Visualizza la versione completa : Parodi, Roberto - la moto spiegata a mio figlio
londinese
04-01-2018, 16:10
Titolo: La moto spiegata a mio figlio
Autore: Roberto Parodi
Casa Ed: TEA
isbn: 9788850231881
Pag: non lo so, ho letto l'edizione elettronica
prezzo: €11-13 la versione cartacea, meno quella elettronica
Prima Pubblicazione: 2015
Pagina dell'editore: http://www.tealibri.it/generi/saggistica_generale/la_moto_spiegata_a_mio_figlio_9788850231881.php
Intervista all'autore sul libro:
https://www.youtube.com/watch?v=9ujBX0wWAR8
Pagina wikipedia sull'autore: https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Parodi
Sito ufficiale dell'autore: http://www.threepercenters.it/wp/?page_id=295
Roberto è il fratello di Cristina e Benedetta. Ingegnere di formazione, ha lavorato vari anni nelle banche (non ho idea a che livello né a fare che) prima di reinventarsi come giornalista motociclistico e youtuber - molti di voi si ricorderanno il suo video sugli scooteroni: https://www.youtube.com/watch?v=KxQuT-j6tGw
Chissà se riesce a campare da giornalista motociclista, o se si può permettere di usarlo come hobby solo per arrotondare.
Il libro è una raccolta di riflessioni in ordine sparso sulla moto, la vita, come crescere i figli e in particolare come ha avvicinato i suoi figli alla moto. È scritto a 6 mani, nel senso che i due figli maggiori interrompono la narrazione per commentare, senza mandargliela a dire.
Si legge piacevolmente in poco, ma l'ho trovato, come si dice, senza infamia e senza lode. Alcune cose possono sembrare molto banali (ad es su come forzare i figli possa essere controproducente, su come aiutarli a prendere una scelta informata sull'università o su altre decisioni importanti della loro vita, etc.) ma la quantità di ca**ate che gente che si suppone intelligente continua a compiere su questi fronti probabilmente suggerisce che 'ste cose tanto banali non sono!
Sono molto d'accordo sul concetto di responsabilizzare i figli, fargli desiderare le cose invece di fargliele avere subito, etc. In questo coinvolgere un figlio nella scelta e nella manutenzione della sua moto può sicuramente essere un modo per responsabilizzarlo.
Sulla sua visione del pericolo, invece, non sono molto d'accordo. Se è vero che le paranoie di alcuni genitori sono eccessive, una persona che attraversa la Libia in moto subito dopo la caduta di Gheddafi non mi sembra la più qualificata per parlare di percezione di rischio e pericolo!
Insomma, una lettura tutto sommato piacevole, scorrevole, non impegnativa, ma non esattamente un libro che vi trasformerà la vita.
frankbons
04-01-2018, 19:08
Ciao,conosco Roberto Parodi tramite i suoi video su YouTube. Persona che sa il fatto suo e dice le cose su tutte le categorie senza peli sulla lingua. Sono sicuro che il libro è una delizia. ;)
indianlopa
04-01-2018, 19:11
Non lo leggerò
Flying*D
04-01-2018, 19:24
E' iscritto qui sul forum...
indianlopa
04-01-2018, 19:27
si lo so lo invitai io.... comunque per non far polemica modifico...
Flying*D
04-01-2018, 19:28
ah, e' colpa tua?
indianlopa
04-01-2018, 19:29
sob...mea culpa...
Non cospargerti il capo di cenere... se ti consola siamo in due. Un suo libro, regalatomi, è finito direttamente nel riciclatore della carta senza essere stato aperto.
indianlopa
04-01-2018, 21:09
Un vero motociclista.
EnricoSL900
04-01-2018, 23:20
Uno di quelli che stanno simpatici "a pelle", appena li vedi... :confused:
Diavoletto
07-01-2018, 21:18
Ostia .aaaaaaaa..di nuovo di quel coso si sta a parlá?
AntonioPansieri
09-01-2018, 15:09
Bannatelo :lol:
eliacaden
09-01-2018, 15:48
Intanto lui ha fatto viaggi che la maggior parte di noi non pensano neanche di iniziare.
.......beato lui......dico io.....
Anche avendo possibilità economiche e/o di tempo
Bisogna imparare a criticare di meno.....anzi visto che parliamo di moto........meno critiche e più benza per viaggiare
Leggere i post e i fatti altrui può essere fonte di arricchimento se non pensiamo solo a criticare che ormai è lo sport più popolare in Italia dopo il calcio
Lamps
indianlopa
09-01-2018, 15:56
Forse se oltre a chiedere consigli a chi li ha fatti prima di lui, li ringraziasse anche, forse sarebbe molto più ben accetto, forse.
Forse se si conoscesse d + chi scrive su QDE si scriverebbe meno cavolate, forse....
Ecco Lapo ... diglielo ;)
e poi deve essere intimo di Diavoletto, è un ingegnere :lol:
indianlopa
09-01-2018, 16:38
dio ci scampi dagli ingegneri....ormai non sanno neanche se trombare o no....
frankbons
09-01-2018, 16:59
Forse se spiegasse anche a noi immortali,cosa ha combinato Parodi,visto che in questo 3d si parla male di lui. Sarebbe gradito. Grassie
Forse se il Parodi scendesse dal piedistallo su cui ama stare e la smettesse di guardare gli altri dall'alto in basso, riuscirebbe anche a risultare normale.
E magari certe cagate pazzesche, che per carità facciamo tutti, potrebbero anche essergli perdonate.
Qualche perla da raccontare sulla sua partecipazione ad un giro nel sahel ce l'avrei. Ma preferisco raccontarla solo agli intimi, che è meglio.
Per lui.
indianlopa
09-01-2018, 17:26
Frank...appena ho tempo ti mando mp..;)
io avevo scritto ma poi Fly mi ha suggerito di non far polemica...ed ho cancellato...
frankbons
09-01-2018, 17:58
Ok,grazie.
Zio Erwin
09-01-2018, 18:01
Ora è diventato anche opinionista.
Passa con disinvoltura dalla letteratura al giardinaggio passando attraverso il sociale.
Non è cattivo, si atteggia...
Sembra il tipico Milanese Imbruttito e pensare che milanese non è.
Uela' hai cambiato la motoretta?
Diavoletto
10-01-2018, 10:47
e poi deve essere intimo di Diavoletto, è un ingegnere :lol:
una beata minkia....
:lol:
ingegnere a me non lo dici....:lol:
Diavoletto
10-01-2018, 10:53
Intanto lui ha fatto viaggi
....
Bisogna imparare a criticare di meno..
solo a criticare che ormai è lo sport più popolare in Italia dopo il calcio
Lamps
entrato ieri con decorrenza domani.....io mi farei un paio di domande prima di criticare chi critica......
e mi darei un paio di risposte.....sbagliate...ma me le darei
londinese
11-01-2018, 16:06
ha lavorato vari anni nelle banche (non ho idea a che livello né a fare che)
L'ultimo video che ha pubblicato: https://www.youtube.com/watch?v=oMJY0yXPi18 fa pensare che abbia lavorato in banche d'affari, non a dare mutui allo sportello.
Comunque, appurato che l'autore non sta proprio simpatico a tutti, c'è qualcun'altro che ha letto il libro?
benkenobi
11-01-2018, 16:26
io pero' un po' curioso di sapere cosa ha combinato lo sarei....:-p
indianlopa
11-01-2018, 17:09
si lavorava in m&a.....
Io non entro in merito alle performance del suddetto, certamente che chi è senza peccato...., a me è simpatico e qui sicuramente vado contro corrente ma potrebbe essere positivo....
Lo leggerò
Premetto che a me Roberto Parodi non è particolarmente simpatico, ma è un’opinione mia personale, non ho motivi particolari, perché non lo conosco, ma così è, e non ci posso fare nulla. Né comprerei mai un suo libro, esattamente come non ho mai comprato un libro di Bruno Vespa.
Però se c’è chi i suoi libri li pubblica (e se lo fa, avrà dei motivi, giusti o sbagliati che siano), e se c’è chi li legge, per me ci sta che ad alcuni piacciano e ad altri no. E che li si commenti qui.
Se poi a Parodi è venuta l’idea di fare anche l’opinionista su Youtube (ed io l’ho scoperto partendo da questo thread), beh, ancora una volta cavoli suoi perché c’è chi lo osannerà, e chi lo odierà. E visto il livello medio di chi fa tanti video su Youtube, e l’età media di chi lo fa, direi che non è proprio un “parterre de rois”, però se a lui va bene così, lasciamo che faccia.
Tutto questo solo per riportare la discussione sul tema di base: il libro è piaciuto a chi l'ha letto, oppure no? E se è piaciuto, perché?
Considerazioni sull’autore, quando poi un po’ troppo personali, anche se magari l’autore presta il fianco a critiche più o meno facili, forse non centrano tanto.
Ribadisco: è la mia personalissima opinione, oltre al tentativo di buttare acqua sul fuoco.
Ciao
R.
Intanto lui ha fatto viaggi che la maggior parte di noi non pensano neanche di iniziare.
Lamps
E a giudicare dai suoi programmi, avrebbe anche potuto restare a casa sul divano.
indianlopa
13-01-2018, 12:41
poi ci son quelli che i viaggi li hanno fatti prima di lui e a cui lui chiese tutte le info possibili.
maurice1150
13-01-2018, 16:55
Beh, normale no?
A me è simpatico. Non ho letto i suoi libri, non ho visto le sue trasmissioni, seguo il suo blog e quasi tutti mi fanno ridere.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
indianlopa
13-01-2018, 16:57
normale è ringraziare ...a casa mia...
parodi chi?
ricordo un parodi, grande viaggiatore su hd,ma è annegato in un guadino di 15 cm....impossibile ma vero...
amen....
I libri di Roberto Parodi li ho letti tutti.
Questo è quello che mi è piaciuto meno, ma in generale il gradimento per i suoi libri è andato scemando di libro in libro.
Se dovessi quindi consigliarne uno suo, mi limiterei ad Il cuore a due cilindri. Basta.
A me sta simpatico anche se non condivido alcune sue opinioni, più che altro sull'abbigliamento protettivo da moto.
L'idea delle clip video gli saranno venute dopo aver visto Monty Montemagno.. e dato che quelle descrizioni di personaggi lui le faceva già 10 anni fa, e bene, avrà pensato che riportate su video potessero aumentargli la popolarità a vantaggio dei suoi libri e dei suoi programmi TV.
AlessandroBorgia
24-01-2018, 12:19
Anche a me suscita antipatia a pelle,
magarì il libro lo sfoglierò in libreria per vedere come è scritto.....
Non sapevo fosse fratello di Cristina e Benedetta. Probabilmente l'unica cosa che
mi piace di quest'uomo è la sorella (Cristina) ......
Giusto ieri un mio carissimo amico mi ha parlato di questo libro … ho gentilmente glissato sull’argomento. Sospetto che l’avesse anche comprato nuovo in libreria. Rimane un amico, ovviamente, e caro, come ho già scritto, ma credo che non chiederò il libro in prestito.
paradisosal
05-02-2018, 14:29
Anche perché i libri non si prestano...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non sono d’accordo: i libri li ho sia dati, sia ricevuti in prestito (solo una volta non mi sono tornati). Quelli che mi sono piaciuti amo condividerli, anche fisicamente, con le persone a cui tengo, non sempre poi suscitano gli stessi miei entusiasmi, ma a volte sì, ed allora provo una sensazione speciale … ricordo i casi dei libri di Zafon, di quelli di Mauresig e di Lars Kepler, solo per citare i primi che mi vengono in mente come casi positivi.
Però va da gusti, se uno se li vuole tenere stretti, liberissimo di farlo.
Ciao
R.
paradisosal
05-02-2018, 19:06
Io I libri li compro li regalo o li vendo. Mi sono tolto il vizio di prestarli e non rivederli più.
P.s poi ci sono pure le biblioteche
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io me li faccio ridare, e non mi faccio scrupolo di chiederli indietro (perché presto quelli che mi sono piaciuti, vendo o archivio quelli che invece non mi sono andati a genio). Però stiamo andando fuori tema. Al mio amico il libro di Parodi tanto non lo chiederò.
Io I libri li compro li regalo o li vendo. Mi sono tolto il vizio di prestarli e non rivederli più.
Beh... questo vale un po' per tutte le cose, dipende molto a CHI li presti!;)
Io, lo ammetto, sono molto geloso delle mie cose, che tratto sempre con molta cura specialmente se si tratta di oggetti di valore.
La prima inculata la presi da bambino, quando prestai qualche numero dei miei "Topolino" ad un amico. Dovetti insistere più volte per averli nuovamente indietro e, quando mi furono restituiti (peraltro come se mi avesse fatto un favore lui a ridermeli) erano in condizioni pietose.
Altra cosa che preso difficilmente e solo a pochi, la mia collezione di DVD e BlueRay. Si tratta di oggetti delicati e spesso mi sono tornati con qualche riga...
paradisosal
07-02-2018, 10:41
Il fatto è che dimenticavo di chiederli indietro, oppure non ricordavo più a chi li avevo prestati!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |