Visualizza la versione completa : Islanda - Agosto 2018
Ciao ragazzi, mi sto lanciando nell'organizzazione del primo viaggio in solitaria con la GS.
Ad agosto voglio arrivare in Islanda e ovviamente i vostri consigli sono preziosissimi.
Alcune considerazioni:
- non voglio spedire la moto. Non dico che non mi piacerebbe, ma è troppo costoso e non posso stare alle date dei vari spedizionieri. Purtroppo - o per fortuna - me la farò tutta in moto. Ho calcolato 2 giorni per arrivare in Danimarca all'imbarco del traghetto e viceversa, quindi non malissimo dai.
- sarò da solo e con tenda: sicuramente alloggerò nei posti particolari ma, un pò per piacere e un pò per economia, spesso userò la tenda.
- partirò con macchina fotografica, gopro e drone. Voglio tornare con un pò di materiale sul quale lavorare ;)
Detto ciò, qualche consiglio su cosa portare, dove andare, come organizzare la moto?
Ad esempio, non riesco a capire se sia più conveniente un giro orario o antiorario. Per me fa poca differenza ma immagino che ci sia una scelta più logica.
Piano piano vi terrò aggiornati con itinerari e organizzazione, magari a qualcuno potrà tornare utile.
Ho trovato altri thread sul forum che parlano dell'argomento ma credo riguardino tutti viaggi di gruppo o comunque nel periodo invernale. L'unico che mi sembra esista sul periodo estivo risale al 2011, troppo datato perché sia valido sugli itinerari.
Grazie a tutti quelli che contribuiranno ;)
brontolo
14-01-2018, 19:35
Per quanto riguardo gli itinerari, non credo ci siano grosse novità ...
Ma riguardo la quantità di turisti, le mete consigliate, i tempi di prenotazione, etc credo di si. Oltre a tutte le altre informazioni utili, ovvio...
brontolo
14-01-2018, 20:29
Io se fossi in te, intanto comincerei a prenotare il traghetto a/r
Quasi fatto, sto cercando di capire se devo fare degli spostamenti ma ho identificato le date. Settimana prossima prenoto. (bella stecca già quello)
Giacomino1980
14-01-2018, 23:10
Che figata...con gopro e drone immagino un bel filmato che spero poi posterai su qualche canale!!...anziché la tenda portati un igloo:);)
Giacomino1980
14-01-2018, 23:14
Hai già visto i video di Gionata Nencini,magari potrebbero esserti utili in qualcosa anche se molto sintetizzati:
2017 Tour dei guadi d’Islanda
GIacomino, lo spero. Ho sempre fatto fotografia, il video è un mondo a cui mi sono avvicinato da poco. Speriamo venga un bel risultato :D
Seguo Gionata, è uno "con le palle" in fatto di viaggi e anche se il suo tour dei guadi è diverso dagli itinerari che voglio fare io, prendo sempre molti spunti da lui per l'organizzazione dei viaggi e dell'attrezzatura da moto. Grazie mille
Una domanda che mi interessa molto è: abbigliamento.
Cosa indossereste in moto, sapendo che molte volte dovrò scendere e proseguire a piedi per diverse camminate?
Per camminare userò delle scarpe da trekking, pantaloni leggeri con eventuale intimo termico estivo, maglietta con antivento e un antipioggia sopra, se necessario.
Ma sulla moto questo non è adatto, dovrei usare la giacca da moto che però è pesante e ingombrante durante le passeggiate. Che scarpe mi consigliate per un viaggio del genere?
sconsiglio la tenda, potrebbe trasformare il viaggio in un incubo meglio in famiglia, ostelli ecc. può nevicare anche in luglio. pioggia e vento. preparati a condizioni molto variabili.
temperatura max 14 min 2(due anni fa)
Addirittura. C'era dietro anche un risparmio economico non indifferente. Un posto tenda in campeggio costa 15 euro a notte :)
brontolo
15-01-2018, 20:52
sconsiglio la tenda, potrebbe trasformare il viaggio in un incubo meglio in famiglia, ostelli ecc. può nevicare anche in luglio. pioggia e vento. preparati a condizioni molto variabili.
(..)
Per fortuna l'ha scritto qualcun altro! Troppo variabile il meteo ... se trovi vento, la tenda potresti ritrovarla in Italia!
A parte le temperature ... a cui non tutti sono sensibili alla stessa maniera.
Capito, lo terrò sicuramente in considerazione grazie.
Domanda: secondo voi è sicuro lasciare la moto in giro? Es. durante il tragitto mi fermo e faccio un escursione, lasciando la moto in un parcheggio.
Se avessi la tenda dovrei lasciarla sopra legata. Rischio di trovarne due o la situazione è abbastanza tranquilla?
tuttounpezzo
21-01-2018, 08:45
Islanda uno dei più bei viaggi che abbia fatto....
Ciao tuttounpezzo, cosa mi consigli per la sicurezza? (vedi messaggio sopra)
brontolo
21-01-2018, 17:15
Niente, se non granu salis, dicasi buon senso!
rombodituono
22-01-2018, 11:31
Sulla spedizione troppo costosa....hai valutato di spedire con advfactory? www.advfactory.com, rispetto ad altri tour operator costano molto meno e sono affidabili (li conosco personalmente da 3 anni e li ho usati per spedire in Asia Centrale la scorsa estate).
Prezzo andata e ritorno 1200€ (comprese tutte le spese accessorie, sdoganamenti, documenti, movimentazioni ecc...) + 300€ per venirtela a prendere e riportartela direttamente a casa (loro sono di Varsavia), e il grosso vantaggio rispetto ad altri tour operator è che la moto la trovi a Reijkiavik e non Seydisfjordur.
L'anno scorso inoltre se ti prenotavi entro una certa data (fine gennaio? non ricordo) ti scontavano ulteriori 300€.
Il problema principale dei trasporti è che hanno date fisse, alle quali io non riesco ad adattarmi. Conosco advfactory ma la finestra metà luglio - metà agosto per me non è fattibile.
Ovviamente non è possibile organizzare trasporti per una singola moto, quindi devo farla per forza via terra da solo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |