate

masban
26-01-2018, 15:37
Quoto i dea scooter da affiancare, ma restando alle scelte proposte: se oltre al commuting quotidiano vuoi fare del turismo che contempli fuoristrada vai di bmw, altrimenti scarterei questa opzione (posseggo una f800, il mio giudizio è viziato da questo). Tra le due rimanenti se multi ti fa battere il cuore amen.... la moto si sceglie anche con la pancia. Se invece sei un tipo che predilige la razionalità punterei su tracer gt, vista a mbe e mi sembra davvero un bel vale for Money (ma aspetterei comunque qualche prova/feedback Back dei primi possessori)

nicola66
26-01-2018, 15:47
che poi non capisco perchè non farli con la r1150r che ha già.
a meno che non stia cadendo a pezzi

Skiv
26-01-2018, 16:24
16000km annui più lo svago penso che tu faccia presto a passare i 20mila.
Secondo me ti conviene prenderle usate e cambiarle ogni anno, iniziando con la Tracer, poi la BMW e l'anno dopo la Multi. Le provi tutte e 3 e alla fine ti ritrovi sempre con un mezzo senza troppi km, secondo me non ci smeni neanche moltissimo o meglio, non credere che liberarti di una qualsiasi delle 3 con 60 mila km in 3 anni sia tanto indolore.

sibilo
26-01-2018, 16:34
Vada per la tracer........

ɐlɔɐlɔ
26-01-2018, 16:46
che poi non capisco perchè non farli con la r1150r che ha già.


Secondo me perché

sono intenzionato a cambiare la mia prima moto per una più moderna e riparata.


:confused:

nicola66
26-01-2018, 17:06
sul più moderno ci sarebbe da discutere, a meno che le 2 candidate non vadano ad acqua od energia solare.

sul + riparato piacerebbe fare una comparativa
http://www.2040-motos.com/_content/cars/images/9/417809/001.jpg

con la differenza che togliendo quello la rr ridiventa una moto gradevole.

bobo1978
26-01-2018, 17:10
Tracer 900
Triunz Tiger 800xrx modello 2015-2017(la più completa media del panorama)

iome86
26-01-2018, 17:29
L'unica sensata.
V-Strom 1000.

Soyuz
26-01-2018, 17:38
Peppone ha detto bene .......per quel lavoro uno sputer è il più indicato.

Altrimenti qto il linguone qui sopra un V strom mi pare sia una candidata seria
Consuma poco, e all'occorrenza ti fa divertire con zero problemi

bobo1978
26-01-2018, 17:53
La tigretta costa 2000€ meno e offre di più.
Inoltre ad oggi.si trovano moto nuove 2017 da svendere,con anche 1500/1800€ di opt inclusi.

Flower88
26-01-2018, 17:54
Prendi uno scooter 300 come mezzo di trasporto e tieni la tua moto per divertimento e da utilizzare magari in estate

è quello che vorrei evitare :) 2 mezzi sarebbero troppi!

Tra le due rimanenti se multi ti fa battere il cuore amen.... la moto si sceglie anche con la pancia

il Multi 950 è recensito bene ovunque ed è la prima che andrò a provare. Ma come detto scendendo dal mio R1150R tutte sembreranno delle biciclette! Peccato che nessuna la prenda in considerazione... queste Ducati vanno così male? mi pare che il Multi 1260 dia la polvere al GS 1200

che poi non capisco perchè non farli con la r1150r che ha già.
a meno che non stia cadendo a pezzi

Non sta cadendo a pezzi. Ma mi rendo conto che copre poco nonostante i paramani del gs che ho montato e il copulino con deflettore per l'inverno. Sono anche i 226 kg e 94 cv contro i 205Kg e 113CV e la ruota da 19" del Multi che mi fanno vacillare! xD Questo inciderebbe molto sullo slalom in mezzo al traffico :D

@Nicola66

https://image.ibb.co/i0C1bw/Whats_App_Image_2017_12_13_at_09_10_55.jpg

La mia RR ancora meglio :D

Ma se vediamo queste

https://img2.stcrm.it/images/12536534/HOR_STD/1000x/yamaha-tracer-900-gt-2018-22.jpg

http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2017/11/BMW-F-850-GS-06.jpg

http://www.andreanigroup.com/resources/news/images/medium/147ducatimultistrada9501702.jpg




l'italiana vince :)

Il V-Strom non mi fa impazzire...

nicola66
26-01-2018, 18:00
La tigretta costa 2000€ meno e offre di più.
Inoltre ad oggi.si trovano moto nuove 2017 da svendere,con anche 1500/1800€ di opt inclusi.

la tua non l'hai ancora usata con 35° in colonna vero?

Flower88
26-01-2018, 18:11
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
La tigretta costa 2000€ meno e offre di più.
Inoltre ad oggi.si trovano moto nuove 2017 da svendere,con anche 1500/1800€ di opt inclusi.la tua non l'hai ancora usata con 35° in colonna vero?

Quello delle temperatura è un altro discorso... con il mio boxer devo dire che la scorsa estate non mi sono travato malissimo... a scaldare scalda ma finché è sugli stinchi va bene... quando è in mezzo alle cosce invece comincia a dar non pochi problemi xD

peppone
26-01-2018, 18:13
è quello che vorrei evitare :) 2 mezzi sarebbero troppi..

La r 1150r di 13 anni dove vivi tu usata in inverno con il sale sulle strade ed il freddo a breve si disintegra . 10 a uno a breve ti parte l'impianto elettrico zona canotto di sterzo, tutte le coperture in gomma dei vari giunti, si taglia la sella e l'or del rinvio frizione ti saluta e eevi aprire mezza moto. Il tutto sperando che uno dei tubicini dell'iniezione non salti.

Troppo anziana per sopravvivere agli inverni del nord ;)

Flower88
26-01-2018, 18:16
Beh grazie per avermele mandate :gib:

Aggiungici anche che non ho un garage ma un posto auto privato e rimane la notte sotto un telone termico...

peppone
26-01-2018, 18:24
Te lo dico per esperiena diretta su quel modello. Se poi non hai garage e non puoi lavarla come si deve e controllare tutta la moto almeno una volta alla settimana...:/ prendi un mezzo per svernare ed usala in primavera estate o cambia moto.

Flower88
26-01-2018, 22:30
Te lo dico per esperiena diretta su quel modello. Se poi non hai garage e non puoi lavarla come si deve e controllare tutta la moto almeno una volta alla settimana...:/ prendi un mezzo per svernare ed usala in primavera estate o cambia moto



Ti ringrazio per avermela tirata....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482914

iome86
26-01-2018, 22:52
Vedi?
Devi prenderti una strunz!

Superteso
26-01-2018, 23:00
Anche con avatarro ghei consigli bene 😎

iome86
26-01-2018, 23:00
Anche con avatarro ghei consigli bene 😎@smarf, cosa dobbiamo dire ad Antonio?

Superteso
26-01-2018, 23:01
Copia avatarro?

iome86
26-01-2018, 23:03
Me l'ha gentilmente messo (forzatamente) :lol:

nicola66
26-01-2018, 23:05
La r 1150r di 13 anni dove vivi tu usata in inverno con il sale sulle strade ed il freddo a breve si disintegra .
Troppo anziana per sopravvivere agli inverni del nord

volevo scrivere:
magari son 10 anni che la usa e non ha mai avuto nulla.

Andrea1982
26-01-2018, 23:25
voto per la tracer..
molto più arzilla della vstrom
molto meno cara di bmw e ducati..
garanzia estendibile a 5 anni..
non si rompe
la trova usata semestrale
a prezzi ragionevoli..

boxeroby
26-01-2018, 23:47
Tra le tre che hai elencato DECISAMENTE il multi....fermo restando che la moto che possiedi non la cambierei con nessuna delle tre!

Flower88
27-01-2018, 00:00
Finalmente qualcuno che porta acqua al mio mulino! La Multi è veramente bella!! Ma guardando il forum dei Ducatisti mi rendo conto che l’assistenza che si trova qui sul forum è un’altra cosa! Quasi quasi 1200 gs visto che l’f 850 Gs lo schifate!! xD

peppone
27-01-2018, 01:41
magari son 10 anni che la usa e non ha mai avuto nulla.

É la sua prima moto e l'ha acquistata usata di 13 anni 5 mesi fa per andare a lavorare in svizzera tutti i giorni, non ha un garage e la lascia tutto il giorno sotto l'acqua a 3 gradi dopo aver percorso 35 km di strada con il sale.

bim
27-01-2018, 04:26
Se vai in Svizzera a lavorare ' permettiti il GS1200 e non farti domande inutili!!

papipapi
27-01-2018, 07:14
Non per confonderti le idee, personalmente non avrei dubbi................terrei la mia RR con i Km che segna è ancora in rodaggio e se proprio GS 800 :toothy2:

bim
27-01-2018, 07:59
Flower
La gs Della foto e' la 750, entry level, la BMW piu' economica......piu' spompatella

stac
27-01-2018, 07:59
V-Strom 1000.

Mi associo, ...ma anche la Tracer

Mr Hyde
27-01-2018, 08:18
quanto ti costa la benzina in Svizzera?

https://photos-1.dropbox.com/t/2/AACo38Zi8pdge5oMBaNUhDfGZvPzPsTmKiVhoqGFSd39aw/12/64274098/jpeg/32x32/1/_/1/2/benzina.JPG/EIK17DEYpKMCIAIoAg/AWK_cMntaK-ROX3EdGTp8S-MDWfmMnoG5Cce6wpFMIY?size=1280x960&size_mode=3

ho fatto questa tabellina al volo per vedere quale potesse essere l'incidenza dei costi di benzina per valutare la convenienza di un mezzo rispetto ad un altro, ma non c'è un abisso e la cosa si assottiglia con un minor costo della materia prima :)
hai provato il parabrezza Touring? sulla mia R850R lo avevo e copre parecchio, l'ho tolto solo perchè rovinato dal tempo..

Andrea1982
27-01-2018, 08:32
certo che però è un peccato demolire di km una moto per andarci a lavoro.. va bene che si arriva col sorriso ma solo di gomme e tagliandi..
(e ve lo dice uno scemo che in sei mesi ha fatto 17k km su una s1000 quando avevo collaborazioni per mezzo nord italia)
io andrei su un usato fresco ed economico e ripeto la tracer..
ha misure di gomme cui si può montare di tutto e pure a prezzacci
manutenzione quasi nulla, addirittura il filtro olio ogni 20k km quando il cambio olio è previsto a 10k...
la compri a 8000-8500 euro e l'anno dopo se va male ci perdi meno di mille euro..
ovvio le plastiche le rifiniture sono inferiori e la moto nn è bellissima ma sempre meglio della opzione sputer nel caso del mezzo unico..
oltretutto ha più cavalli della multistrada piccolina

nicola66
27-01-2018, 08:43
É la sua prima moto e l'ha acquistata usata di 13 anni 5 mesi fa per andare a lavorare in svizzera tutti i giorni, non ha un garage e la lascia tutto il giorno sotto l'acqua a 3 gradi dopo aver percorso 35 km di strada con il sale.

effettivamente è una bomba a tempo.

nicola66
27-01-2018, 08:46
Sono anche i 226 kg e 94 cv contro i 205Kg e 113CV e la ruota da 19" del Multi che mi fanno vacillare! xD Questo inciderebbe molto sullo slalom in mezzo al traffico :D


ma slalom tipo Calcutta o tipo Lugano?

brontolo
27-01-2018, 08:47
La scelta +sensata, viste le premesse è: SH300 (ma anche il 150) di plastica e moto in garage per l'uso non diportistico!

bobo1978
27-01-2018, 08:49
Bella,davvero bella la Multi.

Però.quanto costa?12/13....14
E la sua manutenzione se fatta in officina è più cara
Con 14 mila € si compra molto.
Ok che non vuoi due moto,
ma io mi comprerei un vero mulo per andare al lavoro,una moto comoda,protettiva e che costi poco in manutenzione e un’altra piu cool x i miei giri.
Tipo una Stronz 650
e una che t piace veramente ,una naked...o una vintage moderna...vedi tu.

feromone
27-01-2018, 09:02
Quando compro una moto o un'auto agisco subito nel giro di pochi giorni, quasi senza pensarci, altrimienti parto con le stesse paranoie che ora ti stai facendo tu!
Se ti piace la Mutistrada che te ne frega delle altre...ti piace quella e quindi ti comprerai quella!
Mai e poi mai se non avessi il garage comprerei uno scooter da usare tutti i giorni e una moto per i weekend...non esiste che lascio la moto fuori senza usarla!
Bella la R1150R....quando l'ho provata mi sembrava una bicicletta!

1100 GS forever

nicola66
27-01-2018, 09:04
resta il fatto che se vuole una moto che lo tenga riparato non è passando dalla sua ad un aquilone medio che risolve il problema.

feromone
27-01-2018, 09:07
Beh! magari cerca una via di mezzo fra un "correre nudo al vento" e "correre sottovuoto".

1100 GS forever

brontolo
27-01-2018, 09:07
Acc ... vero, il garage, me ne ero dimenticato! Senza garage, quindi moto sotto il telo ...

michele2980
27-01-2018, 09:20
Quoto il #40di Andrea.

Zo vuoi di più un lucano?

Aggiungo che come BMW ha una ciclistica appena sufficiente ma almeno la tracer ha un motore che ti fa venire voglia di aggiustargli la ciclistica.

Ducati è la moto che in genere si compra per fare 5k km all' anno , non il commuter.

r1200gssr
27-01-2018, 10:04
Ancora state a discutere, lui ha già deciso per la ducati e vuole che qualcuno lo appoggi nella sua scelta.


Fabry

bobo1978
27-01-2018, 10:14
Io gliela appoggio.
Però deve mettere i cerchi a raggi.

Andrea1982
27-01-2018, 10:50
ma perché avete tutti il chiodo fisso dei cerchi a raggi?
ma in tutto il forum!
possibile che solo a me facciano c@g@re?
non è una critica eh solo cerco di capire

bobo1978
27-01-2018, 12:34
Danno un tono alla moto
Sono come le tende in casa
Servono un cazzo....però senza la casa è vuota .

A parte gli scherzi è davvero più interessante la 950 con i cerchi a raggi rispetto ai lega

Soyuz
27-01-2018, 12:35
Mah ...a me il contrario non piacciono quelli in lega tranne qualche eccezione.
Non sento la necessità dei cerchi in lega, dato che i miei vanno più che bene

Io ho due coppie di cerchi a raggi per il 1150, faccio sterro ma peggio ancora amo le strade sfasciate e mi piace guidarci forte......dopo 460000km sono ancora nuovi e non perdono aria....non potrei chiedere di più

peppone
27-01-2018, 13:54
lui ha già deciso per la ducati e vuole che qualcuno lo appoggi nella sua scelta.


In questo caso voglio i dati per giocarli da eurobet :lol: una ducati da 14.000 euro a -15 sotto la nevicata, la pioggia , il sale e 50.000 km in tre anni al freddo tutta la notte con un display tft :lol: vinco a mani basse!:lol:

Flower88
27-01-2018, 14:05
Ciao a tutti! Mi fa piacere leggere tutte le vostre opinioni ma!

Ancora state a discutere, lui ha già deciso per la ducati e vuole che qualcuno lo appoggi nella sua scelta si in effetti abbia già deciso! Non vedo moto più belle del Multi sinceramente... ma la scelta non può essere solo dettata dal cuore e dal design ma anche dalla fattibilità e dalla testa! In BMW vedo solo il 1200 GS come papabile moto alternativa!

Comunque oggi farò un giro per concessionari e mi farò un´idea più chiara! Per me non vale la pena, come le macchine, comprare una moto nuova e quindi andrò sull´usato.

A questo punto tolto il tracer che non mi piace, il gs850 che secondo me non è all´altezza rimane solo la Multi! E la domanda, per chi ancora vuole ancora interessarsi alla mia scelta ed evitare che mi compri un TMAX è: perché no Ducati?

Un lamps a tutti!

feromone
27-01-2018, 14:19
Non capisco perché devi cercare a tutti i costi un motivo per non comprarla?
Andare in moto è già di per se un controsenso e quindi se lo fai è perfettamente inutile cercare poi dei motivi razionali a questa tua scelta!
Compri, usi e quando sei stufo cambi!
Pendessi una Ducati Panigale per andare a lavorare potrei anche capire, compri una Multistrada e quindi non mi spiego i dubbi che ti crei?
Fra l'altro tutti quelli che ti risponderanno avranno sicuramente fatto anche loro una scelta "non razionale" comprando una moto....chi si compra il transatlantico per andare andare al bar vestito come Ambrogio Fogar, chi la moto sportiva per fare dei viaggi, chi ancora l'endurona alta con una statura da nanetto.
E che sarà mai....come si dice dalle mie parti, fatti non pugnette!

1100 GS forever

feromone
27-01-2018, 14:23
Visto che lo hai citato tu....si, penso che il Tmax sarebbe molto più adatto a te!
Fra l'altro va bene e tira come non mai!

1100 GS forever

pacpeter
27-01-2018, 14:25
Perché il t max é meglio in tutto........:lol:

Io ho sempre voluto prendermi una multi ma non lo ho mai voluto fare per due motivi
Affidabilità ancora non al top
Prezzo tagliando 30.000 inaudito

Per un mio credo religioso mai prenderò una moto dove già so che spenderó dopo poco più di un anno dai 700 euro in su dal meccanico. Io faccio più di 20.000 km anno.

giessehpn
27-01-2018, 14:36
Anch'io faccio circa 25000km all'anno e se fossi in te comprerei la moto che mi piace di più, nel tuo caso mi pare di capire che sia la Multistrada.
Voglio dire, compro una moto che non mi piace, o che mi piace molto meno, per risparmiare sui costi di manutenzione? E ci faccio pure 25000 all'anno? Che piacere è? Il piacere del tagliando?
Buona scelta.

bobo1978
27-01-2018, 15:27
In questo caso voglio i dati per giocarli da eurobet :lol: una ducati da 14.000 euro a -15 sotto la nevicata, la pioggia , il sale e 50.000 km in tre anni al freddo tutta la notte con un display tft :lol: vinco a mani basse!:lol:



Va che ormai credo che si salvi ben poco
Se dopo neanche 50mila una AT è piena di ruggine....qualcosa di scarso viene usato nelle verniciature

Andrea1982
27-01-2018, 18:59
ah beh fosse solo casa lavoro tmax tutta la vita..
(e prima o poi arriva a casa mia un tmax) qui da me ne girano alcuni con più di 80k km e son dei muli da soma..

nicola66
27-01-2018, 19:26
ma perché avete tutti il chiodo fisso dei cerchi a raggi?
ma in tutto il forum!
possibile che solo a me facciano c@g@re?
non è una critica eh solo cerco di capire


anche a me
anche a me
ma tanto.

Massimo 7.0
27-01-2018, 20:04
Tracer 900, ora che esce la nuova trovi il vecchio modello scontato.

pacpeter
27-01-2018, 20:39
Voglio dire, compro una moto che non mi piace, o che mi piace molto meno, per risparmiare sui costi di manutenzione? E ci faccio pure 25000 all'anno? Che piacere è? Il piacere del tagliando?
Buona scelta.
Mai consigliato o detto di comprare o aver comprato moto che non piacciono.
Fortunatamente il metcato offre molto.
Personalmente faccio un uso giornaliero della moto quindi deve essere affidabile. Poi sarò anche libero di avere le mie idee sui tagliandi senza essere deriso da qualcuno?
Chi ha aperto la discussione fa un uso simile al mio. Gli ho dato la mia opinione

peppone
27-01-2018, 21:54
Va che ormai credo che si salvi ben poco


Beh gli scooteroni di oggi sono a prova di meteo e ruggine.. Li fanno proprio per resistere a giornate di neve acqua e sole. I 300-400 di oggi vanno come le enduro anni 80 , senza andare sul tmax, non sono da sottovalutare soprattutto se al pavoro uno vuole andarci con le scarpe belle ed i piedi asciutti. Del resto i milioni di italiani che lo fanno tutti i giorni nelle nostre cittá non saranno dei pirla!:lol:

ah beh fosse solo casa lavoro tmax tutta la vita..
..

Sarebbe uno spreco. Tmax vacanze e strade con le curve anche in coppia é un piacere..difficile trovare qualcuno che lo ha avuto e che ne parla male..

michele2980
28-01-2018, 00:00
Il t max l'ho avuto e sinceramente non mi manca e non lo ricomprerei mai ,
Inutile
Ingombrante
Delicato
Costoso
Con i lati negativi dello scooter e i lati negativi della moto e senza i particolari lati positivi di entrambi.

Di f 800 GS ne ho avute 3 , quando se volevi un endurona / crossover media c'era solo lei e la Tiger ... Se ci fosse stata la scelta di adesso in quel segmento e in particolare se ci fosse stata la tracer col cakkio che compravo il GS 800...

Andrea1982
28-01-2018, 00:06
io ho avuto la f650 twin del 2011 l'ultima prima che la chiamassero 700..
23000 km in un anno..
mah..
un elettrodomestico
emozione zero tranne per quando dovevi frenare e non frenava o in autostrada bisognava tenere il precarico del
mono al massimo perché sbacchettava
avrei preferito uno sputer sinceramente fortuna che dopo circa un anno di utilizzo in agonia una macchina decise di tagliarmi la strada e distrussi la moto..

Flower88
28-01-2018, 00:14
Rieccoci!

Allora oggi sono andato in Ducati e sono salito sul Multi 950! Io sono alto 172 e con la sella normale tocco in punta di piedi e ho fatto mettere quindi la ribassata (82cm) e tocco come la mia r! Moto splendida! Splendido il design splendida la postura splendido il cullino che lo sistemi come vuoi e splendido anche il prezzo! 11000 per un usato aziendale con 7000km!!(sarcastico ma lo sapevo)
La proverò sicuramente spero già il prossimo weekend! Mi è piaciuta sopratutto perché già solo da fermo mi rendo conto che sia più agile della mia! Saranno quei 20kg in meno o la larghezza senza boxer che fa sembrare la moto meno mukka è più cavallo per intenderci!

Mi fa molto paura questo effettivamente In questo caso voglio i dati per giocarli da eurobet una ducati da 14.000 euro a -15 sotto la nevicata, la pioggia , il sale e 50.000 km in tre anni al freddo tutta la notte con un display tft vinco a mani basse

Poi sono andato in Yamaha e ho visto il Tracer.... beh ragazzi l’unico motivo che può portare a comprare una moto del genere è il prezzo.. non mi è piaciuta molto, muso orrendo, assenza di dettagli e plancia terribile! A motore non mi esprimo non avendo provato nessuna delle 2 ma difficile che possa essere meglio del testastretta e della ciclistica della Ducati.

Inoltre sono salito sul nuovo Tmax. È una vasca da bagno! Con tutti i pro e i contro! Certo viaggi meglio sul tmax che su un1200gs per dire.. a comodità è solo inferiore all’RT! Toglie il gusto dell’andare in moto probabilmente ma lo prenderò in considerazione visto che costa come la Multistrada usata ma a manutenzione è affidabilità è sicuramente avanti a qualsiasi altra moto! E non mi pare possa patire il clima invernale e la pioggia!

Mi manca da vedere dal vivo l’850 gs ma come già detto credo che se si debba scegliere BMW lo si debba fare per il suo motore boxer!

Idee più chiare e più confuse allo stesso tempo ma meglio avere alternative che non averle! 👍

iome86
28-01-2018, 01:24
A motore non mi esprimo non avendo provato nessuna delle 2 ma difficile che possa essere meglio del testastretta...
Mmm, possibile ma non così scontato.

Inoltre sono salito sul nuovo Tmax. È una vasca da bagno! Con tutti i pro e i contro! Certo viaggi meglio sul tmax che su un1200gs per dire.. a comodità è solo inferiore all’RT! Toglie il gusto dell’andare in moto probabilmente ma lo prenderò in considerazione visto che costa come la Multistrada usata ma a manutenzione è affidabilità è sicuramente avanti a qualsiasi altra moto! E non mi pare possa patire il clima invernale e la pioggia!

Su questa parte avrai delle risposte divertenti :lol:

nicola66
28-01-2018, 09:57
il tmax 530 se lo provi poi ti chiedi se hai veramente bisogno di qualcosa di +.
certo son d'accordo che tra una moto che fe
brummmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
ed una che faccia
bruumm/seconda/brummmmm/terza/brummmmmmmmmm/......
non sia la stessa cosa.
ma chissenefrega.

Paolo67.
28-01-2018, 10:36
Possessore di multi da agosto 2017 dopo due GS...Non le rimpiango se no per la maggiore comodità in 2 non sono così perfette...es spegnimento improvviso mai risolto sul 1200
Affidabilità non so...ho fatto 8000km in 3 mesi non è successo niente...Non ho perso pezzi per strada o altro come si dice.
Costo tagliandi...ogni 15000 e certe cose si cambiano solo a 30k...il desmo costa 600 euro ma comprende anche cambio olio filtri ecc.
Bmw ogni 10k...alla fine non cambia molto mi pare.
Su una ne fai 2 su 30k e su l'altra 3 su 30k.



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Nonmollo
28-01-2018, 11:14
A prescindere da quale moto Gs Mts Tmax (vado OT ) il solo pensiero di averla per strada e non in Box , non ci dormirei la notte.
Comunque leggo fra le righe che la MTS e' quella giusta.
-:)

OcusPocus
28-01-2018, 11:43
Dai tuoi commenti credo tu voglia solo la Multi e qualsiasi altra sarebbe un ripiego.
Credo scaldi decisamente più della tua ma per il resto ottima moto.
Tuttavia concordo con chi avanza dubbi riguardo alle condizioni in cui la terrai.
Non credo Ducati sia meno affidabile di Bmw,ma entrambe darebbero probabilmente problemi stando fuori in inverno.
Magari risparmiare un po' aspettando un usato più economico e investire in una qualche forma di rimessaggio tipo posto moto in un garage?
P.s. l'unica cosa che trovo davvero brutta delle Multi è la sella così incavata....sicuro che la sella bassa non sia troppo infossata

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

r1200gssr
28-01-2018, 12:23
L’unica cosa brutta la sella?? Siamo in vena di complimenti...


Fabry

OcusPocus
28-01-2018, 12:51
Beh non sono un amante delle endurone.
Non ne ho mai possedute.
Però nel settore Multi e AT le trovo più esteticamente riuscite.
Poi vero, magari bello è altro, ma in confronto al GS 850 la Multi mi sembra quasi arte, ad esempio

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

bobo1978
28-01-2018, 13:07
Di certo non si può dire sia brutta
Anzi

La 950 per via del codino come la enduro e della 19” anteriore è forse la multi più proporzionata di sempre .

Il motore resta uno scempio da vedere.come tutti gli ultimi Ducati

peppone
28-01-2018, 19:14
P.s. l'unica cosa che trovo davvero brutta delle Multi è la sella così incavata....sicuro che la sella bassa non sia troppo infossata


Concordo! L'invaso é brutto. Che poi il pilota si ritrova con il manubrio ad altezza spalle e uida come sul chopper, la guida con il sedere . Con le braccia appese ciao ciao avantreno granitico. La sella deve essere diritta o leggermente accennata. Questa brutta moda si farle con il codino sparato ed il vasino tra serbatoio e portapacchi non é mai piaciuta nemmeno a me.

L'unica che resiste al freddo ed al gelo e che ha 90 strati di vernice é questa
https://mcn-images.bauersecure.com/upload/221017/images/suzuki-bandit-1200.jpg

In versione s.. Ma l'idea di girarci sul bagnato con le basse temperature.. Meglio lo scooter con le gomme termiche

luk 67
28-01-2018, 19:20
Concordo! L'invaso per farci stare il nano é di un brutto. Che poi il nano si ritrova con il manubrio ad altezza spalle e uida come sul chopper, la guida con il sedere . Con le braccia appese ciao ciao avantreno granitico. La sella deve essere diritta o leggermente accennata. Questa brutta moda si farle con il codino sparato ed il vasino tra serbatoio e portapacchi non é mai piaciuta nemmeno a me.



magari cerca di usare termini meno sgarbati verso chi non è ALTO come te :(

peppone
28-01-2018, 19:34
Te l,ho editata contento :)

É proprio brutta da vedere, capisco la funzione ma la v É troppo accentuata

https://img2.stcrm.it/images/299924/HOR_STD/1000x/swap.jpg

http://www.motociclismo.it/articoli/image/66531/4/B

bim
28-01-2018, 20:15
Pep
Sei rimasti all'altro secolo?
Anche a me piacciono le Moto attempate, ma oggi ne ho mese in vendita un paio
Ho deciso Che Ora in avanti faccio la soma tra Mia eta' e quella Della Moto, non dobbiamo superare I 75 nel prossimo decennio, poi vedremo
Per tornare in argomento, la BMW 1150 r e' l'idea le per il tragitto Che fai e per la mancanza di ricovero
Da parte Mia non terrei 24 ore al giorno la Moto all'addiaccio, nessuna Moto e' stata progettista per stare all'aperto 24 ore su 24
Le Moto odierne vanno gia' meglio
Mi ricordo la Mia Gilera del 1970, dopo un Inverno al coperto Di Una tettoia, divento' un ammasso di ruggine e da allora mi sono ripromesso di trattarle bene, oggi anche Moto di 10/20/30 anni fa le ho come nuove

nicola66
28-01-2018, 20:22
quindi hai almeno 68 anni?
per un usato di non + di 7.

salser
28-01-2018, 20:31
pensa anche al futuro... io tra una gs 850 e una multistrada 950 ... prenderei sicuramente la seconda

nicola66
28-01-2018, 20:42
al futuro di cosa?

apoto
28-01-2018, 21:40
Rieccoci!

Allora oggi sono andato in Ducati e sono salito sul Multi 950!
La proverò sicuramente spero già il prossimo weekend! Mi è piaciuta sopratutto perché già solo da fermo mi rendo conto che sia più agile della mia....

Poi sono andato in Yamaha e ho visto il Tracer.... A motore non mi esprimo non avendo provato nessuna delle 2 ma difficile che possa essere meglio del testastretta e della ciclistica della Ducati....


Secondo me con una prova solo statica ti manca un buon 50% degli elementi per scegliere





Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

salser
28-01-2018, 23:59
al futuro di cosa?

scusa nicola, a quando la vendera' usata

OcusPocus
29-01-2018, 00:09
Concordo con Peppone che concorda con me ;-)
Ok una seduta non proprio da cross ma la Multi ha uno sprofondo!
Mi ricorda il vecchio Tiger 1050!
Io ho avuto in passato il veccho mono F650 versione ST.....aveva quell'affosso così....moto peggiore che abbia mai usato per posizione (e non solo, ma vabbè)!
P.s.
Cavolo che bella la vecchia banditona! Sempre piaciuta


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Flavio Nicolai
29-01-2018, 10:59
Terza opzione?


Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Flower88
29-01-2018, 15:15
Terza opzione?
Forse il T-max a questo punto.. mentre stamattina venivo in svizzera in mezzo alla nebbia e mi sono bagnato tutto con l'umidità che ti entra nelle ossa ho rimpianto la comodità della macchina... ma siccome la macchina nel canton Ticino è impossibile se non vuoi stare ore ed ore in coda ho pensato alla cosa più comoda. E quando vedo che quella vasca da bagno ha non solo le manopole riscaldate (anche la mia ce l'ha) ma anche il sedile riscaldato beh.... peccato non avere una moto con le marce ma per uso lavorativo forse la moto non fa per me.

Secondo me con una prova solo statica ti manca un buon 50% degli elementi per scegliere su questo non ci piove e quindi farò cmq un Test drive per capire come va la Multi! Ieri però leggevo un pò il forum dei ducatisti.... male male per i contenuti! Qui su quelli dell'elica ogni piccolo problema che ho avuto sulla mia moto sono riuscito a risolvere senza dover andare dal meccanico... se compri una Ducati non trovi assistenza / pareri / tutorial sul web e si traduce quasi sicuramente in $$ da pagare!

L’unica cosa brutta la sella?? Siamo in vena di complimenti... pensi veramente che il GS sia + bello del Multi? ahahahhaah

nicola66
29-01-2018, 15:26
e per il tmax poi ci sono
http://media.michelinman.com/content/dam/motorbike/2W/1-tyres/product/city-grip-winter/product-page-citygripwinter.png
http://www.gommistaalbertazzi.it/wp-content/uploads/2016/10/wintec-601x500.jpg

nicola66
29-01-2018, 15:54
sempre restando in ambito maxi scooter, anche se molto + brutto, il burgman 650 ha il plus di non dover mai cambiare la cinghia del variatore in quanto metallica. Certo pesa 70kg in + del tmax

Flower88
29-01-2018, 16:53
Ciao Nicola66,

grazie per Info! Ma te hai il Max? e + che altro sul serio ci sono le termiche per il T-Max?

Beh dopo aver scoperto la seduta riscaldata e le termiche chiamiamo l'Admin e facciamo chiudere il Thread! xD

motomix
29-01-2018, 17:07
Fossi al tuo posto lascerei perdere entrambe e opterei per una bella e sincera Africa Twin. Magari con l'ottimo DCT.

nicola66
29-01-2018, 17:46
certo che ci sono le termiche per il tmax
anzi ci sono solo per le ruote da 13/14/15/16 tipiche degli scooter.
dopo no, non ho un tmax, ma semplicemente perchè per l'uso che faccio io della moto sarebbe sprecato. Non avrebbe senso lasciarlo + di 350gg/anno fermo in garage. Però se dovessi avere un bisogno quotidiano tipo il tuo sicuramente sarebbe la prima opzione.
La seconda qualcosa con le 3 ruote.
La terza una honda Deauville.
La quarta, ma molto quarta, una Fjr1300

bobo1978
29-01-2018, 19:28
Sicuramente anch’io comprerei un catrame come utilitaria.
Cmq,non è detto che con un minimo di amore in più la MTS possa perdurare negli anni.
Tipo,pulizia e lucidatura con wd40
Un bel telo coprimoto
Poi se trovi un meccanico generico-moto ,le cinghie te le cambia in 2 ore .spesa minima

feromone
29-01-2018, 19:54
certo che ci sono le termiche per il tmax
anzi ci sono solo per le ruote da 13/14/15/16 tipiche degli scooter.

https://www.trovagomme.it/gomme/winter-grip-plus-0623651.html

1100 GS forever

nicola66
29-01-2018, 20:10
io le anlas non le userei neanche come parabordi su una chiatta.

feromone
29-01-2018, 20:14
Non saprei...i "tester" che le hanno provate non ne parlano male!
https://www.moto.it/prove/test-anlas-winter-grip-plus-gomme-invernali-m-s-per-moto.html
http://www.motociclismo.it/pneumatici-moto-invernali-anlas-il-test-di-winter-grip-plus-e-caprax-64408

1100 GS forever

bobo1978
29-01-2018, 20:20
io le anlas non le userei neanche come parabordi su una chiatta.



Però le metteresti sul tmacs
Che è il mezzo totale
Sul bagnato non hanno prestazioni nettamente migliori di una gomma tipo pilot3
probabilmente danno il meglio in pieno inverno.e sicuramente su fondo appena innevato.
D’altronde a quello servono le
lamelle no?

feromone
29-01-2018, 20:24
A dire la verità Bobo quelle postate da Nicola sono Metzeler!

1100 GS forever

bobo1978
29-01-2018, 20:26
Mallui diceva che sugli sputer cosa di non poco conto è il fatto di poter mettere le termiche.
E poi me le schifa

nicola66
29-01-2018, 20:35
metterei le termiche di metzeler o michelin
mica della anlas a 300€ quando esistono le tkc 70 a meno

bobo1978
29-01-2018, 20:43
Le tkc però non sono termiche
Sono m+s

OcusPocus
30-01-2018, 04:30
Se non vuoi arrenderti a diventare sputerista (io a periodi lo faccio, poi riprendo la moto) e vuoi restare nel mondo BMW potresti considerare una F800GT.
La bauletti alla grande, ti ripara parecchio più della tua, è comodosa ma non troppo ingombrante la trovi a poco e hai la moto a marce 😉
A me piace anche esteticamente ma credo io sia l'unico al mondo!

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

RikFuriano
30-01-2018, 12:15
Anche a me solletica molto la fantasia la Multi 950, ne parlano tutti benissimo e la trovo veramente azzeccata, con costi di gestioni inferiori al mio Gs 1200LC facendone un uso che si avvicina molto al tuo, l'unica cosa che mi preoccupa è che abbia una frizione di m**** come quella che avevo sull'Hyperstrada che era sempre a cavo...

Al KTM 1090 invece non hai pensato?

https://img1.stcrm.it/images/8984590/700x/ducati-multistrada-950-vs-ktm-1090-adv104.jpg

bobo1978
30-01-2018, 17:01
Non monta più il cavo dalla MTS 1100

O forse no...

enrik75
31-01-2018, 13:29
Secondo me nel momento in cui decidi se vuoi una moto che ti emoziona o una moto che sia utile,hai già risolto il problema o scompaiono i dubbi.;)

matteo.t
31-01-2018, 16:52
Non monta più il cavo dalla MTS 1100

O forse no...È a cavo ma dai test si evince che e comunque morbida e modulabile.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

nicola66
31-01-2018, 17:01
in cosa pensate che un frizione con attuatore idraulico sia meglio di una con attuatore a fune?

steppenwolf
31-01-2018, 19:29
Quella idraulica anche se il pacco si gonfia recupera, accettabilmente, il gioco.
Per ripristinarlo in quella a filo servono 2 registri.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

nicola66
31-01-2018, 20:46
perchè quando una frizione si scalda aumenta il gioco sul comando?

67mototopo67
31-01-2018, 22:27
...news

https://riders.drivemag.com/news/new-bmw-f850gs-adventure-is-imminent-spy-photos

http://i68.tinypic.com/2hfi2p2.jpg

http://i63.tinypic.com/2lnyejo.jpg

http://i65.tinypic.com/fm749t.jpg

nicola66
31-01-2018, 22:28
cassette per gli attrezzi alla riscossa.

luk 67
01-02-2018, 08:08
è quello che vorrei evitare :) 2 mezzi sarebbero troppi!



il Multi 950 è recensito bene ovunque ed è la prima che andrò a provare. Ma come detto scendendo dal mio R1150R tutte sembreranno delle biciclette! Peccato che nessuna la prenda in considerazione... queste Ducati vanno così male? mi pare che il Multi 1260 dia la polvere al GS 1200



Non sta cadendo a pezzi. Ma mi rendo conto che copre poco nonostante i paramani del gs che ho montato e il copulino con deflettore per l'inverno. Sono anche i 226 kg e 94 cv contro i 205Kg e 113CV e la ruota da 19" del Multi che mi fanno vacillare! xD Questo inciderebbe molto sullo slalom in mezzo al traffico :D

@Nicola66

https://image.ibb.co/i0C1bw/Whats_App_Image_2017_12_13_at_09_10_55.jpg

La mia RR ancora meglio :D

Ma se vediamo queste

https://img2.stcrm.it/images/12536534/HOR_STD/1000x/yamaha-tracer-900-gt-2018-22.jpg

http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2017/11/BMW-F-850-GS-06.jpg

http://www.andreanigroup.com/resources/news/images/medium/147ducatimultistrada9501702.jpg




l'italiana vince :)

Il V-Strom non mi fa impazzire...


Ti corrreggo : la bmw è la F750 non la 850 poi , la Tracer Gt è molto bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
01-02-2018, 08:38
Ot

Passino le cassette attrezzi, ma l'impalcatura intorno al nulla è "fantastica" e a me quelle delle adv boxer non sono mai dispiaciute....queste sono inguardabili.
Se pensano di competere con Crfl 1000 adv sport sbagliano di grosso

feromone
01-02-2018, 09:05
Anche io preferisco la semplicità della frizione a cavo .... l'attuatore idraulico non mi è mai piaciuto!

1100 GS forever

LaSuocera
01-02-2018, 09:30
Presa ieri Mts950 dando dentro l'Hyper. Ormai sono "anziano" e ho bisogno di maggiore comodità. Ducati mi aveva invitato l'estate scorsa a provarla sulle colline e montagne sopra Verona e, a parte l'ottima organizzazione e accoglienza con Gualini ed altri istruttori, Mts Enduro, 1200 normali e 950 a disposizione, la "piccola" Mts mi era piaciuta per il piglio sportivo Ducati e la facilità derivante dalla ruota anteriore da 19. La settimana scorsa ho provato la 1260S: bella ma troppa per andare su strade sempre più pericolose. Trovo la 950 un buon compromesso. Costa ma è fatta bene, con cura.

RikFuriano
01-02-2018, 11:12
Hyper avevi l'821 come me? Posso chiederti se la frizione è migliorata?

steppenwolf
01-02-2018, 11:13
perchè quando una frizione si scalda aumenta il gioco sul comando?Non solo aumenta, ma si azzera.
In sostanza la leva va a vuoto.
Ed è il motivo per il quale sulle enduro racing europee (i jap sono rimasti al filo perché sono cross endurizzati e nei loro mercati di riferimento, California, Australia e Sudafrica non si pratica l' enduro europeo) si è passati al'lidraulica.
Perché anche nelle situazioni più gravose, con tutto che bolle, la frizione, in qualche modo, la controlli ancora.
Con il filo saresti a piedi. Salvo fermarti e lasciare raffreddare tutto.
Però in speciale il crono non ti aspetta.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Flower88
01-02-2018, 12:36
Ciao ragazzi! sono contento che il Thread si stia aggiornando con le vostre opinioni!

Ti corrreggo : la bmw è la F750 non la 850 poi , la Tracer Gt è molto bella

Si si lo so ma la grafica dei 750 sono + belle di quelle rally dell'850! E credo che oltre alle cilindrate e le grafiche nella BMW non cambi niente a livello estetico

Per la frizione a filo non saprei dire, quando sono salito sul MTS950 sono andato a schiacciare proprio la frizione perché ero informato che non era idraulica... beh la leva mi è sembrato leggerissima rispetto a quella della mia R1150R! Per quanto riguarda i problemi è vero che il filo si può rompere.. ma ho letto molti forum di gente che aveva l'olio della frizione idraulica uscita e che ha combinato + danni che resto. Quindi in ottica manutenzione mi pare quella a filo + semplice!

e poi il filo che si vede non è che sia così brutto come si dice in giro..
http://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2017/03/Multistrada950_06LR-640x426.jpg

nicola66
01-02-2018, 12:43
Non solo aumenta, ma si azzera.
In sostanza la leva va a vuoto...............


non sarei molto d'accordo sulla tua idea di come funzioni il comando idraulico della frizione e dei relativi effetti collaterali. Ma è lo stesso.

Non è lo stesso invece sulle conseguenze di un'avaria all'impianto, tra le quali rottura del serbatoio olio per urto.
Con l'idraulico rotto si resti senza uso della frizione.
Con quella a fune con un minimo di manualità invece si risolve provvisioriamente sul posto.
Altrimenti basta tenere una fune + un morsetto sotto la sella.

feromone
01-02-2018, 12:47
Io mi fido del comando a cavo in quanto mi è bastato un filo metallico di un freno da bicicletta per tornarmi a casa!
In ogni caso non penso che Flower 88 farà "bollire" la frizione eheheheh!

1100 GS forever

steppenwolf
01-02-2018, 13:41
non sarei molto d'accordo sulla tua idea di come funzioni il comando idraulico della frizione e dei relativi effetti collaterali. Ma è lo stesso.....

Con quella a fune con un minimo di manualità invece si risolve provvisioriamente sul posto.
Altrimenti basta tenere una fune + un morsetto sotto la sella.

I principi di funzionamento, come ben saprai, sono identici.
Nella frizione idraulica l'asta spingidisco è mossa dal pistone dell'attuatore. In quella a filo dalla leva infulcrata nel carter.

Con la differenza che quella idraulica recupera, entro la capacità della vaschetta (si usano apposta anche quelle maggiorate) in tempo reale il gioco.
Senza necessità di aggiustamenti.
Come le pastiglie dei freni a disco per capirci.
Con quella a filo sei fregato.
Se sei in un giro contemplativo non c'è problema. Ti fermi e intanto che si raffredda fai passare il tempo a pane e salame e beveraggio adeguato.
In gara non funziona così.

Ovvio, quando uso il Crf250r ho sempre un filo+morsetto nel marsupio. Quando invece uso il Tm450 no.
E, credimi, se rompi la pompa o la treccia è perche, solitamente, hai fatto un volo dove la frizione ko è l'ultimo dei problemi.







Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

marcobmw
01-02-2018, 17:14
non avevo mai usato gli scooter moderni, ero fermo alla mia vespa px 125 di 30 anni fa. oggi ho portato la mia GS 800 in assistenza BMW per un piccolo intervento in garanzia. Mi hanno dato come mezzo sostitutivo lo scooter 650. Ero molto prevenuto, ma dopo essere tornato a casa ti dico che, se l'uso prevalente è il casa-lavoro ...... va una meraviglia. Io non ci penso nemmeno lontanamente perché il mio casa-lavoro è in auto e la moto è la passione del we, ma altrimenti ......

LaSuocera
01-02-2018, 17:51
Hyper avevi l'821 come me? Posso chiederti se la frizione è migliorata?

No, la 939 di inizio 2016. Non l'ho potuta usare tanto (una dozzina di giri da 500km sulle Dolomiti e due we da 800) ma non ho mai avuto problemi di frizione e l'ho sempre trovata piuttosto morbida. Stesso dicasi per lo Scrambler 800

RikFuriano
02-02-2018, 11:42
:thumbup: Ah anche sull'821 era morbida, ma staccava di botto, era molto poco modulabile, il che inficiava parecchio il confrot di guida!
Non a caso sul forum Hyper c'era gente che in Sport non riusciva praticamente a partire...uno schifo
Tanto per dire sul Gs 800 la frizione a cavo andava davvero benissimo, non è un problema di cavo contro idraulica! :)

Comunque Flower non hai detto ocme mai ha escluso il KTM 1090 che è molto più bello esteticamente del nuovo GS 850 imho

nicola66
02-02-2018, 11:44
no ma
relativamente ad una hyperstrada come ad una multiS.
a parte nelle partenze da fermo
operazione che dura 1 secondo per proforma
a cosa vi serve la frizione?

feromone
02-02-2018, 12:07
Provo a buttarla li....a fermarsi?

1100 GS forever

nicola66
02-02-2018, 12:09
che è l'altro secondo di utilizzo prima di mettere in N

LaSuocera
02-02-2018, 14:44
:thumbup: Ah anche sull'821 era morbida, ma staccava di botto, era molto poco modulabile, il che inficiava parecchio il confrot di guida! Non a caso sul forum Hyper c'era gente che in Sport non riusciva praticamente a partire...uno schifo

Vero, soprattutto prima dell'aggiornamento centralina la mappa sport era molto più difficile da gestire. Dopo l'aggiornamento le cose sono migliorate molto, certo devi abituarti comunque ad uno stacco repentino della frizione che ho sempre trovato fastidioso. Sulla Mts950 mi è parsa comunque più modulabile

pacpeter
02-02-2018, 14:59
la frizione, se si fa un uso giornaliero della moto, e non le uscitine direttamente in collina, serve eccome. se è un incubo usarla, per una scarsa modulabilità, la moto smetti di usarla

blacksurfer
02-02-2018, 17:26
assolutamente d'accordo.
In mezzo al traffico la frizione modulabile è fondamentale

giessehpn
02-02-2018, 17:40
...diciamo che è molto meglio una frizione modulabile che non una frizione in stile Laverda 750SF...

RikFuriano
09-02-2018, 14:08
la frizione, se si fa un uso giornaliero della moto, e non le uscitine direttamente in collina, serve eccome. se è un incubo usarla, per una scarsa modulabilità, la moto smetti di usarla

Esattamente! :)