Entra

Visualizza la versione completa : Ancora in sella....


steppenwolf
08-01-2018, 11:13
Ieri, mentre stavo sistemando un po' di cose, ho ritrovato alcune foto risalenti agli albori della mia "carriera" motociclistica stradale.
Era inizio estate del '77 o '78 e con tre amici e due moto avevamo deciso una due giorni sui passi con giro di boa e pernottamento a Misurina e rientro a Bergamo dallo Stelvio/Val Mustair/Engadina......
Io e Marco sulla mia splendida Z1 900 acquistata nuova nel '73 e discretamente customizzata con verniciatura extraserie, Marving 4 in 1, cupolino della Guzzi 850 Le Mans, semimanubri bassi e catena di trasmissione duplex.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180108/3ac9cf6e81bd9d17bd2647ed11d0b8b3.jpg
Lorenzo e Diego sulla Guzzi V50 di quest'ultimo. Modello da poco commercializzato e freschissimo acquisto.
Qui al Falzarego io sono il primo a sx.
Mi ricordo perfettamente l'abbigliamento che indossavo.
Casco Nolan Easy Rider, giacca in tessuto NordWest, pantaloni Ga-Man in pelle e stivali RG.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180108/78e3433318010815d86e304beee49ef1.jpg
"Andare" in moto, su strada e fuori, è probabilmente l'attività che non ho mai interrotto da allora.
Oggi, a 63 anni, sono ancora in sella.
A questa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180108/5cfbf1ec3dc7fc4b630bd879194975c5.jpg

Se la sezione fosse sbagliata, prego i moderatori di spostare.
Grazie.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

frankbons
08-01-2018, 11:16
Bella foto. Bikers d’altri tempi. :cool:;)

eliacaden
08-01-2018, 11:18
Questi sono i post che mi fanno davvero piacere .....
Grande
Bello
Complimenti
Buona strada....
P.s. la mia prima moto, dopo la vespa, fu la moto guzzi V 50 III

Diavoletto
08-01-2018, 11:37
......figata.....roba storica .....
....e dicci .....come si sparava le salitone il kawa...? per il tempo doveva essere un missile

peppone
08-01-2018, 11:53
Ma la Bmw dov'é..:|

stac
08-01-2018, 13:48
Bei ricordi...

bias
08-01-2018, 13:53
Che sound con il Marving!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
08-01-2018, 13:59
Io andavo in giro col Gilera 99 ss dal 1970
Poi nel 79 presi la BMW come prima moto seria ....ops.... Era la R45 poi R65 quindi R100RS poi R1100Rs e poi vediamo....
Devo andare a recuperare un po' di vecchie foto
Questo è il 49esimo anno di moto targata
Sono il più' vecchio?

eupg
08-01-2018, 14:11
Chapeau!....

steppenwolf
08-01-2018, 14:27
@diavoletto,

prima di questa usavo una Laverda 750 Sf.
E non è che non avesse spinta. Anzi. Era un bel ferro.
Però la differenza è stata evidente.
Dal lato prestazionale non ce n'era per nessuno.
Il motore era, per l'epoca, portentoso.
Il limite era nella ciclistica.
Il forcellone, anzi forcellino, faceva quello che voleva, la forcella e ammo post. idem e soprattutto le gomme e i freni erano quello che erano....
Andava capita.
Una curiosità.
Aveva l'avviamento elettrico e la pedivella d'emergenza.
Bene, riuscivo ad avviarla a pedale.
E non è semplice far girare un 4 cilindri.
Però avevo 24 anni.


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

bim
08-01-2018, 14:35
Stepp
Un po' di invidia per i tuoi anni 70....

Bedo69
08-01-2018, 14:41
Tanta invidia anche per il presente..😉 e conplimenti

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
08-01-2018, 15:00
si i kawa erano famosi per il telaio un po´ burroso .........
comunque quella doveva essere stata la moto di rottura per quegli anni....almeno per il motorazzo prepotente.....

masban
08-01-2018, 15:13
Avevo 11 anni e rompevo in continuazione per farmi portare la domenica mattina al bar del muraglione per sentire arrivare e vedere i "vecchi" mack3 ed i nuovi z900.... quanto li ammiravo....

AntonioPansieri
08-01-2018, 15:16
Ciao Steppenwolf
complimenti al tuo "inizio" motociclistico.
Nel 77 avevo 15 anni ed avevo .... il vespino!
A presto per un altro giretto assieme.
Ciao
Antonio

peppone
08-01-2018, 15:18
Io insisto.... La foto con la Bmw d'epoca dov'é?

rasù
08-01-2018, 15:20
il distributore "Mach" sul falzarego... era davvero un'altra epoca

steppenwolf
08-01-2018, 15:22
@ diavoletto,

esattamente. Di rottura.
Come quando la storia gira la pagina del libro della vita.
La medesima senzazione l'ebbi quando vidi e provai per la prima volta il Puch 125 da regolarità verso la fine degli anni '60.
Per noi che il Gilera Frigerio 125 con testa del 175 era il massimo in Terra l'austriaca sembrava soprannaturale.
E, al confronto, lo era.



Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
08-01-2018, 15:51
io negli anni 70 nascevo

pero´

negli anni 90 guidavo un gsx r91.....che era old school ....
il punto di rottura non tanto motoristico quanto telaistico fu il gsx r 94....
prima moto corta interasse a 1400 se non erro.....fu una rivoluzione

quella girava ....il my 91 era diventata immediatamente una transenna....


e poi secondo punto di rottura fu l erre uno del 98..(la prima)
qui dal punto di vista motore, perche le quote rimasero corte come il gsx e quindi risultava svelta.....ma con dei cavalli e della schiena.....

da allora un appiattimento.....si moto che vanno bene.....cavalli a fottere.....ma niente piu´ giro di pagina....

Nonmollo
08-01-2018, 18:12
Che Spettacolo... Hai provato a fare un po' di conti sui km. percorsi in totale..?

Diavoletto
08-01-2018, 18:33
io? all´ultima conta ero circa a un milione....
in moto...

aspe´che riconto

che forse ho detto una minkiata

Diavoletto
08-01-2018, 18:41
30000 cinquantino
50000 125
70000 gsxr 91
60000 gsxr 94
40000 r1
20000 quel cesso di cbr 1000
60000 gsx r 1000
80000 gs 1150 adv
60000 ktm 990
60000 ktm 990
50000 ktm 1190r
6x 70000 annui quando lavoravo la...

quindi UN MILIONEeeeeeeeeeeeeeeeeeee

giessehpn
08-01-2018, 19:20
Grande Steppenwolf! Mi sa che siamo coetanei...
Bella moto e abbigliamento consono. A quei tempi, per me solo moto da trial.

Nonmollo
08-01-2018, 20:14
Spettacolooooo @Diavoletto siamo piu' o meno li ..!! -:)

e Tu Steppenwolf hai fatto un po' di conti ..!!?

steppenwolf
08-01-2018, 22:15
Un grazie a tutti per l'apprezzamento e la simpatia.

@AntonioPansieri,
sarà un piacere.

@Nonmollo,
non saprei quanti km. fatti.
Gli anni non hanno avuto la medesima intensità motociclistica.
Comunque meno di diavoletto.
1 milione in moto non sono pochi.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk