Entra

Visualizza la versione completa : Cardano vs Catena


Bombastic
29-12-2017, 11:09
L'ultimo post è di 10 anni fa,volevo un'attimo capire su cosa può incidere nella dinamica di guida, il cardano e a cosa prestare attenzione.
Grazie a tutti per le risposte.

MAURI_57
29-12-2017, 12:14
Ti porto la mia esperienza ho avuto 3 moto con la trasmissione a cardano (moto guzzi 350, honda cx 500 e attualmente un gs 1200 del 2005) poi altre 2 con trasmissione a catena (suzuki gsx 750 e suzuki vstrom 1000) per le prime come benefici una trasmissione quasi priva di manutenzione ruota di trasmissione più pulita contro una certa rigidezza in scalate violente. Trasmissione a catena: contro: una continua lubrificazione e controllo tensione imbrattamento cerchio posteriore anche se gli ultimi spray di ingrassaggio catene hanno migliorato tanto. A favore: una miglior elasticità di guida.
ciao

lamantino
29-12-2017, 13:09
Io amo quella sensazione di connessione diretta fra manopola del gas e risposta alla ruota, però devi essere più delicato...

Anto

(GS 1200 '09)

Bombastic
29-12-2017, 13:27
Quindi un 4a 2a violento è sconsigliato??

pino59
29-12-2017, 13:39
giunti cardanici e millerighe non ringrazieranno di sicuro ...

Bombastic
29-12-2017, 13:50
Dovrò avere una guida più soft insomma

pino59
29-12-2017, 13:56
esente da manutenzione non significa esente da problemi o guasti ... una guida violenta tende a "scardinare" il tutto.

dino_g
29-12-2017, 14:19
Dipende anche dalla moto. Dalle 1100 alle 1200 odierne ci corre parecchio in termini di risposta al gas.

Bombastic
29-12-2017, 14:42
Scardino il cardano...poi si che son cazzi

Citron1971
29-12-2017, 18:50
Aggiungo anche, sostituzione trittico trasmissione catena ogni tot km (molto variabili dall'uso e dallo stato manutentivo) ma se chi ha un pizzico di manualità ci sa fare dura parecchio ;).

Cardano, non lo sostituisci mai (o quasi :lol: ) ma quando ti tocca raggiungi una cifra molto poco abbordabile rispetto ad un trittico a catena :mad:.

La differenza la fa il pilota / meccanico e l'uso del mezzo, so di gente che qui dentro è meglio se usasse sempre moto con trasmissione a catena :lol: ed altre che se gli lasci il cardano sotto al popò lo tirano fino alla fine della moto stessa :!:, tutto sta nel polso e nella manutenzione altro nin zò, se proprio ti vuoi spaccare le meningi butta nel calderone anche la trasmissione a cinghia e poi si che ci si diverte :lol:, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

Bombastic
29-12-2017, 23:02
No già ho la paranoia della strisciata e di graffiare il carter...infatti appena mi arrivano monto i tamponi,però sì il cardano è semi-indistruttibile...anche se ho letto di ogni

bobo1978
30-12-2017, 09:29
Il cardano bmw ne ha sempre una.
Para olio
Cuscinetto
Soffietto
Su un 4 cil la trasmissione a catena fa 50/60k km
E costa 150€,non c’è paragone

Bombastic
30-12-2017, 09:56
Mi fa piacere...son quasi commosso...e io che pensavo di rinunciare alla trasmissione,ma che trasmissione monti in adamantio??:lol::lol: io 50k km ne cambio 2 di trasmissioni

flower74
30-12-2017, 10:00
... ho avuto diverse moto... la catena mi mandava in paranoia per la continua richiesta di piccola manutenzione... pulirla e ingrassarla.
Per il resto... i cardani di ultima generazione, secondo me, hanno fatto passi da gigante... niente più coppia di rovesciamento e, solitamente, affidabilità al Top.
Detto questo, se cerco una moto per viaggiare, sarà sicuramente a cardano.

robygun
30-12-2017, 10:12
Con la catena monti un oliatore automatico e finisce il patema della manutenzione continua, giusto il rabbocco del serbatoio e un'occhiata alla tensione ..

Ed il trittico supera facilmente gli 80k km..

bobo1978
30-12-2017, 10:19
,ma che trasmissione monti in adamantio??:lol::lol: io 50k km ne cambio 2 di trasmissioni


Una trasmissione normale.
Un 4 cilindri,con la successione regolare dei suoi scoppi stressa meno la catena di un bicilindrico o di un mono .
E come ho potuto constatare qua dentro,con un oliatore molto superano abbondantemente i 50mila.

Citron1971
30-12-2017, 10:30
È corretto il ragionamento della durata/costo di una trasmissione a catena che, accoppiata allo Scottoiler od simila può raggiungere chilometraggi elevati, a patto di tener d'occhio il tensionamento, si ripaga nel momento in cui la si sostituisce, la cui spesa non sarà mai così elevata come un'albero cardanico o peggio, la coppia conica, ecco del perchè conta molto lo stile di guida e manutenzione da parte del pilota / meccanico, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

markz
30-12-2017, 11:04
dopo l'esperienza della crociera rotta a velocità autostradale(gs adv) vi posso garantire che è meglio la catena...al limite accetto il cardano ma non bmw; ovviamente è una mia opinione.

Bombastic
30-12-2017, 21:55
E io che son passato a bmw per il cardano ����