Entra

Visualizza la versione completa : Strumentazione r100


sigmartini
10-01-2018, 00:05
Cari tutti!

allora, purtroppo mi è saltato il contagiri della r100 rt (1985)....
....e così, ecco, pensavo a due possibili soluzioni:

- soluzione A: recuperare il bel contachilometri bmw con cifre verdi e chilometri originali, trovargli un portastrumenti ad hoc e rielaborare il ""cavettone"" per le spie da inserire in un qualche coso costruito con mio padre; in tal caso chiederei a chi più esperto se può aiutarmi a trovare uno schema collegamenti in modo da rivedere i contatti e non fare castronate.

- soluzione B: semplicemente sostituirlo con una strumentazione nuova che preveda solamente tachimetro e spie (ma dando un'occhiata in giro, mi pare di aver capito che è dura ottenere un risultato attendibile come l'originale).

La moto è un incrocio tra la vecchia r 75/6 con cui ci siam schiantati e l'r100 rt di cui sopra. È un po' un robot e scarterei l'ipotesi di recuperare una strumentazione completa perché ingombrante (c'ha così un bel faro) e perché un po' mi piace spitoccare.

Cosa ne dite?

Grazie! :)

http://i68.tinypic.com/mu77mx.png

davidefe
10-01-2018, 11:02
Cosa ne dite?


Credo che sia meglio rivolgere le tue domande nell'area "Elica Eretica" il Tuning :)

roberto40
10-01-2018, 11:33
Concordo con Davide, provvedo io a spostare il thread.

sigmartini
10-01-2018, 17:14
ok grazie!

Allora, rileggendo il mio primo post mi pare evidente di preferire la soluzione A e quindi vi verrei a chiedere a voi eretici dell'elica dove posso trovare uno schema delle spie della strumentazione dell'r100?

:)

raello
11-01-2018, 17:01
Lo scherma elettrico lo trovi se smanetti un po’ su internet. Oppure, se ti cospargi il capo di cenere e cammini per 5km sui carboni ardenti, chiedi un favore a quelli della pagina obso e te lo fai postare in privato (fanno i talebani, ma poi sono super gentili e disponibili, occhio che diranno peste e corna della tua moto perché hai commesso una serie interminabile di sacrilegi per loro).
Per lo strumento personalmente io ho preso un tachimetro che è stato pensato apposta per le R100 fine anni 70/inizio anni 80, e quindi dovrebbe essere preciso ed attendibile (o almeno me l’hanno venduto così), e che ha già tre spie incorporate (quella della batteria te la devi comunque gestire a parte). È meccanico e, questo l’ho già verificato, va sul cavo originale BMW. Ed è bello devo dire. Nelle prossime settimane lo monto e poi vedo anche quanto preciso è, ribadisco comunque che chi me l’ha venduto, sito spagnolo Tienda Boxer Clasicas, lo ha fatto perché mi ha sconsigliato la replica, che loro hanno in catalogo, dello strumento anni 60, molto più impreciso e non adatto alle bicilindriche più moderne.
Ciao
R.

roberto40
11-01-2018, 17:09
Oppure, in alternativa, puoi provare a cercare tra le vecchie discussioni.
Qui ci sono alcuni schemi, forse possono tornarti utili.
Altrimenti trovi molto altro.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415095&page=5