Visualizza la versione completa : Ducati : 'Difficile la riconferma di Dovizioso'
Bladerunner72
05-01-2018, 17:19
Dichiarazione di Ciabatti abbastanza clamorosa, e se parla così ai primi di gennaio ho idea che le posizioni siano molto distanti. Dovi ovviamente si aspetta ora di essere pagato per quello che ha fatto ed ha dimostrato di valere, ma pare che il budget speso per Lorenzo renda difficile un ritocco consistente dell'ingaggio. Certo così si gocano la sola certezza che hanno, quella che ha garantito continuità nello svilupp e di raggiungere una certa stabilità nel rendimento. Di sicuro questa intervista farà scattare manovre in primo luogo da Honda, visto che Suppo prima di mollare aveva dichiarato che Dovi era la prima scelta in caso di mancato rinnovo con Pedrosa.
https://www.gpone.com/it/2018/01/05/motogp/ciabatti-con-dovizioso-riconferma-difficile.html
bobo1978
05-01-2018, 18:10
Guadagnare meno e puntare al mondiale?
O guadagnare di più e manco sognarlo?
Bladerunner72
05-01-2018, 18:19
Honda prendendo Dovi oltretutto si toglie dai piedi un rivale per Marquez, perchè in Hrc sarebbe sempre una seconda guida. A questo punto però, nei suoi panni penserei... se nemmeno quello che ho fatto per voi nel 2017 merita di essere adeguatamente ricompensato, allora per voi non conterò mai abbastanza. La moto per lottare per il mondiale va bene, ma a 32 anni, nel momento in cui hai l'occasione di essere valutato molto di più da qualcun altro... ci penserei molto bene prima di rimanere.
Una dichiarazione pubblica così esplicita poi mi fa pensare che lo vogliano mettere in condizione di essere lui ad andarsene... per me è una follia da parte di Ducati, ma non sarebbe certo la prima volta.
O forse al Kanguro gli e' tornata la voglia di correre e serve spazio in Ducati ........ Cmq mi auguro che il Dovi rimanga ........
Youzanuvole
05-01-2018, 18:32
Premessa: apprezzo stile di guida e personalità di Dovizioso
Siamo sicuri che lasciando Ducati Dovizioso sia “servito” come in Ducati?
Infine: imho, non è l’ingaggio di uno ad essere basso ma quello dell’altro ad essere alto per i risultati conseguiti.
Secondo me fanno prima a segare gli avvocati che hanno redatto il contratto di Lorenzo 😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che con Dovi nel 17 hanno fatto un ottimo affare. Che Lorenzo abbia tutto da guadagnarci se se ne va. Che in Ducati non capiscono che ci sono anche i tifosi.
Bladerunner72
05-01-2018, 18:46
A 32 anni, con la fine della carriera che si avvicina, penso che l'ingaggio conti. E giustamente, perchè l'anno scorso senza Dovi non avrebbero combinato nulla. Lui già a fine 2016 ha accettato il taglio dell'ingaggio, ha scelto di rimanere e guadagnare un decimo dell'altro... nonostante questo ha rischiato di vincere il titolo... e adesso gli dici che tanto di soldi da darti non ne hanno, dopo aver detto che ormai Dovi era una pedina fondamentale?
Sono matti, secondo me, se ne andrà e fa bene ad andarsene. Non sono così convinto che il prossimo anno Ducati possa fare una stagione come quella passata, che credo sia stata un pò particolare, e quindi non è detto che avrebbe una nuova chance mondiale Oltretutto Dovi non si è creato un'attività parallela che gli consenta din pensare senza problemi alla vecchiaia accontentandosi di un tozzo di pane, credo che giustamente a questo punto penserà anche al suo fututo.
Di fatto comunque si è già aperto il mercato piloti 2019.
Lo "stipendio da fame" di quest'anno se non sbaglio è sul milione d'€, che un operaio prende forse in una vita, il "tozzo di pane" non dovrebbe essere un problema. Mettere su un negozio di accessori e abbigliamento moto, o anche una concessionaria completa magari in società con qualche tecnico volendo ci mette 6 mesi.
Per un milione vado io a far la seconda guida: giuro che non rompo i coglioni e rimango sempre dietro a Lorenzo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo.moto
05-01-2018, 19:32
Ma dietro.......di quanto?
Mi sa che di premi ne ha presi altrettanti peraltro
Bladerunner72
05-01-2018, 19:45
Ovvio che tutto è relativo, vorrei essee al posto di Petrucci che ne prende nemmeno 300.000. ma nello sport professionistico i riultati da che mondo e mondo vanno ricompensati, altrimenti non ha più senso nulla. Quando hai conteso il titolo al pilota più forte della categoria, che prende otto milioni, ed hai in squadra uno che ne prende 12, e che hai surclassato... un milione e mezzo non è più un ingaggio adeguato, anche perchè nello stesso team fino a un anno fa ne guadagnava il doppio.
Ora a me fa strano che con anche il contratto di Lorenzo in scadenza a fine 2018, il problema e le difficoltà stiano nel pagare Dovi, che prende un decimo dell'atro. Io semmai mi porrei il problema se confermare o meno Lorenzo. Perchè , come detto dai vari Domenicali, Ciabatti e compagnia, Lorenzo era l'ultima spiaggia, il tassello mancante, quello che 'poi non avremo più scuse'. E passato il 2017, che era un anno di ambientamento, con tutte le giustificazioni possibili, il 2018 è la resa dei conti. Se Jorge ancora non si trova, la scommessa è persa ed i problemi tornano quell di sempre. La scelta del superpilota, soluzione di tutti i mali, per la seconda volta in otto anni non avrà pagato, ed a quel punto ci sarà anche da rendere conto a chi ha dato carta bianca ed ha aperto i cordoni della borsa.
Il 2018 è l'ennesimo anno decisivo per la Ducati, perchè poi altre carte da giocare non mi pare ce ne possano essere, e credo sia molto difficile , in caso di insuccesso, che Lorenzo possa decidere di rimanrere, magari a ingaggio ridotto.
brontolo
05-01-2018, 19:46
Se è così, ma sarà così di sicuro, fa bene ad andarsene ... niente riconoscenza! Son matti!
Ha già ingoiato e, ora, dopo l'anno scorso, niente? Benissimo ... ùrevuàr!
MassimoP_VR
05-01-2018, 20:01
È uno sport professionistico, contano i risultati, li ha ottenuti, non è stato facile e non sono venuti per caso.
Se le cose stanno così non deve accettare questa umiliazione e se ne deve andare...se trova chi glieli da naturalmente.
FATSGABRY
05-01-2018, 20:08
Non hanno soldi perché devono pagare il mona con le cuffiette?
Ma che cambi casa..farebbe benissimo
Se il prossimo anno il mondiale lo vince Lorenzo ci sarà poco da discutere.
Come ci sarà poco da discutere se Lorenzo arriverà davanti a Dovizioso anche senza vincere nulla.
Se invece Dovizioso si riconfermerà davanti a Lorenzo per la seconda volta consecutiva, magari vincendo di nuovo qualcosa o addirittura vincendo il mondiale, allora le dichiarazioni di oggi conteranno meno di nulla e si ridiscuterà tutto dall'inizio.
Una rondine non fa primavera, due sono già più convincenti, anche in fase di discussione del nuovo contratto.
Analogamente però, prima di puntare alle cifre di Lorenzo, Dovizioso di mondiali ne dovrà vincere almeno un paio.
Bladerunner72
05-01-2018, 20:19
Sarà anche da capire il ruolo di Stoner, che per questo ruolo non definito, a metà tra collaudatore e uomo immagine del marchio, pare prenda tre milioni di euro l'anno. Onestamente fare le pulci al Dovi e poi pagare certe cifre per tre comparsate all'anno, con tutto il rispetto per Casey che per me è stato un grandissimo, appare un controsenso.
Mah ... secondo me il Dovi ha avuto solo una stagione di grazia ... e comunque le 2 volte che serviva tirare fuori i c..ni, è arrivato abbondantemente dietro.
E' un buon pilota, ma per puntare al mondiale, devono andargli bene parecchie cose.
Mettere su un negozio di accessori e abbigliamento moto, o anche una concessionaria completa magari in società con qualche tecnico volendo ci mette 6 mesi.
Se uno non ha la stoffa e le capacità, è meglio che non faccia proprio nulla, altrimenti rischia solo di perdere parecchi se non tutti i $$$$$$ che ha guadagnato.
Ci sono parecchi esempi ingiro.
Notizia che mi lascia parecchio basito ... :confused:
La Ducati è sempre una sorpresa ...
Bladerunner72
05-01-2018, 21:12
Bisognerebbe anche aver ascoltato le parole esatte... perchè il titolo è un pò ambiguo.
Così come è scritto sembrerebbe voler dire 'Sarà difficile che lo riconfermeremo'.
Ma il senso potrebbe anche essere che la trattativa per il rinnovo sarà difficile, per richiesta ed offerta molto distanti come cifra
Io nei panni del giornalista avrei piuttosto chiesto quale arebbe stato il futuro di Lorenzo a fine 2018, quello del Dovi verrà di conseguenza. Ed il problema è che con tutti i pezzi da 90 in scadenza di contratto a fine anno, i giochi inizieranno molto n anticipo e quindi si dovrà decidere al buio, a campionato appena iniziato.
... Ciabatti dice il contrario in una intervista a Zamagni a fine novembre... che il dovi è importante per ducati.
https://www.moto.it/MotoGP/chiedilo-a-zam-domande-sulla-motogp-con-paolo-ciabatti-ducati.html
carlo.moto
05-01-2018, 21:30
Ci mancherebbe che avesse detto il contrario
managdalum
05-01-2018, 21:40
... imho, non è l’ingaggio di uno ad essere basso ma quello dell’altro ad essere alto per i risultati conseguiti.
Secondo me fanno prima a segare gli avvocati che hanno redatto il contratto di Lorenzo 😬
"Credo" che l'ultima cosa sulla quale gli avvocati abbiano voce in capitolo quando redigono un contratto siano le cifre ...
Poi, se Ducati riteneva la cosa necessaria per puntare al mondiale, non è nemmeno così scontato che l'ingaggio di Lorenzo, all'epoca, potesse essere adeguato, così come che lo fosse quello del Dovi.
Ad oggi, però, non credo sia più cosi, anche perché il ritorno di immagine che ha avuto Ducati dall'annata di Dovizioso è maggiore di quello che ne ha ottenuto il pilota.
tutto sempre che yama non trovi la quadra, altrimenti l` anno prossimo avremo davanti 3 moto jap. A quel punto se arrivassero quarto o quinto sarebbe un disastro e magari ducati si ritroverebbe probabilmente 2 piloti in partenza!!!
...ma bisogna anche dire che il dovi ha dato indicazioni sullo sviluppo della moto in questi anni. e i risultati si sono visti con sei gp vinti.
... chi puo' essere un degno sostituto del dovi nel panorama 2018 ?
la vedo difficile per ducati.
se poi michelin da una mano a borgo panigale (voci dal paddock) allora si che hanno la falcoltà di decidere chi resta e chi parte per recuperare i dodici milioni per lorenzo spesi.
Hanno già in casa Petrucci, italiano, veloce, in crescita e low cost per ora.
... mettere un altro milione nel contratto '18-'19 per il dovi non penso che farà fallire il reparto corse ducati.
Qui è descritta in modo un po' diverso:
https://www.formulapassion.it/2018/01/motogp-ducati-dovi-vuole-ingaggio-top-budget-non-infinito/
Si parla di volerli tenere entrambi.
Ora Dovizioso prende 3 milioni a stagione + cospicui bonus a rendimento (parte da 1/4 rispetto all'ingaggio di Lorenzo, che però non prende i "cospicui bonus a rendimento" che prende Dovizioso).
Però, giustamente, Dovizioso ora chiede un ingaggio "top".
Vogliono far fuori Dovi perché sanno che rishcerebbe anche questo anno di finire davanti a Lorenzo.
In Ducati fanno pena, mai comprerò una moto di quel marchio
Inviato dal mio Nexus 5
Guarda che si parla del 2019.
Bladerunner72
05-01-2018, 22:48
In effetti è difficile prendere decisioni all'inizio della stagione, sia per i piloti che per le squadre. Perchè se Lorenzo dovesse venire a capo delle sue difficoltà e vincesse il titolo, avrebbe una posizione di forza da far valere. ma non so se altre squadre sarebbero disposte a pagargli un simile ingaggio. Che io sappia tra le tre case giapponesi esiste una sorta di tacito accordo anon superare determinate cifre, ed infatti Yamaha mise sul piatto nove milioni per Lorenzo rifiutando il gioco al rialzo. Quindi Jorge potrebbe solo rimanere in Ducati, nella migliore delle ipotesi con logaggio invariato. Se viceversa Lorenzo non vincesse, cercherebbe di offrirsi ad altri ma il suo valore sul mercato a quel punto sarebbe dimezzato. Tutte cose che però ad inizio stagione non si possono sapere, ed è verosimle che invece il discorso contratti si debba decidere molto presto.
... e se il coniglio dal cappello lo tira fuori lorenzo andando in ktm , la quale non ha vincoli di budget? ducati rimane ancora a guardarsi intorno per il sostituto.
Bladerunner72
05-01-2018, 22:59
Dovi prendeva tre milioni nel 2016, quest'anno prendeva 1,5 più i premi... che saranno stati alti e certo Ducati a inizio stagione on pensava di dover tirar fuori .
Dell'ingaggio di Dovi si sa perchè ne parlo chiaramente il so manager, che disse pure che Dovi aveva accettato considerando la presenza di Lorenzo, e la differenza di trattamento, come un grosso stimolo... come in effetti è stato.
EnricoSL900
05-01-2018, 23:05
... e se il coniglio dal cappello lo tira fuori lorenzo andando in ktm , la quale non ha vincoli di budget? ducati rimane ancora a guardarsi intorno per il sostituto.
E Lorenzo si fa un altro anno di anonimato, sicuramente ancora più indietro.
Messo come è messo in questo momento, se dopo il 2019/2020 vuole continuare a correre, non può assolutamente permetterselo. Altra storia se pensa di smettere...
Bladerunner72
05-01-2018, 23:12
Eh infatti, Lorenzo ha detto più vote di non sentirsi un forzato delle competizioni e di non aver intenzione di correre ancora molto a ungo. Bisognerà vedere se anche lui, a inizio 2018, deciderà di impegnarsi per altri due anni in Ducati senza poter avere la certezza di riuscire a vincere. Poi è anche vero che i contratti si possono vincolare ad opzioni che scattano solo al verificarsi di determinate condizioni, quindi con la facotà di una o entrambe le parti di rescinderlo.
Paolo Grandi
05-01-2018, 23:38
Credo che tutto ruoti su quanto effettivamente ha chiesto Dovizioso. Che non si sa. Quindi non valutabile. Tra l'altro con magari in tasca già un "concreto" interessamento da parte di un top team.
Certo sarebbe un perdita non da poco...
Penso che il fatto che se ne parli (del Dovi che forse parte) sia già preoccupante
Giriamola in un altro modo: Dovi a chi potrebbe interessare?
HRC, non credo finché hanno Pedrosa, dopo, forse, Repsol permettendo.E per lui sarebbe comunque essere una seconda guida.
Yamaha, non direi, a medio termine puntano su Vignales
Suzuki, potrebbe ma non credo vogliano spendere per un top rider, stanno tagliando sulle attività sportive.
Resta KTM, che però sta cercando disperatamente Zarco...
O si muove anche qualche altro big, o non ci sono molte selle libere.
Evviva ducati, dopo essere riusciti a maltrattare e perdere Stoner riescono a rifare la stessa cosa con l'unico altro pilota che ha messo in luce la loro moto. Dopo aver inutilmente strapagato il superpilotone rossi riescono ancora a fare lo stesso errore con Lorenzo. Senza parlare della perdita di preziosi, che comunque resta l'unico progettista che ha vinto il mondiale. Perché quando trovano gli uomini giusti anziché coccolarli e rispettarli li bistrattano?
Paolo_DX
06-01-2018, 11:33
Gli devono dare i soldi. Se in ducati si è parlato di mondiale è solo grazie al dovi, che prende un decimo di quello che danno a macario, che ha fatto schifo, questo è quello che ha fatto.
I tedeschi dovrebbero fare un mea culpa per aver dato una montagna di quattrini a un viziato col nome importante, mentre il dovi faceva il portatore d'acqua e a momenti si vince il mondiale per conto suo. Perche macario punti agli avversati manco quelli ha tolto. Il dovi fa bene a chiedere soldi, perche è ANCHE chiedere rispetto. E visto il tipo che è, e la sua età, forse il rispetto in questo caso conta qualcosina piu dei soldi
con l'unico altro pilota che ha messo in luce la loro moto
Non dimentichiamoci di Capirossi, che se non veniva centrato da Gibernau, aveva buone possibilità di vincere il mondiale.
Quoto Paolo_dx.
Bladerunner72
06-01-2018, 11:40
Come dice giustamente MarioB, di selle buone ce ne sono parecchie ma di ottime molto poche, e questo potrebbe anche bloccare l'eventuale spostamento di Dovi. In realtà è vero che tutti i contratti dei big sono in scadenza a fine 2018 e potrebbe succedere di tutto...ma come già successo in passato potrebbe rimanere tutto com'è, anche e soprattutto perchè decidere le manovre a mondiale ancora da iniziare, senza sapere i valori in campo nel 2018 potrebbe essere un azzardo fatale.
Guardando ai vari team, i posti in Yamaha dovrebbero essere blindati, con Vinales confermato e Rossi che quasi sicuramente resta anche per il 2019 (Pernat addirittura dice abbia già firmato). In Hrc come sempre la sola casella in bilico è quella di Pedrosa. Marquez ha indirettamente fatto tramontare l ipotesi del trasferimento faraonico alla Ktm, dicendo in diverse interviste che a lui più dei soldi interessa una moto che gli permetta di lottare per la vittoria tutte le domeniche. E il posto di Pedrosa secondo me è lì alternativa piùvalida per Dovi, almeno tecniicamente parlando, Poi ci sono selle interessanti, ma non dal punto di vista economico... ad esempo la Honda di Cecchinello, ormai ufficiale a tutti gli effetti, e con Crutchlow che se dovesse ripetere una stagione disastrosa coe quella passata molto difficilmente verrebbe riconfermato. Alternativa potrebbe essere la Suzuki, dove iannone, tenuto a fatica per il 2018, è atteso ad un riscatto, altrimenti la sua sella potrebbe esere molto interessante per Dovizioso, che già era stato vidino a firmare con Suzuki quando tornarono due anni fa. E secondo me, in Suzuki hanno preso l'Andrea sbagliato, prendere Dovi lo scorso anno sarebbe stato un colpaccio.
Molto interessante sarebbe il discorso Ktm... Dovi riceverebbe un trattamento economico adeguato e troverebbe una moto buona e ancora da sviluppare, il lavoro che ama fare. E sicuro per gli austriaci la possibilità di avere a disposizione forse il pilota più tecnico di tutto lo schieramento. Ma sembra che le trattative con Zarco siano già molto avanti, quindi la porta potrebbe essere chiusa... a meno che Ktm decida di cambiare entrambi i suoi piloti. A quel punto un team Ktm con Dovi e Zarco potrebbe essere davvero una bella combinazione.
Ci sono poi le due moto del Tech 3, con zarco che vuole una moto ufficiale e potrebbe come detto finire in Ktm e Folger alle prese con la sua misteriosa malattia, di cui poco o nulla si sa. Ma Dovi è già stato nel Tech 3, non avrebbe una moto ufficiale e sicuramente nemmeno un contratto economicamente vantaggioso. Tra l'altro non è nemmeno detto che Poncharal continui con Yamaha, sta sondando la possibilità di avere due Ktm se ila casa austriaca decidesse di dare il via al progetto di fornire un team satellite.
Alla fine molto dipenderà da quello che saprà fare Lorenzo, se dovesse chiudere l'avvetura con Ducati allora potrrebbe essrere lui quello in grado di muovere tutto il mercato.
... J.Folger ha la Sindrome di Gilbert.
Bladerunner72
06-01-2018, 12:06
Si esatto, questa era l'ultima notizia riguardo Folger, che si sta curando e dovrà seguire cure e regime alimentare particolare. Poncharal si è detto sicuro che sarà in pista nel 2018, ma si dice anche che la convalescenza sia molto lunga e forse salterà anche i primi test di Sepang.
Paolo Grandi
06-01-2018, 12:20
OT
L'iperbirilubinemia in sé è una ca@@ata. Anomalia genetica asintomatica, e comunque non esiste una vera terapia (peraltro superflua). Parlo per esperienza diretta. Tuttalpiù un regime alimentare diverso.
Per cui mi chiedo cos'abbia realmente. Se è la Gilbert, per il 2018 non avrà problemi (a meno di essere quel caso sul milione che ne risente in stanchezza/concentrazione). Peraltro la medicina su questi effetti non è ancora concorde.
Bladerunner72
06-01-2018, 12:27
Io ero andato a leggere di cosa si trattasse quando era uscita la otizia, non ne sapevo nulla, L'allarme era scattato per quella stranissima caduta che fece Folger in prova, se ricordo bene ad Aragon, quando tirò dritto in staccata finendo per fortuna nella ghiaia... e disse di non aver capito cosa fosse successo. Diceva appunto di faticare a concentrarsi, di sentirsi spossato, e da lì poi la decisione di fermarlo per le gare finali. Quello che mi è sembrato strano , proprio dopo aver letto le caratteristiche della malattia, è che sia esplosa così all'improvviso, ntato che il suo rendimento è crollato di colpo dopo la sosta estva.
sillavino
06-01-2018, 12:48
Mah Dovi c'era in hrc!!! Cosa aveva fatto? Perché dovrebbero prenderlo ancora....!!!
@ andrew1: verissimo, dimenticavo di citare capirex!
nel 17 Dovi ha dimostrato finalmente quello che vale. Uno dei pochissimi che ha fatto tremare mm. Credo che gli dia noia mollare ducati adesso che anche grazie a lui inizia ad andare forte. Dopo anni di purgatorio inizia a vedere i meritati risultati, insomma credo che abbia delle idee precise almeno per il 2018. Per questo non credo nel 2019 voglia essere trattato ancora come secondo o come "collaudatore". Se dovesse cambiare marchio almeno un anno a reimparare a guidare lo si deve pure mettere in conto....
https://www.giornalemotori.com/2018/01/11/ducati-dopo-la-rinascita-la-conferma/
... Ciabatti ha confessato a Paolo Scalera di GPOne “Ovviamente a noi piacerebbe confermarli entrambi, ma i budget non sono infiniti e non si può spenderlo tutto in una direzione precludendosi margini per lo sviluppo. Ovviamente siamo consapevoli che Dovizioso si aspetti una offerta in linea con i suoi ultimi risultati. Ha ragione, sarà una trattativa complicata. Inizieremo a parlare già dopo i test di Sepang di fine mese”.
Bladerunner72
11-01-2018, 12:24
Infatti il paradosso è che non si pongano piuttosto il problema di quanto sarà complicato confermare quell'ingaggio a Lorenzo. Evidentemente pensano di continuare a puntare su Jorge a qualsiasi costo , e magari faranno anche bene, chi può saperlo. Però un'intervista del genere, fatta prima ancora che inizi il campionato, fa capire chiaramente quali sono le gerarchie e le priorità di Ducati, e Inevitavilmente Dovi lo terrà presente.
Youzanuvole
11-01-2018, 12:26
Che sponsor si porta in Ducati Lorenzo?
Perché non è che i budget Ducati Corse li paghi il gruppo VAG, credo.
O meglio: lo sponsor di Lorenzo paga Lorenzo e Ducati.
Difficilmente credo lo sponsor abbia passione a pagare anche chi gli dà sulle orecchie al suo testimonial.
Bladerunner72
11-01-2018, 12:33
Lorenzo ha spnsor personali, ma l'ingaggio è 'pulito', i 24 milioni li ha tirati fuori il gruppo. Sono i xosiddetti 'piloti con la valigia ' che portano in dote al team sponsorizzazioni personali, non è il caso dei top rider.
I piloti affermati che arrivano alla rossa, dopo le abitudini acquisite sulle giapponesi, pare che non riescano ad avere un'agevole riconferma dei risultati in sella alle Ducati...speriamo (per loro) che dopo Rossi e Lorenzo, i manager ne prendano consapevolezza.
Dovizioso ha stupito tutti ma sembra che nessuno creda in una riconferma dei risultati del 2017....chissà se farà la fine di Capirossi e Iannone: MotoGP con una moto (Suzuki) che fa solo numero....resta sempre il "piano b" Superbike, sempreché non smetta di esistere prima.
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-contratto-dovizioso-ducati-conferma.html
Bladerunner72
11-01-2018, 12:54
Io dò per scontato che Ciabatti non sia affatto uno stupido, e che quindi questa dchiarazione abbia un senso. Ed il senso che ci vedo è un voler mandare a dire al pilota di non tirare troppo la corda, e di non considerarsi quella pedina così indispensabile come certe precedenti dichiarazioni avevano magari lasciato intendere.
Per Suzuki potrebbe sfumare anche il debutto nel mondiale Sbk nel 2018. E' di ieri la notizia degli arresti domiciliari di Andrea Grillini per frode fiscale. Proprio il Team Grillini avrebbe dovuto riportare nel mondiale la Gsxr 1000 ed aveva ingaggiato Roberto Rolfo.
Youzanuvole
11-01-2018, 13:36
non è il caso dei top rider.
Quindi Dovizioso com’è inteso in Ducati? L’oggetto sono i soldi percepiti contrattualmente, beninteso.
(Ti leggo sempre con piacere Blade 👍🏻)
Povero rolfo e anche peccato per il mondiale sbk perché sarebbe stato bello avere una casa costruttrice in piu'
mi spiace
Penso , per sensazione personale, che il 2018 sarà meno brillante del 2017 per Ducati
Gekkonidae
11-01-2018, 14:01
A parte il "sedere" indiscusso che si è fatto il buon Dovi, credete realmente che sia così fondamentale per Ducati? Credete che sia paragonabile a Lorenzo come abilità?
Io fossi in Dovizioso farei il prezioso.
Anno scorso dimezzato l'ingaggio.
Se c'è un momento per chiedere è questo
Quando Ducati mette in discussione il valore di un pilota con questi risultati....boh
Oppure Dovi accetta l'ngaggio che offre e premi esagerati a risultati conseguiti
Anche perché i 30 anni li ha passati e non so quanto possa correre a questo livelli
paolor_it
11-01-2018, 15:15
Ducati e dovi sanno entrambi esattamente quanto possono tirare la corda. Alla fine è una scelta di mercato, non mi preoccuperei più di tanto della tutela della dignità sportiva del povero dovizioso, non c'è proprio bisogno.
Vedendo la questione su un piano strategico ducati ora più che mai farebbe bene a confermare entrambi i piloti, per avere dei significativi termini di riferimento per lo sviluppo e per una comparazione oggettiva coi risultati della scorsa stagione.
@blade,perché tra le selle buone non hai incluso aprilia? Il mezzo non ha nulla da invidiare a ktm e Suzuki, Imho con margini di sviluppo interessanti
Bladerunner72
11-01-2018, 15:17
Youza
I piloti con la valigia sono ad esempio nel 2018 quelli del team Ducati Avintia. Nel 2017 Barbera e Baz avevabo un ingaggio ma il team era n difficoltà economiche, a fine stagione sono stati posti di fronte alla sclelta di rimanere ma portando sponsor e soldi, oppure a piedi. E così Barbera torna in Moto2 e Baz in ebk. Hanno preso Rabat, che finora non ha combinato nulla ma che porta molti soldi,
Pochi sono i piloti che prendono più di un milione. Il più pagato oggi è Lorenzo con 12 milioni, poi dovrebbe esserci Marquez con 8 / 9 milioni. Rossi mi pare ne prenda 5 o 6, Vinales 3, come iannone e Pedrosa.. Dovi coi premi sarà arrivato a due milioni. E poi c'è un gruppetto di piloti che prende un ingaggio discreto, per esempio uno come Petrucci ne prende 250.000, i due Espargaro qualcosa di più. Questo è lo stipendio percepito dal team, cui si aggiungono eventiali premi calcolati in base a punti o risultati, e gli sponsor personali dei piloti. Insomma i 'milionari' sono pochi e se vogliamo sono quelli che si possono considerare i Top Rider.
Lo stesso Pirro prende un ingaggio più alto di parecchi piloti titolari, si dice che sria sui 400.000 euro l'anno.
Bladerunner72
11-01-2018, 15:20
Paolo
Ho grande stima di Aprilia, purtroppo devono fare i conti con la gestione da parte del gruppo, ed alla fine le scarse risorse temo finiranno per condizionare il potenziale. Bisognerà cosa decideranno di fare una volta per tutte con la sbk, a tut'oggi ancora non si sa nulla.
l
El Casciavid
11-01-2018, 22:22
Anche secondo me Ducati dovrebbe confermare i piloti, altrimenti rischia di mandare in fumo l'esperienza di un'ottima stagione...
il buon Dovi, credete realmente che sia così fondamentale per Ducati? Credete che sia paragonabile a Lorenzo come abilità?
Fondamentale li in mezzo c`é solo mm. Per il resto sono riusciti a livellare troppo. I risultati tra i due parlano chiaro, ma credo che il 2018 per ducati e la sua strategia piloti sia cruciale. Se va come spero Giorgio ne uscirebbe svalutato di parecchio.
Bladerunner72
11-01-2018, 23:14
Infatti io mi chiedo come faranno a decidere il da farsi, con i piloti, prima dell'inizio del mondiale come dicono di voler fare. Perchè Ducati e Lorenzo si sono di fatto blindati a vicenda. Lorenzo potrebbe chiedere una conferma dell 'ingaggio, o un aumento... ma tutti quei soldi erano stati messi sul piatto per strapparlo a Yamaha. Ora nessuna casa gli offrirebbe lo stesso ingaggio, per cui non ha alternative. Ed allo stesso modo, se Ducati decide di scommettere di nuovo per due anni su Lorenzo, dve mettere in preventivo la possibilità di un insuccesso dello stesso Lorenzo nel 2018, e firmare a scatola chiusa.
Potrebbero inserire clausle rescissorie, o condizioni economiche vincolate ai risultati del 2018, ammesso che il piota sia dsposto ad accettarle.
Insoma non mi pare che delle due trattative, la più difficile sia quella co Dovi.
Dai, facciamo un toto-stagione dei piloti Ducati?
Ammetto che l'anno scorso avevo previsto addirittura un Lorenzo in testa al mondiale dopo le prime gare (su circuiti in cui di solito le Ducati ben figurano), al ritorno in terra europea ...
Mai previsione fu piu' errata ... :(
In compenso c'e' stata la sorpresona Dovizioso :!:
Quest'anno io propenderei per un "recupero" di Lorenzo, insomma una stagione piu' equilibrata a livello di risultati tra i 2 piloti ... non credo che Dovizioso "straccerà" ancora Lorenzo ... anche perchè, se succedesse ancora, sarebbe veramente imbarazzante ... :confused:
Bladerunner72
12-01-2018, 10:47
Più che altro, i problemi nasceranno se dopo le prime gare Dovi sarà ancora davanti, perchè a quel punto, finito l'alibi dell'ambientamento, inevitabilmente saliranno le tensioni. E questo sia da parte della squadra che di Lorenzo stesso, che per forza di cose vivrà la situazione con minor serenità. Mi chiedo se la strana intervista di Ciabatti non sia la prima avvisaglia di una qualche insofferenza nei rapporti interni.
paolor_it
12-01-2018, 11:13
Lorenzo è un arrivista, nel bene e nel male. Difficilmente accetterà una situazione come quella dello scorso anno.
Se le gomme, come è lecito attendersi, iniziano a dare riscontri più regolari le Jap sapranno sfruttare la situazione meglio di Ducati, e il delta dovi-JL è destinato a ridursi.
E' anche lecito attendersi una forte risposta di Yamaha che farà di tutto per tornare a rivaleggiare alla pari con honda, ovviamente a scapito di Ducati.
IMHO l'anno buono è andato, difficile prevedere un altro anno del genere per Dovi che punterà su un campionato di buoni piazzamenti. JL farà molto meglio dell'anno scorso, ma difficilmente andrà meglio del Dovi.
Attenzione ai team privati Honda e Yamaha che possono fare sempre bene e non sono mai troppo lontani dagli ufficiali. In qualche pista potremmo avere belle sorprese anche da suzuki e aprilia.
A Borgo Panigale devono stare in campana che è un attimo vedere affossate le grandi aspettative.
Ducati deve stare attenta
Io penso (o viglio sperare) che se fanno stare tranquillo il Dovi può fare bene e meglio dello scorso anno
Le Yamaha non stanno a guardare ma le crisi non è detto che durino un anno
Gekkonidae
12-01-2018, 12:19
IMHO l'anno buono è andato, difficile prevedere un altro anno del genere per Dovi
Quoto, penso la stessa cosa. Sperando in una smentita comunque.
paolor_it
12-01-2018, 12:39
@eaGarage anch'io lo spero, ma realisticamente temo il contrario.
L'incognita gomme ha giocato a favore di Ducati, non consentendo alle moto più "a posto" di sfruttare il 100% del potenziale. Sebbene la cosa abbia movimentato la stagione il gommista deve correre ai ripari per evitare di essere considerato il responsabile della situazione. Le case dopo un po' non stanno più zitte, Michelin rischia una figuraccia mondiale, di perdere persino la fornitura (già i paragoni con Pirelli in Sbk iniziano a essere pesanti). Per non parlare poi se si dovesse far male (o peggio) qualcuno per colpa delle gomme...
... nella sfera di cristallo prevedo un campionato tutto bagnato... :notworth:
Bladerunner72
12-01-2018, 12:48
No Michelin non perde la fornitura, hanno appena rinnovato l'accordo con Dorna fino al 2023. E' chiaro che a fronte di un investimento economico importante , il fornitore degli pneumatici deve avere garanzie di una certa durata del rapporto. Ed al momento non ci sono altri gommisti disposti a fornire la Motogp.
Per il 2018 se non altro i francesi si sono impegnati a non introdurre novità a campionato in corso, e sarebbe già garanzia di una certa stabiità su cui i costruttori possono lavorare.
Poi ora il responsabile Michelin per la Motogp non è più Goubert ma Taramasso, vedremo se le cose miglioreranno.
paolor_it
12-01-2018, 19:02
Infatti, anche secondo me necessariamente Michelin migliorerà, non può permettersi un'altra stagione come il 2017, le polemiche diverrebbero poco sostenibili (già una volta Michelin ha subito un fuggi fuggi generale).
E dei miglioramenti del gommista si avvantaggeranno più di tutti honda e yamaha.
Bladerunner72
12-01-2018, 19:31
I motivi dell'improvviso abbandno di Goubert non si sanno, si sa invece che era lui ad avere come obiettivo assoluto la performance, si dice fosse un pò ossessionato dall'idea di superare le prestazioni delle Bridgestone e da qui tutti i continui cambiamenti di gomme e mescole. Forse, ma è una mia idea, viste le probabili lamentele dei team, la Dorna ha imposto un cambio di rotta. Di certo Taramasso non è un tecnico dell'esperienza di Goubert ma forse proprio per questo potrebbe essere un interlocutore più disponibile ad ascoltare le richieste delle squadre.
... da moto.it
10) MERCATO: UN GRANDE COLPO?
La maggior parte dei piloti è in scadenza di contratto: si possono prevedere delle rivoluzioni come era successo nel 2017 con il passaggio di Lorenzo dalla Yamaha alla Ducati? Io credo che Marquez, Rossi, Vinales e Lorenzo rimarranno dove sono, mentre ci sarà da discutere per Pedrosa, Dovizioso e Zarco. La logica vorrebbe che la Ducati, “salvata” da Dovizioso nel 2017, faccia di tutto per tenersi stretto Andrea ed è probabile, secondo me, che si accorderanno. Ma, attenzione: 1) Dovizioso, giustamente, vuole sentirsi gratificato dalla Casa di Borgo Panigale, sotto tutti gli aspetti, non solo economico; 2) con l’arrivo di Alberto Puig come team manager HRC, la posizione di Pedrosa diventa sempre più in bilico. Dopo essere stato per tanti anni manager di Pedrosa, i due hanno interrotto il rapporto nel 2016 in malo modo e questo potrebbe rappresentare un problema. Non solo: Takeo Yokoyama, direttore tecnico della HRC, è un grandissimo estimatore di Dovizioso, tanto che l’avrebbe voluto nel team già nel 2017. Andrea, quindi, potrebbe ricevere anche in tempi brevi una proposta molto interessante dal Giappone... E attenzione alla KTM: io credo che nel 2018 sarà molto aggressiva in fase contrattuale.
PROBABILITA’ DI RIUSCITA: 50%
Bladerunner72
12-01-2018, 20:33
Infatti coe avevo scritto tempo fa, dei dirigenti Honda dell'epoca in cui Dovi era in Hrc non c'è più nessuno, ed 'il nuovo corso già un anno fa era molto interessato ad Andrea, Suppo in un'intervista a Beltramo rilasciata dopo il suo congedo dalla Hrc ha detto che era già stata preparata un'offerta scritta. Poi il passaggio di Vinales in Yamaha ha congelato la posizione di Pedrosa. Ma con l'arrivo di Puig mi sa che non ci sarà un'atmosfera troppo serena in quel box. Alzamora, Gibernau, Puig... tre spagnoli tutti piuttosto 'calienti' e con qualche vecchio rancore personale. Infatti ero convinto che alla fine, nonostante le voci, non avrebbero nominato Puig a ricoprire quella posizione. Visto poi come si erano deteriorati i rapporti tra lo stesso Puig e Pedrosa, sono portato a pensare che il 2018 possa essere davvero l'ultimo anno di Dani in Hrc.
Dovi potrebbe diventare l uomo mercato, ha l'opzione di restare in Ducati, ma io dico che se ne andrà, ed almeno due se non tre alternative potenziali e molto interessanti. Honda, al posto di Pedrosa , Ktm che potrebbe sostituire entrambi i piloti e puntare a lui e zarco, e forse anche Suzuki, se Iannone dovesse stentare anche nel 2018. Ci sarebbe anche Aprilia mm visti i problemi di budget che ci sono a Noale dubito sarebbe in grado di offrirgli un ingaggio interessante.
Tra un po' firmeranno i contratti 2 anni prima così un pilota prima di iniziare a correre con una casa sa già che la lascerà
Bladerunner72
12-01-2018, 21:15
In effettiè un pò paradossale, tutti devono firmare a scatola chiusa, soprattutto i piloti... decidere di confermare e cambiare senza avere idea di come andrà la tal moto nella stagione che va a comininciare è un salto nel buio. Si firma sulla fiducia...
però se le gomme gommeranno più o meno come nel 2017 e ormai i miglioramenti alle moto si fanno a piccoli passi, non vedo perché ducati non possa fare ancora una grande stagione soprattutto avendo stupido per costanza! Inoltre credo che faranno mooolta attenzione alle prime 3 gare quest`anno: per portarle a casa tutte.
iteuronet
14-01-2018, 22:30
dalla Gazzetta:Bagnaia va in Pramac.Secondo i giornalisti con Miller.E Petrucci?
Sta a vedere che per davvero per il Dovi non si mette bene....
Bladerunner72
14-01-2018, 23:13
Quello che mi sembra avesse detto Ciabatti è che ritenevano Bagnaia e Morbidelli i giovani più interessanti, ma forse ipotizzare Pecco in Pramac già nel 2019 è un pò azzardato. Sono convinto Miller andrà molto forte con la Ducati, e sarà un termine di paragone impegnativo per Petrucci. Che a sua volta sogna la Ducati ufficiale, ma dovrà dimostrare quella costanza di rendimento che gli è mancata lo scorso anno.
Personalmente comunque sono convinto che Dovi a fine 2018 andrà via da Ducati.
Bladerunner72
15-01-2018, 09:02
Penso counque che chi si muoverà, tra i nomi di spicco, saranno Dovi, zarco e Pedrosa, dando per scontato che Marquez, Vinales e Rossi restino al loro posto. E molto probabilmente anche Lorenzo, perchè Ciabatti ha fatto capire chiaramente che la sua posizione non è in discussione e poi perchè nessun altro team gli garantirebbe un ingaggio del genere.
Ammiro tutti questi discorsi fatti da appassionati. È notevole leggere i punti di vista e considerazioni presi da esperienze e notizie raccolte sul campo dell’informazione.
Ma, personalmente, le considero solo palliativi (anche se poi si rivelano fondate). Di vero sport è rimasto ben poco. Non metto in discussione la passione dei piloti di salire sulle moto e combattere.... questo mai.
Ma le variabili che si succedono dentro i team, non si discostano affatto da qualsiasi investimento di qualsiasi grande azienda. Alla base di tutto c’è solo il PROFITTO e per i piloti c’è “l’ingaggio” contrattuale. Tutti si servono di addetti stampa anche per andare in bagno. Fui sorpreso quando in uno speciale su SKY sentii il caso Fenati. La mamma (?), da figura di manager del figlio”, chiedeva a voce alta un canale preferenziale per avere a disposizione il tecnico delle sospensioni che non volevano dargli...per un ragazzino di meno di 18 anni (la mamma che assatanata voleva di più per il figlio).
Non so, forse dico castronerie, ma mi sembra che questo sistema giri intorno a squali di dimensioni pazzesche. Ragazzini di 14 anni buttati dentro un circo mediatico fuori dalla nostra immaginazione.
Piloti che senza “dote” di sponsor non vanno da nessuna parte. Ossia, se non hai i soldi, anche se sei un alieno non sei nessuno...
Chissà quanti talenti ci siamo persi per strada per colpa di pochi soldi, per colpa di mancate conoscenze, per colpa di mancate raccomandazioni....chissà.
Quando sento le interviste a piloti, team manager e altri, vedo solo discorsi preparati a tavolino. Sembrano format. Come credere alle notizie trapelate....
Difficilmente trapela qualcosa... La gente non rischia la testa (il lavoro) per spifferare indiscrezioni.
A noi appassionati (credo, sempre secondo me) raccontano soltanto la cima dell’iceberg. Come giusto che sia.
La parola sport si è strasformata in altro.
La situazione di Dovizioso è sicuramente già segnata o scritta. Ducati ha già preso la sua decisione o comunque già sa cosa fare al 99%.
Stessa cosa Dovi, già ha preparato il suo paracadute. Ha già mosso le sue pedine e predisposto le 2 alternative migliori.
A noi tocca solo aspettare che ci consegnino la caramella giusta per mantenere alto il nostro interesse.
Comunque seguo sempre con molto interesse gli spunti di Bladerunner.
Ammiro la tua passione :D
branchen
15-01-2018, 10:33
Anche secondo me non c'è una casa che non voglia Dovizioso.
Alla fine è solo un problema di budget, ma una sella lui la trova (e vorrei ben dire).
Bladerunner72
15-01-2018, 10:42
Dab68
Troppo gentile, ringrazio te e tutti voi che mi sopportate, a volte temo la mia passione mi faccia scrivere troppo, ma non è protagonismo, è che proprio mi piace la materia.
Condivido tutto quello che hai scritto, oggi tutto lo sport professionistico è così e per questo mi piace leggere e studiare delle corse del passato, quando c'era uno spirito più autentico. Lo stesso motivo per cui amo tanto le Road Races che sono l ultimo baluardo di quel motociclismo sanguigno, eroico, anche crudo ma proprio per questo molto più vero.
Non per niente quelli che seguono il motociclismo oggi sono per la maggior parte appassionati della nostra età, che da ragazzi hanno fatto in tempo a vivere quel periodo. Quando guardavi al pilota come ad un superuomo, un eroe incurante del rischio e della paura, un modello di coraggio cui avresti voluto somigliare. Ed al quale proprio per qauesto guardavi con ammirazione e rispetto. Oggi invece dal divano di casa si dà del fermone o della pippa ad un campione del mondo, e si pretende di insegnargi pure a guidare. E' cambiato completamente l'approccio, forse tutta questa comunicazione mirata ha fatto conoscere meglio questo ambiente meraviglioso ma gli ha sicuramente fatto perdere molta della sua magia.
Bladerunner72
15-01-2018, 14:33
Nel thread sulla presentazione della D16 2018 h postato un link con le foto ufficiali. Dice niente la comparsa dello sponsor Red Bull sul casco del Dovi ? :) Non mi pare ci fosse fino allo scorso anno. Magari una semplice sponsorizzazione personale, però chissà.
...ha sempre avuto come sponsor anche red-bull. basta vedere le foto dei suoi podi. aveva la lattina in mano.
É troppo vecchio per un team red bull.
Bladerunner72
15-01-2018, 15:06
Si vero ma non mi pare avesse mai portato il marchio sul casco, probabilmente c'è stato un incremento dela sponsorizzazione.
...concordo con te.
forse anche red-bull ha visto lungo. scommettono che il dovi sarà ancora per l'anno '18 il concorrente di mm.
se yamaha smette con il toto-telaio e ci becca con la coincidenza astrale gomme-telaio-motore penso che entrambi i piloti saranno protagonisti del mondiale.
Bladerunner72
15-01-2018, 16:17
https://s14.postimg.org/oavluqs8h/d16185.jpg (https://postimg.org/image/5vb4xce3x/)
...ha perso pero' due grandi sponsor, shell e tim.
dopo il 2017 e comunque vada il 2018 Dovi si é ritagliato il posto tra i fenomeni, questo avrà un peso nell`ingaggio. Bisogna pure considerare che quando (se) si libererà da ducati nel 2019 avrà 33 anni!!
Bladerunner72
15-01-2018, 20:40
Oggi durante la preentazione della GP 18, cambio di rotta da parte di Ducati con Domenicali che si lancia in sperticati osanna a Dovi e contraddice lo stesso Ciabatti., dicendo che Dovi è 'desmodovi' e che è pedina fondamentale per Ducati.
Io ho la massima stima del Domenicali amministratore e dirigente, ma sulle sue esternazioni pubbliche e sulla gestione dei rapporti con i piloti ho la mia opinione. Talmente esagerato e smaccato l'ossequio da apparire quasi una 'manovra di emergenza' per recuperare qualcosa di già compromesso. . Ho idea che Dovi abbia sul piatto già qualche offerta.
Blade, mettiamo se ne vada da ducati: ktm se non sbaglio ha lo stesso schema motore di ducati e Honda; dunque potrebbe ritrovarsi con un buon feeling senza stravolgere il suo modo di guidare. Altre moto "amiche"????
Bladerunner72
15-01-2018, 20:58
Beh Dovi andava forte anche con la M1 del Tech 3, anche se magari ora venendo da Ducati ci metterebbe un pò. In Ktm lo vedrei molto bene, anche per Ktm che in lui troverebbe un riferimento tecnico fondamentale, avendo oltretutto guidato tutte le moto migliori.
Mah io credo che quell'intervista balorda di Ciabatti, di cui ancora adesso fatico a spiegarmi senso ed opportunità, possa aver parecchio irrigidito le posizioni.
...domenicali fa intendere che lorenzo dovrebbe abbassare la richiesta fatta e da favorire cosi' le richeste del dovi.
Bladerunner72
15-01-2018, 21:56
Infatti logica vorrebbe quello. E visto che i gochi si devono fare alla cieca, senza sapere come andrà il 2018, sempre la logica suggerirebbe di offrire a Lorenzo una parte fissa di ingaggio e subordinare il resto ai risultati, con un bonus in caso di titolo. Bisogna vedere quanto Lorenzo sia dsposto a trattare su questo aspetto, e sapere se e quali alternative abbia. Di certo Lorenzo non ha nei confronti di Ducati la stessa forza contrattuale che aveva a inizio 2016.
Io un'amministratore delegato vestito da spacciatore sul palco non lo avevo ancora visto . appena ha perto bocca ho cambiato canale.
...l'abito non fa il monaco:lol:
...sono stato piu' colpito dalla pedrotti che dalla moto.
la moto la conoscevo, la pedrotti no.
Bladerunner72
15-01-2018, 22:11
In effetti il look di Domenicali, sciatto e con la barba sfatta, ha lasciato perplesso pure me. Capisco fosse stata la presentazione di una Scrambler, ma un evento del genere, con la stampa di tutto il mondo e i vertici Audi presenti... boh.
Tornando a Lorenzo, interrogato sul discorso mercato ha risposto 'ci sarà da divertirsi', segno che le trattative saranno tutt'altro che semplici. Jorge non è troppo disposto a trattare sul piano econmico, raccontava in un intervista Alberto Vergani, presidente di Nolan, che quando Lorenzo lasciò HJC per la fornitura del casco, cercò di averlo come pilota di punta. Raccontava di aver offerto 'Una cifra davvero molto alta, mai spesa per nessun pilota', ma che il maiorchino rilanciò chiedendo esattamente il soppio, e Vergani mollè il colpo.
E comunque Lorenzo ha trovato Shark, che quei soldi è stata disposta a spenderli.
Lorenzo o va al posto di pedrosa in honda con un team spagnolo gestito da spagnoli su moto giapponesi o C'é anche la redbull che in tre anni dovrebbe surclassare Ducati come da tradizione ( ma chi beve quello schifo di bibita) ed in 4 lottare per il titolo e portarlo a casa. Ovunque vanno vincono.. Cosa da non sottovalutare. Con i 24 milioni di ducati puó tranquillamente accettare un'ingaggio piú basso altrove ( del resto lui non é Marquez e quest' anno ha fatto una figura pessima).
Potrebbe anche scomparire con Dovizioso ed Iannone ed il cyrcus non ne soffrirebbe. Per come crescono bene i piloti di Moto2 le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo. E ci si dimentica di vinnie che ad inizio stagione sembrava dovesse vincere tutto lui. Tutto dipende da Michelin. Se la smettono di fare le gomme da cancellare forse i veri valori quest'anno li vediamo
...da Moto.it
...La grande differenza è la nuova posizione di Andrea Dovizioso, guadagnata sul campo: Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati, ha usato parole mai sentite prime detta da lui per un suo pilota, nemmeno per Casey Stoner. «Credo che abbiamo tutti i mezzi per gioarcela, come li avevamo nel 2017. Quanto accaduto al Mugello l’anno scorso è stato qualcosa di incredibile, mai successa prima per un’azienda italiana su quella pista, con un pilota italiano al quale bisogna stringere la mano due volte, una volta per l’impresa sportiva e una perché lui è un vero cittadino italiano, paga le tasse in Italia. E’ stato un fatto storico, che viene scritta negli annali della Marca: al Mugello nessuna moto italiana aveva vinto in MotoGP con un pilota italiano, e in Italia, più in generale, non accadeva dagli anni Settanta. Ducati e Dovizioso sono innamorati reciprocamente: Andrea è DesmoDovi e conferma quanto ha sposato il credo “ducatista”, noi
lo supportiamo con una storia iniziata nel 2013 dopo che si era distrutto un patrimonio di competenze.
PRESENTAZIONE TEAM DUCATI 2018. DOMENICALI
PUNTA SU DOVIZIOSO
di Giovanni Zamagni
ALLA PRESENTAZIONE DUCATI, È EMERSA, IN MANIERA EVIDENTE, LA
GRANDE STIMA DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO: “ANDREA HA FATTO
QUALCOSA DI ECCEZIONALE, IL SUO TALENTO È CRISTALLINO E NON
IN DISCUSSIONE. IL NOSTRO OBIETTIVO È TENERLO: È CHIARO CHE
ABBIAMO DI FRONTE UN DOVIZIOSO BEN DIFFERENTE DA QUELLO DEL
2016. BISOGNERÀ TENERNE CONTO IN FASE DI TRATTATIVA”
Bladerunner72
16-01-2018, 18:42
Si lo avevo riportato ieri dopo aver visto il live della presentazione. Infatti lo sbilanciarsi di Domenicali è stato talmente accentuato da sembrare un modo per raddrizzare la situazione dopo le perplessità suscitate dalle dichiarazioni di Ciabtatti, che di fatto è stato completamente smentito. Tutto sta a vedere se Lorenzo accettera diridimensionare le sue richieste, pare che la condizione per chiudere i giochi sia mediare le quotazioni dei dur piloti. E certo bisognerà mediare non poco, vista la distanza delle due posizioni.
Da motare che nèssuno dei vertici Ducati durante la presntazione ha fatto il minimo cenno a Stoner, emmeno al fatto se sarà presente o meno ai primi test della moto 2018 a Sepang. Difficile capire quale sia effettivamente il suo ruolo.
ridimensionare i soldi di Giorgio già quest`anno???? Non li ha di contratto????
Bladerunner72
16-01-2018, 19:40
Comp61
No si parla di contratti 2019, ma si inizia a discuterli adesso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |