Entra

Visualizza la versione completa : consigli di guida


bulldog
09-11-2005, 17:48
Salve, sono nuovo delle mukke (come dite voi) !
Ho una r1100s, provengo da moto giapponesi e trovo un po' di difficoltà nella guida della bmw. Il boxer ed il cardano sono più difficili da gestire, meno fluidi.

In accelerazione diciamo ok, in decelerazione (gas off) se lascio le mani la moto tira di lato invece che andar dritta e liscia. In curva non devo mai chiudere tutto l' acceleratore perchè il freno motore è veramente mostruoso, il passeggero mi piomba addosso ed io lì, pesante sul manubrio...

Mi chiedo se ciò sia normale, se col tempo ci si abitua e si migliora o se c'è qualche segreto di guida che potreste consigliarmi. Per adesso ho fatto circa 3000km ma la moto ne ha 10 mila.
Grazie, ciao Marco

sal
09-11-2005, 17:51
Sembra più un argomento da WalWal che da "preparazione e accessori per il tuning" ;)

Comunque: col tempo ci si abitua quasi a tutto.
Se hai preso un boxer un motivo ci sarà! Ti abituerai presto...o cambierai moto :lol:

Diavoletto
09-11-2005, 17:55
appunto....walwal

ps:....il primo post andrebbe speso nel forum delle presentazioni....hehehheheheh

........diciamo.......

bulldog
09-11-2005, 17:56
scusate l' error....comunque grazie.

Diavoletto
09-11-2005, 17:57
no problem. benvenuto!

geppo
09-11-2005, 18:00
.......il passeggero mi piomba addosso ed io lì, pesante sul manubrio...

Dipende da che ...tipo di passeggero hai dietro ;)

Benarrivato!!

giucas
09-11-2005, 18:03
Ciao bulldog e benvenuto.;)

che tiri a dx e' "normale", nel senso che lo fanno piu' o meno tutte - su questo non ci si puo' far niente.:dontknow:

sul freno motore... c'e' eccome, e ti ci devi abituare. se proprio non ti piace... l'unica e' tornare al 4 cil...;) puoi provare a mollare il gas piu' dolcemente, piu' tardi, tenere una marcia in piu'... tanto le mukke vanno lasciate correrre in curva, guidando fluidi il piu' possibile: fatichi meno e vai piu' forte.

le bmw sono indubitabilmente diverse dalle altre moto nella guida (e non solo per le caratteristiche comuni a tutti i 2 cil, ma soprattutto per la ciclistica), bisogna cambiare stile.

uccio
09-11-2005, 18:04
benvenuto... vedrai che è solo questione di abitudine.ciao

Münchener Kindle
09-11-2005, 18:21
Caro, non è che puoi avere la coppia in basso del bicilindrico e poi pretendere che non abbia freno motore! ;)

Comunque vedrai dopo averci fatto l'abitudine te la godrai!

Saluti

PS. hai una gran moto!!!

barbasma
09-11-2005, 18:28
in frenata usa la frizione per non far bloccare il cardano in modo troppo brusco...

Denta
09-11-2005, 18:49
Bhe'... sul dritto non lasciare il manubrio...
Le curve affrontale con una marcia in piu'...
E vedi che non avrai problemi... Il tiro e' esagerato il misto puoi farlo tra la terza e la quarta non tra la seconda e la terza come con le Jap... :lol:

Cmq i bici jap non sono cosi' diversi io infatti passando da una firestorm al GS non ho avuto questi problemi... ho avuto molti piu' problemi passando dal Dominator alla Hornet...

cit
09-11-2005, 19:19
I più duri sono i primi 70/80.000 km. poi ci si abitua.

:wav:

Benvenuto!!!!!!

cecco
09-11-2005, 21:00
Beh, io ho avuto le stesse sensazioni passando dal K 100 alla R-RT, hanno ragione gli altri: con il tempo e i Km ci si abitua e si cerca di sfruttare al meglio queste prerogative del boxer.
Io ho iniziato a prenderci un pò di confidenza dopo 10-15.000 Km, se hai pazienza un pò alla volta scopri quanto può essere gustoso.
Benvenuto. :)