Entra

Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 5]


Pagine : 1 [2] 3

RESCUE
15-10-2018, 13:29
Scusami se te lo chiedo, ma questi prezzi finiti?
E hai un usato da scontare?

whitefly
15-10-2018, 15:30
Come è possibile che ti applichino lo stesso prezzo a parità di accessori??? Ripeto, e se vuoi ti dico il nome del conce, dove faccio il tagliando c'è una Rallye full da immatricolare a 20.000 euri tondi

Gnolo
15-10-2018, 15:52
Io la mia rally appena uscita l’Ho pagata 22000€ e non 24000€quindi a 20000€ti fanno lo sconto di 2000€

whitefly
15-10-2018, 18:23
Sul sito BMW sto vedendo Rallye a 19.300 strafull. Prezzo in caduta... potrebbe essere un colpaccio prenderla... è la versione più stabile delle LC

canadese75
18-10-2018, 23:36
Anche a me piace molto la rallye, ma ho la mia R1200R del 2016 da vendere....ne trovo del 2017 a circa 17500 euri....differenza intorno ai 7000 tutto compreso. vale la pena?

ciube79
22-10-2018, 16:13
comunque vendere è dura, +di 570 visualizzazioni e neanche un contatto...mah...
mi sa che a sto punto conviene darla al conce....
ma non era un assegno circolare....?
mi sa che RESCUE aveva ragione...

Slim_
22-10-2018, 16:29
Bèh ..il mercato è anche saturo di GS.

ciube79
22-10-2018, 16:30
Ho notato....

RESCUE
22-10-2018, 16:57
@ciube79: gli unici contatti avuti su QDE sono stati fatti
Il primo da un forumista sta doveva vendere la sua poi non l’ho più sentito.
Il secondo si è iscritto apposta per avere info sulla mia su indicazione di un altro forumista di vecchia data dovredde chiamarsi Andrea, che pubblicamente ringrazio, anche se poi non è andato a buon fine nulla.
Gli unici contatti “seri” sono stati uno su subito.it
E l’altro su AutoScout24 con il quale ho concluso.
Tra l’altro dopo l’acquisto, dietro mio consiglio, abbiamo acquisito un nuovo forumista.
Non so ancora con che nick ma appena lo saprò sarà avviata la procedura di iniziazione.....[emoji48][emoji48][emoji48]

RESCUE
22-10-2018, 17:00
Gli amici forumisti sono tuti motociclisti di lunga data e tutti vorrebbero fare l’affare della loro vita![emoji2][emoji2]

ciube79
22-10-2018, 17:09
Vediamo ho ancora più o meno una settimana, poi mi dovrò decidere a darla al conce, ma a parte il lato economico (molto importante) mi dispiace perché la moto è veramente ok e non so a quanto la metterà

RESCUE
22-10-2018, 17:16
Alla fine se hai qualche accessorio smontalo vario comprese e le vendi a parte.
Alla fine ho preso gli stessi soldi che avrebbe dato il conce.

ciube79
22-10-2018, 17:21
Mi sa che alla fine andrà così...

whitefly
22-10-2018, 18:35
canadese75, dipende da quanti km ha la tua moto, se ha problemi ecc ecc La mia ha 62.000 km, va bene ed è del 2016 come la tua. Io però ho deciso di resistere alle tentazioni e di tenerla finchè non mi abbandona. Voglio vedere il passaggio ai 100.000 km sul cruscotto, voglio farci ancora bei viaggi. Me la sono regalata per il 50_esimo comple e l'ho pagata un botto. Preferisco spendere i soldi in viaggi

caPoteAM
22-10-2018, 18:36
oltre ad essere un mercato saturo forse i prezzi che chiediamo sono fuori mercato anche rispetto a quello che può fare un concessionario che deve rilasciare garanzia e ti può far accedere a forme di finanziamento e di assicurazione.
Io personalmente sul mercatino sono sempre riuscito a vendere cose di poco conto ed anche li ho dovuto sudare i 10 euro

canadese75
23-10-2018, 22:43
Whitefly ne ha 13000. La trovo una gran moto, ma sento mi manca un po di protezione. Inpiú mi fa correre troppo:cool:
Magari essendo un po'più in alto andrò più adagio?
La rallye mi piace ma sto leggendo la storia delle forcelle e....brrrrr
Ecco i prezzi. Nuova la 1200 vienne 22mila, poi ti dicono che il giorno dopo vale già il 22% in meno, che farebbe 17160. Ma a meno di 17500 non trovo nulla, se non dei 2017, bha, credo si pretenda troppo...no?

Slim_
23-10-2018, 22:52
@canadese75, ... la "storia delle forcelle" come dici tu, NON è che sia della Rallye è dei GS ! Standard, Adventure, Esclusive o no non importa.

canadese75
23-10-2018, 23:16
Ah ok, mi ero perso il passaggio, crazie.

ROBERTOA6
28-10-2018, 11:58
Vi leggo da tempo ma scrivo poco per mancanza da tempo.
Sto valutando l'acquisto di un GS 1200 ADVENTURE del 2014 con 32.000 km tagliandati BMW ha tutti e 3 i pacchetti cambio elettroassistito ed il tris borse.Chiede 14.000 euro secondo voi il prezzo è onesto?
Ah dimenticavo unico proprietario.
Voi cosa ne pensate?
Grazie per i vostri suggerimenti.

bianchige
28-10-2018, 13:40
Prezzo congruo... pre 1250... ora forse leggermente alto ma comunque interessante.
Lamps:arrow:

ROBERTOA6
28-10-2018, 15:42
Ah dimenticavo in garanzia fino a febbraio 2019.
Ok grazie bianchige......dici che se aspetto qualche mese....trovo qualcosa con meno anni allo stesso prezzo.
Tanto non vado di fretta.

bianchige
28-10-2018, 21:50
SE aspetti qualche mese una 2014 sarà una signorina di 5 anni e quindi potresti risparmiare un altro millino!!

Ma il consiglio che ti do è che se trovi la moto che ti piace ad un prezzo che ritieni congruo è inutile aspettare di trovare l'affare del secolo... prendila e goditela.

Lamps:arrow:

carme46
29-10-2018, 07:47
Buongiorno a tutti,

ho bisogno di voi!! Spero di scrivere nella stanza giusta altrimenti chiedo scusa a i moderatori di inserirla nel miglio modo.
Sono in procinto di acquistare una moto per poter viaggiare anche con passeggero.
Le canditate sono due Bmw Gs 1250 e Multi 1260 S, le ho provate entrambe o meglio di Bmw o provato il 1200 bella moto molto comoda passeggero ok poi ho provato Multi,ha piace molto ma al passeggero meno😢
Voi avete esperienze di viaggio in coppia su entrambe?
Posso risolvere il problema sella?Si riesce a renderla comodo per il passeggero?

Grazie mille a tutti voi

Toto4
29-10-2018, 09:26
Per la sella Ducati , chiedere sul forum Ducati no eh…..

r1200gssr
29-10-2018, 09:36
GS per viaggiare in coppia, insuperabile


Fabrizio

umb34
29-10-2018, 09:47
Ciao, ti posso rispondere da (quasi) ex possessore di Multistrada 1200 del 2017. Se devi viaggiare molto non c'è storia: gs, come comfort, sia per il pilota che per il passeggero, è su un altro livello. Nel catalogo ducati ci sono le selle comfort sia per il pilota che per il passeggero, sono prodotte dalla touratech ed hanno l'imbottitura diversa. Non le ho provate ma di sicuro contribuiscono alla comodità sia del pilota che del passeggero. Poi, secondo me non è solo quello, nel senso che il comfort è un insieme di cose: la multi è decisamente più rigida, scalda molto di più (questo è uno dei motivi per cui la tolgo), vibra di più ed è meno protettiva a livello di cupolino. Ovviamente non potrebbe essere diversamente visto che il target è più orientato alla sportività che alla comodità, ed in definitiva è proprio questo il succo del discorso: personalmente cambio perchè voglio meno sportività e più comodità.
Spero di esserti stato d'aiuto. ciao

camoscietto
29-10-2018, 09:57
Non ci sono dubbi.......BMW GS.......oggi prenderei ancora
Il 1200 .....meglio se ADVENTURE.
Non farei il "tester" sul 1250 inedito e per la prima volta scopiazzato con fasatura variabile.
Tieni presente che l'ADVENTURE non è stato ancora modificato.


Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

flower74
29-10-2018, 10:04
... GS, secondo me, è impareggiabile, tra gli enduro stradali, per viaggiare in coppia.

Fabri1970
29-10-2018, 10:27
una moto per poter viaggiare anche con passeggero.
....piace molto ma al passeggero meno😢


scontato DIRE che siano inutili i ns. consigli.

HA gia' scelto. LEI.

:lol::lol:

6max
29-10-2018, 10:44
Io sceglierei la Gs Adventure senza dubbio, questa estate ho percorso 9000 km. in Scandinavia, insieme a me c'era un amico con una multistrada, l'ho guidata per una giornata intera, è meno comoda, se piove ha poco riparo, specialmente il parafango anteriore, con la pioggia della Norvegia dovevamo lubrificare spesso la catena, per il resto è è una ottima moto, leggermente meno adatta ai lunghi viaggi.

Mikey
29-10-2018, 10:44
Aggiungo che la multi ha un motore della madonna in alto il boxer e’ molto più fluido in basso. Per viaggiare, magari carico e in due, vedi tu cosa e’ piu Utile.
Ciò detto due gran moto, ma molto diverse, una e una Superbike appena un po’ civilizzata l’altra e’ una globe-trotter comodissima

dandy
29-10-2018, 10:46
Ciao.
Ho avuto entrambe le moto... e come dice la tua LEI, non c'è paragone per comfort e turismo a due...
Non ti pentirai della scelta...

franz46
29-10-2018, 11:04
Anche io ho avuto una multustrada s...sono tornato in BMW GS perché sui viaggi e la comodità non c'è storia, poi io sono abbastanza alto 190cm e sulla mia ADV ci sto alla grande...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

carme46
29-10-2018, 11:08
Per la sella Ducati , chiedere sul forum Ducati no eh…..

Giá fatto grazie mille del tuo prezioso contributo,ma per fortuna qualcun’altro ha saputo dirmi di più non era esattamente quello che volevo sapere

carme46
29-10-2018, 11:11
Grazie mille ragazzi,

era questo che volevo sapere perciò direi anche se a malincuore perché la Multi mi piace parecchio sceglierò Gs.
Voglio una moto a 360* è non posso continuare a cambiare,visto l’utilizzo in coppia e la voglia di fare viaggi.

powertia
29-10-2018, 11:30
La multi è davvero bellissima, ma per conto mio se vuoi viaggiare ci vuole il cardano. mi associo a chi dice che il GS è molto più confortevole

Fabri1970
29-10-2018, 11:31
...ora ti basta provare un 1250 ed anche a te piacera' meno la multi.

;);););)

Mikey
29-10-2018, 11:32
Aggiungo che, in casa bmw, l'avversaria naturale della multi S è la XR, non il Gs

Slim_
29-10-2018, 12:17
Esatto. Peccato quel rumore da motore rotto.

carme46
29-10-2018, 13:46
Mannaggia che dubbio ������

rodaggio
30-10-2018, 18:26
Buonasera sono nuovo e vorrei un parere da chi è più esperto in materia.
Sarei interessato ad una Rally di fine 2017 (da un privato) con circa 6000 km estensione garanzia fino al 2022 con faretti supplementari e barre paramotore e antifurto BMW. tutti e 3 i pacchetti. Prezzo 18000. Che ve ne pare?
Grazie a chi mi potrà dare una indicazione di merito
Rodaggio (in tutti i sensi)

RESCUE
30-10-2018, 18:36
A 18000 Lascia perdere
È un my17 o my18?
Ha il tft o analogico?
Hai provato a farti fare un preventivo sulla nuova?

rodaggio
30-10-2018, 18:54
Analogico; immatricolata a ottobre 2017. Per la nuova HP mi sono affacciato in Bmw e sono a 21.5. Sempre in BMW roba usata del 2017 fra i 17.5 e i 19 a seconda dei km.. con meno garanzia. Senza vario senza navigatore. Faretti e paramotore e antifurto (nn so se è optional o se rientra nei pacchetti)

Mikey
30-10-2018, 18:56
con tris vario o senza, con navigatore o senza?

RESCUE
30-10-2018, 18:59
Tieni conto che il TFT costava 650 € in caso di vendita, tra qualche anno un GS LC senza TFT sarà valutato meno.

Slim_
30-10-2018, 19:03
Per la differenza.... meglio nuda ma nuova !! Poi pian piano ti fai gli opt che desideri richiedendo anche un BUON sconto [emoji6] Eppoi il 1250 è un'altra cosa, secondo me, ti pentiresti .

Mikey
30-10-2018, 19:19
Senza tris vario e senza navigatore l'HP nuova costa circa 22 (senza sospensioni sport) se non hai da dare dentro usato un 7% di sconto lo strappi il che equivale a circa 20.700 euro per la HP nuova.
Per 2.700 euro di differenza io prenderei la HP nuova, senza alcun dubbio

RESCUE
30-10-2018, 19:30
......Faretti e paramotore e antifurto (nn so se è optional o se rientra nei pacchetti)


Nel GS STD i faretti sono sempre accessori a parte non fanno parte di nessun pacchetto.
Nel GS ADV invece fanno parte di un pacchetto o possono essere ordinati come optional.

Paramotore STD accessorio
ADV non ricordo.

Antifurto per entrambe, optional o accessorio se acquistato successivamente.

Fabri1970
30-10-2018, 19:46
Buonasera sono nuovo e vorrei un parere da chi è più esperto in materia.
Sarei interessato ad una Rally di fine 2017 (da un privato) con circa 6000 km estensione garanzia fino al 2022 con faretti supplementari e barre paramotore e antifurto BMW. tutti e 3 i pacchetti. Prezzo 18000. Che ve ne pare?
Grazie a chi mi potrà dare una indicazione di merito
Rodaggio (in tutti i sensi)

16.500-16.800 forbice giusta

caPoteAM
30-10-2018, 20:07
tira che la vuole vendere per comprare il 1250 e allora gli sfizi si pagano

Fabri1970
02-11-2018, 16:45
.....nel frattempo la mia rallye e' trapassata ad altro motociclista..... mo' vediamo come "caschiamo"....

GIGID
03-11-2018, 11:20
Da qualche settimana ho una piccola piccola (per ora) scimmiettina accovacciata sull’altra spalla.
Sulla prima spalla c’è ovviamente il GS 1250.
Premesso che la seconda scimmietta penso possa venire scrollata via dalla prova del 1250, con i suoi cavallini in più e l’elasticità ulteriormente migliorata, questa seconda scimmietta si chiama ... K1600GT.

E’ stata l’unica moto oltre al GS e tra tutte quelle provate (direi l’intera gamma BMW e alcune giapponesi) che mi ha impressionato per le sue caratteristiche.

Certo e’ che per l’uso che ne faccio io non credo avrebbe molto senso.
8/10 k km anno, di cui normalmente una settimana da 2500 km poco oltre confine (Alpi della Savoia, Camargue, Verdon, ecc), un paio di giretti da due tre giorni, qualche volta al mare e in montagna, ma soprattutto giretti pomeridiani da 200/250 km nei dintorni di casa quando riesco a ritagliarmi un po’ di tempo.

La scelta più razionale sarebbe di tenermi la mia TB std LC 2016 con meno di 20K km ...lo so ... ma le scimmie sono le scimmie....

Ero in dubbio se postare qui o nella stanza del K ... magari di la’ chiederò qualche info in più sulla moto più avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolin65
03-11-2018, 11:40
Ho venduto l'anno scorso il mio k 1600 gt per passare ad un adv rallye....almeno una volta nella vita bisogna possedere un 6 cilindri, abbiamo viaggiato per 30000 km e ti posso assicurare che é una moto eccezionale a partire dal motore. Adesso dopo aver percorso 11000 km con l'adv posso esprimere il mio parere....é una moto sicuramente più versatile che fa benino tutto e benino non vuol dire accontentarsi.

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

Belavecio
03-11-2018, 12:20
mai avuto occasione di provarla..ma ogni volta che passo per la conce mezza bavetta gliela lascio su.

GIGID
03-11-2018, 12:42
Provala provala ... [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
03-11-2018, 13:02
...
La scelta più razionale sarebbe ...

... buona questa... LOL

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Wotan
03-11-2018, 13:05
Moto molto diverse tra loro, entrambe eccellenti.
Se non fai off e non vai spesso in città, la K6 copre magnificamente tutte le esigenze, richiedendo solo un maggior impegno nelle manovre da fermo.

roberto.nuzzi
03-11-2018, 13:59
Passato da adv a rt lc e adesso k1600gt. Che dire....sono pentitissimo....di non averlo fatto prima

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

GIGID
03-11-2018, 14:07
... buona questa..

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Sorry ... ma non l’ho capita ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
03-11-2018, 14:11
Passato da adv a rt lc e adesso k1600gt.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Dimmi qualcosa di più ... soprattutto le differenze su un classico mio giro da due giorni del tipo colli francesi (Moncenisio, Iseran, Izoard, Agnello, Route Napoleon Costa Azzurra e rientro dal Tenda)
In autostrada scontato che sia nettamente meglio ... ma fortunatamente ne faccio poca

E visto che sei di Pietra (sono da ieri ad Alassio ... che disastro), dammi un’idea delle differenze di comportamento di GS/K su due classiche come il San Bernardino e il Nava [emoji4]
Sul Tenda credo che sia un bel divertimento a salire dalla Francia il K

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
03-11-2018, 14:27
Allora, molto più agile di quello che si creda, ti dimentichi il cambio fai quasi tutto in sesta, in curva meglio dell'rt, forse un po' meno protettiva. Io non sono uno che fa i tempi sul giro ma ho una guida turistica quindi non so risponderti circa il nava o il s.Bernardino ma penso proprio che non ci sia problema. Zero vibrazioni. Se non è un problema economico comprala. È pesante solo da spostare a mano. La radio fa c.....re

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
03-11-2018, 14:28
Prendila dal m.y. 2017

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

GIGID
03-11-2018, 14:39
Assolutamente ... non rinuncerei ad elettroassistito e retro.

Comunque ... ora proverò il 1250 e in primavera vedrò se a Milano hanno il K
....poi si vedrà

Intanto ho già messo in vendita la mia TB ... stiamo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
03-11-2018, 14:42
Io l'ho provata a Milano in via de amicis. Aveva 7 km nuova di pacca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

paolin65
03-11-2018, 15:00
Aggiungerei a quanto scritto confermando che é un'ottima moto....una pecca che ho riscontrato io é il comportamento nel misto stretto perché il motore aiuta ma l'interasse lungo e il peso rendono la guida impegnativa e devi stare concentrato. Per il resto é solo goduria....io avevo l'euro 3 che era meno tappato dell'attuale e aveva un sound di scarico incredibile[emoji6]

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
03-11-2018, 15:05
Il mio k che ho venduto....e l'attuale adv[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181103/2eff1a9bbe659ef097877cc5c1071a5e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181103/8c8557e375f6a369df71f7907fec89cb.jpg

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-11-2018, 15:11
Durante un dei ritrovo di QDE per un lungo tratto ho avuto davanti un GT (dovredde essere di uno dei ragazzi Romani), ebbene con il pif paf riusciva tranquillamente tenere il passo dei GS merito del pilota in quanto lo vedevo lavorare di più con il corpo, “aiutava” la moto a curvare.
Secondo me sul misto stretto ci vuole del manico a tenere andature sostenute.

GIGID
03-11-2018, 19:19
Mah ... quando l’avevo provata a Galliate (BMW day) mi aveva impressionato per la maneggevolezza anche nelle rotonde più strette ... ma non erano tornanti di montagna di certi passi.
Io già trovo un pelo impegnativo il GS con il tris e il passeggero nei tornanti strettissimi (intendo quelli dove le
auto devono allargarsi al max per poterlo fare in un tempo solo) ... se la K (e ci sta con quel peso e interasse) fosse più pesante e difficile da gestire.... mmmh
Mi sa che proverò a chiedere nella stanza del K ulteriori lumi.

Se fosse comunque sarebbe my 2017


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-11-2018, 19:50
Gìgi hai perfettamente ragione, io stavo parlando di andature NON turistiche.

GIGID
03-11-2018, 20:03
Anche se non vado a mille nello stretto ...ok... ma non vorrei che poi fosse più difficile da gestire anche ad andatura tranquille come le mie.
Soprattutto non vorrei che poi mi mancasse quella sensazione ... ma non ci sono altri 100 km da fare ... alla sera quando arrivi alla meta con il GS.

Vedrò di capire se nella stanza del K ci sono più giessisti passati al k che viceversa qui.
Le impressioni di chi ha avuto le due moto sono fondamentali per me, ovviamente

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolin65
03-11-2018, 23:02
Il k fino al misto é guidabile senza problemi ma nel misto stretto é impegnativo anche se il motore con la sua coppia ai bassi aiuta molto di più che il bicilindrico. Io sono felicemente passato al gs proprio per guidare più sereno in ogni circostanza[emoji6]

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

Dfulgo
04-11-2018, 13:28
... non l’ho capita ...



... nemmeno io, capisco la razionalità nell'acquisto di un appartamento, di un furgone, financo di un'automobile..., ... di una moto no.... nu ya fò...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

albatros1
04-11-2018, 21:48
Ho dato una occhiata su moto .it a che prezzo vendono i gs adv usati LC R 1200
Be e impressionante che una adv 2016 il prezzo varia da 14000 a 17000 moto simili anche nel kilometraggio
La mia è una full del 2016 con al momento 44000 km ma i bauletti melo tengo per la 1250
Quindi credo che il conc 15000 meli può passare
È perfetta [emoji848]
La adv 1250 costerà sui 24500 full più estensione garanzia sconto 8
Rimane cieca 23 meno 15 uguale 8000 euro da versare
Però io la darò dentro in aprile maggio quando mi arriverà la nuova [emoji53]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
04-11-2018, 21:56
Beh ... il GS è stata una scelta di pancia accompagnata da un pizzico di razionalità avendo deciso di prenderne una di un anno con 3000 km in modo da non perderci troppo in caso di vendita ...
Sulla K la razionalità della difficoltà di rivenderla pesa abbastanza sull’eventuale decisione ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-kinsal-
04-11-2018, 22:11
Eh????????

RESCUE
04-11-2018, 22:20
Boh[emoji845] .

r1200gssr
04-11-2018, 22:24
Domeniche senza uscire di casa...[emoji23]


Fabrizio

Fabri87
04-11-2018, 22:25
quanto può valere la mia rally 2017, con 16.000km, con 3 pacchetti più kit passeggero secondo voi?

GIGID
04-11-2018, 22:29
Mmmh ... a maggio con 44k km ... mi sa 15 ma dal listino ... ti conviene venderla privatamente ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FLORENS
04-11-2018, 22:29
Se dai dietro la tua scordati lo sconto 8…..a pelle la differenza sarà di 9000-10000 €

salvoilsiculo
04-11-2018, 22:40
Albatros a leggerti ho dato una nuova sfumatura al detto: Fare i conti senza l'oste! Ma la tua ADV è diventata improvvisamente così brutta o obso da volertene liberare? E se te ne vuoi liberare tu perchè un altro te la dovrebbe pagare come se non fosse in uscita un "nuovo" modello?

albatros1
04-11-2018, 22:41
Cioè volete dirmi che la media e rimetterci circa 3000 euro all’anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
04-11-2018, 22:47
Ok i conti senza oste non vanno mai fatti
Io comunque ho guardato su moto .it a quanti soldi vendono gli adv uguali al mio
Il prezzo varia da 14500 a 17000
La mia è in garanzia fino a maggio 2021
I km anche se saranno 55000 io mi sono reso conto che il mio adv fino a 20000 km andava male poi s migliorato come avevano detto sul forum
Piu km fai col boxer meglio va
E già molto positivo se non passo a ktm che ho il mecca cioè il conc a 5 minuti da casa mia
Ma adv mi trovo abbastanza bene poi è molto ammirata quindi già rimanere sul gs dimostra che ho trovato aspetti positivi che mi spingono a non cambiare modello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roket
04-11-2018, 22:48
A darla al concessionario o vendita diretta?

Vincenzo
04-11-2018, 22:59
a me il conce ha detto che la mia triple black (no adv) con 51500 è chilometrata e si fatica a venderla però mi da 14.5K e la nuova senza sconto
Ce l'ho ora in vendita qui a 14K ma c'è il deserto dei tartari.
quindi se non sono quasi tremila all'anno poco ci manca

millling
04-11-2018, 23:03
Per prenderne una nuova GS?

albatros1
04-11-2018, 23:14
Però non farti lo sconto sul nuovo anche se dai dentro usato lo trovo strano
Perché io ho letto che lo sconto lo fanno a tutti
Adesso cioè entro fine anno è del 8 per cento
Ieri dal conc un tipo ha dato dentro là rally seminuova per acquistare HP
Mi ha detto che gli fa lo sconto 8 sul nuovo
Certo non so cosa gli passa usato non ho avuto la faccia tosta di chiederglielo
In teoria 50 60 k km sono tanti ma in realtà non è vero perché forse per Ducati o ktm sono abbastanza ma per il boxer bmw no
Comunque ok interessante
Devo andarci a parlare al conc
Gli ricordo che modello ho anno km accessori gli chiedo cosa mi fa acquistando il muovo dando dentro usato
Facciamo i conti con OSTE [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
04-11-2018, 23:24
Su moto.it non sono venduti, ma proposti e la differenza non è banale semantica e temo che nei prossimi giorni potrebbero aumentare ed i primi che abbasseranno il prezzo venderanno più velocemente...gli altri venderanno dopo ancora a meno. Cmq tieni duro e nell'andare dal conce...munisciti di un cardiotonico, anche blando, dopo potrebbe risultarti gradito.

albatros1
04-11-2018, 23:37
Penso che comunque i concessionari dovrebbero andare incontro a chi da dentro un gs per un altro gs
Nel senso immagino che non hanno bisogno di decine di moto usate ma un cliente che ti compera il secondo o terzo gs gli devi andare incontro
Personalmente penso che le nostre moto come per Ducati ci vengono vendute a prezzi molto più alti del reale valore costo effettivo della moto
Insomma paghi il marchio 2 3 mila euro per il marchio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
04-11-2018, 23:46
il conce o ti valuta bene la tua senza sconto, oppure telo fà e ti dà molto meno dell'usato, se ti fà 8/9 per cento ti dà duemila euro in meno per la tua,
questo è quanto mi è stato proposto e da qui non si scappa

salvoilsiculo
04-11-2018, 23:59
Cioè volete dirmi che la media e rimetterci circa 3000 euro...
Beh il primo anno anche più visto che teoricamente l'IVA è una perdita secca, i successivi meno.

Vincenzo
05-11-2018, 00:06
Per prenderne una nuova GS?

se ti riferisci a me, si per prendere la 1250

GIGID
05-11-2018, 00:08
Albatros, il conce ha un conto economico da far quadrare.
Esempio:
la moto nuova a listino viene 23.000
Ti ritira la tua a 15
Differenza 8

Se lo stesso conce ti fa 2.000 euro di sconto senza permuta, con il ritiro della tua il preventivo diventerebbe
:
Listino 23
Sconto 2
___________
Chiavi in mano 21

Hai la permuta e parti da quel prezzo?

Moto scontata: 21
Tuo usato 13
Differenza: 8

Nulla cambia per te e per lui e ti ha fatto lo sconto sul nuovo.

Fatti fare il massimo sconto senza permuta, poi chiedigli quale sarebbe la differenza dando indietro la tua e hai il prezzo da cui partire a salire per venderla ad un privato.

Nel caso dell’esempio di cui sopra tutto quello che fai oltre i 13 vendendola a privato visto che hai anche la garanzia estesa è guadagnato



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabri1970
05-11-2018, 10:05
quanto può valere la mia rally 2017, con 16.000km, con 3 pacchetti più kit passeggero secondo voi?

16.000 € circa

Gnolo
05-11-2018, 11:27
Quoto sopra lo stesso prezzo che mi hanno fatto a me a differenza che io ho 26000km

albatros1
05-11-2018, 13:37
Si praticamente comperare una moto costosa e dopo due tre anni se non meno darla dentro o rivenderla ci si rimette parecchio
Io sostituiro ‘la mia adv solo perché voglio un ottimo motore
Con tanto tiro ai bassi e un cambio migliore
Il cambio meglio va è meglio è
Vorrei un cambio super probabile che nemmeno la 1250 celo ha ma va bene anche buono o meglio mi accontenterò di un buon cambio
È andata così e basta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re Artù_R65
06-11-2018, 00:09
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare la moto nuova... GS 1250..
mi dite seriamente che il concessionario se presa la moto entro l’anno fa il 7/8% di sconto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincenzo
06-11-2018, 23:26
non è scontato che te lo facciano
dipende se sei già loro cliente, se devono ancora raggiungere il numero di immatricolazioni entro l'anno ecc ecc

Re Artù_R65
07-11-2018, 01:34
Grazie Vincenzo per la risposta... beh allora incrociamo le dita.. [emoji24]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabri1970
07-11-2018, 09:39
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare la moto nuova... GS 1250..
mi dite seriamente che il concessionario se presa la moto entro l’anno fa il 7/8% di sconto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zone lumbard 7/8% confermato... abb facile.. se non hai fretta fatti un giro di persona o anche un giro di telefonate concessionari tue zone e verifichi se i trattamenti sono simili... sicuramente questo e dicembre sono i periodi migliori per acquistare il nuovo....

Fridurih
07-11-2018, 10:53
sicuramente questo e dicembre sono i periodi migliori per acquistare il nuovo....

è verissimo questo che dici,però per uno o due mesi avrai sempre una moto nuova ma svalutata di UN ANNO...perchè alla fine ti viene sempre chiesto...di che anno è?????:mad:

Fabri1970
07-11-2018, 11:06
"........di che anno e' ???? " 2019 ...... chi e' che non ha un cugino ormai che lavora in bmw ???!!??? il mio fa le pulizie serali....




:lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D

Re Artù_R65
07-11-2018, 11:38
La mia “paura” è quella che non sia ordinabile a dicembre la nuova ADV... oramai la scimmia è salita in spalle... e il sogno sto per realizzarlo. Quindi... ovviamente abitando in Friuli, un preventivo a Capodistria vado a farmelo fare.. anche perché qualche vocina mi ha detto che di la fanno un buon millino in meno... e immatricolano Italia... quindi...
ovviamente se avete consigli da darmi... sono qua tutto orecchie!!!

Vincenzo
07-11-2018, 14:37
beh..se non hai usati da dare indietro un millino te lo fanno ad occhi chiusi e senza andare oltre confine

GIGID
09-11-2018, 22:58
Mi pare di aver capito che il millino in meno sia rispetto al prezzo scontato italiano...
Comunque ... da quello che si vede in giro, per immatricolazioni entro fine anno, 2000 in meno sulla standard cercando bene si dovrebbero trovare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sangri87
14-11-2018, 15:49
Vi chiedo un parere: il mio conce ha una adv rallye nuova in pronta consegna,secondo voi quanto dovrebbe essere lo sconto per convincere un cliente a preferire la 1200 al posto della 1250?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-11-2018, 16:12
Almeno 12/13% più sconto consistente sugli accessori (15/20%)

albatros1
15-11-2018, 16:55
Domanda ma acquistare un gs adv in Germania o Francia dove iva costa meno ?
Un mio amico mi ha detto ma perché non le acquistate all’estero e poi immatricolate in Italia
Secondo lui si può ed e conveniente
Ma chi ha ragione ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
15-11-2018, 16:57
... presumo che quando le immatricoli in italia, vorranno l'ammanco dell'IVA... presumo.

albatros1
15-11-2018, 17:09
No non penso propio
Anzi no
Il problema è solo immatricolazione
Se tu vai su internet e compero in Germania Francia ect paghi il prezzo scritto che è comprensivo iva
Io parlo di oggetti normali tipo gommone barca a remi e altri oggetti li paghi con iva loro
Io ho comperato cose anche in America ma poi dogana mi ha chiesto 30 per cento in più
Ma qui siamo in Europa e non c’è dogana
Il problema è immatricolazione
Qualcuno sa qualcosa ? Perché nessuno le acquista Germania Francia o latro pese europee
Quale è il motivo ???!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 17:12
I prezzi migliori su ebey sono spesso provenienti Inghilterra
Al momento no dogana perché ancora in Europa
Ma quando sene andrà definitivamente pagheremo la dogana e sarà una batosta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 17:14
Iva in Europa e minore che in Italia
Acquistare una 1250 in Germania Francia Svizzera Austria San Marino ect e immatricolarla poi in Italia perché mi sembra nessuno lo fa o ne parla sul forum
Quale è il problema ?
Non ne parlate mai come non fosse fattibile
In con dei conti più costa la moto più alto e costo iva quindi maggiore il risparmio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
15-11-2018, 17:17
Perché quando la importi in Italia paghi la differenza quindi...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 17:19
Ma non penso propio
Lo escludo o almeno così penso io

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 17:22
Vediamo se qualcuno che sene intende mi spiega per bene ndove sta la fregatura
Che mi fanno pagare la differenza tra iva Francia e Italia mi pare incredibile mai sentito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
15-11-2018, 17:26
Ma non penso propio
Lo escludo o almeno così penso io

tu puoi anche NON pensarlo, e puoi anche ESCLUDERLO....ma SBAGLI!!
Purtroppo è così!!
Se acquisti un qualsiasi bene in un altro paese e lo porti in Italia, devi pagare (come minimo) la differenza dell'IVA tra il paese dove hai acquistato ed il tuo!!!!
Poi devi immatricolarla in Italia etc etc...che comporta anche dei costi!!!


Che mi fanno pagare la differenza tra iva Francia e Italia mi pare incredibile mai sentito

quello che è incredibile è che tu non lo abbia mai sentito e non lo sappia!!

er-minio
15-11-2018, 17:26
Hmmmm argomento nuovo.

Lo escludo o almeno così penso io


Pensalo te, ma è così.

Veicoli con meno di 6 mesi e/o 6mila km (non ricordo quante ore motore in caso di aerei e barche) pagano l'IVA.

E questa cosa vale più o meno uguale per tutti i paesi.

albatros1
15-11-2018, 17:27
Ok grazie
Che bastardi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
15-11-2018, 17:29
Poi, ulteriore consiglio: la Svizzera non è Europa.

albatros1
15-11-2018, 17:30
Ahaha
Hai ragione mi so sbagliato
La Svizzera devo aprirci conto corrente prima che sia tropo tardi [emoji33]
Solo perché è proprio perché non è in Europa [emoji106]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
15-11-2018, 17:31
ALBATROS, fai questa prova: vai su sito WUNDERLICH e prova a mettere nel carrello un qualsiasi prodotto; il sito è in italiano ma il produttore è tedesco, ed è bene segnalato che il prezzo che appare ha l'iva del 19%, ovvero l'iva tedesca.
Nel momento in cui tu lo metti nel carrello, e lui riconosce che sei italiano (dalla lingua o dall'indirizzo di spedizione) vedi che il prezzo di ciò che hai nel carrello è AUMENTATO, perchè ha adeguato automaticamente l'iva a quella italiana, ovvero +3%.

Secondo te perchè lo fanno?
Semplice, perchè è la LEGGE!!!!

luca.gi
15-11-2018, 17:41
Poi, ulteriore consiglio: la Svizzera non è Europa.

Solo perché è proprio perché non è in Europa

in realtà E' in Europa, ma non fa parte della Comunità Europea!!!!

ilmitico
15-11-2018, 17:43
No, in un acquisto di quel tipo un privato non paga la differenza dell'IVA all'interno della UE (un professionista sì).

Adesso non ho sottomano la fattura del mio ultimo acquisto da wunderlich, ma se si paga l'iva al 22% probabilmente, anche se si acquista dal sito tedesco, in realtà la vendita vera e propria avviene attraverso il distributore italiano.

Ad esempio, hornig dice:
https://www.hornig.it/IVA.html

albatros1
15-11-2018, 17:54
Ahaha
E diciamo pure che parlano italiano almeno a sud
Che è abitata da italiani scappati dal bel paese [emoji848]
Mi piacerebbe abitare in Lombardia ed avere Svizzera a tiro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 18:03
Immaginate che questo governo avesse portato iva al 25 %
1200 1300 euro in più sul costo gs rispetto a un francese [emoji33][emoji15][emoji722]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
15-11-2018, 18:11
fai la prova e vedi.
chi ti vende non è obbligato a farti pagare lui l'Iva, quella la dovresti pagare tu, ma certi siti o venditori lo fanno già a monte, magari come dici tu perchè vende attraverso distributore italiano.

fatto sta che il concetto per cui ho portato questo esempio, e per spiegare ad ALBATROS che se compra all'estero e importa in Italia deve pagare la differenza di Iva!!!!!

albatros1
15-11-2018, 18:34
Però se io vado su ebey de cioè ebey Germania e scrivo pistone Honda cr 125 r mi viene fuori il prezzo vendita più trasporto che è con iva tedesca e io pago quello che vedo
Non mi arriva poi a casa il corriere a dirmi devi pagare 5 euro in più causa iva
Quindi mi sa che dipende da cosa si compera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
15-11-2018, 19:10
In Polonia la VAT è al 23% e il GS full costa circa 1000€ in meno che in Italia.

Sul prezzo che le case Automobilistiche/Motociclistiche fanno paese per paese la questione VAT conta quanto il due di coppe quando comanda bastoni...
Ci sono molti altri fattori e uno di questi è il “compratore” e guarda caso, in Italia costa sempre tutto di più....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic800gs
16-11-2018, 12:27
Salve a tutti , se passassi alla std hp , tenendo le mie borse in alluminio , la predisposizione sulla std e' negli optional in fase di ordine o a parte post vendita ? Grazie

RESCUE
16-11-2018, 13:01
Durante la configurazione che ho fatto dal concessionario non ricordo che mi abbia chiesto se volessi predisporre i telaietti per montare le alu.

ottoDM
16-11-2018, 14:56
@nic800gs Fatta, ieri, la domanda al concessionario. Non è tra gli optional. Il costo per rendere compatibile la std con le borse in alluminio è attorno a €1000. Al che, il mio amico ha deciso di passare all'ADV 1250, a quel punto la differenza, tra i due modelli dovrebbe essere ridicola

Toto4
16-11-2018, 14:59
Mi auguro che nei 1000 euro ci siano anche le borse laterali…..

ottoDM
16-11-2018, 15:01
ovviamente no

caPoteAM
16-11-2018, 18:24
allora è esagerato, per renderla compatibile basta cambiare il portapacchi e la pedana di sinistra, mi sembra, fra l'altro qualcuno invece che cambiarla ha tagliato lo sperone che serve per tenere ferme le vario, sempre che già hai i telai delle borse altrimenti sui 1000 ci puoi anche stare

Gibix
16-11-2018, 19:04
telaio borse
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K51/ohne/R%201200%20GS%20Adve.%20(0A02,%200A12)/ECE/2014/06/56207/46/46_1583

portapacchi adv
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K51/ohne/R%201200%20GS%20Adve.%20(0A02,%200A12)/ECE/2014/06/56207/46/46_1582

supporto pedane posteriori
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K51/ohne/R%201200%20GS%20Adve.%20(0A02,%200A12)/ECE/2014/06/56207/46/46_1476

e sai di che morte morire...

Mikey
16-11-2018, 19:05
Mettere il tris vario sulla standard costa 1500 euro, mettere il tris alu sulla standard costa (compresi telai e portapacchi) 3000 euro. Una bella differenza

nic800gs
17-11-2018, 13:42
Qualcuno di voi ha ordinato là esclusive std 1250 ?Come e' il rapporto di ordini rispetto alla hp ? Secondo voi la esc sta bene con i raggi ?

RESCUE
17-11-2018, 14:07
Io sto aspettando di vedere una Exclusive con i cerchi a raggi dal vero, dovrei vederla entro max tre settimane poi ordino quella che mi piace di più.[emoji85][emoji85]

nic800gs
17-11-2018, 14:51
Mio fratello vuole la exclusive , e' indeciso se con raggi o lega , io gli consiglio i raggi secondo me poi si pente se non li mette

nic800gs
19-11-2018, 13:25
L'ha ordinata con la lega , dice che la exclusive sta bene con la lega nera , lui ne viene da gs lc 2014 rossa raggi

nic800gs
19-11-2018, 13:28
Novità sull'adv ?

FLORENS
20-11-2018, 14:41
Secondo voi per una adv 2015 full con keyless e cambio elettroassistito con 85000 km senza tris alu per una adv 1250 anche questa full quale può essere un prezzo corretto del mio usato considerando la nuova senza sconto?

Fabri1970
21-11-2018, 22:48
..a milano dal 7% iniziale a STD presentata, siamo passati allo sconto 10% se immatricoli entro l'anno.... parlo dei soci MOTOCLUB ..... non faccio nomi ma chi sa .....sa

caPoteAM
21-11-2018, 23:45
beer and sausage

RESCUE
28-11-2018, 09:35
Lo posto qui, da un paio di giorni ce la possibilità di acquistare dei piani di manutenzione per i tagliandi.
Da quello che so esistono tre tipologie:
BASE - olio, filtro olio e manodopera
Media - .......
FULL - completa
I costi non li ho.

xNIKx
04-01-2019, 13:24
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto, grazie per l'accoglienza!
Dopo diversi anni passati in sella a moto di altre tipologie mi accorgo che è il momento di prendere una bella moto da viaggio e il pensiero è andato direttamente alla Regina GS.
Ho una forte infatuazione per la "vecchia" Rallye, esteticamente la trovo stupenda..secondo la vostra esperienza ha senso orientarsi su un esemplare di rallye recente, con pochi km e già dotato di borse o vale la pena spendere 4/5000€ in più per il nuovo 1250?
Premetto che nelle mie intenzioni vorrei una moto con cui macinare km per molto tempo, non sono di quei motociclisti che cambiano mezzo ogni 2/3 anni!
Grazie per l'aiuto

matteo10
04-01-2019, 13:31
xNIKx benvenuto, il mio consiglio è sempre lo stesso: prendi quella che ti piace di più esteticamente.
E vale soprattutto pe ril tuo caso dove le differenze tra i due modelli non sono abissali e, soprattutto se la tieni per molto tempo, alla fine diventeranno trascurabili visto che usciranno vari nuovi modelli.

Per me la soddisfazione di vedere la moto che ai tuoi occhi è più bella vale di più di qualche aggeggio montato sull'ultimo modello.

albatros1
04-01-2019, 13:59
Secondo me DEVI prendere il 1250
Anche se effettivamente esteticamente i colori lo hanno danneggiato
Però puoi riverniciare
E farla diventare là rally che volevi
Ma non potrai cambiare il motore al 1200
Se prendi il 1200 ti terrai il motore del 1200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
04-01-2019, 14:13
E allora prima di prender una moto perché è bella, prova anche le altre. Non viaggi come una una principessa sulla carrozza. Una moto ha ben altrequalità più importanti che la bellezza ai propri occhi. Per mio parere...

andrea.g1972
04-01-2019, 16:07
Io prenderei SEMPRE l’ultimo modello. Se poi ci sono sconti di tanti euro e pensi di tenerla per molto tempo allora .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-01-2019, 16:12
Soprattutto per il fatto che la terrai per un bel pò, meglio il 1250. [emoji106]

Fridurih
04-01-2019, 16:30
anch'io voto new model 1250 shift cam tecnology...yeah :cool: :lol:

xNIKx
04-01-2019, 21:09
Grazie a tutti per le risposte! Ho capito che dovrò divaricare il portafoglio!!! :-D
Se invece mi capitasse una buona occasione di Rallye usata al prezzo giusto come la voglio io mi sapete indicare dettagli a cui prestare attenzione o particolari parti che si usurano in fretta da controllare?

ascremi
04-01-2019, 21:22
Se cerchi una Rallye forse questa può interessarti:https://www.facebook.com/brixina.motorrad/posts/2210992122451488

whitefly
08-01-2019, 12:44
Il conce dove faccio i tagliandi (Co.Mo. a Frosinone) prima di Natale aveva ancora una Rallye full da immatricolare

TheD
09-01-2019, 00:23
Il mio conce di Pescara ha la mia Rallye data in permuta con 5.000 km, full e Akra senza dbk.

RESCUE
09-01-2019, 12:32
Tornando a bomba (nel thread corretto) al costo.
Non c’è stato un aumento di listino ma se hanno inserito sia il costo kit passeggero (che a dicembre non c’era) ed un “aumento di solo” 50 €
Alla fine il prezzo del l’HP è aumentato di 310 € da dicembre.
....ad essere sincero non mi capacitavo di come la Exclusive con i cerchi a raggi potesse costare più della HP con il kit passeggero, che rispetto al listino HP in più ha il cavalletto centrale il cupolino con altezza STD e le selle sdoppiate...

E non solo questi sono stati ritoccati anche l’antifurto.

O in BMW si sono sbagliati oppure hanno verificato che il nuovo GS è stato accolto molto bene e quindi hanno pensato di ritoccare il prezzo...

maucing
09-01-2019, 12:42
Ho capito va, mi sa che domani gli debbo mollare qualche altro eurino........
Listino +50
Antifurto +10
Kit passeggero +260
Totale 320, più o meno l'equivalente dell'estensione di due anni di garanzia.......

RESCUE
09-01-2019, 12:50
Invece mi incuriosisce il mio contratto già firmato.....

RESCUE
09-01-2019, 13:11
GS STD listino
Quindi anche l’Exclusive configurazione full + antifurto + cerchi a raggi neri senza chiamata intelligente
Da 22.270 € a 22.370 €

HP stessa configurazione + kit passeggero
Da 22.090 € a 22.480 €

ZP!

maucing
09-01-2019, 13:24
Invece mi incuriosisce il mio contratto già firmato.....
Rescue io ho firmato una proposta di acquisto, con valutazione della permuta e cifra da pagare a saldo e ho versato un anticipo di 2000 euro, posso considerarlo contratto a tuo parere??

RESCUE
09-01-2019, 13:28
Se in alto a sx hai un numero con la data e l’ora direi che è un contratto a tutti gli effetti

maucing
09-01-2019, 13:51
Ho controllato, proposta n. xxxx del 18/12/2018 h 16.30.
Domani sveleremo l'arcano!! 😂 😂 😂

RESCUE
09-01-2019, 14:17
Io non chiederei nulla al max sono loro che vengono alla carica....

maucing
09-01-2019, 14:42
Ah certo, faccio lo gnorri!!!!

RESCUE
10-01-2019, 09:09
Tienici aggiornati, mi raccomando.

maucing
10-01-2019, 18:10
Uff!! Tutto ok!! Neanche il minimo accenno ad aumenti vari.. Confermato il saldo pattuito. Arrivo prima metà di febbraio!!!

RESCUE
10-01-2019, 18:48
Ottimo!! .

RESCUE
10-01-2019, 22:44
Una volta tanto i primi sono stati graziati.......forse
Non è che hanno fatto modifiche importanti al motore ed hanno dovuto aumentare il prezzo!?!?!?!?

maucing
10-01-2019, 22:52
Credo che l'aumento di prezzo sia legato alla richiesta che c'è. A detta del venditore la 1250 sta andando via come il pane..... Che mondo strano però...

maucing
11-01-2019, 12:15
Andando sul sito BMW da oggi sembra possibile "spacchettare" i pacchetti quindi, in teoria, se non si volesse il keyless o il cambio elettroassistito si potrebbe fare.....

xNIKx
11-01-2019, 22:18
Ciao a tutti, vi chiedo un ulteriore consiglio: ho trovato una rallye 2018 full con TFT, paramotore e tris di Vario e 5000km a 18700€. Credete sia un prezzo corretto? L'ho vista ed esteticamente è pari al nuovo, non ha fatto 5000km di Dakar! ��

RESCUE
11-01-2019, 22:23
Se vuoi assolutamente là Rally devi prenderla al volo, altrimenti.....

xNIKx
11-01-2019, 22:25
Risposta sibillina! :-) Comunque sì mi attizza..ma è un prezzo sensato?

IlZioCane
11-01-2019, 22:27
Secondo me se sei disposto a spendere 18700€ , per una rallye... prendila. Se ti piace PRENDILA!!!! Devi prendere ciò che ti piace!
Certo è che prendi una moto USATA... magari a qualcosa in più trovi una rallye chilometri zero...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
11-01-2019, 23:09
@xNIKx, io la prenderei magari senza nemmeno un opt, nuda e cruda, ma nuova e 1250.
Di solito dopo poco ci si pente di questi risparmi.

caPoteAM
11-01-2019, 23:41
scusa ma 18.700 per una moto usata???????????

la mia non è full full, ha quello che serve, non è una Rally ok, ma speso 18.000 nuova di pacca

xNIKx
12-01-2019, 01:34
Grazie per le risposte, in verità ho chiesto anche vari preventivi anche per il 1250 ma 3 pacchetti con le borse si arriva facilmente ai 23000€..la rallye mi piace molto di più esteticamente ed è vero che 18700 sono tanti soldi ma l'esemplare che ho visto è davvero immacolato, acquistato a giugno e messo in vendita a novembre, tra l'altro l'ex proprietario l'ha scambiata con un'auto! :-D
Insomma mi chiedo se il 1250 valga davvero quei 4500€ in più..ma si fa per chiacchierare! È un piacere leggere i post di chi conosce molto bene questi mezzi!

caPoteAM
12-01-2019, 10:23
Dipende da quanto vuoi tenere la moto

Slim_
12-01-2019, 10:26
Io, sempre "per chiaccherare" ripeto che preferirei una 1250 nuova senza pacchetti. Quel che serve lo potrei sempre aggiungere dopo, certo sarebbe una moto magari più difficile a trovarsi in tempi brevi, mentre tu (penso io) hai uno scimmione sulla spalla che si agita per non farti perdere questa "occasione".
Che, sempre per me, da ex possessore di GS Rallye, un'occasione NON è. Nota che attualmente non ho un GS - quindi non promuovo nulla....
La Rally è una OTTIMA moto, ma superata da questa nuova 1250, e sono convinto che se tu le provassi entrambe (giù da una e sù sull'altra) te ne renderesti conto subito. E questo sia che tu abbia una bella manetta, sia che tu faccia solo "passeggiate". [emoji2] Ciò che conta è essere contenti della scelta. Io aggiungo "oggi e anche domani" [emoji6]

IlZioCane
12-01-2019, 10:28
STRAQUOTO Slim_!!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
12-01-2019, 10:48
Le moto sono già complete, basta aggiungere esa e il pacchetto confort, di più è fuffa

RESCUE
12-01-2019, 10:51
Capo del faro a led cosa ne pensi?
E dell’ABS pro?

Fridurih
12-01-2019, 10:54
ormai pure lui è di serie...

RESCUE
12-01-2019, 11:08
L’ABS pro non è di serie, o lo prendi con le mappature motore pro che comprende
DTC - ABS pro - mappature motore pro a 550 €

Oppure nel pacchetto dynamic che comprende

Cambio elettro assistito pro - indicatori di direzione a led - luce diurna a led - mappature motore pro (vedi sopra) a 1200 €

r1200gssr
12-01-2019, 12:04
Minchia sei un listino vivente[emoji23][emoji23]


Fabrizio

Slim_
12-01-2019, 14:13
Ma allora sto prezzo della moto "di listino" è proprio una ciulata !! [emoji2][emoji2]

Slim_
12-01-2019, 14:16
@xNIKx, mi raccomando quando decidi facci sapere eh! [emoji6]

RESCUE
12-01-2019, 14:18
.....sei un listino vivente....



Ma va......ne ero certo, ma per evitare figure “dimmerda” prima di scrivere, sono andato a verificare sul configuratore

caPoteAM
12-01-2019, 15:05
Da quando provato faro a led impeescindibile

caPoteAM
12-01-2019, 15:07
Comunque non ci sono solo i pacchetti, si può andare anche sugli optional per le singole voci

xNIKx
12-01-2019, 21:22
Ragazzi in seguito a un ulteriore passaggio dal concessionario credo di essere giunto a una scelta, voglio la vostra benedizione :-)
GS 1250 EXCLUSIVE, 3 pacchetti + antifurto + sella confort + borse laterali vario...il conce mi fa 21400. Che è un gran mucchio di soldi..ma questa è la moto della vita! :-) Anche se quella Rallye mi sta ancora tentando clamorosamente...in ogni modo a breve avrò un'elica!!

IlZioCane
12-01-2019, 21:44
Ottima scelta!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
12-01-2019, 22:23
Ottimo, ma leva pure l'antifurto, soldi buttati, al limite impiega quasi soldi per una bella catena

Slim_
12-01-2019, 23:14
Perfetto !!
Sono d'accordo con @CaPoteAM !

xNIKx
15-01-2019, 14:06
Ciao! Per chiudere il mio post ho firmato stamattina per una splendida HP!!! Una follia, ma si vive una volta sola!
Adesso sarà dura aspettare metà aprile!!
Grazie per i consigli!! :-)

Slim_
15-01-2019, 14:36
Eh.... adesso sono azzi... [emoji23][emoji23] bella scelta bravo ! [emoji106]

Gnolo
15-01-2019, 15:00
Allora buon divertimento e buona attesa :)

Pablo77
15-01-2019, 20:05
bravo xNIKx complimenti per la scelta e vedrai che non rimpiangerai la rally.
benvenuto tra le eliche e buon divertimento quando ti arriverà;)

RESCUE
15-01-2019, 20:10
GS 1250 HP???
............Non ne parlano bene.

caPoteAM
15-01-2019, 20:32
e no, è proprio vero la HP è un mezzo cesso, meglio la exclusive, va meglio

Slim_
15-01-2019, 21:02
....non è nemmeno nera...

caPoteAM
15-01-2019, 21:42
quelle nere vanno di più

RESCUE
15-01-2019, 21:48
Io ho sentito che la HP ha diversi problemi tra cui le griglie copri radiatori trattengono il calore e fanno fondere la plastica delle griglie stesse...

Meglio la Exclusive va di più

caPoteAM
15-01-2019, 21:54
vero, vero, meglio la vecchia Rally




mi aspetto un vaffa......... da un momento all'altro

Pablo77
15-01-2019, 23:41
meglio le nere black vanno di bbrutto:lol:

Macall
19-01-2019, 02:16
Salve , vengo da un gs del 2015 full e sono passato ad una rally adventure 1200 2018 nuova full da una settimana...provato anche il 1250 onestamente non ho trovato praticamente differeze.. sono in sostanza la stessa moto con omologazione differente euro4. Euro5 ..per non castrare il motore in euro5 hanno messo fasatura variabile e qualche cavallo ..dati alla mano su strada cambia niente .. forse un pelo più elastica ma del motore LC tutto poteva mancare meno che coppia e guidabilita anche nei “vecchi modelli “..ovviamente opinione del tutto personale considerando anche che non sono un pilota MONSTER TRUCK

Slim_
19-01-2019, 10:02
Strano che tu non abbia colto le differenze però..... da NON possessore della nuova 1250, e col kiulo su altro marchio, devo dire che solo dalla prova, le differenze sono MOLTO percepibili rispetto al 1200 (che avevo).

Macall
22-01-2019, 00:38
Avevo una 1200 del 2015 ..la differenza la trovo con la adv 1200 2018. ...francamente non noto enormi migliorie sul 1250 a livello di guida quotidiana .. comunque sicuramente un bel mezzo evoluto rispetto al precedente

robylunque
28-01-2019, 13:05
Buongiorno gente,

sono nuovo...e vengo subito al punto! Sono felice possessore di KTM 1090r, ma dopo due moto con il 21-18 e di impostazione fuoristradistica spinta vorrei tornare verso un mezzo più stradale e "comodo" (sempre categoria enduro strada comunque). Detto questo una delle scelte è ovviamente la 1250gs, sarebbe la mia prima bmw, e il mezzo mi è sempre piaciuto molto.
Ora veniamo al dunque: sono in trattativa per una 1250gs exclusive, con pack comfort e stop. Non ho voluto i pack touring e dynamic perchè con l'allestimento di serie del 1250 (col pack comfort al massimo) ho tutto quello di cui, secondo me, ho bisogno (e anche perchè con tutti i pacchetti la differenza di prezzo comincia a diventare un pò troppo per i miei gusti). Sosp. elettroniche, tante mappature, elettroassistito. ecc.. non li ho mai avuti sui mezzi precedenti e non sono particolarmente attratto.
Detto questo, parlando con altri possessori di gs e leggendo i forum mi sono fatto l'idea che siano davvero poche le gs che escano senza tutti i pacchetti montati e che prenderla senza sia una "mezza eresia", soprattutto per un discorso di rivendibilità. Io invece avevo l'idea che, pacchetti o non, la gs fosse la migliore, o tra le migliori, della sua categoria (o comunque per quello che mi serve) già come mezzo "base".
Che ne pensate?
Si è capito quello che voglio dire?:lol:
Scusate il papiro...

grazie!

andrearch1971
28-01-2019, 13:09
moto nuova e niente pacchetti????? mmmmhhhhh. full e passa la paura.:arrow:

MªX
28-01-2019, 13:39
Diciamo che una GS scarna è un po’ più difficile da vendere (esteticamente l’assenze del faro e luci LED sicuramente, la mancanza del Dynamic ESA per altro verso). La soluzione dei 3 pacchetti è la più economica... rispetto alle singole opzioni sul configuratore.

Totalmente invendibile è una GS con assetto ribassato (ma non dovrebbe essere il tuo caso)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
28-01-2019, 13:41
ciao ribylunque le moto che trovi in pronta consegna,sono praticamente tutte full.
raro trovare le basi,è vero il fatto che quando andrai a rivenderla sarà molto più semplice se è full e ordinarla in modo personalizzato senza questo o quel pacchetto ci va molto più tempo del normale...dice bene andrea...full e ti passa la paura e non te ne penti dopo;)

Pablo77
28-01-2019, 13:42
il faro led ora dovrebbe essere di serie anche senza i pacchetti o sbaglio?

MªX
28-01-2019, 13:46
No, del Dynamic 1200€, e sinceramente senza è un po’ bruttina da guardare!

RESCUE
28-01-2019, 13:48
....vorrei tornare verso un mezzo più stradale e "comodo"....



Più comodo è la parola giusta, ed è soggettivo.
Se l’intenzione è quello di fare tanti km di strada l’esa e le sospensioni Dinamic esa e sarebbero un plus, certo nulla è indispensabile e sopratutto in base al budget che uno vuole mettere a disposizione.

Saturno
28-01-2019, 13:53
Ciao Robylunque
sono anch'io da poco entrato nel forum, dopo aver preso una 1250 a novembre 2018. Ero partito anch'io con l'idea che di tutte ste diavolerie elettroniche avrei potuto farne a meno, dato che per 30 anni ho guidato senza, ma .....
meno male che l'unica disponibile dal concessionario era full !! :)
Adesso ho percorso quasi 3000 km, e sono stracontento di averla presa full
è comunque un altro guidare, inoltre come ti hanno già risposto, un domani avrà un altro valore commerciale, e nel frattempo te la sei goduta :lol:

MªX
28-01-2019, 13:54
@RESCUE: Ecco, qui non mi trovi d’accordo. Riesci a fare uno sforzo per bel 17.900 (std. base) e ti confondi per altri 3320€???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robylunque
28-01-2019, 13:54
il faro led ora dovrebbe essere di serie anche senza i pacchetti o sbaglio?

Esatto ragazzi, faro led è di serie nel 1250.

La moto comunque non è pronta consegna, ed è comunque da ordinare...certo mi fa un pò strano dover aggiungere 3500 di pacchetti (sicuramente validissimi, sia chiaro), "perchè poi potresti far fatica a rivenderla" è un aspetto che proprio non consideravo!

robylunque
28-01-2019, 14:00
@RESCUE: Ecco, qui non mi trovi d’accordo. Riesci a fare uno sforzo per bel 17.900 (std. base) e ti confondi per altri 3320€???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è che mi "confondo": semplicemente quando ho pensato alla gs avevo pensato di fare a meno di questi optional, pensando (e lo credo ancora) che la gs sia la gs al di la degli optional elettronici..detto questo quando sono andato a fare il preventivo il conce mi ha chiesto 6500 per la base(+pack comfort prob. gratis) e 10500 full...quindi la differenza diventa quasi il doppio....e chiaramente, vista la mia partenza, ci sto riflettendo, tutto qua.

MªX
28-01-2019, 14:02
Il consiglio che ti possiamo dare è di ponderare questo sforzo iniziale per prenderla Full, perché alla fine avrai solo benefici (nel guidarla, nel rivenderla)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
28-01-2019, 14:23
La domanda è: ora spendi 3500 in più, ma varrà alla rivendita 3500 in più?

Risposta: NO

Ammettendo che tra due anni la vorrai cambiare, il tuo GS sarà quello meno caro tra i full che ci stanno in vendita usati e, di sicuro, sarai quello che ci perderà meno.

Poi, come sempre, dipende dalla tasca e “immobilizzare” 3500€ per “x” anni quanto e se ti sposta. :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
28-01-2019, 14:55
Concordo solo in parte col discorso di Jackall... è vero che alla rivendita non realizzerai la differenza di prezzo che pagherai ora, e che il tuo GS sarà meno caro, ma bisogna considerare anche altre cose:

1) nel tempo che la userai ti assicuro che ti godrai gli accessori in più, con più comfort e migliori doti dinamiche.

2)la tua perdita monetaria sarà sì maggiore ma comunque proporzionata alla svalutazione normale della moto, quindi per ipotesi su x anni ora spendi 3500 in più e alla vendita ne realizzerai probabilmente 2000-2500 in più, ma nel frattempo... vedi punto 1 [emoji6]

3) la tua GS sarà sì meno cara ma anche meno “appetibile” per i motivi già esposti sopra dagli altri, quindi potrebbe essere che tu debba “calare “ ulteriormente il prezzo per venderla ad un privato, riducendo il vantaggio di differenza di quotazione tra la base e quella full...


Tapatalk

MªX
28-01-2019, 14:59
Esatto ragazzi, faro led è di serie nel 1250


Quoto Gonfia!

Si, scusa, le luci LED sono di serie, a pagamento sono luci diurne a LED 110€, e indicatori di direzione bianchi a LED 110€. (Tutto incluso nel pacchetto Dynamic). Ho ancora in mente i pacchetti del mio vecchio GS, dove di serie non c’era un caz*o!

Non li recuperi a prezzo pieno i pacchetti rivendendo la moto, ma saranno comunque un valore aggiunto (senza tener conto, ovviamente, dei benefici alla tua esperienza di guida con moto full)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cippalippa
28-01-2019, 15:23
Io credo che si debba partire dal tipo di utilizzo, vuoi fare fuoristrada? Più é leggera e semplice è meglio é. Vuoi una moto per viaggiare? Ti accorgerai con il tempo che tutto ciò che migliora le qualità del mezzo e la vita di chi lo utilizza diventano comodità che col tempo (portafogli permettendo) probabilmente saranno irrinunciabili. Poi se analizziamo il fattore economico é inutile fare dei discorsi, é innegabile che moto e macchine sono soldi persi, più o meno, ma sempre persi! Una moto non é razionalità, é passione, emozioni, libertà, se si può non si guardano i 1000 in più o meno, quando ci sali sopra devi godere, essere appagato, innamorato del tuo mezzo. Faro Led? Sicurezza. ESA? Una certezza. Cambio elettroassistito? Comodo. Mappature? Divertenti e comode. Tutti i pacchetti? Certo, li apprezzerai con il tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gt56
28-01-2019, 15:26
Se non vuoi spendere soldi in più per gli optional sulla nuova 1250 perchè non valuti di prendere un GS 1200 del 2018 Full... un mio amico prese un ADV base usato del 2017, era contento per il prezzo che lo aveva pagato, ma dopo poco si è reso conto che aveva fatto una stupidaggine e così dopo 7/8 mesi ha preso un ADV nuova Full Full e ora è felice di girare con una MOTO

robylunque
28-01-2019, 15:35
Utilizzo sicuramente stradale (con qualche strada bianca, sentiero e simili, ma nulla di troppo impegnativo) e a tutto tondo: dal casa-lavoro al viaggio in coppia di 15gg. Quello che cerco (rispetto alla mia attuale) è più comodità (intesa come protezione, maneggevolezza, rilassatezza, postura), anche in coppia, migliore godibilità su strada. In questo pensavo/penso che la gs la faccia più o meno da padrona, pacchetti o non pacchetti...

Dfulgo
28-01-2019, 15:49
...e poi se piazzi un ordine "fuori dal coro", capace che ti arriva ad Agosto...

:-o

MªX
28-01-2019, 15:56
Giusto... anche se, bastardi,.... hanno sempre in arrivo o pronta consegna una Full!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
28-01-2019, 16:21
Se uno vuole fare solo fuoristrada non prende un GS.

Ergo il GS è bello perchè in grado fare tutto in modo sempre molto valido.

È una moto allround, per cui perché non renderle giustizia dotandola di tutte le soluzioni tecniche che sono state studiate per enfatizzare questo comportamento?

Le moto non full non si vendono, per cui il paragone non è se vale spendere 3.500 euro per riaverli indietro in termini di valore, la domanda giusta è “Vale la pena spendere oggi 3.500 per essere sicuri di rivendere la moto un domani?”, e la risposta è ovviamente SI.

giessehpn
28-01-2019, 18:24
Non avendo problemi di altezza, meglio la GS std. oppure la Adv.?
Quali, secondo voi, i pregi dell'una rispetto all'altra (e viceversa)?
Grazie!

Slim_
28-01-2019, 20:22
La domanda è: ora spendi 3500 in più, ma varrà alla rivendita 3500 in più?
Risposta: NO
Ammettendo che tra due anni la vorrai cambiare, il tuo GS sarà quello meno caro tra i full che ci stanno in vendita usati e, di sicuro, sarai quello che ci perderà meno. ......
Questa consecuzione logica è la medesima che faccio io, quindi la razionalità dovrebbe guidare la scelta....
In realtà, nei miei cambi moto, ho sempre verificato che poi usandola, mi mangiavo le unghie per gli opt non messi. Quindi PER ME ho imparato che magari aspetto, ma ci metto quello che mi piace.

rosch
29-01-2019, 00:09
Ciao a tutti, anch'io sabato scorso ho provato un 1250 ADV e subito dopo un 1200 ADV Rallye. Devo dire che tutta questa differenza di cui parlano non l'ho trovata. Le moto erano entrambe full. L'unica cosa una potenza leggermente maggiore sul 1250 nelle marce basse. Per il resto mi sembrano quasi uguali. Con il fatto dell'uscita a sorpresa dell'ADV si trovano 1200 ADV quasi nuove (5/6 mila km) con un risparmio di circa 4000 euri. Certo vai sempre a prendere una moto usata ma così risparmi sulla svalutazione immediata che la moto ha dopo l'immatricolazione. Poi se uno la vuol tenere 10 anni.... quello è un altro discorso. Io sono tentato dalla rallye che ho visto in primis perchè mi piace il colore, mentre le nuove 1250 sono davvero brutte (a mio parere) poi dal prezzo.... 4 mila in meno nn sono pochi.

Slim_
29-01-2019, 10:07
Sarebbe comunque un ottimo mezzo, inoltre il cambio è già quello aggiornato dal 2017 [emoji106]

RESCUE
01-02-2019, 08:54
Ragazzi, volevo chiedere se qualcuno era a conoscenza di un rallentamento/slittamento nei tempi di consegna delle ns motorette????

FLORENS
01-02-2019, 10:15
Perché fai questa domanda?

Ci dobbiamo preoccupare? [emoji848]

RESCUE
01-02-2019, 10:23
Perché dalle notizie che ho avuto, parlano di un rallentamento nella produzione, non chiedetemi perché non lo so.
Mi è stato detto che per ora è prematuro parlare di slittamento però.....

maucing
01-02-2019, 12:41
Rescue ti riferisci a questa notizia? :
http://www.gs-forum.eu/r-1250-gs-und-r-1250-gs-adventure-141/1250-er-alle-totaler-auslieferungsstopp-wer-weiss-mehr-151218/

La sto seguendo da un po' di tempo, sembrerebbe, per quanto ho capito con il traduttore di Google, di un problema alle pinze anteriori ma solo quelle nere, sarebbero esenti dal problema quelle dorate.....
Magari se qualcuno che conosce il tedesco gli dà un'occhiata può dirci qualcosa di più preciso... 😁 😁 😁

RESCUE
01-02-2019, 12:45
Non te lo so dire se si tratta di un problema oppure altro.


.......figa però!!

Porko zio sabato vado di persona e mi prendo un ADV [emoji15]

GIGID
02-02-2019, 19:19
Mah...potrebbe anche starci qualche piccolo problemino iniziale, ne so io qualcosa sulla mia auto...

Sempre più dell’idea che convenga sempre aspettare ... anche se la scimmia e’ la scimmia [emoji4]

In questi giorni sono passato da un conce per vedere la valutazione della mia in un eventuale permuta con la 1250.
Venditore molto piacevole e trasparente.
Alla fine mi ha detto ... ha la sua TB ha meno di 20.000 km ... per qualche cavallo in più ... forse vale la pena aspettare il modello completamente nuovo nel 2021


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

whitefly
04-02-2019, 10:28
Buon giorno,
Domanda per gli amici romani: mi confermate che l'assicurazione furto/incendio che copre il 100% del valore di fattura i primi due anni si è purtroppo quasi raddoppiata e che adesso in bmw propongono di installare il satellitare con ulteriore spesa aggiuntiva per abbattere i costi dell'assicurazione?

Grazie

Ciao

caPoteAM
04-02-2019, 10:57
Non lo sapevo di preciso, ma parlando qualche tempo fa col venditore mi accennava a questo fatto

FLORENS
04-02-2019, 13:40
Mi è stata data in informazione sul working progress della produzione di BMW

Nella scheda ordine il conce ha dei codici vicino che evidenziano lo stato dell'ordine una volta avuto il telaio oltre alla settimana di consegna

150 Production Started
182 AG Load No. — Released to Carrier
193 Arrived at Port of Exit (dovrebbe essere Verona per l'italia
194 Selected for Shipment (da Verona al concessionario)
195 Shipped from Port of Exit
196 Shipment Arrival

whitefly
04-02-2019, 15:19
@caPoteAM: purtroppo si e solo su Roma e Milano. Non è uno scherzo: il costo è esoso e secondo me può spingere a desistere dall'acquisto del GS per chi la notte vuole dornire sogni tranquilli :-( Insomma, un ulteriore balzello che si aggiunge ai 25k

Dfulgo
04-02-2019, 15:27
...diciamo che, così, è come se te la rubassero un po' per volta..., ...eh, la crisi...

:-o

fulk81
06-02-2019, 00:26
Ciao a tutti !
Sono nuovo (in questo forum) e dopo aver letto un bel po' di pagine di topic vari, molto interessanti vorrei farvi una domanda.
Dopo anni di cilindri in linea vorrei passare al boxer (GS 1200 LC).
Dall'alto del mio metro e 70 e 60 kg opterei per la versione normale che con la sella nella posizione bassa e con il kit di ribassamento della wunderlich dovrebbe essere gestibile; settimana scorsa sono passato dal motorrad di milano (missaglia) e su un gs con la sella al minimo toccavo (anche se non con tutto il piede). Da quello che ho letto sconsigliavate di toccare la ciclistica.
Detto questo mi piacerebbe sapere cosa riuscirei a prendere con un budget massimo di 14.000€. L'uso prevalente sarebbe giri stradali / viaggi e un po' di off.

I paletti che vorrei sono questi:
- 3 pacchetti
- tris vario
- intorno ai 20.000 km
- cerchi a raggi

Secondo voi riuscirei a prendere una my2016 ?
Consigliate / sconsigliate qualche specifico anno ?

A dirla tutto l'annuncio di GIGID (ammesso la moto sia ancora disponibile) mi sta facendo molta gola, ma per adesso è un po' fuori budget..:confused:

Grazie intanto !

gonfia
06-02-2019, 13:48
Ciao Fulk81, una 2016 full più tris la vedo dura a quel prezzo, 1400 è la valutazione che il conce mi ha fatto della mia 2015 senza il tris e coi cerchi in lega...32000km
Se ti può interessare non trovassi di meglio non l’ho ancora inserzionista ma sarebbe in vendita a qualcosa meno per via dello sconto sulla nuova...[emoji4]

Edit: ovviamente non 1400 ma 14000 la valutazione del conce... [emoji23]

Tapatalk

RESCUE
06-02-2019, 15:41
@fulk81 :
Seriamente se ti interessa questa è una moto da prendere, tenuta maniacalmente, guidata con criterio e ferma in box al calduccio da novembre ad aprile da sempre!

Tieni conto che il TB
ha in più rispetto ad altre STD
Cerchi a raggi neri
Selle Exclusive montate di serie sul TB che non hanno nulla a che vedere con le selle di serie, infatti io le ho acquistare come accessorio e che trasferirò sulla 1250
Pinze freni Brembo color oro

fulk81
06-02-2019, 16:52
@gonfia
Ti ringrazio, il confronto mi è di aiuto.
In parole povere sarei molto tirato su una 2015 (figuriamoci su una 2016).

@RESCUE
Sicuramente questa è una vendita da tenere in considerazione che potrebbe anche farmi fare uno sforzo sul budget.
Grazie anche per il resto delle informazioni; effettivamente avevo notato una differenza sulla sella ma non mi ero posto la domanda pensando fosse stata sostituita dal proprietario.
Influisce che tu sappia sull'altezza ?
Cerchi neri e pinze oro mi sembrava di averle viste anche sulla Rally (ma magari mi sbaglio) comunque sono sicuramente due aspetti che personalmente apprezzo molto (soprattutto avere il cerchio nero con i raggi).

RESCUE
06-02-2019, 17:14
No l’altezza della sella identica a quella di serie, quello che cambia è l’imbottitura molto più sostenuta, io con lo stesso tipo di Sella ci ho fatto oltre 900 km in un giorno senza problemi di sorta.
Nuove di listino costano oltre 450 euro
Si per le pinze, fatto puramente estetico le trovi anche sulla Rally.