Entra

Visualizza la versione completa : Passo alla 1200?


Michiemme
08-01-2018, 23:58
Ciao!

Sto valutando di passare alla 1200 (voglio più potenza.....)quanto può valere la mia 800 Adventure 2017, 17000km, con tutti i pacchetti, antifurto compreso?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DidiVa
09-01-2018, 18:31
Ciao
io sono interessato ad una 800

AsAp
09-01-2018, 22:23
Io sono passato dal F 800 al GS 1200 e mi sono trovato molto bene, direi che il 1200 è molto più facile da usare e sembra più leggero del 800, sarà per il baricentro basso o la ruota da 19" al posto di quella da 21" ma tutto ti viene più semplice e senza pensarci più di tanto,
poi la botta di cavalli in basso è veramente straordinaria.
Ritengo che con una moto nuova come la tua dandola in permuta non sia molto conveniente, penso che le quotazioni possano oscillare dai 10.000-12.000 €, dipende molto dai concessionari e da quanta voglia di sbatterti hai...

Lamps

barney 1
10-01-2018, 00:02
Ma hai mai considerato cosa fanno Fagot e altri con quella moto?
[Scusa se non mi son fatto i ..... miei]
Ciao!

tex_Zen
10-01-2018, 00:45
io avevo l' 800 gs, rapporti un po accorciati e forcelle rifatte... e ci andavo come un missile.
su e giu per i monti, sempre di traverso, salti buche dossi, tutto perfetto... riusciva ad essere dinamica e con le forcelle rifatte, ben piantata, giusta per i kw che aveva.

il 1200 invece è piu moto, meno giocherellona, piu pesante e potente quindi piu difficile da na parte ma piu comodo e versatile per altre.

non è na scelta scontatissima il passaggio da una all' altra...

PANA
10-01-2018, 08:09
Avevo l'800 e sono passato al 1200 ADV. Concordo con il fatto che il 1200 è più moto, anzi direi quasi più macchina, soprattutto nei tragitti autostradali, l'800 ha un motore più nervoso, più scattante e malgrado abbia meno cavalli li esprime in maniera più "esplosiva" rispetto al 1200. Malgrado la sua stazza, il 1200 è più semplice da gestire, sia in sella che da fermi. Sono due moto diverse, tuttavia, ritengo che con l'800 puoi fare esattamente le stesse cose che fai con il 1200. Se vuoi vendere la tua perchè ti ha preso la scimmia (com'è capitato a me), d'accordo, passa al 1200, altrimenti pensaci...

gaspare
10-01-2018, 09:08
Se vuoi più potenza vai su KTM.
Se ripieghi sul 1200 cambi destinazione d'uso: a dispetto del peso il boxerone è più docile e l'erogazione del motore fa innamorare chiunque, ma è una moto da strada camuffata da enduro.
Quello che puoi fare con il 1200 lo fai meno bene con l'800, ma quello che fai con l'800 scordati di provarci con il 1200: è una tragedia!
La connotazione dell'800 è un enduro stradale ragionevolmente tuttofare.
il 1200 è una moto da strada; fagòt come altri ha fatto cose improbabili anche con il boxer, ma prova a chieder parere ;)

Torno sul concetto: vuoi più motore senza modificare l'800?
La risposta è solo KTM.
La scelta del 1200 può essere condivisa, ma deve essere cosciente sulla vera natura del mezzo al di là del marketing, altrimenti si rischia di prendere un granchio grosso come un appartamento!!

Fagòt
11-01-2018, 18:39
A cosa ti serve la maggior potenza? viaggi lunghi magari in 2 con bagagli?
Se si, allora il boxer è sicuramente più indicato.

Michiemme
11-01-2018, 23:12
Grazie per i consigli.

In effetti la 1200 sembra più adatta alle mie esigenze - ho traslocato e ho raddoppiato la distanza dall’ufficio, 160km al giorno - e non disdegno le gite, in due, anche di più giorni.
Non mi piacciono nè le stradali nè le turismo, meno ancora le ibride tipo Multistrada. Ho letto del gran motore della KTM tuttavia la trovo bruttina.... la GS è bellerrima ma meno motore...
Ok, vado dal concessionario.... qui a Varese abbiamo la BMW al piano terra e la KTM al primo piano.... sarà una giornata difficile....

Michiemme
11-01-2018, 23:16
DidiVa, quanto sei disposto a spendere? Se vuoi, faccio valutare la mia a Varese o Olgiate, se mi dai lo stesso, al netto dello sconto del nuovo, è tua.
In altre parole, la differenza che scucirò dovrà essere la stessa. Darla a te o al concessionario per me uguale è.

In altre parole, la mia GS800adv MY17 full optional e' ufficialemente in vendita.

Magnete
17-01-2018, 20:50
Ciao
io sono passato da una 800 del 2012 (versione prima serie) e il mio uso erano per lo più viaggi in coppia e valigie con gite fuori porta con amici di 259/300 km.
Quindi in base al mio utilizzo i pro sono stati protezione dall’aria (parabrezza adv), erogazione del motore con minore vibrazione soprattutto al manubrio,maggiore facilità nella guida e nelle manovre a bassissima velocità (il peso in basso è una figata in fatto di maneggevolezza)
velocità media che aumenta anche in curva (perché non te ne accorgi ma vai più forte)
Di negativo: sella da rifare, parabrezza adv da comprare, consumi più alti.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

smart7
13-06-2018, 12:23
Io dico solo una cosa, CARDANO.
Certo potendo le avrei tenute entrambe, ma purtroppo non si può. L'F800 è una grande moto, ma soffre troppo l'autostrada (che già odio di mio).