Entra

Visualizza la versione completa : Riflesso luce abbagliante sul cupolino


NOGLIA
05-01-2018, 15:25
Ciao a tutti,
ho un problema ho il cupolino originale BMW alto, montato al ritiro della moto, e mi succede specialente quando entro dentro le gallerie, che alzo da anabbagliante ad abbagliante e una parte del fascio di luce mi si rifletta sulla pate bassa del cupolino e di conseguenza mi arriva sul casco!

Cosi invece di vederci di piu' ci vedo peggio di prima già c'è l'effetto dobuto da troppa a poca luce!

Con la vecchia la situzione era nettamente migliore!!

Sarà la conformazione del faro, la lampadina, comunque la Potenza illuminante e poca.

E' una mia sensazione o anche qualcuno di voi ha rilevato lo stesso problema?

Vorrei mettere dei faretti supplementary, ma da quanto capito I BMW costano una cifra.
:mad:

Zio Fabri
05-01-2018, 21:05
Questo problema è stato rilevato anche da altre persone,mi sembra averlo letto anche su questo forum
Pensa che al primo tagliando il capo officina della bmw me ne ha sconsigliato l’acquisto e per questo ho optato per il Puig Touring.

Fialanico
06-01-2018, 20:45
Io ho il puig ed il riflesso c’è comunque poi non so se è meno peggio dell’originale. Comunque è fastidioso e non ci sono alternative.

linux
07-01-2018, 19:26
alla fine ho montato il puig, il riflesso c'è ma molto meno che l'originale

NOGLIA
08-01-2018, 15:11
Cominciavo a pensare di esseremi completamente intalpito o di essere diventato paranoico, invece il problema esiste...

Vorrei provare a mettere una striscia adesiva near, o Bianca o carbon look
ma forse l'estetica si và a far fottere, ma ci devo vedere...

fredbulsara
08-01-2018, 19:43
secondo me è normale, è un modello che nasce per essere naked...

Zio Fabri
08-01-2018, 21:31
Quello che non è “normale” è che BMW venda un prodotto(parabrezza touring) che presenta problemi e potrebbe essere addirittura anche pericoloso!

ciat
09-01-2018, 07:50
Non è tanto, o meglio non è solo il parabrezza alla base del problema del riflesso.
Credo che anche la forma del faro e la sua cornice argento ci mettano del suo.
Il riflesso lo fa inoltre anche il parabrezza sport.
La mia personale esperienza è che il fastidio non sia comunque rilevante.
Anche io penso ogni tanto alla possibilità di applicare una striscia adesiva sulla parte bassa del parabrezza, ma ancora non mi sono cimentato.

Ciao ciat

NOGLIA
09-01-2018, 09:53
Se è il faro, allora provo a nastrare la parte alta dello stesso e vediamo come và, non sono daccordo con FRED, dal momento che BMW per R1200r prevede un kit touring, che come sapete non costa poco, tecnicamente tutti gli accessory dovrebbero essere testate e collaudati...
Io ho comprato la moto già completa, senza nemmeno vedere fisicamente gli accessori, a parte le borse,allo scopo di farci mototurismo e sfuttare la sua leggerezza e manegevolezza, altrimenti avrei preso la RT.
Infatti ho preso un'altra sola, con il paramotore originale vengono smontate le appendici areodinamiche sotto il motore... una vera cxxxxta.... sintomo che BMW non cura piu' le moto come una volta ....

Ma purtroppo sono diversamente alto e mi devo accontentare....

Niko1982
09-01-2018, 10:48
Se posso dare il mio contributo, in origine avevo il cupolino sport ma non ho mai fatto caso a strani riflessi... ad ogni modo, per avere un maggior riparo dall'aria ho acquistato dopo poco il Puig Touring e da diversamente alto :lol: (168 cm) posso dire che non ho mai avuto problemi di riflessi strani ;)

NOGLIA
10-01-2018, 15:16
:mad::mad: butto il cupolino originale per acquistarne un'altro?:mad::mad:

Niko1982
10-01-2018, 15:43
Se ci pensi, sostituire l'originale con un aftermarket è ciò che chiunque di noi ha fatto almeno una volta nella vita con il terminale di scarico :lol:

NOGLIA
11-01-2018, 14:23
Già ho fatto troppo per questa falciatrice....da 14000€ sarò arrivato a 20...

Ha tutto tranne accenzione senza chiave, ho aggiunto l'attuatore elettrico per il cambio e ABS Pro...

Ma il marmittone non lo cambio!!

Preferisco allora mettere dei faretti supplementari!!
Ma ne vale la pena?!?

Ogni volta che finisco di pagare una moto la cambio.. e il concessionario è sempre molto contento, gli riporto le moto meglio di quando mi sono state consegnate:lol:, l'altra R1200 R appena parcheggita, mi giro per posare il casco sulla sella era sparita, l'aveva presa per consegnarla al nuovo proprietario.. :arrow:

E sinceramente la Nuova R, che tranne per I colori e come la mia, non mi fà impazzire...

fredbulsara
14-01-2018, 16:39
Perché scegliere una naked e poi cercare un cupolino che mai farà al 100% il suo dovere? Né di funzionalità tanto meno di estetica... mah... non lo capirò mai , anche considerando la presenza in listino di moto adatte alla copertura dell'aria... RT, GS, XR o anche le piccole 800...

NOGLIA
15-01-2018, 15:10
Perchè come detto è piu' leggera e manegevole e piu' bassa di una RT, per noi diversamente alti è un problema serio....
Prova poi a farti 12 ore in sella senza protezione....

Ceprano Trieste per esempio....

Zio Fabri
15-01-2018, 21:23
Fredbulsara avrà sicuramente le sue buone ragioni, di fatto io il parabrezza alto lo uso solo per i viaggi mentre lo sport è il cupolino che mi accompagna tutto il tempo.
La bellezza della nostra moto rimane la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi alle differenti esigenze quuotidiane...

NOGLIA
17-01-2018, 15:49
Infatti non la cambierei con nessun altro cancello....

:lol:

Niko1982
17-01-2018, 16:38
Anch'io, assolutamente!!