Visualizza la versione completa : Ho preso la rninet
Ciao ragazzi sono di nuovo dei vs ho appena preso (la ritiro fra una settimana) una r nine t pure di fatto km0 con cerchi a raggi asr e frecce led. Mi piaceva di più là scrambler ma forse questa e’ Più polivalente...ma per curiosità si può customizzare e rendere ‘scrambler’ ad esempio ruote tassellate ?io la uso prevalentemente in città e per dei raduni in ambito regionale quindi max 400 km al gg pertanto vi chiedo
-una borsa laterale poco invasiva ?che consigliate ?
-un cupolino che serve veramente ma che nn rovinintroppo l’estetica?
Poi e’ Possibile montare antifurto elet in aftermarket? In due si va bene ?
Massimo 7.0
06-01-2018, 21:28
Tasto cerca e trovi tutte le risposte che cerchi.
Ben tornato
Ho cercato ma trovo tanto e nulla nello stesso tempo ..
Benvenuto, ottimo scelta.
L’ho presa a Settembre e ne sono innamorato.
In due non è il massimo ma se non devi farci le vacanze è più che utilizzabile... poi dipende da cosa sei abituato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180106/b99b9ecaf43f9f059dd2a79d027a04b2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
07-01-2018, 00:52
qwertys, benvenuto tra le NineT.
Quasi tutte le domande che fai trovano risposte nella stanza. La sezione è piuttosto nuova ed in tutto ci sono solo 8 pagine di argomenti. Credo che non ti resterà difficile cercare.
Io nn l’ho nemmeno provata mi piaceva e l’ho presa... prima avevo un Guzzi v9 che nn mi ha soddisfatto appieno... mi preoccupo quando leggo che in due nn va bene o che e’ piccola e ancora nn adatta al moto turismo... ma e’ peggio rispetto alla r1200r? Io sono alto 1,81 ci vado in due anche se nn sempre la uso in città e come detto in ambito regionale e cioè la gg fuori con circa 400 km fatti...ho visto givi come borse e parabrezza (anche se nn ho capito se l’attacco specifico va bene X la pure)... certo il cupolino grande nn sta benissimo ma penso aiuti... per la ‘trasformazione’ in urban o in scrambler nn vedo post...
Hai preso una moto bellissima, per modifiche scrambler o urban puoi guardare unit garage, rizoma, wunderlich, givi più pratica e costa meno, io però la lascerei così com’è. Buoni giri
Complimenti !!
Gran bella moto !!!
Mi preoccupa il comfort in due ma più che altro nei miei raduni ... ma la posizione di guida e con un bel
Cupolino dite che e’ Un buon viaggiare ??xche si dice la moto essere piccola? X chi e’ 1,81 ?
Spesso si sente parlare nel forum del fatto che non protegge che è scomoda in due ed è anche un po’ rigida, tutto vero vale per la pure come per la urban gs. Attenzione spesso in questo forum viene normale paragonarla o aspettarsi comfort da RT o GS, secondo me non è così è una moto fantastica nella guida e per me esteticamente unica, però va paragonata a tutte quelle moto naked, scrambler caffè racers quindi belle ma non comode, tipo Kawasaki 900rs, Triumph bonneville, Guzzi V7/9 e HD sporsero, ecc ecc. Quindi attenzione è vero che basta volere si va dappertutto ma se si vuole confort, protezione dall’aria, borse è meglio stare lontani da nineT.
Io, senza passeggero, i 500 km in giornata su è giù per i 4 passi dolomitici li ho fatti. Alla fine la stanchezza c’era ma nulla di insostenibile. L’unico uso proibitivo è quello autostradale oltre i 120/130 come qualsiasi altra scarenata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idem come DenisB, non sui passi dolomitici ma intorno ai laghi maggiore, Como e Garda,e su per le Alpi svizzere. Per me ok così
ma un buon parabrezza e una borsa nn l'avete?
No, se volevo tutte queste comodità mi orientavo su un’altra moto... magari sempre bmw se proprio volevo lo stesso motore e/o ciclistica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
07-01-2018, 22:43
ma un buon parabrezza e una borsa nn l'avete?
Ho una Urban da un paio di mesi e le tue stesse esigenze, alto 1,89. Parti sempre dal fatto che non sarà mai un GS o una RT ma qualcosa si può fare. Ho abbassato le pedane di 2 cm e alzato i raider di altrettanto. Quindi postura leggermente meno caricata. Ho messo un parabrezza preso da bricomoto da 49 cm quindi touring a 110€ compreso spedizione ma c’è anche quello dedicato da 30 cm a meno di 100€. Per la borsa devi solo sciogliere, puoi comprare una tipo militare su Amazon o ebay a pochi euro e fissarla al telaio laterale o prendere qualcosa di dedicato con relative staffe. Una coppia da 400 a 800€. In cordura, in pelle Devi solo scegliere. C’è una discussione in merito con tanto di foto. Buona scelta e buona strada
hai una foto del parabrezza?come ti trovi?
Lone wolf 48
08-01-2018, 10:37
...
Non so postare le foto. Se mi dai il tuo numero, uso W.A. Comunque l’ho montato da poco ma fa il suo lavoro. Intendo usarlo quando vado in autostrada perché fare lunghi tratti a velocità sostenuta alla lunga stanca e ho una certa età. Nell’uso quotidiano, per quel poco che ne faccio lascio quello originale.
scramblerportugal
09-01-2018, 13:29
Io ho una Scrambler, sono 190, non ho modificato nè pedane nè messo riser, giro con calma e tranquillità senza correre e non mi sembra che la posizione sia scomoda, solo l'ammortizzatore posteriore "copia" troppo la strada ed è un pò troppo rigido, ho messo una sella un pò più alta e ammortizzata di BAGSTER e per il momento mi trovo bene
Idem per me io sono alto 1e 75 e l unica cosa che mi risulta davvero scomoda della scrambler è la sella dopo 200km. Che sella hai montato scramblerportugal?
Lone wolf 48
10-01-2018, 12:08
Veramente l’amico che ha iniziato la discussione chiedeva consigli/pareri per renderla un po’ custom e come affrontare qualche viaggio intorno ai 400 km. Non chiedeva se era comoda. Questo lo avrà verificato di persona. Certo, se uno va piano non ha bisogno di più comodità o più protezioni.
cesebeccadopo
10-01-2018, 12:10
Bellissima!
Comunque è BBBE LLLI SSSSI MA!
io direi che per viaggiare in senso relativo (RIPETO IL RADUNO GIORNALIERO DI 400KM) una protezione al vento sia necessaria...io ho una rnine t pure non una scrambler spero la sella sia + comoda...ma continuo a non capire perché' dicono sia piccola?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |