Visualizza la versione completa : Quale benzina?
tmaxtmax
03-01-2018, 13:13
Tra qualche giorno ritirerò la R 1200 RT e quindi... mi sto informando un po' su tutto. Gli anni scorsi mi pare che BMW consigliasse la benzina a 98 ottani per i suoi boxer: è ancora vera questa indicazione? Voi cosa usate normalmente?
(Non è certo per maggiori prestazioni che faccio questa domanda piuttosto per evitare battiti in testa e minor dolcezza ai bassi).
Grazie per le risposte.
Luca
In estate usa la 98 appunto per evitare battiti in testa!
r1200gssr
03-01-2018, 15:16
Verde, ma se la trovo, ogni tanto un pieno con la 100 ottani
Fabry
Sempre e solamente 100.
Devo però dire che sulla R12R ad aria precedente la differenza fra 100 e verde normale si percepiva bene, su questa meno...
Mi trovo spesso in Slovenia , con la loro 100 ottani il motore gira molto meglio :)
Normalmente sempre 100.
Metto anche la verde std ma si sente.
ciao Bert
sempre 100 ottani ... la gran parte dei rifornimenti sono con Tamoil 100WR che ho la fortuna di attingere dal distributore aziendale riservato alle supercar dei miei titolari ... differenza dalla 95 non saprei, comunque il motore sempre brillante e senza vuoti
gianfrynco
22-03-2018, 22:10
Qualcuno ha provato la 98 della Eni ? Sensazioni ?
Patù 767
22-03-2018, 22:18
100 forever :eek:
Enzino62
22-03-2018, 22:26
Sulla aria di percepiva sicuramente perché con la verde normale batteva in testa. Con la LC euro 4 non sento l’esigenza in quanto il motore gira bene, non ha buchi e non batte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
23-03-2018, 06:54
Quindi nessuno usa la Eni blu + ?
Se non ricordo male la Blu+ è 100 ottani...
ciao Bert
gianfrynco
23-03-2018, 11:00
Hanno cambiato diverse volte, appunto volevo un parere da chi la usa e se vale la pena sui motori recenti euro4 2018
steppenwolf
23-03-2018, 11:49
Con la Eni blusuper 100, su una percorrenza annua di 15.000 km. il delta di costo con la 95 è mediamente di 120 €/anno circa.
Il vantaggio massimo dalle benzine ad alto n. di ottano si ottiene sui motori dotati di sensore di detonazione.
Sulle mie moto l'ho sempre usata e la uso sempre perché, verificato personalmente, limita fortemente i depositi carboniosi.
In soldoni, cielo del pistone, camera di scoppio e valvole sono sempre messi meglio.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
nautilus
23-03-2018, 20:14
secondo me basta usarla ogni tanto, direi ogni 8/10 pieni verde normale farne uno a 100 ottani... aiuta a pulire eventuali incrostazioni... ma usarla sempre per me non ha senso..
gianfrynco
23-03-2018, 20:24
quindi non ci sono prestazioni reali maggiori.......
nautilus
23-03-2018, 21:14
secondo me assolutamente no...
japoswim
23-03-2018, 21:54
quella che costa meno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |