Entra

Visualizza la versione completa : Obbiettivamente: quanto è masochista un BMWista?


MASSIMILIANO SANTONI
30-12-2017, 18:27
Sono fantastiche... Non c’è dubbio alcuno.
Quando vanno bene sono quanto di meglio ci sia per viaggiare poco, tanto, tantissimo, anche quotidianamente nel traffico cittadino...
Ma cavolo: quanto piacere è intercalato tra un guasto e un altro?...
Sappiamo della - reale? millantata? - affidabilità giapponese anche e specie su modelli gran turismo come fjr, gold wing ecc..

Vorrei raccogliere le posizioni, le più obbiettive possibili - facciamo uno sforzo ;) -, riguardo al rapporto piacere/dolore per chi possiede una BMW particolarmente mirato alle versioni RT.
Al netto delle considerazioni personali, quanto può ritenersi affidabile una BMW e di qui quanto è consigliabile ai tre profili ‘standard’: 3000, 10000, >15000 km/anno?
Meglio 22000euro in BMW o ad esempio, 19000 in fjr1300?

FATSGABRY
30-12-2017, 18:30
Io per esempio dopo il 1150non prendo più BMW.

carlo.moto
30-12-2017, 18:43
Di FJ ne ho avute 2 ed è una moto fantastica, sicuramente troppo veloce per i tempi in cui viviamo e sicuramente troppo pesante e meno protettiva della mia ttuale RT; la ffidabilità delle FJ è stata totale, 160.000 km .senza mai, dico mai avere fatto un intervento.,
La mia attuale RT, come ho scritto altrove, secondo me, offre al meglio, quel che serve per fare del turismo, non è troppo veloce ma lo è quanto basta, è protettiva al meglio del mercato, è abbastanza meno pesante della FJ, è più comoda della FJ, insomma è più performante all'uso a cui è destinata. E' la mia seconda BMW, la prima (1150 GS), secondo me era un vero.....water ma tutte e due eseguendo la manutenzione dovuta non mi hanno dato alcun problema. Spesso il problema non è delle moto ma di coloro che ci mettono le mani sopra, sia coloro che trattano i mezzi in maodo non consono a quel che sono, sia aimè alcuni meccanici. (Aspetto con ansia su questo 3d l'intervento di colui che vive solo per denigrare la RT ........sento che arriverà)

LucioACI
30-12-2017, 19:01
Ho un amico che ha appena cambiato la goldwing per un problema al cambio...4500euro...Tutte le moto si rompono, soprattutto quelle vecchie e chilometrate. Forse le jappo un pò meno, ma di sicuro non sono esenti da guasti.
Quando cambierò le mie 2 bmw, probabilmente tornerò alle jappo...dopo 13 anni.

Belavecio
30-12-2017, 19:28
Obbiettivamente: quanto è masochista un BMWista?

Zero,dovesse aver rogne continue la vendo..già dato con HD al masochismo.

PATERNATALIS
30-12-2017, 19:47
Ma il nostro nuovo amico ha letto la collezzzzzione di Pianeta Bicilindrico? Li ci sono le risposte.....

dino_g
31-12-2017, 01:24
A Firenze si trova in pochissime edicole selezionate. Toccherebbe fare una colletta per regalare un abbonamento...

Duddits
31-12-2017, 01:37
RT LC di settembre 2014, 48.000 Km circa, ad ora nessun problema a parte i tagliandi (costosetto quello dei 40.000) ed una cuffietta in gomma del cardano tagliata e sostituita in garanzia. Poi 3 o 4 volte l'hanno mi si spegne con il classico "ciof" ma questa è una "caratteristica" ed è sopportabile ...

FATSGABRY
31-12-2017, 07:37
Secondo me i problemi si vedono dopo i 50-70 mila..non prima spero

briscola
31-12-2017, 09:02
Secondo me i problemi si vedono dopo i 50-70 mila..non prima spero

guarda per assurdo invece si vedono subito se ha qualche difetto visto che con le economie di scala la produzione puo' avere qualche pezzo difettoso
poi stop normale manutenzione

su honda concordo massima affidabilita'

ma se parliamo di masochismo andiamo appunto su hd come dice belavecio o ducati


non certo bmw

roberto40
31-12-2017, 09:27
Obbiettivamente direi che l'argomento è già stato discusso, normalmente unirei quindi il thread ad uno di quelli già aperti (e probabilmente lo farò più in la), ma la stanza sonnecchia quindi lasciamo aperto e vediamo cosa succede.
Per quanto mi riguarda ho avuto buone esperienze con le BMW ma non ho mai fatto grossi chilometraggi prima di venderle, come mod sento molte lamentele ma vedo anche moto con chilometraggi importanti. Difficile trovare jap con percorrenze simili. Sono convinto che con gli anni si sia persa qualità a fronte di altri aspetti come la fruibilità e la sicurezza, alle moto sono state aggiunte molte funzionalità, questo comporta inevitabilmente maggiori possibilità di guasti.

LucioACI
31-12-2017, 09:37
Nel caso di bmw, si parla della proverbiale affidabilità dei vecchi modelli. Ora i numeri dell'elica sono decuplicati in una decina di anni, di conseguenza, anche i casi di difettosità, saranno aumentati percentualmente.

Enzino62
31-12-2017, 14:19
Se scrivi questo 3d in questa stanza è come chiedere all oste se il vino è buono!

Lo so che deludo qualcuno che si aspettava una mia "sciolinata" su questo argomento, ma credo di aver consumato i polpastrelli perciò mi trattengo.
Passavo di qua solo per fare gli auguri, BUON ANNO A TUTTI VOI.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2017, 18:17
In questo caso, tanti cari auguri anche a te e.......grazie !

dumbo54
31-12-2017, 18:48
Bella domanda !
Faccio in moto dai 10000 ai 15000 km l'anno, in aumento con l'età ( mia, non della moto).
La Rt 1200 che ho venduto lo scorso settembre è stata la mia terza BMW.
Le prime due, un Gs650 nell'antichità e un Gs1200 per una sola stagione, subito prima dell'Rt, entrambe senza guai.
Con l'Rt il discorso è cambiato, ma anche i chilometri, circa 60000 in 5 stagioni.
E alcuni guasti sono capitati, nell'ambito di quelli soliti : cardano e pompa benzina, più un paio di sciocchezze.
Passato al K1600 GTL, per ora nulla da segnalare nei primi 6000 km percorsi, se non che produce dipendenza.:lol:
Che dire? Mah, secondo me per viaggiare divertendosi non ci sono molte alternative, e quelle che ci sono non sono esenti da difetti.
Poi è sicuramente vero che le tourer BMW viaggiano mediamente più delle altre moto, meno "vocate" ai lunghi trasferimenti, e conseguentemente sono più esposte a potenziali guasti.
Credo che molto dipenda dalla competenza dei meccanici cui si affida la manutenzione... Diciamo che per ora mi sento moderatamente masochista.:)
Spero che il K gtl mi faccia cambiare parere sull'affidabilità dell'elica.
Al momento la mia fiducia è incrinata, ma in miglioramento: son più di due anni che non succede niente di grave...sgrat sgrat:)

eng
31-12-2017, 19:09
Ho una rt 1200 con 82000 Km in 3 anni, e sarà l'ultima bmw che avrò, ora basta! prima un gs 100 pd, fatti circa 150000 Km... i soldi che ti fan pagare non li valgono per niente e quelli che cacci per farle andare" unstoppable" ancor di più. fidelizzazione all'esasperazione. c'è di meglio, molto meglio.
(avete visto cosa bisogna fare per togliere l'alternatore alle nuove LC??)
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjC846D7bTYAhXJJ-wKHYqvBEIQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.ukgser.com%2Fforums%2Fshowthr ead.php%2F406725-Dead-alternator-in-R1200GS-LC&psig=AOvVaw3OB0ZdZCpL3BjNk4a-CKNn&ust=1514830368480977

carlo.moto
31-12-2017, 19:11
La fidelizzazione di cui scrivi sei libero di evitarla; esistono in Italia centinaia di officine BMW che non fanno parte del giro ufficiale ma che lavorano benissimo e spesso meglio delle officine ufficiali

eng
31-12-2017, 19:17
si, lo so , infatti ciò che serve lo faccio io

kabur
31-12-2017, 21:27
E cioè ? 82m km. in 3 anni , hai rogne con la moto ? Io ne ho 60 in 2 anni e di sicuro non vado a pensare all"alternatore è !!! Con l"FJR non dico cosa è successo a 38 m km. , con una 2008 ci ho fatto 145m. A parte il cuscinetto del cardano (a 120 m. ) ZERO PROBLEMI.

MASSIMILIANO SANTONI
02-01-2018, 14:35
Beh... capisco che i guasti in relazione ai numeri circolanti siano difficili da 'normalizzare'. Non si può certo ritenere che la guastabilità sia in relazione ai numeri venduti, mentre sulle percorrenze medie, ci sarebbe da ridire, in mancanza di dati ufficiali.
Peraltro io sono del parere che in generale le Case dovrebbero essere obbligate a rendere pubbliche le statistiche di guastabilità: fosse solo per poter far scegliere in modo consapevole.
Del necessario spirito masochista, poi, ho la certezza che sia necessario guardando le campagne di richiami che si possono leggere sul sito del Ministero, http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric .
Della fjr in esempio, si richiamano gli interruttori della luce freno o un connettore, mentre sui boxer, ci sono richiami strutturali molto importanti...

Francamente, con 20.000 km/anno di percorrenze, sono combattuto tra l'esigenza di un 'fondo rischi' con BMW o la relativa tranquillità con altre marche, ma resta che non vedo vere alternative ad una RT...
Della mia 1100 inizia a preoccuparmi la difficoltà di reperimento di ricambi in buono stato...

MAESTROYODA
30-01-2018, 12:15
Onestamente io masochista lo sono...e parecchio.
Pero' sono fortunato, evidentemente...finora zero guasti sulla mia RT1150. O meglio...zero guasti da quando l'ho presa (62000km) fino ad ora (85000km) dovuti alla moto di per se'...
Unico neo: non ci cadere mai. La prima volta un fenomeno mi ha preso in pieno da dietro e poi e' scappato, con il risultato che ho dovuto praticamente ricostruire tutto, era rimasto sano il telaio, il motore e il manubrio. La seconda ho preso una scivolata in curva su una strada inaspettatamente ghiacciata (a settembre?) e, non so come, sono riuscito a sventrare nuovamente la moto.
E giu' a ricostruire per la seconda volta....ma sono masochista....

duepeli
30-01-2018, 12:50
Personalmente, ritengo che la passione abbia un ruolo determinante e faccia digerire problemi, vibrazioni, scontrosità varie, ecc... avevo un VT500 dell'84 che ancora sta girando a Torino, x parlare di jap... col K100 mi hanno steso a Verona storcendo il telaio e quindi venduta a pezzi, altrimenti me la tenevo. Ho provato, x passione, il boxer 1100 e dal 2002 ce l'ho ancora, con i suoi 78k, la necessità di batterie con grande spunto, il lieve seghettamento a gas parzializzato, ma anche la grande facilità di guida, il fascino, la certezza che anche se la abbandoni x anni, come mi è successo, Lei riprende a portarti in giro senza drammi... ho rotto un paraolio forcella 10 giorni fa, ho cambiato un paraolio cambio/cardano per aver messo troppo olio, ho il neutral che si accende quando vuole, nient'altro... qual'è il motociclista che quando guarda la sua creatura non la vede più bella di tutte le altre? Ce l'ho e ce l'avrò, finchè posso :happy3:... doppio flash a tutti :)

duepeli
30-01-2018, 14:45
Ops, dimenticavo... mi ha mollato anche il microswitch leva frizione e anche se mamma bmw ora lo fornisce solo sbagliato per il 1100, ho rimediato artigianalmente visto anche la semplicità e gli spazi a disposizione... :cool:

Mond
04-02-2018, 02:53
Tenuta per cinque anni la RT1100 e non ho avuto guai particolarmente gravosi. Ma l'ho venduta con l'ABS che faceva i capricci, col cambio che cominciava a sfollare e con la previsione di rifare cambio e frizione a 100000 km. L'avessi tenuta avrei rischiato di spendere 3000 euro per sistemarla, ben oltre il suo valore. Quindi non sono masochista.

maxriccio
04-02-2018, 13:08
Mah, ho avuto 2 rt1200, prese nuove, per un totale di 12 anni e 140kkm nei quali l'unico problema serio avuto è stato creato dal meccanico e non dalla moto... sono poi d'accordo che la mamma ogni tanto fa stupidi errori ( vedi blocchetti ) ma se avessi avuto tutta quella serie di guasti/disgrazie di cui leggo e continuassi a tenere una bmw non mi sentirei masochista, bensì un pò pirla...

bmwliving
05-02-2018, 18:32
Io invece ho avuto un'esperienza diversa :

Provengo dal mondo pista ,
AF1 50R poi 125R
Suzuki RGV Gamma 500 e poi Gamma 250
Yamaha R1 ... e poi la consapevolezza che gli anni passano e che sono moto per giovanissimi sia per riflessi che per prestazioni
Quando sono sceso da monoposto customizzato al max da pista era il 2003 ..
e poi il mio nuovo amore .. R1100RT:D rosso amaranto !
Che dire dopo un 15 anni di posture sacrificate finalmente riprendo la postura erectus ...
è stato subito amore ...
manutenzione sempre effettuata in garage da me .. perfetta ci ho fatto 160000km
poi è stata la volta del R1150RT durata solo 3 mesi perchè ho visto lei dal concessionario mentre la scaricavano dal camion e non ho potuto resistere ..la mia R1200RT:eek: che dal giugno 2007 ..nuova di pacca accompagna le mie giornate .
La uso quotidianamente , molto più che la macchina .
Trovo che il mio modello sia ancora un compromesso equilibrato tra meccanica ed elettronica ovvero consente ancora di metterci le mani ..
Insomma non so voi ma io sono soddisfattissimo delle RT in generale e non tornerei alle giapponesi ...
anche se ogni tanto vorrei qualche cavallo in più :!:

rolop
16-02-2018, 16:13
Onestamente io masochista lo sono...e parecchio.
Pero' sono fortunato, evidentemente...finora zero guasti sulla mia RT1150. O meglio...zero guasti da quando l'ho presa (62000km) fino ad ora (85000km) dovuti alla moto di per se'...
Unico neo: non ci cadere mai. La prima volta un fenomeno mi ha preso in pieno da dietro e poi e' scappato, con il risultato che ho dovuto praticamente ricostruire tutto, era rimasto sano il telaio, il motore e il manubrio. La seconda ho preso una scivolata in curva su una strada inaspettatamente ghiacciata (a settembre?) e, non so come, sono riuscito a sventrare nuovamente la moto.
E giu' a ricostruire per la seconda volta....ma sono masochista....

Anche per me ,stessa identica storia....R1150RT (2003) presa a 62K e adesso 85K Km in 2 anni e ,a parte la normale manutenzione (olio, filtri ....) nessun altro problema. Il vantaggio, a mio avviso, di avere una moto ben riuscita e ben venduta ,di qualche anno fa, e che si ha la possibilità di trovare una vastissima quantità di ricambia usati e questo mi pare un bel punto a favore verso moto nuove dove ,tra tagliando, centraline e quant'altro, sei obbligato ad andare dall'officina autorizzata.:):):)

PaoloS
16-02-2018, 16:20
Stessa storia R1150RT del 2003 presa a 40.000 km ora a arrivata a 60.000 senza problemi

Splendida , non scenderei mai!!
Ora sto investendo in manutenzione preventiva per farne altri 20.000



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
16-02-2018, 19:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/fe68ee9397681fbfd0859939ee100362.jpganno 2001 km 79000 va benissimo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
18-02-2018, 11:07
Io invece ho avuto un'esperienza diversa :

Provengo dal mondo pista ,
AF1 50R poi 125R
Suzuki RGV Gamma 500 e poi Gamma 250
Yamaha R1 ... e poi la consapevolezza che gli anni passano e che sono moto per giovanissimi sia per riflessi che per prestazioni
Quando sono sceso da monoposto customizzato al max da pista era il 2003 ..
e poi il mio nuovo amore .. R1100RT:D rosso amaranto !
Che dire dopo un 15 anni di posture sacrificate finalmente riprendo la postura erectus ...
è stato subito amore ...
manutenzione sempre effettuata in garage da me .. perfetta ci ho fatto 160000km
poi è stata la volta del R1150RT durata solo 3 mesi perchè ho visto lei dal concessionario mentre la scaricavano dal camion e non ho potuto resistere ..la mia R1200RT:eek: che dal giugno 2007 ..nuova di pacca accompagna le mie giornate .
La uso quotidianamente , molto più che la macchina .
Trovo che il mio modello sia ancora un compromesso equilibrato tra meccanica ed elettronica ovvero consente ancora di metterci le mani ..
Insomma non so voi ma io sono soddisfattissimo delle RT in generale e non tornerei alle giapponesi ...
anche se ogni tanto vorrei qualche cavallo in più :!:



È’ solo questione di spesa..i cavalli si possono aggiungere pure sulla rt1150...io una 20ina li ho aggiunti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwliving
18-02-2018, 11:54
non ho piu la r1150rt ma la 1200rt dal 2007 ..
obbiettivamente è fluida ma talvota qualche cavallo ci servirebbe pure ..
Vorrei evitare modifiche mostruose come ho visto a qualche tedesco ..(scarichi etc)
..anche per non ricadere nel tunnel elaborazioni :-)

LucioACI
18-02-2018, 19:46
È’ solo questione di spesa..i cavalli si possono aggiungere pure sulla rt1150...io una 20ina li ho aggiunti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai montato pistoni e cilindri del 1200? So che lo fanno.

bmwliving
19-02-2018, 08:28
Ciao Lucio px

NO ...non ho montato i cilindri del 1200 sul 1150 ...
Nel 2007 mi sono comprato la 1200rt nuova e ho versato la 1150 in concessionaria ...
Non avevo mai sentito di questa modifica...

LucioACI
19-02-2018, 08:49
Ahahaha...per un attimo mi ero immaginato una rt con il compressore volumetrico, come la bmw pre guerra che vinse il tt. Ho visto montare la termica del 1200 sulla rt 1100, sulla quale poi avevano inserito il cambio a 6 marce del 1150. Fatta da passione moto di bergamo.

1965bmwwww
19-02-2018, 19:18
Hai montato pistoni e cilindri del 1200? So che lo fanno.



No ho montato tutto il catalogo bbp...se montavo le termiche 1200 spendevo meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk