Entra

Visualizza la versione completa : Problemi dopo cambio batteria


BurtBaccara
12-01-2018, 15:09
Ho appena messo la batteria nuova al mio gs.
L'ho accesa ma subito ha fatto tanta fatica a partire e a rimanere in moto.
Ho fatto il reset della centralina togliendo il quinto fusibile partendo da sx (vedi foto) ho aspettato qualche minuto poi ho acceso il quadro ho ruotato fino in fondo l'acceleratore, spento e provato di nuovo. La moto faceva fatica ad accendersi poi quando andava in moto faceva fatica a salire di giri e cmq non sale costante, ha come dei buchi. Rifatto reset lasciando passare 10' e va un filo meglio anche se tentenna, sembra che vada a un cilindro. Ho pensato che magari nel rimettere il serbatoio ho pizzicato qualche tubo, l'ho alzato e provato ad accendere ma la situazione non cambia. Adesso sto rifacendo ancora il reset e lascio passare più tempo.......
Che cavolo ho combinato?? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/a7c25d0e8877cd3969a2390cc03c7ec1.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40
12-01-2018, 15:14
Controlla le corde che vanno ai corpi farfallati, probabilmente una delle due è uscita leggermente dei sede. Eventualmente rimettila a posto e fai nuovo reset

Sempreinsella
12-01-2018, 15:18
Burt, da quanto non l'accendevi?

E' un po' che è ferma per caso?

BurtBaccara
12-01-2018, 15:18
rialzo il serbatoio , e dove sono ? (scusa ma sinceramente non ho idea di cosa siano)

@sempreinsella
direi almeno 10gg

roberto40
12-01-2018, 15:22
Le cordine dell'acceleratore, sono due e vanno nei corpi farfallati, la versione moderna dei vecchi carburatori

BurtBaccara
12-01-2018, 15:25
ah quelle che entrano dalla parte superiore del corpo farfallato ?

roberto40
12-01-2018, 15:28
Si, esatto. Hanno una guida, talvolta sollevando il serbatoio escono leggermente dalla guida e rimangono tirate, basta spostarle di poco e tutto torna normale.

BurtBaccara
12-01-2018, 15:43
Ho riprovato la situazione e leggermente migliorata ma cmq non va bene la mia sensazione è che vada a un cilindro, c'è abbastanza odore di benzina. Provo a rialzare il serbatoio e cercare di vedere se ci sono intoppi

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Tommone
12-01-2018, 16:12
Beh se va ad un cilindro almeno risparmi benzina

piemmefly
12-01-2018, 16:16
https://www.youtube.com/watch?v=I8NC-md-IJA

iome86
12-01-2018, 16:20
Non è meglio se tocchi solo la vespa? :confused:

Paolo Grandi
12-01-2018, 16:22
Cambierà poco ma i giri di acceleratore a quadro acceso sono 3. Poi spegni e riaccendi e metti in moto.

TAFFO
12-01-2018, 16:25
quoto Paolo Grandi, quadro acceso, tre giri a fondo di manetta fatti lentamente, quadro spento. Poi riaccendi il quadro e provi.

TAFFO
12-01-2018, 16:26
e così serio difficilmente mi ci ritroverai in un tuo thread

BurtBaccara
12-01-2018, 16:27
Riproverò a fare come suggerito da Paolo e mum ma ho idea che non cambi nulla.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

piemmefly
12-01-2018, 16:28
tre giri a fondo di manetta fatti lentamente, quadro spento. Poi riaccendi il quadro e...

Guarda in su, guarda in giù, dai un bacio a chi vuoi tu ! :eek:

Tommone
12-01-2018, 16:29
e così serio difficilmente mi ci ritroverai in un tuo thread

E adesso smettila per favore :rolleyes:

Sempreinsella
12-01-2018, 16:30
Se non risolvi come dicono i ragazzi qui sopra, inizierei dalle candele

E magari controlla anche i fusibili (ma non credo) magari hai toccato qualcosa anche li

BurtBaccara
12-01-2018, 16:34
Ma in merito al tempo da quando si toglie il fusibile? Ezio51 dice almeno 10' io fatto anche 25'........

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
12-01-2018, 16:36
Avviando male, magari si è bagnata qualche candela. O un po' ingolfata.

Sempreinsella
12-01-2018, 16:46
Poco fa un mio amico ha mandato in confusione i corpi farfallati cambiando la batteria. (GS bialbero però)
Non ha eseguito la manovra di girare la manetta e ha dovuto chiamare l'assistenza.....

BurtBaccara
12-01-2018, 16:49
....il 3d sta prendendo una piega poco seria e io ho la moto che non va.....accidenti.

Ripensando a quello che ho fatto, appena attaccato la batteria per vedere se era tutto ok e se il quadro e la pompa di accendeva, NON ho fatto il reset ma ho provato ad accenderla subito. Visto che tutto girava ho pensato "ok il reset lo faccio dopo".

Che sia stato questo che ha mandato in tilt tutto ?

magnogaudio
12-01-2018, 16:53
Per me , come dice Roberto.
Cavo bowden fuori sede e di conseguenza relativo corpo farfallato aperto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
12-01-2018, 17:08
E' quello al 9999%
E' capitato quasi a tutti quanto lavora in zona serbatoio/batteria

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437372

Ivoc
12-01-2018, 19:28
Sei sicuro di non aver esaurito il numero massimo di rest a disposizione?
Troppi reset portano al consumo precoce delle centraline...

magnogaudio
12-01-2018, 19:41
Quando ho preso la moto mi son fatto estendere il reset per alti due anni.
Meglio essere prudenti prima che trovarsi poi con la moto che va a uno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iome86
12-01-2018, 19:43
Bello tu ma se per caso l'ha già esteso, la seconda volta deve fare la ricodifica.
Vi ricordate che menata salta fuori?

piemmefly
12-01-2018, 19:46
Che ricodifica ??? Cambiare, pagare, piangiare...

Sempreinsella
12-01-2018, 21:38
....il 3d sta prendendo una piega poco seria e io ho la moto che non va.....accidenti.

Ripensando a quello che ho fatto, appena attaccato la batteria per vedere se era tutto ok e se il quadro e la pompa di accendeva, NON ho fatto il reset ma ho provato ad accenderla subito. Visto che tutto girava ho pensato "ok il reset lo faccio dopo".

Che sia stato questo che ha mandato in tilt tutto ?

Onestamente Burt, io in 10 anni di GS 1100 avro' cambiato 2 batterie e non ho mai fatto ne il reset ne girare la manetta. E' sempre andata bene.

Controlla bene sotto il serbatoio come dice Rob, a memoria era facile sfilare qualcosa mentre lo si rimetteva.
E prova a tirar giu' le candele, dagli un occhio. Se l'hai tenuta ferma magari si e' incroppata.

BurtBaccara
12-01-2018, 21:45
I cavi che mi dite di controillare se sono intoppati sono quelli delle foto ?

dove indico con il dito/freccia ?

http://burtbaccara.altervista.org/centralina2.jpg

http://burtbaccara.altervista.org/centralina_con_freccia.jpg

O eventualmente indicarmi da qua quale dovrebbe essere https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0404-EUR-01-1999-259E-BMW-R_1100_GS_94_0404,0409_&diagId=13_0527

Grazie

Skiv
12-01-2018, 22:10
Leggi il mio messaggio, c'è il link della discussione con la foto

rasù
12-01-2018, 22:14
Ma siete sicuri che il 1100 abbia una qualsiasi procedura di reset?
Ammé non mi risulta... togli batte metti batte e se non hai incasinato qualcos'altro parti e vao

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
12-01-2018, 22:18
Skiv ho visto.
quello che non capisco della foto che postò vertical, dove sia esattamente quell'entrata del cavo. E' la parte esterna iniettore sinistro (come ho fotografato io) ? E' sotto il serbatoio ? Tra l'altro il suo è il 1150 il mio è il 1100 (sempre che vi sia differenza).
Chiedo scusa ma proprio non lo riesco a capire.

è quello indiicato dalla freccia rossa ?

http://burtbaccara.altervista.org/centralina_con_freccia.jpg

Sempreinsella
12-01-2018, 22:35
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378078

Burt, se ti puo' essere d'aiuto il post 19, scusa sono sul tablet e magari commetto errori

TAFFO
12-01-2018, 22:36
Si, lì o l’altro capo della guaina


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vertical
12-01-2018, 23:07
Skiv ho visto.
quello che non capisco della foto che postò vertical, dove sia esattamente quell'entrata del cavo. E' la parte esterna iniettore sinistro

il punto è quello ma a DX, di solito è quello che esce dalla sede smontando e rimontando il serbatoio...:)

BurtBaccara
13-01-2018, 08:10
Ringrazio tutti per l'aiuto.
Oggi proverò a vedere se i cavi sono fuori sede anche se mi pare di ricordare (e anche dalla foto) siano in sede (almeno nella parte che si vede esterna come dalla foto).

Nella foto infatti si vede la parte esterna del cavo. Facendo il percorso opposto, ossia dall'esterno verso il serbatoio il cavo dovrebbe passare sopra il motore e andare verso il manubrio, corretto ?

vertical
13-01-2018, 08:19
devi solo verificare vicino al corpo farfallato DX che la fine del cavo sia nella sede come nel lato sn che hai postato. Se li a sn provi a sollevare il cavo vedrai che esce dalla sua sede e tutto ti sarà più chiaro....

BurtBaccara
13-01-2018, 08:31
Grazie Vertical proverò, molto gentile.

Tommone
13-01-2018, 09:30
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-gs/r-1100-gs/6927890

Carmeloc
13-01-2018, 10:00
Tom ma i cavi che vanno ai corpi farfallati di questa moto, sono in sede? 😂😂

BurtBaccara
13-01-2018, 12:24
Risolto!!! Maledetto cavo, effettivamente il destro non era inserito perfettamente nella sede in metallo ed è bastato spingerlo in sede e la moto gira perfettamente.
Grazie vertical ma soprattutto grazie a Tommone che ha risolto il problema.

Ps: ho chiesto l'estensione della garanzia per i reset della centralina ma mi hanno chiesto 300euro, vediamo

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Carmeloc
13-01-2018, 12:28
Fiuuu.. ci hai fatto stare in apprensione. Sono contento che hai risolto 😉

ennebigi
13-01-2018, 12:38
Aleeeeee’’’’’’’

Tommone
13-01-2018, 12:41
Prego, cosa non si fa per un amico

Sempreinsella
13-01-2018, 13:22
Grande Burt, eri prossimo alla disperazione :lol:

Meno male!

Adesso vogliamo un video di quello che hai combinato

BurtBaccara
13-01-2018, 13:36
Hai ragione ero più che altro preoccupato perché giovedì prossimo mi serviva, cmq e stato veramente un gioco da ragazzi........ averlo capito subito evitato di rompere le palle a voi

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
13-01-2018, 13:58
Cmq ribadisco il fatto che con il 1100 non ho mai dovuto resettare nulla, tantomeno girare la manetta del gas.
Come dice rasu, monti e via

ennebigi
13-01-2018, 14:50
Burt, non hai rotto le palle a nessuno, per tutti noi c’e’ stata una prima volta e qualcuno che ci ha spigato come fare. Personalmente su una 80 pd non riuscivo a levare la batteria che era li a portata di mano...... dopo una serie di smadonnamenti mi decido a chiedere lumi al meccanico e scopro che bisognava mollare la parte superiore dell’ammortizzatore, banale.....a saperlo.... ma ora lo so.

iome86
13-01-2018, 19:25
Ps: ho chiesto l'estensione della garanzia per i reset della centralina ma mi hanno chiesto 300euro, vediamo

Ottimo.
Dai che, visto l'esito, conviene farla 'sta estensione ;)