Entra

Visualizza la versione completa : Moto guerce


Mond
16-01-2018, 21:53
La mia GTR ha due begli occhioni con lampade contenenti entrambe abbaglianti e anabagglianti. Comprate per 20 euro le Phillips a luce bianca. Mi chiedo: perché diamine gran parte delle moto in produzione con doppio fanale debbano avere l'anabbagliante da una parte e l'abbagliante dall'altra? Che cavolo di risparmio è? Per 10 euro di lampadina? Qual è il ragionamento?

mamba
16-01-2018, 21:59
C'è un articolo del Codice stradale se ben ricordo,tipicamente italiano.
Mi sembra non sia più in vigore.

matteo.t
16-01-2018, 21:59
Aprilia rsv 1000 seconda serie.aveva il doppio fanale anabaggliante/abbagliante, infatti era fighissima.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

haemmerli
16-01-2018, 22:18
Forse c'era, effettivamente mi pare di ricordare qualcosa
Ma se era così, dev'essere tanto tempo fa: io ho una moto con doppio faro e due lampade biluce, ed è un modello uscito nel 1989

robygun
16-01-2018, 23:27
Ho una CBF 1000F, con fari simmetrici ma sguardo asimmetrico (abbagliante a sx, anabbagliante a dx).. effettivamente urta il mio senso estetico quel faro spento.. per fortuna non la guardo mentre guido.. 😁


Ed il bello è che l'unica differenza tra le due parabole è una linguetta di plastica di un paio di cm, assente sull'abbagliante..

gigibi
17-01-2018, 08:17
Mi chiedo: perché diamine gran parte delle moto in produzione con doppio fanale debbano avere l'anabbagliante da una parte e l'abbagliante dall'altra?

Credo sia per ottimizzare il fascio luminoso. Con un'unica lampadina alogena bifilamento il fascio anabbagliante deve essere parzialmente deviato verso la strada proprio per non abbagliare chi incrociamo ed avere una distribuzione ben definita. Le "prismature" presenti sul vetro davanti al faro provvedono a ciò e sono differenti ad esempio fra circolazione a destra o sinistra. L'abbagliante, invece, è a piena luce e le "prismature" ne riducono l'efficienza. Separando le due funzioni si può ottenere la condizione ottimale per ciascuna. IMHO

branchen
17-01-2018, 09:35
finora mi sono sempre rifiutato di comprare moto guerce (anche la mia Super Ténéré è simmetrica), spero di continuare con questo trend...

euronove
17-01-2018, 09:36
quello che mi piace dei V-Strom 650 prima e seconda serie: due bei fari entrambi accessi, dovrebbero far luce sopra la media, o no?

Paolo_DX
18-01-2018, 09:13
in effetti l'unica cosa che ho notato e' che quando un abbagliante e' dedicato (cioe QUEL faro fa solo abbagliante, lampada H7, parabola studiata per abbaglianti) illumina meglio di un abbagliante che deve fare anche da anabbagliante (lampada h4, parabola mista)
Pero' su una moto con fari misti risulterebbero comunque sempre 2 abbaglianti e 2 anabbaglianti: anche se meno specifici la potenza e' comunque doppia.Tocca solo mettere un alternatore un filo piu potente (220w di 4 filamenti accesi invece di 110w di 2) Qualche costruttore barbone con gli abbaglianti fissi fa spegnere gli anabbaglianti (stronzata perche di notte sulle curve l'anabbagliante fa comunque comodo visto che illumina meglio in larghezza) . Io preferisco 2 e 2, perche almeno se si fotte un anabbagliante ne hai un altro. E la moto non e' guercia, che non fa mai male :) E infatti, ho solo monocoli e moto guerce :mad:

haemmerli
18-01-2018, 09:56
Personalmente, ho potuto osservare che se il faro è ben progettato fa un ottimo fascio sia con l'abbagliante che con l'anabbagliante

Quanto all'accensione simultanea dei 2 filamenti ad es. di una H4, sono d'accordo che a volte fa comodo (si può fare in genere usando il tasto del lampeggio)
Però dubito che possa essere una condizione utilizzabile a lungo, perché il calore facilmente danneggerebbe il faro

Inoltre, credo che sia una condizione vietata dal CdS