Visualizza la versione completa : Video di viaggi in moto...
In questo lungo inverno sto spulciando Youtube guardando i vari video di viaggi in moto, e a parte qualcuno, la maggior parte mi hanno lasciato totalmente indifferente.
Si, perchè puoi fare le riprese più fighe in 4k, il montaggio pazzesco, scegliere canzoni, fare la color, ma se non mi dici dove vai, perche ci vai, cosa hai provato mentre ci andavi, non trasmetti nulla, se non immagini di te in vacanza.
Sono solo io a pensarla cosi? Perchè non capisco: ci sono report eccezionali di viaggio, ma video totalmente anonimi che poco dicono dello stesso...
Il Giova
24-01-2018, 19:20
Guardati vie della Seta di Gionata Nencini e poi ne riparliamo se vuoi..
Il Giova, Nencini è uno dei pochi che seguo, perchè parla, racconta, spiega, ti fa entrare dentro le cose. Per esempio la serie dei guadi in Islanda è bellissima. Altro video che mi è piaciuto moltissimo (e non capisco perche tutti non lo facciano in quel modo) è Jova zelanda dove Jovanotti racconta del viaggio (ma in bici).
era già stato aperto un topic simile
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481386
oh grazie, spulcio subito...
Giacomino1980
26-01-2018, 14:16
Fa solo venire voglia dì andarci
ettore61
26-01-2018, 21:22
non guardo quel tipo di video.
preferisco i racconti di Momi.
Acrostico
27-01-2018, 00:59
Qui c'è il resoconto del viaggio ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439201
il video montato non ha avuto il benestare dal compare per essere pubblicato...è timido, peccato perchè è bello davvero.
ILLUMINISTA
27-01-2018, 14:06
Io da poco ho scoperto i video fatti da Pavlin Zhelev.
Finalmente uno che trasmette bellezza, fatica e anche noia di viaggi in moto.
Pue non essendo un professionista spicca rispetto a molti altri.
Utilissimi anche i suoi consigli su errori da evitare nel bagaglio, scelta moto, equipaggiamento etc etc. Sono sul suo canale youtube motorcycle adventures
Provare per credere.
Ad esempio molto lungo (molte puntate) ma bello berlino - mongolia e ritorno [guardate prima una puntata centrale, l’inizio ovviamente è poco pittoresco]
https://youtu.be/fAfH9clPmZk
Mondiale la battuta fatta nel deserto del Gobi all’amico che si lamenta della monotonia del paesaggio: “certo che è monotono: cosa ti aspettavi da un deserto?” :lol:
Ha anche in vendita un libro di un viaggio in asia centrale su amazon, kindle o cartaceo (ho preferito questo)
Sent from my iPad using Tapatalk
Secondo me non è facile fare un buon video.. devi avere occhio per le inquadrature, capacità narrative verbali, capacità di montaggio..
Rischia di diventare un lavoro, viaggi per fare il video non per viaggiare..
Un report scritto, o addirittura un libro, è più gestibile.. fare foto è meno invasivo, uno scritto difficilmente annoia dopo 2 minuti..
Roby, a costo di diventare noioso: sono tutti in 4k, color correction e cambi inquadrature alla Kubrick, ma una noia mortale. Un video di ragazzi che arrivano in turchia in moto trovato da poco, dove raccontano, ridono, mostrano, ma girato a cazzo di cane per me ne vale 500...
Il Giova
31-01-2018, 16:05
Compratevi il DvD Transiberiana del Marco Polo Team.... da Venezia a Hiroshima... comprai il mio Gs grazie a loro... venne trasmesso su Rai 5 anni fa alla sera.... non mi stanco mai di guardarlo...
tittero75
01-02-2018, 07:19
Long way round ??????
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
la maggior parte mi hanno lasciato totalmente indifferente.
ma video totalmente anonimi che poco dicono dello stesso...
Link di uno fatto da te che ha almeno 100.000 visualizzazioni cosí capiamo cosa ti piace e cosa no.
Questo ha 78.000 visualizzazioni ed é fatto a culo da uno di 16 anni.
https://youtu.be/M1braj2tHbM
Un video di ragazzi che arrivano in turchia in moto trovato da poco, dove raccontano, ridono, mostrano, ma girato a cazzo di cane per me ne vale 500...
Allora questo ti piace.
https://youtu.be/LosP9VeX97Q
jocanguro
01-02-2018, 15:59
Seguo anche io...
ma capisco la delusione di Beltipo....:(
il 99 % dei filmati (compresi quelli linkati da Peppone) non servono a nulla, sono solo brevi spot per vedere la qualità della action cam o delle inquadrature, poi a poco serve che abbiano 700000 mi piace.
viceversa il report del viaggio in mongolia , sono 24 puntate da 30 minuti, pure in inglese... quasi impossibile da vedere...
ma come gia detto, il 99 % della gente che pubblica lo fa solo per avere il maggior numero di like, quindi cosa attira la gente ? 3 minuti di idiozie di un fesso che fa le pinne sulla scooterella...
che tristezza
(p.s. non è una critica a voi gentili colleghi che indicate link vari .. è solo una constatazione.. grazie a tutti !;)
ILLUMINISTA
04-02-2018, 23:51
L’inglese del bulgaro è per noi comprensibile più di alcuni madre lingua, in youtube c’è anche opzione di sottotitoli e questo aiuta. Ha fatto altri viaggi interessanti più corti ma trovo i suoi consugli su variaspetti molto pratici e realistici. E ognuno dura qualche minuto.
Es. https://youtu.be/DsO1L5VujfA
Sent from my iPad using Tapatalk
Però non credo sia corretto aspettarsi da un turista, motodotato o meno che sia, le info di una guida turistica o riprese come da chi viaggia con la troupe e attrezzature professionali oltre che viaggiare proprio per realizzare un servizio, in alcuni casi pure a puntate, con evidente destinazione pubblica.
Da sempre abbiamo la documentazione dei viaggi effettuati, teniamo un giornale di bordo con costi ed eventi, particolari e non, che hanno caratterizzato la nostra vacanza (per noi viaggiare è vacanza). Il programma di viaggio è sempre stato a fantasia ma nutrita anche dai report altrui (molti su QDE), libri, guide e da qualche anno sfruttando i report che molti motovacanzieri pubblicano, ciascuno con il suo stile ma sempre portatori di qualche info utile, specie i più recenti.
Mi è però spesso capitato che la vena poetico-descrittiva enfatizzi ciò che trovi una volta sul posto: le emozioni sono personali e nello scrivere si tende ad arricchire le proprie sensazioni e non sempre chi segue tali indicazioni le vive con la stessa intensità perché, on the road, magari meno coinvolti nell'enfasi epica del viaggio.
Naturalmente facciamo foto e video ad uso personale ma ogni tanto mettiamo in rete qualche report, a volte solo 2 parole e un link a volte la spataffia che sostituisce la conta delle pecore, niente di tecnico, la chiacchiera in un forum anìzichè in salotto. Ecco quindi che con i 4/5 min del filmatino tentiamo di condividere quello che abbiamo visto e che poi troverà chi ne trarrà spunto per viverlo a sua volta.
questo ad esempio
Riga sulle note del Maestro
https://youtu.be/9oYnbf6wBQk
Premesso che tutto è molto soggettivo, ultimamente ho visto tutta la serie ( 18 puntate, ma molto brevi), della famiglia Bramson, padre e 2 figli che si sono fatti tutta la Trans American Trail, che non conoscevo. I tre ad andare in moto, non sono proprio dei manici, però la determinazione che ci mettono, insieme alla bellezza dei luoghi ( pur non esotici), il fatto di dormire sempre in tenda o addirittura solo col sacco a pelo, le riprese aree molto ben fatte con il drone, me li ha resi molto simpatici e mi ha appassionato, come una serie TV
Se a qualcuno interessa digitare su YouTube " Caleb Bramson Trans American Trail"
Buona visione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |