Entra

Visualizza la versione completa : Zone limitrofe diga del Vajont


Lucasubmw
31-12-2017, 16:25
Ciao,
auguri per un Sereno 2018 :)

Oggi e stasera situazione tranquilla, quindi tempo a disposizione e mi sono messo a lavorare sulle vacanze :lol:

Non vorrei riscrivere qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442339&highlight=vajont

quel tread è proprio incentrato sulla diga che ormai ho le informazioni e poi soprattutto da come si legge in fondo non mi rimane tanto simpatico, spero che i verdi siano clementi :)

Insomma, vorrei proporla per il ponte del 1° maggio, cosa potremmo visitare oltre alla diga nel raggio di 100 km circa? Avrei bisogno sia di posti che di qualche strada bellina.
Probabilmente ci sarà anche 1 macchina con 1 bimbo di 1 anno e mezzo.
1 giorno solo da dedicare extra-diga, 1 per la diga e 2 di viaggio.
Se cerco con google mi viene fuori solo i risultati della diga.

Scrivete da sobri mi raccomando, quando avete il sangue depurato, tanto tempo ce n'è :lol:

Grazie

Belavecio
31-12-2017, 16:34
Da Longarone,in un raggio di 100 km,hai tutto e di più.

capostaz
31-12-2017, 17:06
se riesci evita il VAJONT nei giorni festivi. c'è troppa gente e ci trovi anche i BUS.
Confermo BELAVECIO.. hai solo l'imbarazzo delle scelta.
comunque alcuni miei consigli:
-1-
Lago di BARCIS - ponte stretto - salita verso PIANCAVALLO (dove fanno il Rally) - AVIANO (e vedrai la Base aerea USAF dall'alto)
https://goo.gl/maps/8seTN9PGGVQ2
-2-
PIAN DEL CANSIGLIO
https://goo.gl/maps/NSdQGwjL38E2
(qui un pezzo di A27 è gratuita)
-3-
Birreria/Ristorante PEDAVENA
https://goo.gl/maps/Nyd4BXq18HT2
(qui un pezzo di A27 è gratuita)
-4-
Vajont (paese) - S.Daniele - Gemona - Tolmezzo (i paesi del terremoto)
https://goo.gl/maps/ECCYKtPxHCU2

e poi ci sarebbe il CADORE e tutto il TRENTINO ALTO ADIGE vicino

Lucasubmw
31-12-2017, 17:22
Grazie Capo :)
appena posso inizio a informarmi sui tuoi suggerimenti

Purtroppo non è possibile andare nei giorni feriali, le ferie da chiedere sono un problema per tutti.
L’esagerazione mi da noia anche a me, ma entro certi limiti mi piace essere in giro quando tutti sono in giro. In determinate situazioni c’è la comune voglia di fare festa ;)

kabur
31-12-2017, 17:31
Dal vaiont puoi farti un giro per ZOLDO - PASSO STULANZA - magari na puntatina sul GIAU e di ritorno birreria PEDAVENA che non sbagli mai ...... visto che c"è l"auto .....sennò !!!!!

kabur
31-12-2017, 17:35
Anche quello che ti ha detto il CAPO và bene !!! Io son di casa .....PIANCAVALLO poi torni per il CANSIGLIO .....anche perchè il vaiont merita na visita guidata......perdi stà ora ma ne vale la pena !!

LucioACI
31-12-2017, 18:14
C'è anche il lago sauris, il monte crostis, con la mitica panoramica delle vette...

Bert
31-12-2017, 19:32
Dai un occhiata a Google Maps e verifica la strada che da Barcis sale alla diga del Vajont...
Una decina di km prima della diga trovi una stradina sulla sinistra che percorre la valle del vecchio invaso dalla parte opposta e sbuca in prossimità del parcheggio pullman.
È una strada stretta e poco battuta ma è vera e poco turistica.
Poi scendi a Longarone e...e hai davanti una delle più belle sale giochi motociclistiche.
Se non sei mai venuto da qst parti qlsiasi direzione prendi va bene e quando vieni , se ti va , mi fai un fischio e ti accompagno. Il telefono lo trovi in rubrica QdE.

Ciao e buon anno. Bert

Belavecio
31-12-2017, 19:41
Una decina di km prima della diga trovi una stradina sulla sinistra che percorre la valle del vecchio invaso dalla parte opposta e sbuca in prossimità del parcheggio pullman.


Vista! questa la testo pure io.;)

Lucasubmw
31-12-2017, 22:29
Grazie a tutti per ora.
Al momento scelgo il lago di Barcis e un pranzo a San Daniele a base di prosciutto.

Lucio, grazie per i consigli, il monte Crostis è interessante, il problema però è la strada sterrata, non voglio che qualcuno abbia qualche noia, preferisco evitare. Non che ci siano grossi problemi comunque, però sempre meglio aver paura che buscarne... :)

Grazie per la disponibilità Bert :)
Se saliamo studio tutto, programma dettagliato, non dovrebbero venir fuori problemi. Se ci sei e ti va di farti un giretto o un caffè ci possiamo sentire volentieri.

Purtroppo non possiamo fare grandi km, penso che saranno soprattutto visite, in 4 giorni... E come dicevo con una macchina con un bimbo... Salire grandi montagne non è possibile.

Siamo stati in Friuli qualche anno fa, abbiamo degustato alle cantine Luisa e Venica & Venica, ancora il corriere continua a consegnare casse di vino del Sig. Luisa, buonissimo :)

LucioACI
01-01-2018, 02:18
La strada sterrata è in piano e è semplicissima ghiaia...fatta sempre con moto stradali. Non è assolutamente rischiosa. Ti perdi uno spettacolo di posto...

Questo è il video di paolo67, così ti rendi conto della facilità dello sterrato.
https://www.youtube.com/watch?v=nhwDrqkf5Hg

Paolo67.
01-01-2018, 09:05
Buongiorno...Buon anno...si @Lucio è il promoter del mio canale 😂😂 comunque negli altri video vedi piu o meno tutti i posti del circondario.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
01-01-2018, 09:11
https://youtu.be/sb_2CjK3UZs

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
01-01-2018, 09:18
No ragazzi davvero, meglio di no ;)

LucioACI
01-01-2018, 12:32
Va beh...però tornaci da solo e falla perché la panoramica delle vette è una di quelle strade che, per panorama e fascino, ti rimane nel cuore. Valuta il lago sauris, moooolto bello anche quello...

ValeChiaru
01-01-2018, 14:58
Sono curioso di vedere quei posti... molto curioso, sterratino annesso.

bainzu
01-01-2018, 15:15
Ci ho provato a farla questo ottobre... giornata relativamente buona, ma una volta in cima la nebbia non mi faceva vedere oltre il ciglio della strada

Livio59
01-01-2018, 15:35
Beh è anche questione di sfiga, bainzu, a me è successo a fine luglio di avere nebbia, che poi eran nuvole, ma in ogni caso non si vedeva una mazza....invece a metà ottobre, nuvole alte ma una visuale bellissima, e molte marmotte ancora in giro.
I

LucioACI
01-01-2018, 15:44
Ecco quello che ho trovato l'ultima volta....
https://s9.postimg.org/hwfydq733/P_20170831_125454.jpg (https://postimg.org/image/gu5rv6o9n/)

ValeChiaru
01-01-2018, 17:45
Bert se organizzi di fare da cicerone salgo molto volentieri con amici.. ho cercato quella stradina, veramente stretta e le gallerie che 2 adv ci si scambiano male.. molto carina.
Per il discorso “guida” ho letto fanno percorsi da 40 minuti fino a 3 ore.

bainzu
01-01-2018, 22:59
Ecco quello che ho trovato l'ultima volta....


Si esattamente quello che ho trovato. Si era una nuvola che è scesa in picchiata mentre salivo... :lol:

Sono salito in senso antiorario la prossima volta in senso orario

Bert
03-01-2018, 09:34
Bert se organizzi di fare da cicerone salgo molto volentieri con amici...
Per il discorso “guida” ho letto fanno percorsi da 40 minuti fino a 3 ore.


Direi che far da cicerone mi riuscirà benissimo visto che da Marzo sarò nuovo dipendente INPS. Una ipotesi potrebbe essere: Treviso , Piancavallo , Lago di Barcis , diga del Vajont , Longarone...
...e poi , poi dipende da quanti giorni restate in zona.
Per la visita guidata , se interessa , mi dovrò informare

Fatti sentire quando scalda l'aria

Ciao Bert

stino
03-01-2018, 09:50
La visita alla diga è solo guidata e ci sono tour da un ora o da tre ore, io feci quello da una ma mi sono ripromesso di tornare per fare quello da tre.Consiglio vivamente inoltre di salire a Casso,sono 5 minuti di strada,da li c'è un belvedere da cui si può notare bene la vastità della frana.

bainzu
03-01-2018, 15:43
tra un paio di settimane (15-20).. sarà possibile passare?

Bradipo Moto Warano
03-01-2018, 16:05
Bella idea Provare ad oraganizzare questo giro. Se posso ci sono anch’io

Ci metterei anche San Boldo e Valmorel

ValeChiaru
03-01-2018, 17:08
Perché non fare una 2 gg (penso che uno non basti) con un gruppo qde?
Io intanto ci metto tutta la mia serietà.. un bel pranzo annesso e tante chiacchiere a tavola, sarebbe eccezionale.
Non posso certo fare i conti senza l’oste, la “perdita” di tempo e l’ impegno sarebbero a carico di Bert.
Bainzu, temo ora non sia il periodo migliore.
Si fa?
A me va bene anche un bel giro di un giorno.. sarà il bello di una levataccia (per macinare km in moto è un vero piacere).

Belavecio
03-01-2018, 18:02
Bella idea Provare ad oraganizzare questo giro. Se posso ci sono anch’io

Ci metterei anche San Boldo e Valmorel

sarai anche te pensionato a marzo?

Bert
03-01-2018, 18:32
Cerco di rispondere un pò a tutti

@ValeChiaru
da Quarrata a Treviso sono già 270+270 di puro divertimento autostradale (???)
se alle 4 indicazioni che ho dato aggiungi il ritorno a Treviso , il giro ne vale altri 250
inoltre eviterei quelle zone di domenica per il gran traffico
da cui mi vien da dire che l'ottimo sarebbe:
venerdi sali per sera
sabato si gira
domenica te ne ritorni


@bainzu
la strada da Piancavallo vs Barcis e da Barcis verso diga Vajont è molto in ombra ed è buona da Marzo a Ottobre con ovvii rischi di inizio e fine periodo
fuori dal periodo indicato evito di salire e mi muovo verso costa

@Bradipo Moto Warano
il passo di S.Boldo è "agganciabile" al giro ma significa che da Longarone (porta della sala giochi) rientri vs Treviso. Chiaramente si aprono altri percorsi un pò più a ovest.

Ciao Bert

Bert
03-01-2018, 18:37
@Belavecio
non so Bradipo ma io lo sarò ufficialmente da Marzo.
In realtà sono "a riposo" da inizio Novembre in pre-pensionamento

ciao Bert

ValeChiaru
03-01-2018, 20:39
Bert hai perfettamente ragione... resto sintonizzato e seriamene interessato.
Ps a me mancano ancora 30 anni circa alla pensione, posso venire lo stesso?!?

Bradipo Moto Warano
03-01-2018, 21:28
In pensione. Mi .Magari.

Il giro si può fare da metà Aprile in poi

kabur
04-01-2018, 18:53
Se avete bisogno di qualcosa basta parlare......problemi 0 !!! mi raccomando !

Bradipo Moto Warano
04-01-2018, 19:01
Beh intanto dei posti per mangiare ....

ValeChiaru
04-01-2018, 20:38
No sie, panino portato da casa e via, c’e crisi ahahahahahah
Ps sarebbe opportuno che chi di zona cercasse (ovviamente per favore) anche una location per dormire.. a me va bene anche un albero, porto la tenda :lol:

Basta la compagnia e sgranare.

Bradipo Moto Warano
04-01-2018, 22:28
Parlerò con la suocera se vuole condividere il suo posto in legnaia Ma sarà dura...

Bert
04-01-2018, 22:34
Giovanotti ,
siamo al 4 di Gennaio e stiam parlando di fine Marzo o Aprile.
Chiaro che si trova da dormire e da mangiare ma è un po’ prestino.
Inoltre , tanto per chiarire , io accompagno volentieri 5 - 6 equipaggi...Andare oltre significa organizzare molto , divertirsi poco e amplificare rischi diretti e indiretti.

Tra un po’ comincio a pensarci

Ciao. Bert

ValeChiaru
05-01-2018, 14:06
Bert grazie in anticipo... se posso dire la mia, sarebbe forse più opportuno e comodo (per te) organizzare in modo “parallelo” al forum cioè a numero chiuso, magari tramite whatsapp, altrimenti qui sarà inevitabile un’ adesione di massa.
Non sapevo come dirlo perché avrei corso il rischio di passare per quello che non sono, ma tu hai tolto ogni dubbio a scanso di equivoci.

barney 1
05-01-2018, 15:33
Io mi segno il 3D e spero di poterci essere... magari anche con la moto nuova!
Buon inizio d'anno a tutti.

Bert
05-01-2018, 22:39
Spero essere stato ben compreso e non credo sia bello partire nel forum e proseguire in privato.
Mi auguro sia chiaro a tutti cosa significa muovere p.e. 20 moto e diciamo 30 persone.
Nei giri organizzati ai quali ho partecipato ho apprezzato il gran lavoro svolto dagli organizzatori (plurale) , le difficoltà logistiche e in generale la gestione quasi militare.
Gestione che necessita di persone affiatate e disponibili.
Io giro spesso solo , fotografo poco e di solito non mangio o mi accontento di una fetta di torta/un gelato perché non mi piace il binomio moto e abbuffata. Di solito in montagna evito le fermate sui passi e la vescica tiene discretamente.
Ecco le ragioni per le quali faccio volentieri da guida , passo Indirizzi di buoni B&B , recupero qlc osteria/bettola per strada ma evito i gruppi troppo numerosi.

Buona befana a tutti.
Ciao. Bert

ValeChiaru
05-01-2018, 23:26
Potrei averlo scritto io... ;)

jarno sa
07-01-2018, 19:37
..fate un pensierino alla Val Pesarina con il museo degli orologi di Pesariis, paesino carnico dove nacque l'azienda Solari.. salendo da Tolmezzo si passa per Ovaro e poi a sinistra la Valle carnica più tipica, continuando arriverete a casera Razzo, dove nella casera si possono acquistare formaggi e burro di malga. (siete a 1780mt.) e poi scendere per Sauris..ma attenzione strada spettacolare con vista spaziale, ma impegnativina.. dopo Sauris (speck e birra artigianali) alla fine del lago subito a destra prendete per il passo Pura, passando prima una serie di gallerie alte 2mt. scavate nella roccia e poi scendete fino ad Ampezzo

Lucasubmw
07-01-2018, 21:39
Grazie Jarno, ho appena stilato un pò di programma, vi ho riletto tutti.

Dormire a Longarone

1° giorno lago di Barcis poi albergo

2° giorno diga del Vajont con visita guidata, visita museo e vedute dall'alto, poi passo Staulanza

3° giorno qui ho bisogno di una mano
Vorrei proporre un pranzo a base di prosciutto a San Daniele però non so cosa mettere prima e dopo pranzo

4° giorno ritorno

Avete qualche proposta in zona San Daniele?

Bert
07-01-2018, 21:55
Il Friuli dal mare al confine nord è motociclisticamente meraviglioso e poco frequentato.
Il giro che proponi , però , é un po’ sbilanciato vs est rispetto a Longarone e merita un uscita dedicata. Proba da Longarone sarà il caso di puntare su Staulanza...

Ciao. Bert

Bert
07-01-2018, 22:00
@Lucasubmw
Potrei sbagliare ma forse una carta geo ti darebbe una mano...

Ciao. Bert

Lucasubmw
07-01-2018, 22:00
È diviso a giorni, solo il 3* giorno San Daniele.

Chiedevo cosa potevamo fare solo in quel singolo giorno.

Bert
07-01-2018, 22:17
La carta geo ti potrebbe servire anche per gli altri giorni...più che girare , rischi di fare la stessa strada sia all’andata che al ritorno...

Ciao. Bert

jarno sa
07-01-2018, 22:17
a S.Daniele intanto ti consiglio di andare a mangiare ai "Bintars" specialità prosciutto (che ovvietà..) per arrivare a S.Daniele da Longarone/Vajont, passerai per Spilimbergo cittadina di origine veneziana, dopo S. Daniele, dipende cosa intendi fare.. se vuoi percorre una bella strada, risali verso Osoppo, poi lago dei 3 comuni, arrivi a Tolmezzo e lì puoi prendere la strada che ti porta a Forni di sopra e passo della Mauria, da dove scendi di nuovo in Veneto per Lorenzago e giù di nuovo a Longarone.. tutto il giro saranno 150/180 km..

Paolo67.
08-01-2018, 10:33
Il primo giorno mi sembra poverello...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
08-01-2018, 17:52
Veniamo da Arezzo, quindi ci vuole più di mezza giornata per salire.

Il programma non è definitivo, non so se va bene a tutti fare il pranzo col prosciutto tipico.
In caso per andare a San Daniele faremo l’autostrada, ieri sera mi sono espresso male, c’è qualcosa da visitare strada facendo?

Fosse per me farei curve da mattina a sera ma non è l’idea che hanno gli altri, non posso fare come mi pare.

barney 1
08-01-2018, 18:10
Provenendo da sud puoi seguire questo percorso:
VICENZA
VALDASTICO
LAVARONE
ASIAGO
ENEGO
PRIMOLANO
FELTRE
BELLUNO
LONGARONE
VAJONT
https://goo.gl/maps/12tm9X1hR8w

Poi prosegui per San daniele attraverso la Val Cellina e sei lì in poco tempo
Ciao

Lucasubmw
08-01-2018, 18:38
È per il 3* giorno, partiamo da Longarone e chiedevo posti da visitare, non percorsi, grazie comunque dell’aiuto Barney.

Lucasubmw
09-01-2018, 14:39
Questo il programma che ho stilato:

DORMIRE A LONGARONE

1° GIORNO LAGO DI BARCIS POI ALBERGO
Per arrivare al lago di Barcis occorrono 5 ore.
Dal lago di Barcis a Longarone occorre 1 ora.

2° GIORNO DIGA DEL VAJONT CON VISITA GUIDATA CON PASSEGGIATA SUL CRINALE, VISITA MUSEO E VEDUTE DALL’ALTO (spostandosi con le moto/macchine).
POI PASSO STAULANZA
La diga del Vajont è accanto a Longarone.
Dalla diga del Vajont al passo Staulanza occorre 1 ora.

3° GIORNO
SAN DANIELE VISITA CON VISITA DUOMO POI PRANZO A BASE DI PROSCIUTTO
LAGO SAURIS
Da Longarone a San Daniele occorre 1:30
Da San Daniele al lago Sauris occorre 1:15
Dal lago Sauris a Longarone occorre 1:40

4° GIORNO
RITORNO

I tempi indicati non comprendono le soste benzina/pannolini 😀


Grazie Grazie ancora a tutti per il supporto :D
Sembra che i compari approvino :)

Lucasubmw
15-05-2018, 22:07
Ragazzi eccomi!

Stupendo
come posti

La diga lascia tristezza
Per la visita c’è toccato un signore non giovanissimo e appassionato
Sembrava di tornare indietro nel tempo quando raccontava
A me, benchè sia abbastanza giovane, affascinano molto i racconti di “una volta” e questo mi ha toccato molto

I laghi belli, da vedere

Lo Staulanza è piaciuto a tutti

A San Daniele il prosciutto era ottimo

Non sto a raccontarvi tutti i dettagli ma devo ripetere quello che ho scritto in cima

I posti per me sono stupendi, mi sono innamorato, sono molto contento di esserci stato
E poi devo anche dire che ci siamo trovati bene con i locali che abbiamo incontrato, farsi dagli albergatori fino ai baristi

Ringrazio ancora tutti per i consigli
Girata azzeccata al 100%

:):):)

ValeChiaru
16-05-2018, 09:17
Avete fatto il giro pari pari come hai scritto in precedneza? Così lo provo a fare con maps/Tyre.
Speriamo salti fuori il tour organizzato come si diceva qualche mese fa.

Lucasubmw
16-05-2018, 20:12
Si, l’ultimo programma, l’unica cosa che a Sauris di sopra c’era scritto strada chiusa, non abbiamo scavalcato la montagna. Per me la strada era aperta ma hanno voluto girare, c’erano sassi sulla strada. Da Sauris di sotto arrivi tranquillamente a Sauris di sopra comunque, anche se noi abbiamo sostato a Sauris di sotto.

jarno sa
16-05-2018, 23:49
Si, l’ultimo programma, l’unica cosa che a Sauris di sopra c’era scritto strada chiusa, non abbiamo scavalcato la montagna. Per me la strada era aperta ma hanno voluto girare, c’erano sassi sulla strada. Da Sauris di sotto arrivi tranquillamente a Sauris di sopra comunque, anche se noi abbiamo sostato a Sauris di sotto.

da Sauris di sopra la strada porta a Casera Razzo (1780mt) molte volte , sopratutto in questo periodo, la strada subisce smottamenti e caduta di pietre, però si puà godere di vedute spettacolari e si arriva alla malga di Casera Razzo dove si trova una latteria, con mucche annesse.. dove acquistare burro e formaggi freschi, (ovviamente aperta in estate..)
Da lì si scende o verso il Cadore o verso la bellissima Val Pesarina cuore della Carnia

Lucasubmw
17-05-2018, 07:11
Il percorso che avevo impostato prevedeva di continuare, non di tornare indietro, però ormai è andata così.
Comunque ripeto, tutto molto bello e molto soddisfatto lo stesso.