Visualizza la versione completa : Presentazione Ducati MotoGP 2018 live
Bladerunner72
15-01-2018, 11:03
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-il-live-della-presentazione-del-team-ducati-2018.html
Bladerunner72
15-01-2018, 11:30
E' comparso un pò di grigio Audi. nella vista frontale ancora più accnetuate e squadrate le due pance 'alari' a lato del cupolino. Di certo vedremo Motogp sempre più brutte
https://sport.sky.it/motogp/fotogallery/2018/01/15/ducati-gp-2018-foto.html?social=facebook_skysportmotogp_link_null #6
Le pance alari oscene a dir poco....
Paolo Grandi
15-01-2018, 11:55
I colori mi piacciono. Il resto nunsepòvedè :lol:
Speriamo almeno vada forte (in curva) :cool:
Inutilmente brutta,tanto vince MM;)
Bladerunner72
15-01-2018, 12:19
Lo scorso anno le pance aerodinamiche erano sempre brutte ma meno squadrate, adesso danno l'idea di due scatoloni attaccati in qualche modo... probabile comunque che siano anora manichini, la moto definitiva si vedrà in Qatar
https://www.facebook.com/GPOnecom/videos/1899620440051673/
Bladerunner72
15-01-2018, 12:30
https://s14.postimg.org/iraoumejl/gp16182.jpg (https://postimages.org/)
El Casciavid
15-01-2018, 12:43
Preferivo il colori dello scorso anno...
Colori non mi piacciono
idem vista frontale
e soprattutto lo 'scatolone posteriore
servirà mica per i documenti e l'antipioggia?
Se proseguono su questa linea di aumento delle dimensioni frontali uno dei prossimi campionati verra disputato con le Goldwing ......
Bladerunner72
15-01-2018, 14:18
Le pance carena nella vista laterale sono comunque più corte e rastremate, aumenta la luce rispetto alla ruota anteriore, il che fa supporre si sia lavorato ad un compattamento dele dimensioni. Chissà se semplice ottimizzazione nella disposizione dei componenti o magari piuttosto un'ulteriore rotazione all'indietro del motore, andando verso la 'V' verticale come Honda e Ktm
Bladerunner72
15-01-2018, 14:26
Qui si vede meglio , le pance sono più corte e la moto appare più copatta
https://s14.postimg.org/vqlop7e2p/d16182.jpg (https://postimg.org/image/6xc4ojv25/)
#11
"Chissà se semplice ottimizzazione nella disposizione dei componenti o magari piuttosto un'ulteriore rotazione all'indietro del motore, andando verso la 'V' verticale come Honda e Ktm"
... mi sa che sia veramente cosi', visto che la parte inferiore del radiatore acqua e la parte superiore del radiatore olio mi sembrano ruotati piu' indietro.
Il problema resta da sempre la dinamica della moto che comportava un'affaticamento del pilota con un lunghissimo apprendimento nell'interpretazione della guida. Vanno sicuramente verso lo standard honda yamaha, che, come han sempre detto, in motogp con questi regolamenti é praticamente univoco. Il problema peró é che sbagliare é cosí facile, come ha dimostrato yamaha, che forse stravolgere non é la scelta giusta. Personalmente ritengo il 2017 un anno miracoloso per Ducati partita nel disastro e salvata dal meteo e dagli errori di michelin. Dubito possano essere in grado di replicare e fare meglio. Gli altri non dtanno a guardare e ci sono anche ktm aprilia e suzuki affamati .Dovevano togliere 10 milioni dall'ingaggio a lorenzo e darli ad uno shamano per la danza della pioggia in tutti i circuiti 2018. Unica cosa vista interessante é il bitrave del telaio che nella zona cannotto ha delle saldature a dir poco fantasiose segno che forse gli interventi alla ciclistica li han fatti li. Altro al momento non mi sembra di aver visto
Bladerunner72
15-01-2018, 15:26
Nel 2017 Lorenzo è andato costantemente alla ricerca di un innalzamento del baricentro, inizialmente con il riposizionamento di sella e pedane. Che sembrava una sorta di vezzo ma forse ha avuto un senso, se poi sono intervenuti sfilando gi steli e alzando le quote. Dal Mugello Dovi aveva un telaio diverso, più flessibile nella parte anteriore per dargli più confidenza in frenata che è uno dei suoi punti di forza. QUindi da metà stagione hanno usato due telai diversi.
Sembra che invece per il 2018 l'intenzione fosse quella di uniformare le ciclistiche, seguendo una sola strada, e sono portato a credere seguiranno le indicazioni di Lorenzo che comunque un contributo allo sviluppo pare averlo dato.
Anche io come Peppone penso che la stagione 2017 sia stata particolare ed abbia indirettaente giocato a favore di Ducati, anche se in cuor mio spero non sia così e che possano confermarsi.
A vedere le foto, che comunque rappresentano una moto ancora non definitiva, la moto stessa appare più 'alta e corta', per dirla grossolanamente. Possibile anche che il motore sia stato arretrato senza variarne l'inclinazione, ma bisognerebbe poter confrontare i punti di attaco al telaio per capirlo.
Al primo impatto vsivo cmunque mi sembra che abbiano lavorato non poco.
Bladerunner72
15-01-2018, 15:43
Vista frontale e posteriore, con i 'cassonetti' alari ben evidenti Il pretestuoso divieto delle alette ha portato ad una modifica del regolamento che come spesso accade ha peggiorato le cose.
Prima la regola prescriveva che le appendici aerodinamiche applicate alla carena non potessero sbordare rispetto alla larghezza massima della carena stessa e ricorderete che allo scopo i team applicavano dei paramani per ampliare il cupolino e rientrare nella morma. Adesso, visto che dette appendici devono essere 'integrate' diventano esse stesse 'carena', e quindi c'è solo un limite massimo di larghezza della moto, Si sta andando verso soluzioni sempre più estreme, oltre che esteticamente inguardabili.
https://s14.postimg.org/fv1fzon6p/d16183.jpg (https://postimg.org/image/6ahtcsxul/)
Che si nascondano è normale. Non siamo ancora ad inizio campionato ;). Sapremo qualcosa appena depositano motori telai e carenature. Comunuqe noto le solite cose.. Carena piú estesa per un'aereodinamica piú pulita per sfruttare i due cv in piú sul dritto.. Un'aumento delle masse verso il retrotreno per migliorare qualcosa... Un poggiasedere enorme e molto pronunciato che la dice lunga su cosa stanno cercando di ottenere e cone sono siversi i piloti.
Che poi siano esaltati é normale, anche se avrei preferito una presentazione piú professionale e meno sanguigna, ma se ne avessero fatta una stile inglesi avrebbero perso clienti e sponsor. I soliti esagerati che tanto piaciono. Se va bene esaltazione se va appena sotto le aspettative fucilazione in piazza a Bologna.. :)
Yamaha non sbaglia due volte di fila e Marquez su Honda é una certezza. Se in ktm ed aprilia fanno una moto fortunata e iannone sdraia i piloti ducati alla prima curva, prevedo la fine del ciclo di crescita Ducati. Olo vinvono quest'anno con lorenzo da 24 milioni o ... Meglio non pensarci.
Aggiungo .. Hai visto la famosa valvola allo scarico.. Ne avevano parlaro in realazione alla centralina unica ;) tolte le ali la carena é davvero attillara e ben profilata. Devono aver speso non poco in galleria del vento
https://image.ibb.co/bLHtrm/ducati_2018_13.jpg (https://imgbb.com/)https://ibb.co/hOw8P6
diabolico le valvole allo scarico.
giessehpn
16-01-2018, 18:58
Dell'estetica mi frega poco/niente. Mi basta che vadano più forte dello scorso anno e che arrivino a fine gara sempre. Tutti e senza farsi male. :cool:
Bladerunner72
16-01-2018, 19:12
Li guardavo anche io ieri, ma mi sembrano posizionati troppo in fondo per poter essere valvole di scarico, Sulla Panigale Sbk usano una calvola che chiude parzialmente uno dei sue scarichi e modula la contropressione, ma è posta più avanti. Questi sembrano piuttosto dei sensori, che l'anno scorso non mi pare di aver visto o forse erano posizionati diversarnte.
No no é la valvola parzializzatrice di cui si parlava in relazione alla centralina unica vedi i due cavi classici della valvola a farfalla. É li per un motivo mentre non si vede quella sotto. Il desmo é svantaggiato rispetto alle valvole pneumatiche su cui é possibile anche varare l'alzata e la valvola evidentemente serve a comprnsare come sulla nota e up fell fzr e r1.
É tutto il sottocodone che incuriosisce.. Ne riparoeremo vedrai. ;)
Bladerunner72
16-01-2018, 19:33
Si, vero, trovato una foto dove la si vede bene ed è chiaro cosa sia
https://s14.postimg.org/6uxt5q40h/exup.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
16-01-2018, 19:37
Il sottocoda è ancora avvolto dal mistero, ormai si dà per scontato che sia un mass damper per imitare il chattering ma credo siano andati per ipotesi e la certezza di cosa sia ce l'abbiano solo loro.
Personalmente ritengo il 2017 un anno miracoloso per Ducati partita nel disastro e salvata dal meteo e dagli errori di michelin.
però mi sembra che gli ultimi anni la meteo nella motogp sia andata peggiorando. Gare rain credo debbano venire prese maggiormente in considerazione
uh hanno fatto parlare per primo il dovi .... eeeeee chi é la prima guida???? ;-)
Andreapaa
16-01-2018, 20:22
Il sottocoda è ancora avvolto dal mistero, ormai si dà per scontato che sia un mass damper
Un mass damper così alto rispetto al baricentro?
Bladerunner72
16-01-2018, 20:37
Si perchè la sua funzione sarebbe quelle di limitare il chattering della ruota posteriore in ingresso di curva. Questo almeno ipotizzava Bernardelle. Altri dicono sia un semplice contenitore in cui è stata spostata parte dell'elettronica.
Andreapaa
16-01-2018, 20:42
Ho capito, ma come fa a limitare il chattering messo là sopra?
Che massa deve avere?
O forse son io a sbagliare il diagramma delle forze.
Bladerunner72
16-01-2018, 21:01
Alla fine il chattering è una vibrazione, che partendo dalla ruota si trasmette alla ciclistica. innescando oscillazioni Probabilmente quella piccola massa, messa in quel punto, funge da stabilizzatore e smorza la vibrazione impedendole di trasmettersi al telaio.
Un pò lo stesso principio per cui si montano i piccoli pesi sui cerchi per equilibrarli ed evitare appunto l'insorgere di vibrazioni.
ma ripeto. amesso sia davvero un mass damper, come dice Bernardelle.
...è la piattaforma inerziale che comunica alla centralina la posizione degli assi della moto nello spazio.
Andreapaa
16-01-2018, 22:04
Ecco, già più probabile.
@Bladerunner, poi tutto può essere, ma io i mass damper li ho sempre visti sugli elementi che originano le vibrazioni, forse avrebbero più senso sul forcellone, ma forse è come dici tu.
Comuqnue non mi frega perchè io sono tifoso di Vale :lol::lol:
Bladerunner72
16-01-2018, 22:26
Andrea
Noo per carità, non lo dico io, lo dice Bernardelle che senz'altro ne capisce più di me. :)
Ricordo che nel corso dei test invernali dello scorso anno Ducati girava con un marchingegno simile applicato nella zona del forcellone, e magari stavano facendo prove di posizionamento.
Altri come dice anche Dino parlano di un semplice contenitore per una parte dell'elettronica che sarebbe stata spostata dalla zona dell'airbox per fare posto alle funzioni deportanti del cupolino. Però non mi pare di averli mai visti trafficare nella zona del codino in modo da poter capire se effettivamente ci sia qualche componente elettronico. . Da ignorante mi sembra anche una zona troppo esposta e vulnerabile per metterci componenti così delicati, che di solito appunto stanno ben riparati sotto il coperchio dell'airbox, Ma magari li hanno adeguatamente isolati e protetti.
Io peró mi riferivo al sottocoda quello vero non il codino gigante. Noti tutto uno scatolato saldato, sembra piú un serbatoio . Si vede bene nella fotografia che hai messo all'inizio. É li che bisogna guardare. ;)
Bladerunner72
17-01-2018, 00:13
Se intendi quello che corre accanto allo scarico prima del tromboncino finale, è la porzione finale del serbatoio benzina, che arriva fin sotto la sella. la maggior parte del carurante sta li, quello che sembra il serbatoio vero e porrpio è quasi completamente occupato da airbox ed elettronica.
...skysport 17'
Ma cosa nasconde? Attenzione non ha una funzione di anti impennamento come apparso sul web recentemente (le novità aerodinamiche in Ducati prima dell'inizio del campionato) ma più propriamente di distribuzione dei pesi. Con questa modifica parte dell'elettronica, circa 2 chili e 300 grammi, è stata spostata al posteriore. Ne consegue che la zavorra precedentemente fissata in quel punto può essere spostata in un altro posto della moto o abolita se non ve ne è più bisogno per raggiungere il peso minimo. Il posizionamento di queste componenti nella parte posteriore e centrale ha determinato lo spostamento di un terminale di scarico nella parte destra della Ducati. Una soluzione che comunque da dei vantaggi per questo motivo sta per essere promossa per il 2017. Magari sarà poco bella da vedere ma l'Ing. Dall'Igna giustamente predilige l’efficienza all'estetica.
https://image.ibb.co/iQLjGm/Screenshot_2018_1_17_Moto_GP_ecco_cosa_c_nel_codon e_della_Ducati.png (https://imgbb.com/)
Bladerunner72
17-01-2018, 14:49
Mi ricordo che qualche giornalista appena apparve sto coso ipotizzò che lo scatolotto facesse parte dello scarico e fosse una sorta di turbina, :)
Potrebbe anche essere che sia entrambe le cose, ovvero quel paio di chili di elettronica messi in quel punto facciano anche da mass damper smorzando le vibrazioni indotte dal chattering ed ottimizzando entrambe le esigenze.
Qui Corrado Cecchinelli sui mass damper
https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/motogp-corrado-cecchinelli-mass-damper-ducati/139481/
Quello sarebbe un ottimo posto anche per un eventuale ammortizzatore inerziale (mass damper) ...
Ehi ... Blade ... facciamo flic/floc? :lol:
Bladerunner72
17-01-2018, 15:04
Magari alla fine è un semplice porta merende, i giornalisti inglesi lo chiamano 'Salad box' :)
Dal telefono se ingrandisco mi si sgrana la foto, mi sembra che quelli siano rivetti... se il copercho è rivettato dubito possa contenere qualcsa cui dovrebbero poter accedere velocemente.
Poi il discorso 'mass damper' è a volte frainteso, molti lo intendono come un sistema attivo come era in effetti quello poi vietato in F1, ma in senso lato un mass damper è qualcosa che si oppone ad una sollecitazione smorzandone gli effetti. Se vogliamo anche i contrappesi che si applicano ai cerchi sono dei mass damper. Visto che il chattering sul posteriore in ingresso curva può essere indotto per esempio dal freno motore, posizionarlo in quel punto può avere un senso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |